AERMEC PRD1 Usage Manual

MANUALE USO • USAGE MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG • MANUEL D'UTILISATION MANUAL DE USO
Comando remoto evoluto • Comando remoto evoluto Entwickelte Fernsteuerung • Commande à distance à technologie évoluée Mando a distancia evolucionado
prd 1
Italiano
Français Deutsch
Español
ISO 9001 - Cert. n° 0128/4
Set
Prg
IPRD1FJ. 08/07 - 6767110
Sel
Vi ringraziamo della scelta fatta, sicuri che sarete sod­disfatti del vostro acquisto.
Il terminale remoto PRD1 è un dispositivo elettronico che permette il controllo a distanza di una unità di condizionamento gestita dal µC2. Le funzioni consen­tite sono le stesse ottenibili dal display e dalla tastiera locale del µC2 La confezione comprende il termina­le, l’alimentatore “RJ12 power supply” e il cavo tele­fonico.
156.2
Set Sel
Prg
d
Set
Prg
67.2
Sel
30.2
125.42
Montaggio a pannello
Questa versione è stata progettata per il montaggio a pannello, con dimensioni della dima di foratura pari a 127 x 69 mm e 2 fori circolari diametro 4 mm. Per l’in­stallazione seguire le istruzioni riportate di seguito:
• effettuare il collegamento del cavo telefonico;
• inserire il terminale, privo di cornice frontale, nel foro, e mediante le viti a testa svasata, fi ssare il dispo­sitivo al pannello;
• infi ne, applicare la cornice a scatto.
17.8
Montaggio a parete
La versione per montaggio a parete del terminale pre­vede l’iniziale fi ssaggio del retrocontenitore A, per mezzo di una scatola standard a 3 moduli per inter­ruttori.
• fi ssare il retrocontenitore alla scatola tramite le viti a testa bombata;
• effettuare il collegamento del cavo telefonico;
• appoggiare il frontale al retrocontenitore e fi ssare il tutto utilizzando le viti a testa svasata;
• infi ne, applicare la cornice a scatto.
Collegamenti elettrici
G+ -
Collegare la linea seriale RS485 in uscita dall’alimen­tatore “RJ12 power supply” all’ingresso supervisore del µC2, utilizzando un cavo schermato ad una coppia intrecciata. Alimentare i morsetti G-G0 con un trasfor­matore e un fusibile da 250 mAT. Effettuare il colle­gamento tra l’alimentatore “RJ12 power supply” e il terminale utilizzando il cavo telefonico in dotazione. Nel caso la lunghezza sia insuffi ciente realizzare un cavo telefonico pin-to-pin di lunghezza massima pari a 40 m.
PRD1
Set Sel
Avvertenze:
• utilizzare esclusivamente un trasformatore di sicurezza
;
• ai fi ni della sicurezza è obbligatorio inserire in serie al terminale ‘G’ un fusibile da 250 mA ritardato;
• se si utilizza un trasformatore unico per µC2 e ter­minale rispettare la polarità G-G0 come da schema elettrico. L’inversione equivale ad un cortocircuito sul secondario del trasformatore;
• non collegare a terra il secondario del trasformatore.
microchiller 2
Prg
Trasformatore
non fornito
cavo telefonico (fornito a corredo)
L MAX = 40 m
Linea seriale
RJ12
G0
0
250 mA
24 Vac 3VA
d
RS485
Inserire resistenza di terminazione da 120 ohm tra Tx/Rx+ e Tx/Rx-, per linee di lunghezza superiori a 20 m
L MAX = 1000 m
Linea di alimentazione
Distanze tipiche Sezione minima
250 m 1,5 mm 100 m 0,5 mm
50 m 0,35 mm
Resistenza
non fornita
120 Ohm ; 0,5 W
G+ -
2
2
2
230V~50Hz
Linea seriale verso micro chiller
velocità 19200 baud
Distanza massima RS485 1000 m (con terminazione da 120 ohm)
Caratteristiche cavo Una coppia intrecciata + schermatura
Sezione 0,35 mm
2
Installazione
Per rendere operativo il terminale remoto non è ne­cessario effettuare alcuna confi gurazione del µC2 in quanto il terminale funziona qualsiasi sia l’indirizzo seriale impostato tramite il parametro H10. Alla prima accensione comparirà sul display la versione fi rmware del µC2. Dopo circa 4 s verrà visualizzata la maschera principale con i simboli che rappresentano lo stato del µC2.Nel caso il collegamento RS485 non sia realiz­zato correttamente oppure il controllore sia spento, il terminale cancellerà il contenuto del display e visua­lizzerà la scritta “OFFLINE”.
Funzioni associate ai tasti:
Modo Info
Le pressione contemporanea dei tasti “Up” + “Down” + “Sel” per più di 6 s, forza la visualizzazione della maschera “INFO” (Fig. D) contenente informazioni sul sistema µC2 e sulla comunicazione. Tramite la pres­sione del tasto “Prg” è possibile tornare alla maschera principale.
Informazioni visualizzate (modo info)
riga significato
1 Versione firmware terminale 2 Versione firmware microchiller 3 Indirizzo supervisore microchiller 4 Tasso di errore percentuale relativo alla
comunicazione tra terminale e microchiller
a
b
Set Sel
Prg
d
c
Tasto Stato della macchina Pressione
Spegne buzzer o relè allarme, se allarme attivo Pressione singola
a
Forza il rientro allarmi non più attivi Pressione per 5 s
b Entra in programmazione parametri mediante inserimento password Pressione singola
Ritorno al sottogruppo superiore all’interno dell’ambiente di programmazio-
c
ne fino all’uscita con salvataggio in EEPROM Selezione voce superiore all’interno dell’ambiente di programmazione Pressione singola
d
Incremento valore Pressione singola Passaggio da stand-by a modalità refrigeratore (P6=0) e viceversa Pressione per 5 s
d
e
f
Pressione singola
Accesso parametri DIRECT Pressione per 5 s
e
Selezione voce all’interno dell’ambiente di programmazione e visualizzazio­ne valore parametri DIRECT / conferma della variazione parametro
Selezione voce all’interno dell’ambiente di programmazione Pressione singola
f
Decremento valore Pressione singola Passaggio da stand-by a modalità pompa di calore (P6=0) e viceversa Pressione per 5 s
d + f
e + d Forza sbrinamento manuale entrambi i circuiti) Pressione per 5 s
d+f+e Visualizza maschera info sul terminale Pressione per 6 s
Azzeramento immediato del contaore (all’interno dell’ambiente di program­mazione)
Pressione singola
Pressione per 5 s
Interfaccia utente:
3
4
5
6
1
10.3
2
10
Tasto Stato della macchina
Icona Indice Acceso Lampeggiante
Modalità Refrigeratore Richiesta cambio stagione 1 e 2
1
Modalità pompa di calore Richiesta cambio stagione 1 e 2
2
9
8
1 2 3
4
7
Circuito frigorifero
interessato
3 Valore parametro
Allarme attivo Allarme EEPROM 1 e/o 2
4
Relè avviso attivato
4
Relè allarme attivato
4
Resistenza attivata Richiesta di accensione 1 e/o 2
5
Sbrinamento attivo Richiesta di sbrinamento 1 e/o 2
6
1 2
3 4
Compressore 1 e/o 2 acceso Richiesta di accensione 1
7
Compressore 3 e/o 4 acceso Richiesta di accensione 2
7
Almeno un compressore acceso 1 e/o 2
8
9
10
Pompa ventilatore aria manda­ta, acceso
Ventilatore di condensazione acceso 1 e/o 2
Richiesta accensione 1 e/o 2
Thank you for your choice. We trust you will be sati­sfi ed with your purchase.
The remote terminal PRD1, is an electronic device that allows the remote control of an air-conditioning unit managed by the µC2. The functions allowed are the same as those available on the display and the local keypad of the µC2. The packaging contains the remote terminal, “RJ12 power supply” and telephone cable.
Set
Sel
Prg
156.2
Set Sel
Prg
d
125.42
30.2
67.2
17.8
Panel installation
This version has been designed for panel installation, with the drilling template measuring 127 x 69 mm with 2 circular holes, diameter 4 mm. For installation proceed as follows:
• connect the telephone cable;
• insert the terminal, without the front frame, in the opening, and use the countersunk screws to fasten the device to the panel;
• fi nally, apply the click-on frame.
Wall-mounting The version of the terminal for wall-mounting requires the rear of the case A to be fastened using a standard 3-module switch box.
• fasten the rear of the case to the box using the round­head screws;
• connect the telephone cable;
• rest the front panel on the rear of the case and fasten the assembly using the countersunk screws;
• fi nally, apply the click-on frame.
G+ -
Electrical connections
Connect the RS485 serial line leaving the power sup­ply “RJ12 power supply” to the supervisor input on the µC2, using a twisted pair cable with shield. Power ter­minals G-G0 from a transformer with a 250 mAT fuse. Make the connection between the power supply “RJ12 power supply” and the terminal using the telephone cable supplied. If the cable is not long enough, use a pin-to-pin telephone cable with a maximum length of 40 m.
PRD1
Set Sel
Warnings:
• only use safety transformers;
• for safety reasons a 250 mA slow-blow fuse must be fi tted in series with terminal ‘G’;
• if using the same transformer for the µC2 and the terminal, respect the polarity G-G0 as per the wiring diagram. Reversing the polarity is the same as short­circuiting the secondary of the transformer;
• do not earth the secondary of the transformer.
microchiller 2
Prg
transformer
not supplied
Telephone cable (standard supplied)
L MAX = 40 m
RJ12
G0
0
250 mA
24 Vac 3VA
d
Serial cable
RS485
Insert 120 ohm terminal resistor betweenTx/Rx+ and Tx/Rx- for lines longer than 20 m
L MAX = 1000 m
Power supply line
Typical length Minimun cross-section
250 m 1,5 mm 100 m 0,5 mm
50 m 0,35 mm
Resistor
not supplied
120 Ohm ; 0,5 W
G+ -
2
2
2
230V~50Hz
Serial line to microchiller
Speed 19200 baud
Maximun RS485 distance 1000 m (with 120 ohm terminals)
Cable characteristics twisted pair + shield
Cross-section 0,35 mm
2
Installation
To install the remote terminal, no confi guration is re­quired on the µC2, as the terminal works with any serial address set for parameter H10. When fi rst switched on the display will show the fi rmware version of the µC2. After around 4s the main screen will be displayed, with the symbols that represent the status of the µC2. In the event where the RS485 connection is not performed correctly or the controller is off, the terminal will clear the display and show the message “OFFLINE” .
Functions associated with the buttons:
Info mode
Pressing the “Up” + “Down” + “Sel” buttons together for more than 6 seconds displays the “INFO” screen (Fig. D) containing information on the µC2 system and on the communication. Pressing the “Prg” button re­turns to the main screen.
Information displayed (info mode)
row Meaning
1 Terminal firmware version 2 Microchiller firmware version 3 Supervisor address of the microchiller 4 Percentage error rate in the communica-
tion between the terminal and microchiller
a
b
Set Sel
Prg
d
c
Button Unit status Button operation
Swich off buzzer or alarm relay, if alarm active Press once
a
Manual reset of alarms that are no longer active Press for 5 s
b Enter parameter programming mode after entering password Press once
Return to higher subgroup inside the programming environment until exi-
c
ting, saving to EEPROM Select higher item inside the programming environment Press once
d
Increse value Press once Switch from stamby to chiller mode and vece-versa Press for 5 s
d
e
f
Press once
Access direct parameters Press for 5 s
e
Select item inside the programming environment and display direct para­metr values/confirm the changes to the parameter
Select lower item inside the programming environment Press once
f
Decrease value Press once Switch from standby to heat pump mode and vice-versa Press once
d + f Immediately reset the hour counter (inside the programming enviroment) Press for 5 s
e + d Start manual defrost on both circuits Press for 5 s
d+f+e Dispaly the terminal info screen Press for 6 s
Press once
Loading...
+ 16 hidden pages