AEG-Electrolux S2843DT6 User Manual

SANTO 2843-6 DT
Frigorifero-congelatore Fridge freezer
Istruzioni d’uso Operating Instructions
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg
http://www.aeg.hausgeraete.de
Con riserva di modifiche
© Copyright by AEG Subject to change without notice
2222 033-61 12/02
2
Egregia cliente, Egregio cliente,
Prima di mettere in servizio il Vostro nuovo apparecchio refrigerante, Vi pre­ghiamo di leggere attentamente queste istruzioni perl’uso. Queste conten­gono informazioni importanti per un impiego sicuro, per l’installazione e per la cura dell’apparecchio.
Conservare sempre le istruzioni per l’uso per sfogliarle eventualmente in futuro. Trasmettetele all’eventuale futuro proprietario dell’apparecchio.
Tramite il triangolo di avvertimento e/ oppure mediante segnali a parole (Avvertenza!, Precauzione!, Attenzione!), vengono messe in evidenza delle avvertenze molto importanti per la Vostra sicurezza oppure per la funzio­nalità del Vostro apparecchio. Pregasi osservare assolutamente..
Dopo questo segno si ottengono delle informazioni molto importanti con­cernenti il comando e gli impieghi pratici dell’apparecchio..
Mediante il fiore vengono contrassegnati dei consigli e delle avvertenze importanti concernenti un impiego economico e tollerabile per l’ambiente.
Per la comparsa di eventuali disturbi, nelle istruzioni per l’uso sono riporta­te delle avvertenze concernenti le riparazioni autonome, vedi capoverso “Che cosa fare, se...”. Nel caso queste avvertenze non siano sufficienti, il nostro servizio di assistenza Vi é sempre a completa disposizione.
Stampato su carta tollerabile per l’ambiente
– Chi pensa all’ecologia, tratta anche così ...
3
Indice
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Informazione sull’imballaggio dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Smaltimento di apparecchi vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Rimuovere la sicura del trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
L’apparecchio necessita d’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Distanziali posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Reversibilità della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Prima della messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Uso e regolazione della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Accessori interni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Posizionamento dei ripiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Posizionamento delle mensole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Refrigerazione dei cibi e delle bevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Congelazione e surgelazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Cubetti ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Calendario di congelazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Sbrinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Spegnimento dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Pulizia e cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Consigli per il risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Che cosa fare, se... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Rimedio in caso di disturbi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Sostituzione della lampadina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Disposizioni, Norme, Direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
4
Sicurezza
La sicurezza dei nostri apparecchi é conforme ai regolamenti approvati della tecnica ed alla legge di sicurezza degli apparecchi. Nonostante ciò, riteniamo di doverVi facilitare la presa di confidenza con le seguenti avvertenze:
Impiego conforme alla scopo previsto
• L’apparecchio é stato stabilito per l’uso domestico. È adatto per raffred­dare, congelare ed la surgelazione di prodotti alimentari nonché per la preparazione di gelati.
• Per motivi si sicureza non é consentito in nessun caso apportare delle modifiche o trasformazioni.
• Nel caso si voglia impiegare l’apparecchio nell’ambito imprenditoriale oppure per scopi differenti dal raffreddamento, congelamento di prodot­ti alimentari, si prega di osservare le disposizioni de legge vigenti per il Vostro settore.
Prima della prima messa in servizio
• Verificare l’apparecchio su eventuali danni causati dal trasporto. Non collegare in nessun caso un apparecchio danneggiato! In caso di danni rivolgersi al fornitore.
Sostanza refrigerante
L’apparecchio contiene nel circuito refrigerante un gas naturale denomina­to Isobutano (R600a), avente una elevata tolleranza per l’ambiente, il quale é tuttavia infiammabile.
• Osservare durante il trasporto e l’installazione dell’apparecchio che non venga danneggiato alcun elemento delcircuito refrigerante.
• In caso di danneggiamenti al circuito refrigerante:
– evitare assolutamente fiamme libere e fonti incendianti; – provvedere ad una buona aerazione del locale in cui si trova l’apparecchio.
Sicurezza dei bambini
• I pezzi di imballaggio (p.es. foglie, polistirolo) possono essere pericolosi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Mantenere il metriale di imballaggio al di fuori della portata dei bambini!
• Gli apparecchi che non vengono più utilizzati devono essere resi inutiliz­zabili prima dello smaltimento. Estrarre la spina di rete, spezzare il cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chiusure lampo di bloc­caggio. Mediante ciò si evita che si possano chiudere dentro dei bambini che giocano (pericolo di soffocamento!) oppure che possano trovarsi in altre situazioni pericolose per la vita.
• Molto spesso i bambini non possono rendersi conto dei pericoli a cui sono esposti durante il maneggio con gli apparecchi domestici. Pertanto è necessario prendere degli idonei provvedimenti di salvaguardia eviatando inoltre di lasciar giocare i bambini con tali apparecchi!!
33
Changing the light bulb
Warning! There is a risk of electric shocks! Before changing the light bulb, switch off the appliance and unplug it, or pull the fuse or the circuit breaker. Light bulb data: 220-240 V, max. 15 W
1. To switch off the appliance, turn the temperature regulator to position "0".
2. Unplug the mains plug.
3. To change the light bulb, undo the screw.
4. Press the light bulb cover as shown and slide it backwards.
5. Change the defective light bulb.
6. Refit the light bulb cover and the screw.
7. Put the refrigerator back into opera­tion.
D411
Regulations, Standards, Guidelines
This appliance was designed for household use and was manufactured in accordance with the appropriate standards. The necessary measures in accordance with appliance safety legislation regulations (GSG), accident prevention regulations for refrigeration appliances (VBG 20) and the regu­lations of the German Society of Electrical Engineers (VDE) were observed in the manufacture of this appliance.
The refrigerant circuit has been checked for leaks. This appliance is in accordance with the following EU guidelines: – 73/23/EWG dated 19 February 1973 - low voltage guidelines. – 89/336/EWG dated 3 May 1989 (including guideline change notice 92/31/EWG) - EMV guideline
5
Nel servizio quotidiano
• I contentitori di gas infiammabili oppure liquidi mediante l’effetto del freddo possono perdere la propria ermeticità. Pericolo di espolsione! Non immagazzinare mai dei contenitori con sostanze infiammabili, come p.es. bombole spray, accendini e cartucce di rifornimento, ecc. nell’apparecchio refrigerante.
• Le bottiglie e le lattine non devono essere collocate nella cella di conge­lamento. Queste possono scoppiare, mentre i liquidi contenenti anidride carbonica possono addirittura esplodere! Non collocare mai della limona­ta, succhi, birra,vino, spumante, ecc. Ad eccezione: I superalcoolici posso­no essere immagazzinati nella cella di congelamento.
• Non ingoiare i gelati oppure i cubetti di ghiaccio appena estratti dalla cel­la di congelamento. Il gelato oppure ghiaccio molto freddo si può conge­lare alla lingua o alle labbra e causare quindi delle ferite.
• Non toccare i prodotti congelati con le mani bagnate. Le mani si potreb­bero congelare sul prodotto.
• Non impiegare mai dei piccoli elettrodomestici (p.es. macchine elettriche da gelato, mescolatori, ecc.) nell’apparecchio refrigerante.
• Prima di eseguire i lavori di pulizia, é necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile dell’abitazione.
• Estrarre la spina di rete dalla presa tirando sempre dalla parte della spina, mai dal cavo.
Nel caso di un disturbo
• Se nell’apparecchio dovesse verificarsi per qualche volta un disturbo, si prega di leggere in queste istruzioni per l’uso sotto “ Che cosa fare, se...”. Nel caso non siano sufficienti le avvertenze riportate, si prega di non ese­guire ulteriori lavori atunomi di riparazione
• Gli apparecchi devono essere riparati esclusivamente da persone specializ­zate. Mediante le riparazioni non appropriate possono crearsi dei notevo­li pericoli. Nel caso della necessità di una riparazione, si prega di rivolger­si al proprio fornitore oppure presso il nostro servizio di assistenza.
Smaltimento
Informazione sull’imballaggio dell’apparecchio
Tutti i materiali di produzione impiegati sono tollerabili perl’ambiente! Que­sti possono essere depositati senza pericoli oppure smaltiti nell’impianto bruciatore di rifiuti urbani!
Riguardo i materiali di produzione: I materiali sintetici possono essere anche riciclati e sono contrassegnati nella seguente maniera:
>PE< per politilene, p. es. nell’involucro esterno e nei sacchetti all’interno. >PS< per polistirolo schiumoso, p.es. nei pezzi di imbottitura, in linea di
massima privi di propellenti.
32
Interior lighting does not work.
Light bulb is defective. Please look in the "Changing
the Light Bulb" section. Heavy build up of frost, possi­bly also on the door seal.
Door seal is not air tight (pos­sibly after changing over the hinges).
Carefully warm the leaking
sections of the door seal with
a hair dryer (not hotter than
approx. 50 °C). At the same
time shape the warmed door
seal by hand such that it sits
correctly. Unusual noises.
The appliance is touching the wall or other objects.
Appliance is not level.
A component, e.g. a pipe, on the rear of the appliance is touching another part of the appliance or the wall.
The compressor starts after a
period of time.
This is normal, no error has occurred.
The compressor does not start immediately after changing the temperature setting.
If necessary, carefully bend
the component out of the
way.
Move the appliance slightly.
Readjust the feet.
See the "Cleaning and Care"
section.
Water on the floor or on sto­rage shelves.
Water drain hole is blocked.
Malfunction Possible Cause Remedy
The food is too warm.
The appliance is near a heat source.
Temperature is not properly adjusted.
Please look in the "Initial Start
Up" section.
Turn the temperature regula-
tor to a colder setting tempo-
rarily.
Door was open for an exten­ded period.
Please look in the "Installation
location" section.
A large quantity of warm food was placed in the appliance within the last 24 hours.
Open the door only as long as
necessary.
6
I pezzi di cartone vengono realizzati con carta riciclata e devono essere rimessi nella raccolta della carta vecchia.
Smaltimento di apparecchi vecchi
Per motivi ecologici é necessario smaltire conformemente gli apparecchi vecchi. Ciò vale per l’ apparecchio vecchio e nuovo.
Attenzione! Gli apparecchi vecchi che non servono più, devono essere resi inutilizzabili prima dello smaltimento. Estrarre la spina di rete, spezzare il cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chiusure lampo di bloccaggio. Mediante ciò si evita che si possano chiudere dentro dei bambini che giocano (pericolo di soffocamento!) oppure che possano trovarsi in altre situazioni pericolose per la vita.
Avvertenze sullo smaltimento :
• L’apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani o ingom­branti.
• Il circuito refrigerante, in particolare lo scambiatore di calore situato nel­la parte inferiore dell’apparecchio, non deve essere danneggiato.
• Le informazioni concernenti i termini del ritiro oppure dei luoghi di rac­colta sono accessibili presso l’amministrazione comunale locale.
Rimuovere la sicura del trasporto
L’apparecchio nonché gli accessori interni sono protetti per il traporto
• Rimuovere dall’interno dell’apparecchio tutti i nastri adesivi nonchè i pez­zi di imbottitura.
La vostra apparecchiatura é dotata di fermi-ripiani che consentono di bloccare i ripiani durante il trasporto.
Per rimuoverli operare come segue : muovere i fermi-ripiani nel senso
della freccia , rialzare posteriormen­te il vetro e spingerlo in avanti fino a quando non si libera e togliere i fermi.
Installazione
Luogo d’installazione
L’apparecchio deve essere collocato in un luogo ben aerato ed asciutto. La temperatura ambientale ha un notevole effetto sul consumo di corrente.
Pertano l’apparecchio dovrebbe – non essere esposto direttamente ai raggi solari; – non essere messo accanto ad elementi di calore oppure ad un forno o altre
simili fonti di calore;
A
C
B
31
Energy Saving Tips
• Do not install the appliance near cookers, radiators or other sources of warmth. High ambient temperatures cause longer, more frequent opera­tion of the compressor.
• Ensure sufficient air circulation and exhaust at the appliance base and at the back wall of the appliance. Never cover air vent openings.
• Do not place warm foods into the appliance. Allow warm foods to cool first.
• Only leave door open as long as necessary.
• Do not set temperature any colder than necessary.
• Put frozen food in the fridge to defrost. The cold in the frozen food will then be used to cool the fridge.
• Keep the heat emitting condenser, the metall grille on the rear wall of your appliance, always clean.
What to do if ...
Correcting Malfunctions
A malfunction may be caused by only a minor fault that you can rectify yourself using the following instructions. Do not perform any other work on the appliance if the following information does not provide assistance in your specific case.
Warning! Repairs to refrigerators/freezers may only be performed by quali­fied service engineers. Improper repairs can give rise to significant hazards for the user. If your appliance needs repairing, please contact your speciali­st dealer or our Customer Service.
Malfunction Possible Cause Remedy
Appliance does not work.
Appliance is not switched on Switch on the appliance. Mains plug is not plugged in
or is loose.
Insert mains plug.
Fuse has blown or is defective.
Check fuse, replace if neces­sary.
Socket is defective.
Mains malfunctions are to be corrected by an electrician.
Appliance cools too much. Temperature is set too cold.
Turn the temperature regula­tor to a warmer setting tem­porarily.
7
– essere messo in un luogo la cui temperatura ambientale corrisponda alla
classe climatica per la quale é stato concepito.
La classe climatica é riportata sulla targhetta matricola situata a sinistra nel­l’interno della cella refrigerante..
La seguente tabella mostra quali temperature ambiente sono state asse­gnate alle classi climatiche:
Classe climatica per temperature ambientali di
SN +10 fino +32 °C
N +16 fino +32 °C
ST +18 fino +38 °C
T +18 fino +43 °C
Nel caso sia inevitabile effettuare l’installazione accanto ad un fonte di calo­re, é necessario mantenere le seguenti distanze minime:
– dai forni elettrici 3 cm; – dai forni a nafta e carbone 30 cm. Nel caso non possano essere mante-
nute queste distanze, é necessario inserire una piastra di protezione contro il calore tra il forno e l’appa­recchio refrigerante.
Se l’apparecchio refrigerante è posto accanto ad un altro apparecchio refrigerante oppure congelante é necessario mantenere una distanza laterale di 5 cm, allo scopo di evitare che si possa formare della condensa sui lati esterni degli apparecchi.
Areazione dell’apparecchio
Per motivi di sicurezza la ventilazione deve essere come indicato in figura.
Attenzione! mantenere le aperture per la ventilazione libere da ogni ostruzione.
Distanziali posteriori
Montare i due distanziali posteriori contenuti nel sacchetto della docu­mentazione per garantire la regolare dispersione del calore che si forma durante il funzionamento. Procedere come da figura.
A
B
NP005
100 mm10 mm
10 mm
PR153
30
5. Leave the door open to avoid the build up of odours.
Cleaning and Care
For hygienic reasons the appliance interior, including interior accessories, should be cleaned regularly.
Warning!
• The appliance may not be connected to the mains during cleaning. Dan­ger of electrical shock! Before cleaning switch the appliance offand rem ve the plug from the mains, or switch off or turn out the circuit breaker or fuse.
• Never clean the appliance with a steam cleaner. Moisture could accumu­late in electrical components, danger of electrical shock! Hot vapours can lead to the damage of plastic parts.
• The appliance must be dry before it is placed back into service.
Attention!
• Ethereal oils and organic solvents can attack plastic parts, e.g.
– lemon juice or the juice from orange peals; – butyric acid; – cleansers which contain acetic acid.
Do not allow such substances to come into contact with appliance parts.
• Do not use any abrasive cleansers.
1. Remove frozen food and the food from the refrigerator. Wrap frozen food in several layers of newspaper. Store it in a cool place, well covered.
2. Defrost the freezer compartment prior to cleaning (see "Defrosting" sec­tion).
3. Switch the appliance off and remove the plug from the mains, or switch off or turn out the circuit breaker or fuse.
4. Clean the appliance and the interior accessories with a cloth and lukewarm water. Commercially available dish washing detergents may also be used.
5. After cleaning wipe with fresh water and rub dry. Accumulation of dust at the condenser increases energy consumption. For
this reason carefully clean the condenser at the back of the appliance once a year with a soft brush or a vacuum cleaner.
6. Check the water drain hole on the rear wall of the fridge. Clear a blocked drain hole with the aid of the green peg included with the appliance.
7. After everything is dry place appliance back into service.
8
Reversibilità della porta
La reversibilità della porta può essere cambiato da destra (condizioni di con­segna) verso sinistra, nel caso il luogo di installazione ne richiedesse la necessità.
Avvertimento! Durante la reversibilità, l’aparecchio non deve essere colle­gato alla rete elettrica. Estrarre innanzitutto la spina dalla rete
Procedere come segue
1. Estrarre la griglia di areazione (D) inserita a scatto.
2. Sfilare il copriforo (F) e rimontarlo sulla parte opposta.
3. Svitare la cerniera inferiore.
4. Togliere la porta inferiore.
5. Svitare la cerniera intermedia (H)
6. Togliere la porta superiore
7. Svitare il perno della cerniera supe­riore e rimontarlo sul lato sinistro.
8. Togliere i tappi perno e rimetterli sul lato opposto.
9. Inserire la porta sul perno superiore.
10 Inserire la cerniera intermedia (H)
nella porta superiore e fissarla.
11. Inserire la porta inferiore sul perno della cerniera intermedia.
12 Inserire la cerniera inferiore nella
porta e fissare a fondo la cerniera inferiore.
13. Inserire la griglia di areazione (D).
14. Svitare la maniglia. Rimontarla sul lato opposto. Coprire i fori lasciati liberi con i tappini tolti precedente­mente.
29
D037
Defrosting
Refrigerator
Frost is automatically eliminated during normal use. The defrost water drains out through a trough into a special container at the back of the appliance, where it evaporates.
We recommend that you peridically clean the defrost-water drainage outlet with the cleaner provided, located in the center of the drainage groove.
Freezer
The freezer compartment, will become progrssively covered with frost. This should be removed with al plastic scraper. Whenever the tickness of the fro­st exceeds 4 mm complete defrosting should be carried out as follows:
1. pull out the plug from the wall socket or turn the thermostat knob to th “0” setting.
2. remove any stored food, wrap it in several layers newspaper and put it in a coll place.
3. leave the door open.
4. when defrosting is completed, dry the interior thoroughly
5. turn the thermostat knob to the required setting or raplace the plug in the power socket.
Attention
Never use sharp metal tools to scrape off frost from the evaporator as you could damage it.
Do not use a mechanical device or any artificial means to speed up the thawing process other than those recommended by the manufacturer.
A temperature rise of the frozen food packs, during defrosting , may shor­ten their safe storage life.
Switching off the appliance
To switch off the appliance, turn the temperature regulator to position "0".
If the appliance is not going to be used for an extended period:
1. Remove all refrigerated and deep-frozen packages as well as ice trays.
2. Switch off the appliance .
3. Remove the mains plug or switch off or turn out the circuit breaker or fuse.
4. Defrost freezer compartment and clean thoroughly (see section: “Cleaning and Care”).
F
F
E
D
F
F
H
D590
D
9
Attenzione
Ultimata la reversibilità delle porte, controllare che la guarnizione magnetica sia aderente al mobile. Se la temperatura ambiente è fredda (ad es.in inverno), può succedere che la guarnizione non aderisca perfetta­mente al mobile. In tal caso attende­re il naturale rinvenimento della guarnizione stessa oppure accelerare tale processo riscaldando la parte interessata con un normale asciuga­capelli.
PR22
Collegamento elettrico
Per effettuare il collegamento eletrrico é necessario impiegare la spina con contatto di protezionz installata conformemente alle prescrizioni vigenti. Il fusibile elettrico deve corrispondere ad almeno 10 Ampère. Nel caso non sia possibile accedere alla presa dopo l’installazione, é necessario prender un idoneo provvedimento per garantire nell’installazione elettrica la separazio­ne dalla rete dell’apparecchio (p.es. fusibile, interruttore LS, interruttore di protezione contro correnti errate oppure simili con una ampiezza di apertu­ra del contatto di almeno 3mm.
• Prima della messa in servizio, verificare se la tensione di collegamento ed il tipo di corrente riportati sulla targa matricola corrispondono ai valori della rete elettrica del luogo di installazione..
p.es..: AC 220 ... 240 V 50 Hz oppure
220 ... 240 V~ 50 Hz (pertanto 220 fino240 Volt corrente alternata, 50 Hertz) La targa matricola si trova a sinistra nell’interno della cella refrigerante.
Prima della messa in servizio
• Pulire l’interno dell’apparecchio e tutti gli accessori prima di effettuare la
messa in servizio (vedi capitolo “Pulizia e cura”).
Uso e regolazione della temperatura
• Inserire la spina nella presa di corrente. Con porta aperta si accende la
lampada interna. La manopola per la regolazione della temperatura si tro­va a destra bnel compartimento refrigerante.
Posizione „0“ significa: stop. Posizione „1“ significa: Massima temperatura interna (minor freddo).
28
ble materials such as, for example, spray cans, fire extinguisher refill car­tridges etc in the refrigerator/freezer.
• Bottles and cans must not be placed in the freezer. They can burst when the contents freeze, high carbonate content drinks can even explode! Never store lemonade, juices, beer, wine, sparkling wine etc. in the free­zer. Exception: high alcohol content spirits can be stored in the freezer.
• All foods must be packed air tight prior to freezing, so that they do not dry out or lose their flavour, and so that no flavour contamination of other frozen goods occurs.
• Not open the door frequently or leave it open longer than absolutely necessary.
• Unfrozen food must not touch items already frozen, otherwise the frozen food could begin to defrost.
Caution! Do not touch frozen food with wet hands. Your hands could free­ze to the food.
1. Place the food to be frozen on the freezer shelf.
Preparation of Ice Cubes
1. Fill the ice cube tray 3/4 full with cold water, place it in the freezer com­partment and leave to freeze.
2. To loosen the frozen cubes, either bend the ice cube tray or hold it under running water for a few seconds.
Important! Never try to free an ice tray that is frozen to the freezer com­partment using pointed or sharp edged objects.
Freezing Calendar
• The symbols show different types of frozen goods.
• The numbers indicate storage times in months for the appropriate types of frozen goods. Whether the upper or lower value of the indicated stora­ge time is valid depends on the quality of the foods and pre-treating befo­re freezing. The lower value applies to foods with high fat content.
10
Posizione „6“ significa: Minima temperatura interna (massimo freddo). La temperatura interna dipende dai seguenti fattori: – Temperatura d’ambiente; – Quantità e temperatura dei alimenti conservati; – frequenza e durata di apertura delle porte. Le temperature del frigorifero e del congelatore non vengono regolati sepa-
ratamente. Se si vuole congelare velocemente gli alimenti si può selezionare la posizion
“6”. Attenzione: la temperatura nel compartimento refrigerante può scen­dere a 0°C in questo caso. Rimettere la manopola sulla posizione interme­dia se ciò si verificasse.
Importante!
Con temperatura ambiente elevata (ad es. calde giornate estive) o con manopola posizionata sulle posizioni di massimo freddo , il compressore può funzionare in continuo.
In tal caso é necessario ruotare la manopola su una posizione di minor fred­do (posizione”3” o”4”). In questo modo si regooa il funzionamento del com­pressore e lo sbrinamento nello scompartimento refrigerante avviene di nuovo automaticamente.
Accessori interni
Posizionamento dei ripiani
• In ripiano intero sopra i cassetti verdura/frutta deve rimanere sempre in questa posizione per mantenere più fresco nel tempo la verdura e frutta.
I rimanenti ripiani sono regolabili in altezza:
• Per far ciò tirare il ripiano in avanti finchè questo non si lascia tirare ver­so il basso o l’alto.
• L’inserimento in un’altra altezza avviene in senso contrario.
• Estrarre il semi-ripiano e spingerlo in un altro livello . In tal modo si gua­dagna dello spazio per poter collocare sulla superficie sottostante del pro­dotto da refrigerare piuttosto alto
Posizionamento delle mensole
• A secondo delle esigenze, gli scompartimenti di ripiano sulla porta posso­no essere estratti verso l’alto ed essere quindi inseriti in altri sostegni.
27
Fresh food refrigeration
To obtain the best performance:
• do not store warm food or evaporating liquide in the refrigeator
• do cover or wrap the food, particularly if it has a strong flavour.
• Position food so that air can circuiate freely round it. Useful hints: Meat (all types): wrap in polythene bags and place on the glass shelf above
the vegetable drawer(s)For safety, store in this way only one or two days
at the most. Cooked foods, cold dishes, etc: these should be covered and may be placed
on any shelf. Fruit and vegetables: these should be thoroughly cleaned and placed in
the special drawer(s) provided. Butter and cheese: these should be placed in special airtight containers or
wapped in aluminium foil or polythene bags to exclude as much air as pos­sible.
Milk bootles: these should have a cap and should be stored in the bottle rack on the door.
Bananas, potatoes, onions and garlic, if not packed, must not be kept in the refrigerator.
Freezing and storing frozen food
You can use your freezer for freezing fresh food yourself.
Important!
• The temperature in the freezer compartment must be –18 °C or colder before freezing food.
• Please observe the freezing capacity given on the rating plate. The free­zing capacity is the maximum quantity of fresh food that can be frozen within a period of 24 hours. If you wish to freeze food several days in a row, please observe a maximum capacity of only 2/3 to 3/4 of that on the rating plate. The quality of the food is best preserved when it is frozen right through to the core as quickly as possible.
• Allow warm food to cool down before freezing. The warmth will cause increased ice formation and increase the power consumption.
• Please note the maximum storage times specified by the manufacturer.
• Thawed foods which have not been processed further (cooked into meals) may not under any circumstances be frozen a second time.
• Containers with flammable gases or liquids can leak at low temperatures. There is a risk of an explosion! Do not store any containers with flamma-
D338
11
Refrigerazione dei cibi e delle bevande
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto refrigerante è necessario:
• non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in evaporazione;
• coprire o avvolgere gli alimenti, specie se contengono aromi;
• disporre gli alimenti in modo che l’aria possa circolare liberamente attor­no ad essi.
Alcuni consigli pratici: Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di plastica e posta sul vetro
sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno o due giorni al massimo. Cibi cotti piatti freddi, ecc. devono essere ben coperti e possono essere
disposti su qualsiasi griglia. Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura, nel/ nei cassetto/i previ-
sto/i a tale scopo. Burro e formaggio devono essere conservati negli appositi contenitori o
avvolti in fogli di plastica o alluminio per evitare il contatto con l’aria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel portabottiglie. Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono confezionati, non vanno
messi in frigorifero.
Congelazione e surgelazione
Il vostro congelatore é adatto sia per la conservazione i surgelati che per la congelazione di cibi freschi.
Attenzione
• La temperatura nello scomparto congelatore dev’essere di -18°C o infrio­re prima di introdurre i cibi per la congelazione.
• Attenersi per la congelazione ai quantitativi indicati sulla targa matrico­la.Il quantitativo per la congelazione é la quantità massima di cibi freschi che possono essere congelati in 24 ore. Volendo effettuare la congelazio­ne di cibi freschi per più giorni consecutivi, ridurre il quantitativo riporta­to sulla targa a 2/3 o 3/4.
• Lasciare raffreddare eventuali cibi caldi prima di congelarli. Il calore porta a una forte formazione di brina ed un elevato consumo energetico.
• Rispettare le date di scadenza indicato sulle confezioni dal produttore dei surgelati.
• I cibi una volta scongelati non possono venir ricongelati previa cottura.
• I contentitori di gas infiammabili oppure liquidi mediante l’effetto del freddo possono perdere la propria ermeticità. Pericolo di espolsione! Non immagazzinare mai dei contenitori con sostanze infiammabili, come p.es. bombole spray, accendini e cartucce di rifornimento, ecc. nell’apparecchio refrigerante.
26
Setting „0“ means: Off. Setting „1“ means: Hightest temperature, (warmest setting). Setting „6“ (end-stop) means: Lowest temperature, (coldest setting).
However, the exact setting should be chosen keeping in the mind that the temperature inside the refrigerator depends on:
-the quantity of food stored
-how often the door is opened The temperatures in the refrigerator compartment and freezer co partment
cannot be independently regulated. If you want the freeze fresh food rapidly, select setting „6“, ensuring that the
temperature in the refrigerator compartment does not drop blow 0°C. You should also promptly reset the temperature regulator to setting „3“ or „4“.
Important!
High ambient temperatures (e.g. on hot summer days) and a cold setting on the temperature regulator (position"5" to "6") can cause the compressor to run continuously.
If this happens, turn the temperature regulator back to a warmer setting (position "3" to "4"). At this setting the compressor will be switched on and off as usual and automatic defrosting recommenced.
Interior Accessories
Storage Shelves
The glass shelf above the fruit and vegetable compartment should always remain in position, to ensure fruit and vegetables stay fresh lon­ger.
The remaining storage shelves can be adjusted to various heights:
Pull the storage shelf forward until it can be tipped up or down and remo­ved.
To insert at a different height use the same procedure in reverse.
Variable Inner Door
The door compartments can be pulled up and removed, and inserted at other positions as needed.
D338
12
• Le bottiglie e le lattine non devono essere collocatenella cella di congela­mento. Queste possono scoppiare non appena si congela il contenuto, mentre i liquidi contenenti anidride carbonica possono addirittura esplo­dere! Non collocare mai della limonata, succhi, birra,vino, spumante, ecc. Ad eccezione: I superalcoolici possono essere immagazzinati nella cella di congelamento.
• Avvolgere ermeticamente gli alimenti prima della congelazione in modo da evitare che si asciughino, perdano gli aromi o che i sapori si trasmet­tano agli altri cibi congelati.
• Non aprire troppo frequentemente la porta dello scomparto e non lasciar­la aperta più del necessario.
• I cibi non congelati non devono venire in contatto con la merce già congelata, altrimenti la merce congelata potrebbe scongelarsi inalcuni punti.
Attenzione! Mai toccare i cibi congelati con le mani bagnate. La pelle potrebbe rimanere attaccata.
1. Porre i cibi avvolti da congelare sul ripiano.
Cubetti di ghiaccio
1. Riempire a 3/4 la bacinella ghiaccio con acqua fredda e riporla sul ripiano.
2. Per togliere i cubetti pronti é sufficiente torcere la bacinella o metterla bre­vemente sooto l’acqua corrente.
Attenzione! Si raccomanda di non usare utensili appuntiti o a spigoli per staccare la bacinella eventualmente rimasta attaccata.
Calendario di congelamento
• I simboli indicano diversi tipi di prodotti da congelare.
• Le cifre indicano il periodo di immagazzinaggio in mesi per ciascun tipo di prodotto da congelare. Se é valido il valore superiore oppure quello inferio­re del periodo di immagazzinaggio indicato, dipende dalla qualità dei pro­dotti alimentari e dal pretrattamento prima del congelamento.
25
PR22
Attention:
After having reversed the opening direction of the doors check that all the screws are properly tightened and that the magnetic seal adheres to the cabinet. If the ambient tempe­rature is cold (i.e. in Winter), the gasket may not fit perfectly to the cabinet. in that case, wait for the natural fitting of the gasket or acce­lerate this process by heating up the part involved with a normal hairdrier.
Electrical connection
Before initial start-up, refer to the appliance rating plate to ascertain if sup­ply voltage and current values correspond with those of the mains at the installation location.
e.g.: AC 220 ... 240 V 50 Hz or
220 ... 240 V~ 50 Hz (i.e. 220 to 240 volts alternating current, 50 Hertz) The rating plate is inside the appliance on the left. A correctly installed, earthed socket is required for the electrical supply. The
supply must have a fuse rating of at least 10 Amps. If the socket is not accessible once the appliance is built in, the electrical
installation must include suitable means of isolating the appliance from the mains (e.g. fuse, cut-out, current trip or similar with a minimum contact separation of 3 mm).
Attention: The mains connection cable may only be replaced by a skilled electrician. Please contact your dealer or our customer service department for repairs.
Prior to Initial Start–Up
• Please clean the appliance interior and all accessories prior to initial start-
up (see section: “Cleaning and Care”).
Starting up and temperature regulation
• Insert the plug of the connection lead into the plug socket with protecti-
ve earth contact. When the refrigerator compartment door is opened, the internal lighting is switched on. The temperature selector knob is located on the RH side of the refrigerator compartment.
13
D037
Sbrinamento
Frigorifero
Sulla parete posteriore dello scomparto refrigerante, si forma uno strato di brina durante il funzionamento del compressore, che viene eliminato auto­maticamente durante le pause di funzionamento dello stesso.
L’acqua derivante dallo sbrinamento, tramite un apposito convogliatore posto nella parte posteriore dello scomparto refrigerante, attraverso un foro di scarico, viene raccolta in una bacinella posta sopra il compres­sore, da dove evapora.
Congelatore
Nello scomparto congelatore si for­ma uno strato di brina, a causa del­l’umidità che si sviluppa durante il funzionamento e all’apertura della porta.
Questo deve essere eliminato periodicamente, utilizzando una paletta raschiabrina.
Uno strato molto spesso di brina nello scomparto congelatore comporta un consumo maggiore di energia. Perciò é necessario eseguire lo sbrinamento completo ogniqualvolta si é formato uno strato di 4 mm circa o almeno una volta l’anno. Inoltre é sempre consigliabile effettuare lo sbrinamento quan­do l’apparecchio é vuoto o quando il carico é minimo.
Per effettuare un sbrinamento completo procedere come segue:
1. Togliere i cibi congelati, avvolgerli in parecchi fogli di giornali e riporli in un luogo fresco.
2. Spegnere l’apparecchiatura e staccare la spina dalla presa di corrente oppu­re disinserire o svitare le valvole di sicurezza.
3. Lasciare aperta la porta dello scomparto congelatore.
4. Riportare la manopola del termostato nella posizione desiderata e reinseri­re la spina nella presa.
Avvertenza:
Non impiegare mai utensili metallici per asportare la brina. Si raccomanda di non utilizzare riscaldatori elettrici o altri mezzi meccanici
o artificiali per accelerare il processo di sbrinamento, tranne quelli rac­comndati in questo libretto.
Un innalzamento della temperatura dei surgelati durante lo sbrinamento potrebbe ridurne il tempo di conservazione.
24
Rehingeing the door
The side at which the door opens can be changed from the right side (fac­tory adjustment) to the left side, if the installation site requires.
Warning! When changing the side at which the door opens, the appliance may not be connected to the mains. Remove plug from the mains befo­rehand.
Procced as follow:
1. Remove the clip-in ventilation grille (D).
2. Remove the bottom hinge (E) by unscrewing the two fixing screws.
3. Slide the bottom door off the centre hinge (B).
4. Remove the centre hinge and slide the top door off pin (5); unscrew pin (5) and refit it on the opposite side.
5. Remove the two plugs, to reveal the holes for the hinge pivots, and remount them on the other side.
6. Refit the top door and the centre hinge (H) on the opposite side.
7. Refit the bottom door.
8. Refit bottom hinge (E) on the oppo­site side, using the two screws pre­viously removed.
9. Remove blanking cover (F) from ven­tilation grille (D) by pushing it in the direction of the arrow and refit it on the opposite side.
10. Refit ventilation grille (D), clipping it into place.
11. Unscrew the handle. Refit it on opposite side. Cover the holes left open with the plugs.
D590
E
F
D
F
H
D
F
F
14
Spegnimento dell’apparecchio
Dovesse l’apparecchio essere spento per un lungo periodo:
1. Svuotare lo scomparto refrigerante e congelante cosi come le bacinelle ghiaccio.
2. Spegnere l’apparecchio mettendo la manopola termostato sul ”0”.
3. Togliere la spina dalla presa di corrente oppure disinserire la valvola di sicu­rezza.
4. Sbrinare lo scomparto congelantee pulire (vedi paragrafo “Pulizia e cura”).
5. Lasciare aperte le porte per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Pulizia e cura
Per motivi d’igiene si dovrebbe.sempre pulire accuratamente e regolarmen­te l’interno dell’apparecchio, compresi gli accessori.
Avvertimento!
• Durante la pulizia, l’apparecchio non deve essere collegato alla rete elet-
trica. Pericolo di scosse di corrente! Prima di eseguire i lavori di pulizia, é necessario disinserire l’apparecchio, estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile.
• Non pulire mai l’apparecchio con delle idropulitrici a vapore. L’umidità
potrebbe penetrare negli elementi di costruzione elettrici, pericolo di scos­se di corrente! Il vapore bollente può causare dei dannii ai pezzi in mate­riale sintetico.
• L’apparecchio deve essere asciutto, ancor prima della nuova messa in ser-
vizio.
Attenzione!
• Oli essenziali e sostanze solventi organiche possono intaccare gli elemen-
ti in materiale sintetico, p.es. – succhi di limone oppure bucce di arancia;; – burro acido; – sostanze detergenti contenenti acido di aceto. Evitare il contatto degli elementi dell’apparecchio con simili sostanze.
• Non impiegare mai sostanze detergenti graffianti.
1. Togliere i cibi. Avvolgere con più fogli di giornali i surgelati. Riporre il tutto in un luogo fresco.
2. Prima della pulizia sbrinare la cella congelante (vedi “Sbrinamento”).
3. Spegnere l’apparecchio ed estrarre la spina oppure disinsrire rispett. svitare il fusibile.
4. Pulire l’apparecchio e gli accessori interni con un panno morbido imbevuto di acqua calda. Aggiungere eventualmente del comune detergente per il lavaggio dei piatti.
23
Climate classification for an ambient temperature of
SN +10 bis +32 °C
N +16 bis +32 °C
ST +18 bis +38 °C
T +18 bis +43 °C
– only be installed at a location whose ambient temperature corresponds to
the climate classification, for which the appliance is designed.
The climate classification can be found on the serial plate, which is located at the left on the inside of the appliance.
The following table shows which ambient temperature is correct for each climate classification: each climate classification:
NP005
100 mm10 mm
10 mm
PR153
If installation next to a source of heat is unavoidable, the following minimum clearances must be maintained at the sides of the appliance:
– for electric cookers 3 cm; – for oil and coal fired ranges 30 cm. If these clearances cannot be main-
tained a heat insulating pad is requi­red between the cooker and the refrigeration appliance.
If the refrigeration appliance is installed next to another refrigerator or freezer a clearance of 5 cm at the sides is required, in order to prevent the formation of condensation on the outside of the appliance.
Your appliance needs air
For safety reasons, minimum ventila­tion must be as shown Fig.
Attention: keep ventilation ope­nings clear of obstruction;
Rear spacers
In the bag with the documentation, there are two spacers which must be fitted.
Slacken the screws and insert the spacer under the screw head, then re-tighten the screws.
15
5. Risciaquare e asciugare strofinando. I depositi di polvere sul condensatore situato sul lato posteriore dell’appa-
recchio, riducono notevolmente la potenza di raffreddamento ed aumenta­no quindi il consumo energetico. Pertanto é necessario pulirlo accurata­mente una volta l’anno con una spazzola oppure un aspirapolvere.
6. Controllare il foro di scarico dell’acqua di sbrinamento, posto nella parte posteriore della cella refrigerante. Il foro intasato può essere liberato utiliz­zando il pulitore verde.
7. Una volta che il tutto si é asciugato bene si può rimettere in servizio l’ap­parecchio.
Consigli per il risparmio energetico
• Con temperature ambientali elevate il compressore entra in funzione più
spesso e più a lungo.
• Garantire una sufficiente aereazione in entrata e uscita. Non coprire mai
le aperture d’aereazione.
• Non collocare dei cibi caldi nell’apparecchio, lasciarli prima raffreddare.
• Aprire la prota solamente per quanto sia necessario.
• Non regolare una temperatura più fredda di quanto sia necessario..
• Mettere i cibi da scongelare nel comparto refrigerante. Il freddo derivan-
te dal scongelamento aiuta il raffreddamento del comparto refrigerante.
• Mantenere costantemente pulito il condensatore posto sul lato posterio-
re dell’apparecchio.
Che cosa fare, se ...
Rimedio in caso di disturbi
Probabilmente si tratta di un guasto di lieve entità che potrete eliminare da soli seguendo le seguenti istruzioni. Non effettuare nessun’altra operazione qualore le informazioni qui riportate non fossero di alcun aiuto per il caso concreto.
Avvertenza! Le riparazioni devono essere eseguite unicamente da persona­le specializzato. Riparazioni improprie possono essere fonte di gravi pericoli per l’utente. Qualora fosse necessaria una riparazione, siete pregati di rivol­gerVi al Vostro rivenditore autorizzato oppure al nostro servizio assistenza clienti
22
The carton parts are made from recycled paper and should be disposed of at a waste-paper recycling collection location.
Disposal of old Appliances
For environmental reasons, refrigeration appliances must be disposed of properly. This applies to your old appliance, and - at the end of its service life - for your new appliance as well.
Warning! Before disposing of old appliances make them inoperable. Remo­ve plug from mains, sever the power cable, remove or destroy any snap or latch closures. This eliminates the danger that playing children lock them­selves into the appliance (danger of suffocation!) or place themselves into other life-endangering situations.
Disposal:
• The appliance may not be disposed of with domestic waste or bulky refuse.
• The refrigerant circuit, especially the heat exchanger at the back of the appliance, may not be damaged.
• Information concerning collection schedules or locations can be obtained from the local disposal authorities or town hall.
Remove transport safeguard
The appliance and the interior fittings are protected for transport.
• Remove all adhesive tape and packing pieces from the interior of the appliance.
Your appliance is equipped with shelf retainers that make it possible to secure the shelves during transporta­tion.
To remove them proceed as follows: Move the shelf retainers in the direc-
tion of the arrow, raise the shelf from the rear and push it forward until it is freed and remove the retainers.
Installation
Installation Location
The appliance should be set up in a well ventilated, dry room. Energy use is affected by the ambient temperature. The appliance should
therefore – not be exposed to direct sunlight; – not be installed next to radiators, cookers or other sources of heat;
A
C
B
16
Dopo un certo periodo il compressore si aziona auto­maticamente
vedi paragrafo “Pulizia e cura”
Ciò é normale, non sussite alcun distrubo
Dopo aver modificato la regolazione della temperatu­ra il compressore non inter­viene subito
Tracce d’acqua sul fondo dello scmparto refrigerante
Il foro scarico d’acqua di sbri­namento é ostruito
Forte formazione di brina nel­l’apparecchio o sulla guarni­zione della controporta
La guarnizione della contro­porta non è più ermetica (eventualmente dopo aver effettuato la reversibilità della porta)
Riscaldare con cautela i punti non ermetici della guarnizione con un fon ( non superare i 50°C) rimettendo in forma tirando la guarnizione in modo che poggi perfettamente
Rumorosità insolita
L’apparecchio é a contatto con la parete oppure con altri oggetti
L’apparecchio non é livellato
Un componente installato sul retro dell’apparecchio p.es. un tubo, tocca un altro compo­nente oppure la parete
Piegare eventualmente con
cautela
Allontanare leggermente l’ap­parecchio
Correggere con i piedini rego­labili
Cibi troppo caldi
L’illuminazione interna non funziona
L’apparecchio é installato accanto a una fonte di calore
La temperatura non é corret­tamente regolata
Vedi paragrafo “Messa in fun­zione”
La lampadina é difettosa
Vedi paragrafo “Sostituzione della lampadina”
Regolare il termostato su una posizione più fredda
La porta é rimasta aperta a lungo
Vedi paragrafo “Installazione”
Nell’arco dell 24 ore sono sta­te introdotte grandi quantità di cibo
Aprire la porta solo per il stretto necessario
L’apparecchio fa troppo fred­do.
La temperatura é regolata su un valore troppo freddo
Regolare la manopola su una posizione più calda
Disturbo Possibile cause Rimedio
L’apparecchio non funziona
L’apparecchio non é inserito Inserire l’apparecchio La spina non é inserta o allen-
tata.
Inserie la spina nella presa
L’interruttore generale é disin­serito oppure difettoso
Controllare l’interruttore eventualmente sostituirlo
La presa di corrente é difetto­sa.
Difetti alla rete elettrica ven­gono ripristinati dal elettrici­sta autorizzato.
21
Daily Operation
• Containers with flammable gases or liquids can leak at low temperatures. There is a risk of an explosion! Do not store any containers with flamma­ble materials such as, for example, spray cans, fire extinguisher refill car­tridges etc in the refrigerator/freezer.
• Bottles and cans must not be placed in the freezer compartment. They can burst when the contents freeze, high carbonate content drinks can even explode! Never store lemonade, juices, beer, wine, sparkling wine etc. in the freezer compartment. Exception: high alcohol content spirits can be stored in the freezer compartment.
• Do not put ice creams or ice cubes in the mouth immediately after remo­val from the freezer compartment. Very cold ice can freeze to the lips or tongue and cause injury.
• Do not touch frozen food with wet hands. Your hands could freeze to the food.
• Do not operate any electrical appliances in the refrigerator/freezer (e.g. electric ice cream makers, mixers etc.).
• Before cleaning the appliance, always switch off the appliance and unplug it, or pull the house fuse or switch off the circuit breaker.
• When unplugging always pull the plug from the mains socket, do not pull on the cable.
In case of malfunction
• If the a malfunction occurs on the appliance, please look first in the "What to do if ..." section of these instructions. If the information given there does not help, please do not perform any further repairs yourself.
• Applianeces may only be repaired by qualified service engineers. Improper repairs can give rise to significant hazards. If your appliance needs repai­ring, please contact your specialist dealer or our Customer Service.
Disposal
Appliance Packaging Information
All materials are environmentally sound! They can be dumped or burned at an incinerating plant without danger!
About the materials: The plastics can be recycled and are identified as fol­lows:
>PE< for polyethylene, e.g. the outer covering and the bags in the interior. >PS< for polystyrene foam, e.g. the pads, which are all free of chlorofluo-
rocarbon.
17
Disposizioni, Norme, Direttive.
L’apparecchiatura é stato concepito per l’impiego domestico ed é stato pro­dotto sotto l’osservanza delle norme vigenti per questi tipi di apparecchia­ture. Nella produzione sono stati inoltre presi i particolari provvedimenti necessari in conformità alla legge sulla sicurezza degli apparecchi (GSG), le prescrizione sulla prevenzione degli infortuni per impiianti refrigeranti (VBG
20) e le disposizioni della cooperativa tedesca elettricisti (VDE).Il circuito refrigerante é stata verificata sull’ermeticità.
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE: – 73/23/CEE del 19.2.1973 - Direttiva sulle basse tensioni – 89/336/CEE del 3.5.1989 (compresa successive modifiche del 92/31/CEE) - Direttiva EMV
Sostituzione della lampadina
Avvertimento! Pericolo di scosse elettriche! Prima di effettuare la sostitu­zione della lampadina, é necessario disinserire l’apparecchio ed estrarre la spina oppure disinserire rispett. svitare il fusibile..
Dati della lampadina: 220-240 V, max. 15 W, presa: E 14
1. Spegnere l’apparecchio mettendo la manopola sul ”0”.
2. Estrarre la spina dalla presa.
3. Svitare la vite di fissaggio della plafonie­ra.
4. sfilare la parte mobile come indicato in figura.
5. Sostituire la lampadina difettosa.
6. Inserire la plafoniera e fissarla con la vite.
7. Accendere l’apparecchio.
D411
20
Safety
The safety aspects of our appliance comply with accepted technical stan­dards and the German Appliance Safety Law. Nevertheless, we consider it our obligation to make you aware of the following safety information:
Intended use
• The appliance is intended for use in the home. It is suitable for the coo­ling, freezing and storing of frozen food, as well as for making ice. If the appliance is used for purposes other than those intended or used incor­rectly, no liability can be accepted by the manufacturer for any damage that may be caused.
• Alterations or changes to the appliance are not permitted for reasons of safety.
• If you use the appliance in a commercial application or forpurposes other than the cooling, freezing or frozen storage of foods,please observe all valid legal regulations for your application.
Prior to initial start–up
• Check the appliance for transport damage. Under no circumstance should
a damaged appliance be plugged in! In the event of damage, please contact the vendor.
Refrigerant
The refrigerant isobutane (R600a) is contained within the refrigerant circuit of the appliance, a natural gas with a high level of environmental compa­tibility, which is nevertheless flammable.
• During transportation and installation of the appliance, be certain that none of the components of the refrigerant circuit become damaged.
• If the refrigerant circuit should become damaged:
– avoid open flames and sources of ignition; – thoroughly ventilate the room in which the appliance is situated.
Safety of children
• Packaging (e.g. wraps, polystyrene) can be dangerous for children. There is a risk of suffocation! Keep packaging material away from children!
• Please make old appliances unusable prior to disposal. Pull out the mains plug, cut off the mains cable, break or remove spring or boltcatches, if fit­ted. By doing this you ensure that children cannot lock themselves in the appliance when playing (there is risk of suffocation!)or get themselves into other dangerous situations.
• Often children cannot recognise the hazards present in household appliances. It is therefore important that you ensure adequate supervision and never let children play with the appliance!
18
Dear customer,
Before placing your appliance into operation please read these operating instructions carefully. They contain important information for safe use, for installation and for care of the appliance.
Please keep these operating instructions for future reference. Pass them on to possible new owners of the appliance.
Notes which are important for your safety or for the proper functioning of the appliance are stressed with a warning triangle and/or with signal words (Warning!, Caution!, Attention!). Please observe the following carefully.
Supplementary information regarding operation and practical applications of the appliance appear after this symbol.
Tips and notes concerning economical and environmentally sound use of the appliance are marked with the flower.
The operating instructions contain instructions for the correction of possi­ble malfunctions by the user in the section "What to do if ...". If these instructions should not be sufficient, our customer service department is always available to you.
Printed on paper manufactured with environmentally sound processes.
who thinks ecologically acts accordingly ...
19
Contents
Safety . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Disposal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Appliance Packaging Information . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Disposal of old Appliances . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Remove transport safeguard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Installation Location . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Your appliance needs air . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Rear spacers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Rehingeing the door . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Electrical Connection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Prior to Initial Start–Up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Starting up and temperature regulation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Interior Accessories . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Storage shelves . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Variable Inner Door . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Fresh food refrigeration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Freezing and storing frozen food . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Preparation of Ice Cubes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Freezing Calender . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Defrosting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Switching off the appliance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Cleaning and Care . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Energy Saving Tips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
What to do if . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Correcting Malfunctions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Changing the light bulb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Regulations, Standards, Guidelines . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Loading...