AEG T58840R User Manual [uk]

58840R
Istruzioni per l’uso Asciugatrice con griglia
2
Gentile Cliente,
Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il design
funzionale e la tecnologia d’avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e
il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza. Inoltre, e’ parte integrante dei nostri prodotti l’attenzione per gli aspetti ambientali
e per il risparmio energetico. Per assicurare prestazioni ottimali e un corretto utilizzo della vostra
apparecchiatura, Vi invitiamo a leggere attentamente questo libretto istruzioni. Vi permetterà di seguire tutte le fasi di utilizzo perfettamente e nel modo più efficace. Per consultare questo libretto ogni volta che lo desiderate, Vi consigliamo di tenerlo in un luogo a portata di mano.
Ricordatevi di consegnarlo ad eventuali futuri proprietari dell’apparecchiatura.
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli: Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature. Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Indice
3
Indice
Manuale per l'utente 5
Informazioni importanti per la sicurezza 5
Descrizione del prodotto 9
Pannello dei comandi 10
Che cosa indica il display 11
Prima di usare l'asciugatrice per la prima volta 11
Come preparare e suddividere la biancheria 12
Panoramica dei programmi 13
Uso giornaliero 17
Accendere l'asciugatrice / accendere la luce 17 Apertura dello sportello / caricamento della biancheria 17 Selezione del programma 17 Impostazione del grado di asciugatura 18 Impostazione in base alla velocità di centrifuga della procedura di scarico iniziale
18
Selezione di altre opzioni 19
DELICATI 20 EXTRA ANTIPIEGA 20 CAPI SENSIBILI 20
SEGNALE ACUSTICO 21 Asciug. a tempo 21 Per attivare il timer della partenza ritardata 22 Sicurezza bambini 22 Avvio di un programma 23 Modifica di un programma 23 Aggiunta o estrazione di indumenti prima del termine di un programma 23 Ciclo di asciugatura completo / estrazione della biancheria 24
Cestello di asciugatura 25
Manutenzione e pulizia 27
Pulizia del filtro da eventuale lanugine 27 Pulizia della guarnizione dello sportello 29 Come svuotare il serbatoio della condensa 29
136900120-00-03122007
Indice
4
Pulizia dello scambiatore di calore 30 Pulizia del cestello 31 Pulizia dello schermo di visualizzazione e della parte esterna dell'asciugatrice
32
Problema ... 33
Come risolvere i problemi da soli 33 Sostituzione della lampadina per l'illuminazione interna 35
Impostazioni della macchina 36
Caratteristiche tecniche 37
Valori di consumo 38
Suggerimenti per gli istituti di prova 38
Installazione 39
Posizionamento dell'apparecchio 39 Come togliere il materiale di imballaggio di sicurezza 40 Disimballo griglia di asciugatura 40 Collegamento elettrico 41 Modifica della chiusura dello sportello 41 Accessori speciali 43
Tutela ambientale 44
Materiale d'imballaggio 44 Vecchio elettrodomestico 44 Suggerimenti per la protezione dell'ambiente 45
Garanzia/Servizio clienti 45
Garanzia Europea 55
Assistenza tecnica 57
www.electrolux.com 57
Con riserva di modifiche
Informazioni importanti per la sicurezza
Manuale per l'utente
Informazioni importanti per la sicurezza
Per la vostra sicurezza e per garantire un impiego corretto, prima di installare e utilizzare per la prima volta l'apparecchio, leggere il manuale per l'utente con attenzione, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e accertarsi che rimangano allegate all'apparecchio qualora venga spostato o venduto, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulla sicurezza.
Sicurezza generale
• È pericoloso modificare le specifiche o cercare di alterare questo prodotto in qualsiasi modo.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non lo utilizzino sotto la supervisione o la guida di una persona responsabile della loro sicurezza.
• Verificare che piccoli animali domestici non entrino nel cestello dell'asciugatrice. Per evitare ciò, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
• Qualsiasi oggetto quale monete, spille di sicurezza, chiodi, viti, pietre o altro materiale rigido può danneggiare gravemente l'apparecchio: prestare attenzione che non sia inserito nell'apparecchio.
• Per evitare il pericolo di incendio dovuto all'eccessiva asciugatura, non utilizzare l'apparecchio per asciugare i seguenti capi: Cuscini, trapunte e simili (questi articoli possono accumulare calore).
• Oggetti come gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma non devono essere asciugati nell'asciugatrice.
• Dopo l'uso, la manutenzione o la pulizia staccare sempre la spina dell'alimentazione.
5
Informazioni importanti per la sicurezza
6
• Non cercare in nessun caso di riparare la macchina da soli. Le riparazioni eseguite da persone non esperte possono causare seri danni o malfunzionamenti. Contattare il centro di assistenza locale. Richiedere sempre l'installazione di ricambi originali.
• I capi che sono stati sporcati con sostanze come olio da cucina, acetone, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti per rimuovere la cera devono essere lavati in acqua calda con abbondante detersivo prima di essere asciugati nell'asciugatrice.
Pericolo di esplosione Non inserire nell'asciugatrice capi che sono stati a contatto con solventi infiammabili (petrolio, alcol denaturato, liquidi per la pu­lizia a secco e simili). Queste sostanze sono volatili, per cui possono causare esplosione. Inserire nell'asciugatrice solo elementi lavati ad acqua.
Rischio di incendio: i capi che sono stati sporcati o immersi in olio vegetale o da cucina costituiscono un pericolo di incendio e non dovrebbero essere inseriti nell'asciugatrice.
• Se i capi sono stati trattati con prodotti appositi anti-macchia, eseguire un ulteriore risciacquo prima di caricare l'asciugatrice.
• Prima di inserire i capi nell'asciugatrice, verificare che nelle tasche non siano stati dimenticati accidentalmente accendini o fiammiferi
AVVERTENZA Non arrestare mai un'asciugatrice prima del termine del ciclo di asciugatura
a meno che non sia possibile togliere immediatamente tutti i capi e stenderli in modo da dissipare il calore. Rischio di incendio!
Installazione
• Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo.
• Durante il disimballo, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale.
• Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimossi prima di usare l'apparecchio, per evitare possibili gravi conseguenze per l'asciugatrice o le persone. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
• La parte finale del ciclo dell'asciugatrice si svolge senza calore (ciclo di raffreddamento) per avere la sicurezza che i capi rimangano ad una temperatura che non li danneggi.
Informazioni importanti per la sicurezza
7
• Se si dovesse verificare la necessità di una modifica all'impianto elettrico domestico per l'installazione della macchina, il lavoro dovrà essere effettuato da personale qualificato.
• È consigliabile controllare che l'apparecchio non sia posizionato sul cavo elettrico.
• Se la macchina è installata su un tappeto, regolare i piedini in modo da consentire una corretta circolazione dell'aria.
• Dopo aver installato la macchina, controllare che non sia appoggiata sul cavo elettrico di alimentazione.
• Se l'asciugatrice è installata sopra la lavabiancheria, deve obbligatoriamente essere utilizzato il kit di montaggio (accessorio opzionale).
Uso
• Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico. Non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli per il quale è stato progettato.
• Lavare solo tessuti idonei ad essere asciugati a macchina. Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Non asciugare nell'asciugatrice capi non lavati.
• Non sovraccaricare l'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
• Non inserire nell'asciugatrice indumenti fradici.
• Gli indumenti che sono stati a contatto con prodotti volatili a base di petrolio non devono essere asciugati nell'asciugatrice. Se si utilizzano detersivi liquidi volatili, prestare attenzione e verificare che siano stati eliminati dall'indumento prima di inserirli nell'asciugatrice.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica, fare sempre presa sulla spina senza tirare il cavo.
• Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo di alimentazione, il pannello dei comandi, la superficie operativa o la base sono danneggiati rendendo accessibile la parte interna dell'asciugatrice.
• Ammorbidenti per tessuti o prodotti simili, devono essere utilizzati come specificato nelle istruzioni degli ammorbidenti.
Attenzione - superficie calda : Non toccare la superficie della luce dello sportello quando quest'ultima è accesa.
1)
Per la sicurezza dei bambini
1) Solo per le asciugatrici con luce interna al cestello.
Informazioni importanti per la sicurezza
8
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o persone inferme senza l'attenta supervisione degli adulti.
• È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchio.
• I componenti dell'imballo (come il polistirolo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini, per il rischio di soffocamento. Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere lontani dalla portata dei bambini e in luogo sicuro anche tutti i tipi di detersivi.
• Verificare che bambini o animali non entrino nel cestello dell'asciugatrice.
Descrizione del prodotto
Descrizione del prodotto
9
2
4
6
8
9
11
1 Pannello dei comandi 2 Cassetto con contenitore acqua di condensa 3 Filtro sottile (pelucchi) 4 Lampada per illuminazione interna 5 Filtro a maglie larghe (pelucchi) 6 Cestello di asciugatura 7 Sportello di carico (reversibile) 8 Filtro ultra-sottile (pelucchi)
9 Targhetta nominale 10 Tasto per l'apertura dello sportello nello zoccolo 11 Scambiatore di calore coperto dallo sportello della base 12 Feritoie 13 Piedini avvitati (per la regolazione dell'altezza)
1
3
5
7
10
12
13
Pannello dei comandi
10
Pannello dei comandi
1
1 Selettore programmi e interruttore OFF 2 Tasti funzione 3 Tasto AVVIO PAUSA 4 Tasto PARTENZA RITARDATA 5 Led di stato 6 Display
6
2
4
5
3
Che cosa indica il display
1 tempo residuo / messaggio di errore 2 stato fase ciclo 3 opzioni 4 avvertenze 5 velocità di centrifuga selezionata 6 grado di asciugatura selezionato
Prima di usare l'asciugatrice per la prima volta
4 2
1356
11
Prima di usare l'asciugatrice per la prima volta
Per eliminare eventuali residui rimasti nel cestello durante la produzione, pulire il cestello con un panno umido oppure eseguire un breve ciclo di asciugatura (30 MIN) inserendo indumenti umidi.
Come preparare e suddividere la biancheria
12
Come preparare e suddividere la biancheria
Come suddividere la biancheria
• Suddivisione in base al tipo di tessuto: – Cotone/lino per i programmi nel gruppo COTONI.
– Misti e sintetici per i programmi nel gruppo TESSUTI MISTI.
• Suddivisione in base all'etichetta. Significato dell'etichetta attaccata agli indumenti:
È possibile asciugare il capo nell'asciugatrice
Asciugatura a
temperatura normale
Asciugatura a temperatura ridotta (impostare l'opzione
DELICATI)
Il capo non può essere
asciugato
nell'asciugatrice
Non inserire nell'apparecchio capi che non possano essere asciugati nell'asciugatrice.
Questo apparecchio può essere utilizzato per tutti i capi bagnati sulla cui etichetta sia riportato che sono adatti per l'asciugatura a macchina.
• Non asciugare indumenti nuovi e colorati con altri dai colori delicati. I colori possono tingere.
• Non utilizzare il programma EXTRA per indumenti in jersey di cotone o di maglia. I capi si possono restringere!
• Tessuti di lana e simili possono essere asciugati usando il programma ACCES­SORIO LANA. Prima di avviare il ciclo d'asciugatura, far centrifugare il più possibile i tessuti di lana (max. 1200 giri/min). Asciugare nello stesso ciclo solo tessuti simili per materiale, colore e peso Asciugare separatamente capi pesanti di lana.
Come preparare la biancheria
• Per evitare che la biancheria si impigli: chiudere le cerniere, abbottonare i sacchi copri-piumone e agganciare fibbie e nastri (per esempio nei grembiuli).
• Vuotare le tasche. Togliere oggetti di metallo (fermaglini, spille di sicurezza ecc.).
• Mettere al rovescio i capi con imbottitura (per es. nelle giacche a vento foderate all'interno di cotone lo strato di cotone deve essere quello esterno). Questi tessuti si asciugano meglio.
Panoramica dei programmi
Altre funzioni
1)
1)
Programmi
EXTRA 7 kg • • -
COTONI
FORTE 7 kg • • -
NORMALE 7 kg • • -
PRONTO STIRO
(peso asciutto)
carico massimo
7 kg • • -
DELICATI
CAPI SENSIBILI
EXTRA ANTIPIEGA
CARICO CENTRIF. A
GRADO ASCIUGATURA
Panoramica dei programmi
Applicazione/proprietà
ASCIUG. A TEMPO
SEGNALE ACUSTICO
PARTENZA RITARDATA
Asciugatura completa di capi spessi o foderati, per esempio asciugamani in spugna o accap­patoi.
Asciugatura completa di capi spessi, per es. asciugamani e capi in spugna.
Asciugatura completa di capi di spessore uniforme, per esempio asciugamani in spugna, maglie­ria o asciugamani.
Per tessuti sottili da ripassare col ferro, per esempio maglieria o camicie in cotone.
13
Simbolo sull'etichetta
EXTRA 3 kg • • -
TESSUTI MISTI
NORMALE 3 kg • • -
PRONTO STIRO
ASCIUG. A TEMPO
TEMPO
3 kg • • -
7 kg - - - • •
Asciugatura completa di capi spessi o foderati, per esempio pullover, lenzuola e tovaglie.
Per tessuti sottili non ripassati col ferro, per esempio camicie no-stir, tovaglie, indumenti per bambini, calze, biancheria con stecche o ferretti.
Per tessuti sottili da ripassare col ferro, per esempio maglieria o camicie in cotone.
Per un'ulteriore asciugatura dei capi o per carichi inferiori ad 7 kg.
2)
2)
2)
Panoramica dei programmi
14
Programmi
REFRESH 1 kg - - - -
MICROFI­BRA
SPECIALI
MIX 3 kg
(peso asciutto)
carico massimo
GRADO ASCIUGATURA
1 kg
Altre funzioni
1)
DELICATI
EXTRA ANTIPIEGA
CARICO CENTRIF. A
- -
3)
- -
3)
1)
Applicazione/proprietà
CAPI SENSIBILI
ASCIUG. A TEMPO
SEGNALE ACUSTICO
PARTENZA RITARDATA
Simbolo sull'etichetta
Per rinfrescare o pulire delicatamente indumenti con i prodotti per il lavaggio a secco commercialmente disponibili.
Per indumenti sottili, in poliestere e poliammide, da non stirare.
Per asciugare tessuti di cotone e sintetici, utilizzare le basse temperature.
BIANCHE­RIA
VISCOSA 1 kg
3 kg • • - -
- -
3)
JEANS 7 kg • • -
SPORT 2 kg • •
- -
3)
Lenzuola (singole e doppie, federe, copriletto, copripiumoni).
Per indumenti sottili, in viscosa e poliestere, da non stirare.
Per indumenti casual, quali jeans, felpe di spessori diversi (per es. nel collo, nei polsini e lungo le cuciture).
Per indumenti sportivi, tessuti sottili, in poliestere, da non stirare.
Programmi
(peso asciutto)
carico massimo
GRADO ASCIUGATURA
1,5
kg (o
CAMICIE
7 ca-
• mi­cie)
1 kg
STIRO FACILE
(o 5
ca­mi-
cie)
SCARPE 1 kg - -
Altre funzioni
1)
DELICATI
EXTRA ANTIPIEGA
CARICO CENTRIF. A
- -
3)
- -
3)
- -
3)
Panoramica dei programmi
1)
15
Applicazione/proprietà
CAPI SENSIBILI
ASCIUG. A TEMPO
SEGNALE ACUSTICO
PARTENZA RITARDATA
Simbolo sull'etichetta
Programma speciale con mec­canismo anti-piega per tessuti e camicette no-stir; riduce al minimo la fatica dello stiro. I risultati dipendono dal tipo di tessuto e dalle finiture. Inserire i capi nell'asciugatrice subito dopo la centrifuga; una volta asciugati, togliere immediatamente i tessuti e appendere i capi su un appendiabiti.
Programma speciale con mec­canismo anti-piega per tessuti e camicette no-stir; riduce al minimo la fatica dello stiro. I risultati dipendono dal tipo di tessuto e dalle finiture. Inserire i capi nell'asciugatrice subito dopo la centrifuga; una volta asciugati, togliere immediatamente i tessuti e appendere i capi su un appendiabiti.
Per asciugare delicatamente un paio di scarpe da ginnastica, lavate e centrifugate a 1000 giri/ min. Tempi di asciugatura: da 30 a 180 minuti.
Panoramica dei programmi
16
Altre funzioni
1)
1)
Programmi
ACCESSO­RIO LANA
1) DELICATI e CAPI SENSIBILI non possono essere selezionati contemporaneamente
2) selezionare DELICATI
3) impostazione predefinita
(peso asciutto)
carico massimo
GRADO ASCIUGATURA
1 kg - -
DELICATI
EXTRA ANTIPIEGA
CARICO CENTRIF. A
- -
3)
CAPI SENSIBILI
ASCIUG. A TEMPO
SEGNALE ACUSTICO
PARTENZA RITARDATA
Applicazione/proprietà
Per asciugare capi di lana dopo il lavaggio, usando aria calda, con minima azione meccanica (vedi sezione "Suddivisione e preparazione della biancheria"). Raccomandazione: Estrarre i tessuti subito dopo l'asciugatura, poiché non è pre­visto il programma anti-piega. Tempi di asciugatura: da 30 a 180 minuti.
Simbolo sull'etichetta
Uso giornaliero
Uso giornaliero
Accendere l'asciugatrice / accendere la luce
Ruotare il selettore programmi su un programma o su LUCE. La macchina si accende. Quando lo sportello è aperto, il cestello è illuminato.
Apertura dello sportello / caricamento della biancheria
1. Aprire lo sportello: Premere con forza lo sportello (punto
di spinta)
2. Caricare la biancheria (senza sovraccaricare il cestello).
ATTENZIONE
Non incastrare i capi tra lo sportello e la guarnizione in gomma.
3. Chiudere con decisione lo sportello fino a sentire chiaramente uno scatto.
17
Selezione del programma
Mediante il selettore, impostare il programma desiderato. Il tempo residuo alla fine di un programma viene visualizzato nel display LCD nel formato h:mm (ore:minuti).
Durante il ciclo, il tempo scorre in base ad incrementi di un minuto; quando il tempo residuo è meno di 1 ora, gli zero iniziali non sono mostrati (per es. "59", "5", "0").
Uso giornaliero
18
Impostazione del grado di asciugatura
Se la biancheria risulta troppo bagnata dopo un ciclo di asciugatura standard, è possibile aumentare il livello di asciugatura mediante la funzione GRADO ASCIUGATURA. La bian­cheria diviene progressivamente più secca man mano che si passa da MIN a MAX.
Premere ripetutamente il tasto GRADO ASCIUGATURA fino a visualizzare il livello di asciugatura desiderato nel display: (MIN, MED o MAX). Quando per un programma non è prevista la regolazione dell'umidità, viene visualizzato il testo AUTO.
Impostazione in base alla velocità di centrifuga della procedura di scarico iniziale
Se l'utente aveva scaricato l'acqua dalla lavatrice prima del ciclo di asciugatura, l'asciugatrice può essere impostata in base alla velocità di centrifuga della procedura di scarico iniziale. Tanto più elevata era la velocità, tanto più corta sarà la durata del programma di asciugatura.
Premere il tasto CARICO CENTRIF. A fino a visualizzare la velocità desiderata dello scarico iniziale. Non viene mostrato nessun valore se non è selezionata nessuna velocità di centrifuga.
In alcuni programmi, la velocità di centrifuga non ha alcuna rilevanza (cicli determinati in base al tempo) e non può essere selezionata, ma vengono visualizzati solo tre trattini. Opzioni disponibili:
Loading...
+ 42 hidden pages