AERMEC MIH Directions For Use Manual

MANUALE DI FUNZIONAMENTO DIRECTIONS FOR USE MANUEL DE FONCTIONNEMENT BEDIENUNGSANLEITUNG MANUAL DE INSTRUCCIONES
Condizionatore multisplit Inverter a pompa di calore Multisplit, Inverter, heat pump, air conditioner Climatiseur multisplit Inverter à pompe de chaleur Multisplit-Klimagerät mit Inverter-Einrichtung und Wärmepumpe Bombas de calor Inverter multisplit system
MIH
R410A
ISO 9001 - Cert. nº 0128/3
AERMEC S.P.A.
I
F
T
I
R
E
D
E
C
Q
U
A
T
L
S
I
T
Y
Y
S
M
E
Sostituisce - Replace
Remplace - Ersetzt:
69822.50_01/0404
IMIHFJ
0604
69822.61_00
ITALIANO
SOMMARIO
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER
LA SICUREZZA ........................................ I-1
• ULTERIORI NOTE RIGUARDANTI
IL FUNZIONAMENTO ............................... I-3
• SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE
ENERGIA .................................................. I-3
• NOMI DEI COMPONENTI ........................ I-4
• USO DEL TELECOMANDO ...................... I-6
• FUNZIONI DI BASE .................................. I-8
• REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE
DEL FLUSSO D’ARIA ............................... I-10
• FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO ........... I-11
• FUNZIONAMENTO A PIENA POTENZA.... I-11
• FUNZIONAMENTO DEL TIMER............... I-12
• TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO
UN’ORA .................................................... I-14
• MODALITÀ AUSILIARIA ........................... I-14
• MANUTENZIONE ..................................... I-15
• PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA.... I-16
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTIMENTI PER L’USO
Non tirate o deformate il cavo di alimentazione. Se si tira o si usa erratamente il cavo,
1
l’unità si può danneggiare e provocare scosse elettriche.
ITALIANO
Fate attenzione a non esporvi direttamente all’uscita dell’aria per un lungo periodo di
2
tempo. Potrebbe danneggiare la vostra salute. Quando usate il condizionatore d’aria per bambini, anziani, persone a letto o disabili,
3
assicuratevi prima che la temperatura della stanza sia adatta per tali persone. Non inserite mai oggetti nell’unità. Ciò potrebbe portare a lesioni a causa dell’alta velocità
4
di rotazione dei ventilatori interni. Collegate correttamente il condizionatore d’aria a terra. Non collegate il cavo a terra al
5
tubo del gas, al tubo dell’acqua, al parafulmini o al cavo a terra del telefono. Un collegamento a terra incompleto potrebbe causare scossa elettrica.
In caso di qualsiasi anomalia nel condizionatore d’aria (per esempio odore di bruciato),
6
arrestate immediatamente la funzione e spegnete l’interruttore di circuito. L’apparecchio deve essere installato in conformità con i regolamenti di connessione
7
elettrica nazionali. Un collegamento scorretto del cavo può provocare il surriscaldamento del cavo di alimentazione, della spina e della presa elettrica e causare un incendio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o dal suo
8
rappresentante o da una persona simile qualificata in modo da evitare qualunque pericolo. Sostituite il cavo di alimentazione solo con un altro specificato dal produttore.
AVVERTIMENTI PER L’INSTALLAZIONE/RIMOZIONE/ RIPARAZIONE
• Non cercate di installare/rimuovere/riparare l’unità da soli. Un uso scorretto causerà scosse elettriche, perdite d’acqua, incendi ecc. Consultate il vostro rivenditore o il servizio qualificato per l’installazione/rimozione/riparazione dell’unità.
I-1
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
PRECAUZIONI PER L’USO
Aprite una finestra o una porta periodicamente per ventilare la stanza, specialmente
1
quando si usano apparecchi a gas. Una ventilazione insufficiente potrebbe causare mancanza d’ossigeno.
Non toccate i tasti con le mani bagnate. Ciò potrebbe provocare una scossa elettrica.
2
Per sicurezza, spegnete l’interruttore del circuito quando non si usa l’unità per un lungo
3
periodo di tempo.
Controllate le staffe di montaggio dell’unità esterna periodicamente ed assicuratevi che
4
siano ben fissate.
Non collocate nessun oggetto sull’unità esterna e non calpestatela. L’oggetto o la
5
persona potrebbero cadere, provocando lesioni.
Questa unità è stata progettata per l’uso in aree residenziali. Non usatela in canili o serre
6
per allevare animali o coltivare piante.
Non collocate contenitori d’acqua sull’unità. Se l’acqua penetra nell’unità, l’isolamento
7
elettrico si potrebbe rovinare causando una scossa elettrica.
Non bloccate gli sbocchi d’uscita ed entrata dell’aria dell’unità. Ciò potrebbe
8
comprometterne il funzionamento o provocare guasti.
Assicuratevi di spegnere l’apparecchio e l’interruttore di circuito prima di eseguire lavori
9
di manutenzione o pulizia. Il ventilatore che gira all’interno dell’unità potrebbe provocarvi lesioni.
10 11
Non spruzzate o gettate acqua direttamente sull’unità. L’acqua potrebbe causare una scossa elettrica o danni all’apparecchio.
Questo apparecchio non deve essere usato da bambini o persone inferme senza supervisione. Assicuratevi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
PRECAUZIONI PER IL LUOGO DI MONTAGGIO/ INSTALLAZIONE
• Assicuratevi di collegare il condizionatore d’aria ad una presa di corrente di voltaggio e frequenza giusta.
L’uso di una presa di corrente dal voltaggio e frequenze errate potrebbe risultare dannoso all’apparecchio e provocare un incendio.
• Non installate l’unità in un luogo dove ci potrebbero essere perdite di gas infiammabile. Ciò potrebbe provocare incendi.
Non collocate l’unità in luoghi nei quali l’aria contiene polvere, fumi oppure umidità in misura eccessiva.
• Sistemate il tubo di drenaggio in modo tale da assicurare un drenaggio corretto. Un drenaggio insufficiente potrebbe far fuoriuscire acqua nella stanza, bagnare i mobili ecc.
• Assicuratevi di installare un interruttore differenziale o magnetotermico a seconda del luogo d’installazione, per evitare scosse elettriche.
I-2
ULTERIORI NOTE RIGUARDANTI IL FUNZIONAMENTO
LIMITI OPERATIVI
TEMP. INTERNA TEMP. ESTERNA
32°C B.S. 43°C B.S. 23°C B.U.
21°C B.S. 21°C B.S. 15°C B.U.
27°C B.S. 24°C B.S
-
20°C B.S.
-–8
-
-
18°C B.U. –7°C B.S.
C B.U.
°
.
RAFFRESCA­MENTO
RISCALDA­MENTO
limite sup.
limite inf.
limite sup.
limite inf.
B.S. = Bulbo secco B.U. = Bulbo umido
SE SI VERIFICA UN GUASTO DELL’ALIMENTAZIONE
Se si verifica un guasto dell’alimentazione, il condizionatore d’aria è dotato di una funzione di memoria che memorizza le impostazioni. Dopo il ripristino dell’alimentazione, l’unità riprenderà il funzionamento con le stesse impostazioni di prima, fatta eccezione per il funzionamento con il timer. Se i timer sono stati impostati prima del guasto dell’alimentazione, dovranno essere reimpostati dopo il ripristino dell’alimentazione.
FUNZIONE DI PRERISCALDAMENTO
Durante il modo di funzionamento RISCALDAMENTO, il ventilatore interno potrebbe non funzionare per due­cinque minuti dopo aver acceso l’unità al fine di evitare che esca aria fredda dalla stessa.
• Il sistema di protezione in­corporato potrebbe inter­rompere il funzionamento dell’unità quando la si uti­lizza fuori da questi limiti.
Si potrebbe formare della
• condensa sull’uscita dell’aria se l’unità opera in modo continuo nella modalità RAFFRESCAMENTO o DEU­MIDIFICAZIONE quando l’umidità è al di sopra dell’80%.
ITALIANO
FUNZIONE DI SBRINAMENTO
Quando sullo scambiatore di calore dell’unità esterna si forma del ghiaccio durante la modalità di funzionamento
RISCALDAMENTO, un sistema di sbrinamento automatico fornisce calore per circa 5-10 minuti per eliminare il ghiaccio. Durante lo sbrinamento, i ventilatori interni ed esterni si fermano.
• Una volta completato lo sbrinamento, l’unità riprende il funzionamento automaticamente nel modo RISCALDAMENTO.
EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO
L’unità usa una pompa di calore che raccoglie calore dall’aria esterna e lo diffonde nella stanza. Di conse-
guenza, la temperatura dell’aria esterna influisce notevolmente sulla efficienza di riscaldamento.
• Se la capacità di riscaldamento è notevolmente ridotta a causa di una bassa temperatura esterna, utilizzate un riscaldatore addizionale.
• Per riscaldare tutto l’ambiente occorrerà del tempo, in quanto l’unità adotta un sistema a circolazione forzata
SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA
Qui di seguito sono presentati alcuni semplici metodi per risparmiare energia durante l’uso del condizionatore d’aria.
IMPOSTATE LA TEMPERATURA CORRETTA
Impostando il termostato 1°C in più della temperatura desiderata nella modalità RAFFRESCAMENTO (e 2°C
in meno nella modalità RISCALDAMENTO) si risparmierà circa il 10 percento di energia.
• Impostando una temperatura più bassa del necessario durante l’operazione di raffrescamento, si consumerà più energia.
.
RIPARATE DALLA LUCE SOLARE DIRETTA ED EVITATE CORRENTI D’ARIA
• Evitando la luce solare diretta durante l’operazione di raffrescamento si risparmierà energia.
• Chiudete le finestre e le porte durante le operazioni di raffrescamento e riscaldamento.
IMPOSTATE LA GIUSTA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA PER OTTENERE LA MIGLIOR CIRCOLAZIONE D’ARIA
MANTENETE IL FILTRO PULITO PER GARANTIRE UN FUNZIONAMENTO PIÙ EFFICACE RICAVATE IL MASSIMO VANTAGGIO DALLA FUNZIONE DI SPEGNIMENTO DA TIMER DISINSERITE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE QUANDO L’UNITÀ NON VIENE USATA
PER UN LUNGO PERIODO DI TEMPO
L’unità interna continua a consumare una piccola quantità di energia quando non è in funzione.
I-3
NOMI DEI COMPONENTI
UNITÀ INTERNA
1 2 3
4
5
6
7 8 9
0
1 Tasto AUX. 2 Presa (d’aria) 3 Pannello frontale 4 Filtri dell’aria 5 Indicatore 6 Ricevitore 7 Deflettore di regolazione
verticale
8 Deflettore di regolazione
orizzontale
9 Uscita (d’aria) 0 Telecomando
q
w e r t y
NOTA: Le unità reali potrebbero variare leggermente da quelle mostrate sopra.
q INDICATORE DELLA
TEMPERATURA
w Spia temp. ESTERNA
(verde
e Spia temp. STANZA
(verde
r Spia di PIENA POTENZA
(verde
t Spia TIMER (arancione y Spia di FUNZIONAMENTO
(rossa
)
)
)
)
)
I-4
TELECOMANDO
1
2
3 4
1 TRASMETTITORE 2 DISPLAY (display a cristalli liquidi) 3 Tasto DISPLAY 4 Tasto d’ACCENSIONE/SPEGNIMENTO 5 Tasto TERMOSTATO 6 Tasto di PIENA POTENZA 7 Tasto FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO
(Effetto COANDA)
8 Tasto del MODO (MODE) 9 Tasto ACCENSIONE DA TIMER
(per impostare il timer)
0 Tasto SPEGNIMENTO DA TIMER
(per impostare il timer)
q Tasto TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO
UN’ORA
w Tasto di INCREMENTO DELL’ORA e Tasto di DECREMENTO DELL’ORA
DISPLAY
MODE
1h
5 6
7 8 9 0
r Tasto IMPOSTAZIONE/CANCELLA TIMER
FAN
SWING
SET/C
q w
e
r
(SET/C)
t Indica che il VANO BATTERIA è al di sotto
di questa marcatura
y Tasto OROLOGIO u Tasto VENTILATORE (FAN)
t y
i Tasto DEFLETTORE (SWING)
u i
DISPLAY LDC DEL TELECOMANDO
o SIMBOLO FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO
(Effetto COANDA)
p SIMBOLI DEL MODO
: AUTOMATICO : DEUMIDIFICAZIONE
o
p
ITALIANO
a s d
f g
RISCALDAMENTO
:
: RAFFRESCAMENTO
a IMPOSTAZIONE DEL TERMOSTATO PER I MODI
AUTOMATICO E IN DEUMIDIFICAZIONE
s INDICATORE DI TEMPERATURA d SIMBOLO DI TRASMISSIONE
h INDICATORE DI ACCENSIONE DA TIMER/
f SIMBOLO DI PIENA POTENZA g SIMBOLI DI VELOCITÁ DEL VENTILATORE
: AUTOMATICO : MEDIA
j
: MASSIMA : MINIMA
I-5
h j
OROLOGIO
Indica l’ora preselezionata per l’accensione da timer o l’ora.
INDICATORE DI SPEGNIMENTO DA TIMER
Indica l’ora preselezionata per lo spegnimento da timer o per lo spegnimento dopo un’ora.
USO DEL TELECOMANDO
+
­+
-
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Togliete il coperchio del teleco-
1
mando.
Inserite le batterie nel comparto,
2
assicurandovi che le polarità ± e siano allineate corret­tamente.
• Il display indica “AM 6:00” quando le batterie sono inse­rite correttamente.
Rimettete il coperchio.
3
NOTE:
Utilizzate due batterie di dimensioni AAA (R03).
Coperchio del telecomando
• In condizioni di uso normali, le batterie durano circa un anno.
• Quando cambiate le batterie, utilizzate sempre due batterie dello stesso tipo.
• Se il telecomando non funziona correttamente dopo aver sostituito le batterie, estraetele e rimettetele al loro posto dopo circa 30 secondi.
• Se non intendete usare l’unità per un lungo periodo di tempo, togliete le batterie dal telecomando.
COME USARE IL TELECOMANDO
Puntate il telecomando verso il ricevitore dell’unità e premete il tasto desiderato. L’unità emette un segnale acustico “bip” quando riceve il segnale.
• Assicuratevi che non ci siano tende o altri oggetti tra il telecomando e l’unità.
• Il telecomando può inviare segnali fino ad una distanza di 7 metri.
I-6
PRECAUZIONI
• Evitate di esporre il ricevitore alla luce solare diretta, in quanto ne può danneggiare il funzionamento. Se il ricevitore è esposto alla luce solare diretta, schermatela.
• L’uso di una lampada fluorescente nello stesso locale può interferire con la trasmissione del segnale.
• L’unità può essere influenzata da segnali trasmessi dal telecomando di un televisore, videoregistratore o altre attrezzature usate nella stessa stanza.
• Non lasciate il telecomando esposto alla luce solare diretta o vicino ad un radiatore. Inoltre, proteggete l’unità e il telecomando da umidità e scosse che potrebbero scolorirli o danneggiarli.
ITALIANO
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
Ci sono due modalità orologio: modalità a 12 ore e modalità a 24 ore.
MODE
FAN
SWING
1h
SET/C
2 3
Esempio: 17 del pomeriggio
1
2
1
3
Orologio Display Modalità a 12 ore PM 5:00 Modalità a 24 ore 17:00
Per impostare la modalità a 12 ore, premete innanzitutto il tasto OROLOGIO una volta.
Per impostare la modalità a 24 ore, premete innanzitutto il tasto OROLOGIO due volte.
Premete il tasto di INCREMENTO DELL’­ORA o DECREMENTO per impostare l’ora.
• Tenete il tasto premuto per far avanzare o retrocedere velocemente il display dell’ora.
Premete il tasto SET/C.
• I due punti (:) lampeggiano per indicare che l’orologio funziona.
NOTA:
• Quando è in funzione il timer, l’ora attuale non può essere impostata.
I-7
FUNZIONI DI BASE
1
Premete il tasto MODE per selezionare la modalità di funzionamento.
AUTO- RISCALDA- RAFFRES- DEUMIDIFI-
MATICO MENTO CAMENTO CAZIONE
DISPLAY
MODE
FAN
SWING
2
2 5
3
1
1h
4
SET/C
3
Premete il tasto d’ACCENSIONE/SPEG­NIMENTO per iniziare il funzionamento.
• La spia rossa di FUNZIONAMENTO ( ) sull’­unità si illuminerà.
Premere il tasto TERMOSTATO per impostare la temperatura desiderata.
MODALITÀ AUTOMATICA/ DEUMIDIFICAZIONE
La temperatura può essere regolata a step di 1°C entro l’intervallo di +2°C e - 2°C rispetto alla temperatura determinata automa­ticamente dal con­dizionatore d’aria.
MODALITÀ RAFFRESCAMENTO/ RISCALDAMENTO
• La temperatura può essere impostata in un intervallo compreso tra 18 e 32°C.
(Esempio: 1°C superiore)
C
(Esempio: 2°C inferiore)
C
4
5
NOTE:
Questo condizionatore d’aria è di tipo multiplo e più unità interne vengono collegate all’unità esterna. Quando la modalità di impostazione è diversa nelle varie unità interne, le unità utilizzate succes­sivamente potrebbero non funzionare.
• Quando le unità interne vengono utilizzate nella modalità RISCALDAMENTO, le unità rimanenti non funzioneranno nelle modalità RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE.
• Quando le unità interne vengono utilizzate in modalità RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICA­ZIONE, le unità rimanenti non funzioneranno in modalità RISCALDAMENTO.
Quando la modalità delle unità interne utilizzata per ultima è diversa da quella attiva correntemente, verrà emesso un lungo BIP e l’indicatore della temperatura nel pannello dell’indicatore indicherà “ e le spie di FUNZIONAMENTO e TIMER lampeggeranno alternativamente. Ciò mostra che le unità utilizzate l’ultima volta non funzionano. In tal caso, cambiate la modalità del telecomando e inviate la stessa modalità del segnale con la quale sono utilizzate le altre unità.
Premete il tasto FAN per impostare la velocità del ventilatore desiderata.
AUTOMATICA MINIMA MEDIA MASSIMA
• In modalità DEUMIDIFICAZIONE, la velocità del ventilatore è preselezionata su AUTOMATICA e non può essere cambiata.
Per spegnere l’unità, premete nuovamente il tasto d’ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
• La spia rossa di FUNZIONAMENTO ( ) sull’unità si spegnerà.
I-8
SUGGERIMENTI SULLA MODALITÀ AUTOMATICA
In modalità AUTOMATICA, le impostazioni della temperatura e la modalità vengono selezionati automaticamente in funzione della temperatura della stanza e della temperatura esterna al momento dell’accensione dell’unità.
Modalità e impostazioni della temperatura
Le cifre in ( ) sono impostazioni della temperatura
• Durante il funzionamento, se la temperatura esterna cambia, le impostazioni della temperatura cambieranno automaticamente come mostrato in tabella.
La modalità dell’unità utilizzata per prima ha la priorità su altre unità senza riferimento alla tabella.
ITALIANO
SUGGERIMENTI SUL PANNELLO INDICATORE
Il pannello indicatore cambierà ogni qualvolta si preme il tasto DISPLAY nella maniera seguente.
DISPLAY
È visualizzata la temperatura della stanza.
NOTE:
• Le temperature visualizzate sono approssimative e potrebbero variare dalle temperature
reali.
• Campo di lettura della temperatura
Temperatura della stanza: 0°C ~ 40°C ( quando si è a più di 40°C) Temperatura esterna: –9°C ~ 45°C ( quando si è a più di 45°C)
viene visualizzato durante i primi 120 secondi di funzionamento mentre vengono rilevate
le temperature.
appare sul display per 5 secondi quando l’unità non è in funzione.
È visualizzata la temperatura esterna.
è visualizzato quando si è a meno di 0°C e
è visualizzato quando si è a meno di –9°C e
Non viene visualizzato niente.
I-9
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
DIREZIONE VERTICALE DEL FLUSSO D’ARIA
La direzione del flusso d’aria è preimpostata come di seguito per ottenere l’effetto ottimale:
Modalità RAFFRESCAMENTO e DEUMIDIFICAZIONE
Flusso d’aria orizzontale
Modalità RISCALDAMENTO Flusso d’aria diagonale
COME REGOLARE LA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
Premete il tasto SWING sul tele­comando una volta.
• Il deflettore di regolazione verticale cambierà l’angolo continuamente.
Premete il tasto SWING nuova-
Modalità RAFFRESCAMENTO e DEUMIDIFICAZIONE
Gamma di regolazione
Modalità RISCALDAMENTO
mente quando il deflettore di regolazione verticale è alla posi­zione desiderata.
• Il deflettore smetterà di muoversi all’interno della gamma mostrata nel diagramma.
• La posizione regolata verrà me­morizzata e verrà automaticamente impostata la volta successiva.
DIREZIONE ORIZZONTALE DEL FLUSSO D’ARIA
Tenete il deflettore di regolazione orizzontale come mostrato nel diagramma e regolate la direzio­ne del flusso d’aria.
PRECAUZIONI
Non tentate mai di regolare manualmente i deflettori di regolazione verticale.
• La regolazione manuale può causare malfunzionamento dell’unità quando si usa il tele­comando per la regolazione.
• Quando il deflettore di regolazione verticale è posizionato nella parte bassa nella modalità RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE per un lungo periodo di tempo, si potrebbe formare della condensa.
Non regolate la leva di regolazione automatica all’estrema sinistra o all’estrema destra nella modalità RAFFRESCAMENTO con la velocità della ventola impostata su “MINIMA (
)” per un periodo di tempo prolungato.
Si potrebbe formare della condensa sulle leve di ventilazione.
I-10
FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO (EFFETTO COANDA)
Premete il tasto del FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO durante la operazioni di raf­freddamento o deumidificazione quando non volete sentire l’aria fredda. Il deflettore di regolazione verticale è posizionato obliquamente rivolto in su per mandare aria fredda al soffitto. Premete il tasto durante l’operazione di riscaldamento. Il deflettore di regolazione verticale è posizionato verso il basso per mandare aria calda al pavimento e riscaldarvi.
Durante il funzionamento, premete il tasto FLUS-
1
SO D’ARIA PROGRESSIVO.
• Il telecomando attiverà il display “ ”.
AM
PER CANCELLARE
Premere il tasto FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO.
NOTE:
DISPLAY
1
• L’impostazione del FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO è cancellata quando premete il tasto di PIENA POTENZA mentre FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO è impostato.
• Se desiderate il funzionamento del FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO in modalità PIENA POTENZA, premete il tasto FLUSSO D’ARIA PROGRESSIVO durante il funzionamento a PIENA POTENZA.
FUNZIONAMENTO A PIENA POTENZA
In questa modalità, il condizionatore d’aria funziona a piena potenza e rinfresca o riscada l’ambiente così velocemente che potete usarlo non appena rientrate a casa.
ITALIANO
Per attivare il funzionamento a PIENA POTENZA,
1
premete il tasto di PIENA POTENZA durante il funzionamento.
• Il telecomando visualizzerà “ ”.
• Il display della temperatura scomparirà.
AM
• La spia verde di PIENA POTENZA ( illuminerà.
) sull’unità si
PER CANCELLARE
Premete nuovamente il tasto di PIENA POTENZA.
DISPLAY
1
• Il funzionamento a PIENA POTENZA verrà cancellato anche quando si cambia la modalità di funzionamento o si spegne l’unità.
• La spia verde di PIENA POTENZA ( spegnerà.
) sull’unità si
NOTA:
• Non potete impostare la temperatura o il ventilatore e la velocità dello stesso durante l’operazione PIENA POTENZA.
I-11
FUNZIONAMENTO DEL TIMER
NOTA:
Prima di impostare il timer, assicuratevi che l’orologio sia impostato con l’ora giusta.
SPEGNIMENTO DA TIMER
Premete il tasto SPEGNIMENTO DA TIMER
1
DISPLAY
MODE
(
L’INDICATORE DI SPEGNIMENTO DA TIMER
2
lampeggerà; premete i tasti INCREMENTO DELL’ORA o DECREMENTO per impostare l’ora desiderata. (L’ora può essere impostata a step di 10 minuti.)
Puntate il telecomando verso il ricevitore
3
sull’unità e premete il tasto IMPOSTAZIONE TIMER (SET/C).
• La spia arancione TIMER ( ) sull’unità si illumi­nerà.
1h
• Un segnale acustico “bip” verrà emesso dall’unità interna quando riceverà il segnale.
).
1
FAN
SWING
SET/C
2
3
SUGGERIMENTI SUL FUNZIONA­MENTO DI SPEGNIMENTO DA TIMER
Quando è impostato lo SPEGNIMENTO DA TIMER, l’impostazione della tempe­ratura della stanza viene regolata auto­maticamente per evitare che la stanza diventi eccessivamente calda o fredda mentre dormite. (Funzione Auto Sleep)
MODO RAFFRESCAMENTO/ DEUMIDIFICAZIONE:
Un’ora dopo l’inizio del funzionamento con
timer, la temperatura aumenta di 1°C rispetto all’impostazione originale del termostato.
MODO DI RISCALDAMENTO:
Un’ora dopo l’inizio del funzionamento con
timer, la temperatura si abbassa di 3°C ris­petto all’impostazione originale del termo­stato.
PER CANCELLARE LA FUNZIONE TIMER
Premete il tasto CANCELLA TIMER (SET/C).
• La spia arancione TIMER ( ) sull’unità si speg­nerà. L’ora corrente verrà
• visualizzata sul tele­comando.
MODE
FAN
SWING
1h
SET/C
NOTA:
• Se è impostata una delle funzioni
ACCENSIONE DA TIMER, SPEGNIMENTO DA TIMER e SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA, il tasto CANCELLA TIMER (SET/C) cancella tutte le impostazioni.
PER CAMBIARE L’IMPOSTAZIONE DELL’ORA
Cancellate innanzitutto l’impostazione TIMER e poi impostate il nuovo orario.
I-12
ACCENSIONE DA TIMER
Premete il tasto ACCENSIONE DA TIMER ( ).
1
L’INDICATORE DI ACCENSIONE DA TIMER
2
lampeggerà; pre-mete i tasti INCREMENTO DELL’ORA o DECREMENTO per impostare l’ora desiderata. (L’ora può essere impostata a step di 10 minuti.)
Puntate il telecomando verso la il ricevitore sull’unità
3
e premete il tasto IMPOSTAZIONE TIMER (SET/ C).
DISPLAY
MODE
FAN
SWING
1h
1
2
SET/C
3
• La spia arancione TIMER ( ) sull’unità si illuminerà.
• Un segnale acustico “bip” verrà emesso dall’unita interna quando riceverà il segnale.
Selezionate la modalità di funzionamento.
4
• Se l’unità dovesse/ro operare in un modo mentre I’ACCENSIONE DA TIMER è impostata con un altra unità in un modo differente, il timer potrebbe non attivare le operazioni richieste.
• L’unità si accenderà prima dell’ora impostata per permettere che la stanza raggiunga la temperatura desiderata all’ora programmata. (Funzione risveglio)
ITALIANO
USO COMBINATO DELL’ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DA TIMER
Potete usare I’ACCENSIONE e SPEGNIMENTO DA TIMER in combinazione.
Esempio:
Se si vuole arrestare il funzionamento alle 11:00 p.m. e riprenderlo (nella stessa modalità e con le stesse impostazioni di temperatura) per portare la temperatura della stanza al livello desiderato per le 7:00 a.m.
Impostate lo SPEGNIMENTO DA TIMER sulle
1
11:00 p.m. durante il funzionamento.
Impostate il I’ACCENSIONE DA TIMER sulle 7:00
2
a.m.
La freccia ( SPEGNIMENTO e DI ACCENSIONE DA TIMER mostra quale timer si attiva prima.
oppure ) tra gli INDICATORI DI
NOTE:
• Non potete programmare I’ACCENSIONE DA TIMER e lo SPEGNIMENTO DA TIMER per far funzionare l’unità a temperature differenti o con altre impostazioni.
• Ciascuno dei due timer può essere programmato in modo tale che si attivi prima dell’altro.
I-13
TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA
Quando è impostato il TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA, l’unità si spegnerà automaticamente dopo un’ora.
Premete il tasto TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO
1
UN’ORA.
• Il telecomando visualizza “ ”.
• La spia arancione TIMER (
• L’unità smetterà di funzionare dopo un’ora.
PER CANCELLARE
Premete il tasto CANCELLA TIMER (SET/C).
• La spia arancione TIMER ( ) sull’unità si spegnerà.
In alternativa, spegnete l’unità premendo il tasto d’ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
• La spia rossa di FUNZIONAMENTO ( ) e la spia arancione TIMER (
) sull’unità si spegneranno.
MODE
FAN
1h
1
NOTE:
• L’operazione TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA ha priorità sulle operazioni di ACCENSIONE e SPEGNIMENTO DA TIMER.
• Se il TIMER DI SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA viene impostato mentre l’unità non è in funzione, l’unità funzionerà per un’ora in base alle condizioni impostate precedentemente.
• Se desiderate far operare l’unità per un’altra ora prima che la modalità SPEGNIMENTO DOPO UN’ORA si attivi, premete il tasto durante il funzionamento.
• Se sono impostati I’ACCENSIONE DA TIMER e/o lo SPEGNIMENTO DA TIMER, il tasto CANCELLA TIMER cancella ogni impostazione.
) sull’unità si illuminerà.
MODALITÀ AUSILIARIA
Usate questo modo quando il telecomando non è disponibile.
PER ACCENDERE L’UNITA’
Sollevate il pannello frontale dell’unità interna e premete il tasto AUX.
• La spia rossa di FUNZIONAMENTO ( ) sull’unità si illuminerà e l’unità comincerà il funzionamento nel modo AUTOMATICO.
• La velocità del ventilatore e l’impostazione della temperatura sono impostate su AUTOMATICO.
PER SPEGNERE L’UNITA’
Premete nuovamente il tasto AUX.
• La spia rossa di FUNZIONAMENTO ( ) sull’unità si spegnerà.
NOTA:
Se viene premuto il tasto AUX. durante il normale funzionamento, l’unità si spegnerà.
I-14
MANUTENZIONE
Assicuratevi di scollegare il cavo di alimentazione o di spegnere l’interruttore dell’impianto prima di eseguire qualsiasi lavoro di manutenzione.
PULIZIA DEI FILTRI
1
2
3
2
1
3
I filtri dell’aria dovrebbero essere puliti ogni due settimane.
SPEGNETE L’UNITÀ
1
RIMUOVETE I FILTRI
2
1 Sollevate il pannello. 2 Spingete i filtri leggermente verso l’alto per
sbloccarli.
3 Spingeteli verso il basso per rimuoverli.
PULITE I FILTRI
3
Usate un aspirapolvere per togliere la polvere. Se i filtri sono sporchi, lavateli con acqua tie­pida e un detergente delicato. Asciugate i filtri all’ombra prima di reinstallarli.
REINSTALLATE I FILTRI
4
1 Reinstallate i filtri nella posizione originale. 2 Chiudete il pannello frontale. 3 Spingete in maniera decisa nella direzione
della freccia marcata sul pannello per bloccarlo in posizione.
ITALIANO
PULIZIA DELL’UNITÀ E DEL TELECOMANDO
• Strofinateli con un panno morbido.
• Non spruzzate o gettate acqua direttamente su di essi. Ciò potrebbe causare scossa elettrica o provocare danni all’attrezzatura.
• Non usate acqua calda, diluenti, polvere abrasiva o solventi forti.
MANUTENZIONE UNA VOLTA TERMINATA LA STAGIONE DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Utilizzate l’unità nella modalità RAF-
1
FRESCAMENTO con un’impo­stazione della temperatura su 32°C per mezza giornata per consentire la completa asciugatura del meccanismo.
Arrestate il funzionamento e scolle-
2
gate l’unità. Spegnete l’interruttore di circuito se ne avete uno esclusi­vamente per il condizionatore d’aria.
Pulite i filtri e poi reinstallateli.
3
MANUTENZIONE PRIMA DELLA STAGIONE DEL CONDIZIONA­TORE D’ARIA
Assicuratevi che i filtri dell’aria non
1
siano sporchi. Assicuratevi che l’entrata e l’uscita
2
dell’aria non siano ostruite. Controllate le staffe di mon-taggio
3
dell’unità esterna periodicamente ed assicuratevi che siano ben fissate.
I-15
PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA
Le condizioni seguenti non significano malfunzionamento
L’UNITÀ NON FUNZIONA
L’unità non funziona se accesa subito dopo averla spenta. L’unità non funziona immediatamente dopo aver cambiato la modalità. Ciò al fine di proteggere il meccanismo interno. Attendere 3 minuti prima che l’unità funzioni.
L’
UNITÀ
L’unità è in fase di preriscaldamento o di sbrinamento.
NON EMETTE ARIA CALDA
ODORI
L’unità potrebbe emettere gli odori, filtrati dentro l’unità, dei tappeti e dei mobili e gli odori dei componenti interni nelle prime fasi di installazione.
SCRICCHIOLÌO
L’unità potrebbe produrre degli scricchiolìi. Questi suoni sono generati dalla frizione del pannello anteriore e degli altri componenti che si espandono in seguito a cambiamento della temperatura.
L’UNITÀ INTERNA SI SCALDA ANCHE QUANDO IN ATTESA
Questo accade poiché il refrigerante scorre anche attraverso i tubi non in funzione dell’unità interna quando l’altra unità è operata in modo RIS­CALDAMENTO.
SIBILO
Il suono delicato, tipo sibilo, è prodotto dal refri­gerante che scorre all’interno dell’unità.
VAPORE ACQUEO
Nel modo di funzionamento RAFFRESCAMENTO e DEUMIDIFICAZIONE si può vedere del vapore acqueo fuoriuscire dall’uscita dell’aria in seguito alla differenza tra la temperatura ambiente e l’aria rilasciata dall’unità.
• Nel modo di funzionamento RISCALDAMEN­TO, del vapore acqueo può fuoriuscire dall’unità esterna durante lo sbrinamento.
L’UNITÀ ESTERNA NON SI ARRESTA
Dopo aver arrestato il funzionamento, il ventilatore dell’unità esterna girerà per circa un minuto per raffreddare l’unità.
L’UNITÀ NON FUNZIONA NEL MODO RICHIESTO
• Quando un’unità esterna funziona nella modalità RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE, non potete utilizzare l’altra unità nella modalità RISCALDAMENTO (dopo alcuni secondi, verrà emesso un lungo BIP e l’indicatore della temperatura sul pannello dell’indicatore indicherà “ ” e le spie di FUNZIONAMENTO e TIMER lampeggeranno alternativamente).
• Quando un’unità esterna è utilizzata nella mo­dalità RISCALDAMENTO, non potete utilizzare l’altra unità nella modalità RAFFRESCAMENTO o DEUMIDIFICAZIONE (dopo alcuni secondi, verrà emesso un lungo BIP e l’indicatore della temperatura sul pannello dell’indicatore indicherà
” e le spie di FUNZIONAMENTO e TIMER
“ lampeggeranno alternativamente).
Se vi sembra che l’unità non funzioni tanto bene, controllate i seguenti punti prima di richiedere assistenza.
SE L’UNITÀ NON FUNZIONA
Controllate che l’interruttore del circuito non sia saltato o che non sia bruciato un fusibile.
SE L’UNITÀ NON RAFFREDDA (O RISCALDA) L’AMBIENTE EFFICACEMENTE
Controllate i filtri. Puliteli se sono sporchi.
Assicuratevi che porte e fines­tre siano ben chiuse.
Controllate l’unità esterna e assicuratevi che l’uscita o l’entrata dell’aria non siano ostruite.
Se nella stanza ci sono tante persone, è possibile che l’unità non riesca a raggiungere la tem­peratura desiderata.
Controllate che il termostato sia impostato correttamente.
Controllate che nella stanza non sia in funzione un’altra fonte di calore supplementare.
SE L’UNITÀ NON RICEVE IL SEGNALE DEL TELECOMANDO
Controllate che le batterie del telecomando non siano vec­chie o scariche.
Provate a inviare nuovamente il segnale puntando il telecomando correttamente verso la finestra di ricezione del segnale dell’unità.
Controllate che le polarità delle batterie siano allineate corret­tamente.
Si prega di richiedere assistenza quando l’INDICATORE DELLA TEMPERATURA nel pannello lampeggia.
I-16
ENGLISH
CONTENTS
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
ADDITIONAL NOTES ON OPERATION .........
• TIPS ON SAVING ENERGY .....................E-3
• PART NAMES ...........................................E-4
• USING THE REMOTE CONTROL ............E-6
• BASIC OPERATION .................................E-8
ADJUSTING THE AIR FLOW DIRECTION .....
....E-1
E-3
E-10
• PROGRESSIVE AIRFLOW.......................E-11
• FULL POWER OPERATION.....................E-11
• TIMER OPERATION .................................E-12
• ONE-HOUR OFF TIMER ..........................E-14
• AUXILIARY MODE....................................E-14
• MAINTENANCE ........................................E-15
• BEFORE CALLING FOR SERVICE..........E-16
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
WARNINGS FOR USE
Do not pull or deform the power supply cord. Pulling and misuse of the power supply cord
1
can result in damage to the unit and cause electrical shock. Be careful not to expose your body directly to the outlet air for a long time. It may affect
2
your physical conditions.
ENGLISH
When using the air conditioner for infants, children, elderly, bedridden, or disabled people
3
make sure the room temperature is suitable for those in the room. Never insert objects into the unit. Inserting objects can result in injury due to the high
4
speed rotation of internal fans. Ground the air conditioner without fail. Do not connect the grounding wire to gas pipe,
5
water pipe, lightning rod or telephone grounding wire. Incomplete grounding may cause electric shock.
If anything is abnormal with the air conditioner (ex. a burning smell), stop the operation
6
immediately and turn the circuit breaker OFF. The appliance shall be installed in accordance with national wiring regulations. Improper
7
cable connection can cause the power supply cord, plug and the electrical outlet to overheat and cause fire.
If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its service agent
8
or a similarly qualified person in order to avoid a hazard. Use only the manufacture­specified power cord for replacement.
WARNINGS FOR INSTALLATION/REMOVAL/REPAIR
• Do not attempt to install/remove/repair the unit by yourself. Incorrect work will cause electric shock, water leak, fire etc. Consult your dealer or other qualified service personnel for the installation/removal/repair of the unit.
E-1
IMPORTANT SAFETY INSTRUCIONS
CAUTIONS FOR USE
Open a window or door periodically to ventilate the room, especially when using gas
1
appliances. Insufficient ventilation may cause oxygen shortage.
Do not operate the buttons with wet hand. It may cause electric shock.
2
For safety, turn the circuit breaker off when not using the unit for an extended period of
3
time.
Check the outdoor unit mounting rack periodically for wear and to make sure it is firmly
4
in place.
Do not put anything on the outdoor unit nor step on it. The object or the person may fall
5
down or drop, causing injury.
This unit is designed for residential use. Do not use for other applications such as in a
6
kennel or greenhouse to raise animals or grow plants.
Do not place a vessel with water on the unit. If water penetrates into the unit, electrical
7
insulations may deteriorate and cause electric shock.
Do not block the air inlets nor outlets of the unit. It may cause insufficient performance
8
or troubles.
Be sure to stop the operation and turn the circuit breaker off before performing any
9
maintenance or cleaning. A fan is rotating inside the unit and you may get injured.
10 11
Do not splash or pour water directly on the unit. Water can cause electrical shock or equipment damage.
This appliance is not intended for use by young children or infirm persons without supervision. Young children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
CAUTIONS FOR LOCATION/INSTALLATION
• Make sure to connect the air conditioner to power supply of the rated voltage and frequency.
Use of a power supply with improper voltage and frequency can result in equipment damage and possible fire.
• Do not install the unit in a place where inflammable gas may leak. It may cause fire. Install the unit in a place with minimal dust, fumes and moisture in the air.
• Arrange the drain hose to ensure smooth drainage. Insufficient drainage may cause wetting of the room, furniture etc.
• Make sure a leak breaker or a circuit breaker is installed, depending on the installation location, to avoid electrical shock.
E-2
ADDITIONAL NOTES ON OPERATION
OPERATING TEMPERATURE RANGE
INDOOR TEMP. OUTDOOR TEMP.
upper limit
COOLING
lower limit
upper limit
HEATING
lower limit
D.B. = Dry-bulb W.B. = Wet-bulb
32˚C D.B. 43˚C D.B. 23˚C W.B. -
21˚C D.B. 21˚C D.B. 15˚C W.B. -
27˚C D.B. 24˚C D.B.
- 18˚C W.B. 20˚C D.B. –7˚C D.B.
- –8˚C W.B.
• The built-in protective de­vice may prevent the unit from operating when used out of this range.
• Condensation may form on the air outlet if the unit op­erates continuously in the COOL or DRY mode when humidity is over 80 percent.
WHEN POWER FAILURE OCCURS
This air conditioner has a memory function to store settings when a power failure occurs. After power recovery, the unit will automatically re-start in the same settings which were active before the power failure, except for timer settings. If the timers were set before a power failure, they will need to be re-set after power recovery.
PREHEATING FUNCTION
In the HEAT operation, the indoor fan may not start for two to five minutes after the unit is turned on to prevent cold air from blowing out of the unit.
DE-ICING FUNCTION
• When ice forms on the heat exchanger in the outdoor unit during the HEAT operation, an automatic de-icer provides heat for about 5 to 10 minutes to remove the ice. During de-icing, the inside and outside fans stop operating.
• After de-icing is completed, the unit automatically resumes operation in the HEAT mode.
HEATING EFFICIENCY
• The unit employs a heat pump that draws heat from the outside air and releases it into the room. The outside air temperature therefore greatly affects the heating efficiency.
• If the heating efficiency is reduced due to low outside temperatures, use an additional heater.
• It takes time to warm up and heat the entire room because of the forced air circulation system.
ENGLISH
TIPS ON SAVING ENERGY
Below are some simple ways to save energy when you use your air conditioner.
SET THE CORRECT TEMPERATURE
• Setting the thermostat 1°C higher than the desired temperature in the COOL mode and 2°C lower in the HEAT mode will save approximately 10 percent in power consumption.
• Setting the temperature lower than necessary during cooling operation will result in increased power consumption.
BLOCK DIRECT SUNLIGHT AND PREVENT DRAFTS
• Blocking direct sunlight during cooling operation will reduce power consumption.
• Close the windows and doors during cooling and heating operations.
SET PROPER AIR FLOW DIRECTION TO OBTAIN THE BEST AIR CIRCULATION
KEEP FILTER CLEAN TO ENSURE THE MOST EFFICIENT OPERATION MAKE MOST OF THE TIMER OFF FUNCTION DISCONNECT THE POWER CORD WHEN THE UNIT IS NOT USED FOR AN
EXTENDED PERIOD OF TIME
• The indoor unit still consumes a small amount of power when it is not operating.
E-3
PART NAMES
INDOOR UNIT
1 2 3
4
5
6
7 8 9
0
1 AUX. Button
2 Inlet (Air)
3 Open Panel
4 Air Filters
5 Indicator
6 Receiver Window
7 Vertical Adjustment Louvres
8 Horizontal Adjustment
Louvres
9 Outlet (Air)
0 Remote Control
q
w e
r t y
NOTE: -Actual units might vary slightly from those shown above.
q TEMPERATURE INDICATOR
w OUTDOOR Temp. Lamp
(green
e ROOM Temp. Lamp
(green
r FULL POWER Lamp
(green
t TIMER Lamp (orange
y OPERATION Lamp (red
)
)
)
)
)
E-4
REMOTE CONTROL
DISPLAY
MODE
FAN
SWING
1h
1
2
3 4
5 6
7 8 9 0
q w
e
1 TRANSMITTER 2 DISPLAY (Liquid Crystal Display) 3 DISPLAY Button 4 ON/OFF Button 5 THERMOSTAT Button 6 FULL POWER Button 7 PROGRESSIVE AIRFLOW Button 8 MODE Button 9 TIMER ON Button (for setting the timer) 0 TIMER OFF Button (for setting the timer) q ONE-HOUR OFF TIMER Button w TIME ADVANCE Button e TIME REVERSE Button r TIMER SET/CANCEL Button t Indicates BATTERY COMPARTMENT is
below this mark
y CLOCK Button
ENGLISH
SET/C
r t
u FAN Button i SWING Button
y u i
L.C.D. REMOTE CONTROL DISPLAY
o PROGRESSIVE AIRFLOW SYMBOL p MODE SYMBOLS
: AUTO : DRY
: HEAT : COOL
a THERMOSTAT SETTING FOR AUTO AND
DRY MODES
s TEMPERATURE INDICATOR d TRANSMITTING SYMBOL f FULL POWER SYMBOL g FAN SPEED SYMBOLS
: AUTO : LOW
: HIGH : SOFT
h TIMER ON INDICATOR/CLOCK
j TIMER OFF INDICATOR
a
o
s d f
p
g
h j
Indicates the on timer preset time or current time.
Indicates the preset time for off timer or one­hour off timer.
E-5
USING THE REMOTE CONTROL
+
­+
-
LOADING BATTERIES Use two size-AAA (R03) batteries.
Remove the remote control
1
cover.
Insert batteries in the compart-
2
ment, making sure the ± and polarities are correctly align-
ed.
• The display indicates “AM 6:00” when batteries are prop­erly installed.
Remote control cover
Reinstall the cover.
3
NOTES:
• The battery life is approximately one year in normal use.
• When you replace the batteries, always change both batteries, and make sure they are the same type.
• If the remote control does not operate properly after replacing the batteries, take out the batteries and reinstall them again after 30 seconds.
• If you will not be using the unit for a long time, remove the batteries from the remote control.
HOW TO USE THE REMOTE CONTROL
Point the remote control towards the unit’s signal receiver window and press the desired button. The unit generates a beep when it re­ceives the signal.
• Make sure there is no curtain or other object between the remote control and the unit.
• The remote control can send signals from up to 7 metres away.
E-6
CAUTION
• Do not allow the signal receiver window to receive strong direct sunlight, since it can adversely affect its operation. If the signal receiver window is exposed to direct sunlight, close a curtain to block the light.
• Using a fluorescent lamp with a quick starter in the same room may interfere with transmission of the signal.
• The unit can be affected by signals transmitted from the remote control of a television, VCR or other equipment used in the same room.
• Do not leave the remote control in direct sunlight or near a heater. Also, protect the unit and remote control from moisture and shock which can discolour or damage them.
SET CURRENT CLOCK TIME
There are two clock modes: 12-hour mode and 24-hour mode.
MODE
FAN
SWING
1h
SET/C
2
Example: 5 o’clock in the afternoon
Clock Display
12-hour mode PM 5:00 24-hour mode 17:00
1
2
3 1
3
ENGLISH
To set to the 12-hour mode, press the CLOCK button once in the first step.
To set to the 24-hour mode, press the CLOCK button twice in the first step.
Press the TIME ADVANCE or REVERSE button to set the current time.
• Keep the button pressed to advance or reverse the time display quickly.
Press the SET/C button.
• The colon (:) blinks to indicate that the clock is functioning.
NOTE:
• The current time cannot be set when the timer is operating.
E-7
BASIC OPERATION
DISPLAY
MODE
FAN
SWING
1
eration mode.
AUTO HEAT COOL DRY
Press the ON/OFF button to start opera-
Press the MODE button to select the op-
2 5
2
3
tion.
• The red OPERATION lamp ( ) on the unit will light.
Press the THERMOSTAT button to set the desired temperature.
AUTO/DRY MODE
(Example: 1°C higher)
3
• The temperature can be changed in 1°C in-
1
1h
4
crements within the range of 2°C higher to 2°C lower from the temperature automati­cally determined by the air conditioner.
COOL/HEAT MODE
(Example: 2°C lower)
C
C
SET/C
4
5
NOTES:
This air conditioner is a multi-type, and multiple indoor units are connected to one outdoor unit. When the setting mode differs among indoor unit(s), the indoor unit(s) operated later may not work.
• When the indoor unit(s) is/are operating in HEAT mode, the remaining unit(s) can not operate in COOL or DRY mode.
• When the indoor unit(s) is/are operating in COOL or DRY mode, the remaining unit(s) can not operate in HEAT mode.
When the mode of the indoor unit(s) later operated is/are different from those which is/are in operation, after a few seconds, a long BEEP will be emitted and the temperature indicator on the indicator panel will indicate” This shows that the later operated unit(s) is/are not working. In such case, change the remote control’s mode and send the same mode signal which the other indoor unit(s) is/are operating in.
” and the OPERATION lamp and TIMER lamp will blink alternately.
• The temperature can be set within the range of 18 to 32°C.
Press the FAN button to set the desired fan speed.
• In the DRY mode, the fan speed is preset to AUTO and cannot be changed.
AUTO SOFT LOW HIGH
To turn off the unit, press the ON/OFF but­ton again.
• The red OPERATION lamp ( ) on the unit will turn off.
E-8
Loading...
+ 58 hidden pages