La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni per l’utente
prima dell’uso. Osservate soprattutto il capitolo “Sicurezza” riportato alle
prime pagine. Conservate queste informazioni per l’utente per poterle consultare quando necessario e consegnarle eventualmente al successivo proprietario dell’apparecchio.
Il triangolo di avvertimento e/o le parole di avviso (Avvertenza!, Cautela!,Attenzione!) segnalano avvertimenti importanti per la Vostra sicurezza e
per il corretto funzionamento dell’apparecchio, pertanto dovranno essere
assolutamente osservati.
1. Questo simbolo vi guida passo per passo nel comando dell’apparecchio.
2. ...
3. ...
Dopo questo simbolo otterrete informazioni complementari per il comando
e l’impiego pratico dell’apparecchio.
Il quadrifoglio indica consigli e avvertenze utili per un impiego economico
ed ecologico dell’apparecchio.
Le presenti informazioni contengono istruzioni che vi consentono di eliminare determinate anomalie di funzionamento da soli, si veda il capitolo
“Che cosa fare se...”.
In caso di problemi tecnici, il nostro SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA più
vicino a voi sarà lieto di potervi aiutare in qualsiasi momento (gli indirizzi ed i numeri telefonici sono riportati al capitolo “Centri di assistenza clienti”).A tale proposito, vi preghiamo di consultare il capitolo
“Service”.
Stampato su carta ecologica. Chi pensa in modo ecologico, agisce di conseguenza ...
2
Page 3
INDICE
ISTRUZIONI PER L’USO4...............................
Avvertenze di sicurezza4...............................
Il montaggio e l’allacciamento elettrico del vostro nuovo apparecchio possono essere effettuati esclusivamente da un tecnico autorizzato.
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si
estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
La sicurezza degli elettrodomestici AEG è conforme alle regole tecniche
nonché alla legge sulla sicurezza degli apparecchi. Tuttavia, in veste di produttori riteniamo opportuno richiamare la vostra attenzione sulle seguenti
avvertenze di sicurezza.
Sicurezza generale
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità
dell’apparecchio. I cavi di allacciamento non devono toccare le zone di
cottura calde né restare imprigionati nella porta del forno ancora caldo.
Permotividisicurezzaèvietata la pulizia dell’apparecchio con idropu-
litrici a vapore oppure ad alta pressione.
Durante la cottura, l’arrostimento e l’utilizzo del grill, le zone di cottura
si riscaldano. Pertanto, tenere i bambini lontani dalla cucina.
Grassi ed olii surriscaldati si infiammano rapidamente. Qualora si prepa-
rassero pietanze in grasso oppure in olio (ad esempio, patatine fritte),
non allontanarsi dalla cucina.
Le riparazioni dell’apparecchio possono essere effettuate esclusiva-
mente da personale tecnico specializzato. Riparazioni non appro-
priate possono costituire gravi pericoli. In caso di guasto, rivolgetevi
sempre al nostro servizio assistenza clienti oppure al vostro rivenditore
autorizzato.
In caso di anomalie di funzionamento, svitare o disinserire gli interrut-
tori automatici dell’abitazione (fusibili).
Uso secondo destinazione
Adoperate l’apparecchio solo per il comando delle zone di cottura.
4
Page 5
Istruzioni per l’uso
Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio
Tutti i materiali di imballaggio impiegati sono assolutamente riciclabili e
possono essere riutilizzati.
I materiali sintetici sono contrassegnati come segue:
>PE<per polietilene, ad esempio l’involucro esterno ed isacchetti all’interno.
>PS< per polistirolo espanso, ad esempio per le parti di imbottitura,assoluta-
mente prive di CFC.
Le parti in cartone sono realizzate per l’80% con carta riciclata.
Smaltimento del vecchio apparecchio
Per motivi ecologici, tutti i vecchi apparecchi devono essere smaltiti conformemente alle normative vigenti in materia. Ciò vale per il vostro apparecchio corrente e per quello che lo andrà a sostituire in futuro.
Avvertenza! Prima dello smaltimento, i vecchi apparecchi dovranno essere
resi inutilizzabili staccando la spina, rimuovendo il cavo di alimentazione e,
se necessario, togliendo e distruggendo le chiusure a scatto o a chiavistello
presenti, in modo che i bambini giocando non possano imbattersi in situazioni pericolose.
Come smaltire l’apparecchio
Non smaltire l’apparecchio insieme all’immondizia domestica.
Per ulteriori informazioni e per gli indirizzi delle aziende municipaliz-
zate che procedono alla raccolta e allo smaltimento di vecchi elettrodomesticisietepregatidirivolgervialvostrocomunediresidenza.
Inoltre, potete consegnare il vostro vecchio apparecchio al rivenditore
autorizzato AEG presso cui lo avete acquistato, il quale lo smaltirà per
voi dietro corresponsione di una tariffa minima.
5
Page 6
Istruzioni per l’uso
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di comando
Display delle zona di cottura
0000
Spia
Manopole delle zone di cottura
Manopole girevoli a scomparsa per l’accensione delle zone di cottura.
Spia
Manopole delle zone di cottura
Prima del primo impiego
Prima pulizia preliminare
Strofinate il cruscotto soltanto con un panno umido.
Consiglio: per i cruscotti in acciaio inossidabile, utilizzate i detergenti per
acciaio presenti in commercio, che formano sulla superficie una pellicola
protettiva contro le impronte lasciate delle dita.
Attenzione: Non utilizzate detergenti abrasivi o aggressivi, poiché si potrebbe danneggiare gravemente la superficie.
6
Page 7
Istruzioni per l’uso
Impiego delle zone di cottura
Vi preghiamo di osservare anche le istruzioni per l’uso del vostro piano di
cottura da incasso, che contengono importanti avvertenze relative alle stoviglie, al comando, alla pulizia ed alla cura dell’apparecchio.
Avvertenza: La descrizione riportata di seguito non vale per le zone di cottura ad induzione. Qualora la vostra cucina fosse dotata di tali zone, siete
pregati di leggere le relative istruzioni per l’uso fornite separatamente!
Gradazione di cottura
Tra le posizioni 1 e 9 si possono regolare 14 livelli di cottura (comprese
le posizioni intermedie).
1=potenzaminima
9 = potenza massima
Display delle zona di cottura
8063
Spia
Manopole delle zone di cottura
Cottura
1. Per utilizzare la funzione automatica, premete la manopola della zona di
.
cottura. La manopola sporge.
2. Per rosolare/dorare, selezionate una potenza elevata.
3. Non appena si forma vapore oppure il grasso si surriscalda, riposizionate la
manopola sul livello di continuazione della cottura.
4. Per terminare la cottura, girate nuovamente la manopola sulla posizione zero.
5. Abbassare la manopola delle zone di cottura premendola.
Spegnete la zona di cottura ca. 5-10 minuti prima della fine della cottura
per sfruttare anche il calore residuo. In questo modo risparmierete energia
elettrica.
7
Page 8
Istruzioni per l’uso
Applicazioni, tabelle e consigli
Cottura
I valori riportati nelle seguenti tabelle sono soltanto indicativi. La posizione
della manopola per i diversi tipi di cottura dipende dalla qualità
Valori di riferimento per la regolazione dei livelli di
cottura
in caldo pietanze, fondere il burro, la cioccolata,
la gelatina
Per la prima cottura e la rosolatura si consiglia di regolare sul “9” e di continuare la cottura di pietanze che necessitano di un tempo di cottura maggiore su una posizione compresa tra la continuazione della cottura e l’arrostimento.
8
Page 9
Istruzioni per l’uso
Pulizia e cura
Cruscotto
Strofinare il pannello anteriore dell’elettrodomestico con un panno mor-
.
bido inumidito con acqua calda e detergente.
Non utilizzare prodotti né oggetti corrosivi, detergenti abrasivi.
Per i cruscotti in acciaio inossidabile, utilizzate i detergenti per acciaio pre-
senti in commercio, che formano sulla superficie una pellicola protettiva
contro le impronte lasciate dalle dita.
Checosafarese...
... le zone di cottura non si scaldano?
.
Controllate se l’interruttore automatico dell’abitazione (quadro elettrico) è
scattato
Se gli interruttori automatici scattano più volte, siete pregati di contattare
un elettricista autorizzato.
Qualora queste informazioni non fossero sufficienti per eliminare
l’anomalia, rivolgetevi ad un tecnico qualificato.
Avvertenza! Le riparazioni dell’apparecchio possono essere effettuate esc-
lusivamente da personale tecnico specializzato. Riparazioni non appropriate possono costituire gravi pericoli per l’utente. In caso di guasto, rivolgetevi sempre al vostro rivenditore autorizzato oppure al nostro servizio
assistenza clienti.
9
Page 10
Istruzioni di montaggio
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Attenzione: Il montaggio e il collegamento del nuovo apparecchio devono
essere effettuati esclusivamente da un tecnico autorizzato e qualificato.
Siete pregati di osservare questa avvertenza, in caso contrario si estinguerà
il diritto alla garanzia per i danni che ne derivano.
Dati tecnici
Dati tecnici
altezza x larghezza x profondità75 mm x 355 mm x 205 mm
Dimensioni esterne copertura in vetro
altezza x larghezza90 mm x 410 m
Tensione400 V
Potenza assorbita mas.7.6 kW
Disposizioni, norme, direttive
L’apparecchio è conforme alle seguenti norme:
EN 60 335-1 e EN 60 335-2-6
sulla sicurezza delle apparecchiature elettriche per uso domestico ed
applicazioni analoghe e
EN 55014-2
EN 55014
EN 55104
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
sui requisiti fondamentali di protezione inerenti alla compatibilità elettromagnetica (EMC).
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE:
73/23 del 19.02.1973 (direttiva sulla bassa tensione)
89/336 del 03.05.1989 (direttiva sulla compatibilità elettromagne-
tica compresa la direttiva di emendamento 92/31)
10
Page 11
Istruzioni di montaggio
Avvertenze di sicurezza per l’installatore
Nell’installazione elettrica si deve prevedere un dispositivo che con-
senta di separare l’apparecchio dalla rete in modo onnipolare con
un’apertura di contatto di almeno 3 mm.
Si considerano sezionatori idonei gli interruttori automatici, i fusibili (i
fusibili a tappo devono essere rimossi dal supporto), gli interruttori per
correnti di guasto ed i relè.
Conformemente alle normative di protezione antincendio, l’apparecchio
è di classe Y (IEC 335-2-6). Soltanto gli apparecchi di questo tipo possono essere collegati ad armadi a colonna o pareti adiacenti.
Durante l’installazione si deve fornire una protezione contro le scariche
elettriche.
11
Page 12
Istruzioni di montaggio
Montaggio
Disimballaggio dell’apparecchio
12
Page 13
Avvertenze importanti
Combinazione possibile soltanto con:
Tipo 51 ... oppure Tipo 55 ...
Istruzioni di montaggio
13
Page 14
Istruzioni di montaggio
Incasso sotto il piano di lavoro
14
Page 15
Istruzioni di montaggio
15
Page 16
Istruzioni di montaggio
alternativa
16
Page 17
Allacciamento elettrico
Istruzioni di montaggio
1
2
400 V 3
L1
L2
5
3
L3
4
1
400V 2
L1
2
L2
5
3
315171806/
03.
95
4
17
Page 18
Istruzioni di montaggio
Fissaggio
18
Page 19
Istruzioni di montaggio
19
Page 20
Istruzioni di montaggio
Incasso in un mobile pensile
COMPETENCE
20
Page 21
Istruzioni di montaggio
21
Page 22
Istruzioni di montaggio
Allacciamento elettrico 1
Induction
Accessori speciali:KB 1, 4,2 m: E-H 611 898 710
22
Page 23
Istruzioni di montaggio
NIN SEV 1000-3
23
Page 24
Istruzioni di montaggio
24
NIN SEV 1000-3
Page 25
Istruzioni di montaggio
Alimentazione di tensione zone di cottura
25
Page 26
Istruzioni di montaggio
1
2
400 V 3
L1
L2
5
3
L3
4
1
400V 2
L1
2
L2
5
3
315171806/
03.
95
4
26
Page 27
Istruzioni di montaggio
27
Page 28
Istruzioni di montaggio
Fissaggio
28
Page 29
Istruzioni di montaggio
29
Page 30
Condizioni della garanzia
CONDIZIONI DELLA GARANZIA
Ci congratuliamo con Lei per l’acquisto di questo apparecchio e ci auguriamo che esso procuri molto piacere. Questo piacere dovrebbe durare anche dopo l’acquisto! Se malgrado un allacciamento, risp. un incastro eseguiti da specialisti, dovessero esservi guasti, contro ogni aspettativa,
provvederemo a risolverli nel quadro delle direttiva FEA (Associazione specialisti apparecchiature elettriche per l` economia domestica e l’industria
in Svizzera).
Inizio e durata della garanzia totale
La garanzia ha inizio con la vendita, risp. la consegna dell’apparecchio acquistato in Svizzera e deve venire provata dalla fattura, dal certificato di
garanziaodaaltrimezzidiprova.Perunaduratadi12mesiassumiamo
tutte le spese di materiale, come pure il lavoro e la trasferta. Per impianti
elettricidiriscaldamentolagaranziasiestendesudueperiodidiriscaldamento.
Garanzia in caso di riparazioni
Se l’apparecchio viene riparato, la garanzia sul materiale per i pezzi sostituiti viene concessa per il periodo precedentemente menzionato.
Interventi da parte di persone non autorizzate, uso di pezzi di ricambio non
originali. Uso non conforme alle prescrizioni; dovuti alle fore della natura;
danni a parti in vetro o materiali sintetici; danni dovuti a influssi esterni o
forza maggiore. Non rispondiamo di danni indiretti.
30
Page 31
SERVICE
Al capitolo “Che cosa fare se...” sono riportati alcuni guasti che potrete
riparare da soli. Pertanto, in caso di guasto siete pregati di consultare
dapprima tali istruzioni. Qualora non trovaste alcuna soluzione, avete due
possibilità:
Si tratta di un guasto di carattere tecnico?
In questo caso, rivolgetevi al vostro centro di assistenza clienti. (Indirizzi e
numeri telefonici sono riportati all’indice “Condizioni di garanzia/Centri di
assistenza clienti”.)
Avete domande circa il comando e l’uso del vostro apparecchio?
Allora rivolgetevi al nostro servizio di consulenza telefonico dove potrete
ricevere consigli su come utilizzare il vostro apparecchio e sfruttarne al
meglio le diverse funzioni.
Preparatevi sempre bene al colloquio. In questo modo semplificherete la
diagnosi del guasto e sarà più facile decidere se sia necessaria la visita di un
tecnico del servizio di assistenza.
Annotatevi sempre con precisione quanto segue:
Come si manifesta l’anomalia?
In quali circostanze si presenta
l’anomalia?
Per il colloquio dovete sempre
annotarviiseguenticodicidel
vostro apparecchio riportati
sulla targhetta di identificazione:
Codice PNC (9 cifre)
Codice S-No (8 cifre).
Vi consigliamo di trascrivere i codici qui per averli sempre a portata di mano:
Service
PNC.........S-No........
Quando insorgono costi per voi anche durante il periodo di garanzia?
se si fosse potuto eliminare il guasto con l’aiuto della tabella dei guasti
(vedi capitolo ”Che cosa fare se...”),
se il tecnico del servizio assistenza deve effettuare diversi viaggi perché
prima del suo arrivo non aveva ricevuto tutte le informazioni necessarie
e, quindi, deve recarsi ad acquistare parti di ricambio. Tali viaggi supplementari possono essere evitati preparando la vostra telefonata nel modo
descritto precedentemente.
31
Page 32
A+T Hausgeräte AG
Kundendienst AEG
Industriestrasse 10
Zudem besteht ein dichtes Netz von AEG-Servicestellen.
Nous disposons en outre d’un réseau de points de Service après-vente AEG.
Esiste inoltre una rete di centri di servizio AEG.
A + T Hausgeräte AG
VerkaufBadenerstrasse 585,
8048 Zürich
Telefon01/405 85 00
Fax01/405 87 00
ECopyright by AEG
374 3371 02 / 01.00 mh
32
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.