AEG VAMPYRCE4118, VAMPYRCEMEGAPOWER3, VAMPYRCE1700.1, VAMPYRCE225.2, VAMPYRCE260 User Manual [it]

...
Page 1
VAMPYR® CE . . .
Bodenstaubsauger Vacuum Floor Cleaner Aspirateur-traîneau Bodemstofzuiger Aspirapolvere Aspirador de polvo para suelos Aspirador de pó para chão Golvdammsugare Støvsuger Gulvstøvsuger Lattiamallin pölynimuri
Podlahový vysavaè Fekvõporszívó Odkurzacz pod³ogowy
ЗлекфсйкЭт укуэрет дбрЭдпх
Напольный пылесос
Gebrauchsanweisung Operating Instructions Mode d’emploi Gebruiksaanwijzing Istruzioni per l’uso Instrucciones para el uso Instruções de utilização Bruksanvisning Brugsanvisning Bruksanvisning Käyttöohje
Návod k použití Használati útmutató Instrukcja obs³ugi
ПдзгЯЭт чсЮузт
Инструкция по эксплуатации
Page 2
A = Tasto di apertura del vano portafiltro B = Regolazione della potenza
*
C = Vano accessori D = Tasto acceso/spento E = Guida di appoggio F = Spia di sostituzione filtro G = Tasto di avvolgimento cavo H = Guida organizer
34
I = Bocchetta J = Impugnatura da trasporto K = Tasto di sblocco tubo flessibile L = Tubo di aspirazione/Tubo telescopico* M= Manico N = Tubo flessibile di aspirazione
*a seconda del modello
Page 3
Indice
Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . .34
Prima della prima messa in servizio. . . . . . . .35
Per il rispetto dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . .35
Avvertenze sulla sicurezza per l’utente. . . . .35
Preparare l’aspirapolvere al funzionamento36
Lavorare con le bocchette. . . . . . . . . . . . . . . .37
Messa in esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Filtro di carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Trasporto e ricovero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Che cosa fare se. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Accessori speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Assistenza clienti AEG in Europa . . . . . . . . 135
Prima della prima messa in servizio
Siete pregati di leggere attentamente tutte le informazioni riportate di seguito, poiché forniscono importanti avvertenze sulla sicurezza, l’impiego e la manutenzione dell’apparecchio. Conservate con cura le istruzioni per l’uso e, se necessario, consegnatele anche all’eventuale futuro proprietario dell’apparecchio.
Per il rispetto dell’ambiente
Non gettare semplicemente il materiale di imballaggio e gli apparecchi ormai vecchi!
Imballaggio dell’apparecchio:
• Il cartone di imballaggio può essere smaltito insieme alla carta.
• Portare il sacchetto in materiale sintetico in polietilene (PE) al punto di raccolta PE per il riciclaggio.
Recupero dell’apparecchio al termine della sua durata utile:
• I componenti in materiale plastico sono muniti di un contrassegno, in modo da poter essere recuperati al termine della durata utile dell’apparecchio proprio come i rimanenti materiali.
Si prega di chiedere all’amministrazione comu­nale qual è il centro di riciclaggio competente per la vostra zona di residenza.
Avvertenze di sicurezza
; Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE: – 73/23 del 19.02.1973 – Direttiva sulla bassa tensione – 89/336 del
03.05.1989 (compreso l’emendamento tramite direttiva CEE 92/31) – Direttiva sulla compatibi­lità elettromagnetica.
• Collegare l’apparecchio solamente a corrente alternata – 220/230 Volt.
• Il circuito di corrente per la presa utilizzata deve essere protetto con un fusibile di almeno 10 A.
• Non staccare mai la spina dalla presa tirando il cavo di alimentazione.
• Non mettere mai in funzione l’apparecchio se: – il cavo di alimentazione è danneggiato. – l’alloggiamento presenta danni visibili.
• Evitare di passare sopra il cavo di alimenta­zione con l’aspirapolvere oppure la spazzola. Si potrebbe danneggiare l’isolamento.
• Qualora non fosse stato inserito un filtro di carta, non sarà possibile chiudere il coper­chio. Non chiudere facendo uso della forza!
• Assicurarsi sempre che sia presente un filtro di carta nonché un MICROFILTRO ed un filtro di protezione del motore.
• Questo aspirapolvere può essere impiegato esclusivamente per il servizio domestico per l’aspirazione di materiale asciutto. Con l’appa­recchio non è consentito aspirare persone o animali. Tenere lontani i bambini dagli elettrodome­stici. Il produttore non risponde di eventuali danni causati da un impiego non conforme allo scopo previsto o non appropriato oppure da un comando errato.
• Lasciare asciugare completamente i tappeti lavati con acqua. Non aspirare mai liquidi con l’aspirapolvere, poiché si potrebbero provo­care gravi danni. Inoltre, vi è il pericolo di scosse elettriche.
• Non aspirare mai fiammiferi, cenere incande­scente o mozziconi di sigaretta con l’apparec­chio. Inoltre, evitare di aspirare oggetti duri ed appuntiti, poiché potrebbero danneggiare l’apparecchio ed il filtro di carta.
• Non esporre l’apparecchio agli agenti atmo­sferici esterni, all’umidità o a fonti di calore.
35
Page 4
• Se il cavo di alimentazione è difettoso, occorre far sostituire l’intero avvolgimento del cavo dal servizio di assistenza AEG oppure da un’officina autorizzata.
• Le riparazioni degli elettrodomestici devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti specializzati. Riparazioni eseguite in modo non appropriato possono costituire un grave pericolo per l’utente.
• Pertanto, in caso di anomalie di funziona­mento siete pregati di rivolgervi al vostro rivenditore autorizzato oppure direttamente al servizio di assistenza AEG.
Preparare l’aspirapolvere al funzionamento
Gli accessori possono essere montati sull’aspira­polvere premendoli e girandoli e vengono stac­cati tirandoli e girandoli.
Assemblare il tubo flessibile di aspirazione con il tubo rigido
Collegare saldamente il manico tubolare del tubo flessibile al tubo.
Regolazione del tubo telescopico (a seconda del modello) Spingere verso il basso il tasto situato sul tubo, quindi regolare il tubo sulla posizione di lavoro desiderata.
Collegamento del tubo flessibile di aspirazione
Inserire il bocchettone di raccordo del tubo fles­sibile nell’apertura di aspirazione. Il bocchettone si innesta in posizione ed è completamente gire­vole. Per rimuovere il tubo flessibile di aspirazione, premere il tasto di sbloccaggio ed estrarre il bocchettone di raccordo.
Assemblaggio del tubo di aspirazione
(a seconda del modello) Collegare insieme i due tubi.
36
Allacciamento a rete/Avvolgimento del cavo
Il cavo di alimentazione si trova nell’apposito vano. Sfilare il cavo ed inserire la spina nella presa di corrente.
Staccare la spina dalla presa di corrente. Pre­mendo il tasto a pedale, il cavo si avvolge auto­maticamente una volta terminati i lavori.
Page 5
Lavorare con le bocchette
Le bocchette vengono montate sul tubo di aspi­razione premendole e girandole e vengono stac­cate tirandole e girandole.
Impiego della bocchetta per pavimenti VARIO 500
Per la cura quotidiana di tappeti e pavimenti duri. La bocchetta per pavimenti è commutabile manualmente. Spazzole fuori per pavimenti lisci e spazzole dentro per i tappeti. Bocchette speciali per pavimenti, vedi accessori speciali.
Bocchetta per fughe
Per l’aspirazione di polvere da fughe, angoli e fessure.
Bocchetta per imbottiture
Per l’aspirazione di tutti i mobili imbottiti, mate­rassi, ecc. Grazie ai sollevapeli integrati nella bocchetta è possibile asportare ottimamene anche fili e pilucchi.
Bocchetta per fughe e imbottiture integrata nell’apparecchio
Per soddisfare le esigenze di pulizia personali, nel vano accessori integrato nell’aspirapolvere sono alloggiati due diversi accessori. Aprire il coperchio del vano accessori sollevan­dolo per la cavità. Le bocchette possono essere montate sia sul tubo di aspirazione che sul manico del tubo fles­sibile, a seconda delle esigenze.
37
Page 6
Messa in servizio
Accensione e spegnimento
Premendo il tasto acceso/spento si accende e si spegne l’aspirapolvere.
Regolazione della potenza*:
Manopola di regolazione della potenza
Con il regolatore elettronico della potenza è possibile adattare la potenza di aspirazione alle diverse condizioni di lavoro.
Regolazione della potenza – Mega-Power
A Accensione e spe­gnimento (on / off).
Accendete il vostro aspirapolvere girando la manopola di regola­zione della potenza nella direzione indicata
dalla freccia Ø max. La spia di funzionamento indica che l'aspirapolvere è collegato alla corrente di rete ed è pronto al funzionamento.
B Regolazione della potenza di aspirazione.
Con la manopola di regolazione della potenza potete variare la potenza del vostro aspirapol­vere regolandola sul valore ottimale per un determinato tipo di pulizia. AVVERTENZA: girando la manopola di regolazione della potenza completamente a destra, otterrete una potenza ottimale per la maggior parte dei lavori di pulizia con un consumo di corrente ridotto.
C Tasto Mega-Power.
Per i lavori di pulizia che richiedono una forte potenza di aspirazione, premete il tasto Mega­Power. In questo modo, il vostro aspirapolvere funzionerà alla massima potenza. La corrispon­dente spia di indicazione arancione resterà accesa finché è inserita la funzione Mega­Power. Quando è inserita la funzione Mega­Power, la manopola di regolazione della potenza funge soltanto da tasto di accensione e spegni­mento e non sarà possibile variare la potenza di aspirazione dell'aspirapolvere
Manutenzione e pulizia
Prima di eseguire i lavori di manutenzione e pulizia è necessario accertarsi che l’apparecchio sia disinserito e che la spina sia estratta dalla presa di corrente:
Sostituzione del filtro di carta
La sostituzione del filtro di carta è necessaria quando, con l’apparecchio inserito sulla mas­sima potenza di aspirazione e la bocchetta solle­vata dal pavimento, la finestrella di controllo della spia di sostituzione del filtro di carta si è riempita completamente di rosso.
*a seconda del modello
38
Page 7
Anche se il filtro di carta non sembra essere pieno, lo si dovrebbe comunque sostituire, poi­ché la polvere fine aspirata ha ormai intasato i pori della superficie filtrante.
Premendo il tasto si apre il coperchio che può essere ribaltato sino allo scatto in posizione.
Sostituzione igienica del filtro: per estrarre il sacchetto della polvere pieno, tirare la linguetta di chiusura per chiudere automaticamente l’apertura. Tirando la linguetta si dovrà superare la leggera resistenza opposta. I sacchetti pieni di normale polvere domestica possono essere smaltiti senza problemi insieme all’immondizia di casa. Inserire il filtro di carta nuovo nelle guide di supporto sino alla battuta inferiore (osservare il contrassegno). Soltanto così sarà possibile chiu­dere correttamente il coperchio. Se non è inse­rito alcun filtro, non sarà possibile chiudere il coperchio. Per chiudere, non fare uso della forza!
Sostituzione del microfiltro
Si consiglia di sostituire il microfiltro ogni cin­que sostituzioni del filtro di carta, al massimo quando a sacchetto pulito e bocchetta sollevata dal pavimento la spia di riempimento del sac­chetto della polvere è completamente rossa.
Aprire il coperchio e ribaltarlo sino allo scatto in posizione. Rimuovere il microfiltro usato (figura) sollevando la linguetta e smaltirlo insieme all’immondizia domestica. Inserire il microfiltro nuovo.
Filtro di protezione del motore
Il filtro di protezione del motore è un filtro per­manente e non necessita di sostituzione perio­dica.
Eccetto il caso in cui il filtro di carta venga danneggiato ed il filtro di protezione del motore è sporco: rimuovere il filtro di prote-
zione del motore, pulirlo (scuotendolo legger­mente) e reinserirlo. Inserire un nuovo filtro di carta.
Filtro HEPA
Filtro speciale ad alta efficienza di classe "S". Questo filtro è particolarmente utile per chi sof­fre di allergie. Il filtro HEPA dovrebbe essere sostituito una volta all'anno.
Pulizia
L’alloggiamento ed il vano del filtro di carta devono essere puliti regolarmente con un panno umido ed asciugati. Non impiegare detergenti
39
Page 8
abrasivi o solventi. Aspirare occasionalmente la bocchetta per pavimenti ed i bordi delle spaz­zole con la bocchetta per fughe.
Filtro di carta
VAMPYR CE...
TE-Nr. 900.087.600
ET-Nr. 668.901.268
Filtro di carta misura 28 Microfiltro
ET-Nr. 668 100 151
Trasporto e conservazione
Per riporre e ricoverare con più semplicità l’apparecchio, inserire la bocchetta per pavi­menti nella guida organizer.
... è scattato il dispositivo di protezione del motore contro il surriscaldamento
In caso del sovraccarico del motore, ad esempio quando il sacchetto della polvere è pieno oppure gli accessori sono occlusi, il motore viene disin­serito dall’apposito dispositivo di protezione contro il surriscaldamento. In questo caso, disin­serire l’apparecchio, estrarre la spina di rete e lasciare raffreddare il motore. Controllare il sacchetto con il filtro di carta, il tubo di aspirazione ed il tubo flessibile di aspira­zione, rimediare eventuali intasamenti. Dopo ca. 30 minuti si può inserire nuovamente l’apparecchio.
... è scattato il fusibile
Se allo stesso circuito dell’aspirapolvere sono stati collegati altri elettrodomestici ad alto assorbimento di corrente, può scattare il fusibile dell’abitazione. Ciò può essere evitato posizionando il regolatore elettronico della potenza sul minimo e selezio­nando una potenza più elevata solamente dopo aver riacceso l’aspirapolvere.
Il Vostro aspirapolvere è equipaggiato con un dispositivo elettronico di controllo per una messa in funzione graduale, il quale riduce la corrente di avviamento del motore per evi­tare in tal modo, in circostanze normali, l'azionamento del sistema di protezione del circuito di corrente dell'installazione dome­stica. In questo modo è possibile un certo ritardo di avviamento dell'apparecchio al minimo valore di potenza di ca. 4 secondi.
Sistema di parcheggio
Per parcheggiare il tubo di aspirazione e la boc­chetta durante brevi pause di lavoro. Il supporto sulla bocchetta viene spinto nella guida di par­cheggio dell’apparecchio.
Che cosa fare se ...
... la bocchetta scorre sul pavimento con dif­ficoltà
Ridurre la potenza di aspirazione dell’apparec­chio. In questo caso, l’azione pulente non viene compromessa.
40
Filtro HEPA
Filtro speciale ad alta efficienza di classe "S". Questo filtro è particolarmente utile per chi sof­fre di allergie. Il filtro HEPA dovrebbe essere sostituito una volta all'anno.
Page 9
... i sollevapeli sono usurati
Se i sollevapeli sull’apertura di aspirazione sono usurati o incollati, si possono sostituire. I sollevapeli possono essere ordinati presso il centro di assistenza clienti AEG con il codice ET 668 901 690.
... il coperchio esce dalla cerniera
Qualora il coperchio dell’alloggiamento uscisse dalle cerniere a causa di un’apertura eccessiva oltre il punto di fermo, occorrerà collocarlo nuovamente sull’alloggiamento e premerlo sino a farlo scattare in posizione.
Accessori speciali
Bocchetta speciale
Per la speciale cura di parquet, piastrelle e pavi­menti duri.
Pennello per mobili con giunto snodato
Per l’aspirazione di tessuti ed oggetti delicati. Disponibile soltanto presso il centro di assistenza clienti AEG.
Spazzola per termosifoni
Per rimuovere la polvere da termosifoni, ripiani stretti di scaffali oppure fughe. Innestare sulla bocchetta per fughe.
Turbospazzola ROTOSOFT 1200
La turbospazzola ROTOSOFT 1200 rende più semplice la pulizia di tappeti e superfici lisce. Grazie al suo movimento rotatorio, questa spaz­zola districa e rende nuovamente soffici le fibre di tappeti a fibra corta nei punti in cui sono più calpestati.
41
Page 10
AEG Kundendienst in Deutschland
AEG Kundendienst in Europa
Sollte dieses AEG Gerät wider Erwarten nicht funktionieren, senden Sie es bitte an folgende Adresse:
Beginnt die Postleitzahl Ihres Wohnortes mit 2 - 3 - 4 - 5
AEG Kleingeräte-Zentralwerkstatt Firma Elektro Stefan Irsen Sachtlebenstraße 1, 41541 Dormagen
Beginnt die Postleitzahl Ihres Wohnortes mit 0 - 1 - 6 - 7 - 8 - 9
AEG Kleingeräte-Zentralwerkstatt Firma Trepesch GmbH Steinstraße 500, 90419 Nürnberg
In Deutschland stehen wir Ihnen für Fragen, Anregungen oder bei Problemen rund um unsere Kleingeräte und Raumpflegegeräte montags bis freitags von 8 bis 18 Uhr zur Verfügung. AEG Serviceline unter 01805-30 60 80* Fax: 0911/ 3 23-49 19 30 E-Mail: service.kleingeraete@aeg-hausgeraete.de
*(Deutsche Telekom 0,12 Euro/min.)
Garantiebedingungen
Der Endabnehmer dieses Geräts (Verbraucher) hat bei einem Kauf dieses Geräts von einem Unternehmer (Händler) in Deutschland im Rahmen der Vorschriften über den Ver­brauchsgüterkauf gesetzliche Rechte, die durch diese Garantie nicht eingeschränkt werden. Diese Garantie räumt dem Ver­braucher also zusätzliche Rechte ein. Dies vorausgeschickt, lei­sten wir, AEG Hausgeräte GmbH, gegenüber dem Verbraucher
Garantie für dieses Gerät für den Zeitraum von 24 Mona­ten ab Übergabe zu den folgenden Bedingungen:
1. Mit dieser Garantie haften wir dafür, dass dieses neu her­gestellte Gerät im Zeitpunkt der Übergabe vom Händler an den Verbraucher die in unserer Produktbeschreibung für dieses Gerät aufgeführten Eigenschaften aufweist. Ein Mangel liegt nur dann vor, wenn der Wert oder die Gebrauchstauglichkeit dieses Geräts erheblich gemindert ist. Zeigt sich der Mangel nach Ablauf von sechs (6) Mona­ten ab dem Übergabezeitpunkt, so hat der Verbraucher nachzuweisen, dass das Gerät bereits im Übergabezeit­punkt mangelhaft war. Nicht unter diese Garantie fallen Schäden oder Mängel aus nicht vorschriftsmäßiger Hand­habung sowie Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisun­gen.
2. Dieses Gerät fällt nur dann unter diese Garantie, wenn es in einem der Mitgliedsstaaten der Europäischen Union gekauft wurde, es bei Auftreten des Mangels in Deutsch­land betrieben wird und Garantieleistungen auch in
In diesen Ländern gelten die Garantiebedingungen der örtlichen Vertriebsorganisationen. Diese können dort eingesehen werden.
In these countries our AEG sales organisations own guarantee conditions are applicable. Please obtain further details direct.
Österreich, 4010 Linz, 0732 / 770101 - 30 Belgique/België, 1502 Lembeek, 02/363.04.44 Czech Republic, Hanusova ul., Praha 4, 02/6112 6112 Danmark, 7000 Fredericia, 70 11 74 00 España, Madrid, 1-885-2700 France, 60307 Senlis, 03-44 62 24 24 Great Britain, Service Force 08705 929 929 Hellas, 18346 MOÓXATO, 01/4822646 Island, Reykjavik (Bræóurnir Ormsson hf), 91-3 88 20 Italia, 33080 Porcia (PN), 0434 39 41 Kroatien, 10000 Zagreb, 385 1 6323 333 Luxembourg, 1273 Luxembourg-Hamm, 4 24 31-443 Magyarország, 1142 Budapest, 36-1-252-1773 Nederland, 2400 AC Alphen aan den Rijn, 0172-468 300 Norge, 0516 Oslo, 22 72 58 00 Poland, 02-034 Warszawa, 022 874 33 33 Portugal, 2635-445 Rio de Mouro, (01) 926 75 75 Romania, 713421 Bucaresti, 01-230-8730 Russia, 129090 Moscow, +7 095 956 2917, 937 7893 Slovakia, 81105 Bratislava, 07/4333 9757 Slovenija,
Tražaška 132, 1000 Ljubljana, 01 24 25 730
Schweiz/Svizzera, 5506 Mägenwil, 062/889 93 00 Suomi, Porissa, puh. (02) 622 3300 Sverige, 10545 Stockholm, 08-672 53 60 Turkey, Tarlabasi cad no:35 Taksim/Istanbul-0, 262-7249420
Deutschland erbracht werden können. Mängel müssen uns innerhalb von zwei (2) Monaten nach dessen Kenntnis angezeigt werden.
3. Mängel dieses Geräts werden wir innerhalb angemessener Frist nach Mitteilung des Mangels unentgeltlich beseiti­gen; die zu diesem Zweck erforderlichen Aufwendungen, insbesondere Arbeits- und Materialkosten werden von uns getragen. Über diese Nachbesserung hinausgehende Ansprüche werden durch diese Garantie dem Verbraucher nicht eingeräumt.
4. Im Garantiefall ist das Gerät vom Verbraucher an die für seinen Wohnort zuständige AEG-Zentralwerkstatt zu ver­senden, wobei das Gerät gut zu verpacken ist und die voll­ständige Anschrift des Verbrauchers zusammen mit einer kurzen Fehlerbeschreibung in das Paket zu legen ist. Zum Nachweis des Garantie-Anspruchs ist der Sendung der Ori­ginal-Kaufbeleg (Kassenzettel, Rechnung) beizufügen.
5. Garantieleistungen bewirken weder eine Verlängerung noch einen Neubeginn der Garantiezeit für dieses Gerät; ausgewechselte Teile gehen in unser Eigentum über.
6. Mängelansprüche aus dieser Garantie verjähren in zwei (2) Jahren ab dem Zeitpunkt der Übergabe des Geräts vom Händler an den Verbraucher, der durch den Original-Kauf­beleg (Kassenzettel, Rechnung) zu belegen ist; wenn dieses Gerät gewerblich genutzt wird, beträgt die Verjährungs­frist sechs (6) Monate.
Loading...