Der umweltschonende Waschautomat
Le lave-linge écologique
La lavatrice che protegge l’ambiente
Gebrauchsanweisung
Mode d’emploi
Istruzioni per l’uso
Egregia cliente, Egregio cliente,
S
ll’ambi
Vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
Osservare in particolare le avvertenze sulla sicurezza riportate nelle
prime pagine di queste istruzioni per l’uso! Si prega di conservare sempre
tali istruzioni per l’uso per poterle sfogliare in futuro. Trasmetterle
all’ulteriore eventuale proprietario futuro in caso di vendita.
Mediante il triangolo di avvertimento e/oppure mediante i segnali di
1
parole (Avvertimento!, Cautela!, Attenzione!) vengono accentuate
delle avvertenze significanti per la Vostra sicurezza o per l’efficienza di
funzionamento dell’apparecchio. Si prega assolutamente della loro
osservanza.
0 Questi segni Vi introducono passo per passo nel comando dell’apparec-
chio.
Dopo questi segni otterrete delle informazioni complementari al
3
comando ed all’impiego pratico dell’apparecchio.
Mediante il quadrifoglio vengono contrassegnati dei consigli e delle
2
avvertenze per un impiego economico dell’apparecchio che rispetti
anche l’ambiente.
Per eventuali comparse di disturbi, nelle istruzioni per l’uso vi sono
riportate delle avvertenze per il rimedio proprio, vedi capoverso “Che
cosa fare, se ...”.
Qualora non siano sufficienti queste indicazioni, Vi preghiamo di rivolgerVi presso il Vostro più vicino servizio di assistenza.
In caso di problemi tecnici, la nostra officina del servizio di assistenza si
trova in qualsiasi momento a disposizione nelle Vostre immediate vicinanze (gli indirizzi e numeri di telefono si trovano nell’elenco delle
“Norme di garanzia/Centri assistenza“).
Osservare all’uopo il capoverso “Service”.
80
tampato su carta realizzata per la protezione de
Chi pensa in modo ecologico, tratta anche così ...
La sicurezza degli elettrodomestici AEG è conforme alle regolamentazioni approvate dalla tecnica odierna e dal decreto sulla sicurezza
degli apparecchi elettrici. Nonostante ciò, quale produttore, siamo
tenuti a far Vi conoscere le seguenti avvertenze sulla sicurezza.
Sicurezza generale
• I lavori di riparazione alle lavatrici devono essere eseguiti esclusivamente da personale specializzato. A causa di riparazioni non appropriate possono sussistere degli imminenti pericoli. Nel caso della
necessità di riparazione, rivolgersi presso il nostro servizio di assistenza oppure al Vostro rivenditore autorizzato.
• Non mettere mai in servizio la lavatrice nel caso sia danneggiato il
cavo di alimentazione, il pannello di comando, la piastra di lavoro
oppure la zona dello zoccolo che in tale condizione permetterebbe
l’accesso all’interno dell’apparecchio.
• Prima di eseguire i lavori di pulizia, cura e manutenzione, è necessario
disinserire la lavatrice. Estrarre all’uopo la spina di rete dalla presa
oppure disinserire, nel collegamento fisso, l’interruttore LS situato
nella cassetta dei fusibili oppure svitare completamente il fusibile.
• Non tirare mai la spina di rete dal cavo fuori dalla presa, bensì dalla
spina stessa.
• Non spruzzare mai con un getto d’acqua sulla lavatrice. Pericolo di
scosse!
• Nei programmi che lavorano a temperature elevate, si scalda notevolmente il vetro del portello di immissione. Non toccare!
• Prima di eseguire un vuotamento di emergenza della liscivia di lavaggio dall’apparecchio, una pulizia della pompa della liscivia oppure
dopo una apertura di emergenza del portello di immissione, lasciare
sempre raffreddare.
• I piccoli animali domestici possono mordere i conduttori elettrici e i
tubi flessibili dell’acqua. Pericolo di scosse elettriche e di allagamenti
con la conseguenza di danni!
Installazione, collegamento, messa in servizio
• Osservare le istruzioni separate per l’installazione ed il collegamento.
• Eseguire un primo procedimento di lavaggio senza biancheria (KOCHWÄSCHE, BLANC 95, con la metà della quantità di detersivo), allo
83
Avvertenze sulla sicurezza
scopo di rimuovere i residui presenti nel tamburo e nel contenitore
della liscivia a causa dei lavori di ultimazione.
• Nella consegna degli apparecchi durante i mesi invernali a temperature sotto lo zero: Immagazzinare la lavatrice per 24 ore prima della
messa in servizio a temperatura ambiente.
Sicurezza per bambini
• I bambini possono essere sottoposti a dei pericoli nel maneggio con
elettrodomestici, i quali molto spesso non possono essere da loro
riconosciuti. Pertanto è necessario provvedere ad una idonea sorveglianza durante il servizio, evitando che i bambini giochino con la
lavatrice – altrimenti persiste il pericolo che i bambini vi si possano
chiudere dentro.
• I pezzi di imballaggio (p. es. pellicole, polistirolo) possono essere pericolosi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Mantenere i pezzi di
imballaggio al di fuori della portata dei bambini.
• Accertarsi che sia i bambini che i piccoli animali domestici non si possano chiudere nel tamburo della lavatrice.
• Nello smaltimento della lavatrice: estrarre la spina di rete, distruggere
la chiusura del portello, tagliare il cavo di alimentazione elettrica eliminando inoltre la spina con il resto del conduttore. In tal modo i
bambini, mentre giocano, non hanno la possibilità di chiudersi dentro
evitando il pericolo di morte.
84
Impiego conforme allo scopo previsto
• La lavatrice è stabilita esclusivamente per il lavaggio di tradizionale
biancheria nell’ambito domestico. Qualora l’apparecchio venisse
impiegato per uno scopo differente, oppure utilizzato in modo non
appropriato, il produttore non si assumerà alcuna responsabilità per
eventuali danni causati di conseguenza.
• Le trasformazioni oppure le modifiche alle lavatrici non sono consentite per motivi di sicurezza.
• Impiegare solamente i detersivi adatti per le lavatrici. Osservare le
avvertenze riportate dal produttore del detersivo.
• La biancheria non deve in nessun caso contenere delle soluzioni solventi infiammabili. Osservare questa regola particolarmente anche
prima del lavaggio di biancheria prelavata.
• Non impiegare in nessun caso la lavatrice per un lavaggio chimico.
• Le sostanze coloranti e decoloranti possono essere utilizzate se
espressamente consentite dal produttore di questi prodotti. Non ci
assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni.
• Impiegare solamente l’acqua del rubinetto. Impiegare l’acqua piovana
o l’acqua potabile solamente se questa è in grado di soddisfare le
rivendicazioni conformi alle normative DIN1986 e DIN1988.
2 Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio!
Smaltire il materiale di imballaggio della Vostra lavatrice in modo
appropriato. Tutti i materiali di imballaggio sono tollerabili per
l’ambiente e possono essere depositati senza alcun pericolo nella discarica dei rifiuti oppure essere bruciati nell’impianto bruciatore.
I materiali sintetici possono di nuovo essere utilizzati:
• L’involucro esterno ed i sacchetti nell’interno sono realizzati in polietilene (contrassegno >PE<).
• I pezzi di imbottitura consistono di polistirolo schiumoso privo di propellenti (contrassegno >PS<).
I pezzi in cartone sono stati realizzati con carta vecchia e dovrebbero
essere rimessi nuovamente nella raccolta della carta vecchia.
Smaltimento
Smaltimento dell’apparecchio vecchio!
Una volta giunto il giorno in cui mettete definitivamente fuori servizio
il Vostro apparecchio, Vi preghiamo di portarlo al prossimo centro di
riciclaggio oppure al Vostro rivenditore specializzato, il quale lo ritira in
cambio di un piccolo contributo delle spese.
2 Consigli ambientali
• Nella biancheria mediamente sporcata non si necessita del procedimento di prelavaggio. In tal modo si risparmia il detersivo, l’acqua e
tempo (proteggendo l’ambiente!).
• La lavatrice lavora in modo particolarmente economico, quando si
sfruttano le quantità di carico indicate.
• Nei quantitativi ridotti dosare soltanto la metà fino a due terzi della
quantità di detersivo raccomandata.
• Le macchie e la sporcizia piuttosto limitati, mediante un idoneo pretrattamento possono essere facilmente eliminati. Dopodiché si può
lavare ad una temperatura ridotta.
85
• Lavare i capi da cottura sporcati da leggermente fino a normalmente
con il programma di risparmio energetico.
• Molto spesso si può anche rinunciare all’impiego dell’ammorbidente.
Fate pure un tentativo per una volta! Qualora venga impiegato un
asciugabiancheria, il Vostro bucato diventerà morbido ed accarezzevole anche senza ammorbidente.
• Nella durezza dell’acqua da media fino ad alta (a partire dal grado di
durezza II, vedi “Mezzi di cura e lavaggio”) sarebbe necessario limpiego di un addolcicativo.
In tal modo il detersivo può essere dosato sempre per il grado di
durezza I (= dolce).
Le caratteristiche più importanti del Vostro
apparecchio
• Regolazione del programma e della temperatura attraverso il
comando di selezione del programma.
• 4 programmi supplementari selezionabili attraverso tasti.
• Programma macchie per un trattamento efficiente della biancheria
macchiata.
• Programma di risparmio energetico per biancheria da cottura sporcata da leggermente fino a fortemente.
• Massimo numeri giri di centrifuga 1200 giri al minuto,
numero di giri per la centrifuga finale regolabile automaticamente in
base al programma di lavaggio selezionato:
–KOCH-/BUNTWÄSCHE, 1200 giri al minuto
BLANC/COULEURS
–PFLEGELEICHT, 1000 giri al minuto
ENTRETIEN FACILE
–FEINWÄSCHE, 1000 giri al minuto
LINGE DELICAT
–WOLLE, 1000 giri al minuto
LAINE
• Numero di giri della centrifuga finale variabile su 1000, 800, 600 risp.
400 giri al minuto.
• Arresto risciacquo selezionabile: la biancheria permane nell’ultima
acqua di risciacquo e non viene centrifugata.
• Preselezione del tempo: avviamento programma ritardabile da 1
fino a max. 19 ore (p.es. nelle ore con tariffe agevolate).
86
Le caratteristiche più importanti del Vostro
• Multidisplay per la visualizzazione di
–durata prevista del programma risp. tempo rimanente fino al ter-
mine del programma,
–preselezione del tempo (ritardo dell’orario di avviamento risp. tempo
rimanente fino all’avviamento del programma),
–codice di errore.
• Visualizzazione dello svolgimento del programma
• Aqua Control: massima sicurezza contro danni causati dall’acqua.
• Automatismo di quantità con Fuzzy-Logic: processo di lavaggio
regolato da sensori con numero di procedimenti di risciacquo variabili, quantità di acqua dipendente dalla schiuma e dal carico, centrifuga controllata, ecc. Pertanto si ottengono i migliori risultati di
lavaggio e risciacquo con un consumo di acqua minimo adeguato
automaticamente.
• Cassettino a 4 camere per mezzi di lavaggio e cura: l’adduzione
ritardata nel tempo dell’addolcitivo, del detersivo e del sale per macchie consentono il lavaggio sotto il rispetto dell’ambiente migliorando inoltre l’efficienza dei detersivi.
• Paratoia ÖKO: durante il lavaggio provvede mediante la chiusura
automatica del contenitore della liscivia ad uno sfruttamento al
cento per cento del detersivo.
• Elementi alettati nel tamburo di lavaggio: inumidimento rapido ed
omogeneo della biancheria.
• Sistema di controllo contro lo sbilanciamento: sicurezza di posizione e corsa silenziosa.
• Comando di più acqua: regolabile soltanto nel raffreddamento liscivia oppure nel raffreddamento liscivia con procedimento di risciacquo supplementare.
Che cosa significa “update”?
Il comando del Vostro apparecchio è completamente elettronico. Il Software, entro cui è definito il comando, è dotato di un programma che
può essere variato. Quando è stato raggiunto un certo stato della tecnica di lavaggio, che possa migliorare notevolmente la Vostra lavatrice,
la AEG Vi informerà in merito. La AEG in questa comunicazione riporterà dei miglioramenti concreti (p.es. procedimento supplementare di
risciacquo, più acqua per l’adduzione di detersivo, ...), allo scopo di
poterVi permettere di decidere se volete lasciare eseguire un Update o
meno.
Qualora Vi siate decisi per lasciare eseguire un Update, Vi preghiamo di
rivolgerVi al servizio di assistenza. Anche le spese per un Update possono essere richieste presso il servizio di assistenza.
87
Struttura dell’apparecchio
Veduta frontale
Pannello di comando
Cassettino per mezzi
di cura e lavaggio
con serranda di appiglio
Targhetta di identi-
ficazione
(dietro il portello di
immissione)
Portello di
immissione
con maniglia
88
Serranda della
pompa della lisci-
via
Piedi a vite regolabili
in altezza
Pannello di comando
Struttura dell’apparecchio
Comando di selezione
del programma
Tasto
Numero di giri/
SPÜLSTOP, ARRET CUVE PLEINE
Tasti di programma
supplementare
Multidisplay
Visualiz-
zazione
TÜR,
PORTE
ZEITVORWAHL,
DEPART DIFFERE
Visualizzazione
svolgimento
programma
Tasto
START/PAUSE
MARCHE/PAUSE
Tasto
Visualizzazione
ÜBERDOSIERT
SURDOSAGE
Comando di selezione del programma
Il comando di selezione del programma stabilisce il tipo di procedimento di lavaggio (p. es. il livello
dell’acqua, il movimento del tamburo, la quantità dei procedimenti
di risciacquo, il numero di giri di
centrifuga) in corrispondenza al
tipo di biancheria da dover trattare,
nonché la temperatura della liscivia.
Le diverse posizioni di regolazione
hanno il seguente effetto:
AUS, ARRET
Disinserisce la lavatrice, su tutte le altre posizioni è inserito.
89
Struttura dell’apparecchio
KOCH-/BUNTWÄSCE, BLANC/COULEURS
Procedimento di l/avaggio principale per capi da cottura e colorati
(lavaggio a 30-95 °C – risciacquo/ammorbidente – centrifuga).
Posizione ENERGIESPAREN, ECO: programma di risparmio energetico a
2.
ca. 67 °C per biancheria da cottura con sporcizia leggera fino normale,
periodo di lavaggio prolungato (non combinabile con KURZ, COURT e
FLECKEN, TACHES).
PFLEGELEICHT, ENTRETIEN FACILE
Procedimento di lavaggio principale per tessili delicati (lavaggio a
30-60 °C – Risciacquo/Ammorbidente – Centrifuga).
FEINWÄSCHE, LINGE DELICAT
Procedimento di lavaggio principale per biancheria fine (lavaggio a
30-40 °C – Risciacquo/ Ammorbidente – Centrifuga, livello dell’acqua
maggiorato e movimento del tamburo ridotto).
WOLLE, LAINE
Procedimento di lavaggio per lana lavabile in lavatrice e tessili particolarmente delicati (lavaggio a freddo 40 °C – Risciacquo/Ammorbidente
– Centrifuga, livello dell’acqua maggiorato e movimento del tamburo
fortemente ridotto).
FEINSPÜLEN, RINC. DELICAT
Risciacquo protettivo separato, p. es. per il risciacquo di tessili lavati a
mano (2 procedimenti di risciacquo e centrifugatura).
90
STÄRKEN, AMIDON.
Inamidare separatamente, ammorbidente separato, impregnatura separata (si svolge una procedura di risciacquo, viene addotto il detersivo
liquido dallo scompartimento del cassettino w).
PUMPEN, VIDANGE
Pompaggio di scarico dell’acqua dopo un arresto del risciacquo (senza
successiva centrifuga).
SCHLEUDERN, ESSORAGE
Pompaggio di scarico dell’acqua dopo un arresto del risciacquo ed una
centrifuga, risp. centrifuga separata della biancheria lavata a mano e
dei/capi colorati.
SCHONSCHLEUDERN, ESSORAGE DELICAT
Pompaggio di scarico dell’acqua dopo un arresto del risciacquo e centrifuga protettiva, risp. centrifuga protettiva separata di tessili delicati
lavati a mano (biancheria delicata, biancheria fine e lana).
Struttura dell’apparecchio
Tasti del programma supplementare
I tasti del programma supplementare servono ad
adeguare il programma di lavaggio al grado di sporcizia. Per la biancheria con sporcizia normale, i programmi supplementari non sono necessari.
A secondo del programma è possibile combinare
diverse funzioni tra di loro.
VORWÄSCHE, PRELAVAGE
Prelavaggio a freddo prima della successione automatica del procedimento di lavaggio principale (non
selezionabile nella regolazione WOLLE, LAINE).
EINWEICHEN, TREMPAGE
Ammollo prima della successione automatica del procedimento di,
lavaggio principale (1 ora a 40 °C, prolungabile fino a max. 19 ore, non
selezionabile nella regolazione WOLLE, LAINE).
BREVE
Un procedimento di lavaggio abbreviato per biancheria leggermente
sporcata.
FLECKEN, TACHES
Per il trattamento di biancheria fortemente sporcata oppure macchiata
con sale per macchie (procedimento di lavaggio prolungato con adduzione del sale per macchie ottimizzata nel tempo, non selezionabile
nella regolazione WOLLE, LAINE).
VORWÄSCHE
PRELAVAGE
EINWEICHEN
TREMPAGE
KURZ
COURT
FLECKEN
TACHES
Tasto Numero giri centrifuga finale/
SPÜLSTOP, ARRET CUVE PLEINE
Mediante questo tasto si può variare il massimo
numero di giri della centrifuga finale. Con
SPÜLSTOP, ARRET CUVE PLEINE la biancheria permane dell’acqua di risciacquo e non viene centrifugata.
Tasto START/PAUSE, MARCHE/PAUSE
Quest’ultimo avvia il programma di lavaggio e
rende possibile una breve interruzione del programma di lavaggio.
1200
1000
800
600
400
SPÜLSTOP
ARRET CUVE
PLEINE
START/PAUSE
MARCHE/PAUSE
91
Loading...
+ 28 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.