AEG T6030TA User Manual [ru]

LAVATHERM T6030TA
Exhaust air dryer Operating instructions
Ablufttrockner Gebrauchsanweisung
Sèche-linge Mode d'emploi
PERFEKT IN FORM UND FUNKTION
74
Gentile Cliente
La preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l'uso, e di prestare particolare attenzione alle note di sicurezza indicate nella prima pagina. Si raccomanda di conservare questo manuale per possibili consultazioni , e di consegnarlo ai futuri proprietari dell'apparecchio.
Il triangolo di avvertenza e/o le parole chiave (Avvertenza! Attenzione!) indicano un'informazione particolarmente importante per la vostra sicurezza o per il corretto funzionamento dell'apparecchio.
Questo simbolo indica, passo dopo passo, come operare sull'asciugatrice.
Le informazioni indicate con questo simbolo forniscono istruzioni sup­plementari e suggerimenti pratici per l'uso dell'apparecchio.
I suggerimenti e le informazioni sull'uso economico ed ecologico del­l'apparecchio sono indicati col simbolo del trifoglio.
In caso di problemi, questo manuale fornisce le istruzioni per risolverli da soli ( vedere il capitolo "Qualcosa non va?").
Se queste informazioni fossero insufficienti, contattare il nostro Centro di assistenza tecnica pi
ù vicino (indirizzo e numeri di telefono sono
indicati nel volantino allegato).
Stampato su carta riciclata.
La gente che pensa alla tutela
dell'ambiente, agisce in modo adeguato ....
75
Indice
Istruzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76-77
Istruzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Eliminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Suggerimenti per la protezione dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80-81
Struttura dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Vista frontale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Vista posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83-84
Brevi istruzioni per l'uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Selezionare i capi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Aprire lo sportello .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Caricare l'asciugatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Accendere l'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Selezionare il programma/tempo di asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Selezionare le opzioni richieste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Mettere l'apparecchio in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Togliere o aggiungere capi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Fine del ciclo di asciugatura.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Fase “stira meno” - Knitterschutz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Spegnere l'asciugatrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Pulire i filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Tabella programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Asciugatura automatica (programma elettronico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Asciugatura con timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Breve riassunto delle informazioni relative ai tessuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Pulizia esterna .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Pulizia dello sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Pulizia dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Pulizia del cestello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Pulizia del pannello e dei comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Qualcosa non va? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93-94
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Collegamento fisso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Disimballo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Inversione dello sportello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Accessori speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Colonna Lavaggio/Asciugatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Assistenza Tecnica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
76
Istruzioni di sicurezza
É importante che questo manuale sia conservato insieme all'apparecchio per future consultazioni . Se l'asciugatrice è stata venduta o passata ad un altro pro­prietario, oppure nel caso in cui dobbiate trasferirvi ed eliminarla, assicuratevi sempre che il manuale sia consegnato insieme all'apparecchio, in modo che il nuovo proprietario possa conoscere il suo funzionamento e le relative avvertenze.
La sicurezza degli apparecchi AEG è conforme alle norme industriali ed ai requisiti legali relativi alla sicurezza. Tuttavia, come produttore, ci assumiamo la responsabilit
à di fornire le seguenti note di sicurezza. DOVETE leggerle attentamente
prima dell'installazione o dell'uso dell'apparecchio.
Sicurezza generale
• Non cercare mai di riparare l'apparecchio da soli. Le riparazioni effet­tuate dalle persone senza la dovuta esperienza possono provocare danni o gravi malfunzionamenti dell'asciugatrice. Contattare il Cen­tro di Assistenza Tecnica locale oppure il rivenditore AEG. Esigere sempre l'uso dei pezzi di ricambio AEG originali.
• Prima della messa in funzione dell'apparecchio controllare che la tensione e il tipo di corrente indicati nella targa dati dello stesso corrispondano a quelli della rete elettrica alla quale l'asciugatrice è collegata. Il tipo di fusibile è anche indicato nella targa dati.
• Non mettere mai in funzione l'apparecchio se il cavo di alimentazione e danneggiato, o se il pannello di controllo o il piano di comando sono in così pessime condizioni da rendere possibile l' accesso ai compo­nenti interni.
• Pericolo di incendio: tessuti che sono stati macchiati od inzuppati con olio vegetale o da cucina sono a rischio di incendio e non dovrebbero essere inseriti nell'asciugabiancheria.
•Se hai lavato la tua biancheria con prodotti smacchianti, e' necessario eseguire un risciacquo aggiuntivo prima di iniziare la fase di asciugatura.
• Togliere l'alimentazione all'apparecchio prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione.
• Non tirare mai il cavo di alimentazione per far uscire la spina dal con­tatto. Tirare sempre solo la spina.
• Non appoggiarsi allo sportello aperto perché l'apparecchio potrebbe capovolgersi.
• Non spruzzare mai acqua sull'apparecchio. Pericolo di scossa elettrica!
• Se il programma di asciugatura è stato interrotto per tirare fuori il bucato: i capi e il cestello possono essere molto caldi.
Istruzioni di sicurezza
77
Sicurezza dei bambini
• I bambini spesso non sono consapevoli del pericolo che gli apparecchi elettrici possono creare. Durante il funzionamento dell'asciugatrice devono essere attentamente sorvegliati, e non si può lasciare che giochino con l'apparecchio perché potrebbero essere intrappolati all'interno.
• Gli elementi dell'imballaggio (per esempio cellofan di protezione, polis­tirolo, ecc.) possono essere pericolosi - rischio di soffocamento! Tenerli lontano dalla portata dei bambini.
• Assicurarsi che bambini o animali non entrino nel cestello.
Posizionamento e collegamento
• Seguire le istruzioni di posizionamento e di collegamento, e se necessario, prendere in considerazione i suggerimenti del vostro spazzacamino o delle autorità locali.
• Controllare che l'asciugatrice non sia stata danneggiata durante il trasporto. Non collegare mai un apparecchio danneggiato! In caso di danneggiamento contattare il vostro rivenditore.
• L'asciugatrice non può essere installata in un vano in cui la temper­atura possa scendere sotto lo zero o spingersi oltre i +35C.
• L'asciugatrice dev' essere posizionata orizzontalmente.
• L'asciugatrice non può essere posizionata su un tappeto spesso per­ché potrebbe impedire la libera circolazione dell'aria attraverso le bocchette di ventilazione.
• Se l'apparecchio viene installato vicino ad una stufa a gas, a carbone o elet­trica, tra l'asciugatrice e il termoconvettore bisogna inserire un pannello isolante ignifugo (dimensioni: 85 x 57,5 cm).
• La spina dell'asciugatrice deve essere sempre accessibile.
• Lo scarico dell'asciugatrice non può essere collegato alla cappa della cucina, a un camino o a una canna fumaria progettata come bocca di scarico di un apparecchio funzionante a combustibile.
• Per avere una ventilazione corretta del vano, evitare la formazione di una bassa pressione.
• Un collegamento fisso alla rete di alimentazione può essere realizzato solo da un'elettricista qualificato.
Istruzioni di sicurezza
78
Istruzioni generali
Uso corretto
• Per ragioni di sicurezza l'apparecchio non dev' essere modificato.
• L'apparecchio è progettato per il solo uso domestico. Se l'asciugatrice viene usata ad altri fini o in modo scorretto, il produttore non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni che possono verificarsi.
• Asciugare solo capi che sono stati lavati con acqua. Non asciugare mai capi che sono stati a contatto con solventi infiammabili (petrolio, alcol metilico, sostanze per pulitura a secco e simili),poichè sono volatili e potrebbero causare un'esplosione o un incendio.
• I capi contenenti schiuma di gomma o materiali simili ad essa non devono essere asciugati nell'apparecchio. Pericolo di incendio!
Istruzioni generali
• I tessuti inamidati lasciano tracce di amido, perciò non dovrebbero essere asciugati nell'apparecchio.
• Se il carico da asciugare è superiore al peso massimo indicato, i capi pos­sono raggrinzirsi. In caso di tessuti particolarmente delicati, il carico mas­simo non dovrebbe essere superiore a 1,5 kg
• A titolo di informazione: il 70% dell'usura del tessuto è provocato dall'atto di indossare i capi, il 20% dal lavaggio, e solo il 10% dall'asciugatura in un'asciugatrice. Nell'apparecchio, i residui dei capi si accumulano nel filtro. Il vostro bucato lascerà solo 0,03g di residui al kg durante ogni asciugatura.
79
Eliminazione
Eliminazione
Materiali di imballaggio Eliminare l'imballaggio dell'asciugatrice in modo corretto. Tutti i mate-
riali non sono nocivi per l'ambiente e possono essere eliminati senza alcun rischio, oppure possono essere bruciati nell'inceneritore dei rifiuti.
Gli elementi di plastica possono essere riutilizzati:
• Il coperchio esterno in plastica e i sacchetti all'interno sono realizzati in polietilene (>PE<).
• L'imbottitura è realizzata in schiuma di polistirolo senza CFC (>PS<=).
I cartoni sono prodotti con carta riciclata e dovrebbero essere deposi­tati negli appositi contenitori di raccolta.
Apparecchio Avvertenza! In caso di eliminazione dell'apparecchio, far uscire la spina
dal contatto, tagliare il cavo di alimentazione e distruggere la spina col resto del cavo. Distruggere la serratura dello sportello per prevenire che i bambini restino intrappolati giocando.
Per il vostro vecchio apparecchio, servirsi di un punto di smaltimento autorizzato.
Veccchio elettrodomestico
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare poten­ziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potreb­bero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per infor­mazioni piu dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui e stato acquistato il prodotto.
80
Suggerimenti per la prtezione dell’ambiente
Suggerimenti per la protezione dell'ambiente
• Durante il lavaggio cercare di non usare ammorbidenti!
Se il bucato viene asciugato nell'apparecchio, rimarrà morbido anche senza l'uso di ammorbidenti.
• Agitare il bucato!
Agitare il bucato prima di metterlo nell'asciugatrice per ridurre il tempo di asciugatura e il raggrinzimento dei capi.
• Centrifugare correttamente il bucato prima dell'asciugatura!
In generale, meglio è centrifugato il bucato, più economico e il lavoro dell'asciugatrice. La tabella seguente fornisce le indicazioni di consumo a seconda della velocità di centrifuga. I dati si riferiscono a 5 kg del bucato pronto per essere riposto.
•Si consiglia di rispettare le specificazioni relative al carico massimo!
L'apparecchio lavora in modo più economico a pieno carico, come indi­cato nelle tabelle dei programmi.
Centrifuga:
Giri al Umidità
minuto residua
in litri in %
Ciclo di asciugatura:
Tempo richiesto Energia richiesta
in minuti in kWh
800 3.5 70 93 3.3 1000 3.25 65 85 3.0 1200 3.0 60 80 2.8 1400 2.75 55 70 2.5
Loading...
+ 18 hidden pages