AEG T6031TA User Manual

LAVATHERM T6031TA
Asciugatrice ad aria aspirata
Istruzioni per l'uso
2
2
GGeennttiillee CClliieennttee,
La preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l'uso, e di prestare particolare attenzione alle note di sicurezza indicate nella prima pagina. Si raccomanda di conservare questo manuale per possibili con­sultazioni , e di consegnarlo ai futuri proprietari dell'apparecchio..
Il triangolo di avvertenza e/o le parole chiave ( indicano un'informazione particolarmente importante per la vostr sicurezza o per il corretto funzionamento dell'apparecchio.
Questo simbolo indica, passo dopo passo, come operare sull'asciugatrice.
Le informazioni indicate con questo simbolo forniscono istruzioni supple­mentari e suggerimenti pratici per l'uso dell'apparecchio.
I suggerimenti e le informazioni sull'uso economico ed ecologico dell'ap­parecchio sono indicati col simbolo del trifoglio.
In caso di problemi, questo manuale fornisce le istruzioni per risolverli da soli ( vedere il capitolo "Qualcosa non va?"). Se queste informazioni fossero insufficienti, contattare il nostro Centro di assistenza tecnica più vicino (indirizzo e numeri di telefono sono indicati nel volantino allegato).
,
AAvvvveerrtteennzzaa!! AAtttteennzziioonnee!!
)
a
Stampato su carta riciclata.
La gente che pensa alla tutela
dell'ambiente, agisce in modo adeguato ....
3
3
IInnddiicce
IInnffoorrmmaazziioonnii iimmppoorrttaannttii ppeerr llaa ssiiccuurreezzzza
IIssttrruuzziioonnii ggeenneerraallii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..8
EElliimmiinnaazziioonnee .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .
SSuuggggeerriimmeennttii ppeerr llaa pprrootteezziioonnee ddeellll''aammbbiieennttee .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..99--110
SSttrruuttttuurraa ddeellll''aappppaarreecccchhiioo .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..110
Vista frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Vista
PPaannnneelllloo ddii ccoonnttrroolll
BBrreevvii iissttrruuzziioonnii ppeerr ll''uussoo.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..114
AAsscciiuuggaattuurraa .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..1144--115
Prima di usare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Selezionar
Aprire lo sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Caricare l'asciugatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Selezionare il programma/tempo di asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Start di asciugatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Togliere o aggiungere capi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Fine del ciclo di asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Spègnere di asciugatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Pulire i filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
RReeggoollaazziioonnee ddeell lliivveelllloo ddii ccoonndduuttttiivviittaa .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..118
AAsscciiuuggaattuurraa eelleettttrroonniiccaa .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .
BBrreevvee rriiaassssuunnttoo ddeellllee iinnffoorrmmaazziioonnii rreellaattiivvee aaii tteessssuuttii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..221
Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
PPuulliizziiaa ee mmaannuutteennzziioonnee .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..222
Pulizia esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Pulizia
Pulizia dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22-23
Pulizia del cestello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Pulizia del pannello e dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
QQuuaallccoossaa nnoonn vvaa?? .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
CCaarraatttteerriissttiicchhee tteeccnniicchhee .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..226
CCoolllleeggaammeennttoo eelleettttrriiccoo .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..226
DDiissiimmbbaalllloo .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..227
AAcccceessssoorrii ssppeecciiaallii .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..227
Colonna Lavaggio/Asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Inver
A
A
e
a
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..88--99
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
l
oo .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..1111--112
e i capi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
dello sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..2244--225
sione dello sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
ssssiisstteennzzaa TTeeccnniiccaa .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..228
44--7
8
. .. .. ..1199--2200
7
0
0
4
8
1
2
6 6 7 7
8
2
5
5
4
4
IInnffoorrmmaazziioonnii iimmppoorrttaannttii ppeerr llaa ssiiccu
PPeerr llaa vvoossttrraa ssiiccuurreezzzzaa ee ppeerr ggaarraannttiirree uunn iimmppiieeggoo ccoorrrreettttoo,, pprriimmaa ddii iinnssttaall-- llaarree ee uuttiilliizzzzaarree ppeerr llaa pprriimmaa vvoollttaa ll''aappppaarreecccchhiioo,, lleeggggeerree iill mmaannuuaallee ppeerr ll''uu-- tteennttee ccoonn aatttteennzziioonnee,, iinncclluussii ii ssuuggggeerriimmeennttii ee llee aavvvveerrtteennzzee.. PPeerr eevviittaarree eerrrroorrii ee iinncciiddeennttii,, èè iimmppoorrttaannttee ggaarraannttiirree cchhee ttuuttttee llee ppeerrssoonnee cchhee uuttiilliizzzzaannoo ll''aapp-- ppaarreecccchhiioo nnee ccoonnoossccaannoo iill ffuunnzziioonnaammeennttoo ee llee ccaarraatttteerriissttiicchhee ddii ssiiccuurreezzzzaa.. CCoonnsseerrvvaarree qquueessttee iissttrruuzziioonnii ee aacccceerrttaarrssii cchhee rriimmaannggaannoo aalllleeggaattee aallll''aappppaarreecc-- cchhiioo qquuaalloorraa vveennggaa ssppoossttaattoo oo vveenndduuttoo,, iinn mmooddoo cchhee cchhiiuunnqquuee lloo uuttiilliizzzzii ssiiaa ccoorrrreettttaammeennttee iinnffoorrmmaattoo ssuullll''uussoo ee ssuullllaa ssiiccuurreezzzzaa..
SSiiccuurreezzzzaa ggeenneerraalle
• È pericoloso modificare le specifiche o cercare di alterare questo prodot­to in qualsiasi modo.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non lo utilizzino sotto la supervi­sione o la guida di una persona responsabile della loro sicurezza.
• Verificare che piccoli animali domestici non entrino nel cestello dell'asci­ugatrice. Per evitare ciò, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
• Qualsiasi oggetto quale monete, spille di sicurezza, chiodi, viti, pietre o altro materiale rigido può danneggiare gravemente l'apparecchio: prestare attenzione che non sia inserito nell'apparecchio.
• Per evitare il pericolo di incendio dovuto all'eccessiva asciugatura, non utilizzare l'apparecchio per asciugare i seguenti capi: Cuscini, trapunte e simili (questi articoli possono accumulare calore).
• Oggetti come gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma non devono essere asciugati nell'asciugatrice.
• Dopo l'uso, la manutenzione o la pulizia staccare sempre la spina dell'al­imentazione.
• Non cercare in nessun caso di riparare la macchina da soli. Le riparazioni eseguite da persone non esperte possono causare seri danni o malfun­zionamenti. Contattare il centro di assistenza locale. Richiedere sempre l'installazione di ricambi originali.
• I capi che sono stati sporcati con sostanze come olio da cucina, acetone, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti per rimuo­vere la cera devono essere lavati in acqua calda con abbondante detersi­vo prima di essere asciugati nell'asciugatrice.
e
urreezzzzaa
5
5
PPeerriiccoolloo ddii eesspplloossiioonnee
• contatto con solventi infiammabili (petrolio, alcol denaturato, liquidi per la pulizia a secco e simili). Queste sostanze sono volatili, per cui possono causare esplosione. Inserire nell'asciugatrice solo elementi lavati ad acqua.
RRiisscchhiioo ddii iinncceennddiioo::
• tale o da cucina costituiscono un pericolo di incendio e non dovr essere inseriti nell'asciugatrice.
• Se i capi sono stati trattati con prodotti appositi anti macchia, eseguire un ulteriore risciacquo prima di caricare l'asciugatrice.
• Prima di inserire i capi nell'asciugatrice, verificare che nelle tasche non siano stati dimenticati accidentalmente accendini o fiammiferi
NNoonn aarrrreessttaarree mmaaii uunn''aasscciiuuggaattrriiccee pprriimmaa ddeell tteerrmmiinnee ddeell cciicclloo ddii aasscciiuu-- ggaattuurraa aa mmeennoo cchhee nnoonn ssiiaa ppoossssiibbiillee ttoogglliieerree iimmmmeeddiiaattaammeennttee ttuuttttii ii ccaappii ee sstteennddeerrllii iinn mmooddoo ddaa ddiissssiippa PPeerriiccoolloo ddii eesspplloossiioonnee!!
Non inserire nell'asciugatrice capi che sono stati a
i capi che sono stati sporcati o immersi in olio vege-
ebbero
arree iill ccaalloorree..
IInnssttaallllaazziioonne
• Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo.
• Durante il disimballo, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e con­tattare il Centro di assistenza locale.
• Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima di usare l'apparecchio, per evitare possibili gravi conseguenze per l'asciugatrice o le persone. Vedere la sezione rela­tiva nel manuale per l'utente.
• La parte finale del ciclo dell'asciugatrice si svolge senza calore (ciclo di raffreddamento) per avere la sicurezza che i capi rimangano ad una temperatura che non li danneggi.
• Se si dovesse verificare la necessità di una modifica all'impianto elettrico domestico per l'installazione della macchina, il lavoro dovrà essere effet­tuato da personale qualificato.
• È consigliabile controllare che l'apparecchio non sia posizionato sul cavo elettrico.
e
6
6
• Se la macchina è installata su un tappeto, regolare i piedini in modo da con­sentire una corretta circolazione dell'aria.
• Dopo aver installato la macchina, controllare che non sia appoggiata sul cavo elettrico di alimentazione.
• Se l'asciugatrice è installata sopra la lavabiancheria, deve obbligatoriamente essere utilizzato il kit di montaggio (accessorio opzionale).
o
UUsso
• Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico. Non deve essere utiliz­zato per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato.
• Lavare solo tessuti idonei ad essere asciugati a macchina. Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Non asciugare nell'asciugatrice capi non lavati.
• Non sovraccaricare l'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
• Non inserire nell'asciugatrice indumenti fradici.
• Gli indumenti che sono stati a contatto con prodotti volatili a base di petrolio non devono essere asciugati nell'asciugatrice. Se si utilizzano detersivi liquidi volatili, prestare attenzione e verificare che siano stati eliminati dall'indumento prima di inserirli nell'asciugatrice.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica, fare sempre presa sulla spina senza tirare il cavo.
• Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo di alimentazione, il pannello dei comandi, la superficie operativa o la base sono danneggiati rendendo accessi­bile la parte interna dell'asciugatrice.
• Ammorbidenti per tessuti o prodotti simili, devono essere utilizzati come speci­ficato nelle istruzioni degli ammorbidenti.
AAtttteennzziioonnee -- ssuuppeerrffiicciiee ccaallddaa::
• lo quando quest'ultima è accesa.
Non toccare la superficie della luce dello sportel-
1)
PPeerr llaa ssiiccuurreezzzzaa ddeeii bbaammbbiinni
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o persone inferme senza l'attenta supervisione degli adulti.
• È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
1) Solo per le asciugatrici con luce interna al cestello.
i
7
7
• I componenti dell'imballo (come il polistirolo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini, per il rischio di soffocamento. Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere lontani dalla portata dei bambini e in luogo sicuro anche tutti i tipi di detersivi.
•` Verificare che bambini o animali non entrino nel cestello dell'asciugatrice.
8
8
IIssttrruuzziioonnii ggeenneerraalli
I tessuti inamidati lasciano tracce di amido, perciò non dovrebbero
essere asciugati nell'apparecchio.
Se il carico da asciugare è superiore al peso massimo indicato, i capi
possono raggrinzirsi. In caso di tessuti particolarmente delicati, il carico massimo non dovrebbe essere superiore a 1,5 kg
A titolo di informazione: il 70% dell'usura del tessuto è provocato
dall'atto di indossare i capi, il 20% dal lavaggio, e solo il 10% dall'asciugatura in un'asciugatrice. Nell'apparecchio, i residui dei capi si accumulano nel filtro. Il vostro bucato lascerà solo 0,03g di residui al kg durante ogni asciugatura.
EElliimmiinnaazziioonne
Materiali di imballaggio Eliminare l'imballaggio dell'asciugatrice in modo corretto. Tutti i materiali non sono nocivi per l'ambiente e possono essere eliminati senza alcun ris­chio, oppure possono essere bruciati nell'inceneritore dei rifiuti. Gli ele­menti di plastica possono essere riutilizzati:
e
Il coperchio esterno in plastica e i sacchetti all'interno sono realizzati
in polietilene (>PE<).
L'imbottitura è realizzata in schiuma di polistirolo senza CFC (>PS<=).
I cartoni sono prodotti con carta riciclata e dovrebbero essere depositati negli appositi contenitori di raccolta.
AAvvvveerrtteennzzaa!! dal contatto, tagliar resto del cavo. Distruggere la serratura dello sportello per prevenire che i bambini restino intrappolati giocando. Per il vostro vecchio apparecchio, servirsi di un punto di smaltimento autorizzato.
In caso di eliminazione dell'apparecchio, far uscire la spina
e il cavo di alimentazione e distruggere la spina col
9
9
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali con­seguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni piu det­tagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui e stato acquista­to il prodotto.
SSuuggggeerriimmeennttii ppeerr llaa pprrootteezziioonnee ddeellll''aammbbiieenntte
Durante il lavaggio cercare di non usare ammorbidenti!
e
Se il bucato viene asciugato nell'apparecchio, rimarrà morbido anche senza l'uso di ammorbidenti.
• Agitare il bucato! Agitare il bucato prima di metterlo nell'asciugatrice per ridurre il tempo di asciugatura e il raggrinzimento dei capi.
• Centrifugare correttamente il bucato prima dell'asciugatura! In generale, meglio è centrifugato il bucato, più economico e il lavoro dell'asciugatrice. La tabella seguente fornisce le indicazioni di consumo a seconda della velocità di centrifuga. I dati si riferiscono a 7 kg del bucato pronto per essere riposto.
Centrifuga: Ciclo di asciugatura:
Giri al
minuto
1000 4,2 60 123 3,9 1400 3,43 49 114 3,7
Si consiglia di rispettare le specificazioni relative al carico massimo!
Umidità residua
in litri in %
Tempo richiesto
in minuti
Energia richiesta
in kWh
L'apparecchio lavora in modo più economico a pieno carico, come indicato nelle tabelle dei programmi.
Selezionare il programma di asciugatura corretto!
Selezionare il programma di asciugatura corrispondente al tipo e alla quantità del bucato in modo che l'asciugatrice lavori più economicamente. Alcuni valori di consumo:
Loading...
+ 21 hidden pages