AEG L16950A3 User Manual [it]

LAVAMAT 16950A3
IT
LAVASCIUGA ISTRUZIONI PER L’USO
2
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi serve per fare in modo che i vostri elettrodomestici AEG siano sempre perfettamente puliti e funzionanti. Non mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e realizzati conformemente agli elevati standard qualitativi che vi aspettate: pentole, scolaposate, portabottiglie e sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su www.aeg.com/shop
INDICE
Indice
4 Informazioni per la sicurezza 6 Descrizione del prodotto
8 Pannello dei comandi 10 Primo utilizzo 10 Impostazioni personalizzate 11 Utilizzo quotidiano 17 Uso - Asciugatura 18 Uso - Lavaggio ed Asciugatura 20 Programmi di lavaggio 23 Programmi di asciugatura 24 Consigli e suggerimenti utili 26 Suggerimenti per l'asciugatura 27 Pulizia e cura 33 Cosa fare se… 37 Valori di consumo 38 Dati tecnici 38 Installazione 44 Collegamento elettrico 44 Considerazioni ambientali
3
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
4 Informazioni per la sicurezza
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente e conservare per futura consultazione.
• Questo apparecchio è conforme alle norme del settore e ai requisiti di legge sulla sicurez­za degli elettrodomestici. In qualità di produttori, tuttavia, riteniamo sia nostro dovere fornire le seguenti informazioni per la sicurezza.
• È molto importante che questo libretto di istruzioni sia conservato insieme all'apparec­chio per qualsiasi futura consultazione. In caso di vendita o cessione dell'apparecchio ad altre persone, o in caso di trasloco se l'apparecchio è destinato a rimanere nell'abitazione, il libretto di istruzioni deve rimanere unito all'apparecchio in modo che il nuovo utente possa essere informato sul funzionamento dell'apparecchio e sulle relative avvertenze.
• L'utente DEVE leggere il libretto con attenzione prima di installare o utilizzare l'apparec­chio.
• Prima del primo utilizzo, controllare che l'apparecchio non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di danni, non collegare l'apparecchio. Se alcune parti sono danneggia­te, contattare il rivenditore.
• Se l'apparecchio è consegnato nei mesi invernali con temperature sotto lo zero, conser­varlo a temperatura ambiente per 24 ore prima di utilizzarlo per la prima volta.
Sicurezza generale
• È pericoloso modificare le specifiche o cercare di alterare questo prodotto in qualunque modo.
• Durante i programmi di lavaggio a temperatura elevata, il vetro dell'oblò può diventare molto caldo. Non toccare l'oblò!
• Evitare che gli animali domestici e i bambini possano entrare nel cestello. Per sicurezza, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
• Oggetti come monete, spille di sicurezza, chiodi, viti, pietre o altri materiali duri e ta­glienti possono danneggiare gravemente l'apparecchio; prestare attenzione a non intro­durli insieme alla biancheria.
• Utilizzare solo le quantità di detersivo e ammorbidente consigliate. Un uso eccessivo di detersivi può danneggiare i tessuti. Fare riferimento ai quantitativi consigliati dal fabbri­cante.
• Raggruppare i piccoli indumenti come calzini, lacci, cinture lavabili ecc. in un sacchetto di tela o una retina per evitare che si inseriscano tra la vasca e il cesto interno.
• Non lavare a macchina i capi di biancheria con ferretti, i tessuti senz'orlo o i tessuti strappati.
• Staccare sempre la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell'acqua dopo l'uso e prima delle operazioni di pulizia e manutenzione dell'apparecchio.
• Non cercare in nessun caso di modificare o riparare l'apparecchio da soli. Le modifiche o riparazioni eseguite da persone non esperte possono causare seri danni o malfunziona­menti. Contattare il Centro di assistenza locale. Richiedere sempre l'installazione di ri­cambi originali.
Informazioni per la sicurezza
Installazione
• Questo apparecchio è pesante. Prestare attenzione quando occorre spostarlo.
• Al momento del disimballaggio, verificare che l'apparecchio non abbia subito danni du­rante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l'apparecchio e contattare il Centro di assistenza locale.
• Tutti i dispositivi di sicurezza previsti per l'imballaggio e il trasporto devono essere rimos­si prima dell'uso. L'eliminazione incompleta dei materiali di imballaggio potrebbe causare danni all'apparecchio. Vedere la sezione relativa nel manuale per l'utente.
• Dopo l'installazione, controllare che l'apparecchio non appoggi sui tubi di carico o di sca­rico e che il piano di lavoro non comprima il cavo di alimentazione contro la parete.
• Se la macchina è installata su un pavimento in moquette o un tappeto, regolare i piedini in modo da permettere una corretta circolazione dell'aria.
• Dopo l'installazione, verificare sempre che non vi siano perdite di acqua dai tubi e dai rispettivi raccordi.
• Se l'apparecchio è installato in un luogo esposto a temperature molto basse, leggere la sezione "Precauzioni antigelo".
• Se si dovesse verificare la necessità di una modifica all'impianto idraulico domestico per l'installazione della macchina, il lavoro dovrà essere effettuato da personale qualificato e competente.
• Se dovesse rendersi necessaria una modifica all'impianto elettrico domestico per l'instal­lazione dell'apparecchio, l'intervento dovrà essere effettuato da personale qualificato e competente.
5
Uso
• Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico e non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli per I quali è stato progettato.
• Lavare e asciugare solo capi adatti al lavaggio e all'asciugatura a macchina. Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Non caricare eccessivamente l'apparecchio. Vedere la tabella dei programmi di lavaggio.
• Prima del lavaggio, verificare che tutte le tasche siano vuote, allacciare i bottoni e chiu­dere le cerniere lampo. Evitare di lavare capi sfrangiati o strappati e trattare le macchie difficili, ad esempio di vernice, inchiostro, ruggine o erba, prima del lavaggio. I reggiseni con ferretto NON devono essere lavati a macchina.
• Non lavare a macchina capi smacchiati con prodotti volatili a base di benzina. Se si utiliz­za uno smacchiatore o un detergente volatile, attendere che il prodotto sia completa­mente evaporato prima di introdurre i capi nell'apparecchio.
• Alcuni tipi di trapunte e piumini sono troppo voluminosi per essere lavati e asciugati in un apparecchio domestico e richiedono l'uso di macchine industriali; in caso di dubbi, rivolgersi al produttore.
• Controllare sempre di non aver lasciato accendini (usa-e-getta o di altro tipo) nelle ta­sche.
• Non asciugare a macchina capi che contengano residui di sostanze chimiche, ad esempio residui di smacchiatori a secco. Queste sostanze sono volatili e comportano un rischio di
6 Descrizione del prodotto
esplosione. Inserire nell'asciugatrice solo i capi lavati ad acqua o che debbano essere "rin­frescati".
• I dosatori di detersivo in plastica non devono restare nell'apparecchio durante il ciclo di asciugatura, poiché il materiale con cui sono realizzati non è resistente al calore. Per ese­guire un ciclo completo di lavaggio e asciugatura, usare il cassetto del detersivo conven­zionale.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica, afferrare direttamente la spi­na ed evitare di tirare il cavo.
• Non utilizzare mai l'apparecchio se il cavo di alimentazione, il pannello dei comandi, il piano di lavoro o la base sono danneggiati in modo tale da rendere accessibili le parti interne.
Per la sicurezza dei bambini
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da persone le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali o la cui mancanza di esperienza e conoscenze sull'uso dell'ap­parecchio impediscano loro di utilizzarlo senza rischi in assenza di una persona responsa­bile per la loro incolumità.
• Fare attenzione che i bambini non giochino con l'apparecchio.
• Gli elementi dell'imballaggio (come polistirolo o sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi per i bambini in quanto causa di soffocamento Tenerli fuori dalla porta­ta dei bambini.
• Tenere in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini anche tutti i detersivi.
• Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cestello. Questo apparecchio è dotato di un dispositivo per impedire che bambini o animali rimangano intrappolati all’interno. Per attivare il dispositivo, ruotare in senso orario il bottoncino situato sul lato interno dell’oblò (senza premerlo) in modo che la scanalatura si trovi in posizione oriz­zontale. Se necessario, servirsi di una mone­ta. Per disattivare tale dispositivo e rendere nuovamente possibile la chiusura dell'oblò, ruotare il bottoncino in senso antiorario fino a orientare verticalmente la scanalatura.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questa apparecchiatura soddisfa tutte le esigenze moderne per il trattamento efficace dei tessuti con consumi ridotti di acqua, energia e detersivo. Il sistema NEW JETconsente l'utilizzo totale del detersivo e riduce il consumo di acqua, per­mettendo di risparmiare energia.
Descrizione del prodotto 7
2
1
3
4
6
Cassetto del detersivo
1
Pannello dei comandi
2
Maniglia di apertura della porta
3
Targa matricola
4
Pompa di scarico
5
Piedini regolabili
6
5
Cassetto del detersivo
Scomparto per il detersivo di prelavaggio o
l'additivo anti-macchia. Il detersivo di prelavaggio è aggiunto all'inizio del programma di lavaggio. L'additivo anti-macchia è aggiunto durante il avaggio principale se è stata selezionata l'opzione MACCHIE.
Scomparto per il detersivo in polvere o liquido
utilizzato per il lavaggio principale.
Scomparto per gli additivi liquidi (ammorbi­dente, inamidante). Seguire i dosaggi consigliati dal produttore e non superare il piano di riferimento "MAX" del cassetto. Gli ammorbidenti o gli additivi inamidanti devono essere versati nello scomparto prima dell'inizio del programma di lavaggio.
8
Candeggina
Con i programmi per i bianchi, in alternativa all'ammorbidente, è possibile versare nello scomparto Procedere come segue:
• Versare la candeggina nello scomparto della vaschetta.
• Eseguire un programma per bianchi.
• Al termine del programma, eseguire il programma RISCIACQUO. Eventualmente utiliz­zare l'ammorbidente. Questo aiuterà ad eliminare eventuali residui di candeggina.
anche un candeggiante.
. Non superare il simbolo «MAX» all'interno
Mai versare la candeggina e l'ammorbidente contemporaneamente nello scom­parto.
PANNELLO DEI COMANDI
Di seguito viene raffigurato il pannello dei comandi. Mostra il selettore dei programmi, i tasti ed il display. Questi elementi sono presentati con i relativi numeri nelle pagine seguen­ti.
9
1234567 8
Selettore dei programmi
1
Tasto RIDUZIONE CENTRIFUGA (GIRI/MIN.)
2
Tasto ASCIUGATURA AUTOMATICA (LIVELLO ASCIUG.)
3
Tasto TEMPO DI ASCIUGATURA (ASCIUG. A TEMPO)
4
Tasto OPZIONI (OPZIONI)
5
Tasto OK
6
Tasto AVVIO/PAUSA (AVVIO/PAUSA)
7
Tasto PARTENZA RITARDATA (PARTENZA RITARDATA)
8
Pannello dei comandi
Display
9
Simboli sul pannello dei comandi
= Lavaggio a freddo = Lavaggio a mano
PANNELLO DEI COMANDI
Display
9.1 9.2 9.3 9.4
9.9
9.8
9.79.69.5
9.1 - Indicatore velocità di centrifuga, simboli di opzione ANTIPIEGA
- simboli
9.2 - Indicatore del grado di asciugatura possibile con il programma selezionato: PRONTO STIRO
, ASCIUTTO DA RIPORRE ed EXTRA ASCIUTTO - simboli, selezionabili pre-
mendo il tasto 3; spia AUTO, collegata al programma di asciugatura ed al tasto 4.
9.3 - Indicatore di avanzamento del programma: PRELAVAGGIO , RISCIACQUO , CENTRIFUGA , SOVRADOSAGGIO , EXTRA RISCIACQUO ,
ASCIUTTO
, fase ASCIUTTO ANTIPIEGA - simboli, Il display di avanzamento del programma indica le fasi di lavaggio o asciugatura del pro­gramma selezionato. Durante un ciclo di lavaggio, la fase del programma in corso è eviden­ziata da un trattino nero lampeggiante sotto il simbolo corrispondente. Alla fine di ogni fa­se, la linea sotto il simbolo corrispondente si illumina senza lampeggiare.
Se il simbolo di SOVRADOSAGGIO si illumina alla fine del programma, significa che è stato usato troppo detersivo.
, CICLO NOTTURNO
, LAVAGGIO PRINCIPALE
9
9.4 - Simbolo dell'OBLÒ
- (oblò chiuso)
• Questo simbolo indica se l'oblò può essere aperto:
– Il simbolo è acceso: l' oblò non può essere aperto. È in corso un programma di lavag-
gio o di asciugatura.
– il simbolo è spento: l'oblò può essere aperto. Il programma di lavaggio o di asciugatura
è terminato.
9.5 - Opzioni: PRELAVAGGIO MOLTO BREVE
- simboli
9.6 - SICUREZZA BAMBIN
, MACCHIE , CAPI SENSIBILI , QUOTIDIANO ,
- simbolo
9.7 - Il display mostra le informazioni seguenti:
• Durata del programma selezionato
Dopo aver scelto un programma, il display indica la sua durata in ore e minuti (ad esem­pio
). La durata è calcolata automaticamente in base al carico massimo consigliato
10 Primo utilizzo
per ciascun tipo di tessuto. Dopo l'avvio del programma, il tempo residuo viene aggiorna­to ogni minuto.
• Partenza ritardata
Il tempo di ritardo scelto (max 20 ore) con l'apposito tasto rimane visualizzato sul display per alcuni secondi, (per esempio precedentemente selezionato.
Sul display compare il simbolo di PARTENZA RITARDATA. Il tempo di ritardo diminuisce ogni ora; nell’ultima ora, diminuisce ogni minuto.
• Tempo di asciugatura selezionato
Quando si seleziona un programma di asciugatura, il display mostra il tempo di asciuga­tura in minuti o in ore e minuti (max 250 minuti).
Dopo l'avvio del programma, il tempo residuo viene aggiornato ogni minuto.
• Errore di selezione
Se è selezionata un'opzione non compatibile con il programma di lavaggio prescelto, sul display compare per alcuni secondi il messaggio Err e la spia gialla del tasto 7 inizia a lampeggiare.
• Codici di allarme
In caso di anomalie di funzionamento, possono essere visualizzati particolari codici di al­larme, per esempio
• Fine programma
Al termine del programma, sul display lampeggia uno zero scompare e l'oblò può essere aperto.
9.8 - Durata TEMPO DI ASCIUGATURA
9.9 - Simbolo di PARTENZA RITARDATA
(vedere il capitolo «Cosa fare se...»)
), dopodichè ricompare la durata del programma
) , il simbolo dell'OBLÒ
- simbolo
PRIMO UTILIZZO
• Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installa-
zione.
• Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri materiali dal cestello.
• Prima del primo lavaggio, eseguire un ciclo a vuoto usando il programma per cotone alla
massima temperatura, per eliminare i residui di fabbricazione dal cestello e dalla vasca. Versare mezza dose di detersivo nello scomparto del lavaggio principale e avviare l'appa­recchiatura.
IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE
Segnali acustici
L'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di segnalazione acustica che si attiva nei se­guenti casi:
• al termine del ciclo
• in caso di anomalie di funzionamento.
Utilizzo quotidiano 11
Premendo contemporaneamente i tasti 3 e 4 per circa 6 secondi, i segnali acustici sono di­sattivati (tranne che per le anomalie di funzionamento). Premendo nuovamente questi due tasti, i segnali acustici vengono riattivati.
Sicurezza bambini
Questo dispositivo permette di lasciare l'apparecchiatura incustodita ed evitare che i bambi­ni possano ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura. Il blocco rimane attivo anche quando la lavabiancheria non è in funzione. Esistono due modalità di attivazione:
• Prima di premere il tasto 7: viene bloccata l'accensione dell'apparecchiatura.
• Dopo aver premuto il tasto: 7: viene bloccata la modifica dei programmi o delle opzioni. Per attivare o disattivare questa opzione premere contemporaneamente per circa 6 secondi i tasti 4 e 5 finché il simbolo 9.6 appare o scompare nel display.
UTILIZZO QUOTIDIANO
Caricare la biancheria
1. Aprire l'oblò tirando la maniglia verso
l'esterno senza forzare. Introdurre la biancheria nel cestello, un capo alla vol­ta, scuotendola il più possibile.
2. Chiudere bene l'oblò fino ad avvertire un
clic.
AVVERTENZA!
Controllare che non rimangano incastrati ca­pi di biancheria tra l'oblò e la guarnizione in gomma.
Solo lavaggio Dosaggio del detersivo e dell'ammorbidente
Questo apparecchio è stato progettato per ridurre i consumi di acqua, energia e detersivo.
12 Utilizzo quotidiano
1. Estrarre il cassetto del detersivo fino al-
l'arresto. Versare la dose di detersivo ne­cessaria nello scomparto del lavaggio principale ciclo di prelavaggio o la fase MACCHIE, versare il detersivo nello scomparto con­trassegnato con il simbolo
2. Se necessario, versare l'ammorbidente
nello scomparto contrassegnato con il simbolo ferimento MAX del cassetto). Chiudere il cassetto con delicatezza.
. Se si desidera eseguire un
(non superare il piano di ri-
.
Selezione del programma mediante il selettore (1)
È possibile scegliere il programma corretto per ogni tipo di biancheria seguendo le indica­zioni fornite nelle tabelle dei programmi di lavaggio (vedere «Programmi di lavaggio»). Ruotare il selettore sul programma desiderato. Il selettore stabilisce la temperatura e le ca­ratteristiche del ciclo di lavaggio (per es. il livello dell'acqua, il movimento del cesto e il nu­mero di risciacqui) in base al tipo di biancheria. Selezionando un programma, sul display compaiono i simboli corrispondenti alle varie fasi e al grado di asciugatura possibile con il programma impostato. La spia del tasto 7 inizia a lampeggiare ed il display mostra la durata del programma sele­zionato. Il selettore può essere ruotato in senso orario o in senso antiorario.
La posizione settaggio / spegnimento della macchina.
Al termine del programma, il selettore deve essere riportato sulla posizione gnere la macchina.
Se si ruota il selettore su un programma diverso mentre la macchina è in funzione, la spia gialla del tasto 7 lampeggia 3 volte e viene visualizzato il messaggio Err sul display per indi­care una selezione sbagliata. Il nuovo programma selezionato non viene eseguito.
corrisponde ad un lavaggio a freddo, la posizione al programma di re-
per spe-
Utilizzo quotidiano
13
Selezionare la velocità di centrifuga, l'opzione CICLO NOTTE o ANTIPIEGA (tasto
2)
Quando si seleziona un programma, l'apparecchiatura propone automaticamente la velocità di centrifuga massima prevista per quel programma.
Se si desidera modificare la velocità di centrifuga rispetto a quella proposta dalla lavasciu­ga, premere ripetutamente questo tasto per aumentare o ridurre la velocità. ANTIPIEGA: selezionando questa opzione, si esclude lo scarico dell'acqua dell'ultimo risciac­quo in modo da non sgualcire i tessuti. Al termine del programma, i simboli GA appaiono sul display, il simbolo dell'oblò (oblò chiuso) rimane acceso, la spia del tasto 7 si spegne. L'oblò viene bloccato per indicare che l'acqua deve essere scaricata. CICLO NOTTE: selezionando questa opzione, si esclude lo scarico dell'acqua dell'ultimo ri­sciacquo in modo da non sgualcire la biancheria. Questo ciclo di lavaggio è particolarmente silenzioso perché esclude le fasi di centrifuga e può essere utilizzato nelle ore notturne e negli orari in cui l'energia costa meno. In alcuni programmi, i risciacqui saranno eseguiti con una maggiore quantità di acqua. Al termine del programma, i simboli appaiono sul display, il simbolo OBLÒ rimane acceso e si spegne la spia del tasto 7. L'oblò viene bloccato per indicare che l'acqua deve essere scaricata.
Le opzioniANTIPIEGA o CICLO NOTTE non sono selezionabili con un programma NON-
STOP (vedere la sezione Asciugatura). Per lo scarico dell'acqua, consultare il capitolo «Al termine del programma».
ed ANTIPIE-
ed ANTIPIEGA
Tasti opzione dei programmi
A seconda del programma, è possibile combinare diverse funzioni.
AVVERTENZA!
Non tutte le opzioni sono compatibli tra loro. I simboli delle opzioni incompatibili scom­paiono dal display. Se viene comunque selezionata un'opzione non compatibile con il programma di lavaggio impostato o con qualsiasi altra opzione, viene visualizzato il messaggio Err per alcuni se­condi e la spia gialla del tasto 7 inizia a lampeggiare. La scelta delle opzioni deve avvenire dopo aver impostato il programma ma prima di pre­mere il tasto 7. Premere il tasto 5: tutti i simboli delle opzioni appaiono sul display. Per scorrere tra le opzioni disponibili, premere il tasto 5. Sul display compaiono ed iniziano a lampeggiare i simboli corrispondenti. Premere il tasto 6 per attivare e confermare la scelta. Sotto il simbolo dell'opzione selezio- nata compare un trattino nero per indicare che questa opzione è stata impostata. Per disat­tivare l'opzione, premere lo stesso tasto. Dopo aver selezionato le opzioni, attendere alcuni secondi finché il display ritorna allo stato predefinito. Sul display compaiono le opzioni selezionate.
Per la compatibilità tra i programmi di lavaggio e le opzioni, vedere il paragrafo «Tabella dei programmi»
14 Utilizzo quotidiano
Opzione PRELAVAGGIO
Selezionare questa opzione se si desidera eseguire un prelavaggio della biancheria a 30°C prima del lavaggio principale. Il prelavaggio termina con una centrifuga breve nei program­mi per i tessuti in cotone ed i tessuti sintetici, mentre nei programmi per i tessuti delicati è eseguito solo lo scarico dell'acqua. Sul display compare il simbolo corrispondente. Questa opzione è consigliata per la biancheria molto sporca.
Opzione MACCHIE
Selezionare questa opzione per trattare la biancheria molto sporca o macchiata con l'uso di prodotti smacchianti (attraverso un ciclo di lavaggio principale prolungato con una fase ad azione smacchiante ottimizzata in base al tempo). Sul display compare il simbolo corrispon­dente. Questa opzione non è utilizzabile con temperature inferiori a 40° C. Se si desidera eseguire un programma con l'opzione macchie, versare l'additivo antimacchie nell'apposito scomparto
.
Opzione CAPI DELICATI
Selezionando questa opzione, si riduce l'intensità del lavaggio. La macchina aggiunge un ri­sciacquo nei programmi per cotone e sintetici. Sul display compare il simbolo corrisponden­te. Questa opzione non può essere selezionata insieme all'opzione Extra Risciacquo. Questa opzione è consigliata per i capi colorati che non stingono o i capi lavati frequente­mente.
Opzione QUOTIDIANO
Selezionando questa opzione, è possibile modificare la durata del lavaggio per la biancheria con sporco quotidiano. Il display mostrerà il simbolo corrispondente ed il tempo di lavaggio ridotto. Questa opzione è indicata per la biancheria con sporco quotidiano.
Opzione MOLTO BREVE
Selezionando questa opzione, è possibile ridurre la durata del lavaggio per la biancheria po­co sporca. Il display mostrerà il simbolo corrispondente ed il tempo di lavaggio ridotto. Da usare solo per biancheria con sporco molto leggero. Si raccomanda di ridurre il carico di biancheria.
Opzione EXTRA RISCIACQUO (risciacquo aggiuntivo)
Questo apparecchio è progettato per un consumo d'acqua ridotto. Tuttavia, per le persone che hanno una pelle molto delicata (allergiche ai detersivi), può essere necessario risciac­quare il bucato con un quantitativo maggiore di acqua (con l'opzione Extra risciacquo). Il simbolo corrispondente apparirà sul display e questa opzione è attivata per il programma di lavaggio selezionato. Se si desidera attivare questa opzione per ogni ciclo di lavaggio, tenere simultaneamente premuti i tasti 2 e 3 per alcuni secondi: il simbolo corrispondente appare sul display. Se si desidera annullare l'opzione, premere gli stessi tasti finché il simbolo non scompare.
Utilizzo quotidiano
Selezionare il tasto AVVIO/PAUSA (tasto 7)
Per avviare il programma selezionato, premere il tasto 7, la spia rossa corrispondente smet­te di lampeggiare. Il simbolo OBLÒ compare sul display per indicare che l'apparecchiatura è entrata in funzio­ne e l'oblò è bloccato. Per interrompere un programma già avviato, premere il tasto 7: la spia rossa corrispondente inizia a lampeggiare. Per riavviare il programma dal punto in cui era stato interrotto, premere nuovamente il ta­sto 7. Se è stata scelta la partenza ritardata, ha inizio il conto alla rovescia. Se si seleziona un'opzione sbagliata, la spia gialla del tasto 7 lampeggia 3 volte e viene vi­sualizzato il messaggio Err per alcuni secondi.
Selezionare la PARTENZA RITARDATA (tasto 8)
Sul display compare il simbolo corrispondente. Questo tasto permette di posticipare l'avvio del programma di lavaggio di 30, 60, 90 minuti o 2 ore - e in seguito di 1 ora per volta ­fino ad un massimo di 20 ore. Se si desidera posticipare l'avvio del programma selezionato, prima di avviarlo, premere ri­petutamente questo tasto per selezionare il ritardo desiderato. Il tempo per il ritardo apparirà sul display per circa 3 secondi, poi apparirà nuovamente la durata del programma. Il simbolo selezionato appare sul display. Questa opzione deve essere selezionata dopo aver impostato il programma e prima di pre­mere il tasto 7. Il ritardo impostato può essere modificato o annullato in qualunque momento prima di premere il tasto 7. Se è impostata la partenza ritardata, l'oblò rimane bloccato. Se si desidera introdurre altri capi nel cesto prima dell'avvio del programma, premere il tasto 7 per mettere in pausa la macchina. Quando scompare il simbolo dell'Oblò, questo può essere aperto. Aggiungere la biancheria, chiudere l'oblò e premere nuovamente il tasto 7. Per selezionare la partenza ritardata:
• Selezionare il programma e le opzioni desiderate.
• Selezionare la partenza ritardata.
• Premere il tasto 7: l’apparecchiatura inizia il conto alla rovescia. Il programma si avvierà
allo scadere del ritardo selezionato.
Per annullare la partenza ritardata
• Mettere in PAUSA la lavabiancheria premendo il tasto 7;
• Premere il tasto 8 finché il simbolo
• Premere nuovamente il tasto 7 per avviare il programma. Il ritardo può essere modificato solo dopo avere selezionato nuovamente il programma di
lavaggio.
' viene visualizzato;
15
L'opzione Partenza ritardata non può essere selezionata insieme al programma di scarico.
Modifica di un'opzione o di un programma in corso
È possibile modificare le opzioni selezionate prima che il programma le esegua. Prima di ap­portare qualsiasi modifica, premere il tasto 7 per mettere in pausa l'apparecchiatura. Per modificare un programma in corso è necessario annullarlo.
Loading...
+ 33 hidden pages