AEG VAMPYRETTE530, VAMPYRETTE570, VAMPYRETTE550 User Manual [bg]

VAMPYRETTE 5. .
Handstaubsauger Handstofzuiger Aspirateur à main Aspirapolvere portabile
Gebrauchsanweisung Gebruiksaanwijzing Mode d’emploi Istruzioni per l’uso
1
B
C
F
A
D
N
K L
O G
M
P
2 3
Q
E H
J
S
R
2
AB
6
4
5
7
8
3
99
11
10
4
i
Gentili clienti,
i
vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l'uso. Osservate soprattutto le avvertenze di sicurezza riportate nella prima pagina delle pre­senti istruzioni! Si prega inoltre di con­servare queste istruzioni per l'uso per sfogliarle in futuro e per consegnarle ad un eventuale futuro proprietario dell'apparecchio.
Accessori (Figura 1)
A Maniglia con gancio per cavo, rivestimento
antisdrucciolo e anello per appendere
B Maniglia con gancio per cavo e anello per
appendere (solo Vampyrette 530) C Tubo da 485 mm D Tubo telescopico (solo Vampyrette 570)
E Parte inferiore dell'involucro F Calotta G Coperchio H Interruttore acceso/spegno J Indicatore sostituzione filtro K Regolazione potenza assorbimento L Tasto apertura coperchio M Tubo da 105 mm
N Griglia d'espulsione con filtro d'espulsione O Filtro protezione motore
Accessori
P Testa aspiratrice commutabile Q Aspiratore per poltrone
R Aspiratore per fessure
S Filtro di carta tubo aspirazione
(sostituibile)
1 Avvertenze di sicurezza
• La tensione dell'apparecchio deve cor­rispondere alla tensione di rete! (Vedere la targhetta di omologazione sul lato inferiore dell'apparecchio.)
• Collegare l'apparecchio esclusiva­mente ad una presa correttamente installata.
• Prima di effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione e pulizia dovrete assicu­rarvi che l'apparecchio sia spento e che la spina sia stata estratta!
• Non staccate mai la spina dalla presa di corrente tirandola per il cavo di ali­mentazione!
• Evitate che il cavo di alimentazione venga a contatto con parti calde.
• Non utilizzate l'apparecchio se: – il cavo di alimentazione è danneg-
giato,
– l'alloggiamento presenta danni visi-
bili.
• Evitate di passare con l'aspiratore sul cavo di alimentazione. Potrebbe venire danneggiato l'isolamento del cavo.
• Le riparazioni degli elettrodomestici possono essere effettuate unica­mente da elettricisti specializzati. Riparazioni eseguite in modo non appropriato possono essere fonte di gravi pericoli per l’utente.
• In caso di guasto vi preghiamo di rivol­gervi al vostro rivenditore autorizzato oppure direttamente al servizio assi­stenza clienti.
• Assicurarsi che siano sempre presenti un filtro di carta, il filtro protezione motore ed un filtro d'espulsione.
• Prima di aspirare, lasciate sempre asciugare completamente i tappeti e le moquette lavati con acqua. Non aspi­rare mai dei liquidi con l'aspirapolvere al fine di non danneggiarlo. Inoltre è possibile compromettere la protezione antifolgorazione.
• Con l'apparecchio non è consentito aspirare su persone o su animali.
• Tenere lontano l'aspirapolvere dalla portata dei bambini!
15
i
• Non aspirate mai fiammiferi, cenere incandescente o mozziconi di sigaretta con l'aspirapolvere. Non aspirate oggetti duri ed appuntiti, poiché potrebbero danneggiare l’apparecchio ed il filtro di carta.
• Proteggere l'apparecchio dall'umidità e non metterlo nelle immediate vicinanze di sorgenti di calore.
• Si declina qualsiasi responsabilità per danni derivanti dalla manomissione o da un utilizzo non conforme dell'appa­recchio.
Questo apparecchio è conforme alle
;
seguenti direttive CEE: – 73/23/CEE del 19.02.1973 “Direttiva
sulla bassa tensione”, compresa la direttiva di emendamento 93/68/CEE
– 89/336/CEE del 03.05.1989 “Direttiva
sulla compatibilità elettromagne­tica”, compresa la direttiva di emen­damento 92/31/CEE.
Assemblaggio dell'apparecchio (Figure 2 e 3)
Allacciare il tubo da 485 mm o il tubo telescopico alla maniglia ed all'aspira­polvere portatile (Figure 2).
0 Premere il bottone d'arresto al tubo ed
infilare il tubo nella maniglia, ruotan­dolo leggermente fino all'innesto.
0 Premere il bottone d'arresto all'altra
estremità del tubo, infilarlo nel boc­chettone di raccordo dell'aspirapolvere portatile e far innestare il bottone nel foro del bocchettone.
Allacciare nello stesso modo il tubo da 105 mm all'aspirapolvere portatile ed alla testa aspiratrice per il pavimento (Figure 3).
Messa in esercizio
0 Svolgere il cavo dal suo gancio. 0 Infilare la spina di alimentazione nella
presa di corrente.
0 Accendere l'apparecchio premendo
l'interruttore (Figure 1/H).
L'apparecchio può essere usato in due
3
posizioni di lavoro diverse (solo Vampy­rette 530 e 550).
• Posizione di lavoro preferita (Figure 4/A).
• Posizione di lavoro per lavori di pulizia sotto mobili ed in punti difficilmente accessibili (Figure 4/B).
Regolazione elettronica della potenza d'assorbimento
Il Vostro apparecchio è dotato di una regolazione assorbimento potenza (Figure 1/K). Per mezzo di un regolatore a cursore è possibile regolare la potenza di assorbimento fra minimo e massimo. La regolazione della potenza dipende dal tipo di pavimento e dalla quantità di polvere.
Indicatore sostituzione filtro
L'indicatore della sostituzione del filtro (Figure 5) avverte che deve essere sosti­tuito il filtro di carta. Ciò è necessario quando si accende l'indicazione rossa nella finestrella di controllo. L'indica­zione rossa compare anche quando il canale d'aspirazione è otturato da un oggetto. Per tale motivo controllare anche gli accessori impiegati, nonché i tubi di raccordo (Figure 1).
16
i
Sostituzione del filtro
1. Filtro di carta (figure 6,7 e 8)
0 Premere leggermente verso il basso il
tasto d'azionamento (Figure 6).
0 Togliere il coperchio. 0 Estrarre il vecchio filtro di carta dal
bocchettone d'aspirazione (Figure 7).
0 Inserire il nuovo filtro di carta nelle
guide del supporto del filtro (Figure 7).
0 Premere il disco di chiusura del filtro di
carta sul bocchettone d'aspirazione. Piegare verso il dietro la linguetta.
0
Inserire il coperchio nell'apparecchio e chiuderlo premendovelo contro (Figure 8).
Si prega di usare esclusivamente filtri
1
di carta originali AEG o filtri di carta dotati del marchio di qualità AEG. Essi garantiscono un'alta potenza di aspira­zione e sicurezza d'uso.
Essi sono disponibili in commercio sot­to al numero E 900 195 082/misura 8. Ogni confezione contiene 10 filtri di carta ed 1 filtro d'espulsione. Se utiliz­zate filtri di carta differenti, in caso di guasto non si ha il diritto alla garanzia..
2. Filtro d'espulsione (Figure 9)
Per ottenere una potenza d'aspira-
3
zione sempre perfetta, dopo ogni dieci filtri di carta deve essere cambiato anche il filtro d'espulsione. Con una sostituzione tempestiva si ottiene una buona potenza d'aspirazione e si ris­parmia tempo di lavoro.
0 Premere leggermente la leva d'arresto
nella direzione del manico (Figure 9). Ruotare all'indietro la grigia d'espul­sione.
0 Estrarre il vecchio filtro d'espulsione ed
introdurne uno nuovo.
0 Chiudere la grigia d'espulsione.
3. Filtro protezione motore (Figure 10)
Il filtro del motore deve essere sempre
3
pulito, al fine di ottenere una potenza di aspirazione ed un raffreddamento ottimale.
0 Staccate il coperchio dell'alloggia-
mento.
0 Estraete il filtro di carta come descritto
nel paragrafo Sostituzione del filtro,
1. Filtro di carta.
0 Estrarre il filtro di protezione del
motore.
0 Pulire il filtro di protezione del motore
a secco.
0 Rimettere a posto il filtro di protezione
del motore.
Sostituite il filtro di carta ad intervalli
3
regolari e controllate lo stato del filtro del motore, al fine di garantire un buon rendimento dell'aspirapolvere.
Conservazione
0 Spegnere l'aspirapolvere con l'interrut-
tore di accensione e di spegnimento (Figure 1H) ed estrarre la spina.
0 Avvolgere il cavo d'alimentazione
intorno ai due ganci per cavo (maniglia e parte inferiore dell'apparecchio) (Figure 11).
L'apparecchio può essere anche conser­vato appendendolo alla parete. A tal fine fissare un gancio alla parete e appendere l'apparecchio al gancio con l'anello situato dietro la maniglia (Figure 11).
17
i
2 Per il rispetto dell'ambiente
Non gettare il materiale di imballaggio.
• Il cartone di imballaggio può essere smaltito insieme alla raccolta della carta oppure portato ad un centro di smaltimento e riciclaggio competente.
• Il sacchetto in polietilene (PE) può essere riciclato consegnandolo agli speciali centri di raccolta del PE.
Richiedere all'amministrazione comu­nale maggiori informazioni sul centro di riciclaggio di competenza.
18
Loading...