AEG LAVAMAT4942 User Manual [el]

ÖKO_LAVAMAT 4942 sensortronic
La lavabiancheria che rispetta l'ambiente
Istruzioni per l'uso
1
Buongiorno
Vi suggeriamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso e di seguire i consigli indicati in modo che la vostra apparecchiatura vi garantisca la massima soddisfazione.
Importanti informazioni preliminari:
- Eventuali residui di umidità nella vaschetta del detersivo sono conseguenti ai controlli di qualità effettutati in fabbrica.
- Per eliminare i residui di grasso del cestello è sufficiente eseguire un primo lavaggio senza biancheria con programma "bianchi resistenti" a 60° con mezzo bicchierino di detersivo.
Stampato su carta ecologica -
Chi pensa ecologico, agisce anche in questo senso...
2
331
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg
http: //www.aeg.hausgeraete.de
Copyright by AEG
H 243 260 400 - 129 6597 01 - 04/98
4
Indice
Consigli per la sicurezza
Prima della messa in funzione 4 Consigli di sicurezza per l’utilizzatore 4/5
Il sistema ÖKO 6 Il rispetto dell’ambiente... 7 Descrizione dell’apparecchio 8 Guida pratica 9 Prima del lavaggio
Selezione della biancheria 10 Trattamento preliminare della biancheria 11 Precauzioni da usare per alcuni tessuti 11 Carico della biancheria 12 Apertura della lavabiancheria 12 Introduzione della biancheria 12
Scelta del programma
Selettore del programma 13 Spia dello svolgimento del programma 13 Selettore della temperatura 14 Selettore della velocità di centrifuga 14 Funzione dei tasti 14/15
Detersivo
Scelta del detersivo 16 Quantita di detersivo 16 Fase preliminare anticalcare 17 Introduzione del detersivo 18
Risciaquo speciale 19 Fine dei programmi 19 Tabella dei programmi 20/21 Consumo e durata dei programmi 22 Manutenzione 23/24 Cosa fare se ... 25-27 Servizio assistenza tecnica 28 Caratteristiche tecniche 29
3
Consigli per la sicurezza
Prima della
messa in
funzione
Consigli di
sicurezza per
l’utilizzatore
Rispettate le indicazioni circa l’installazione e l’allacciamento. Non allacciate un apparecchio danneggiato (per esempio,
danni subiti durante il trasporto). I piccoli residui d’acqua nella vaschetta di detersivo sono
dovuti al controllo in fabbrica. Per asportare i residui di fabbricazione rimasti nel cesto e
nella vaschetta di detersivo eseguite un ciclo di lavaggio senza biancheria, per esempio il programma colore 60°C con 1/2 dose di detersivo.
La sicurezza degli elettrodomestici AEG corrisponde alle norme riconosciute dalla tecnica e prescritte dalla legge per la sicurezza degli apparecchi. Tuttavia, nella nostra qualità di costruttori, Vi consigliamo di leggere attentamente i seguenti consigli :
Assicuratevi, prima della messa in funzione, che la tensione nominale ed il tipo di corrente indicati sulla targhetta matricola corrispondano alla tensione ed al tipo di corrente esistenti nel luogo d’impiego. Sulla targhetta risulta anche l’isolamento richiesto.
Se la vostra ÖKO-LAVAMAT è situata in una stanza con rischio di gelo e se tale rischio si presenta, svuotate l’acqua che resta nell’apparecchio.
Prima di procedere alla pulizia, alla manutenzione ed ai controlli, assicuratevi che l’apparecchio sia scollegato. In caso di allacciamento fisso, disinserite il fusibile.
Per nessun motivo dovete spruzzare acqua sull’apparecchio. Non staccate mai la spina d’alimentazione tirando il filo,
ma toglietela operando direttamente sulla presa.
4
Non utilizzate l’apparecchio se :
- l’alimentazione di corrente è danneggiata, o
- l’apparecchio presenta danni visibili sul pannello di controllo, sul piano di lavoro o sullo zoccolo.
Le riparazioni degli apparecchi elettrici devono essere effettuate esclusivamente da personale specializzato. Le riparazioni mal eseguite possono provocare seri rischi per l’utilizzatore. Rivolgetevi al nostro servizio assistenza tecnica o ad un tecnico autorizzato dai nostri servizi. Solamente le parti di ricambio originali AEG sono conformi a tutte le prescrizioni.
Non lasciate che i bambini giochino con l’apparecchio, tenete gli animali domestici lontani dallo stesso.
In caso di eliminazione dell’apparecchio, distruggete le serrature della porta e scollegate l’alimentazione elettrica.
Se l’apparecchio è utilizzato per fini diversi da quelli previsti dal costruttore oppure utilizzato in modo improprio, non saremo responsabili per qualsiasi incidente che ne potesse derivare e per le sue eventuali conseguenze.
Fissate il tubo di scarico ! Rischio di bruciatura e di allagamento.
In caso di guasto, chiudete il rubinetto dell’acqua, scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente. In caso di allacciamento fisso, disinserite il fusibile.
Allontanate i bambini dai materiali d’imballaggio. Le pellicole di plastica rappresentano un rischio.
Se lavate della biancheria pre-trattata, i solventi infiammabili devono essere completamente evaporati.
Non impiegate l’apparecchio per la pulitura a secco. Se non allacciate l’apparecchio alla rete d’acqua potabile e
utilizzate invece acqua piovana od altro, rispettate le disposizioni in proposito.
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CEE: . 73/23/CEE del 19.02.1973 - sulla bassa tensione . 89/336/CEE del 03.05.1989 (comprese modifiche apportate con direttiva 92/31/CEE) - sulla tollerabilità elettromagnetica.
5
Il Sistema ÖKO
Il vostro nuovo apparecchio ÖKO-LAVAMAT con sistema ÖKO dell’AEG risponde a tutte le esigenze presenti e future per la cura della biancheria moderna, riducendo i consumi di acqua, energia e detersivo.
Sensortronic
Regolazione
automatica della
quantità
Alette
aspiranti
Fase preliminare
anticalcare
L’imballaggio
Questo speciale processo di risciacquo/centrifugazione garantisce ottimi risultati di lavaggio e risciacquo con consumi d'acqua ridotti.
La regolazione automatica adatta automaticamente il consumo d’acqua alla quantità di biancheria da introdurre ed al tipo di tessuto.
Nel cesto, le alette d’aspirazione trasportano, con un movimento costante, l’acqua verso l’alto. Tale dispositivo permette alla biancheria di bagnarsi rapidamente e uniformemente.
La regolazione automatica adatta automaticamente il consumo d'acqua alla quantità di biancheria da introdurre ed al tipo di tessuto.
Tutti i materiali utilizzati per l’imballaggio rispettano l’ambiente. Possono essere smaltiti senza rischio, oppure bruciati negli appositi inceneritori. Per quanto concerne i materiali: Le materie plastiche possono
essere riutilizzate e sono identificate nel seguente modo: >PE< per il polietilene (coperchio esterno e sacchi all’interno); >PS< per il polistirolo espanso, (parti d’imbottitura essenzialmente sprovviste di CFC). Le scatole sono fabbricate con carta riciclata e vanno consegnate alla raccolta differenziata.
6
Il rispetto dell’ambiente...
I seguenti consigli vi permettono di rispettare l’ambiente :
Per la biancheria mediamente sporca, i programmi sono previsti senza prelavaggio. Rispetto a un programma con prelavaggio, risparmierete detersivo e acqua.
Sfruttate i vantaggi derivanti dai detersivi con ricarica. Ottenete dei consumi più bassi con un carico completo. Per la biancheria leggermente o normalmente sporca,
spesso è sufficiente il programma risparmio. Con un idoneo pre-trattamento delle macchie è possibile
ottenere gli stessi risultati a temperature più basse. Dosate il detersivo secondo le indicazioni che si trovano
sulla confezione. Un eccesso di detersivo costa caro e nuoce all’ambiente. Seguite i consigli di dosaggio per la biancheria poco sporca.
Consigli ecologici per un lavaggio economico
7
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di controllo
Coperchio
Maniglia per aprire il coperchio
Sportello davanti al filtro
Leva per le rotelle
8
Loading...
+ 21 hidden pages