Please read these user instructions carefully and keep them to refer to
later.
Please pass the user instructions on to any future owner of the appliance.
The following symbols are used in the text:
1 Safety instructions
Warning! Information that affects your personal safety.
Important! Information that prevents damage to the appliance.
Please comply with these instructions. If you do not, any damage re-
3
sulting is not covered by the warranty.
5 This appliance conforms with the following EU Directives:
– 73/23/EEC dated 19.02.1973 Low Voltage Directive
– 89/336/EEC dated 03.05.1989 EMC Directive inclusive of Amending
Directive 92/31/EEC
– 93/68/EEC dated 22.07.1993 CE Marking Directive
Correct use
• This appliance should be used only for normal domestic cooking and
frying of food.
• The appliance must not be used as a work surface or as a storage surface.
• Additions or modifications to the appliance are not permitted.
• Do not place or store flammable liquids, highly inflammable materials
or fusible objects (e.g. plastic film, plastic, aluminium) on or near the
appliance.
Children’s safety
• Small children must be kept away from the appliance.
• Only let bigger children work on the appliance under supervision.
General safety
• The appliance may only be installed and connected by trained, registered service engineers.
• Built-in appliances may only be used after they have built in to suitable built-in units and work surfaces that meet standards.
• In the event of faults with the appliance or damage to the glass ceramic (cracks, scratches or splits), the appliance must be switched off
and disconnected from the electrical supply, to prevent the possibility
of an electric shock.
• Repairs to the appliance must only be carried out by trained registered service engineers.
4
Safety during use
• Remove stickers and film from the glass ceramic.
• There is the risk of burns from the appliance if used carelessly.
• Cables from electrical appliances must not touch the hot surface of
the appliance or hot cookware.
• Overheated fats and oils can ignite quickly. When cooking with fat or
oil (e.g. chips) do not leave the appliance unattended.
• Switch the cooking zones off after each use.
Safety when cleaning
• For cleaning, the appliance must be switched off and cooled down.
• For safety reasons, the cleaning of the appliance with steam jet or
high-pressure cleaning equipment is not permitted.
How to avoid damage to the appliance
• The glass ceramic can be damaged by objects falling onto it.
• The edge of the glass ceramic can be damaged by being knocked by
the cookware.
• Cookware made of cast iron, cast aluminium or with damaged bottoms can scratch the glass ceramic if pushed across the surface.
• Objects that melt and things that boil over can burn onto the glass
ceramic and should be removed straightaway.
• Do not use the cooking zones with empty cookware or without cookware.
5
Description of the Appliance
Cooking surface layout
Singlecooking zone
1200W
Triple ring cooking zone
1050/1950/2700W
Multi-purpose zone
1400/2200 W
Single cooking zone
1800W
Control panel layout
.................
On/Off
with power indicator
Display
Triple ring pilot light
6
Control panelSingle cooking zone
Cooking zone indicators
Timer function
Outside/middle ring
On/Off
Timer display
STOP+GO
1800W
Heat setting selection
Double ring
pilot light
Lock
Outside ring
On/Off
Touch Control sensor fields
The appliance is operated using Touch Control sensor fields. Functions
are controlled by touching sensor fields and confirmed by displays and
acoustic signals.
Touch the sensor fields from above, without covering other sensor
fields.
Sensor fieldFunction
On / OffTo switch the appliance on and
off
Increase settingsIncreasing heat setting/ time
Decrease settingsDecreasing heat setting/time
TIMERTimerTimer selection
LockLocking/unlocking the control
panel
Stop+GoTo switch the Keep Warm setting
on/off
Triple ring switchTo switch outer rings
on and off
Multi-purpose zone
switch
To switch the outside ring on and
off
7
Displays
Display Description
¾ Cooking zone is switched off
u Keep warm settingKeep warm setting/STOP+GO
function is set
¿ - ÇHeat settingsHeat setting is set
2 - 6 Heating setting plus
decimal point
a Automatic warm up
function
e FaultMalfunction has occurred
h Residual heatCooking zone is still hot
l Child safety deviceLock/child safety device is en-
_ Safety cut-outSafety cut-out has been activated
Intermediate heat setting is set
Automatic warm-up function is
activated
gaged
Residual heat indicator
1 Warning! Risk of burns from residual heat. After being switched off,
the cooking zones need some time to cool down. Look at the residual
heat indicator
h.
3Residual heat can be used for melting and keeping food warm.
Operating the appliance
Switching the appliance on and off
Control panelDisplayPilot light
Switch onTouch for 2 seconds ¾ / h lights up
Switch offTouch for 1 second h / none goes out
3After switching on, within approx. 10 seconds a heat setting or a func-
tion must be set, otherwise the appliance automatically switches itself
8
off.
Setting the heat setting
Control panel Indicator
To increaseTouch u to Ç
To decreaseTouch Ç to ¾
To switch offTouch and at the same time¾
Switching the outside ring on and off
By switching the outside rings on or off, the effective heating surface
can be matched to the size of the cookware.
3Before an outside ring can be switched on, the inside ring must be
switched on.
Triple cooking zoneSensor panelPower indicator
To switch on middle
ring
To switch on outside
ring
To switch off outside
ring
To switch off middle
ring
Roasting zoneSensor panelPower indicator
To switch on outside ringTouch for 1-2 seconds. is lit
To switch off outside ringTouch for 1-2 seconds. goes out
Touch for 1-2 seconds. One power indicator is lit.
Touch for 1-2 seconds. Two power indicators are lit.
Touch for 1-2 seconds. Second power indicator goes out.
Touch for 1-2 seconds. First power indicator goes out.
9
Switching the STOP+GO function on and off
The STOP+GO function simultaneously switches all cooking zones that
are switched on to the keep warm setting and then back to the heat
setting that was previously set. This function can be used to briefly interrupt and then continue the cooking process e.g. to take a telephone
call.
Control panelDisplay
To switch onTouch STOP+GO u
To switch
off
Touch STOP+GO heat setting that was previ-
ously set (not automatic
warm up function)
3Timer functions are not stopped by STOP+GO.
3STOP+GO locks the whole control panel except the sensor field .
Using the automatic warm-up function
All cooking zones are equpped with an automatic warm up function
When setting a heat setting using , when starting from
ing zone switches to full power for a certain amount of time and then
automatically switches back to the heat setting set.
Switch on
(only when starting at
Control
panel
Touch ¿ to Æa (after 5 sec-
possible
heat settings
¾)
Switch offTouch Æ to¿ / u Æ to u
Not usedTouch Ç to uÇ to u
¾, the cook-
Display
onds)
3If during the automatic warm up a a higher heat setting is selected,
e.g. from
Á to Ã, the automatic warm up is adjusted.
3If there is still residual heat on the cooking zone (display h), the auto-
matic warm up is not performed.
10
The length of time that the automatic warm up function operates depends on the heat setting selected.
The control panel, with the exception of the “On/Off” sensor field, can
be locked at any time in order to prevent the settings being changed
e.g. by wiping over the panel with a cloth.
Control panelDisplay
Switch onTouch l (for 5 seconds)
Switch offTouch previously set heat setting
3When you switch the appliance off, the locking function is automati-
cally switched off.
11
Using the child safety device
The child safety device prevents unintentional use of the appliance.
Setting the child safety device
Step Control panel Display/Signal
1. Switch on the appliance
¾
(Do not set a heat setting)
2.Touch until the signal sounds Acoustic signal
3.Touch l
Appliance switches off. The child safety device is engaged.
Releasing the child safety device
Step Control panel Display/Signal
1.Switch on the appliancel
2.Touch until the signal sounds Acoustic signal
3.Touch
Appliance switches off. The child safety device is released.
Overriding the child safety device
The child safety device can be released in this way for a single cooking
session; it remains activated afterwards.
StepControl panelDisplay/Signal
12
1. Switch on the appliancel
2.Touch and at the same time ¾ / acoustic signal
Until the appliance is next switched off, it can used as normal.
Using the timer
All cooking zones can use each use one of the two timer functions at
the same time.
FunctionConditionOutcome after the
time has elapsed
Automatic cut-outa heat setting is setacoustic signal
00 flashes
Cooking zone
switches off
Countdown timercooking zones not in useacoustic signal
00 flashes
3If a cooking zone is switched off, the timer function set is also switched
off.
3If a heat setting is set on this cooking zone in addition to a countdown
timer, the cooking zone is switched off after the time set has elapsed.
13
Selecting a cooking zone
StepControl panelIndicator
1.Touch TIMER 1 xPilot light for the first
cooking zone flashes
2.Touch TIMER 1 xPilot light for the sec-
ond cooking zone flashes
3.Touch TIMER 1 xPilot light for the third
cooking zone flashes
4.Touch TIMER 1 xPilot light for the
fourth cooking zone
flashes
5.Touch TIMER 1 xPilot light for the fifth
cooking zone flashes
3If the pilot light is flashing more slowly, the heat setting can be set or
modified.
3If other timer functions are set, after a few seconds the shortest re-
maining time of all the timer functions is displayed and the corresponding pilot light flashes.
14
Setting the time
Step Control panel field Display
1.TIMER Select cook-
ing zone
2.Touch or for
the cooking zone selected
After a few seconds the pilot light flashes more slowly.
The time is set.
The time counts down.
Pilot light of the cooking zone selected flashes
00 to 99 minutes
Switching off the timer function
Step Control panel field Display
1.TIMER Select cook-
ing zone
Pilot light of the cooking zone selected flashes faster
The time remaining is displayed
2.Touch for the
cooking zone select-
The time remaining counts down to
00.
ed
The pilot light goes out.
The timer function for the selected cooking zone is switched off.
Changing the time
StepControl panel fieldDisplay
1.TIMER Select cook-
ing zone
Pilot light of the cooking zone selected flashes faster
The time remaining is displayed
2.Touch or for
01 to 99 minutes
the cooking zone selected
After a few seconds the pilot light flashes more slowly.
The time is set.
The time counts down.
Displaying the time remaining for a cooking zone
StepControl panel fieldDisplay
1.TIMER Select cooking
zone
After a few seconds the pilot light flashes more slowly.
Pilot light of the cooking zone selected flashes faster
The time remaining is displayed
15
Switching off the acoustic signal
StepControl panel fieldAcoustic signal
1.TouchTIMERAcoustic signal to acknowledge.
Acoustic signal stops.
Safety cut-out
Cooking surface
• If after switching on the cooking surface, a heat setting is not set for
a cooking zone within approx. 10 seconds, the cooking surface automatically switches itself off.
• If one or more sensor fields are covered for longer than approx. 10
seconds, e.g. by a pan placed upon it, a signal sounds and the cooking
surface switches off automatically.
• If all cooking zones are switched off, the cooking surface automatically switches itself off after approx. 10 seconds.
Control panel
3Moisture (e.g. a wet cloth) or liquid boiling over onto the control panel
immediately switches all cooking zones off.
16
Cooking zones
• If one of the cooking zones is not switched off after a certain time, or
if the heat setting is not modified, the relevant cooking zone switches
off automatically.
Heat settingSwitches off after
V, 1 - 2
3 - 4
5
6 - 9
6 hours
5 hours
4 hours
1.5 hours
Power-Management
The three cooking zones front left,
front right and back right together
have a maximum possible power
available to them.
If it looks like the maximum power
of all three cooking zones is going
to be exceeded, for example by
turning on an additional cooking
zone or by turning up a heat setting, the Power Management automatically reduces the power of another cooking zone. The power of the
cooking zone that has been switched on for the longest time is reduced. For two minutes the indicator for this cooking zone changes between the previously set heat setting and the maximum possible heat
setting at this time. After two minutes the actual heat setting is displayed.
The following table shows the distribution of the maximum possible
heat settings when all three cooking zones are on at the same time.
1st cooking zone2nd cooking zone
1 - 689
779
888
17
Tips on Cooking and Frying
3
Information on acrylamides
According to the latest scientific knowledge, intensive browning of
food, especially in products containing starch, can constitute a health
risk due to acrylamides. Therefore we recommend cooking at the lowest
possible temperatures and not browning foods too much.
Cookware
• You can recognise good cookware from the bottoms of the pans. The
bottom should be as thick and flat as possible.
• Cookware made of enamelled steel or with aluminium or copper bottoms can leave discolorations on the glass ceramic surface which are
difficult or impossible to remove.
Energy saving
2Always place cookware on the cook-
ing zone before it is switched on.
2If possible, always place lids on the
pans.
2Switch cooking zones off before the
end of the cooking time, to take advantage of residual heat.
2Bottom of pans and cooking zones
should be the same size.
18
Examples of cooking applications
The information given in the following table is for guidance only.
Heat
Cooking-
setting
process
0 Off position
Keeping
V
1-2
2-3
3-4
4-5Boiling
6-7
7-8
9
food
warm
Melting
Solidi-
fying
Simmer-
ing on
low heat
Steaming
Braising
Gentle
Frying
Heavy
Frying
Boiling
Searing
Deep
frying
suitable for
Keeping cooked foods
warm
Hollandaise sauce,
melting butter, chocolate,
gelatine
Fluffy omelettes, baked
eggs
Simmering rice and milk-
based dishes
Heating up ready-cooked
meals
Steaming vegetables, fish
braising meat
Steaming potatoes20-60 mins.
Cooking larger quantities
of food, stews and soups
Frying escalopes, veal
cordon bleu, cutlets, ris-
soles, sausages, liver, roux,
eggs, pancakes, dough-
nuts
Hash browns, loin steaks,
steaks, Flädle (pancakes
for garnishing soup)
Boiling large quantities of water, cooking pasta, searing meat
(goulash, pot roast), deep frying chips
Cooking
time
as requiredCover
5-25 mins.Stir occasionally
10-40 mins.Cook with lid on
25-50 mins.
20-45 mins.
60-150
mins.
Steady
frying
5-15 mins.
per pan
Tips/Hints
Add at least twice as
much liquid as rice, stir
milk dishes part way
through cooking
With vegetables add
only a little liquid (a
few tablespoons)
Use only a little liquid,
e. g.: max.
for 750 g potatoes
Up to 3 l liquid plus in-
Turn halfway through
Turn halfway through
¼ l water
gredients
cooking
cooking
19
Cleaning and Care
Take care! Risk of burns from residual heat.
1
Let the appliance cool down.
1 Warning! Sharp objects and abrasive cleaning materials will damage
the appliance. Clean with water and washing up liquid.
1 Warning! Residues from cleaning agents will damage the appliance.
Remove residues with water and washing up liquid.
Cleaning the appliance after each use
1. Wipe the appliance with a damp cloth and a little washing up liquid.
2. Rub the appliance dry using a clean cloth.
Removing deposits
1. Place a scraper on the glass ceramic surface at an angle.
2. Remove residues by sliding the blade over the surface.
3. Wipe the appliance with a damp cloth and a little washing up liquid.
4. Rub the appliance dry using a clean cloth.
Remove
Type of dirt
sugar, food containing sugaryes--plastics, tin foilyes--limescale and water rings---yes
fat splashes---yes
shiny metallic discolorations---yes
*Scrapers and cleaners for glass ceramic and stainless steel can be purchased in specialist shops
imme-
diately
when the appliance has
cooled down
using
a scraper*
cleaner for glass ce-
ramic or stainless
steel*
3Remove stubborn residues with a cleaner for glass ceramic or stainless
steel.
3Scratches or dark stains on the glass ceramic that cannot be removed
do not however affect the functioning of the appliance.
20
What to do if …
ProblemPossible causeRemedy
The cooking zones will not
switch on or are not functioning
The residual heat indicator
is not displaying anything
The automatic warm up
function is not switching
itself on
Acoustic signal sounds and
appliance switches itself on
and then off again; after 5
seconds another acoustic
signal sounds
Display changes between
two heat settings
More than 10 seconds have
passed since the appliance
was switched on
The child safety device is
switched on
Several sensor fields were
touched at the same time
The sensor fields are partly
covered by a damp cloth or
with liquid
Safety cut-out has been
triggered
STOP+GO is activatedSwitching off STOP+GO
The cooking zone was only
on for a short time and is
therefore not hot
There is still residual heat
on the cooking zone h
The highest heat setting is
set Ç
The heat setting was set
using the sensor field
The On/Off sensor field has
been covered up, e.g. by a
cloth
Power Management is reducing the power of this
cooking zone
l
Switch the appliance on
again.
Deactivate the child safety
device (See the section
“Child safety device”)
Only touch one sensor field
Remove the cloth or the
liquid.
Switch the appliance on
again.
Switch the appliance on
again
If the cooking zone is supposed to be hot, call the
Customer Service Department.
Let the cooking zone cool
down
The highest heat setting
has the same power as the
automatic warm up function
1. Switching off the cooking zone
1. Set the cooking zone using the sensor field
Do not place any objects
on the control panel
See section “Power Management“ in the Operating
the Appliance chapter
21
ProblemPossible causeRemedy
_ is litOverheating protection for
the cooking zone has been
triggered
e and number are dis-
played
Electronics faultDisconnect the appliance
Switch off the cooking
zone. Switch the cooking
zone on again
from the electrical supply
for a few minutes (Take the
fuse out of the house’s wiring system)
If after switching on again,
e is displayed again, call
the customer service department
If you are unable to remedy the problem by following the above
suggestions, please contact your dealer or the Customer Care Department.
1 Warning! Repairs to the appliance are only to be carried out by quali-
fied service engineers. Considerable danger to the user may result from
improper repairs.
3If the appliance has been wrongly operated, the visit from the customer
service technician or dealer may not take place free of charge, even
during the warranty period.
22
Disposal
Packaging material
2
The packaging materials are environmentally friendly and can be recycled. The plastic components are identified by markings, e.g. >PE<,
>PS<, etc. Please dispose of the packaging materials in the appropriate
container at the community waste disposal facilities.
2Old appliance
The symbol
product may not be treated as household waste. Instead it shall be
handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of
correctly, you will help prevent potential negative consequences for the
environment and human health, which could otherwise be caused by
inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local city
office, your household waste disposal service or the shop where you
purchased the product.
W on the product or on its packaging indicates that this
23
Installation Instructions
Safety instructions
The laws, ordinances, directives and standards in force in the country of
use are to be followed (safety regulations, proper recycling in accordance with the regulations, etc.)
Installation may only be carried out by a qualified electrician.
The minimum distances to other appliances are to be observed.
Drawers may only be installed with a with protective board directly
under the appliance.
The cut surfaces of the work top are to be protected against moisture
using a suitable sealant.
The sealant seals the appliance to the work top with no gap.
Do not use silicon sealant between the appliance and the work top.
Avoid installing the appliance next to doors and under windows. Otherwise hot cookware may be knocked off the rings when doors and windows are opened.
1 WARNING!
Risk of injury from electrical current.
• The electrical mains terminal is live.
• Make electrical mains terminal free of voltage.
• Observe connection schematic.
• Observe electrical safety rules.
• Ensure anti-shock protection through correct installation by a quali-
fied electrician.
• The appliance must be connected to the electrical supply by a qualified electrician.
1 IMPORTANT!
Risk of injury from electrical current.
Loose and inappropriate plug and socket connections can make the terminal overheat.
• Have the clamping joints correctedly installed by a qualified electrician.
• Use strain relief clamp on cable.
• In the event of single-phase or two-phase connection, the appropri-
ate mains cable of type H05BB-F Tmax 90° (or higher) must be used.
• If this appliance’s mains cable is damaged, it must be replaced by a
special cable (type H05BB-F Tmax 90°; or higher). The latter is available from the Customer Care Department.
24
A device must be provided in the electrical installation which allows the
appliance to be disconnected from the mains at all poles with a contact
opening width of at least 3 mm.
Suitable isolation devices include line protecting cut-outs, fuses (screw
type fuses are to be removed from the holder), earth leakage trips and
contactors.
Service
In the event of technical faults, please first check whether you can
remedy the problem yourself with the help of the operating instructions (section “What to do if…”).
If you were not able to remedy the problem yourself, please contact the
Customer Care Department or one of our service partners.
In order to be able to assist you
quickly, we require the following
information:
– Model description
– Product number (PNC)
– Serial number (S No.)
(for numbers see rating plate)
– Type of fault
– Any error messages displayed by
the appliance
– three digit letter-number combination for glass ceramic
So that you have the necessary reference numbers from your appliance
at hand, we recommend that you write them in here:
Model description:.....................................
PNC:.....................................
S No:.....................................
25
Gentile cliente,
La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso e di
conservarle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si
3
estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
5 Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
– 73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva sulla bassa tensione
– 89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettroma-
gnetica compreso relativo emendamento 92/31/CEE
– 93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE
Impiego conforme allo scopo previsto
• Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per la cottura e
l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
• L’apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o
di appoggio.
• Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all’apparecchio.
• Non appoggiate né conservate liquidi infiammabili, materiali facil-
mente incendiabili o oggetti che possono fondersi (ad es. pellicola,
plastica, alluminio) sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze.
28
Sicurezza dei bambini
• Tenete i bambini piccoli lontani dall'apparecchio.
• Lasciate avvicinare i bambini più grandicelli all’apparecchio solo sotto
sorveglianza.
Norme di sicurezza generali
• Il montaggio e l'allacciamento dell’apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da tecnici qualificati e autorizzati.
• Gli apparecchi da incasso devono essere messi in funzione solo dopo
l’installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a norma.
• In caso di guasti all’apparecchio o di danni al piano in vetroceramica
(rotture, crepe o fessure) l’apparecchio deve essere spento e staccato
dalla corrente elettrica, per evitare una possibile scossa elettrica.
• Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato e autorizzato.
Sicurezza durante l'utilizzo
• Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
• Un impiego disattento dell’apparecchio può comportare il rischio di
bruciature.
• I cavi degli apparecchi elettrici non devono essere posati sulla superficie calda dell’apparecchio o su stoviglie calde.
• Grassi e oli surriscaldati si infiammano rapidamente. Qualora si preparassero pietanze in grasso oppure in olio (ad esempio patatine fritte), non allontanatevi mai dalla cucina.
• Spegnete le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
Sicurezza durante la pulizia
• Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
• Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
Per evitare danni all’apparecchio
• Il piano in vetroceramica può essere danneggiato dalla caduta di oggetti.
• Il bordo del piano in vetroceramica può essere danneggiato da urti
con pentole.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, alluminio o con basamenti danneggiati può provocare graffi al piano in vetroceramica.
• Oggetti che possono fondere e liquidi traboccati possono bruciare rimanendo attaccati al piano in vetroceramica e pertanto devono essere rimossi immediatamente.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o
con stoviglie vuote.
29
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione zona di cottura
Zona di cottura ad un
circuito 1200W
Zona di cottura a tre circuiti
1050/1950/2700W
Zona a doppio circuito
1400/2200 W
Zona di cottura ad un
circuito
1800W
Pannello di comando
.................
Acceso/Spento
con spia di controllo
Display
Spie di controllo
30
Pannello di co-
mando
Display zone di cottura
Funzione Timer
Circuito esterno/centrale
Acceso/Spento
Tre circuiti
Zona di cottura ad un
Display Timer
STOP+GO
Bloccaggio
circuito
1800W
Selezione livelli cottura
Spia di controllo
Due circuiti
Circuito di
riscalda-
mento
esterno
Tasti sensore Touch Control
Per il funzionamento dell'apparecchio vengono utilizzati i tasti sensore
Touch-Control. Le funzioni vengono controllate mediante sfioramento
dei tasti sensore e confermati dai display e dai segnali acustici.
I tasti sensore vengono sfiorati dall'alto, senza coprire altri tasti sensore.
Tasto sensoreFunzione
Acceso / SpentoAccensione e spegnimento
dell'apparecchio
Aumento dei valori impostati
Diminuzione dei valori
impostati
TIMERTimerSelezione Timer
BloccaggioBloccaggio/sbloccaggio del pan-
Stop+GoAccensione/spegnimento del li-
Accensione della zona di
cottura a tre circuiti
Zona di arrostimentoAccensione e spegnimento del cir-
Aumentare livello di cottura/
tempo
Diminuire livello di cottura/tempo
nello di comando
vello di mantenimento in caldo
Accensione e spegnimento dei cir-
cuiti esterni di riscaldamento
cuito esterno di riscaldamento
31
Display
Display Descrizione
¾ La zona di cottura è disinserita
u Livello di mantenimen-
to in caldo
È impostato il livello di mantenimento in caldo/la funzione
STOP+GO
¿ - ÇLivelli di cotturaIl livello di cottura è impostato
2 - 6 Livelli di cottura con
virgola
a Prima cottura automati-
ca
È impostato un livello intermedio
La prima cottura automatica è attiva
e ErroreSi è presentata una funzione erra-
ta
h Calore residuoLa zona di cottura è ancora calda
l Sicurezza dei bambiniIl bloccaggio/sicurezza dei bambi-
ni è inserito
_ Spegnimento di sicurez-
za
Lo spegnimento di sicurezza è attivo
Display del calore residuo
1 Avvertenza! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo. Una volta
spente le zone di cottura richiedono un po’ di tempo per raffreddarsi.
Fate attenzione al calore residuo
h.
3Il calore residuo può essere sfruttato anche per fondere e tenere in cal-
do le pietanze.
32
Funzionamento dell’apparecchio
Accensione e spegnimento dell’apparecchio
Pannello di comando DisplaySpia di controllo
Accensionesfiorare per 2 se-
condi
Spegnimento sfiorare per 1 se-
condo
¾ / hsi accende
h / nullasi spegne
3Dopo l’accesione entro ca. 10 secondi occorre impostare un livello di
cottura oppure una funzione, altrimenti l’apparecchio di spegne automaticamente.
Impostazione del livello di cottura
Pannello di comando Display
Aumentosfiorare u fino a Ç
Diminuzionesfiorare Ç fino a ¾
Spegnimentosfiorare contemporaneamente e ¾
Accensione e spegnimento delle zona esterne di cottura
Attraverso l'accensione e lo spegnimento delle zone di cottura esterne è
possibile adeguare le superfici di riscaldamento alle dimensioni di basamento della pentola.
3Prima di accendere una zona di cottura esterna è necessario che il cir-
cuito interno sia attivato.
33
Zona di cottura a tre
circuiti
Accendete il circuito
di cottura centrale
Accendete il circuito
di cottura esterno
Spegnete il circuito di
cottura esterno
Spegnete il circuito di
cottura centrale
Zona di arrostimentoTasto sensoreSpia di controllo
Tasto sensoreSpia di controllo
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Una spia di controllo è illuminata
Due spie di controllo sono illuminate
La seconda spia di controllo si
spegne
La prima spia di controllo si
spegne
Accendete il circuito
della zona di cottura
esterna
Spegnete il circuito
della zona di cottura
esterna
Sfiorate il relativo tas-
to sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tas-
to sensore per 1-2 secondi
illuminata
spenta
Accensione e spegnimento della funzione STOP+GO
La funzione STOP+GO commuta contemporaneamente tutte le zone di
cottura accese nel livello di mantenimento in caldo e nuovamente nel
livello di cottura impostato precedentemente. Questa funzione è indicata per una breve interruzione e per il proseguimento della cottura, ad
es. per prendere una telefonata.
Pannello di comandoDisplay
Accensionesfiorare STOP+GO u
Spegnimento sfiorare STOP+GO livello di cottura impostato
precedentemente (non prima
cottura automatica)
3La funzione STOP+GO non è utilizzata per terminare la funzione del ti-
mer.
3STOP+GO blocca l'intero pannello di comando fino al tasto sensore .
34
Impiego della funzione di prima cottura automatica
Tutte le zone di cottura sono dotate di una funzione di prima cottura
automatica. Nell'impostazione di un livello di cottura con , partendo
da
¾, la zona di cottura funziona per un determinato tempo con la
piena potenza e automaticamente ritorna poi al livello di cottura impostato.
Accensione
(solo da
¾ )
Pannello di comando
sfiorare ¿ fino a Æa (dopo
Livelli di cottura possibili
Display
5 secondi)
Spegnimentosfiorare Æ fino a¿ / u Æ fino a u
Non utilizzaresfiorare Ç fino a uÇ fino a u
3Se durante l’avvio della prima cottura a viene selezionato un livello di
cottura superiore, ad es. da
adeguato.
Á a Ã, il tempo della prima cottura viene
3Se nella zona di cottura è presente ancora del calore residuo (display
h), l’avvio della prima cottura non viene eseguito.
La durata dell’avvio automatico della prima cottura dipende dal livello
di cottura impostato.
Ad eccezione del tasto sensore “Acceso/Spento” in ogni momento è
possibile bloccare il pannello di comando, per impedire una modifica
delle impostazioni, ad es. passando uno strofinaccio.
Pannello di comandoDisplay
Accensionesfiorare l (per 5 secondi)
Spegnimento sfiorare tempo di cottura impostato
in precedenza
3Allo spegnimento dell'apparecchio il bloccaggio si disinserisce automa-
ticamente.
Impiego della sicurezza dei bambini
La sicurezza dei bambini impedisce un utilizzo accidentale dell'apparecchio.
Inserimento della sicurezza dei bambini
FasePannello di comando Display/Segnale
36
1. accendere l’apparecchio (non
impostare alcun livello di cottura)
2.sfiorare fino all’emissione di
un segnale
3.sfiorare l
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è inserito.
Disinserimento della sicurezza dei bambini
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio l
2.sfiorare fino all’emissione di
un segnale
¾
Segnale acustico
Segnale acustico
Fase Pannello di comando Display/Segnale
3.sfiorare
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è disinserita.
Superamento della sicurezza dei bambini
È possibile disinserire la sicurezza per bambini per un unico processo di
cottura, successivamente però rimane attiva.
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio l
2.sfiorare contemporaneamente
¾ / segnale acustico
e
Fino al successivo spegnimento dell’apparecchio può essere utilizzato
normalmente.
Impiego del timer
Tutte le zone di cottura possono essere utilizzate contemporaneamente
per ciascuna delle due funzioni Timer.
FunzionePrerequisitoRisultato dopo il
termine del tempo
Spegnimento auto-
matico
con un livello di cottura
impostato
il segnale acustico
00 lampeggia
la zona di cottura si
spegne
Cronometrocon zone di cottura non
utilizzate
il segnale acustico
00 lampeggia
3Se viene spenta una zona di cottura, contemporaneamente viene spen-
ta anche la funzione Timer impostata.
37
Selezione della zona di cottura
FasePannello di coman-
do
1.Sfiorare TIMER
1 volta
2.Sfiorare TIMER
1 volta
3.Sfiorare TIMER
1 volta
4.Sfiorare TIMER
1 volta
5.Sfiorare TIMER
1 volta
La spia di controllo della
prima zona di cottura
lampeggia
La spia di controllo della
seconda zona di cottura
lampeggia
La spia di controllo della terza zona di cottura
lampeggia
La spia di controllo della quarta zona di cottura lampeggia
La spia di controllo della
quinta zona di cottura
lampeggia
Display
3Se la spia di controllo lampeggia più lentamente, è possibile impostare
o modificare il livello di cottura.
3Se vengono impostate altre funzione Timer, dopo alcuni secondi viene
visualizzato il tempo rimanente più breve di tutte le funzioni Timer e
lampeggia la relativa spia di controllo.
38
Impostazione del tempo
Fase Campo del pannello di
comando
1.TIMER selezionare la
zona di cottura
Display
La spia di controllo della zona di
cottura selezionata lampeggia
Fase Campo del pannello di
comando
Display
2.sfiorare o della
zona di cottura selezionata
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Spegnimento della funzione timer
Fase Campo del pannello
di comando
1.TIMER selezionare la
zona di cottura
2.sfiorare della zona
di cottura selezionata
La spia di controllo si spegne.
La funzione Timer per la zona di cottura selezionata è disinserita.
Modifica del tempo
00 fino a 99 minuti
Display
La spia di controllo della zona di
cottura selezionata lampeggia più
velocemente
È visualizzato il tempo rimanente
Il tempo rimanente scorre a ritroso
fino a 00.
FaseCampo del pannello di
comando
1.TIMER selezionare la
zona di cottura
2.sfiorare o della
zona di cottura selezionata
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Display
La spia di controllo della zona di
cottura selezionata lampeggia più
velocemente
È visualizzato il tempo rimanente
01 fino a 99 minuti
39
Visualizzazione del tempo rimanente di una zona di
cottura
FaseCampo del pannello di
comando
1.TIMER selezionare la
zona di cottura
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Display
La spia di controllo della zona di
cottura selezionata lampeggia più
velocemente
È visualizzato il tempo rimanente
Disattivazione del segnale acustico
FaseCampo del pannello di
comando
1.sfiorareTIMERConferma acustica
Il segnale acustico si disattiva.
Segnale acustico
Spegnimento di sicurezza
Piano di cottura
• Se dopo l’accensione del piano di cottura entro 10 secondi in una
zona di cottura non viene impostato un livello di cottura, il piano di
cottura si spegne automaticamente.
• Se uno o più tasti sensori vengono coperti per più di 10 secondi, ad
es. da una pentola posata sopra, viene emesso un segnale acustico e il
piano di cottura si spegne automaticamente.
• Se vengono spente tutte le zone di cottura, dopo circa 10 secondi il
pianto di cottura si spegne automaticamente.
Pannello di comando
3Umidità (ad es. uno strofinaccio bagnato) o la fuoriuscita di liquidi sul
pannello di comando inducono lo spegnimento di tutte le zone di cottura.
40
Zone di cottura
• Se dopo un determinato tempo una delle zone di cottura non viene
spenta o il livello di cottura non viene modificato, la relativa zona di
cottura si spegne automaticamente.
Livello di cottura Spegnimento dopo
V, 1 - 2
3 - 4
5
6 - 9
6 ore
5 ore
4 ore
1,5 ore
Power-Management
Le tre zone di cottura anteriore sinistra, anteriore destra e posteriore
destra dispongono assieme di una
potenza massima.
Se esiste il rischio che venga superata la potenza massima di tutte e tre
le zone di cottura, ad esempio in seguito all'inserimento di una zona di
cottura o all'impostazione di un livello di cottura più elevato, il sistema
Power-Management riduce automaticamente la potenza di un'altra
zona di cottura. Viene ridotta la potenza della zona di cottura che è
accesa da più tempo. Il display di questa zona di cottura per due minuti
passa dal livello di cottura impostato in precedenza a quello massimo
possibile in questo momento. Dopodiché viene visualizzato il livello di
cottura effettivo.
La tabella seguente mostra la suddivisione dei livelli di cottura massimi
possibili in caso di funzionamento contemporaneo di tutte e tre le zone
di cottura.
1ª zona di cottura2ª zona di cottura3ª zona di cottura
1 - 689
779
888
41
Consigli per cuocere e arrostire
Avvertenza sull'acrilamide
3
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli
alimenti, in particolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi
raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non
rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Pentole
• Le pentole indicate per questo tipo di cottura si riconoscono dal basamento. Il basamento dovrebbe essere il più possibile spesso e piano.
• Le stoviglie in acciaio o con i basamenti in alluminio o rame possono
subire scolorazioni sulla superficie in vetroceramica, che non possono
più essere eliminate o che vengono eliminate con molta difficoltà.
Risparmio energetico
2Appoggiate la pentola prima
dell’accensione della zona di
cottura.
2Se possibile, coprite sempre le pen-
tole con il coperchio.
2Spegnete la zona di cottura prima
della fine del tempo di cottura, per
sfruttare il calore residuo.
2Il basamento della pentola e la zona
di cottura devono avere le stesse dimensioni.
42
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
Per portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere pa-
sta fresca, rosolare carne (gulasch, stufati), friggere patatine
secondo
necessità
5-25 min.
10-40 min.
25-50 min.
20-45 min.
20-60 min.
60-150
min.
cuocere di
continuo
5-15 min.
per padella
Coprire con coperchio
Mescolare di tanto in
tanto
Cucinare con coper-
chio
Aggiungere almeno
una doppia quantità
di liquido al riso,
mescolare di tanto in
tanto le pietanze a
base di latte.
Per le verdure aggiun-
gere poco liquido (al-
cuni cucchiai)
Utilizzare poco
liquido, ad es. max
¼ l di acqua per
750 g di patate
Fino a 3 l di liquido
più ingredienti
Girare di tanto in tan-
to
Girare di tanto in tan-
to
43
Pulizia e manutenzione
Attenzione! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo.
1
Lasciate raffreddare l’apparecchio.
1 Attenzione! Prodotti per la pulizia aggressivi e appuntiti danneggiano
il piano di cottura. Pulite con acqua e detergente.
1 Attenzione! I residui di detergenti danneggiano l’apparecchio. Rimuo-
vete i residui con acqua.
Pulite l’apparecchio dopo ogni impiego
1. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
2. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
Come eliminare lo sporco
1. Appoggiate il raschiatore a lama per vetro obliquamente sulla superfi-
cie in vetroceramica.
2. Eliminate lo sporco facendo scorrere delicatamente la lama.
3. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
4. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
eliminare
Tipo di sporco
zucchero, alimenti contenenti
zucchero
plastica, pellicole di alluminiosì--aloni d'acqua e di calcare---sì
spruzzi di unto---sì
macchie opalescenti---sì
*Raschiatori a lama, deteregenti per vetroceramica o acciaio inossidabile sono reperibili presso
rivenditori autorizzati.
imme-
diatamente
sì---
con l’apparecchio
freddo
con
raschiatore a lama*
detergenti per accia-
io inossidabile o
vetroceramica*
3Rimuovete lo sporco ostinato con un detergente per vetroceramica o
acciaio inossidabile.
3Graffi o macchie scure sulla superficie in vetroceramica, che non è più
possibile eliminare, non compromettono tuttavia il funzionamento
44
dell’apparecchio.
Che cosa fare se …
ProblemaPossibile causaRimedio
Le zone di cottura non si
accendono oppure non
funzionano
Il display del calore residuo
non visualizza nulla
La prima cottura automatica non si accende
Viene emesso un segnale
acustico, l’apparecchio si
accende e dopo 5 sec. si rispegne, dopo 5 sec. viene
emesso un altro segnale
acustico
Dall'accensione dell'apparecchio sono trascorsi più
di 10 secondi
È inserita la sicurezza dei
bambini
Sono stati sfiorati contemporaneamente più tasti
sensore
I tasti sensore sono stati
parzialmente coperti da
uno panno umido o da liquido
È scattato lo spegnimento
di sicurezza
La funzione STOP+GO è attiva
La zona di cottura è rimasta in funzione solo per
breve tempo e pertanto
non è ancora calda
La zona ci cottura ha ancora calore residuo h
È impostato il massimo livello di cottura Ç
Il ivello di cottura è stato
impostato con il tasto sensore
Il tasto sensore Acceso/
Spento è stato coperto, ad
es. da uno strofinaccio
l
u
Riaccendete l'apparecchio.
Disattivate la sicurezza dei
bambini (vedere il capitolo
“Sicurezza dei bambini")
Sfiorate solamente un tasto sensore
Rimuovete il panno o il liquido
Riaccendete l'apparecchio
Riaccendete l'apparecchio
Disattivate la funzione
STOP+GO
Se la zona di cottura dovesse essere calda, contattate il servizio assistenza
Lasciate raffreddare la
zona di cottura
Il massimo livello di cottura
ha la stessa potenza della
prima cottura automatica
1. Spegnete la zona di cottura
1. Impostate la zona di cottura mediante il tasto
sensore
Non appoggiate alcun oggetto sul pannello di comando
45
ProblemaPossibile causaRimedio
Il display alterna due livelli
di cottura
_ è acceso:È scattata la protezione
e ed è visualizzato un nu-
mero
Il sistema Power-Management riduce la potenza di
questa zona di cottura
contro il surriscaldamento
della zona di cottura
Errore nel sistema elettronico
Vedere il paragrafo „Power
Management“ nel capitolo
Funzionamento dell’apparecchio
Spegnete la zona di cottura. Riaccendete la zona di
cottura.
Staccate l'apparecchio dalla rete per alcuni minuti
(estraete il fusibile dell'impianto domestico)
Se dopo l'accensione
visualizzato di nuovo, contattate il servizio assistenza
e è
Se non riuscite a risolere il problema con i rimedi indicati sopra, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o al servizio assistenza.
1 Avvertenza! Le riparazioni sull’apparecchio devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato. Riparazioni non eseguite correttamente possono costituire un pericolo notevole per l’utente.
3In caso di comandi errati l’intervento del tecnico del centro assistenza o
del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il
periodo di garanzia.
Smaltimento
Materiale di imballaggio
2
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del
loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati
presso le discariche comunali.
2Vecchio elettrodomestico
W sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non
46
Il simbolo
deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve
essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Istruzioni di montaggio
Avvertenze di sicurezza
È necessario rispettare le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese d'impiego (norme di sicurezza, reciclaggio regolare e
conforme ecc.).
Il montaggio deve essere effettuato esclusivamente da personale specializzato.
È necessario rispettare le distanze minime dagli altri apparecchi.
I cassetti devono essere montati solo con fondo di protezione direttamente sotto l’apparecchio.
Le superfici di taglio nel piano di lavoro devono essere protette
dall’umidità con materiale di tenuta adeguato.
La guarnizione chiude perfettamente lo spazio fra l’apparecchio e il
piano di lavoro.
Non applicate sigillante a base di silicone fra apparecchio e piano di lavoro.
Evitate di montare l'apparecchio direttamente accanto a porte e sotto
finestre. A volte l'apertura improvvisa di porte e finestre può provocare
la rottura di stoviglie calde in seguito alla caduta dalla zona di cottura.
1 Avvertenza!
Rischio di lesioni a causa della corrente elettrica.
• Il morsetto di rete è alimentato con tensione elettrica.
• Togliere tensione al morsetto di rete.
• Osservare lo schema di allacciamento.
• Attenersi alle norme di sicurezza delle installazioni elettriche.
• Assicurarsi una protezione contro il contatto mediante un'installazio-
ne a regola d'arte.
• Fare eseguire il collegamento elettrico da un elettrotecnico specializzato.
1 ATTENZIONE!
Danni a causa della corrente elettrica.
Connessioni allentate e non appropriate possono causare un surriscaldamento dei connettori.
• Eseguire i collegamenti a regola d'arte.
• Scaricare la trazione sui cavi.
• Per il collegamento ad 1 o 2 fasi si deve utilizzare il cavo di allaccia-
mento alla rete adeguato del tipo H05BB-F Tmax 90° (o superiore).
• Se il cavo di allacciamento alla rete di questo apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito da un cavo di allacciamento speciale (tipo H05BB-F Tmax 90°; o superiore). Disponibile presso il servizio
assistenza.
47
Nell'installazione elettrica si deve prevedere un dispositivo che consenta di separare l'apparecchio dalla rete in modo onnipolare con un'apertura di contatto di almeno 3 mm.
Si considerano sezionatori idonei gli interruttori automatici, i fusibili (i
fusibili a tappo devono essere rimossi dal supporto), gli interruttori per
correnti di guasto ed i relè.
48
Assistenza
In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che
cosa fare se...")
Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza
o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
Per fornirVi un rapido aiuto, Vi richiediamo le seguenti informazioni:
– Modello
– Numero prodotto (PNC)
– Numero di serie (numero S)
(per i numeri vedere la targhetta di
identificazione)
– Tipo di problema
– Eventuale messaggio d’errore vi-
sualizzato dall'apparecchio
– Combinazione alfanumerica a tre cifre per vetroceramica
Per avere sotto mano i numeri di matricola richiesti del vostro apparec-
Numero S (numero di serie).....................................
49
Assembly / Montaggio
50
51
52
Removal / Smontaggio
53
Rating Plate / Targhetta di omologazione
54
55
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.
The Electrolux Group is the world´s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor
use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines,
vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more
than 150 countries around the world.
AEG Hausgeräte GmbH
Postfach 1036
D-90327 Nürnberg