WI-FI - CONFIGURAZIONE DELLA CONNETTIVITÀ.................................34
ITALIANO3
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere
a disposizione i dati seguenti: Modello, numero dell’apparecchio (PNC), numero
di serie.
Le informazioni sono riportate sulla targhetta identificativa.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni generali e suggerimenti
Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare questa apparecchiatura.
I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o
danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti.
Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e
accessibile per poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Quest’apparecchiatura può essere usata da bambini a
partire da 8 anni di età e da adulti con capacità fisiche,
sensoriali o mentali limitate o con scarsa esperienza e
www.aeg.com4
conoscenza sull’uso dell’apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all’utilizzo in
sicurezza dell’apparecchiatura e se hanno compreso i
rischi coinvolti.
• I bambini tra i 3 e gli 8 anni e le persone con disabilità
diffuse e complesse vanno tenuti lontani
dall’apparecchiatura, a meno che non vi sia una
supervisione continua.
• Tenere i bambini al di sotto dei 3 anni lontani
dall’apparecchiatura, a meno che non vi sia una
supervisione continua.
• Controllare che i bambini non giochino con
l’apparecchiatura.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i detersivi lontani dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontani
dall’apparecchiatura quando la porta è aperta.
• Se l'elettrodomestico ha un dispositivo di sicurezza
per i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'elettrodomestico senza essere
supervisionati.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• Quest’apparecchiatura è destinata esclusivamente al
lavaggio domestico in lavatrice.
• Quest’apparecchiatura è progettata per un uso
domestico singolo in un ambiente interno.
• Quest’apparecchiatura può essere utilizzata in uffici,
camere d'albergo, camere di bed & breakfast, alloggi
in agriturismi e altre sistemazioni simili in cui tale
utilizzo non superi i livelli di utilizzo domestico (medi).
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Il carico massimo dell'apparecchiatura è 8.0 kg. Non
superare il carico massimo di ciascun programma
(fare riferimento al capitolo "Programmi").
ITALIANO5
• La pressione di funzionamento dell'acqua nel punto di
ingresso dal collegamento esterno deve essere
compresa fra 0,5 bar (0,05 MPa) e 10 bar (1,0 MPa).
• Le aperture di ventilazione alla base non devono
essere coperte da un tappeto, da una moquette o da
eventuali rivestimenti per pavimenti.
• L'apparecchiatura deve essere collegata alla presa
dell'acqua servendosi dei set di tubi nuovi forniti in
dotazione o altri set di tubi nuovi forniti dal Centro
Assistenza Autorizzato.
• I vecchi tubi non devono essere riutilizzati.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un centro di
assistenza tecnica autorizzato o da una persona
qualificata per evitare situazioni di pericolo elettrico.
• Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa dell’alimentazione di rete.
• Non usare getti d’acqua ad alta pressione e/o vapore
per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l’apparecchiatura con un panno inumidito.
Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti
metallici.
• Qualora un'asciugatrice sia posizionata sopra alla
lavatrice, accertarsi di usare il kit di installazione in
colonna approvato da AEG (cfr. altri dettagli nel
capitolo "Accessori - Kit di installazione in colonna").
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
L'installazione deve essere
conforme alle normative
nazionali pertinenti.
• Togliere i bulloni dell'imballaggio e di
trasporto, comprese le boccole in
gomma col distanziatore di plastica.
• Tenere i bulloni di transito in un luogo
sicuro. Se l'apparecchiatura va
spostata in futuro dovranno essere
nuovamente fissati per evitare che il
cesto causi danni interni.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
www.aeg.com6
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura in ambienti in cui la
temperatura è al di sotto di 0°C o
all'aperto.
• L'area di pavimento dove sarà
installata l'apparecchiatura deve
essere piana, stabile, resistente al
calore e pulita.
• Accertarsi che l'aria circoli
liberamente tra l'apparecchiatura e il
pavimento.
• Una volta posizionata
l'apparecchiatura, verificare che sia in
piano utilizzando una livella. Se
l'apparecchiatura non è in piano,
regolare i piedini di conseguenza.
• Non installare l'apparecchiatura
direttamente sullo scarico a
pavimento.
• Non spruzzare acqua
sull'apparecchiatura e non esporla a
eccessiva umidità.
• Non installare l'apparecchiatura in
condizioni in cui non è possibile aprire
completamente la porta
dell'apparecchiatura stessa.
• Non collocare un contenitore chiuso
sotto l'apparecchiatura per raccogliere
possibili perdite. Contattare il Centro
di Assistenza autorizzato per sapere
quali accessori si possono utilizzare.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• AVVERTENZA: Questa
apparecchiatura è progettata per
essere installata/collegata a un
collegamento di messa a terra
dell'edificio.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina e il cavo. Qualora il cavo
elettrico debba essere sostituito,
l’intervento dovrà essere effettuato dal
nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Non toccare il cavo di alimentazione o
la spina di alimentazione con la mani
bagnate.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
2.3 Collegamento dell’acqua
• L'acqua in ingresso non deve avere
una temperatura superiore ai 25 °C.
• Non danneggiare i tubi dell'acqua.
• Prima di eseguire il collegamento a
tubi nuovi, tubi non usati a lungo,
dove sono stati eseguiti interventi di
riparazione o sono stati inseriti
dispositivi nuovi (misuratori
dell'acqua, ecc.), lasciar scorrere
l'acqua fino a che non sarà
trasparente e limpida.
• Verificare che non vi siano perdite
visibili durante e dopo il primo uso
dell'apparecchiatura.
• Non usare una prolunga se i tubi di
carico dell’acqua sono troppo corti.
Contattare il Centro di Assistenza
autorizzato per sostituire il tubo di
carico dell'acqua.
• In fase di disimballaggio
dell'apparecchiatura si può vedere
dell'acqua fuoriuscire dal tubo di
scarico. Questa condizione è
imputabile alle prove con acqua
eseguite sulle apparecchiature in
fabbrica.
• È possibile prolungare il tubo di
scarico fino a un massimo di 400 cm.
Contattare il Centro di Assistenza
autorizzato per l’altro tubo di scarico e
la prolunga.
• Verificare che il rubinetto rimanga
accessibile dopo l'installazione.
ITALIANO7
2.4 Utilizzare
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
scosse elettriche, incendi,
ustioni o danni
all'apparecchiatura.
• Attenersi alle istruzioni di sicurezza
riportate sulla confezione del
detersivo.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente infiammabili
sull’apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
• Non lavare i tessuti molto sporchi di
olio, grasso o altre sostanze oleose.
Può danneggiare la parti in gomma
della lavatrice. Prelavare questi
tessuti prima di metterli in lavatrice.
• Non toccare il vetro dell'oblò quando
è in corso un programma. Il vetro può
surriscaldarsi.
• Verificare che tutti gli oggetti metallici
vengano tolti dal bucato.
2.5 Illuminazione interna
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
• Radiazioni LED visibili: non guardare
direttamente il fascio luminoso.
• Per sostituire la luce interna,
contattare il Centro di Assistenza
autorizzato.
2.6 Assistenza
• Per far riparare l'apparecchiatura,
rivolgersi a un Centro di Assistenza
Autorizzato. Utilizzare solo ricambi
originali.
• Tenere presente che la riparazione
autonoma o non professionale
possono avere conseguenze sulla
sicurezza e potrebbero invalidare la
garanzia.
• I pezzi di ricambio seguenti saranno
disponibili per 10 anni dopo
l'interruzione della produzione del
modello: motore e spazzole del
motore, trasmissione tra motore e
tamburo, pompe, ammortizzatori e
molle, tamburo di lavaggio, albero del
tamburo e relativi cuscinetti a sfera,
riscaldatori ed elementi riscaldanti,
comprese pompe di calore, tubazioni
e relative attrezzature, compresi tubi
flessibili, valvole, filtri e acquastop,
circuiti stampati, display elettronici,
pressostati, termostati e sensori,
software e firmware compreso il
software di reset, porta, cerniera della
porta e guarnizioni, altre guarnizioni,
gruppo di chiusura della porta,
periferiche in plastica come i
distributori di detersivi. Si prega di
notare che alcuni di questi pezzi di
ricambio sono disponibili solo per i
riparatori professionisti e che non tutti
i pezzi di ricambio sono rilevanti per
tutti i modelli.
• Per quanto riguarda la lampada o le
lampade all'interno di questo prodotto
e le lampade di ricambio vendute
separatamente: Queste lampade
sono destinate a resistere a
condizioni fisiche estreme negli
elettrodomestici, come temperatura,
vibrazioni, umidità, o sono destinate a
segnalare informazioni sullo stato
operativo dell'apparecchio. Non sono
destinate ad essere utilizzate in altre
applicazioni e non sono adatte per
l'illuminazione di ambienti domestici.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica e idrica.
• Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Togliere il blocco porta per evitare che
bambini o animali restino intrappolati
nel cestello.
• Smaltire l'apparecchiatura in
conformità coi requisiti locali per lo
smaltimento di componenti elettrici ed
elettronici (WEEE).
Salt
www.aeg.com8
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Funzioni speciali
La nuova lavatrice soddisfa tutti i
moderni requisiti per un trattamento
efficace del bucato con un consumo
ridotto a livello di acqua, energia e
detersivo e che rispetta i tessuti.
• La connessione Wi-Fi e l’AvvioRemoto consentono di avviare un
ciclo, di interagire con la lavatrice e di
controllare lo stato del ciclo di
lavaggio in controllo remoto.
• La Tecnologia SoftWater funge da
addolcitore dell’acqua e rimuove i
minerali duri dall’acqua in ingresso
fornendo acqua dolce per il lavaggio.
Lavaggio dopo lavaggio si evitano
problemi di rigidità dei tessuti,
restringimento e sbiadimento.
• La funzione addolcitore dell’acqua
agisce mediante resine speciali
contenute nell’apparecchiatura. Per
rigenerare le resine e prepararle per
addolcire l’acqua, versare nello
scomparto un sale apposito
• La tecnologia Oko-Mix è stata
progettata per proteggere le fibre dei
tessuti grazie alle diverse fasi di premiscelazione che sciolgono prima il
detersivo e poi l’ammorbidente in
acqua prima di procedere alla
distribuzione nel bucato. Quindi ogni
.
fibra viene raggiunta e lavata con
cura.
• La tecnologia ProSense rileva il
quantitativo di bucato definendo la
durata del programma in 30 secondi.
Il programma di lavaggio è calibrato al
carico di bucato e al tipo di tessuto,
senza consumare più tempo, energia
e acqua del necessario.
• Il vapore è un modo veloce e facile
per rinfrescare gli indumenti. I
programmi con vapore delicato
rimuovono i cattivi odori e riducono le
pieghe nei tessuti asciutti, di modo da
ridurre le necessità a livello di stiro.
Vapore FinaleL’opzione completa
ogni ciclo con vapore delicato che
rilassa le fibre e riduce le pieghe.
Stirare non è mai stato così facile!
• L’opzione Macchie pre-tratta le
macchie ostinate ottimizzando
l’efficacia dello smacchiatore.
• Il sistema AEG Steam Fragrance,
grazie ai programmi vapore offre la
soluzione perfetta per rinfrescare
anche gli indumenti più delicati senza
bisogno di lavarli. Usare la fragranza
delicata sviluppata in esclusiva da
AEG per aggiungere un piacevole
profumo di indumento "appena
lavato", rimuovendo i cattivi odori e
riducendo le pieghe.
3.2 Panoramica apparecchiatura
123
10
6
7
8
4
11
9
12 13
5
00000000
00A
Mod.
xxxxxxxxx
000V ~ 00Hz 0000 W
910000000
00
Prod.No.
B C DEA
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
Salt
ITALIANO9
Piano di lavoro
1
Erogatore del detergente e
2
scomparto sale
Pannello comandi
3
Maniglia dell'oblò
4
Luce interna
5
Targhetta dei dati
6
Filtro della pompa di scarico
7
3.3 Erogatore del detergente
e scomparto sale
Attenersi sempre alle
istruzioni riportate sulle
confezioni dei detersivi. In
ogni caso, consigliamo di
non superare, per ogni
scomparto, i livelli indicati
().
Per mettere in piano
8
l'elettrodomestico
Tubo di scarico
9
Collegamento tubo di ingresso
10
Cavo di alimentazione
11
Bulloni per il trasporto
12
Supporto tubo
13
La targhetta identificativa riporta:
A. codice QR
B. nome del modello
C. codice del prodotto
D. valori nominali della rete elettrica
E. numero di serie
Salt
www.aeg.com10
Scomparto per la fase di lavaggio:
detersivo in polvere, smacchiatore.
Quando viene usato
detersivo liquido,
verificare che sia
inserito il contenitore
speciale per
detersivo liquido.
Rimandiamo alla
sezione “Aggiunta di
detersivi e additivi”
nel capitolo “Utilizzo
quotidiano”.
Scomparto degli additivi liquidi
(ammorbidente, amido).
Scomparto per il sale.
Leggere con
attenzione “La
Tecnologia Water
Softener (Soft
Water)”.
Il riempimento del
sale quando
l’apparecchiatura lo
richiede mantiene
efficace Soft Water.
4. DATI TECNICI
Livello massimo per quantità di
detersivo/additivi.
Quando si seleziona una
fase di pre-lavaggio, mettere
il detersivo/additivo in una
palla dosatrice all’interno del
cestello.
Dopo un ciclo di lavaggio,
ove necessario, rimuovere
gli eventuali residui di
detersivo dal cassetto del
detersivo.
DimensioniLarghezza/Altezza/Profondità
totale
Collegamento elettricoTensione
Potenza complessiva
Fusibile
Frequenza
Livello di protezione dall’ingresso di particelle solide e umi‐
dità assicurato dal coperchio protettivo, tranne dove l’ap‐
parecchiatura a bassa tensione non ha una protezione
contro l’umidità
Pressione di alimentazione
dell'acqua
Alimentazione dell'acqua
Carico massimoCotone8.0 kg
Minimo
Massimo
1)
59.7 cm /84.7 cm /57.6 cm
230 V
2100 W
10 A
50 Hz
IPX4
0,5 bar (0,05 MPa)
10 bar (1,0 MPa)
Acqua fredda
Velocità di centrifugaVelocità massima di centrifu‐ga1400 giri/min
1)
Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con 3/4'' filettatura.
5. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Disimballo
AVVERTENZA!
Prima di installare
l'apparecchiatura, rimuovere
tutto il materiale di
imballaggio e i bulloni per il
trasporto.
AVVERTENZA!
Utilizzare i guanti.
1. Togliere la pellicola esterna. Se
necessario, servirsi di un taglierino.
ITALIANO11
4. Aprire l'oblò e rimuovere il polistirolo
dalla guarnizione dell'oblò e tutti i
pezzi dal cesto.
2. Togliere la parte superiore del
cartone e i materiali di imballaggio in
polistirene.
3. Togliere la pellicola interna.
5. Appoggiare con attenzione
l'apparecchiatura sul lato posteriore.
6. Appoggiare l'elemento frontale in
polistirolo sul pavimento, sotto
all'apparecchiatura.
Assicurarsi di non
danneggiare i tubi.
7. Togliere la protezione di polistirolo
dal fondo.
1
2
www.aeg.com12
8. Sollevare l’apparecchiatura in
posizione verticale.
9. Staccare il cavo di alimentazione e il
tubo di scarico dagli appositi
supporti.
Si può vedere dell'acqua
fuoriuscire dal tubo di
scarico. Questa
condizione è imputabile
alle prove con acqua
eseguite sulle
apparecchiature in
fabbrica.
10. Togliere i tre dadi con il distanziatore
fornito insieme al dispositivo.
11. Estrarre i distanziatori in plastica.
12. Mettere nei fori i cappucci in plastica
contenuti nel sacchetto del manuale
utente.
Consigliamo di conservare
l'imballaggio e i bulloni per il
trasporto per quando si
sposta l'apparecchiatura.
5.2 Posizionamento e
livellamento
1. Installare l'apparecchiatura su un
pavimento piano e solido.
Accertarsi che la moquette
non impedisca la
circolazione dell'aria sotto
l'apparecchiatura.
Assicurarsi che
l'apparecchiatura non tocchi
la parete o altre unità.
2. Allentare o stringere i piedini per
regolare il livello.
AVVERTENZA!
Non mettere cartone, legno
o materiali equivalenti sotto i
piedini dell'apparecchiatura
per regolarne il livello.
x4
L'apparecchiatura deve essere in piano
20º20º
45º45º
ed appoggiata in modo stabile.
Una corretta regolazione del
livello dell'apparecchiatura
ne impedisce la vibrazione, il
rumore e il movimento
durante il funzionamento.
Quando l'apparecchiatura
viene installata su uno
zoccolo o se viene impilata
una asciugabiancheria,
servirsi degli accessori
descritti nel capitolo
"Accessori". Leggere
attentamente le istruzioni
fornite con l'apparecchiatura
e con l'accessorio.
ITALIANO13
5.4 Tubo di carico
1. Collegare il tubo di ingresso
dell'acqua sulla parte posteriore
dell'apparecchiatura.
2. Posizionarlo a sinistra o destra, a
seconda della posizione del
rubinetto.
Assicurarsi che il tubo di
carico non sia in posizione
verticale.
3. Ove necessario, allentare il dado ad
anello per sistemarlo nella posizione
corretta.
4. Collegare il tubo di carico dell'acqua
a un rubinetto dell'acqua fredda con
filettatura 3/4".
5.3 Kit piastra di fissaggio
Se si installa l’apparecchiatura su di un
basamento non fornito da AEG, fissarla
con le piastre di fissaggio. Questo pezzo
di ricambio è disponibile nel negozio
online o presso i rivenditori autorizzati.
Leggere attentamente le istruzioni fornite
con l'accessorio.
AVVERTENZA!
L'acqua in ingresso non
deve avere una temperatura
superiore ai 25 °C.
ATTENZIONE!
Verificare che non vi siano
perdite dai raccordi.
A
www.aeg.com14
Non usare una prolunga se i
tubi di carico dell’acqua sono
troppo corti. Contattare il
Centro di Assistenza per
sostituire il tubo di carico
dell'acqua.
5.5 Dispositivo di blocco
perdite
Il tubo di carico dell'acqua dispone di un
dispositivo di blocco perdite. Questo
dispositivo impedisce le perdite d'acqua
nel tubo da ascrivere al naturale
invecchiamento dello stesso.
Il settore rosso nella finestra "A" mostra
questo problema.
In tal caso, chiudere il rubinetto
dell'acqua e contattare il Centro di
Assistenza autorizzato per sostituire il
tubo.
5.6 Scarico dell'acqua
Il tubo di scarico dovrebbe essere
posizionato a un'altezza non inferiore a
60 cm e non superiore a 100 cm.
È possibile prolungare il tubo
di scarico fino a un massimo
di 400 cm. Contattare il
Centro Assistenza
autorizzato per l'altro tubo di
scarico e la prolunga.
2. All'estremità del secchiaio -
Serrare la guida al rubinetto
dell'acqua o a parete.
Accertarsi che la guida in
plastica non si muova
durante lo scarico
dell'apparecchiatura.
Verificare che il tubo di
scarico non venga immerso
in acqua. Ci potrebbe essere
un ritorno di acqua sporca
nell'apparecchiatura.
3. A un tubo verticale dotato di forodi ventilazione - Inserire il tubo di
scarico direttamente in una
conduttura di scarico. Fare
riferimento all'immagine.
Sarà possibile collegare il tubo di scarico
in diversi modi:
1. Fare una forma a U col tubo di
scarico e avvolgerlo intorno alla
guida del tubo in plastica.
L'estremità del tubo di
scarico deve essere sempre
ventilata, perciò il diametro
interno del condotto di
scarico (min. 38 mm = min.
1,5”) deve essere più grande
del diametro esterno del
tubo di scarico.
4. Se l'estremità del tubo di scarico è
questa (vedere il disegno), è
possibile inserirla direttamente nel
tubo fisso.
5. Senza la guida del tubo flessibile
in plastica, verso il sifone di un
lavandino - Fissare il tubo al sifone,
e serrarlo con una pinza. Fare
riferimento all'immagine.
ITALIANO15
5.7 Collegamento elettrico
Al termine dell'installazione è possibile
collegare la spina di rete alla presa di
corrente.
La targhetta di identificazione e il capitolo
"Dati tecnici" indicano i valori elettrici
necessari. Assicurarsi che siano
compatibili con l'alimentazione di rete.
Verificare che l'impianto elettrico
domestico possa sopportare il carico
massimo richiesto, tenendo conto anche
di eventuali altri apparecchi in uso.
Collegare l’apparecchiatura a una
presa elettrica con messa a terra.
Accertarsi che il tubo di
scarico formi una curva per
evitare che particelle
passino dal lavandino
all'apparecchiatura.
6. Posizionare il tubo direttamente in
una conduttura di scarico
incassata nel muro del locale
serrare con una pinza.
Il cavo di alimentazione deve essere
facilmente accessibile dopo
l’installazione dell’apparecchiatura.
Per qualsiasi intervento elettrico
necessario per l'installazione di questa
apparecchiatura, contattare il nostro
Centro di Assistenza Autorizzato.
Il costruttore declina qualsiasi
responsabilità per danni o lesioni causati
dal mancato rispetto della suddetta
norma di sicurezza.
432
675
13121098
11
1
www.aeg.com16
6. PANNELLO DEI COMANDI
6.1 Descrizione del pannello dei comandi
Le opzioni non sono selezionabili con tutti i programmi di lavaggio.
Controllare la compatibilità fra le opzioni e i programmi di lavaggio nel
paragrafo “Compatibilità delle opzioni con i programmi” del capitolo
“Programmi”. Un’opzione può escludere l’altra, in questo caso
l’apparecchiatura non consente di impostare congiuntamente le opzioni
incompatibili.
Assicurarsi che il display e i tasti a sfioramento siano sempre puliti e
asciutti.
On/Off premere il tasto
1
Selettore dei programmi
2
3
Favoriti
Display
4
Connessione Wi-Fi e pulsante a
5
sfioramento Partenza da remoto
Termina tra tasto a sfioramento
6
7
Start/Pause tasto a sfioramento
Vapore Finale tasto a sfioramento
8
Extra Risciacquo tasto a sfioramento
9
Risparmio Tempo tasto a
10
sfioramento
Macchie Plus/Prelavaggio tasto a
11
sfioramento e opzione permanente
Sicurezza bambini
Centrifuga tasto a sfioramento
12
Temperatura tasto a sfioramento
13
6.2 Display
ITALIANO17
Spia Oblò bloccato.
Spia fase di lavaggio. Lampeggia durante il pre-lavaggio e durante la
fase di lavaggio.
Spia fase di risciacquo. Lampeggia durante la fase di risciacquo.
Spia di scarico e centrifuga. Lampeggia durante la fase di scarico e
centrifuga.
Indicatore Fase vapore.
Indicatore fase anti-piega.
Spia del programma Eco: si accende quando il programma e le opzioni
selezionati hanno un profilo eco.
Spia Aggiungi indumenti: si accende quando, all’avvio del programma,
l’utente può comunque mettere in pausa l’apparecchiatura e aggiunge‐
re altra biancheria.
Indicatore Extra Risciacquo.
Indicatore ProSense.
Indicatore Termina tra.
Salt
www.aeg.com18
La spia digitale può mostrare:
• Durata del programma (ad esempio ).
Il tempo indicato quando viene impostato il pro‐
gramma non corrisponde alla durata effettiva e po‐
trebbe cambiare dopo la fase ProSense.
• Carico massimo.
• Tempo restante (ad es. o ).
• fine del Ciclo (
).
• Codice di avvertenza (ad esempio: ).
• Indicazione delle ore di esercizio totali dell'apparecchiatura. Fare ri‐
ferimento alla sezione "Contatore delle ore di esercizio" nel paragra‐
fo "Impostazioni" per ulteriori dettagli.
• Quando si lavora con l'APP: , (access point), (ag‐
giornamento). Consultare il capitolo "Wi-FI - Impostazione della con‐
nettività".
Spia carico massimo. Una volta impostato il programma, il valore viene
visualizzato per tre secondi, alternato alla durata del ciclo.
Spia massimo bucato. Lampeggia se il quantitativo di bucato supera il
carico dichiarato.
Indicatore riempimento sale. Lo scomparto
richiede il riempimento di
sale: lo scomparto è vuoto oppure il quantitativo di sale non è sufficien‐
te.
Questa spia ricorda di eseguire un ciclo di pulizia.
Area Temperatura:
Indicatore della temperatura
Spia dell’acqua fredda
Area centrifuga:
Spia della velocità di centrifuga.
Indicatore No centrifuga. La fase di centrifuga è spenta.
Spia Extra Silent.
Indicatore No Cent. Finale.
Indicatore di pre-lavaggio.
Indicatore macchie.
7. SELETTORE E TASTI
ITALIANO19
7.1 On/Off
Premendo questo tasto per alcuni
secondi sarà possibile attivare o
disattivare l’apparecchiatura. Quando
l’apparecchiatura viene accesa o spenta,
si sentono due suoni diversi.
Quando la funzione Stand-by disattiva
automaticamente l’apparecchiatura per
ridurre il consumo energetico, in alcuni
casi potrebbe essere necessario attivare
nuovamente l’apparecchiatura.
Per ulteriori dettagli rimandiamo al
paragrafo Stand-by nel capitolo Utilizzo
quotidiano.
7.2 Selettore dei programmi
Ruotando il selettore dei programmi è
possibile selezionare il programma
desiderato.
7.3 Favoriti
Queste posizioni del selettore sono
disponibili una volta stabilito il
collegamento dell’apparecchiatura al WiFi.
I programmi favoriti possono essere
impostati e salvati tramite l’app
scegliendo solo tra quelli disponibili,
suddivisi nelle tre categorie indicate sul
pannello di controllo.
Una volta impostati i favoriti, è possibile
selezionarli tramite app o ruotando il
selettore dei programmi nella relativa
posizione: il led del programma si
accende e le informazioni sul display
vengono aggiornate di conseguenza.
I favoriti possono essere
annullati tramite l’apposito
comando nell’app, oppure
premendo la combinazione
di tasti predefinita.
7.4 Introduzione
Le opzioni/funzioni non sono
selezionabili con tutti i
programmi di lavaggio.
Controllare la compatibilità
fra opzioni/funzioni e i
programmi di lavaggio nella
"Tabella dei programmi".
Un’opzione/funzione può
escludere l’altra, in questo
caso l’apparecchiatura non
consente di impostare
congiuntamente le opzioni/
funzioni incompatibili.
Assicurarsi che il display e i
tasti a sfioramento siano
sempre puliti e asciutti.
7.5 Avvio in remoto
Un rapido tocco di questo tasto attiva la
funzione di Avvio in remoto che consente
di avviare, mettere in pausa e arrestare
l’apparecchiatura da remoto.
Il led correlato si accende e sul display
compare l’icona corrispondente.
Se si imposta un programma
tramite app e questo non
corrisponde alla posizione
della manopola, appare il
testo alternato alla
durata del programma.
Tenere premuto questo pulsante più a
lungo per attivare altre due funzioni:
• Tenere premuto per 3 secondi finché
non viene emesso un clic per
accendere e spegnere il Wi-Fi.
• Tenere premuto per 10 secondi finché
non viene emesso un doppio segnale
acustico e compare sul display
per ripristinare le credenziali di rete.
www.aeg.com20
7.6 Termina tra
Impostare questa opzione
per ultima, dopo la selezione
del programma e delle altre
opzioni: modificando alcune
impostazioni potrebbe
essere annullata.
Questa opzione consente di scegliere
l’orario di fine del programma. La fine del
programma può essere posticipata di
un’ora toccando il tasto, fino a un
massimo di 24 ore.
Il display mostra la durata normale del
programma in alternativa all’ora di fine
programma impostata (espressa in ore
0h). Il tempo minimo selezionabile
corrisponde alla durata massima di un
programma arrotondata per eccesso (ad
esempio, se la durata del ciclo è di
3,15 ore, il tempo minimo selezionabile
sarà 4 ore).
Dopo l’avvio del programma, la porta si
blocca e l’apparecchiatura avvia la fase
ProSense. Al termine della stima del
carico, sul display lampeggia l’icona della
fase in corso e inizia il conto alla
rovescia, inizialmente a intervalli di
un’ora poi di un minuto nell’ultima ora.
7.7 Start/Pause
Premere il tasto Start/Pause per
avviare, mettere in pausa
l'apparecchiatura o interrompere un
programma in funzione.
7.8 Vapore Finale
Questa opzione aggiunge una fase
vapore seguita da una rapida fase antipieghe al termine del programma di
lavaggio.
La fase vapore riduce le pieghe e facilita
la fase di stiro degli indumenti.
L'opzione Vapore Finale consente di
ottenere buoni risultati con un carico
ridotto perché il vapore penetra meglio
nel bucato se c'è più spazio. Per questo
motivo, il carico massimo del programma
combinato con questa opzione è di 2 kg
(circa 8 - 10 camicie).
Quando si imposta l'opzione Vapore
Finale, il carico massimo scende a 2 kg
sul display e il tempo del programma
viene regolato di conseguenza.
La spia lampeggia sul display durante
la fase vapore.
Questa opzione può influire
sulla durata del programma.
Quando il programma si interrompe, il
display mostra uno zero ; la spia è
accesa e fissa.
La fase antipiega inizia, la spia
lampeggia e il LED Start/Pause
rimane acceso. Il cesto esegue
movimenti delicati per circa 30 minuti per
conservare i benefici del vapore.
Per interrompere la fase anti-piega, è
possibile:
• Premere il tasto On/Off per alcuni
secondi per attivare o disattivare
l'apparecchiatura.
• Ruotare il selettore dei programmi in
un'altra posizione.
Quando i movimenti anti-piega si
fermano e l'oblò si sblocca,
l'apparecchiatura propone nuovamente il
programma impostato precedentemente.
Un carico piccolo aiuta a
raggiungere risultati migliori.
7.9 Extra Risciacquo
Con questa opzione è possibile
aggiungere alcuni risciacqui ai
programmi di lavaggio selezionati,
ottimizzare la distribuzione
dell’ammorbidente e migliorare la
morbidezza del tessuto.
Consigliamo di usare l'ammorbidente.
Utile per le persone allergiche ai detersivi
e nelle zone in cui l’acqua è dolce.
Questa opzione aumenta la durata del
programma.
Si illumina la spia del tasto.
7.10 Risparmio Tempo
Con questa opzione è possibile ridurre la
durata del programma.
ITALIANO21
• Se il bucato ha un livello di sporco
normale o leggero, potrebbe essere
consigliabile ridurre il programma di
lavaggio. Toccare una volta questo
tasto per ridurre la durata.
• In caso di un carico più piccolo,
toccare due volte questo tasto per
impostare un programma extra
rapido.
In questo caso, la temperatura di
95 °C non è selezionabile.
Il led del tasto è acceso e il display
mostra la durata del programma
impostata.
Questa opzione può anche
essere usata per accorciare
la durata del programma
vapore.
7.11 Macchie Plus/
Prelavaggio
Premere ripetutamente questo tasto per
attivare una delle due opzioni.
La spia pertinente si accende sul display.
• Macchie
Selezionare questa opzione per pretrattare con l’antimacchia capi molto
sporchi o macchiati.
Versare il prodotto per rimuovere le
macchie nello scomparto . Il
prodotto per rimuovere le macchie è
pre-miscelato e riscaldato col
detersivo per migliorare la sua
efficacia.
Questa opzione non è
utilizzabile con
temperature inferiori a
40 °C.
• Prelavaggio
Usare questa funzione per
aggiungere una fase di prelavaggio a
30 °C prima di quella di lavaggio.
Questa opzione è consigliata per
bucato molto sporco, in particolare se
contiene sabbia, polvere, fango e altre
componenti solide.
Queste opzioni possono
aumentare la durata del
programma.
Queste due opzioni non
possono essere impostate
insieme.
7.12 Centrifuga
Quando viene impostato un programma,
l’apparecchiatura seleziona in modo
automatico la velocità di centrifuga
predefinita.
Premere ripetutamente questo tasto per:
• Modificare la velocità di centrifuga.
Il display mostra solo le
velocità di centrifuga
disponibili per il
programma impostato.
• Attivare la funzione No cent. finale.
Si esclude lo scarico dell’acqua
dell’ultimo risciacquo in modo da non
sgualcire i tessuti. Il programma di
lavaggio si conclude con acqua nel
cesto, e la fase di centrifuga finale
non viene eseguita.
Il display mostra la spia .
Il cesto ruota regolarmente per ridurre
le pieghe.
L’oblò rimane bloccato. Il cesto ruota
regolarmente per ridurre le pieghe. È
necessario scaricare l’acqua per
sbloccare l’oblò.
Sfiorare il tasto Start/Pause :
l’apparecchiatura esegue la fase di
centrifuga e scarica l’acqua.
• Attivare l'opzione Extra silenzioso.
Tutte le fasi di centrifuga (centrifuga
intermedia e centrifuga finale)
vengono eliminate e il programma si
conclude con l’acqua nel cesto. In
questo modo vengono ridotte le
pieghe.
Dato che il programma è molto
silenzioso, è adatto per essere usato
di notte quando l’energia elettrica
costa meno. In alcuni programmi i
risciacqui vengono eseguiti con più
acqua.
Il display mostra la spia .
L’oblò rimane bloccato. Il cesto ruota
regolarmente per ridurre le pieghe. È
necessario scaricare l’acqua per
sbloccare l’oblò.
www.aeg.com22
Sfiorare il tasto Start/Pause:
l’apparecchiatura esegue solo la fase
di scarico.
• No centrifuga.
Impostare questa opzione per
disattivare tutte le fasi di centrifuga. Il
display mostra la spia .
L’apparecchiatura esegue l’unica fase
di scarico del programma di lavaggio
selezionato. Impostare questa
opzione per tessuti molto delicati. La
fase di risciacquo utilizza più acqua
per alcuni programmi di lavaggio
L’apparecchiatura svuota
l’acqua automaticamente
dopo circa 18 ore.
8. IMPOSTAZIONI
8.1 Introduzione
Quando viene premuta una
combinazione di tasti, noninclinare le dita verso il
basso. I sensori dei pulsanti
inferiori sono delicati e
potrebbero interferire con la
propria scelta.
8.2 Segnali acustici
Questa apparecchiatura è dotata di vari
segnali acustici, che funzionano quando:
• Viene attivata l’apparecchiatura
(breve suono speciale).
• Viene disattivata l’apparecchiatura
(breve suono speciale).
• Si toccano i tasti (suono clic).
• Viene effettuata una selezione errata
(3 suoni brevi).
• Il programma è completato (sequenza
di suoni per circa 2 minuti).
• L’apparecchiatura ha un’anomalia di
funzionamento (sequenza di brevi
suoni per circa 5 minuti).
• Quando viene rilevato un
sovraccarico di biancheria durante la
fase ProSense (viene riprodotto un
suono doppio).
Per attivare/disattivare questa opzione,
tenere premuto il tasto Extra Risciacquo
fino a quando non viene emesso un
segnale acustico o un doppio segnale
acustico.
7.13 Temperatura
Quando viene selezionato un
programma di lavaggio,
l’apparecchiatura propone
automaticamente una temperatura
predefinita.
Toccare ripetutamente questo tasto fino
a che non compare il valore di
temperatura desiderato sul display.
Quando il display mostra le spie
, l’apparecchiatura non scalda
l’acqua.
Disattivando questa funzione
verranno eliminati solo i
segnali acustici al termine
del programma.
e
8.3 Sicurezza Bambini
Questa opzione consente di evitare che i
bambini possano giocare con il pannello
dei comandi.
Per attivare/disattivare questa opzione,
tenere premuto il tasto Macchie Plus/
Prelavaggio fino a che non compare/sparisce sul display.
L'apparecchiatura torna in modo
predefinito a questa opzione dopo lo
spegnimento.
8.4 Contatore delle ore di
esercizio
È possibile visualizzare il tempo totale di
funzionamento dell'apparecchiatura in
ore, a partire dalla prima accensione.
Questo valore conterà il tempo di
funzionamento dei cicli (non include
pause e tempo di partenza ritardata). Per
visualizzare questo valore, procedere
come segue:
1. Accendere l’apparecchiatura
premendo il tasto On/Off .
Salt
ITALIANO23
2. Tenere premuti i tasti Extra
Risciacquo e Vapore Finale per
alcuni secondi.
3. Dopo 3 secondi sul display vengono
visualizzate le ore totali di
funzionamento dell'apparecchiatura:
ad es. 1276 ore, il display mostra il
testo Hr per 2 secondi, 12 (migliaia e
centinaia) per 2 secondi e 76 (decine
e unità).
4. Per uscire da questa modalità,
premere un tasto qualsiasi o
spegnere l’apparecchiatura
premendo il tasto On/Off .
Se la procedura non
funziona (a causa di un
timeout o di una
combinazione dei tasti
errata), spegnere
l’apparecchiatura e ripetere
la sequenza dall’inizio.
8.5 Impostazioni predefinite
di fabbrica
Questa funzione consente di ripristinare
le opzioni di fabbrica. Per attivare
quest’opzione, attenersi alla procedura
seguente:
1. Accendere l’apparecchiatura
premendo il tasto On/Off .
2. Tenere premuti i tasti Macchie Plus/
Prelavaggio e Risparmio Tempo per
alcuni secondi.
3. Il display visualizzerà
5 secondi.
9. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
In fase di installazione o
prima di usare
l'apparecchiatura si potrebbe
vedere la presenza di acqua
nell'apparecchiatura. Questa
è acqua residua
nell'apparecchiatura dopo un
test funzionale completo in
fabbrica al fine di garantire
che l'apparecchiatura venga
consegnata ai clienti in
condizioni perfette e non
presenti nessun problema.
1. Verificare che tutti i bulloni di transito
siano stati rimossi
dall'apparecchiatura.
2. Verificare che l'alimentazione
elettrica sia disponibile e che il
rubinetto dell'acqua sia aperto.
3. Assicurarsi che nello scomparto
quindi impostare il livello di durezza
dell’acqua. Rimandiamo alla sezione
“Come impostare il livello di durezza
dell’acqua”.
4. Versare 2 litri di acqua nello
scomparto del detersivo
contrassegnato da .
Questa azione attiva il sistema di scarico.
5. Versare un po' di detersivo nello
scomparto contrassegnato da .
6. Impostare e avviare un programma
per il cotone alla massima
temperatura senza carico all'interno
del cesto.
In questo modo si rimuoveranno
eventuali residui di lavorazione dal cesto
e dalla vasca.
per circa
contrassegnato da
ci sia sale,
10. DECALCIFICATORE DELL’ACQUA (SOFT WATER)
10.1 Introduzione
L’acqua contiene minerali duri. Più
elevato è il contenuto di questi minerali
più elevato sarà il livello di durezza
dell’acqua.
www.aeg.com24
L’acqua dura può ridurre l’efficacia del
detersivo, ridurre la morbidezza dei
tessuti e contribuire al restringimento e
allo sbiadimento dei colori.
L’apparecchiatura è dotata di un
addolcitore dell’acqua in grado di fornire
il livello giusto di addolcimento dell’acqua
per mantenere intatte le fibre, la
brillantezza dei colori oltre che per
garantire eccellenti prestazioni di
lavaggio a basse temperature.
L’addolcitore dell’acqua dovrebbe essere
regolato in linea con la durezza
dell’acqua in ingresso. Un’impostazione
corretta permette di ottenere risultati di
lavaggio ottimali oltre che una protezione
impeccabile per i tuoi indumenti.
Per impostare correttamente l’addolcitore
dell’acqua rimandiamo alla sezione
“Come impostare il livello di durezza
dell’acqua”.
10.2 Come impostare il livello
di durezza dell’acqua
L’apparecchiatura consente di scegliere
fra 7 livelli che corrispondono a 7 gamme
diverse di durezza dell’acqua.
A seconda del paese, la durezza
dell’acqua viene espressa in scale
equivalenti: ad esempio gradi francesi
(°f), gradi tedeschi (°d), gradi inglesi (°e)
e mmol/l e ppm.
Ove necessario, contattare l’ente locale
di erogazione idrica per conoscere il
livello di durezza dell’acqua.
Controllare nella tabella "Livelli di
durezza dell’acqua" il livello idoneo.
Per impostare il livello di durezza
dell’acqua:
1. Premere il tasto On/Off per alcuni
secondi per attivare
l’apparecchiatura.
2. Attendere circa 10 secondi per i
controlli interni dell’apparecchiatura.
3. Toccare i tasti Temperatura e
Centrifuga contemporaneamente
(toccando contemporaneamente i
due tasti, come indicato nel seguente
schema) per alcuni secondi, fino a
che sul display non compare il livello
predefinito C04 e l'indicatore
si
accende. Ciò significa che
l’addolcitore dell’acqua è attivo
unicamente in fase di lavaggio.
4. Toccare ripetutamente il tasto
Temperatura fino a visualizzare il
livello desiderato (da C01 a C07).
5. Toccare il tasto Start/Pause per
confermare la propria scelta, quindi
uscire dal menu.
Come impostare l’addolcitore
dell’acqua anche durante la
fase di risciacquo
L’impostazione di fabbrica consente di
addolcire l’acqua solo durante la fase di
lavaggio. Questa impostazione soddisfa
la maggior parte delle condizioni di
utilizzo. Tuttavia se l’acqua in ingresso è
particolarmente dura (livelli C06 e C07),
consigliamo di impostare l’addolcitore
dell’acqua anche durante la fase di
risciacquo al fine di conservare la
morbidezza dei tessuti.
Una volta che hai eseguito l’accesso al
menù premendo i tasti Temperatura e
Centrifuga:
1. Premere il tasto Centrifuga. La spia
si accende.
Questa impostazione
aumenta il consumo di
sale.
2. Toccare il tasto Start/Pause per
confermare la propria scelta, quindi
uscire dal menu.
Salt
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
Salt
Max
▼
M
a
x
▼
Max
▼
ITALIANO25
Come disattivare l’addolcitore
dell’acqua
Una volta che hai eseguito l’accesso al
menù premendo i tasti Temperatura e
Centrifuga:
viene escluso completamente. Gli
indicatori e si spengono e
compare sul display.
2. Toccare il tasto Start/Pause per
confermare la propria scelta, quindi
uscire dal menu.
1. Toccando due volte il tasto
Centrifuga, l'addolcitore dell'acqua
Livelli di durezza dell’acqua
LivelliGamma di durezza dell’acqua
°f
(Gradi fran‐
cesi)
°d
(Gradi tede‐
schi)
°e
(Gradi ingle‐
si)
mmol/lppm
C01≤5≤3≤4≤0,5≤50
C026 - 134 - 75 - 90.6 - 1.360 - 130
C0314 - 218 - 1110 -151.4 - 2.1140 - 210
C04
1)
22 - 2912 - 1616 - 202.2 - 2.9220 - 290
C0530 - 3717 - 2021 - 263.0 - 3.7300 - 370
C0638 - 4521 -2527 - 323.8 - 4.5380 - 450
C07≥46≥26≥33≥4,6≥460
1)
Impostazioni di fabbrica, soddisfano la maggior parte delle condizioni d’uso.
10.3 Versamento del sale
La funzione addolcitore dell’acqua agisce
mediante resine speciali contenute
nell’apparecchiatura.
Per rigenerare le resine e prepararle per
addolcire l’acqua, versare nello
scomparto
1. Aprire il contenitore del detersivo.
2. Aprire lo scomparto
un sale apposito:
3. Versare il sale specifico.
.
Max
▼
Max
▼
Max
▼
SALT
Salt
Salt
Salt
Salt
www.aeg.com26
AVVERTENZA!
Non introdurre nulla ma sale
4. Chiudere lo scomparto del sale e
l’erogatore del detersivo.
Controllare a intervalli
regolari che ci sia
abbastanza sale.
Lo scomparto
può contenere circa
600 gr di sale che sono sufficienti per
circa due mesi se il livello di durezza
dell’acqua predefinito (C04) è impostato
e l’addolcitore dell’acqua viene attivato
solo durante la fase di lavaggio. Un
diverso livello di durezza dell’acqua o
una diversa impostazione possono
aumentare o diminuire il consumo di
sale. Fare riferimento a ’Come impostare
il livello di durezza dell’acqua’ e ’Come
impostare l’addolcitore dell’acqua anche
durante la fase di risciacquo’.
Il display mostra l’indicatore
lo scomparto
necessita di rifornimento
quando
di sale, anche se rimane ancora qualche
residuo di sale.
AVVERTENZA!
Versare il sale unicamente
nello scomparto
.
nello scomparto
. Se
viene versato qualsiasi altro
detersivo/additivo
involontariamente nello
scomparto, consultare la
sezione “Eliminare detersivo
o altri additivi dallo
scomparto del sale” nel
capitolo “Risoluzione dei
problemi”.
Usare solo sale speciale per
lavastoviglie e/o lavatrici. Il
sale adeguato può essere
ordinato dal sito web!
Altri tipi di sale sono meno
efficaci e col passare del
tempo potrebbero
danneggiare la tecnologia di
addolcimento dell’acqua in
modo permanente.
AVVERTENZA!
Non usare sale
fino!
Con il sale, l’apparecchiatura
sfrutta appieno il suo
potenziale. Se il sale viene
riempito quando richiesto
dall’apparecchiatura, il
sistema di addolcimento
dell’acqua è efficiente.
Qualora l’apparecchiatura
venga usata senza sale a
lungo, dopo aver messo il
sale la funzione di
addolcimento dell’acqua
viene completamente
ripristinata dopo alcuni cicli
di lavaggio.
10.4 Rigenerazione del
decalcificatore dell’acqua
Dopo alcuni cicli, l’apparecchiatura
potrebbe aver bisogno di rigenerare il
decalcificante dell'acqua.
Il processo di rigenerazione avviene
automaticamente eseguendo programmi
come Cotoni e Sintetici abitualmente,
ITALIANO27
anche se la durata del programma viene
ridotta toccando il tasto Risparmio
Tempo una volta sola, ove disponibile.
Altri programmi possono eseguire il
processo di rigenerazione
automaticamente, quando le
impostazioni e le condizioni lo
consentono.
11. PROGRAMMI
11.1 My AEG Care app e programmi nascosti aggiuntivi
My AEG Care l’app offre un’ampia scelta di programmi nascosti aggiuntivi. Collega
l’apparecchiatura a My AEG Care e sarai in grado di scegliere il programma più adatto alle
tue esigenze.
Inoltre è possibile memorizzare uno qualsiasi dei cicli nascosti nelle posizioni dei programmi
preferiti . Per selezionare il programma direttamente dall’apparecchiatura, fare riferimento
al paragrafo “Favoriti” nel capitolo “Selettore e tasti”.
I nomi dei programmi sono soggetti a modifiche senza preavviso in base
alle esigenze del mercato.
Nell’app è possibile trovare una descrizione completa di ciascun
programma.
Se si eseguono solitamente
2 cicli molto brevi, il
processo di rigenerazione
può non avvenire: si può
notare che il sale non è stato
utilizzato, in quanto viene
consumato solo durante la
fase di rigenerazione.
Per garantire il processo di
rigenerazione eseguire un
programma Cotoni o
Sintetici una volta alla
settimana o almeno ogni
due.
Biancheria
Tende
Cuscini
Asciugamani
Piumoni
Pet Hair
11.2 Tabella dei programmi
I programmi sono descritti in questo grafico seguendo l'ordine del selet‐
tore, dall'alto verso il basso.
Denim
Seta
Capi per Neonati
Lino
Camicie
Vapore Cashmere
Pulizia Macchina
Rapido 1 capo
Vapore Anti-Allergy
Stiro Facile
www.aeg.com28
Programmi di lavaggio
ProgrammaDescrizione del programma
Tessuti di cotone e sintetici misti. Ideale per lavare il carico
AbsoluteWash 49min
quotidiano in breve tempo, per una cura dei capi migliore e una
buona pulizia già a 30 °C.
Ciclo a ridotto consumo energetico per il cotone. Riduce la
Eco 40-60
temperatura e prolunga il tempo per ottenere buoni risultati di
lavaggio.
Tessuti in cotone bianco e colorato. Ideale per sporco normale
Cotoni
e intenso.
Capi in tessuti sintetici o misti. Sporco normale.
Sintetici
Tessuti delicati quali ad esempio acrilici, viscosa e tessuti misti
Delicati
che richiedono un lavaggio più delicato. Sporco normale.
Indumenti di lana lavabili a macchina, a mano e altri tessuti
Lana
che riportano sull'etichetta il simbolo di "lavaggio a mano”
Capi di cotone e sintetici, poco sporchi o indossati solo una
20 Min. - 3 kg
volta.
Cotone, sintetici e misti. Ciclo vapore speciale senza lavaggio
Vapore
che può essere usato per preparare la biancheria asciutta da
stirare o rinfrescare indumenti indossati una sola volta. Questo
programma riduce le pieghe, gli odori e rilassa le fibre. Non
usare detersivi.
Al termine del programma, rimuovere rapidamente la bianche‐
ria dal cesto2). Se necessario, togliere le macchie lavando o
usando smacchiatori localizzati. I programmi vapore non ese‐
guono un ciclo di igienizzazione. Non impostare un programma
Vapore con questi tipi di indumenti:
• Articoli non adatti per l’asciugatrice.
• Indumenti con l’etichetta “Solo lavaggio a secco”.
1)
ProgrammaDescrizione del programma
ITALIANO29
Outdoor
Hygiene
Risciacquo
Non usare ammorbidente e fare in modo che
non vi siano residui di ammorbidente nel cas‐
setto del detersivo.
Asciugatura per indumenti per l’aria aperta, tecnici, sportivi,
giacche impermeabili e traspiranti, giacca aderente dotata di
interno in pile rimovibile o rivestimento isolante interno. Il cari‐
co di bucato consigliato è 2.0 kg.
Questo programma può essere usato anche come ciclo di ripri‐
stino della funzione idro-repellente, appositamente realizzato
per creare uno strato idrofobico sugli indumenti. Per eseguire il
ciclo di impermeabilizzazione, procedere come indicato di se‐
guito:
• Versare il detersivo nello scomparto
• Versare uno speciale prodotto per il ripristino dell’imper‐
meabilizzazione nel cassetto per l’ammorbidente .
• Ridurre il carico del bucato a 1.0 kg.
.
Per migliorare ulteriormente la funzione di im‐
permeabilizzazione, asciugare in asciugatrice
impostando il programma di asciugatura Out‐
door (ove disponibile e se l’etichetta nel con‐
sente l’asciugatura in asciugatrice).
Capi in cotone bianco. Questo programma di lavaggio ad alte
prestazioni combinato con il vapore rimuove oltre il 99,99% dei
batteri e dei virus3) mantenendo la temperatura al di sopra di
60 °C durante la fase di lavaggio, con un’azione aggiuntiva sul‐
le fibre grazie al vapore, un risciacquo potenziato assicura la ri‐
mozione corretta dei residui di detersivo e dei microorganismi.
Questo programma garantisce anche una riduzione adeguata
delle particelle di pollini/allergeni.
Tutti i tessuti, eccetto lana e tessuti molto delicati. Programma
per risciacquare e centrifugare il bucato. La velocità di centrifu‐
ga predefinita è quella usata per i programmi per il cotone. Ri‐
durre la velocità di centrifuga in base al tipo di biancheria. Ove
necessario, impostare l’opzione Extra Risciacquo per aggiun‐
gere ulteriori risciacqui. Con una bassa velocità di centrifuga
l’apparecchiatura effettua risciacqui delicati e una centrifuga
breve.
www.aeg.com30
ProgrammaDescrizione del programma
Per centrifugare la biancheria e scaricare l’acqua nel cesto.
Centrifuga/Scarico
1)
Durante questo ciclo il cesto ruota lentamente per garantire un lavaggio delicato. Se sembra che il ce‐
sto non ruoti o non ruoti adeguatamente, non si tratta di un’anomalia.
2)
Se si imposta un programma Vapore con biancheria asciutta, alla fine del ciclo la biancheria può risul‐
tare umida. Asciugare su filo gli indumenti per circa 10 minuti. Il programma vapore non rimuove gli odori
particolarmente intensi.
3)
Testato per Staphylococcus aureus, Enterococcus faecium, Candida albicans, Pseudomonas aerugi‐
nosa e il batteriofago MS2 nei test esterni eseguiti da Swissatest Testmaterialien AG nel 2021 (verbale di
prova n. 202120117).
Tutti i tessuti, a parte i capi in lana e i tessuti delicati.
Temperatura del programma, velocità di centrifuga massima e carico massimo
ProgrammaTemperatura
predefinita
Gamma di tem‐
peratura
AbsoluteWash 49min30 °C
60°C
Velocità di centrifu‐
ga di riferimento
Gamma velocità
centrifuga
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
Carico massimo
5.0 kg
1400 giri/min
Eco 40-60
Cotoni
Sintetici
Delicati
Lana
20 Min. - 3 kg
1)
40°C
40 °C
95 °C – A freddo
40°C
60 °C – A freddo
30 °C
40 °C – A freddo
40°C
40 °C – A freddo
30 °C
40 °C – 30 °C
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1400 giri/min
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1200 giri/min
1200 giri/min – 400 gi‐
ri/min
800 giri/min
1200 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1200 giri/min
1200 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1200 giri/min
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
8.0 kg
8.0 kg
3.0 kg
2.0 kg
2.0 kg
3.0 kg
Vapore
Outdoor
--1.0 kg
30 °C
40 °C – A freddo
1200 giri/min
1200 giri/min – 400 gi‐
ri/min
2.0 kg
1.0 kg
2)
3)
ITALIANO31
ProgrammaTemperatura
predefinita
Gamma di tem‐
peratura
Hygiene
Risciacquo
Centrifuga/Scarico
1)
Secondo la norma UE 2019/2023 della Commissione, questo programma a 40 °C è in grado di pulire il
bucato di cotone con un livello di sporco normale, dichiarato lavabile a 40 °C o 60 °C, insieme nello stes‐
so ciclo.
Per la temperatura raggiunta nella lavanderia, la durata del programma e altri dati, consul‐
tare il capitolo "Valori di consumo".
I programmi più efficienti in termini di consumo energetico sono in genere quelli che fun‐
zionano a temperature più basse e durano più a lungo.
2)
Programma di lavaggio.
3)
Programma di lavaggio e fase di impermeabilizzazione.
60°C
-
-
11.3 Vapore programmi
I programmi Vapore possono essere
utilizzati per ridurre le pieghe e gli odori
dagli indumenti (come cotone, sintetici,
tessuti misti, compresi i delicati) che
devono solo essere rinfrescati, in breve
tempo, evitando il lavaggio.
Le fibre in tessuto sono rilassate e poi la
stiratura diventa molto facile. Al termine
Velocità di centrifu‐
ga di riferimento
Gamma velocità
centrifuga
1400 giri/min
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1400 giri/min
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
1400 giri/min
1400 giri/min – 400 gi‐
ri/min
Non usare detersivi!
I programmi Vapore non
rimuovono odori
particolarmente intensi e non
igienizzano.
Dopo il trattamento a
vapore, la biancheria può
risultare umida. Appendere
gli indumenti per alcuni
minuti.
Carico massimo
8.0 kg
8.0 kg
8.0 kg
del ciclo, rimuovere rapidamente la
biancheria dal cesto.
La durata del ciclo può essere ridotta fino
a 15 minuti tramite l'opzione Risparmio
Tempo .
NON impostare questa modalità con
questa tipologia di capi:
• Articoli non adatti per l’asciugatrice.
• Indumenti con l’etichetta “Solo
lavaggio a secco”.
La fragranza (AEG Steam
Fragrance)
Il AEG Steam Fragrance ti consente di
rinfrescare anche i capi delicati,
rimuovendo le pieghe e aggiungendo
freschezza con una fragranza delicata
sviluppata esclusivamente da AEG.
Rinfrescando con il VAPORE, invece di
eseguire cicli di lavaggio completi
manterrai i tuoi capi come nuovi più a
lungo. Puoi anche usare in sicurezza la
fragranza con i programmi Cashmere e
VAPORE, se disponibili, per tessuti
delicati come cashmere e lana. Quando
www.aeg.com32
si tratta un carico più piccolo, ridurre il
dosaggio della fragranza e la durata del
ciclo: in soli quindici minuti, gli indumenti
guadagneranno quella sensazione di
“appena lavato”.
Leggere attentamente le istruzioni fornite
con la fragranza.
NON:
• Mettere in lavasciuga gli indumenti
lavati con la fragranza. I benefici di
• Usare la fragranza per scopi diversi
rispetto a quelli qui descritti.
• Usare la fragranza su indumenti
nuovi. I nuovi indumenti potrebbero
contenere composti residui delle
finiture, non compatibili.
La fragranza è disponibile
sul negozio online AEG o
presso un rivenditore
autorizzato.
questo lavaggio evaporerebbero.
11.4 Woolmark Wool Care - Verde
Il ciclo di lavaggio lana di questa apparec‐
chiatura è stato testato ed approvato dalla
Woolmark Company per lavare indumenti di
lana con etichetta riportante la dicitura “lavag‐
gio a mano” a patto che i prodotti vengano la‐
vati seguendo le istruzioni riportate sulle rela‐
tive etichette e le indicazioni del produttore
della lavabiancheria. M2201
Il simbolo Woolmark è un marchio di certifica‐
zione in molti Paesi.
11.5 Compatibilità delle opzioni con i programmi
Programmi e impostazioni addizionali sono disponibili scaricando l’APP.
AbsoluteWash 49min
Centrifuga■■■■■■■■■■
Antipiega
Extra silenzioso
■■■■■■■■■
■■■
Cotoni
Eco 40-60
Sintetici
Lana
Delicati
Vapore
20 Min. - 3 kg
Outdoor
Hygiene
Risciacquo
Centrifuga/Scarico
ITALIANO33
Cotoni
Eco 40-60
Sintetici
Lana
Delicati
Vapore
Outdoor
20 Min. - 3 kg
Hygiene
Risciacquo
AbsoluteWash 49min
No centrifuga
Macchie
2)
Prelavaggio
Risparmio Tempo
■■■
■■
3)
■■■■
Extra Risciacquo■■■■■■■
2)
Vapore Finale
■■■■
Termina tra■■■■■■■■■■■■
1)
Impostando l’opzione Esclusione centrifuga, l’apparecchiatura esegue solo lo scarico dell’acqua.
2)
Questa opzione non è utilizzabile con temperature inferiori a 40°C.
3)
Se si imposta la durata più breve, consigliamo di ridurre le dimensioni del carico. È possibile caricare
completamente l’apparecchiatura, ma i risultati del lavaggio potrebbero essere meno soddisfacenti.
Detersivi idonei per i programmi di lavaggio
ProgrammaPolvere uni‐
versale
Absolute‐
Wash 49min
--▲▲----
1)
Liquido uni‐
versale
Liquido per
colorati
Delicati in
lana
Speciale
Eco 40-60▲▲▲----
Cotoni▲▲▲----
Sintetici▲▲▲----
Delicati------▲▲
Lana------▲▲
20 Min. - 3 kg--▲▲----
Outdoor------▲▲
Centrifuga/Scarico
1)
■
00000000
00A
Mod.
xxxxxxxxx
000V ~ 00Hz 0000 W
910000000
00
Prod.No.
SCANNING...
www.aeg.com34
ProgrammaPolvere uni‐
versale
1)
Liquido uni‐
versale
Liquido per
colorati
Hygiene▲▲----▲
1)
A temperature superiori a 60 °C si consiglia l’uso di detersivo in polvere.
▲ = Consigliato-- = Non consigliato
12. WI-FI - CONFIGURAZIONE DELLA
CONNETTIVITÀ
Questo capitolo descrive come collegare
l’apparecchiatura alla rete Wi-Fi e come
collegarla ai dispositivi mobili.
Con questa funzionalità è possibile
ricevere notifiche, controllare e
monitorare l’apparecchiatura dai propri
dispositivi mobili.
La funzionalità Wi-Fi è disattivata come
impostazione predefinita di fabbrica.
Per collegare l’apparecchiatura e
beneficiare di tutte le sue funzioni e
servizi sarà necessario:
• Connessione di rete wireless a casa
con connessione a Internet attiva.
• Dispositivo mobile connesso alla rete
wireless.
Frequenza2.412 - 2.472 GHz
per il mercato euro‐
peo
ProtocolloIEEE 802.11b/g/n
Potenza massima<20 dBm
12.1 Codice QR sulla
targhetta identificativa
Il codice QR può essere utilizzato in
due modi:
• Scansionare il codice QR con l’app
per fotocamera integrata per scaricare
l’applicazione My AEG Care dall’App
Store sullo smartphone e seguire i
passaggi richiesti.
• Associare lo smartphone
all’apparecchiatura per semplificare il
processo. Scansionare il codice QR
con l’applicazione integrata per codici
QR My AEG Care.
Delicati in
lana
Speciale
ITALIANO35
12.2 Installazione e
configurazione di My AEG
Care
My AEG Care consente di
controllare il bucato
attraverso un dispositivo
mobile.
Contiene un gran numero di
programmi, funzioni utili e
informazioni sul prodotto
perfettamente adattate
all’apparecchiatura.
Attraverso l’app è possibile
selezionare i programmi già
disponibili sul pannello dei
comandi
dell’apparecchiatura, oltre a
sbloccare programmi
aggiuntivi disponibili solo
tramite un dispositivo
mobile.
I programmi aggiuntivi
possono cambiare nel tempo
insieme alle nuove versioni
dell’app.
È un servizio di cura del
bucato personalizzato, che
puoi ottenere dal tuo
dispositivo mobile.
5. Attenersi alle istruzioni sull’App per la
registrazione e la configurazione
dell’apparecchiatura.
12.3 Configurazione della
connessione wireless
dell'apparecchiatura
1. Premere il tasto On/Off per alcuni
secondi per attivare
l’apparecchiatura. Attendere
indicativamente 10 secondi prima di
procedere con la configurazione del
wireless.
2. Selezionare un programma ruotando
il selettore.
3. Tenere premuto il pulsante Partenza
da remoto per alcuni secondi fino
a quando non viene emsso un “clic”.
Rilasciare il tasto. compare sul
display per 5 secondi e la spia
inizia a lampeggiare.
Il modulo di connessione wireless inizia
ad avviarsi.
In fase di collegamento
dell’apparecchiatura all’applicazione,
stare vicini col proprio dispositivo smart.
Verificare che il dispositivo smart sia
collegato alla rete wireless.
1. Andare nell’App Store del proprio
dispositivo smart o scansionare il
codice QR (
vedere il paragrafo
“Codice QR sulla targhetta
identificativa
2. Scaricare e installare l’app My AEG
Care.
3. Verificare di aver avviato una
connessione Wi-fi con
l’apparecchiatura. In caso contrario,
consultare il paragrafo successivo
“Configurazione del collegamento
wireless dell’apparecchiatura”.
4. Avviare l’applicazione. Selezionare il
Paese e la lingua, quindi accedere
con e-mail e password. Qualora non
si disponga di un account, crearne
uno nuovo attendendosi alle
istruzioni in My AEG Care.
”).
Verificare che l’APP sia
pronta per la connessione.
4. Dopo circa 10 secondi, (AccessPoint) compare sul display.
L’access point rimarrà aperto per circa 3
minuti.
5. Configurare l’app My AEG Care sul
proprio dispositivo smart e attenersi
alle istruzioni per collegare
l’apparecchiatura alla propria rete WiFi.
www.aeg.com36
6. Se la connettività è configurata,
quando torna la schermata delle
informazioni sul programma, la spia
è sul display.
Ogni volta che viene accesa
l’apparecchiatura,
quest’ultima impiega circa
10 secondi per collegarsi
automaticamente alla rete.
Quando la spia smette di
lampeggiare la connessione
è pronta.
Per spegnere la connessione wireless,
tenere premuto il tasto Partenza da
remoto per alcuni secondi fino a che
non viene emesso il primo segnale
acustico. Rilasciare il tasto.
compare sul display per 5 secondi.
Se l’apparecchiatura viene
spenta e riaccesa, la
connessione wireless si
interrompe
automaticamente.
Per cancellare le credenziali wireless,
tenere premuto il tasto Partenza da
remoto per alcuni secondi fino a che
non viene emesso il secondo segnale
acustico: compare sul display per
alcuni secondi.
12.4 Avvio Remoto
L’Avvio Remoto consente di avviare un
ciclo in modalità remota.
Il Controllo Remoto si attiva
automaticamente quando
viene premuto il tasto Start/
Pause per avviare il
programma, ma è anche
possibile avviare un
programma di lavaggio in
modalità remota. Questa
funzione si disattiva quando
l’oblò è aperto.
Quando l’App viene installata e la
connessione wireless è completa, sarà
possibile attivare l’Avvio Remoto:
1. Sfiorare il tasto Partenza da remoto
e la spia lampeggia sul
display per alcuni secondi.
2. Sfiorare il tasto Start/Pause per
attivare l’Avvio in remoto prima che la
spia smetta di lampeggiare.
Compaiono le spie
schermata riassuntiva del programma e
l'oblò viene bloccato. Ora è possibile
avviare il programma in modalità remota.
Quando viene toccato il
tasto Start/Pause dopo
che la spia smette di
lampeggiare, l’Avvio in
remoto non viene attivato
ma viene avviato il
programma impostato.
Per eliminare l’Avvio in Remoto,
sfiorare il tasto Partenza da remoto
confermare premendo il tasto Start/
Pause .
e sulla
e
12.5 Aggiornamento Over-
the-air
L'App potrebbe proporre un
aggiornamento per l'apparecchiatura.
ITALIANO37
L'aggiornamento viene accettato solo
tramite App.
Qualora un programma sia in funzione,
l'App notifica che l'aggiornamento inizierà
alla fine del programma.
Durante l'aggiornamento,
l'apparecchiatura mostra nel
display.
Non spegnere o scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di corrente
durante l'aggiornamento.
L'apparecchiatura sarà nuovamente
utilizzabile alla fine dell'aggiornamento,
senza notifiche su aggiornamenti andati
a buon fine.
Se si verifica un errore, l'apparecchiatura
mostra
nel display: premere un
13. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
13.1 Attivazione
dell’apparecchiatura
1. Collegare la spina alla presa di
corrente.
2. Aprire il rubinetto dell'acqua.
3. Premere il tasto On/Off per alcuni
secondi per attivare
l’apparecchiatura.
Viene emesso un breve segnale
acustico. L’apparecchiatura propone
automaticamente un programma
predefinito. La spia corrispondente si
accende.
Il display mostra la durata del
programma, il carico massimo (per alcuni
secondi), la temperatura predefinita, la
velocità di centrifuga predefinita e le spie
delle fasi che compongono il programma.
pulsante o ruotare la manopola per
tornare al normale utilizzo.
12.6 Wi-Fi sempre attivo
La funzione Wi-Fi sempre attivo è
disponibile nell’app.
Questa funzione mantiene
l’apparecchiatura collegata alla rete
anche quando è spenta.
La spia si accende e si spegne a
intermittenza (1 secondo accesa, 5
secondi spenta).
È possibile accendere l’apparecchiatura
premendo il tasto On/Off o tramite l’app.
La funzione Wi-Fi sempre
attivo può influire sul
consumo energetico.
Accertarsi di non mettere troppa
biancheria nel cesto.
4. Chiudere saldamente l'oblò.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che non vi sia
della biancheria tra la
guarnizione e l’oblò.
Sussiste il rischio di perdite
di acqua o di arrecare danno
alla biancheria.
13.2 Caricare la biancheria
1. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
2. Scuotere i capi prima di introdurli
nell'apparecchiatura.
3. Mettere la biancheria nel cesto, un
capo per volta.
ATTENZIONE!
Lavando le macchie più
oleose si potrebbero
danneggiare le parti in
gomma della lavatrice.
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
Max
▼
Max
▼
Max
▼
Salt
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
Liquid
Max
▼
www.aeg.com38
13.3 Aggiunta di detersivi e
additivi
Si consiglia di non superare i
livelli massimi indicati
().
1. Aprire il cassetto del detersivo.
2. Versare il detersivo in polvere nello
scomparto . Se si utilizza
detersivo liquido, consultare la
sezione “Riempire con detersivi
liquidi”.
Riempire con detersivo
liquido
1. Inserire il contenitore adeguato per i
detersivi liquidi.
2. Versare il detersivo liquido nello
scomparto .
3. Qualora lo si desideri, mettere
l’ammorbidente nello scomparto .
3. Chiudere il cassetto del detersivo.
13.4 Candeggina
In alternativa all’ammorbidente, è anche
possibile utilizzare della candeggina
4. Chiudere il cassetto del detersivo.
nello scomparto con i programmi per i
cotoni bianchi.
Procedere come segue:
1. Versare la candeggina nello
scomparto
.
ITALIANO39
Non superare il segno «MAX» nella
vaschetta del detersivo.
2. Eseguire un programma per cotoni
bianchi.
3. Al termine del programma, eseguire il
programma di risciacquo o un
programma con l'opzione di
risciacquo. Se lo si desidera,
utilizzare un ammorbidente.
Questo aiuta a eliminare eventuali
residui di candeggina.
Non versare mai
contemporaneamente
candeggina e ammorbidente
nello scomparto.
13.5 Impostazione di un
programma
1. Ruotare il selettore dei programmi
per selezionare il programma di
lavaggio desiderato. La spia del
programma si accende.
La spia del tasto Start/Pause
lampeggia.
Il display mostra una durata indicativa
del programma, il carico massimo
dichiarato per il programma impostato
(solo per alcuni secondi), la temperatura
predefinita, la velocità di centrifuga
predefinita e le spie della fase di lavaggio
(ove disponibili).
2. Per modificare la temperatura e/o la
velocità di centrifuga, premere i
relativi tasti.
3. Qualora lo si desideri, impostare una
o più opzioni toccando i relativi tasti.
Le spie relative si accendono sul
display e le informazioni fornite
variano di conseguenza.
Qualora non sia possibile
effettuare una selezione,
non si accende nessuna
spia e viene emesso un
segnale acustico.
13.6 Avvio di un programma
Premere il pulsante Start/Pause per
avviare il programma.
La spia corrispondente smette di
lampeggiare e rimane accesa.
Nel display, la spia della fase di
funzionamento inizia a lampeggiare.
Il programma si avvia, l'oblò si blocca. Il
display mostra la spia .
La pompa di scarico
funziona brevemente prima
che l'apparecchiatura si
riempia di acqua.
13.7 Avvio di un programma
con l’opzione Termina tra
1. Sfiorare ripetutamente fino a quando
il display non mostra il tempo residuo
desiderato per il programma. Si
illumina la spia .
2. Premere il tasto Start/Pause
cesto inizia a ruotare per eseguire la
stima ProSense, se previsto nel
programma selezionato.
3. L’apparecchiatura avvia il conto alla
rovescia fino alla fine del programma
e il programma inizia al momento
giusto per terminare all’ora impostata
tramite questa opzione.
. Il
Per modificare o annullare
questa opzione:
1. Spegnere l’apparecchiatura mediante
il tasto On/Off .
2. Accendere nuovamente
l’apparecchiatura.
3. Impostare nuovamente il programma.
13.8 Rilevamento del carico
ProSense
La durata del programma nel
display si riferisce a un
carico medio/alto.
Dopo aver impostato un programma di
lavaggio, l’icona si accende sul
display se previsto dal programma.
Dopo aver premuto il tasto Start/Pause
, ProSense avvia il rilevamento del
carico del bucato:
MIX
www.aeg.com40
1. L’apparecchiatura rileva il carico nei
primi 30 secondi: la spia
lampeggia, le barre sotto l’icona
si spostano avanti e indietro
e il cesto ruota lievemente.
2. Quando il tamburo smette di ruotare
il display mostra la nuova durata del
programma, che potrebbe aumentare
o diminuire a seconda del carico
rilevato. Il numero di barre indica il
carico in quarti (da 1 a 4, 4 barre in
caso di sovraccarico). La spia del
carico massimo dichiarato si accende
nuovamente. Dopo altri 30 secondi
inizia il riempimento dell'acqua.
In caso di sovraccarico
del cesto, la spia di
carico massimo
dichiarato si accende
nuovamente e la spia
lampeggia.
Durante questi 30
secondi sarà possibile
mettere in pausa
l’apparecchiatura e
togliere gli indumenti in
eccesso.
Dopo aver tolto gli
indumenti in eccesso,
sfiorare il tasto Start/
Pause
per avviare
nuovamente il
programma. La fase
ProSense può essere
ripetuta fino a tre volte
(cfr. punto 1).
Importante: se non viene ridotto il
quantitativo di bucato, il programma di
lavaggio inizia comunque, a prescindere
dal sovraccarico. In questo caso non
sarà possibile garantire risultati di
lavaggio ottimali.
Circa 20 minuti dopo l'avvio
del programma la durata del
programma potrebbe essere
modificata nuovamente a
seconda della capacità di
assorbimento dell'acqua dei
tessuti.
Il rilevamento ProSense
viene eseguito solo con
programmi di lavaggio
completi (nessun salto di
fase selezionato).
Il ProSense non è
disponibile con alcuni
programmi, come Lana,
programmi con cicli brevi e
senza fase di lavaggio.
13.9 Spie della fase del
programma
Quando il programma parte la spia della
fase di funzionamento lampeggia e le
spie delle altre fasi sono accese fisse.
Ad esempio: la fase di lavaggio o pre-
lavaggio è in funzione: .
Quando la fase termina la spia rilevante
smette di lampeggiare ed è accesa fissa.
La spia fase successiva inizia a
lampeggiare.
Ad esempio: la fase di risciacquo è in
funzione: .
Durante il ciclo di lavaggio
l'apparecchiatura mescola il detersivo, il
prodotto per eliminare le macchie e/o
l'ammorbidente con l'acqua prima di
collocarli nel cesto; l'indicatore
compare e sparisce sul display a
seconda delle varie fasi del programma
(le frecce lampeggiano in modo
alternato).
Selezionando Vapore Finale si
accendono le spie fase vapore.
La fase vapore è in funzione:
La fase anti-pieghe è in funzione:
.
.
ITALIANO41
13.10 Interruzione di un
programma e modifica delle
opzioni
Quando il programma è in funzione sarà
possibile modificare solo alcune opzioni:
1. Premere il tasto Start/Pause
La spia corrispondente lampeggia.
2. Modifica delle opzioni. Le
informazioni fornite nel display
variano di conseguenza.
3. Sfiorare nuovamente il tasto Start/
Pause .
Il programma di lavaggio prosegue.
.
13.11 Annullamento di un
programma in corso
1. Premere il tasto On/Off per annullare
il programma e disattivare
l’apparecchiatura.
2. Premere nuovamente il tasto On/Off
per attivare l’apparecchiatura.
A questo punto è possibile impostare un
nuovo programma di lavaggio.
Qualora la fase ProSense
sia già stata eseguita e il
riempimento di acqua sia già
partito, il nuovo programma
inizia senza ripetere la faseProSense . L'acqua e il
detersivo non vengono
scaricati per evitare sprechi.
Il display mostra la durata
massima del programma,
aggiornandola 20 minuti
dopo l'inizio del nuovo
programma.
13.12 Apertura della porta -
Aggiunta di indumenti
Quando il programma o la partenza
ritardata sono attivi, la porta
dell’apparecchiatura è bloccata.
Se la temperatura e il livello
dell'acqua nel cesto sono
troppo elevati e/o il cesto
ancora gira, non è possibile
aprire l’oblò.
È possibile aprire facilmente lo sportello
per aggiungere o rimuovere alcuni capi
quando l’icona è accesa.
1. Premere il tasto Start/Pause .
Sul display si spegne la spia relativa di
chiusura porta.
2. Aprire la porta dell’apparecchiatura.
Ove necessario, aggiungere o
rimuovere gli articoli.
3. Chiudere lo sportello e sfiorare il
tasto Start/Pause .
Il programma o la partenza ritardata
proseguono.
Quando l’icona si spegne, per aprire
l’oblò è necessario attendere il termine
del programma. È anche possibile
impostare il programma/opzione di
centrifuga o scarico e premere il pulsante
Start/Pause
centrifuga e scarico non è disponibile nel
quadrante del programma, può essere
impostato tramite app.
. Se il programma di
13.13 Termine del programma
Appena il programma è completato,
l'apparecchiatura si ferma
automaticamente. Se attivi, vengono
emessi dei segnali acustici.
Nel display tutte le spie della fase di
lavaggio diventano fisse e viene
visualizzata la zona tempo .
La spia del tasto Start/Pause si
spegne.
La porta si sblocca e la spia si
spegne.
1. Premere il pulsante On/Off per
disattivare l’apparecchiatura.
Dopo cinque minuti dalla fine del
programma, la funzione di risparmio
energetico spegne automaticamente
l'apparecchiatura.
Quando si accende
nuovamente
l'apparecchiatura, il display
mostra la fine dell'ultimo
programma selezionato
Ruotare il selettore dei
programmi per impostare un
nuovo ciclo.
www.aeg.com42
2. Togliere la biancheria
dall'apparecchiatura.
3. Assicurarsi che il cesto sia vuoto.
4. Tenere la porta e il cassetto del
detergente leggermente aperto al
fine di evitare la formazione di muffa
e cattivi odori.
5. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
13.14 Drenaggio dell'acqua
dopo la fine del ciclo
Qualora sia stato scelto un programma o
un’opzione che non svuota l’acqua
dell’ultimo risciacquo, il programma è
completato, ma:
• Il display mostra le spie , opzione
o , e la spia sportello bloccato
. La spia della fase in esecuzione
lampeggia.
• Il cesto ruota ancora a intervalli
regolari in modo da non sgualcire i
tessuti.
• L’oblò rimane bloccato.
• Prima di aprire lo sportello è
necessario scaricare l’acqua:
1. Ove necessario, premere il tasto
Centrifuga per ridurre la velocità della
centrifuga proposta
dall’apparecchiatura.
2. Premere il tasto Start/Pause
• Qualora sia stato impostato ,
l'apparecchiatura scarica l'acqua
ed esegue la centrifuga.
• Qualora sia stato impostato ,
l'apparecchiatura scarica solo
l'acqua.
La spia indicatore o si spegne,
mentre l'indicatore lampeggia e poi si
spegne.
:
3. Al termine del programma, una volta
spenta la spia di porta bloccata ,
è possibile aprirlo.
4. Premere il tasto On/Off per alcuni
secondi per disattivare
l’apparecchiatura.
In ogni caso
l'apparecchiatura svuota
l'acqua automaticamente
dopo circa 18 ore.
13.15 Opzione Stand-by
La funzione Stand-by disattiva
automaticamente l'apparecchiatura per
ridurre il consumo di energia quando:
• Non usare l'apparecchiatura da 5
minuti prima di sfiorare il tasto Start/
Pause
Premere il tasto On/Off per attivare
nuovamente l’apparecchiatura.
• 5 minuti dopo la fine del programma
di lavaggio
Premere il tasto On/Off per attivare
nuovamente l’apparecchiatura.
Il display mostra la fine dell'ultimo
programma impostato.
Ruotare il selettore dei programmi per
impostare un nuovo ciclo.
.
Se si imposta un programma
o un'opzione che termina
con l'acqua nel cesto, la
funzione Stand-by nondisattiva l'apparecchiatura
per ricordarvi di scaricare
l'acqua.
Se la funzione Wi-Fi sempre
attivo è selezionata, solo la
spia si accende e si
spegne in modo
intermittente.
14. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
14.1 Il carico di biancheria
• Dividere il bucato in: bianchi, colorati,
sintetici, delicati e lana.
• Attenersi alle istruzioni di lavaggio
indicate nelle etichette dei capi.
• Non lavare insieme capi bianchi e
colorati.
• Alcuni capi colorati potrebbero
perdere colore al primo lavaggio. Si
consiglia di lavarli separatamente le
prime due volte.
ITALIANO43
• Rivoltare i tessuti multi-strato, i capi in
lana e quelli con immagini stampate.
• Pre-trattare le macchie ostinate.
• Lavare le macchie difficili con un
detersivo apposito.
• Prestare attenzione alle tende.
Togliere i ganci e sistemare le tende
in una retina o federa.
• Un carico molto ridotto può causare
problemi di equilibrio durante la fase
di centrifuga, il che può portare a
vibrazioni eccessive. Qualora ciò si
verifichi:
a. interrompere il programma e
aprire l'oblò (rimandiamo al
capitolo "Uso quotidiano");
b. ridistribuire manualmente il
carico in modo che i capi siano
disposti in modo uniforme
all'interno della vasca;
c. premere il tasto Start/Pause. La
fase di centrifuga continua.
• Abbottonare le federe e chiudere
cerniere, ganci e bottoni. Chiudere
cinture, cordoni, lacci, nastri e altri
elementi allentati.
• Non lavare capi senza orlo o
strappati. Utilizzare una retina per
lavare piccoli capi e/o capi delicati (ad
es. reggiseni con ferretto, cinture,
calze, lacci, nastri, ecc.).
• Svuotare le tasche e distendere gli
indumenti.
14.2 Macchie ostinate
Per alcune macchie, acqua e detersivo
non è sufficiente.
Consigliamo di pre-trattare tali macchie
prima di mettere i capi
nell'apparecchiatura.
Sono disponibili degli smacchiatori
speciali. Usare uno smacchiatore
speciale adatto al tipo di macchia e
tessuto.
Non spruzzare lo smacchiatore sugli
indumenti vicino all'apparecchio in
quanto corrosivo per le parti in plastica.
14.3 Tipo e quantità di
detersivo
La scelta del detersivo e l'uso di quantità
corrette non solo influisce sulle
prestazioni di lavaggio, ma aiuta anche
ad evitare sprechi e a proteggere
l'ambiente:
• Usare solo detersivi e altri additivi
adatti ai lavaggi in lavabiancheria: Per
prima cosa, attenersi a queste regole
generiche:
– detergenti in polvere (anche
pastiglie e detersivi monodose)
per tutti i tipi di tessuto, esclusi
quelli delicati. Optare per i
detersivi in polvere che
contengono candeggina per i
bianchi e per l'igienizzazione del
bucato,
– detersivo liquido (anche detersivi
monodose), preferibilmente per
programmi di lavaggio a bassa
temperatura (60 °C max.), per tutti
i tipi di tessuto o per quelli speciali
per la lana.
• La scelta e la quantità di detersivo
dipenderà da: tipo di tessuto (delicati,
lana, cotone, ecc.), colore degli
indumenti, dimensione del carico,
livello di sporcizia, temperatura di
lavaggio e durezza dell'acqua
utilizzata.
www.aeg.com44
• Attenersi alle istruzioni sulla
confezione dei detersivi o di altri
prodotti senza superare il livello
massimo indicato ().
• Non mescolare tipi diversi di detersivi.
• Utilizzare meno detergente se:
– si sta lavando un carico ridotto,
– il bucato è poco sporco,
– si forma molta schiuma durante il
lavaggio.
• Quando si utilizzano pastiglie o
capsule di detersivo, metterle sempre
all'interno del cestello, non nel
cassetto del detersivo e seguire le
raccomandazioni del produttore.
Una quantità insufficiente di detersivo
può causare:
• risultati di lavaggio insoddisfacenti,
• l’ingrigimento del carico di lavaggio,
• vestiti unti,
• muffa all'interno dell’apparecchiatura.
Una quantità eccessiva di detersivo
può causare:
• formazione di schiuma,
• riduzione dell’effetto del lavaggio,
• risciacquo inadeguato,
• un maggiore impatto sull'ambiente.
14.4 Suggerimenti ecologici
Per risparmiare acqua, energia e
contribuire a proteggere l’ambiente,
consigliamo di attenersi a questi
suggerimenti:
• Per la biancheria normalmente
sporca è possibile evitare il
prelavaggio per limitare i consumi di
detersivo e acqua (con effetti positivi
anche sull’ambiente).
• Caricando l’apparecchiatura alla
capacità massima indicata per ogni
programma è possibile ridurre il
consumo di energia e di acqua.
• Con un pretrattamento adeguato, è
possibile rimuovere le macchie e lo
sporco ostinato; il bucato può quindi
essere lavato a una temperatura più
bassa.
• Impostare la velocità di centrifugamassima possibile per i programmi
di lavaggio selezionati prima di
asciugare il bucato
nell’asciugabiancheria. In questo
modo si risparmia energia durante
l’asciugatura!
14.5 Durezza acqua
Se la durezza dell'acqua locale è alta o
moderata, consigliamo di usare un
decalcificatore dell’acqua per
lavabiancheria. Nelle zone in cui l'acqua
è dolce non è necessario usare un
decalcificatore dell’acqua.
Per scoprire il livello di durezza
dell'acqua locale contattare l’ente
erogatore locale.
Utilizzare la quantità corretta di
decalcificatore. Attenersi alle istruzioni
riportate sulle confezioni del prodotto.
15. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
15.1 Programma di pulizia
periodica
La pulizia periodica aiuta a prolungare
la durata dell'apparecchiatura.
Dopo ogni ciclo tenere lo sportello e il
cassetto del detersivo leggermente
socchiusi per far circolare l'aria e
asciugare l'umidità all'interno
dell'apparecchiatura. In questo modo si
eviteranno muffe e odori.
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo di tempo, chiudere
il rubinetto dell'acqua e scollegarla dalla
spina.
Programma indicativo di pulizia
periodica:
DecalcificazioneDue volte l’anno
Lavaggio di manu‐
tenzione
Una volta al mese
ITALIANO45
Pulizia della guarni‐
zione dell’oblò
Pulizia del cestoOgni due mesi
Pulizia del cassetto
del detersivo e lo
scomparto sale
Pulizia del filtro del‐
la pompa di scarico
Pulizia del tubo di
carico e del filtro
della valvola
I paragrafi seguenti spiegano come si
deve pulire ogni parte.
Ogni due mesi
Due volte l’anno
Due volte l’anno
Due volte l’anno
15.2 Rimuovere gli oggetti
estranei
Prima di avviare il ciclo,
assicurarsi che tutte le
tasche siano vuote e le parti
sciolte siano legate. Fare
riferimento alla sezione
“Carico di biancheria” in
“Consigli e suggerimenti
utili”.
Rimuovere eventuali oggetti estranei
(come clip di metallo, bottoni, monete,
ecc.) che si possono trovare nella
guarnizione della porta, nei filtri e nel
tamburo. Fare riferimento ai paragrafi
“Guarnizione della porta con doppio
elemento di blocco dell'estremità”,
“Pulizia del cestello”, “Pulizia della
pompa di scarico” e “Pulizia del tubo di
carico e del filtro della valvola”. Se
necessario, contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato.
15.3 Pulizia esterna
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente
con acqua tiepida saponata. Asciugare
perfettamente tutte le superfici.
Non utilizzare spugne abrasive o
materiale abrasivo.
ATTENZIONE!
Non utilizzare alcol, solventi
o prodotti chimici.
ATTENZIONE!
Non pulire le superfici
metalliche con detergenti a
base di cloro.
15.4 Decalcificazione
Qualora si usi il sale in
modo regolare per attivare
la Tecnologia SoftWater,
non è necessario
osservare la procedura di
disincrostazione descritta
in questo paragrafo.
Se la durezza dell'acqua
locale è alta o moderata,
consigliamo di usare un
decalcificatore dell’acqua
per lavabiancheria.
Esaminare a intervalli regolari il cesto al
fine di controllare la presenza di calcare.
I detersivi normalmente disponibili in
commercio contengono già addolcitori,
ma consigliamo di eseguire di tanto in
tanto un ciclo col cesto vuoto e un
prodotto disincrostante.
Attenersi sempre alle
istruzioni riportate sulle
confezioni dei prodotti.
15.5 Lavaggio di
manutenzione
L’uso ripetuto e prolungato di programmi
a bassa temperatura può causare
depositi di detersivi, residui di lanugine,
crescita batterica e formazione di
pellicole organiche all’interno del cestello
e della vasca. Ciò potrebbe generare
cattivi odori e muffa.
Per eliminare questi depositi e
igienizzare la parte interna
dell'apparecchiatura, eseguire a intervalli
regolari lavaggi di manutenzione almeno
una volta al mese:
1. Togliere tutta la biancheria dal cesto.
2. Avviare un programma cotone con la
temperatura più alta con una piccola
quantità di detersivo in polvere
oppure, ove disponibile, avviare il
programma Pulizia Macchina.
Max
▼
Max
▼
Max
▼
Salt
Max
www.aeg.com46
15.6 Guarnizione dell'oblò
L’apparecchiatura è progettata con un
sistema di scarico autopulente che
permette alle leggere fibre di lanugine
che cadono dai vestiti di essere scaricate
con l'acqua. Controllare periodicamente
la guarnizione. Monete, bottoni e altri
piccoli oggetti possono essere recuperati
alla fine del ciclo.
Pulirla se necessario con un detergente
in crema a base di ammoniaca senza
graffiare la superficie della guarnizione.
Osservare le istruzioni
riportate sulle confezioni dei
prodotti.
15.7 Pulizia del cesto
Controllare regolarmente il cesto per
evitare depositi indesiderati.
Nel cestello si possono formare depositi
di ruggine dovuti a corpi estranei o a
tracce di ferro presenti nell'acqua
Pulire il cesto con prodotti adatti
all’acciaio inossidabile.
Attenersi sempre alle
istruzioni riportate sulle
confezioni dei prodotti.
Per la pulizia del cesto, non
utilizzare prodotti anticalcare
acidi, prodotti abrasivi
contenenti cloro o pagliette
abrasive.
3. Avviare un programma cotone ad
alta temperatura col cestello vuoto e
una piccola quantità di detersivo in
polvere oppure, ove disponibile,
avviare il programma Pulizia
Macchina. Se l'apparecchiatura può
essere collegata al Wi-Fi, tramite
l’APP può essere scaricato anche il
programma speciale Pulizia
Macchina.
4. Aggiungere manualmente una
piccola quantità di detersivo in
polvere o prodotto specifico nel
cestello vuoto per risciacquare
eventuali residui rimasti all’interno.
Di tanto in tanto, al termine
del ciclo sul display potrebbe
comparire l’icona : si
tratta di un consiglio che
invita a eseguire la “pulizia
del cestello”. Dopo
l'esecuzione della pulizia del
cesto, l'icona scompare.
15.8 Pulire accuratamente il
cassetto del detersivo e lo
scomparto del sale
Prima della pulizia,
assicurarsi che tutti gli
scomparti siano vuoti.
Al fine di evitare possibili depositi di
detersivo secco, oppure ostruzioni di
ammorbidente e/o formazione di muffa
nel cassetto del detersivo, consigliamo di
eseguire di tanto in tanto la procedura di
pulizia:
1. Aprire il cassetto. Premere il blocco
verso il basso, come indicato
nell’immagine, quindi estrarre il
cassetto.
Per una pulizia completa:
1. Pulire il cesto con prodotti adatti
all’acciaio inossidabile.
Attenersi sempre alle
istruzioni riportate sulle
2. Togliere tutta la biancheria dal cesto.
confezioni dei prodotti.
2. Rimuovere l’inserto per
Max
▼
Max
▼
Max
▼
Salt
Max
▼
Max
▼
Salt
Max
▼
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
Max
▼
Max
▼
M
ax
▼
M
a
x
▼
Ma
x
▼
Salt
l’ammorbidente e, se inserito, il
contenitore per il detersivo liquido.
3. Lavare il cassetto e tutti gli inserti
sotto l’acqua corrente.
ITALIANO47
5. Verificare che tutti i residui di
detersivo vengano rimossi dalla parte
superiore e inferiore dell'incasso.
Servirsi di una spazzola piccola per
pulire l'incasso.
6. Inserire il cassetto del detersivo nei
binari della guida, quindi chiuderlo.
Avviare il programma di risciacquo
senza indumenti all'interno del cesto.
4. Assicurarsi che ogni residuo di
detersivo venga rimosso dal
raccoglitore del detersivo. Utilizzare
un panno.
15.9 Pulizia della pompa di
scarico
AVVERTENZA!
Scollegare la spina di
alimentazione dalla presa di
corrente.
1
2
1
2
www.aeg.com48
Controllare a intervalli
regolari il filtro della pompa
di scarico e verificare che sia
pulito.
Pulire la pompa di scarico se:
• L’apparecchiatura non scarica
l’acqua.
• Il cesto non gira.
• L'apparecchiatura emette un rumore
insolito a causa dell'ostruzione della
pompa di scarico.
• Sul display compare il codice di
allarme .
AVVERTENZA!
• Non rimuovere il filtro
quando l'apparecchiatura
è in funzione.
• Non pulire la pompa se
l'acqua presente
nell'apparecchiatura è
calda. Attendere che
l'acqua si raffreddi
Procedere come segue per effettuare
la pulizia della pompa:
1. Aprire il coperchio della pompa.
4. Ruotare il filtro di 180 gradi in senso
anti-orario per aprirlo, senza
rimuoverlo. Lasciare che l'acqua
fuoriesca.
5. Quando la ciotola è piena di acqua,
capovolgere il filtro e svuotare il
contenitore.
6. Ripetere i passaggi 4 e 5 fino a che
l'acqua non smette di fuoriuscire.
7. Ruotare il filtro in senso antiorario per
estrarlo.
2. Collocare una ciotola adatta sotto
all'accesso della pompa di scarico
per raccogliere l'acqua che fuoriesce.
3. Aprire lo scivolo verso il basso.
Tenere sempre a portata di mano
uno straccio per asciugare l'acqua
che potrebbe fuoriuscire quando si
toglie il filtro.
8. Se necessario, togliere la lanugine e
gli oggetti dall'incasso del filtro.
9. Assicurarsi che la girante della
pompa possa ruotare. Se non ruota,
contattare il Centro Assistenza
2
1
2
1
1
2
3
Autorizzato.
10. Pulire il filtro sotto al rubinetto
dell'acqua.
11. Ricollocare il filtro nelle guide speciali
ruotandolo in senso orario. Accertarsi
di chiudere correttamente il filtro per
evitare perdite.
ITALIANO49
Quando si scarica l’acqua utilizzando la
procedura di scarico di emergenza, è
necessario attivare di nuovo il sistema di
scarico:
a. Versare 2 litri di acqua nella
vaschetta del lavaggio principale
del contenitore del detersivo.
b. Avviare il programma per
scaricare l’acqua.
15.10 Pulizia del tubo di
carico e del filtro della
valvola
Consigliamo di pulire i due filtri sul tubo
di ingresso e la valvola a intervalli
regolari per rimuovere eventuali depositi
accumulatisi nel corso del tempo:
1. Togliere il tubo di ingresso del
rubinetto e pulire il filtro.
12. Chiudere il coperchio della pompa.
2. Togliere il tubo di ingresso
dall'apparecchiatura allentato il dado
dell'anello.
45°
20°
www.aeg.com50
3. Pulire il filtro valvola sul retro
dell'apparecchiatura con una
spazzola.
4. Quando viene ricollegato il tubo sul
retro dell'apparecchiatura, ruotarlo
verso sinistra o destra (non in
posizione verticale), a seconda della
posizione del rubinetto dell'acqua.
nel paragrafo "Pulizia della pompa di
scarico". Se necessario, pulire la pompa.
Quando si scarica l’acqua utilizzando la
procedura di scarico di emergenza, è
necessario attivare di nuovo il sistema di
scarico:
1. Versare 2 litri d’acqua nello
scomparto del lavaggio principale del
contenitore del detersivo.
2. Avviare il programma per scaricare
l’acqua.
15.12 Precauzioni antigelo
Se si installa l’apparecchiatura in un
luogo in cui la temperatura può
raggiungere valori intorno agli 0°C
oppure scendere al di sotto di 0°C,
togliere l'acqua residua dal tubo di carico
dell'acqua e dalla pompa di scarico.
1. Scollegare la spina dalla presa di
corrente.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Sistemare le due estremità del tubo
di carico in un contenitore e lasciare
che l'acqua fluisca fuori dal tubo.
4. Svuotare la pompa di scarico. Fare
riferimento alla procedura per lo
scarico di emergenza.
5. Quando la pompa di scarico è vuota,
rimontare il tubo di carico.
AVVERTENZA!
Accertarsi che la
temperatura sia superiore a
0°C prima di utilizzare
nuovamente
l'apparecchiatura.
Il produttore declina ogni
responsabilità per danni
causati da basse
temperature.
15.11 Scarico di emergenza
Qualora il dispositivo non scarichi acqua,
eseguire la stessa procedura descritta
16. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
16.1 Codici di allarme e possibili guasti
L’apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Cercare dapprima di
risolvere il problema (fare riferimento alla tabella).
AVVERTENZA!
Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi
controllo.
In alcuni casi il display visualizza un codice allarme e il
pulsante Start/Pause può lampeggiare continuamente:
Se l’apparecchiatura è stata caricata
eccessivamente, estrarre alcuni capi dal cesto e/o
tenere premuto l’oblò e toccando il tasto Start/Pause
finché la spia non smette di lampeggiare (vedi
figura sottostante).
ITALIANO51
ProblemaPossibile soluzione
• Controllare che il rubinetto dell’acqua sia aperto.
L’apparecchiatura non
carica l’acqua in modo
appropriato.
• Controllare che la pressione dell’acqua di alimentazione non
sia troppo bassa. Per ottenere informazioni a questo proposi‐
to, contattare l’ente erogatore locale.
• Controllare che il rubinetto dell’acqua non sia ostruito.
• Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato, danneggia‐
to o piegato.
• Controllare che il collegamento del tubo di carico dell’acqua
sia corretto.
• Assicurarsi che il filtro del tubo di carico e il filtro della valvola
non siano ostruiti. Vedere il capitolo “Pulizia e cura”.
www.aeg.com52
L’apparecchiatura non
scarica l’acqua.
L’oblò dell’apparec‐
chiatura è aperto o
non è chiuso corretta‐
mente.
Guasto interno. As‐
senza di comunicazio‐
ne tra gli elementi elet‐
tronici dell’apparec‐
chiatura.
L'alimentazione di rete
è instabile.
Il dispositivo antialla‐
gamento è attivo.
• Assicurarsi che lo scarico del lavello non sia ostruito.
• Assicurarsi che il tubo di scarico non sia attorcigliato o piega‐
to.
• Assicurarsi che il filtro di scarico non sia ostruito. Se necessa‐
rio, pulire il filtro. Vedere il capitolo “Pulizia e cura”.
• Controllare che il raccordo del tubo di scarico sia corretto.
• Se si imposta un programma senza fase di scarico, impostare
anche il programma di scarico. Se il programma di scarico non
è disponibile nel quadrante del programma, può essere impo‐
stato tramite app.
• Se si imposta un’opzione che termina con acqua nella vasca,
impostare anche il programma di scarico.
• Assicurarsi che l’oblò sia chiuso correttamente.
• Il programma non si è concluso correttamente o l’apparecchia‐
tura si è fermata troppo presto. Spegnere e riaccendere l’ap‐
parecchiatura.
• In caso di ricomparsa del codice allarme, contattare il Centro
Assistenza Autorizzato.
• Attendere che si stabilizzi.
• Scollegare l’apparecchiatura e chiudere il rubinetto dell’acqua.
Contattare il Centro Assistenza Autorizzato.
Se il display mostra altri codici di allarme, disattivarli e attivare
l’apparecchiatura. Se il problema persiste, contattare il Centro
Assistenza Autorizzato.
In caso di problema diverso con la lavatrice, vedere la tabella di
seguito per le possibili soluzioni.
ProblemaPossibile soluzione
• Assicurarsi che la spina sia collegata alla presa elettrica.
• Controllare che l’oblò dell’apparecchiatura sia chiuso.
• Assicurarsi che il fusibile non sia danneggiato nella scatola fu‐
sibili.
Il programma non si
avvia.
• Assicurarsi di aver premuto il tasto Start/Pause .
• Se è stata impostata la partenza ritardata, annullare l’imposta‐
zione o attendere il termine del conto alla rovescia.
• Disattivare la funzione Sicurezza bambini, se attiva.
• Controllare la posizione della manopola sul programma sele‐
zionato.
L’apparecchiatura cari‐
ca e scarica l’acqua
immediatamente.
• Assicurarsi che il tubo di scarico sia nella posizione corretta. Il
tubo flessibile potrebbe essere posizionato troppo basso. Ve‐
dere il capitolo “Istruzioni di installazione”.
• Impostare il programma di centrifuga. Se il programma di sca‐
rico non è disponibile nel quadrante del programma, può es‐
La fase di centrifuga
non si avvia o il ciclo di
lavaggio dura più a
lungo del normale.
sere impostato tramite app.
• Assicurarsi che il filtro di scarico non sia ostruito. Se necessa‐
rio, pulire il filtro. Vedere il capitolo “Pulizia e cura”.
• Sistemare i capi nella vasca manualmente e riavviare la fase
di centrifuga. Questo problema può essere causato da proble‐
mi di bilanciamento.
• Assicurarsi che i giunti dei tubi dell’acqua siano serrati e che
non vi siano perdite d’acqua.
Presenza di acqua sul
pavimento.
• Verificare che i tubi di carico e/o scarico dell’acqua non siano
danneggiati.
• Assicurarsi di utilizzare il detersivo corretto, nella quantità cor‐
retta.
• Verificare che non sia stato selezionato un programma di la‐
vaggio che si conclude con l'acqua nella vasca.
• Assicurarsi che il programma di lavaggio sia terminato.
• Impostare il programma di scarico o di centrifuga se è presen‐
te dell’acqua nel cesto. Se il programma di centrifuga e scari‐
co non è disponibile nel quadrante del programma, può esse‐
Non è possibile aprire
l’oblò dell’apparecchia‐
tura.
re impostato tramite app.
• Assicurarsi che l’apparecchiatura sia alimentata dalla corrente
elettrica.
• Questo problema potrebbe essere causato da un guasto del‐
l’apparecchiatura. Contattare il Centro Assistenza Autorizzato.
Se è necessario aprire l’oblò, leggere attentamente la sezione
“Apertura d’emergenza dell’oblò”.
• Controllare che Mod. Avvio Remoto non sia attivata. Disatti‐
varlo.
ITALIANO53
www.aeg.com54
ProblemaPossibile soluzione
• Controllare il segnale wireless.
• Controllare che la connessione wireless sia attiva. Consultare
Sul display non viene
mostrato l’indicatore
wireless .
il paragrafo “Configurazione della connessione wireless della
lavatrice” nel capitolo “Wi-Fi - impostazione connettività”.
• Controllare la rete e il router domestici.
• Riavviare il router.
• Contattare il fornitore del servizio wireless qualora dovessero
esserci ulteriori problemi con la rete wireless.
• Controllare il segnale wireless.
• Controllare se il dispositivo smart è collegato alla rete wire‐
less.
• Controllare la rete e il router domestici.
L’App non si collega
all’apparecchiatura.
• Riavviare il router.
• Contattare l’assistenza tecnica del fornitore wireless qualora
dovessero esserci problemi con la rete wireless.
• L'apparecchiatura, il dispositivo smart o entrambi devono es‐
sere nuovamente configurati dato che è stato installato un
router oppure è stata modificata la configurazione del router.
• Verificare che il segnale wireless raggiunga l'apparecchiatura.
Provare a spostare il router domestico il più vicino possibile al‐
Spesso non è possibi‐
le collegare l’App al‐
l’apparecchiatura.
l’apparecchiatura; in alternativa, considerare l’eventualità di
acquistare una prolunga per la copertura wireless.
• Verificare che il segnale wireless non sia disturbato dal mi‐
croonde. Spegnere il microonde. Evitare di usare il microonde
e il telecomando contemporaneamente.
Il display visualizza
. Tutti i pulsanti
sono inattivi, eccetto il
simbolo On/Off .
• L’apparecchiatura sta scaricando gli aggiornamenti disponibili.
Attendere il completamento del processo di aggiornamento.
Se si disattiva l’apparecchiatura durante un aggiornamento,
questo si riavvierà quando l’apparecchiatura tornerà in funzio‐
ne.
• Verificare che l’apparecchiatura sia livellata correttamente.
L’apparecchiatura
emette un rumore ano‐
malo e vibra.
Vedere il capitolo “Istruzioni di installazione”.
• Assicurarsi che la confezione e/o i bulloni per il trasporto siano
stati rimossi. Vedere il capitolo “Istruzioni di installazione”.
• Aggiungere altro bucato nel cesto. Il carico potrebbe essere
insufficiente.
La durata del program‐
ma aumenta o diminui‐
sce durante l’esecuzio‐
ne del programma.
• ProSense System consente di regolare la durata del program‐
ma a seconda del tipo e delle dimensioni del carico di bucato.
Consultare la “Funzione di rilevamento del carico ProSense
System” nel capitolo “Utilizzo quotidiano”.
ProblemaPossibile soluzione
Salt
• Aumentare la quantità di detersivo o utilizzare un detersivo di‐
verso.
• Utilizzare prodotti speciali per rimuovere le macchie più osti‐
nate prima di lavare il bucato.
• Accertarsi di impostare la temperatura corretta.
I risultati del lavaggio
non sono soddisfacen‐
ti.
Troppa schiuma nel
cesto durante il ciclo di
lavaggio.
Consumo di sale ec‐
cessivo.
Non viene consumato
sale.
La luce del cesto non
si accende.
• Ridurre il carico di bucato.
• Assicurarsi che non sia stato versato altro tipo di detersivo
nello scomparto
nare detersivo o altri additivi dallo scomparto del sale”.
• Assicurarsi che non sia stato versato sale nello scomparto
. Se si verifica, avviare un ciclo di risciacquo o avviare
nuovamente il ciclo di lavaggio.
• Ridurre la quantità di detersivo o il numero di pastiglie o di de‐
tergenti monodose.
• Controllare se l’acqua e l’ammorbidente sono stati impostati
per agire anche nella fase di risciacquo. Consultare la sezione
“Come impostare il livello di durezza dell’acqua” nel capitolo
“Addolcimento dell’acqua (Soft Water)”.
• L’apparecchiatura può necessitare di rigenerazione del decal‐
cificante: eseguire un ciclo Cotoni o Sintetici. Vedere “Rigene‐
razione del decalcificante” nel capitolo “Decalcificatore dell’ac‐
qua (Soft Water)”.
• Assicurarsi che la lampadina al LED non sia bruciata. Per so‐
stituirla, contattare il Centro Assistenza Autorizzato.
ITALIANO55
. In questo caso, fare riferimento a “Elimi‐
Dopo il controllo, attivare l’apparecchiatura. Il programma riprende
dal punto in cui era stato interrotto.
Se il problema dovesse ripresentarsi, contattare il Centro Assistenza
Autorizzato.
Le informazioni necessarie per il Centro di Assistenza si trovano
sulla targhetta dei dati.
16.2 Apertura d’emergenza
della porta
In caso di un'interruzione di corrente o di
un guasto all'apparecchiatura la porta
rimane bloccato. Il programma di
lavaggio prosegue una volta ripristinata
la corrente. Se la porta resta bloccato in
caso di guasto, è possibile aprirlo
mediante la funzione di sblocco di
ATTENZIONE!
Pericolo di scottature!
Assicurarsi che la
temperatura dell'acqua
non sia troppo alta e la
biancheria non sia calda.
Se necessario, attendere
l'abbassamento della
temperatura.
emergenza.
Prima di aprire lo sportello:
Salt
Salt
Max
▼
Max
▼
Max
▼
Salt
Max
Salt
www.aeg.com56
ATTENZIONE!
Rischio di lesioni!
Assicurarsi che il cesto
non stia ruotando. Se
necessario, attendere che
il cesto smetta di girare.
Assicurarsi che il livello
dell'acqua all'interno del
cesto non sia elevato. Se
necessario, eseguire uno
scarico di emergenza,
(fare riferimento alla
sezione "Scarico di
emergenza" nel capitolo
"Pulizia e cura").
Per aprire lo sportello, procedere come
segue:
1. Premere il tasto On/Off per spegnere
l'apparecchiatura.
2. Scollegare la spina di alimentazione
dalla presa di corrente.
3. Aprire lo sportellino del filtro.
4. Tirare l'interruttore di sblocco di
emergenza verso il basso una volta.
Tirarlo ancora verso il basso, tenerlo
tirato e aprire l'oblò
dell'apparecchiatura.
5. Estrarre la biancheria e poi chiudere
lo sportello dell'apparecchiatura.
6. Chiudere lo sportellino del filtro.
16.3 Eliminare detersivo o
altri additivi dallo scomparto
del sale
Qualsiasi tipo di detersivo o additivo che
sia stato involontariamente versato
all’interno dello scomparto
essere completamente eliminato.
Qualora ciò si verificasse, comportarsi
come indicato di seguito:
1. Estrarre il cassetto.
2. Eliminare ogni traccia di detersivo o
additivo quindi pulire lo scomparto a
fondo.
3. Reinserire il cassetto e lo scomparto
deve
17. VALORI DI CONSUMO
17.1 Introduzione
Per informazioni dettagliate sull’etichetta energetica,
vedere il sito www.theenergylabel.eu.
del sale
.
4. Chiudere il cassetto.
5. Eseguire un ciclo cotone o sintetici,
per ripristinare la funzione di
addolcimento dell'acqua.
ITALIANO57
Il codice QR sull’etichetta energetica fornita con
l’apparecchiatura riporta un link web alle
informazioni correlate al funzionamento di questa
apparecchiatura nella banca dati EPREL dell’UE.
Conservare l’etichetta energetica come riferimento
insieme al manuale d’uso e a tutti gli altri documenti
forniti con questa apparecchiatura.
È possibile trovare le stesse informazioni anche in
EPREL utilizzando il link https://eprel.ec.europa.eu
e il nome del modello e il numero di prodotto che si
trovano sulla targhetta dell’apparecchiatura. Fare
riferimento al capitolo "Descrizione del prodotto” per
la posizione della targhetta di identificazione.
17.2 Legenda
kgCarico di biancheria.hh:mm Durata del programma:
kWhConsumo di energia.°CTemperatura nella stanza.
LitriConsumo d’acqua.giri/minVelocità di centrifuga.
%Umidità residua alla fine della fase di centrifuga. Maggiore è la velocità di centri‐
fuga, maggiore è il rumore e minore è l’umidità residua.
I valori e la durata del programma possono variare a seconda delle
diverse condizioni (ad es. temperatura ambiente, temperatura e pressione
dell’acqua, dimensione del carico e tipo di biancheria, tensione di
alimentazione) e anche se si modifica l’impostazione predefinita di un
programma.
17.3 Conforme al
regolamento UE 2019/2023
della Commissione
Eco 40-60 pro‐
gramma
Pieno carico8.00.44060.003:3553.0025.01400
Mezzo carico4.00.30042.002:4553.0024.01400
1/4 di carico2.00.23029.002:0554.0022.01400
1)
fine di conservare questi risultati nel tempo, è essenziale impostare il giusto livello di durezza dell’acqua
attenendosi alle istruzioni del manuale e usando in modo regolare di sale per rigenerare le resine.
2)
1)
I risultati e il risparmio a livello di energia sono due elementi garantiti dall’uso di acqua addolcita. Al
Velocità massima di centrifuga.
kgkWhLitrihh:mm%°C
giri/
min
2)
www.aeg.com58
Consumo di potenza in diverse modalità
Spento (W)Stand-by (W)
Partenza ri‐
tardata (W)
Standby in
rete (W)
0.500.504.00
2.00
La modalità Spento/Standby dura al massimo 15 minuti.
1)
Il consumo energetico della funzione collegata è di circa 17,5 kWh all’anno. Per scollegare questa fun‐
zione, consultare il capitolo "Wi-fi - Impostazione della connettività".
17.4 Programmi comuni
Questi valori sono solo indicativi.
Programma
2)
Cotoni
95 °C
Cotoni
60 °C
3)
Cotoni
20 °C
Sintetici
40 °C
4)
Delicati
30 °C
Lana
30 °C
1)
Velocità massima di centrifugazione.
2)
Adatto per il lavaggio di tessuti molto sporchi.
3)
Adatta per lavare cotone, tessuti sintetici e misti poco sporchi.
4)
Svolge anche un ciclo di lavaggio rapido per il bucato leggermente sporco.
kgkWhLitrihh:mm%°C
8.03.050100.003:3552.0085.01400
8.01.95095.003:2052.0055.01400
8.00.25095.002:5052.0020.01400
3.00.65060.002:1535.0040.01200
2.00.40055.001:1035.0030.01200
2.00.20055.001:1030.0030.01200
giri/
min
1)
1)
18. GUIDA RAPIDA
1
2
3
3
33
3
3
3
4
132
180˚
2
1
18.1 Uso quotidiano
ITALIANO59
• Collegare la spina alla presa di
corrente.
• Aprire il rubinetto dell'acqua.
• Premere il tasto On/Off per attivare
l’apparecchiatura (1).
• Ruotare il selettore programma per
impostare il programma desiderato
(2).
• Impostare le opzioni desiderate per
mezzo dei pulsanti touch
corrispondenti (3).
• Mettere il bucato nel cesto, un articolo
alla volta, senza superare il carico
assicurarsi che non vi sia della
biancheria tra la guarnizione e l’oblò.
• Versare il detersivo e gli altri
trattamenti nello scomparto adeguato
del cassetto del detersivo.
• Per avviare il programma, sfiorare il
pulsante Start/Pause(4).
• Si avvia l'apparecchiatura.
• Al termine del programma, togliere il
bucato.
• Premere il tasto On/Off per disattivare
l'apparecchiatura.
massimo indicato. Chiudere l’oblò e
18.2 Pulizia del filtro della pompa di scarico
Pulire il filtro a intervalli regolati, e in
particolar modo se il codice allarme
viene visualizzato sul display.
18.3 Programmi
ProgrammiCaricoDescrizione del prodotto
AbsoluteWash 49min
Capi in cotone e sintetici. Questo programma
5.0 kg
garantisce buone prestazioni di lavaggio in
poco tempo.
www.aeg.com60
ProgrammiCaricoDescrizione del prodotto
Ciclo a ridotto consumo energetico per il coto‐
Eco 40-60
8.0 kg
ne. Riduce la temperatura e prolunga il tempo
per ottenere buoni risultati di lavaggio.
Cotoni
Sintetici
Delicati
Lana
20 Min. - 3 kg
Vapore
Outdoor
Hygiene
Risciacquo
Centrifuga/Scarico
1)
Programma di lavaggio.
2)
Programma di lavaggio e fase di impermeabilizzazione.
3)
Testato per Staphylococcus aureus, Enterococcus faecium, Candida albicans, Pseudomonas aerugi‐
nosa e il batteriofago MS2 nei test esterni eseguiti da Swissatest Testmaterialien AG nel 2021 (verbale di
prova n. 202120117).
8.0 kg
3.0 kgCapi in tessuti sintetici o misti.
2.0 kg
2.0 kg
3.0 kg
1.0 kg
2.0 kg
1.0 kg
8.0 kg
8.0 kg
8.0 kg
Tessuti in cotone bianco e colorato. Ideale per
sporco normale e intenso.
Tessuti delicati quali capi acrilici, in viscosa e
poliestere.
Lana lavabile a macchina, lana lavabile a ma‐
no e indumenti delicati.
Capi in cotone e sintetici leggermente sporchi
o indossati una volta.
Capi in cotone e sintetici che necessitano l'eli‐
minazione delle pieghe.
1)
Indumenti sportivi moderni per attività all’aper‐
to.
2)
Capi in cotone bianco. Questo programma ri‐
muove oltre il 99,99% di batteri e virus 3) Ga‐
rantisce inoltre una riduzione adeguata degli
allergeni.
Tutti i tessuti, eccetto lana e tessuti molto deli‐
cati. Programma di risciacquo e centrifuga.
Per centrifugare la biancheria e scaricare l’ac‐
qua nel cesto. Tutti i tessuti, a parte i capi in
lana e i tessuti delicati.
19. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
ITALIANO61
*
My AEG Care app
The software in this product contains components that are based on free and open source software. AEG gratefully
acknowledges the contributions of the open software and robotics communities to the development project.
To access the source code of these free and open source software components whose license conditions require
publishing, and to see their full copyright information and applicable license terms, please visit:
http://aeg.opensoftwarerepository.com (folder NIUS)
www.aeg.com/shop
157054322-A-492022
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.