Non esporre la batteria della fotocamera o gli altri accessori
alla pioggia o all'umidità per evitare rischi di incendi o di
elettrocuzioni.
Per i clienti U.S.A.
Controllato e trovato conforme agli standard
FCC
PER USO DOMESTICO O DI UFFICIO
Dichiarazione FCC
Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC.
Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) Questo dispositivo non può provocare interferenze
dannose; (2) questo dispositivo deve accettare tutte le
interferenze ricevute, incluse le interferenze che possono
provocare operazioni indesiderate.
Per i clienti Europei
Il marchio “CE” indica che questo prodotto è
conforme ai requisiti dell’Unione Europea sulla
sicurezza, salute, ambiente e protezione. Le
fotocamere col marchio “CE” sono intese per la vendita in
Europa.
Questo simbolo [Bidone della spazzatura sbarrato,
WEEE allegato IV] indica la raccolta separata delle
attrezzature elettriche ed elettroniche nei paesi
dell’Unione Europea. Non buttare l’attrezzatura
tra i rifiuti domestici. Portare il prodotto presso i centri di
raccolta disponibili nel proprio paese per smaltire questo
prodotto.
Dichiarazione di conformità
Nome modello: SELECTA 16
Nome commerciale: AgfaPhoto
Parte responsabile: RedDot Imaging
Indirizzo: Bleichereistr. RedDot Imaging, 2275 NW 84thAve,
Doral, FL 33122.
Numero di Telefono Servizio Clienti:
Numero verde assistenza e riparazioni (USA):
1-855-243-2937 (da rete fissa)
Numero verde assistenza e riparazioni (UK):
+44 1908 488676
Assistenza online / Contatto internazionale:
customersupport@reddotimaging.com
Per riparazioni e manutenzioni in tutti gli altri paesi,
fare riferimento al libretto di garanzia per ulteriori
informazioni.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Note sulla fotocamera:
Non immagazzinare o usare la fotocamera nelle seguenti
condizioni:
•
Sotto la pioggia, in luoghi molto umidi e polverosi.
• In luoghi dove la fotocamera può essere esposta alla luce
diretta del sole o essere soggetta ad alte temperature, e.g.
all’interno di una macchina chiusa d’estate.
•
In luoghi dove la fotocamera è soggetta a forti campi
magnetici, e.g. vicino a motori, trasformatori o magneti.
Non collocare la fotocamera su superfici bagnate o in luoghi
dove possa entrare in contatto con acqua o sabbia, che
possono provocare danni irreparabili.
Se la fotocamera non sarà usata per un lungo periodo di tempo,
vi consigliamo di rimuovere la batteria e la scheda di memoria
dalla fotocamera e conservarla in un ambiente asciutto.
Se si porta la fotocamera da un ambiente freddo ad uno caldo,
al suo interno si può formare della condensa. Si suggerisce di
attendere un po’ di tempo prima di accendere la fotocamera.
Se l’acqua è entrata dentro la fotocamera spegnere la
fotocamera e rimuovere la batteria e la scheda di memoria.
Lasciare asciugare per almeno 24 ore prima di usare di
nuovo la fotocamera.
Se la fotocamera si surriscalda, mentre è in uso o si sta
caricando, scollegare il caricatore e rimuovere attentamente
le batterie
Note sulle batterie:
L’uso scorretto delle batterie può provocarne la perdita
di elettroliti, il surriscaldamento, l’incendio o lo scoppio.
Osservare sempre le precauzioni che seguono.
•
Non bagnare mai le batterie e prestare particolare
ii1ii1
attenzione mantenendo sempre asciutti i terminali.
•
Non scaldare le batterie o smaltirle nel fuoco.
• Non tentare di deformare, smontare o modificare le batterie.
Tenere le batterie fuori della portata dei bambini.
Nei luoghi freddi, le prestazioni delle batterie deteriorano e
la loro durata si accorcia notevolmente.
None sulle schede memoria:
Quando si usa una nuova scheda memoria, oppure quando
una scheda memoria è stata inizializzata da un PC,
assicurarsi di formattarla con la fotocamera prima di usarla.
Per modificare le immagini, copiarle prima nell’hard disk del PC.
Non caricare o cancellare i nomi delle cartelle o dei file
nella scheda di memoria del vostro PC, poiché questo può
rendere impossibile riconoscere o fraintendere la cartella o
il file originale nella vostra fotocamera.
Le foto fatte da questa fotocamera sono salvate nella cartella
generata automaticamente nella scheda SD. Si prega di
non conservare le foto che non sono state fatte da questo
modello di fotocamera, poiché ciò potrebbe impossibile
rendere riconoscere la foto quando la fotocamera è in modalità
riproduzione. Non esporre la fotocamera in ambienti duri come
l’umidità o temperature estreme, che possono abbreviare la
vita della vostra fotocamera o danneggiare le batterie.
Non rimuovere la scheda di memoria senza spegnere
la fotocamera digitale per evitare un possibile
danneggiamento della vostra scheda di memoria.
Non spegnere la fotocamera digitale quando un processo
di scrittura è in corso per evitare una scrittura dei dati
incompleta e foto danneggiate.
Allineare la scheda di memoria correttamente prima di
inserirla. Non forzare la scheda di memoria nella porta.
PRIMA DI INIZIARE
Prefazione Informazioni sulla sicurezza
Grazie per aver acquistato una fotocamera digitale
AgfaPhoto. Leggere attentamente questo manuale e
conservarlo in un luogo sicuro per riferimenti futuri.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi d’
archiviazione o tradotta in qualsiasi lingua o linguaggio di
computer, in qualsiasi forma o usando qualsiasi mezzo,
senza previa autorizzazione scritta della RedDot Imaging.
Marchi
Tutti i marchi citati in questo manuale sono usati solamente
a scopo identificativo e possono essere marchi registrati
dei loro rispettivi proprietari.
Leggere attentamente le seguenti informazioni prima di
usare questo prodotto.
•
Non smontare o cercare di riparare da sé la fotocamera.
• Non far cadere e non fare subire impatti alla fotocamera.
In trattamento inappropriato può danneggiare il
prodotto.
Spegnere sempre la fotocamera prima di inserire o
•
rimuovere le batterie e la scheda memoria.
Non toccare le lenti della fotocamera.
•
• Non esporre la fotocamera ad ambienti duri come
umidità, o temperature estreme che possono abbreviare
la vita della vostra fotocamera o danneggiare le batterie.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
• Non usare o immagazzinare la fotocamera in aree
polverose, sporche o sabbiose, perché si possono
danneggiare i componenti.
•
Non esporre le lenti alla luce diretta del sole per periodi
prolungati.
Scaricare tutte le immagini e rimuovere le batterie dalla
•
fotocamera quando non è usata per periodi prolungati.
Non usare detergenti abrasivi, a base d’alcol o a base di
•
solventi per pulire la fotocamera. Usare solo un panno
morbido leggermente inumidito per pulire la fotocamera.
Se l’acqua è entrata all’interno della fotocamera,
•
spegnere la fotocamera e rimuovere la batteria e la
scheda di memoria. Lasciare asciugare per almeno 24
ore prima di usare la fotocamera di nuovo.
Non toccare l’obiettivo
•
• Non posizionare la cinghia della fotocamera intorno al
collo di un bambino
•
Trasportare sempre la fotocamera in una custodia
imbottita.
•
Quando si passa da un ambiente freddo ad uno caldo,
evitare la condensa posizionando la fotocamera in un
area più fredda e poi lasciarla riscaldare lentamente a
temperature ambiente.
Posizionare sempre la fotocamera su una superficie
•
senza vibrazioni.
23
23
Informazioni su questo manuale
Questo manuale fornisce le istruzioni per l’uso della
fotocamera digitale AgfaPhoto. È stato fatto ogni sforzo
per assicurare che i contenuti di questo manuale siano
accurati, tuttavia la RedDot Imaging si riserva il diritto
eseguire aggiornamenti o modifiche senza preavviso.
Simboli usati in questo manuale
In tutto il manuale sono usati i seguenti simboli cha aiutano
ad individuare le informazioni in modo rapido e semplice.
Indica informazioni utili da conoscere.
Indica le precauzioni che devono essere prese
quando si usa la fotocamera.
La confezione deve contenere il modello di fotocamera acquistato e gli elementi che seguono. Se qualsiasi elemento manca
oppure è danneggiato, mettersi in contatto con il rivenditore.
Batterie Alcaline di
grandezza AA
Cavo USB
CD-ROM
Scheda garanzia
Spallina
Copri obiettivo
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
1
1
2
3
2
SELECTA 16
16.0 MEGAPIXEL
3
4
SELECTA 16
16.0 MEGAPIXEL
Installare Spallina e Copri Obiettivo
Installare la spallinaInstallare il copri obiettivo
6Mirino Elettronico16Pulsante Flash/Pulsante Sinistra 26Foro della Spallina
7Indicatore di stato 17Pulsante OK27ON / OFF
Finestra Obiettivo Elettronico/
8
Pulsante Schermo LCD
9Tasto riproduzione19Manico29
10 disp20Pulsante Flash Acceso30Attacco per cavalletto
Pulsante Compensazione
11
Esposizione
Pulsante Autoscatto/Pulsante
Giù
18Porta USB/AV 28Ghiera Selezione Modalità
21Altoparlante
25Pulsante Stabilizzazione
Slot scheda di memoria/
scomparto batteria
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Inserire la batteria e la scheda SD/SDHC (opzionale)
1. Aprire lo scomparto batterie.
1213
1213
2. Inserire le batterie contenute nella confezione all’
interno del vano di alloggiamento della batteria nel verso
corretto.
3. Inserire una scheda SD/SDHC (opzionale) nell'apposito
slot, come mostrato.
Abilitare la
protezione di
scrittura
Le schede SD/SDHC optional non sono fornite in
dotazione. Si raccomanda l’uso di schede memoria
da 64MB a 16GB di produttori noti come SanDisk,
Panasonic e Toshiba per un’archiviazione affidabile dei
dati.
Per rimuovere la scheda SD/SDHC, aprire il vano
delle batterie e spingere delicatamente la scheda
verso il basso per sbloccarla. Estrarre la scheda
delicatamente.
4. Chiudere lo scomparto batterie.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Accensione e spegnimento
Premere ON/OFF per accendere/spegnere la fotocamera.
Impostazione di lingua e data/orario
Quando si accende la fotocamera per la prima volta,
appariranno i menu Configurazione Lingua Display e
Data/Ora. Usare le procedure seguenti per impostare la
fotocamera secondo le vostre preferenze:
1. Premere ON/OFF per accendere la fotocamera.
2. Premere il pulsante Su/Giù/Sinistra/Destra per
impostare le impostazioni
Premere il pulsante
3.
per confermare le impostazioni.
Impostare la lingua
1. Premere il pulsante e il pulsante Su/Giù per
cambiare le impostazioni della fotocamera e
selezionare il menu Lingua.
2.
Dopo che la telecamera è accesa, impostare la fotocamera
su mod.Automatica ruotando la manopola Modalità in
cima lla fotocamera (vedere pagina 16). Quando si usa
la fotocamera per la prima volta, apparirà la pagina di
impostazione della lingua.
1415
1415
Usare il pulsante
Impostazione fotocamera 2. Quindi premere il tasto
Destra
per accedere alle impostazioni.
3. Usare il pulsante Su/Giù/Sinistra/Destra per andare
sulla lingua desiderata.
Premere il tasto
4.
Su/Giù per andare a Lingua in
per confermare l’impostazione.
Cambiare Data/Ora
1. Premere il pulsante e usare il pulsante Su/Giù per
selezionare la scheda del menu Configurazione Generale.
Premere il pulsante
per entrare il menu Data/Ora.
2. Premere il tasto
campo ed usare il tasto
3. Premere il tasto
Sinistra/Destra
per confermare l’impostazione.
per evidenziare ciascun
Su/Giù
per regolare i valori.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Utilizzare la Ghiera di Selezione Modalità
La fotocamera AgfaPhoto fornisce un modo conveniente di composizione che vi permette di passare tra le diverse modalità
con facilità. Tutte le modalità disponibili sono elencate come segue:
Nome modalità Icona Descrizione
Mod. Automatica
Modalità ASCN
Programmazione AE
Priorità Otturatore
Priorità Apertura
Mod. Manuale
Accendere per scattare immagini in modalità automatica.
In modalità “ASCN” sono rilevate intelligentemente differenti condizioni di scena e vengono
selezionate le impostazioni più adeguate.
Questa impostazione vi permette di scegliere il valore EV e la fotocamera selezionerà
P
automaticamente si la velocità che l’apertura dell’otturatore.
Quest’impostazione vi permette di scegliere una velocità dell’otturatore mentre la
S
fotocamera regolerà automaticamente l’apertura per assicurare un’esposizione corretta.
Questo vi permette di scegliere una specifica aperture e la fotocamera regolerà
A
automaticamente la velocità dell’otturatore per abbinarla.
Impostarla per fotografare in modalità manuale, dove molte impostazioni della fotocamera
possono essere configurate.
Ritratto
Panorama
Mod. Film
Mod. Scenario
Selezionare per eseguire una foto “ritratto” in condizioni normali.
Impostarla per acquisire una sequenza di scatti ed unirli in una foto panoramica.
Impostarla per registrare i video.
Impostarla per usare una modalità predefinita per fotografare. In totale ci sono 20 scenari.
1617
Informazioni sullo schermo LCD
Quando si accende la fotocamera, sullo schermo LCD
sono visualizzare diverse icone che indicano le ipostazioni
e lo stato corrente della fotocamera. Per saperne di più
sulle icone visualizzate, fare riferimento alla sezione
Informazioni dello schermo LCD
“
” a pagina 30.
Note sullo schermo LCD:
Lo schermo LCD è stato prodotto con una tecnologia di
altissima precisione, in modo che la maggior parte dei
pixel sia operativa per l'uso. Tuttavia sullo schermo LCD
potrebbero apparire costantemente dei punti (neri, bianchi,
rossi, blu o verdi). Questo è un fenomeno normale della
procedura di produzione e non influisce in alcun modo sulle
registrazioni.
Evitare di esporre lo schermo LCD all’acqua;
rimuovere qualsiasi umidità sullo schermo LCD con
un panno pulito soffice e asciutto.
Se lo schermo LCD si rompe, prestare particolare
attenzione ai cristalli liquidi. Se si verifica una
qualsiasi delle seguenti situazioni, eseguire
immediatamente le azioni indicate.
• Se i cristalli liquidi entrano in contatto con la pelle, pulire
la zona con un panno e poi lavare accuratamente con
sapone e sciacquare sotto l’acqua corrente.
Se i cristalli liquidi entrano in contatto con gli occhi,
•
sciacquarli con acqua pulita per almeno 15 minuti e
richiedere l’assistenza medica.
Se i cristalli liquidi sono inghiottiti, sciacquare la bocca
•
con abbondante acqua. Bere grandi quantità d’acqua per
indurre il vomito. Quindi richiedere l’assistenza medica.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
LCD
Mirino Elettronico
Il Mirino Elettronico mostra le stesse informazioni dello
schermo LCD. Per passare dallo schermo LCD al Mirino
Elettronico, si prega di premere il pulsante
si seleziona l’indicatore EVF, lo schermo LCD si spegnerà
automaticamente.
1819
1819
. Quando
evf/lcd
pulsante
interruttore
AUTO
OPERAZIONI DI BASE
Fotografare in modalità Automatica
La modalità
fotografare. Quando usa questa modalità, la fotocamera
ottimizza automaticamente le foto per avere i risultati
migliori.
Fare come segue per iniziare a fotografare:
Premere ON/OFF per accendere la fotocamera.
1.
2. Posizionare la Ghiera delle Modalità sulla modalità Auto
3. Comporre l'immagine sullo schermo LCD e premere il
4.
Sullo schermo LCD il quadrante del mirino sarà verde
Premere completamente il tasto
5.
Automatica
(
).
tasto otturatore a metà per mettere a fuoco il soggetto.
quando il soggetto è a fuoco.
acquisire l’immagine.
è la modalità più facile per
Otturatore
per
Uso della funzione zoom
La vostra fotocamera è dotata di due tipi di zoom: zoom
ottico e zoom digitale. Premere il pulsante Zoom della
fotocamera per eseguire uno zoom avanti o indietro sul
soggetto mentre si fa una foto.
Ruota Zoom
Indicatore zoom
(fare riferimento
alla sezione “Zoom
digitale” a pagina
51).
Quando lo zoom ottico arriva al massimo, lasciar andare il
pulsante dello Zoom, poi premerlo ancora per andare oltre
con lo zoom digitale. Una volta lasciato andare il pulsante
dello Zoom, l’indicatore dello zoom viene nascosto. Sullo
schermo l’attuale stato dello zoom viene indicato da (
).
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Aprire il Flash
Questo flash è usato per illuminare un soggetto in
luce bassa i per la luce di riempimento per raggiungere
una migliore illuminazione di un soggetto con ombre
pronunciate.
1.
Per accendere il flash, premere il pulsante flash
2. Premere il pulsante Sinistra per entrare nel ,enu
Funzioni del flash.
3. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare le
seguenti 6 modalità:
Flash: Automatico
•
.
•
•
•
•
•
4.
Il flash della videocamera scatta automaticamente
in base alle condizioni di luce esistenti.
Flash: Rimoz. occhi rossi
La fotocamera attiva brevemente il flash prima
di acquisire l’immagine per ridurre l’effetto occhi
rossi.
Flash: Flash forzato
Fare un flash forzato al momento dello scatto.
Flash: Flash disattivo
Il flash è disattivato.
Flash: Sincronia rallentata
Questo permette per le foto con scenario
notturno che includono le persone sullo sfondo. Si
consiglia l'uso di un cavalletto quando si fotografa
con questa impostazione.
Flash:Sincr. Rallentata+Riduz. occhi rossi
Usare questa modalità per acquisire foto con
sincronia rallentata e riduzione effetto occhi rossi.
Premere il pulsante
e uscire dall’opzione.
per confermare le impostazioni
2021
Autoscatto
Quest’impostazione può permettervi di impostare il timer
per le foto automatiche dopo aver premuto il pulsante
otturatore. Avete l’opzione di due secondi o 10 secondi
dopo aver premuto il pulsante otturatore.
1. Premere il pulsante Giù per entrare nel menu
Autoscatto.
2. premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare le 3
modalità seguenti:
•
Autoritratto: 2 secondi
Una sola immagine è acquisita 2 secondi dopo la
pressione dell’otturatore.
•
Autoritratto: 10 secondi
Una sola immagine è acquisita 10 secondi dopo la
pressione dell’otturatore.
Potere usare lo scatto macro per fare foto di piccolo oggetti
o foto in primo piano. Questa modalità vi permette di usare
lo zoom quando siete più vicini al vostro soggetto.
1. Premere il pulsante Destra per entrare nel menu Macro
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare le
due modalità seguenti:
Macro: Attiva
•
•
3.
2223
2223
Selezionare questa modalità per mettere a fuoco
soggetti a 5 cm dall’obiettivo.
Macro: Disattiva
Selezionare questa opzione per disabilitare la
Macro.
Premere il pulsante per confermare le impostazioni
ed uscire dal menu.
EV (Valore di Esposizione)
Il controllo EV permette al fotografo di annullare le
impostazioni di esposizione automatica della fotocamera
e gli/le fornisce il controllo in condizioni di illuminazione
difficili. Questo permette al fotografo di illuminare o
oscurare l'esposizione secondo la sua preferenza.
1. Premere il pulsante
della schermata esposizione.
2. Premere il pulsante Su/Giù per regolare il valore di
esposizione dell’immagine, con scopo da EV -2.0 a EV
+2.0.
per inserire le impostazioni
Rilevamento lineamenti
la modalità di rilevazione del volto rileva il volto delle
persone e li mette a fuoco creando immagini più chiare.
Il rilevamento del volto è applicata nella maggior parte
delle modalità come caratteristica predefinita se non è
disabilitata dall'utente. Il rilevamento del volto è disabilitato
in modalità Panorama.
1. Mantenere la fotocamera con sicurezza e mettere
in funzione il rilevamento del volto per l’oggetto
fotografato. Quando la fotocamera rileva il volto,
mostrerà una cornice sopra il volto sullo schermo.
Eseguire una mezza pressione del tasto
2.
mettere a fuoco il soggetto.
Premere completamente il tasto
3.
acquisire l’immagine.
Premere il pulsante Rilevamento del Volto per chiudere
4.
questa funzione.
Otturatore
Otturatore
per
per
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Smile Detection
Grazie alla nuova funzione Smile Detection, che rileva
automaticamente una persona che sorride e ne acquisisce
l'immagine, non perderete mai un momento di gioia.
1. In modalità scatto, premere il pulsante Rilevamento del
Volto fino a che l’icona
2. Puntare la fotocamera al soggetto e premere il pulsante
Otturatore a metà strada per mettere a fuoco.
Premere il pulsante Otturatore per intero per scattare
3.
la foto, la fotocamera rilascerà automaticamente l’
otturatore quando rileva un sorriso.
4. Premere il pulsante Rilevamento del Volto per chiudere
questa funzione.
2425
2425
apparirà sullo schermo LCD
Blink Detection
Il Rilevamento Occhi Chiusi è una funzione abilitata in
condizioni normali. Durante lo scatto, se il volto umano è
rilevato con gli occhi chiusi, l’icona occhi chiusi
sullo schermo come suggerimento.
apparirà
Stabilizzazione
Durante la modalità Scatto, premere il pulsante per
ridurre le immagini sgranate causare dal movimento delle
mani L’ LCD mostrerà o l’icona di stabilizzazione Continua o
Singola.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Menu delle funzioni avanzate
Il Menu Funzioni Avanzate della fotocamera includono
la Grandezza dell'Immagine, la Qualità dell'Immagine,
l'Equilibrio Bianco, il Colore dell'Immagine e ISO. Queste
funzioni permettono agli utenti esperti un controllo migliore
dello scatto in condizioni di illuminazione difficili.
Impostare le funzioni avanzate secondo le seguenti
istruzioni:
Aprire i Menu delle Funzioni Avanzate premendo il
1.
pulsante
2. Premere il pulsante Giù per entrare nella schermata di
selezione della funzione avanzata, premere il pulsante
Sinistra/ Destra per selezionare la funzione da
impostare.
3. Premere il pulsante Su per entrare nell'interfaccia di
2627
2627
impostazione delle funzioni avanzate.
.
4. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare
l'opzione da impostare, premere il pulsante
confermare l'impostazione e chiudere l'interfaccia.
per
BB (Bilanciamento del bianco)
Il bilanciamento del bianco permette all'utente di regolare
la temperatura colore in presenza di diverse sorgenti
luminose, per garantire la riproduzione fedele dei colori.
Le opzioni di Bilanciamento dei Bianchi includono:
BB: Automatico
•
BB: Luce diurna
•
•
BB: Nuvoloso
BB: Fluorescente
•
BB: Fluorescente CWF
•
BB: Incandescente
•
BB: Manuale (premere il pulsante otturatore per
•
rilevare WB)
ISO
La funzione ISO permette di impostare la sensibilità
alla luce del sensore della fotocamera sulla base della
luminosità della scena. Per migliorare le prestazioni in
ambienti bui, è necessario un valore ISO più alto. D’altra
parte, in condizioni di forte illuminazione p necessario un
valore ISO più basso.
Le foto scattate con più alti livelli di ISO conterranno
naturalmente più rumore rispetto a quelle scattate con
livelli più bassi.
Le opzioni ISO sono automatica , 80, 100, 200, 400, 800 ,
1600 e 3200.
I valori ISO disponibili dipenderanno dai modelli usati.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Qualità
L’impostazione della qualità regola l’indice di compressione
delle immagini. Le impostazioni più alte della qualità offrono
foto migliori, però occupano più spazio di memoria.
Le opzioni di qualità dell’immagine sono, in totale, tre:
•
: Qualità: Ottima
: Qualità: Fine
•
•
: Qualità: Normale
Dimens (Dimensioni)
L’impostazione delle dimensioni si riferisce alla risoluzione
dell’immagine in pixel. Una risoluzione dell'immagine
migliore permette di stamparla in dimensioni più grandi
senza degradarne la qualità.
Maggiore è il numero di pixel registrati, migliore
diventa la qualità d’immagine. Come diminuisce
il numero di pixel registrati, si sarà in grado di
registrare più immagini sulla scheda memoria.
2829
Colore
L’impostazione del colore consente di aggiungere effetti
artistici direttamente quando si scatta la foto. Si possono
provare varie tonalità del colore per alterare l’atmosfera
delle immagini.
Le opzioni del colore sono:
•
Colore: Automatico
•
Colore: Vivace
Colore: Bianco e Nero
•
Colore: Seppia
•
USO DELLE MODALITÀ
15141312
11
10
9
8
7654321
16
17
19
18
6
2423222120
6
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Schermo LCD
Schermo della modalità acquisizione foto
Modalit
à:
P S A
1 Icone della modalità di scatto
Mod. Automatica Mod. Manuale
Modalità ASCN Panorama
Mod. Scenario Ritratto
Programmazione AE
Priorità Otturatore
Priorità Apertura
2 Modalità AF
AF singolo
AF multiplo
3 Misurazione
Punto
30313031
Centro
AiAE
4 Dimensioni immagine
5 Qualità immagine
6 Numero di scatti rimanenti
7 Visualizzazione scheda di memoria/memoria integrata
8 Stato batteria
9 Rapporto WT (visualizzato solo quando viene attivato
lo zoom)
Zoom digitale
10
11 Valore ISO
(regolabile solo in
12 Istogramma
13 Compensazione dell'esposizione
14 Velocità otturatore
15 Valore apertura
16 Cornice di messa a fuoco
17 Stabilizzazione
18 Scatto continuo
19 Icona attivazione rilevamento viso
20 Colore immagine
(regolabile solo in
21 Bilanciamento del bianco
(regolabile solo in
22 Modalità macro
P S A
Modalità manuale)
P S A
Modalità manuale)
P S A
Modalità manuale)
23 Autoscatto
2 secondi
10 secondi
24 Modalità Flash
Flash: Automatico
Flash: Rimoz. occhi rossi
Flash: Flash forzato
Flash: Flash disattivo
Flash: Sincronia rallentata
Flash:Sincr. Rallentata+Riduz. occhi rossi
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
11
10
9
876
5
4321
12
13
Schermo della modalità acquisizione video
Modalità:
4 Qualità video
5 Modalità macro
6 Autoscatto
10 secondi
7 Tempo di registrazione video rimanente
8 Visualizzazione scheda di memoria/memoria integrata
9 Stato batteria
10 Rapporto WT (visualizzato solo quando viene attivato
lo zoom)
11
Zoom digitale
12 Stabilizzazione
13 Icona dello stato della registrazione
Standby registrazione
Registrazione
1 Icone della modalità di scatto
2 AF continuo
3 Misurazione
Punto
Centro
AiAE
Per avere risultati ottimali si consiglia di utilizzare
una scheda di memoria SD quando si cattura un film.
La memoria integrata della fotocamera è limitata e si
possono avere sfarfallamenti e disturbi se usata per
la registrazione di filmati.
Durante lo scatto sono disponibili sia lo zoom ottico
che lo zoom digitale fino a 4.5x.
3233
Schermo della modalità di riproduzione
1
2
3
45
6
1011
7
8
9
12
13
Modalità:
1 Icona della modalità riproduzione
2 Icona file DPOF
3 Icona protezione file
4 Numero immagine
5 Visualizzazione scheda di memoria/memoria integrata
6 Stato batteria
7 Eseguire lo Zoom dell’Immagine
8 Area di Visualizzazione
9 Area di Influenza
10 Spazio memoria (questa immagine/numero totale di
immagini)
Data e ora registrazione
11
12 OK:PLAY
13 HDR
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Modalità scenario automatico (ASCN)
In modalità “ASCN” sono rilevate intelligentemente
differenti condizioni di registrazione e vengono selezionate
le impostazioni più adeguate.
IconaNome modalitàIconaNome modalità
Paesaggio
RitrattoMacro
Ritratto notturnoAutomatica
Ritratto controluce
Per usare “ASCN”
Impostare il selettore modalità su ASCN, lo schermo LCD
1.
visualizza il seguente diagramma.
3435
3435
Paesaggio
notturno
2. Puntare la fotocamera al soggetto. La modalità ottimale
dello scenario verrà identificata automaticamente.
3. Eseguire una mezza pressione del tasto otturatore per
mettere a fuoco.
Premere fino in fondo il tasto otturatore per acquisire
4.
l'immagine.
Paesaggio
Per i paesaggi, la modalità ASCN regolerà automaticamente
l'esposizione per bilanciare lo sfondo.
Ritratto
Per i ritratti, la modalità ASCN regolerà automaticamente
l'esposizione e le tonalità della pelle per produrre immagini
chiare.
Ritratto notturno
Quando si acquisiscono ritratti di notte, o in condizioni
di scarsa illuminazione, la modalità ASCN regolerà
automaticamente l'esposizione per le persone e gli scenari
notturni.
Ritratto controluce
Quando il sole, o altra sorgente luminosa, è alle spalle di
chi fotografa, la modalità ASCN regolerà automaticamente
l'esposizione del primo piano per produrre buone immagini.
Paesaggio notturno
Per le scene notturne, la modalità ASCN aumenterà
automaticamente il valore ISO per compensare le condizioni
di scarsa illuminazione.
Macro
Per produrre primi piani più dettagliati, ASCN attiverà
automaticamente la modalità Macro dell'obiettivo e metterà
a fuoco l'obiettivo automaticamente.
Automatica
La fotocamera regolerà automaticamente l’esposizione e la
messa a fuoco per garantire delle immagini ottimali.
Panorama
La modalità Panorama consente di cerare una fotografia
panoramica. La fotocamera compone automaticamente
un'immagine panoramica.
Attenersi alle istruzioni che seguono per creare una foto
panoramica:
Ruotare la manopola modalità su Modalità Panorama.
1.
2. Adoperare il tasto Sinistra/Destra per specificare la
direzione in base alla quale verranno effettuati gli scatti;
la sequenza panoramica inizierà automaticamente dopo
2 secondi.
Comporre la prima visualizzazione della foto panoramica
3.
sullo schermo LCD, quindi premere il tasto otturatore
per scattare.
Dopo che è stata fatta la prima foto due icone
4.
obiettivo appariranno sul lato sinistro e destro dello
schermo LCD. Muovete la telecamera e l’icona circolare
sullo schermo si muoverà verso l’icona quadrata.
Quando l’icona circolare e quadrata lampeggeranno e
diventeranno verdi, la fotocamera catturerà l’immagine
automaticamente. Ripeti questo passo per la terza
immagine nella serie.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Modalità scenario (SCN)
La modalità flash, l’autoscatto, la modalità macro e la
compensazione dell’esposizione sono disabilitate in
Modalità Panorama.
Le immagini non possono essere eliminate, né lo zoom
può essere regolato fin quando non si conclude la serie
di scatti.
La Modalità Panorama può comporre 2 o 3 immagini
al massimo.
3637
3637
In modalità
20 tipi di scena per soddisfare le proprie esigenze. Basta
selezionare lo scenario adatto all’occasione e la fotocamera
regolerà automaticamente le impostazioni ottimali.
Accedere impostando il selettore sulla modalità Scenario.
Appare il menu della modalità Scenario.
Scenario
si può selezionare tra un totale di
Selezionare uno scenario usando il pulsante Su/Giù/
Sinistra/Destra, quindi premere il pulsante
Icona
Nome della
modalità
SportInterni
NeveFuochi d'artificio
Museo
BambiniFogliame
TramontoVetro
PaesaggioRitratto notturno
Icona
.
Nome della
modalità
Paesaggio
notturno
Sport
Per soggetti in movimento veloce. Acq. nitida di soggetti
che si muovono rapidamente.
Interni
Per foto in interni. Riduce le sfocature migliorando la
precisione del colore.
Neve
Per paesaggi innevati. Riproduce scene naturali dove
predomina il bianco.
Fuochi d’artificio
Per foto di fuochi di artificio. Velocità lenta dell'otturatore
regolata per immagini brillanti.
SpiaggiaTesto
Raccolta ID
Occhio di Pesce Foto da Viaggio
FotogrammaSchizzo
Museo
Per foto all'interno di musei o aree dove il flash è vietato.
Conserva il colore e riduce le sfocature.
Paesaggio notturno
Per i paesaggi notturni. Si consiglia l’uso del treppiede.
Bambini
Per bambini e animali. Il flash è disattivato per evitare
disturbi.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Fogliame
Per foto di piante. Acquisisce immagini brillanti di piante e
fiori.
Tramonto
Per foto di tramonti. Acquisizione di soggetti con intensa
luce del sole.
Vetro
Per soggetti dietro a vetro trasparente.
Paesaggio
Per i paesaggi. Vivace riproduzione dei verdi e dei blu.
Ritratto notturno
Per ritratti con scene notturne sullo sfondo.
Spiaggia
Per fare buone foto nelle scene con una forte luce solare.
Testo
Per i materiali testuali da foto per ottenere foto pulite sui
documenti o sui bordi bianchi.
3839
3839
Raccolta
Per fare foto di persone in interni, può essere naturale
anche con un’illuminazione complicata.
ID
Per fare foto chiare ai certificati.
Occhio di Pesce
Per creare interessanti effetti ad occhi di pesce che fanno
sembrare che le foto siano scattate con un obiettivo ad
occhi di pesce.
Foto da Viaggio
Produce un'immagine dallo sfondo sgranatoche enfatizza il
movimento del soggetto principale.
Fotogramma
Per aggiungere un fotogramma interessante.
Schizzo
Per fare foto con effetto dello schizzo a matita.
Modalità Ritratto
In Modalità Ritratto, la fotocamera è impostata per regolare
automaticamente l’esposizione per una resa realistica delle
tonalità della pelle.
1. Ruotare la manopola modalità su Modalità Ritratto (
2. Una volta in questa modaità, potete usare altre funzioni,
come la stabilizzazione dell’immagine, il rilevamento del
volto e il rilevamento dl sorriso.
Programmazione Automatica dell’Esposizione
Quando si seleziona la modalità P (Programmazione
Automatica dell’Esposizione), potete regolare il valore
combinato del valore EV, la velocità e l’apertura
dell’otturatore. Il display sullo schermo LCD è come
).
mostrato nella figura in basso:
1. Impostare la manopola della modalità nella parte alta
della fotocamera su P e premere il pulsante per
il menu impostazioni di Esposizione del Programma
Automatico.
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare la
combinazione di EV, velocità e apertura dell’ otturatore
per la vostra scena.
P
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Priorità Otturatore
Quando si seleziona la modalità S (Priorità Otturatore),
potete regolare la velocità dell’otturatore e il valore EV.
Selezionando l’otturatore ad alta velocità si cattureranno i
movimenti veloci degli oggetti chiaramente, Un otturatore
a bassa velocità mostrerà un offuscamento intorno agli
oggetti in movimento.
1. Impostare la manopola della modalità su S e premere il
pulsante
3. Premere il pulsante Su/Giù per regolare il parametro.
4. Premere il pulsante
entrare nella schermata scatto.
Velocità dell’otturatore regolabile tra 30 e 1/2000;
ampiezza apertura regolabile tra 3.0 e 7.9;
valore EV regolabile tra +2.0 e 2.0.
Quando si preme il pulsante otturatore gentilmente
per mettere a fuoco, l’ampiezza dell’apertura e
il valore dell’otturatore del rilevamento corrente
mostrerà nell’angolo in basso, a sinistra dello
schermo.
4041
4041
per terminare le impostazioni e
Otturatore.
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare la
velocità otturatore/EV.
3. Premere il pulsante Su/Giù per regolare il parametro.
4. Premere il pulsante
ed entrare nella schermata scatto.
per entrare nel menu impostazioni Priorità
S
per terminare le impostazioni
Priorità di Apertura
A
Modalità Manuale
Quando si seleziona la modalità A (Priorità di Apertura),
potete regolare l’ampiezza dell’apertura e il valore
EV. Selezionando una grande apertura si focalizzerà
sull’oggetto principale e mostrerà uno sfondo offuscato.
Una piccola apertura manterrà sia lo sfondo che l’oggetto
principale in una chiara focalizzazione.
1. Impostare la manopola della modalità su A e premere il
pulsante
dell'Apertura.
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare
EV/apertura.
3. Premere il pulsante Su/Giù per regolare il parametro.
4. premere il pulsante
ed entrare nella schermata scatto.
per entrare il menu di impostazioni Priorità
per terminare le impostazioni
Quando si seleziona la modalità M, potete impostare
l’apertura e la velocità dell’otturatore manualmente.
1. Impostare la manopola della modalità su M e premere
il pulsante
Modalità Manuale.
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per selezionare
l’apertura/la velocità dell’otturatore.
3. Premere il pulsante Su/Giù per regolare il parametro.
4. Premere il pulsante
ed entrare nella schermata scatto.
per entrare il menu di impostazioni
per terminare le impostazioni
6
RIPRODUZIONE
1
2
3
4
5
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Guardare le foto ed i filmati
Per visualizzare sullo schermo LCD le foto e le sequenze
video acquisite:
1.
Dopo aver premuto il pulsante
clip girato apparirà sullo schermo LCD.
2.
Usare i tasti di navigazione
tra le foto o le sequenze video archiviate nella memoria
interna o nella scheda memoria.
Per seguire una sequenza video, premere il tasto
3.
accedere alla modalità di riproduzione filmati.
Durante la riproduzione video, verranno visualizzate le
istruzioni operative sul display. Premere il pulsante Sinistra/
Destra e il pulsante
per conferma.
, l’ultima fotoo video
Sinistra/Destra
per scorrere
per
Le icone delle istruzioni operative sono le seguenti.
Quando si riproduce il filmato, premere il pulsante freccia
Su/Giù per regolare il volume della riproduzione
regolare muto per visualizzare come
.
;
Visualizzazione di anteprima
In modalità Riproduzione, premere un’estremità del pulsante
dello Zoom (
sullo schermo.
W
Zoom Disinserito
Usare il pulsante Zoom per cambiare la visualizzazione
1.
a 3x3, 4x4 e la miniatura della Cartella Data.
2. Quando si visualizza in 3x3 e 4x4, usare il pulsante
Su/Giù/Sinistra/Destra per selezionare un’immagine o
un videoclip da vedere; quando si visualizza la Cartella
Data, usare il pulsante Su/Giù per selezionare la Cartella
Data.
) per visualizzare le miniature di foto e video
T
Zoom Inserito
AgfaPhoto SELECTA 16
3. Quando si visualizza la Cartella Data, premendo il
pulsante
data.
potete entrare nell’indice di informazioni
Utilizzo dello zoom durante la
riproduzione
I pulsanti dello zoom possono anche essere usati durante
la riproduzione. Questo consente di ingrandire le foto fino a
(2~8)X.
1. Premere il pulsante
2. Usare i tasti di navigazione
selezionare la foto da ingrandire.
Premere un’estremità del pulsante Zoom (
3.
zoomare avanti.
Utilizzare i pulsanti dello Zoom per zoomare avanti o
4.
indietro. L’indicazione dello zoom e la cornice dell’intera
foto dovrebbero apparire sullo schermo.
(solo per le foto)
per passare in modalità riproduzione.
Sinistra/Destra
per
) per
4. Usare il pulsante Su/Giù/Sinistra/Destra per selezionare
un’immagine o un videoclip, premere il pulsante
tornare alla grandezza originale.
La Cartella Data è visualizzara in ordine in base alla
data dello scatto.
Se l’indicatore
mostrato un file di filmato.
Premere il pulsante
anteprima alla dimensione dell’immagine originale.
appare sull’LCD, è attualmente
per ripristinare l’icona di un’
4445
per
5. Usare i tasti di navigazione per spostarsi all’interno dell’
immagine.
6. Premere il tasto
dimensioni di scala originali.
Le immagini del filmato non possono essere
ingrandite.
per riportare l’immagine alle sue
Uso del tasto Elimina
AgfaPhoto SELECTA 16
In Modalità Riproduzione, potete premere il pulsante Su per
cancellare una foto o un video indesiderati.
Per eliminare foto o filmati:
. Premere il pulsante
1
riproduzione.
2.
Selezionare una foto o un filmato che si desidera
eliminare con il pulsante sinistra/destra.
Dopo aver premuto il pulsante Su/Cancella, la schermata
3.
cancella apparirà sullo schermo.
per passare in modalità
4. Premere il pulsante Sinistra/Destra e il pulsante per
conferma.
Le foto/sequenze video eliminate non possono
essere recuperate.
Vedere a pagina 55 per le istruzioni sulle opzioni del
menu elimina.
USO DEI MENU
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Menu fotografia
Modalità:
In una delle modalità foto, premere il pulsante per
andare al menu foto.
Per regolare le impostazioni:
Nel menu foto, passare tra le differenti Impostazione
1.
foto o Impostazione della fotocamera usando il
pulsante sinistra/destra per selezionare la pagina
con la funzione che si desidera regolare e premere il
pulsante Giù.
2. Usare il pulsante Su/Giù per selezionare la funzione.
3. Premere il pulsante di destra per andare al sottomenu.
P S A
4. Premere il pulsante Su/Giù per selezionare un’opzione
o premere il tasto Sinistra o
5. Premere il tasto
Una volta selezionata una funzione è possibile
premere il pulsante Su per tornare al menu foto
per altre pagine Impostazione foto o Impostazione
delle fotocamera. Diversamente, è possibile premere
più volte il pulsante Giù per spostarsi alla pagina
successiva del menu Impostazioni.
Fare riferimento alle seguenti pagine per i dettagli
su ciascuna impostazione.
per confermare e uscire dal menu.
per tornare al menu.
46474647
Modalità AF (Fuoco automatico)
Usare questa impostazione per controllare il meccanismo di
messa fuoco automatica quando si fotografa.
Ci sono a disposizione due opzioni:
AF singolo
•
schermo LCD per mettere a fuoco il soggetto.
AF multiplo:
•
automaticamente il soggetto di un’area ampia per
trovare il punto di fuoco.
: La cornice di fuoco appare al centro dello
La fotocamera mette a fuoco
Assistenza AF
Questa opzione può accendere o spegnere l’illuminatore
di assistenza AF. Può rafforzare la messa a fuoco per
accendere l’illuminatore di assistenza AF in condizioni di
buio.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AF continuo
Una volta attivata la messa a fuoco automatica continua, la
regolazione avverrà automaticamente in risposta a tutti gli
eventuali movimenti della fotocamera o del soggetto.
Misurazione (Misurazione esposizione)
Usare questa impostazione per selezionare la grandezza
dell' "obiettivo" del campo di vista della fotocamera da
misurare.
Sono dispnibili tre misurazioni delle grandezze dell'obiettivo
tra cui scegliere:
Punto
•
la misurazione a punto individua una piccola
area nel centro del campo di vista della fotocamera.
Media centr.
•
leggermente più grande del campo di vista della
fotocamera.
AiAE
•
campo di vista della fotocamera.
La misurazione centrale indica un'area
(Intelligenza Artificiale AE) individua l'intero
4849
Sequenza scatti
Usare questa impostazione acquisire una sequenza di
scatti. Una volta entrati in questa modalità, per usare
questa funzione è necessario tenere continuamente
premuto il pulsante dell’otturatore.
Ci sono cinque opzioni disponibili:
Disattiva
•
Seq. scatti
•
foto continuamente fino al rilascio o finché la scheda
di memoria non esaurisce lo spazio.
3X scatto
•
3X scatto (ultimo)
•
immagini fintanto che è premuto il tasto otturatore,
però solo le ultime 3 immagini sono registrate.
Intervallo
•
predefiniti.
: Spegnimento funzione Scatto Continuo.
: Tenere premuto l’otturatore per scattare
: acquisizione in sequenza di 3 immagini.
: acquisizione continuata delle
: Scatta le foto automaticamente ad intervalli
Il flash è progettato per non funzionare in questa
modalità per abilitare la rapida successione degli
scatti.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Stampa della Data
Accludi una stampa della data/orario sull’ immagine della
foto.
Disattiva
•
Data
•
Data/ora
•
Revisione
Questa impostazione si riferisce alla visione rapida delle
foto subito dopo l’acquisizione. L’immagine sta sullo
schermo LCD per un intervallo regolabile.
Sono disponibili quattro opzioni:
Disattiva
•
1 secondo
•
2 secondo
•
3 secondi
•
5051
Zoom digitale
Usare questa impostazione per abilitare o disabilitare
la funzione di zoom digitale. Quando lo zoom digitale è
disabilitato, lo zoom ottico è abilitato.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Menu Film
Modalità:
In una delle modalità foto, premere il pulsante per
andare al menu filmato corrispondente.
Per regolare ciascuna impostazione:
Nel menu foto, passare tra le Impostazione filmato
1.
o le differenti pagine Impostazione della fotocamera
usando il pulsante Sinistra/Destra per selezionare
la pagina con la funzione che si desidera regolare e
premere il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Su/Giù per selezionare un’opzione
o premere il tasto Sinistra o
4. Premere il tasto
Fare riferimento alle seguenti pagine per i dettagli su
ciascuna impostazione.
2. Premere il pulsante Su/Giù per selezionare la funzione
e premere il tasto Destra per andare al sottomenu.
5253
5253
per confermare e uscire dal menu.
per tornare al menu.
AF continuo
Una volta attivata la messa a fuoco automatica continua, la
regolazione avverrà automaticamente in risposta a tutti gli
eventuali movimenti della fotocamera o del soggetto.
Misurazione (Misurazione esposizione)
Imposta la modalità Conteggio per le varie condizioni di
luce.
Tre opzioni sono disponibili:
• AE puntoMedia centr.
•
AiAE (l'Intelligenza Artificiale AE)
•
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Menu riproduzione
Modalità:
In modalità riproduzione premere il tasto per accedere
al menu Riproduzione.
Consultare le sezioni seguenti per le istruzioni dettagliate
sulle varie opzioni del menu.
5455
5455
Proteggi
Per evitare che le foto o i filmati vengano eliminati accidentalmente, usare questa impostazione per bloccare uno o
tutti i file.
Per proteggere/annullare la protezione delle immagini o dei
video:
1. Usare il pulsante freccia Su/Giù per selezionare
Protezione, premere
nel sottomenu.
o il pulsante Destra per entrare
2. Usare il pulsante Su/Giù per selezionare Immagine
singola per blccare la foto o il filmato; selezionare
Tutto per proteggere tutte le foto e i filmati salvati nella
scheda/memoria incorporata. Premere il pulsante
per confermare e entrare nell'interfaccia di protezione
foto/filmato.
3. Premere il pulsante
le foto o i video visualizzati, oppure selezionare Togli
la protezione per sbloccare quindi premere il pulsante
Su/Giù per selezionare Indietro per tornare al menu
riproduzione.
Dopo aver selezionato reset, tutte le impostazioni
di protezione dei documenti che sono state segnati
come Protette saranno cancellate.
per selezionare Si per bloccare
Elimina
Ci sono tre modi per cancellare i file: (notare che un file, una
volta eliminato, non si può più recuperare.)
• Elimina Uno:
1. Nell’opzione Cancella, seleziona Uno e quindi premere il
pulsante
2. Premere il pulsante Sinistra/Destra per individuare la
foto o il video da cancellare, Premere il pulsante Su/Giù
e selezionare Si e premere
selezionare "indietro" per tornare al menu preceddente.
.
per cancellare la voce o
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
• Elimina Tutto:
1. Nell’opzione Cancella, Seleziona Tutto e quindi premere
il pulsante
2. Usare il pulsante Su/Giù e selezionare Si per cancellare
tutti i file o selezionare indietro per tornare al menu.
Elimina Data Cartella :
•
1. Nell’opzione Cancella, premere il pulsante
selezionato Cartella Data.
2. Usare il pulsanteSu/Giù per selezionare la Cartella Data
da cancellare, premere
il pulsante Su/Giù per sleezionare la voce (Si: per
cancellare il file, indietro: per tornare al menu) e quindi
premere per confermare.
L’indicatore “
Bisogna rimuovere la protezione del file prima che un
file possa essere eliminato.
L’eliminazione dei file causa che le impostazioni
DPOF vengano azzerate.
.
dopo aver
per confermare, premre
” significa che un file è protetto.
DPOF (Formato del Comando della Stampa
Digitale)
Il protocollo DPOF consente di registrare una selezione
d’immagini da stampare e salverà la selezione nella
scheda memoria; così si può portare la scheda presso un
laboratorio e stampare le foto senza dover specificare quali
foto stampare.
5657
Ritaglia
L’impostazione Taglia vi permette di tagliare le foto e
salvarle come nuove immagini.
Per ritagliare un’immagine:
. Con la fotocamera in modalità Riproduzione premere
1
il pulsante menu per accedere al Menù Foto. Quindi
usare il pulsante Sinistra/Destra e selezionare la scheda
“configurazione riproduzione 2”. Usare il pulsante Giù,
selezionare Taglia e premere il pulsante della funzione
Configurazione Riproduzione 2 nel Menù Riproduzione.
2. Usando i pulsanti
volete ritagliare e metterla in mostra sull’LCD.
Usare i pulsanti zoom e di navigazione una volta che è
3.
stato fatto.
4. Il suggerimento “ Salvare i Cambiamenti?” apparirà
dopo aver premuto il pulsante , selezionare “O”
per confermare i cambiamenti e salvare l’immagine o
selezionare “X” per cancellare i cambiamenti e tornare
alla schermata dei suggerimenti.
L’immagine non può essere nuovamente ritagliata
quando è stata ritagliata a 640X480.
Sinistra/Destra
, trovare la foto che
HDR- Intervallo Dinamico Alto
Con la funzione HDR, può essere effettuata sulle foto fatte
un’esposizione omogeneizzante. Ottimizzando i dettagli
delle parti più scure ed evidenziate sulla foto che potrebbero essere sovraesposte o avere uno schermo ad alto
contrasto, la foto sarà più rifinita e stereoscopica.
1.
Selezionare le impostazioni ne menù Riproduzione con
il metodo descritto precedentemente.
Premere i pulsanti Sinistra e Destra per trovare la foto
2.
che intendete ottimizzare e quindi selezionare Conferma per effettuare l’ottimizzazione HDR o selezionare
Ritorno per tornare al menù Riproduzione.
3. Dopo aver utilizzato la funzione HDR, l’immagine sarà
salvata come nuovo file e il file originale rimane ancora
registrato in memoria.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Ridimensiona
Questa impostazione consente di ridimensionare un’
immagine ad una risoluzione specifica e di salvarla come
una nuova immagine.
1. Selezionare l’impostazione
Riproduzione
2. Usare i tasti di navigazione
selezionare la foto da ridimensionare.
3. Usare i tasti di navigazione
risoluzione (
l’immagine, oppure selezionare Indietro per tornare al
menu
Premere il tasto
4.
Il ridimensionamento dell’immagine crea un nuovo
file che contiene l’immagine con le dimensioni
selezionate. Anche il file con l’immagine originale è
5859
5859
conservato nella memoria.
come descritto in precedenza.
1024X768
Riproduzione
Ridimensiona
Sinistra/Destra
Su/Giù
640X480
o
.
per confermare l’impostazione.
dal menu
per
per selezionare una
) per ridimensionare
Ruota
Usare questa impostazione per cambiare l’orientamento
dell’immagine.
1. Selezionare l’impostazione Ruota dal menu
Riproduzione come descritto in precedenza.
Usare i tasti di navigazione Sinistra/Destra per
2.
selezionare la foto da ruotare.
3. Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare la
direzione dell’orientamento, oppure selezionare Indietro
per tornare al menu Riproduzione.
4. Premere il tasto
La foto panoramica e il video non possono essere
ruotati.
Il file ruotato sostiuirà quello originale
per confermare l’impostazione.
.
Riduzione Effetto Occhi Rossi
Usare questa impostazione per rimuovere gli occhi rossi
nelle foto.
1.
Selezionare Riduzione Effetto Occhi Rossi nel menu
Riproduzione come descritto prima.
2. Utilizzare il pulsante Freccia Sinistra/Destra per
selezionare l’immagine dalla quale l’effetto occhi rossi
deve essere rimosso.
Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare Sì e
3.
correggere l’immagine selezionata, oppure selezionare
Indietro per tornare al menu Riproduzione.
4. Premere il tasto per confermare l’impostazione.
Per migliori risultati, il volto del soggetto deve essere
relativamente grande sullo schermo LCD, il soggetto
deve essere con il volto rivolto alla telecamera e l’
effetto occhi rossi deve essere chiaramente visibile.
Schermo Impost.
Modalità :
Premere il pulsante in modalità Riproduzione per entrare
nel menu Schermo Impost.
Consultare le seguenti sezioni per maggiori informazioni su
ogni impostazione.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Presentazione
Questa impostazione consente visualizzare come una
presentazione tutte le immagini archiviate.
1.
Selezionare il menu Presentazione, premere il pulsante
destro per entrare nel menu delle opzioni.
Premere il pulsante Su/Giù per selezionare l'effetto
2.
riproduzione, l'intervallo di riproduzione o l'intervallo
di ripetizione e premere il pulsante
entrare nell'opzione e regolare l'impostazione. Premere il
pulsante per confermare le impostazioni.
3. Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare
Avvia per eseguire la presentazione, oppure selezionare
Annulla per tornare al menu Riproduzione.
4. Premere il tasto
per confermare l’impostazione.
o Destra per
Impostazioni Sfondo
Utilizzare questa impostazione per selezionare la vostra
immagine preferita da utilizzare come sfondo sullo schermo
LCD.
1.
Premere il pulsante Giù per selezionare il menu
Impostazione Wallpaper.
2. Premere il pulsante Destra e la fotocamera entrerà nell’
interfaccia Wallpaper.
6061
Menu Wallpaper:
Dalla scheda Configurazione del Display usare il pulsante
Su/Giù per selezionare l’opzione Impostazioni Poster,
premere il pulsante
nel sottomenù
Utente, Natura o Splendente. Premere la funzione
confermare l’impostazione.
• Utente
• AgfaPhoto
• Lampeggio
quindi premere Destra per entrare
wallpaper. Premere Destra e selezionare
per
Schermata Avvio:
Usare il pulsante SU/Giù per selezionare l’opzione Poster di
Benvenuto, premere
poster di benvenuto, premere il pulsante Sinistra per ritornare
all’ultima pagina e premere
• Utente
• AgfaPhoto
o il pulsante Destra per selezionare il
per uscire dal menu.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Tornare ai Predefiniti:
Usare il pulsante Su/Giù per tornare all’opzione Torna ai
Predefiniti, premere
se prendere le impostazioni predefinite, premere il Pulsante
Sinistra per tornare all’ultima pagina e premere
uscire dal menu.
• Si
• No
6263
6263
o il pulsante Destra per selezionare
per
Menu Configurazione
Modalità: P S A
Il menu Impostazioni per la fotocamera è disponibile in
tutte le modalità. Ciascuna pagina del menu può essere
selezionata premendo il pulsante
menu all'altro con il pulsante Sinistra/Destra.
Per configurare le impostazioni:
1. Andare alla pagina dei menu che contiene la funzione
che si desidera regolare e premere il pulsante Giù.
e passando da un
Passare tra le differenti funzioni con il pulsante Su/Giù.
2.
3.
Premere il tasto di navigazione Destra per accedere
all’impostazione.
Una volta selezionata una funzione è possibile
premere il pulsante Su per tornare al menu per altre
Impostazione delle fotocamera. Diversamente, è
possibile premere il pulsante Giù per spostarsi alla
pagina successiva.
Fare riferimento alle seguenti pagine per i dettagli su
ciascuna impostazione.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Avviso sonoro
Usare questa impostazione per regolare il volume dell’
avviso sonoro che è emesso quando sono premuti tasti
e per cambiare il suono dell’otturatore, dei tasti, dell’
autoscatto, dell’accensione e dello spegnimento.
Per cambiare questa impostazione:
Selezionare l’impostazione
1.
Configurazione
Usare i tasti di navigazione
2.
tra i campi: Volume, Suono ott., Suono tasti, Suono
autoscatto e Suono alim.
3. Premere il pulsante Destra, premere Su/Giù per regolare
il volume e cambiare tono e premere il tasto
confermare l’impostazione.
come descritto in precedenza.
Avviso sonoro
Su/Giù
per passare
dal menu
per
Luminosità LCD
Usare questa funzione per regolare la luminosità dello
schermo LCD.
1.
Selezionare l’impostazione
Configurazione
Selezionare auto o regolare il livello di luminosità usando
2.
il pulsante Sinistra/destra, quindi premere il pulsante
per confermare l’impostazione.
come descritto in precedenza.
Luminosità LCD
dal menu
6465
Risp. energ.
Questa impostazione consente di conservare l’energia ed
ottenere la massima durata della batteria Attenersi alle fasi
che seguono per spegnere automaticamente lo schermo
LCD e la fotocamera dopo un intervallo d’inattività.
1.
Selezionare l’impostazione
Configurazione
Premere il pulsante Su/Giù per selezionare gli elementi
2.
alimentazione del display e della fotocamera e premere
il tasto Destra.
3. Premere il pulsante Su/Giù per regolare l’elemento
selezionato. Entrambi gli elementi hanno le seguenti
opzioni:
come descritto in precedenza.
Risp. energ.
dal menu
Alim. LCD:
•
Attiva, 30 sec, 1 min, 2 min.
Alim. Macchina:
•
Attiva, 3 min, 5 min, 10 min.
Premere il tasto
4.
per confermare.
Fuso orario
L'impostazione del fuso orario è una funzione utile durante
i viaggi all'estero. Questa funzione abilita a visualizzare
sullo schermo LCD l’ora locale quando ci si trova all’estero.
1. Selezionare l’impostazione F
Impostazioni
visualizzata la schermata dei fusi orari.
Usare i tasti di navigazione
2.
campi: origine (
3. Usare i tasti di navigazione
selezione una città vicina al fuso orario desiderato. Poi
premere il tasto
come descritto precedentemente. Viene
) e destinazione ().
uso orario
Su/Giù
Sinistra/Destra
per confermare.
dal menu
per passare tra i
per
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
File/programma
Formattazione
Notare: la formattazione vi permette di eliminare tutto il
contenuto della scheda di memoria e memoria incorporata,
comprese le foto e i file di filmati protetti.
Per usare questa impostazione:
Selezionare il Formato nel menu File e Software.
1.
2. Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare Sì o
No. Poi premere il tasto
Data/Ora
Fare riferimento alla sezione “
a pagina 14.
Impostazione di data e ora
”
Language/Lingua
Fare riferimento alla sezione “
15.
6667
6667
Impostare la lingua
” a pagina
3. Selezionare Si, la fotocamera formatterà i media
selezionati.
4. Quando la scheda di memoria non è stata inserita nella
fotocamera, formattare la memoria incorporata; quando
c'è una scheda di memoria solo quest'ultima può essere
formattata.
per confermare.
Numerazione file
Una volta scattata una foto o acquisito un filmato, la
fotocamera lo salverà come file e lo farà terminare con
un numero seriale. È possibile usare questo elemento per
scegliere se il file deve essere numerato in serie o se deve
iniziare con 1 ed essere salvato in un'altra cartella sulla
scheda di memoria. (Quando il numero di immagini nella
scheda di memoria è maggiore di 999, questa funzione non
è disponibile).
1.
Selezionare il Nome del File nel menu File e Software.
2. Selezionare l’opzione con il pulsante Su/giù e il
pulsante
per conferma.
Copia (Copia dei file dalla memoria interna
alla scheda memoria)
Usare questa impostazione per copiare sulla scheda
memoria i file archiviati nella memoria interna.
1. Selezionare Copia su Scheda di Memoria nel menu File e
Software.
Usare i tasti di navigazione
2.
No
. Poi premere il tasto
Su/Giù
per selezionare Sì o
per confermare.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Ripristino
Usare questa impostazione per ripristinare la fotocamera
sulle impostazioni predefinite.
1. Selezionare le impostazioni di Reset nel menu File e
Software.
Usare i tasti di navigazione
2.
No
. Poi premere il tasto
6869
6869
Su/Giù
per selezionare Sì o
per confermare.
Versione FW (versione Firmware)
Usare questa impostazione per vedere la versione corrente
del firmware della fotocamera.
Selezionare la versione FW nel menu File e Software.
Trasmissione
Sistema video
Usare questa caratteristica per passare dal sistema video
NTSC a PAL e viceversa.
1.
Selezionare il menu di Setup Connessione Sistema
Video.
Usare i tasti di navigazione
2.
NTSC
PAL
o
. Poi premere il tasto
Su/Giù
per selezionare
per confermare.
Il segnale d’output video può essere cambiato su NTSC o
PAL per accomodare vari standard di zona. L’impostazione
appropriata varierà nelle diverse zone.
NTSC:
USA, Canada, Taiwan, Giappone, eccetera.
PAL:
Europa, Asia (esclusa Taiwan), Oceania, eccetera.
Nota:
l’output TV non sarà visualizzato correttamente
se è selezionato il sistema video scorretto.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Collegamento al PC
Usare il cavo USB ed il software ArcSoft (CDROM) forniti
in dotazione alla fotocamera per copiare (trasferire) le
immagini al computer.
Impostazione della modalità USB
Poiché la porta USB della fotocamera può essere impostata
sia per il collegamento al PC sia per il collegamento alla
stampante, le fasi che seguono consentono di assicurarsi
che la fotocamera sia configurata in modo corretto per
eseguire il collegamento al PC.
Andare al menu impostazione fotocamera, selezionare
1.
la connessione USB con il pulsante Su/Giù e premere il
tasto Destra.
Usare i tasti di navigazione
2.
Premere il tasto
3.
7071
7071
Su/Giù
per selezionare PC.
per confermare l’impostazione.
Trasferire i file al PC
Il computer rileverà automaticamente la fotocamera come
una unità rimovibile. Fare doppio clic sull’icona
del computer
copiare le cartelle ed i file dell’unità in una directory del PC,
come si copia qualsiasi altra cartella o file.
Usando il cavo USB si possono trasferire le foto ed i video
acquisiti al PC. Attenersi alle fasi che seguono per collegare
la fotocamera al PC.
Avviare un computer che abbia il software ArcSoft
1.
installato.
Assicurarsi che sia la fotocamera, sia il PC siano accesi.
2.
3. Collegare una estremità dell’adattatore USB fornito in
dotazione alla porta USB/AV OUT della fotocamera.
del desktop per trovare l’unità rimovibile e
Risorse
4. Collegare l’altra estremità del cavo ad una porta USB
disponibile del PC.
5. Scollegare la fotocamera una volta che il trasferimento è
completato.
Se l’opzione USB è impostata su [PC]:
Spegnere la fotocamera e poi scollegare il cavo USB.
Se l’opzione USB è impostata su [PC (PTP)]:
Rimuovere la fotocamera dal sistema, come descritto di
seguito, prima di spegnere la fotocamera e di scollegare il
cavo USB.
Il sistema operativo di Windows (Windows 2000,
Windows XP, Windows Vista, Windows 7.)
Cliccare l’icona [Rimuovere l’hardware in sicurezza] il
connettore USB secondo il menù apparso.
Macintosh
Trascinare l’icona senza titolo nel cestino.
(“Senza titolo”)
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Collegamento ad una stampante compatibile PictBridge
La funzione PictBridge consente la stampa
diretta delle immagini da una scheda memoria
di una fotocamera digitale, indipendentemente
dalla marca della stampante.
Per sapere se una stampante è compatibile
PictBridge, cercare il logo PictBridge sulla confezione, oppure controllare le specifiche nel Manuale. Con la funzione
PictBridge della fotocamera si possono stampare le foto
acquisite direttamente su una stampante compatibile
PictBridge usando il cavo USB fornito in dotazione, senza
usare un PC.
1. Andare al menu impostazione fotocamera, selezionare
la connessione USB con il pulsante Su/Giù e premere il
tasto Destra.
2.
Usare il tasto
Premere il tasto
3.
Su/Giù
per scegliere
ed Usare i tasti di Stampante.
Stampante
.
Impostazione della modalità USB
Poiché la porta USB della fotocamera può essere impostata
sia per il collegamento al PC sia per il collegamento alla
stampante, le fasi che seguono consentono di assicurarsi
che la fotocamera sia configurata in modo corretto per
eseguire il collegamento alla stampante.per eseguire il
collegamento alla stampante.
Una volta resettata la fotocamera, passerà
automaticamente alla modalità PC dalla modalità
USB.
7273
7273
Collegamento della fotocamera alla
stampante
1. Assicurarsi che sia la fotocamera, sia la stampante siano
accese.
2. Collegare una estremità del cavo USB fornito in
dotazione alla porta USB della fotocamera.
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB della
3.
stampante.
Se la fotocamera non è collegata ad una stampante
compatibile PictBridge, sullo schermo LCD appare il
seguente messaggio.
Il precedente messaggio d’errore appare anche se
la modalità USB è impostata in modo scorretto;
in questo caso bisogna scollegare il cavo USB,
controllare le impostazioni della modalità USB,
assicurarsi che la stampante sia accesa e provare a
ricollegare il cavo USB.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Uso del menu PictBridge
Dopo avere impostato la modalità USB su Stampante, appare il menu PictBridge.
Selezionare un elemento del menu con il pulsante Su/giù e
premere il pulsante Destra o per conferma.
Fare riferimento alle sezioni che seguono per altre informazioni dettagliate su ciascuna impostazione.
7475
7475
Stampa data
Se la data e l’ora delle fotocamera sono state impostate,
la data sarà salvata insieme alle foto acquisite. Le foto
possono essere stampate con la data attenendosi alle fasi
che seguono.
1. Selezionare Stampa data dal menu PictBridge. Appare
la seguente schermata.
2. Usare i tasti di navigazione Sinistra/Destra per scorrere
la tre foto.
3. Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare il
numero di copie da stampare per la foto correntemente
visualizzata.
Premere il tasto
4.
5. Selezionare Si per stampare o uscire, quindi premere di
nuovo il pulsante .
ed appare la schermata che segue.
Stampa senza data
Usare questa impostazione per stampare le foto senza
data.
1. Selezionare Stampa senza data data dal menu
PictBridge. Appare la seguente schermata.
2. Usare i tasti di navigazione Sinistra/Destra per scorrere
la tre foto.
3. Usare i tasti di navigazione Su/Giù per selezionare il
numero di copie da stampare per la foto correntemente
visualizzata.
4.
Premere il tasto
ed appare la schermata che segue.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Stampa tutto l’indice
Usare questa impostazione per stampare tutti gli indici
e mostrare tutte le foto correntemente archiviate nella
fotocamera.
1. Selezionare Stampa tuttol’indice dal menu PictBridge.
Appare la seguente schermata.
5. Selezionare Si per stampare o uscire, quindi premere di
nuovo il pulsante .
2. Selezionare Si per stampare o uscire, quindi premere di
nuovo il pulsante
.
7677
Stampa immagini DPOF (Formato del
Comando della Stampa Digitale)
Per usare la stampa DPOF, in precedenza è necessario
eseguire la selezione di foto da stampare usando
l’impostazione DPOF. Fare riferimento alla sezione “DPOF”
a pagina 56.
1. Selezionare Stampa immagini DPOF dal menu PictBridge.
Appare la seguente schermata.
2. Selezionare Si per stampare o uscire, quindi premere di
nuovo il pulsante .
Esci
Selezionare Esci per uscire dal menu PictBridge. Sarà
visualizzato il messaggio “Rimuovere il cavo USB”.
Scollegare il cavo USB dalla fotocamera e dalla stampante.
APPENDICI
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Specifiche
“Il design e le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.”
Grandangolare: Circa 0,3m~7m (ISO 800)
eleobiettivo: Circa 1,2m~4,0m (ISO 800)
Memoria interna: Circa 13MB
Scheda SD SDHC (supporta fino a 32GB) [Scheda MMC non supportata]
Batterie alcaline AA: Circa 300 scatti (in base agli standard CIPA)
Batterie NiMH AA: Circa 500 scatti (in base agli standard CIPA)
°
C, Umidità: 0~90%
Batterie Alcaline di grandezza AA, Cavo USB
Spallina, CD-ROM, Copri obiettivo
Guida veloce, Scheda garanzia
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Messaggi d’errore
MessaggiSpiegazione
Errore Scheda•
Scheda Piena•
Errore Immagine•
Nessuna Immagine•
Errore Obiettivo•
Errore Del Sistema•
Protezione Scrittura•
Fuori dalla portata•
8283
8283
La scheda memoria non è formattata.
La scheda memoria è esaurita e non può archiviare altre immagini.
L’immagine non è acquisita in modo corretto.
• L’immagine è corrotta
Non ci sono immagini registrate nella memoria interna o nella scheda memoria.
L’obiettivo è bloccato e la fotocamera si spegnerà automaticamente.
Si è verificato un errore imprevisto.
Il dispositivo di blocco scrittura della scheda memoria è impostato in posizione
“LOCK” (Blocco).
Se le immagini sono state scattate in modalità Panorama, ciò può dipendere
dalla non correttezza della direzione del movimento o dall'angolo che era fuori
dalla gamma delle impostazioni interne.
MessaggiSpiegazione
Scheda non formatt., formattarla?•
Imposs. eliminare immagine•
Attenzione! Registrazione in corso,
attendere.
Attenzione! Batteria esaurita.•
Imposs. riprodurre file.•
Nessun collegamento•
Errore Di Stampa •
Impossibile Stampare•
Chiede conferma se formattare la scheda memoria.
L’immagine o la sequenza video che si cerca di eliminare è protetto.
Durante la registrazione video/audio non è consentita alcuna altra azione.
•
La batteria è scarica.
La fotocamera non è in grado do riconoscere il formato dell’immagine.
La fotocamera non è collegata in modo corretto alla stampante.
C’è un problema con la fotocamera o con la stampante.
Verificare che non sia esaurita la carta o l’inchiostro della stampante.
• Verificare che la carta non sia inceppata.
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Risoluzione dei problemi
ProblemaCause possibiliSoluzione
La fotocamera non si accende.•
La fotocamera si spegne
improvvisamente durante le
operazioni.
L’immagine è sfuocata.•
La batteria è esaurita.
• La batteria non è inserite in modo
corretto.
La batteria è esaurita.• Sostituire la batteria con una nuova
•
L’obiettivo è sporco.
• L’icona
acquisiscono immagini.
appare quando si
• Sostituire la batteria con una nuova
completamente carica.
Controllare che il polo positivo e negative
•
siano corretti quando si installano la batteria
completamente carica.
•
Usare un panno morbido per pulire l’obiettivo
della fotocamera.
•
Usare la modalità
Stabilizzatore immagine.
I file delle immagini e dei video non
possono essere salvati.
Impossibile acquisire fotografie
quando si preme il tasto otturatore.
8485
8485
•
La scheda memoria è piena.• Sostituire la scheda di memoria con una
La scheda memoria è piena.
•
• Spazio insufficiente per archiviare i
file.
• Il selettore è impostato sulla
modalità Riproduzione.
nuova.
• Eliminare le immagini indesiderate.
• Sbloccare la scheda memoria.
• Sostituire la scheda memoria con una nuova
oppure formattare la scheda memoria
corrente.
• Eliminare le immagini indesiderate.
• La scheda memoria è bloccata.
• Ruotare la manopola su modalità fare foto.
ProblemaCause possibiliSoluzione
Impossibile stampate le immagini
con la stampante collegata.
Scrivere sulla scheda di memoria
lentamente
Non si può scrivere sulla scheda di
memoria
Troppi filmati da elaborare • I
Numero massimo di cartelle superato nella scheda di memoria
•
•
•
•
•
•
•
•
La fotocamera non è collegata in modo
corretto alla stampante.
La stampante non è compatibile
PictBridge.
La carta o l’inchiostro della stampante si
è esaurito.
La carta è inceppata.
Quando il filmato su HD è registrato
su una scheda di memoria al di sotto
della classe 4, forse è troppo lenta per
continuare a registrare.
La scheda di memoria è protetta da
scrittura.
Quando si scatta o si registra,
l'interruzione della protezione dalla
scrittura nella scheda di memoria (dovuto
ad esempio a una memorizzazione lenta
ecc.) comporta l'impossibilità a continuare
a scattare o registrare.
l numero di immagini o cartelle nella scheda
di memoria supera le specifiche, perciòla
riproduzione della catella data non può
essere effettuata.
Si è selezionato per il menu "File
Numero" nel Menu ( vedere P67 per
istruzioni dettagliate).
• Controllare la connessione tra la
fotocamera e la stampante.
•
Usare una stampante compatibile
PictBridge.
•
Caricare la carta nella stampante.
• Sostituire la cartuccia dell’inchiostro
della stampante.
•
Rimuovere la carta inceppata.
Selezionare HCSD o scattare dopo aver
•
formattato la scheda.
Sostituire la scheda di memoria.
•
• Scatta ancora.
Cancellare i file inutili.
•
Trasferire i file nella scheda di memoria
•
in un altro luogo.
Trasferire i file nella scheda di memoria
•
in un altro luogo.
Impostare " No" per " File Numero".
•
AgfaPhoto SELECTA 16AgfaPhoto SELECTA 16
Assistenza clienti
Tutte le informazioni per i prodotti AgfaPhoto:
www.agfaphoto.com/www.reddotimaging.com.
Numero verde assistenza e riparazioni (USA):
1-855-243-2937 (da rete fissa)
Numero verde assistenza e riparazioni (UK):
+44 1908 488676
Assistenza online / Contatto internazionale:
customersupport@reddotimaging.com
Per riparazioni e manutenzioni in tutti gli altri paesi, fare
riferimento al libretto di garanzia per ulteriori informazioni.
Prodotto da
RedDot Imaging, 2275 NW 84thAve, Doral, FL 33122.
AgfaPhoto viene utilizzato dietro licenza di Agfa-Gevaert
NV & Co. KG o Agfa-Gevaert NV. Né Agfa-Gevaert NV &
Co. KG né Agfa-Gevaert NV producono questo apparecchio
o forniscono alcuna garanzia o assistenza sul prodotto.
Per informazioni sull’assistenza, il supporto e la garanzia,
contattare il distributore o il produttore. Tutti gli altri marchi
e nomi di prodotti sono marchi registrati di proprietà dei
rispettivi titolari. Le specifiche tecniche ed il design del
prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Contatto: AgfaPhoto Holding GmbH, www.agfaphoto.com
86PB
Agfa Photo i s used u nder li cense of Agfa-G evaer t NV & C o. KG or Ag fa-Ge vaert NV. Neith er Agfa -Geva ert NV & C o. KG n or Agfa -Gevae rt NV m anufac ture t his prod uct or p rovid e any pro duct w arrant y or sup port.
For s ervic e, supp ort and w arra nty inf ormati on, con tact t he dist ributo r or manu factu rer. For servi ce, sup port an d warr anty in format ion, co ntact the dis tribut or or man ufact urer. Al l other b rands and pro duct
name s are re gister ed tra demark s of the ir resp ectiv e owner s. Prod uct de sign and techni cal fea tures c an be c hanged withou t notic e.
Agfa Photo H olding GmbH, w ww.agf aphot o.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.