AEG Z6035 PRAXIO User Manual [it]

Page 1
Praxio Z 6020/6035
Instruction book .........................6
g
Mode d’emploi .........................11
f
Gebruiksaanwijzing ..................17
l
i
Instrucciones para el uso .........29
e
PAG E
Instruções de utilização.............. 35
p
Brugsanvisning ........................... 41
k
Bruksanvisning ........................... 47
s
Bruksanvisning ........................... 53
n
Käyttöohje .................................. 58
q
Page 2
Contents
g
Description of the appliance . . . . . . . . . . . 3
Before using for the first time . . . . . . . . . 6
Protecting the environment. . . . . . . . . . . . 6
Safety instructions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Dry vacuuming . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Wet vacuuming. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Wet cleaning carpets and upholstery. . . . 8
Cleaning hard floors . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Cleaning upholstery . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Replacing the filter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
What to do if. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Important tips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Accessories. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Customer service. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Sommaire
f
Description de l’appareil . . . . . . . . . . . . . . 11
Avant la première mise en service . . . . . 11
Par respect pour l'environnement. . . . . . 11
Conseils de sécurité . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Aspiration à sec. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Aspiration humide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Nettoyage de tapis et capitonnages. . . . 13
Nettoyage de sols durs . . . . . . . . . . . . . . . 15
Nettoyage de meubles capitonnés
et coussins . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Changement du filtre . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Que faire si... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Conseils utiles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Accessoires. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Service après-vente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Inhoud
l
Beschrijving van het apparaat . . . . . . . . . 17
Vóór het in gebruik nemen . . . . . . . . . . . 17
Ter wille van het milieu. . . . . . . . . . . . . . . 17
Veiligheidsvoorschriften . . . . . . . . . . . . . . 17
Droog zuigen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Nat zuigen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Nat reinigen van tapijten en bekleding. 19
Reinigen van gladde vloeren . . . . . . . . . . 20
Reinigen van bekleding. . . . . . . . . . . . . . . 20
Filter vervangen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Wat te doen als. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Belangrijke tips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Accessoires . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Klantenservice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Indice
i
Descrizione dell’apparecchio. . . . . . . . . . .23
Prima del primo impiego . . . . . . . . . . . . . .23
Per il rispetto dell’ambiente . . . . . . . . . . .23
Avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . .23
Aspirazione a secco . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Aspirazione di liquidi. . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Pulizia con acqua di tappeti
ed imbottiture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Pulizia di pavimenti duri . . . . . . . . . . . . . .27
Pulizia di imbottiture . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Sostituzione del filtro. . . . . . . . . . . . . . . . .27
Che cosa fare se. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Consigli utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Servizio assistenza clienti. . . . . . . . . . . . . .28
Índice
e
Descripción del aparato . . . . . . . . . . . . . . .29
Antes de la puesta en servicio . . . . . . . . .29
En beneficio del medio ambiente. . . . . . .29
Indicaciones de seguridad . . . . . . . . . . . . .29
Aspiración en seco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Aspiración en húmedo . . . . . . . . . . . . . . . .31
Limpieza en húmedo de moquetas
y tapizados . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Limpieza de suelos. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Lmpieza de tapizados . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Cambio de filtro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Qué hacer si.... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Consejos prácticos importantes . . . . . . . .34
Accesorios . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Servicio posventa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
2
Page 3
Description of the appliance
22
21
12
23
20a
20b
17
1 Cable rewind button 2 Fresh water tank 3 Electronic suction control (Z 6035) 4 On/Off switch 5 Housing lid 6Hose connector 7Lid catch 8Suction elbow 9 On/Off switch for cleaning pump 10 Exhaust guard 11 Microfilter (Z 6020)
Washable filter (Z 6035) 12 Cleaning agent 13 Carpet spray extraction nozzle
with delivery hose 14 Upholstery spray extraction nozzle 15 Hard floor adapter
13
19
15
27 28
16 Upholstery nozzle 17 Crevice nozzle 18 Microfilter 19 Floor nozzle 20a Stainless steel telescopic tube (Z 6035) 20b Plastic telescopic tube (Z 6020) 21 Handle 22 Suction regulator 23 Suction hose 24 Dust bag 25 Dirty water tank 26 Dust bag full indicator 27 Spray dispensing button with adapter
and delivery hose 28 Hose clip 29 Tube clip 30 Rating plate
1614
29
3
Page 4
e
4
Page 5
21
e
29
27
28
15
5
Page 6
i
Descrizione dell'apparec-
i
chio
1 Tasto di avvolgimento del cavo 2 Serbatoio dellacqua pulita 3 Regolatore elettronico della potenza di
aspirazione (Z 6035) 4Tasto ON/OFF 5 Coperchio dell’aspirapolvere 6 Attacco del tubo flessibile 7 Tasto di apertura del coperchio 8 Bocchetta di aspirazione 9 Tasto ON/OFF per la pompa del detergente 10 Griglia di ventilazione 11 Microfiltro (Z 6020)
Filtro lavabile (Z 6035) 12 Detergente 13 Bocchetta di estrazione a spruzzo per
tappeti con flessibile di pressione 14 Bocchetta di estrazione a spruzzo per
imbottiture 15 Adattatore per pavimenti duri 16 Bocchetta per imbottiture 17 Lancia per fughe 18 Microfiltro 19 Bocchetta per pavimenti 20a Tubo telescopico in acciaio inossidabile
(Z 6035) 20b Tubo telescopico in plastica (Z 6020) 21 Impugnatura 22 Regolatore della potenza aspirante 23 Tubo flessibile di aspirazione 24 Sacchetto della polvere 25 Serbatoio dellacqua sporca 26 Spia di sostituzione del sacchetto 27 Tasto di regolazione dello spruzzo con
adattatore e flessibile di pressione 28 Clip di fissaggio per il tubo flessibile 29 Clip di fissaggio per il tubo rigido 30 Targhetta di identificazione
Prima del primo impiego
Siete pregati di leggere attentamente tutte le informazioni riportate di seguito, poiché forniscono importanti avvertenze sulla sicurezza, l'impiego e la manutenzione dell'apparecchio. Conservate con cura le istruzioni per l'uso e, se necessario, consegnatele anche all'eventuale futuro proprietario dell'apparecchio.
2 Per il rispetto dell'ambiente
Non gettate semplicemente il materiale di imballaggio e gli apparecchi ormai vecchi!
Imballaggio dell'apparecchio:
Il cartone di imballaggio può essere smaltito insieme alla carta.
Portate il sacchetto in materiale sintetico di polietilene (PE) presso i centri di raccolta del PE per il riciclaggio.
Recupero dell'apparecchio al termine della sua durata utile:
i componenti in materiale plastico sono muniti di un contrassegno, in modo da poter essere recuperati al termine della durata utile dellapparecchio proprio come i rimanenti materiali descritti. Chiedete all'amministrazione comunale qual è il centro di riciclaggio competente per la vostra zona di residenza.
1 Avvertenze di sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle
;
seguenti direttive CEE:
- 73/23 del 19.02.73 - Direttiva sulla bassa tensione
- 89/336 del 03.05.1989 (compreso l'emendamento mediante direttiva CEE 92/31) - Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica.
Collegate l'apparecchio solamente alla corrente alternata 230 Volt -.
Il circuito di corrente per la presa utilizzata deve essere protetto con un fusibile di almeno 16 ampere.
Non staccate mai la spina dalla presa di corrente tirandola per il cavo di alimentazione!
Si sconsiglia lutilizzo di cavi di prolunga, adattatori e spine multiple.
Non utilizzate l'apparecchio se:
– il cavo di alimentazione è
danneggiato,
– l'alloggiamento oppure gli accessori
presentano danni visibili.
23
Page 7
i
Prima dellutilizzo, assicuratevi di aver installato i filtri idonei al tipo di aspirazione.
Evitate di passare sopra il cavo di alimentazione con l'apparecchio oppure con la spazzola, poiché potreste danneggiare l'isolamento del cavo.
Laspirapolvere può essere utilizzato soltanto nellambito domestico. Con l'apparecchio non è consentito aspirare persone o animali.
Tenete gli elettrodomestici fuori della portata dei bambini.
Non dirigete il getto su allacciamenti elettrici, apparecchiature elettriche oppure superfici in legno non protette.
Non utilizzate mai lapparecchio con le mani o i piedi bagnati né a piedi scalzi.
Non utilizzate mai l'apparecchio in locali in cui siano conservate sostanze infiammabili oppure si siano formate miscele gassose.
Non aspirate mai fiammiferi, cenere incandescente o mozziconi di sigaretta con l'aspirapolvere. Non aspirate oggetti duri ed appuntiti, poiché potrebbero danneggiare l’apparecchio ed il filtro di carta.
Lapparecchio non è previsto per laspirazione di sostanze nocive alla salute, corrosive o contenenti solventi.
Spegnete sempre lapparecchio dopo luso staccando la spina dalla presa di corrente.
Prima di effettuare lavori di manutenzione è necessario staccare la spina dalla presa di corrente.
Non esponete mai l'apparecchio agli agenti atmosferici esterni, all’umidità o a fonti di calore.
Utilizzate sempre parti di ricambio originali.
Se il cavo di alimentazione è difettoso, occorre farlo sostituire presso un centro di assistenza tecnica Electrolux oppure da unofficina autorizzata.
Le riparazioni degli elettrodomestici possono essere effettuate unicamente da elettricisti
24
specializzati. Riparazioni eseguite in modo non appropriato possono essere fonte di gravi pericoli per lutente.
Pertanto, in caso di anomalie di funzionamento, siete pregati di rivolgervi al vostro rivenditore autorizzato o direttamente al servizio di assistenza Electrolux.
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni provocati da un impiego non conforme alla destinazione oppure da comandi errati.
Aspirazione a secco
Importante: dopo aver aspirato liquidi
1
occorre lasciare asciugare perfetta­mente lapparecchio ed asciugare an­che il tubo flessibile e quello rigido.
0 Aprite l’apparecchio sollevando il tasto
di apertura del coperchio (7) (A).
0 Inserite il sacchetto della polvere (24)
nella guida e spingetelo sino alla battuta di arresto (B).
0 Girate la bocchetta di aspirazione (8)
in posizione ”Dry” (C).
0 Richiudete il coperchio
dellaspirapolvere (D).
0 Collegate l’estremità del tubo flessibile
allattacco del tubo flessibile (6) (E).
0 Gli accessori vengono applicati
allestremità del tubo di aspirazione (20a/b) (F):
bocchetta per pavimenti (19)
lancia per fughe (17): ad esempio,
per l'aspirazione di polvere da fughe, spigoli e fessure
bocchetta per imbottiture (16).
0 Sfilate il cavo di alimentazione di
corrente (G) e collegate la spina ad una presa di corrente.
0 Premete l'interruttore ON/OFF (4) (H). 0 Con il regolatore elettronico di potenza
aspirante (3) (solo per il modello Z 6035) è possibile regolare in continuo la forza di aspirazione desiderata (I). La potenza aspirante può essere regolata anche sul manico (F/22).
Page 8
i
Con questo aspirapolvere non è con-
1
sentito aspirare cenere incandescente, mozziconi di sigaretta incandescenti, sostanze infiammabili o corrosive né polveri fini.
Se si immettono prodotti deodoranti nel sacchetto della polvere, occorre osservare scrupolosamente le istruzioni fornite dal produttore.
Al termine della pulizia si dovranno smontare gli accessori nella sequenza inversa a quella in cui sono stati montati.
Per sfilare il tubo flessibile di aspira­zione (23), premete il tasto posto alla sua estremità (J).
Spia di sostituzione del sacchetto della polvere
La spia rossa posta sul coperchio dellaspirapolvere (26) si accende quando il sacchetto della polvere (24) è pieno (K).
Il sacchetto della polvere deve essere
1
sempre sostituito anche quando sono stati aspirati pavimenti trattati precedentemente con detergenti in polvere, poiché con il tempo i residui di tali detergenti potrebbero danneggiare gravemente l’apparecchio.
Il sacchetto della polvere è munito di una linguetta di chiusura che impedisce luscita della polvere aspirata nel sacchetto stesso (L).
Aspirazione di liquidi
0 Aprite l’apparecchio sollevando il tasto
di apertura del coperchio (7) (A). Assicuratevi di non aver installato
1
nellapparecchio il sacchetto della polvere.
0 Girate la bocchetta di aspirazione (8)
in posizione ”Wet” (S). Laspirazione di liquidi può avvenire
unicamente se l’apparecchio è in posizione orizzontale.
0 Richiudete il coperchio dell’aspirapol-
vere (D).
0 Collegate l’estremità del tubo flessibile
allattacco del tubo flessibile (6) (E).
0 Innestate l’impugnatura (21) nel tubo
di aspirazione (20) e fissate bene i due componenti.
0 Chiudete il regolatore di potenza
aspirante (22) sull’impugnatura.
0 Premete l'interruttore ON/OFF (4) (H). 0 Con il regolatore elettronico della po-
tenza aspirante (3) è possibile regolare in continuo la forza di aspirazione de­siderata (I).
Al termine dell’aspirazione di liquidi è
1
necessario tenere sollevato il tubo flessibile di aspirazione per alcuni secondi con laspirapolvere acceso. In questo modo verrà aspirato il liquido rimasto nel tubo flessibile e nel tubo rigido di aspirazione.
Al termine della pulizia si dovranno smontare gli accessori nella sequenza inversa a quella in cui sono stati montati.
0 Premete il tasto posto all’estremità del
tubo flessibile (J) per sfilare il tubo flessibile di aspirazione.
Pulite gli accessori e riponeteli in un
3
luogo asciutto. Se il serbatoio dellacqua sporca (25) è
pieno, la funzione di aspirazione viene interrotta da un dispositivo di sicu­rezza.
0 Aprite il coperchio dell’aspirapolvere
(5) e svuotate il serbatoio dell’acqua sporca (25) (T).
Pulizia con acqua di tappeti ed imbottiture
Assicuratevi che il detergente fornito
1
in dotazione P. Tex sia idoneo alla pulizia dei vostri tappeti, moquette ed imbottiture effettuando prima una prova in un punto non visibile.
Per ottenere sempre una pulizia ottimale, si consiglia limpiego del detergente originale.
25
Page 9
i
Pulite soltanto tappeti ed imbottiture
1
idonei alla pulizia con acqua. I tappeti delicati tessuti a mano oppure che scoloriscono non devono essere puliti con acqua.
Prima di pulire con acqua tappeti ed
3
imbottiture, aspirate accuratamente lintera superficie per rimuovere le particelle di sporco libere.
Se il tappeto è stato trattato preceden­temente con uno shampoo apposito, quando si utilizza il detergente P. Tex per la prima volta nel serbatoio dell’ac- qua sporca potrebbe presentarsi un’ec- cessiva formazione di schiuma. Per evitare che continui a formarsi schiuma durante limpiego, versate ½ tazza di aceto nel serbatoio dell’acqua sporca.
Se dovesse fuoriuscire schiuma dalluscita dellaria, spegnete immedia­tamente laspirapolvere e svuotate il serbatoio dellacqua sporca (T).
Assicuratevi di non aver installato
1
nellapparecchio il sacchetto della polvere.
0 Girate la bocchetta di aspirazione (8) in
posizione Wet (S).
0 Richiudete il coperchio dell’aspirapol-
vere (D).
0 Estraete il serbatoio dell’acqua pulita
(2).
0 Riempite il serbatoio con una soluzione
detergente ed acqua attenendovi al rapporto di miscela indicato sul flacone del detergente (12).
Un litro di soluzione detergente è
3
sufficiente per la pulizia di ca. 6,5 m di moquette oppure 8m duro.
Utilizzate unicamente acqua tiepida, poiché temperature eccessive potreb­bero danneggiare lapparecchio nonché i tappeti e le imbottiture.
0 Ricollocate il serbatoio dell’acqua
pulita (2) che avete precedentemente riempito.
2
di pavimento
0 Collegate l’estremità del tubo flessibile
allattacco del tubo flessibile (6) (E).
0 Innestate l’impugnatura (21) nel tubo
di aspirazione (20) e fissate bene i due componenti.
0 Chiudete il regolatore della potenza
aspirante sullimpugnatura (22).
0 Gli accessori vengono applicati
allestremità del tubo di aspirazione (20):
bocchetta di estrazione a spruzzo
per tappeti (13) per la pulizia con acqua di tappeti e moquette,
bocchetta di estrazione a spruzzo
per imbottiture (14) per la pulizia con acqua di mobili imbottiti.
Laspirazione di liquidi può avvenire unicamente se l’apparecchio è in posizione orizzontale.
0 Premete il tasto ON/OFF (4). 0 Premete il tasto ON/OFF (9) della
pompa del detergente (Y). In tal modo si inserisce la pompa che convoglia il detergente alla bocchetta.
0 Con il regolatore elettronico della
potenza aspirante (3) è possibile regolare in continuo la forza di aspirazione desiderata (I).
0 Per spruzzare il detergente, premete il
tasto di regolazione dello spruzzo posto sullimpugnatura (27).
Il migliore risultato di pulizia si ottiene
3
procedendo come segue:
1. durante la pulizia con acqua, trascinate sempre la bocchetta di estrazione a spruzzo per tappeti (13) verso di voi.
2
2. Se possibile, tentate di terminare la pulizia in prossimità di una porta.
Per evitare che si formi nuovamente
3
sporco in breve tempo, calpestate i tappeti e le moquette appena puliti soltanto quando saranno perfettamente asciutti.
Al termine dellaspirazione di liquidi è
1
necessario tenere sollevato il tubo flessibile di aspirazione per alcuni secondi con laspirapolvere acceso. In
26
Page 10
i
questo modo verrà aspirato il liquido rimasto nel tubo flessibile e nel tubo rigido di aspirazione.
0 Al termine della pulizia si dovranno
smontare gli accessori nella sequenza inversa a quella in cui sono stati montati.
0 Per sfilare il tubo flessibile di
aspirazione (23), premete il tasto posto alla sua estremità (J).
Pulite gli accessori e riponeteli in un
3
luogo asciutto. Se il serbatoio dellacqua sporca (25) è
pieno, la funzione di aspirazione viene interrotta da un dispositivo di sicurezza.
0 Aprite il coperchio dell’aspirapolvere
(5) e svuotate il serbatoio dell’acqua sporca (25) (T).
Pulizia di pavimenti duri
0 Innestate l’adattatore per pavimenti
duri (15) nella bocchetta di estrazione a spruzzo per tappeti (13) (W).
Con questo sistema potete pulire i pavimenti duri ed asciugarli in ununica operazione.
Per la pulizia dei pavimenti duri, si veda la pulizia dei tappeti.
Per la pulizia dei pavimenti duri
3
consigliamo limpiego del detergente concentrato Electrolux. P. Floor, reperibile in commercio.
Pulizia di imbottiture
Per la pulizia dei vostri mobili imbottiti o dei sedili dellautomobile, utilizzate lapposita bocchetta di estrazione a spruzzo per imbottiture (14) che viene applicata direttamente sul tasto di re­golazione dello spruzzo (27) . Per inne­stare la bocchetta occorre sfilare ladattatore dalla valvola di intercetta­zione e fissare il flessibile di pressione alla valvola ruotando il giunto.
Per la pulizia delle imbottiture,
3
assicuratevi di non spruzzare troppo liquido, poiché l’asciugatura potrebbe durare molto più a lungo, a seconda del materiale sottostante.
Per la pulizia, si veda la pulizia dei tappeti.
Sostituzione del filtro
Sostituzione del filtro di protezione del motore (M)
Il filtro di protezione del motore è installato sotto il serbatoio dell’acqua sporca (25).
0 Aprite il coperchio dell’aspirapolvere
(5) sollevando la linguetta di apertura del coperchio (7) ed estraete il serba­toio dellacqua sporca (25) (M).
0 Sostituite il filtro, quindi montate
nuovamente tutti i componenti.
Sostituzione del microfiltro posteriore (18)
0 Estraete il serbatoio dell’acqua pulita
(2) (N).
0 Sfilate il coperchio del filtro (O). 0 Sfilate il vecchio microfiltro ed inserite
un microfiltro nuovo (P).
0 Collocate nuovamente il coperchio del
filtro ed il serbatoio dellacqua pulita.
Sostituzione del microfiltro laterale (11)
0 Rimuovete la griglia di ventilazione
(10) (Q).
0 Sfilate il vecchio microfiltro ed inserite
un microfiltro nuovo (R).
0 Rimontate la griglia di ventilazione
(10). Il filtro (Z 6035) è lavabile e può essere
3
riutilizzato. Lavate il filtro sporco soltanto sotto lacqua corrente calda senza utilizzare detersivi.
27
Page 11
i
Che cosa fare se...
premete il tasto di regolazione dello spruzzo sullimpugnatura (27) ma il liquido detergente non esce: –è stato premuto il tasto ON/OFF della
pompa del detergente (9)?
– Il serbatoio dellacqua pulita è stato
riempito con liquido detergente? Se necessario, riempite il serbatoio con il liquido detergente.
– Lugello nebulizzatore è occluso?
Lasciate brevemente il nebulizzatore in acqua tiepida, quindi insufflate aria con forza.
– Lapertura di attacco del serbatoio è
occlusa? Estraete il serbatoio dellacqua pulita ed aspirate accuratamente l’apertura di attacco del serbatoio (punto di giunzione tra il serbatoio dell’acqua pulita e lalloggiamento dell’appa- recchio) con la lancia per fughe per rimuovere leventuale sporco.
la potenza aspirante diminuisce:il tubo flessibile, gli accessori sono
sporchi oppure occlusi.
Il serbatoio deve essere svuotato.Il sacchetto della polvere (24) è
pieno. In questo caso, sostituite il sacchetto.
– Durante la pulizia con acqua, laspi-
razione si ferma automaticamente quando il serbatoio è pieno e la ru­morosità del motore aumenta. Spe­gnete laspirapolvere e svuotate il serbatoio.
3 Consigli utili
Per ottenere una pulizia ottimale potete ripetere la pulizia utilizzando semplicemente acqua. In questo caso dovrete riempire il serbatoio dell’acqua (2) soltanto con acqua pulita.
Per una rapida asciugatura delle super­fici pulite, si consiglia di rimuovere completamente l’umidità residua aspi­rando ancora una volta senza premere il tasto di regolazione dello spruzzo (27).
Per la pulizia del circuito di spruzzo e dei componenti è necessario pompare ancora ca. 1 litro di acqua pulita nelle condotte prima di riporre l’apparec- chio; in tal modo si impedisce ai residui di detergente di causare un eventuale imbrattamento e locclusione dei com­ponenti dellapparecchio e degli acces­sori. Procedete come descritto per la Pulizia con acqua di tappeti ed imbot­titure”.
Non lasciate mai lacqua sporca rac­colta nel serbatoio.
Per la pulizia di parquet in legno, pro­cedete seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal produttore del pavimento stesso.
Non spostate mai lapparecchio trasci­nandolo per il cavo. Per il trasporto dellaspirapolvere, utilizzate sempre lapposita impugnatura.
Dopo limpiego, riavvolgete il cavo premendo il rispettivo tasto (1) (Z).
Accessori
Filtro di carta per Praxio Z 6020/ Z 6035 (E46)
Filtro di carta misura 33
Detergente P. Tex (ZE080) Detergente concentrato P. Floor
Il servizio di assistenza
Per i nostri prodotti valgono i più rigidi criteri di qualità.
Qualora, nonostante ciò, dovessero subentrare problemi nell'uso di questo apparecchio, Vi preghiamo di scriverci direttamente. Soltanto con la Vostra collaborazione siamo in grado di sviluppare apparecchi ottimamente adattati alle Vostre esigenze individuali.
28
Loading...