Aeg IKB84433FB, 949 597 755 User Manual [it]

Page 1
USER MANUAL
IKB84433FB
IT Istruzioni per l’uso
Piano cottura
Page 2
www.aeg.com2

INDICE

1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA..........................................................................2
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA................................................................................5
3. INSTALLAZIONE.................................................................................................. 7
4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO...................................................................... 10
5. UTILIZZO QUOTIDIANO.................................................................................... 12
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.................................................................17
7. PULIZIA E CURA................................................................................................19
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI......................................................................... 20
9. DATI TECNICI.....................................................................................................22
10. EFFICIENZA ENERGETICA.............................................................................23
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere a disposizione i dati seguenti: Modello, numero dell’apparecchio (PNC), numero di serie. Le informazioni sono riportate sulla targhetta identificativa.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza Informazioni generali e suggerimenti Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.

1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA

Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
Page 3
ITALIANO 3
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per poterle consultare in futuro.

1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili

Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi coinvolti.
I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi sia una supervisione continua.
Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Alcune parti accessibili possono diventare calde durante l’uso
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati.

1.2 Avvertenze di sicurezza generali

AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti.
Page 4
www.aeg.com4
AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
ATTENZIONE: L'apparecchiatura non deve essere
alimentata tramite dispositivi esterni, ad esempio
timer, o collegata a un circuito regolarmente acceso e
spento da un'azienda.
ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
Non usare l'apparecchiatura prima di installarla nella
struttura a incasso.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
Dopo l'uso, spegnere l'elemento utilizzato mediante la
corrispondente manopola, senza considerare quanto
indicato dal rilevatore di utensili.
Se la superficie di vetroceramica/vetro presenta delle
crepe, spegnere l'apparecchiatura e scollegarla dalla
presa di corrente. Qualora l'apparecchiatura sia
collegata direttamente alla corrente mediante una
scatola di derivazione, togliere il fusibilke per
scollegarlo dall'alimentazione. Invitiamo in entrambi i
casi a contattare il Centro Servizi Autorizzato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
Page 5
AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le protezioni del piano cottura incorporate nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle protezioni può causare incidenti.

2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ITALIANO 5

2.1 Installazione

AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature.
• Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è pesante. Usare sempre i guanti di sicurezza e le calzature adeguate.
• Proteggere le superfici di taglio con un materiale di tenuta per evitare che l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base dell'apparecchiatura da vapore e umidità.
• Non installare l'apparecchiatura accanto ad una porta o sotto una finestra, per evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la porta o la finestra sono aperte.
• Ogni apparecchiatura dispone di ventole di raffreddamento sulla parte inferiore.
• Se l'apparecchiatura viene installata sopra a un cassetto:
– Non tenere oggetti di piccole
dimensioni o fogli di carta che potrebbero essere aspirati, dato che possono danneggiare le ventole di raffreddamento o guastare il funzionamento del sistema di raffreddamento.
– Mantenere una distanza di
almeno 2 cm fra la parte inferiore dell'apparecchiatura e le componenti conservate nel cassetto.
• Togliere gli eventuali pannelli separatori installati nel mobiletto sotto all'apparecchiatura.

2.2 Collegamento elettrico

AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere realizzati da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
• Prima di qualsiasi intervento, è necessario verificare che l'apparecchiatura sia scollegata dalla rete elettrica.
• Verificare che i parametri sulla targhetta siano compatibili con le indicazioni elettriche dell'alimentazione.
• Verificare che l'apparecchiatura sia installata correttamente. L'allentamento di un collegamento elettrico o di una spina (ove previsti) può provocare il surriscaldamento del terminale.
• Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato.
Page 6
www.aeg.com6
• Evitare che i collegamenti elettrici si aggroviglino.
• Assicurarsi che la protezione da scosse elettriche sia installata.
• Utilizzare il morsetto fermacavo sul cavo.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione o la spina (ove prevista) non sfiori l'apparecchiatura calda o pentole calde quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina o il cavo (ove previsti). Contattare il nostro Centro Assistenza autorizzato o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
• I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale da non poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e relè.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.

2.3 Utilizzare

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o scosse elettriche.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio, le etichette e la pellicola
protettiva (ove presente) prima del primo utilizzo.
• Questa apparecchiatura è stata prevista unicamente per un uso domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di ventilazione non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
• Impostare la zona di cottura su "off" dopo ogni utilizzo.
• Non fare affidamento sul rilevatore di pentole.
• Non appoggiare posate o coperchi sulle zone di cottura. Possono diventare roventi.
• Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di lavoro o come piano di appoggio.
• Se la superficie dell'apparecchiatura presenta delle incrinature, scollegare immediatamente l'apparecchiatura dall'alimentazione. per evitare scosse elettriche.
• I portatori di pacemaker, devono mantenere una distanza di almeno 30 cm dalle zone di cottura a induzione quando l'apparecchiatura è in funzione.
• Un alimento immerso nell'olio molto caldo può provocare degli schizzi.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed esplosioni.
• Grassi e olio caldi possono rilasciare vapori infiammabili. Mantenere fiamme o oggetti caldi lontani da grassi e olio quando li si utilizza per cucinare.
• I vapori rilasciati da un olio molto caldo possono provocare una combustione spontanea.
• L'olio usato, che può contenere residui di cibo, può liberare delle fiamme ad una temperatura inferiore rispetto ad un olio utilizzato per la prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili
Page 7
ITALIANO 7
sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi.
• Non mettere coperchi caldi sulla superficie in vetro del piano cottura.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere oggetti o pentole sull'apparecchiatura. La superficie si potrebbe danneggiare.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di pentole o con pentole vuote.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in alluminio o con fondi danneggiati può graffiare il vetro o la vetroceramica. Per spostare questi oggetti sollevarli sempre dalla superficie di cottura.
• L'apparecchiatura è destinata solo alla cottura. Non deve essere utilizzata per altri scopi, come per esempio il riscaldamento di un ambiente.

2.4 Pulizia e cura

• Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la superficie.
• Disattivare l'apparecchiatura e lasciarla raffreddare prima di procedere con la pulizia.
• Scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica prima di eseguire le operazioni di manutenzione.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.

2.5 Assistenza

• Per far riparare l'apparecchiatura, rivolgersi a un Centro di Assistenza Autorizzato. Utilizzare solo ricambi originali.
• Per quanto riguarda la lampada o le lampade all'interno di questo prodotto e le lampade di ricambio vendute separatamente: Queste lampade sono destinate a resistere a condizioni fisiche estreme negli elettrodomestici, come temperatura, vibrazioni, umidità, o sono destinate a segnalare informazioni sullo stato operativo dell'apparecchio. Non sono destinate ad essere utilizzate in altre applicazioni e non sono adatte per l'illuminazione di ambienti domestici.

2.6 Smaltimento

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Rivolgersi all'autorità municipale per informazioni su come smaltire correttamente l'elettrodomestico.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico dell'apparecchiatura e smaltirlo.

3. INSTALLAZIONE

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

3.1 Prima dell'installazione

Prima di installare il piano di cottura, annotare l'informazione riportata di
seguito presente sulla targhetta dei dati. La targhetta dei dati è applicata sul lato inferiore del piano di cottura.
Numero di
serie ...........................
Page 8
N
L1
N
L
230V~ 400V 2~N
L2
www.aeg.com8

3.2 Piani di cottura da incasso

Utilizzare esclusivamente piani di cottura da incasso solo dopo l'installazione in idonei piani di lavoro e mobili da incasso conformi alle norme.

3.3 Cavo di collegamento

• Il piano di cottura viene fornito con un cavo di collegamento.
• Sostituire il cavo di alimentazione danneggiato con il cavo di ricambio. Contattare il Centro di Assistenza locale.
AVVERTENZA!
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un elettricista qualificato.
ATTENZIONE!
Non forare o saldare le estremità dei cavi. Questo è severamente vietato!
ATTENZIONE!
Non collegare il cavo senza la rispettiva guaina terminale.
Collegamento a due fasi
1. Estrarre la guaina all'estremità dei fili nero e marrone.
2. Togliere l'isolamento delle estremità dei cavi nero e marrone.
3. Applicare una nuova guaina terminale da 1,5 mm² sull'estremità di ciascun cavo. (utilizzare l'apposito attrezzo).
Sezione cavo
Collegamento a una fase - 230 V ~ Collegamento a due fasi - 400 V 2 ~ N
Verde - giallo Verde - giallo
N Blu e blu Blu e blu N
L Nero e marrone Nero L1
Marrone L2
Page 9
min. 50mm
min. 500mm
www.youtube.com/electrolux www.youtube.com/aeg
How to install your AEG
Induction Hob - Worktop installation
ITALIANO 9

3.4 Sequenza

Se l'apparecchiatura viene installata sopra a un cassetto, la ventilazione del piano cottura riscalda gli articoli all'interno del cassetto durante il processo di cottura.
Page 10
1 1
1
1
2
6 742 3
8
1
11 910
5
www.aeg.com10

4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

4.1 Disposizione della superficie di cottura

1 2

4.2 Disposizione del pannello dei comandi

Zona di cottura a induzione Pannello dei comandi
Utilizzare i tasti sensore per mettere in funzione l'apparecchiatura. I display, gli indicatori ed i segnali acustici mostrano quali funzioni sono attive.
Tasto senso‐ re
1
2
3
- Display livello di potenza Per mostrare il livello di potenza.
4
- Spie del timer delle zone di
5
- Display timer Indica il tempo in minuti.
6
Funzione Commento
ON / OFF Per attivare e disattivare il piano di cottura.
Blocco / Dispositivo di Si‐ curezza bambini
Pausa Per attivare e disattivare la funzione.
cottura
Per bloccare/sbloccare il pannello dei co‐ mandi.
Indica per quale zona è impostato il tempo.
Page 11
ITALIANO 11
Tasto senso‐ re
7
8
9
10
- Barra dei comandi Per impostare un livello di potenza.
11
Funzione Commento
Hob²Hood Per attivare e disattivare la modalità manua‐
- Per selezionare la zona di cottura.
- Per aumentare o ridurre il tempo.
/
PowerBoost Per attivare la funzione.

4.3 Display del livello di potenza

Display Descrizione
La zona di cottura è disattivata.
-
La zona di cottura è in funzione.
Pausa è attiva.
Preriscaldamento automatico è attiva.
PowerBoost è attiva.
le della funzione.
+ numero
/ /
È presente un malfunzionamento.
OptiHeat Control (indicatore di calore residuo su 3 livelli): proseguire la cottura/tenere in caldo/calore residuo.
Blocco / Dispositivo di Sicurezza bambini è attiva.
Pentola non adeguata o troppo piccola; oppure manca la pentola sul‐ la zona di cottura.
Spegnimento automatico è attiva.

4.4 OptiHeat Control (indicatore di calore residuo su 3 livelli)

AVVERTENZA!
/ / Il calore residuo
può essere causa di ustioni.
Gli indicatori mostrano il livello del calore residuo per le zone cottura attualmente in uso. Le spie si potrebbero accendere anche per le zone cottura vicine, anche se non sono in uso.
Le zone di cottura a induzione generano il calore richiesto per la cottura direttamente sul fondo della pentola. Il piano in vetroceramica viene
Page 12
www.aeg.com12
leggermente riscaldato dal calore residuo delle pentole.

5. UTILIZZO QUOTIDIANO

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

5.1 Attivazione e disattivazione

Sfiorare per 1 secondo per accendere o spegnere il piano di cottura.

5.2 Spegnimento automatico

La funzione spegne automaticamente il piano di cottura se:
• tutte le zone di cottura sono disattivate,
• non è stato impostato il livello di potenza dopo l'accensione del piano di cottura,
• è stato versato qualcosa o appoggiato un oggetto sul pannello dei comandi per più di 10 secondi (un tegame, uno straccio, ecc.). Viene emesso un segnale acustico e il piano cottura si disattiva. Rimuovere l'oggetto o pulire il pannello dei comandi.
• Il piano di cottura è surriscaldato (per es. se si esaurisce l'acqua in ebollizione nella pentola). Lasciare raffreddare la zona di cottura prima di utilizzare nuovamente il piano di cottura.
• è stata utilizzata una pentola non idonea. Il simbolo si accende e la
zona di cottura si spegne automaticamente dopo 2 minuti.
• non è stata spenta una zona di cottura o non è stato modificato il livello di potenza. Dopo un tempo
prestabilito, si accende e il piano di cottura si spegne.
Rapporto tra livello di potenza e il tempo trascorso il quale si spegne il piano di cottura:
Livello di potenza Il piano di cottura
si disattiva dopo
, 1 - 3
4 - 7 5 ore
8 - 9 4 ore
10 - 14 1,5 ora
6 ore

5.3 Livello di potenza

Per impostare o modificare il livello di potenza:
Sfiorare la barra di controllo per impostare il livello di potenza corretto o spostare il dito lungo la barra di controllo fino a raggiungere il livello necessario.

5.4 Preriscaldamento automatico

Attivare questa funzione per ottenere un'impostazione di calore desiderata in meno tempo. Quando è accesa, la zona funziona sull'impostazione più alta all'inizio e poi continua a cucinare con l'impostazione di calore desiderata.
Per attivare la funzione, la zona di cottura deve essere fredda.
Per attivare la funzione per una zona di cottura: toccare
Selezionare immediatamente il livello di potenza desiderato. Dopo 3 secondi si
accende . Per disattivare la funzione, modificare il
livello di potenza.
(si accende ).
Page 13
ITALIANO 13

5.5 PowerBoost

Questa funzione aumenta la potenza fornita alle zone di cottura a induzione. Questa funzione si può attivare per la zona di cottura a induzione soltanto per un intervallo di tempo limitato. Al termine di questo intervallo, la zona di cottura a induzione passa automaticamente al livello di potenza massimo impostato.
Fare riferimento al capitolo "Dati tecnici".
Per attivare la funzione per una zona di cottura: sfiorare . si accende. Per disattivare la funzione, modificare il
livello di potenza.

5.6 Timer

Timer del conto alla rovescia
Questa funzione consente di impostare la durata di funzionamento della zona di cottura per la preparazione di una pietanza.
Come prima cosa impostare il livello di potenza per la zona di cottura, poi impostare la funzione.
Per impostare la zona di cottura:
sfiorare ripetutamente finché non si accende la spia della zona di cottura desiderata.
Per attivare la funzione: sfiorare il tasto
del timer per impostare il tempo (00 ­99 minuti). Quando la spia della zona di cottura lampeggia più lentamente, il tempo scorre a ritroso.
Per impostare il tempo residuo:
impostare la zona di cottura con . La spia della zona di cottura comincia a lampeggiare rapidamente. Sul display compare il tempo residuo.
Per modificare l’ora: impostare la zona di cottura con . Premere o . Per disattivare la funzione: selezionare la zona di cottura con
Viene visualizzato il tempo residuo fino a
00. La spia della zona di cottura si spegne.
e sfiorare .
Allo scadere del tempo stabilito, viene emesso un segnale acustico e 00 lampeggia. La zona di cottura si disattiva.
Per interrompere il segnale: sfiorare
.
CountUp Timer
Utilizzare questa funzione per controllare per quanto tempo funziona la zona di cottura.
Per impostare la zona di cottura:
sfiorare ripetutamente accende la spia della zona di cottura desiderata.
Per attivare la funzione: toccare del timer. si accende. Quando la spia
della zona di cottura lampeggia lentamente, inizia il conteggio. Il display
passa da
Per vedere quanto a lungo rimane in funzione la zona di cottura: impostare
la zona di cottura con . La spia della zona di cottura comincia a lampeggiare rapidamente. Il display mostra per quanto tempo è rimasta in funzione la zona.
Per disattivare la funzione: selezionare la zona di cottura con e sfiorare o
. La spia della zona di cottura si
spegne.
Contaminuti
Si può utilizzare questa funzione come Contaminuti mentre il piano di cottura è attivo e le zone di cottura non sono in funzione. Il display del livello di potenza
visualizza .
Per attivare la funzione: sfiorare . Sfiorare il tasto o del timer per
selezionare la durata. Allo scadere del tempo stabilito, viene emesso un segnale acustico e 00 lampeggia.
Per interrompere il segnale: sfiorare
.
ai minuti.
finché non si
Page 14
www.aeg.com14
La funzione non ha alcun effetto sul funzionamento delle zone di cottura.

5.7 Pausa

La funzione imposta tutte le zone di cottura in funzione al livello di potenza più basso.
Quando la funzione è attiva, tutti gli altri simboli sui pannelli di controllo sono bloccati.
La funzione non interrompe le funzioni del timer.
Sfiorare
si accende.Il livello di calore viene
abbassato a 1. Per disattivare la funzione sfiorare . Il
livello di calore precedente si accende.
per attivare la funzione.

5.8 Blocco

È possibile bloccare il pannello dei comandi mentre le zone di cottura sono in funzione. Questa funzione impedisce di modificare inavvertitamente il livello di potenza.
Impostare innanzitutto il livello di potenza.
Per attivare la funzione: sfiorare
si accende per 4 secondi. Il Timer rimane acceso.
Per disattivare la funzione: sfiorare . Il livello di potenza precedente si accende.
Quando si spegne il piano di cottura, si interrompe anche questa funzione.
.

5.9 Dispositivo di Sicurezza bambini

Questa funzione impedisce l'azionamento accidentale del piano di cottura.
Per attivare la funzione: attivare il piano di cottura con livello di potenza. Sfiorare il tasto per
. Non impostare nessun
4 secondi si accende. Disattivare il piano di cottura con . Per disattivare la funzione: attivare il piano cottura con
nessun livello di potenza. Sfiorare il tasto
per 4 secondi si accende.
Disattivare il piano di cottura con .
Per escludere la funzione per una sola operazione di cottura: attivare il piano
di cottura con . si accende. Sfiorare il tasto per 4 secondi Impostare il
livello di potenza entro 10 secondi. È possibile mettere in funzione il piano di cottura. Quando si disattiva il piano di
cottura con
. Non impostare
la funzione si riattiva.

5.10 OffSound Control (Attivazione e disattivazione dei segnali acustici)

Disattivare il piano di cottura. Sfiorare il tasto per 3 secondi. Il display si accende e si spegne. Sfiorare il tasto per 3 secondi. o si accende. Sfiorare
selezione seguente:
- i segnali acustici sono spenti
- i segnali acustici sono attivi Per confermare la selezione, attendere finché il piano di cottura non si disattiva automaticamente.
Quando la funzione è impostata su , i segnali acustici saranno udibili soltanto quando:
• si sfiora
• Contaminuti diminuisce
• Timer del conto alla rovescia diminuisce
• si appoggia un oggetto sul pannello dei comandi.
del timer per effettuare la

5.11 Limitazione di potenza

All'origine, il piano di cottura è impostato sul massimo livello di potenza possibile.
Per ridurre o aumentare il livello di potenza:
1. Disattivare il piano di cottura.
Page 15
ITALIANO 15
2. Sfiorare il tasto per 3 secondi. Il display si accende e si spegne.
3. Sfiorare il tasto per 3 secondi. O si accende.
4. Sfiorare . P72 si accende.
5. Sfiorare impostare il livello di potenza.
Livelli di potenza
Fare riferimento al capitolo "Dati tecnici".
• P72 — 7200 W
• P15 — 1500 W
• P20 — 2000 W
• P25 — 2500 W
• P30 — 3000 W
• P35 — 3500 W
• P40 — 4000 W
• P45 — 4500 W
• P50 — 5000 W
• P60 — 6000 W
/ del Timer per
ATTENZIONE!
Assicurarsi che la potenza selezionata sia idonea ai fusibili installati nell'impianto domestico.

5.12 Gestione energetica

• Le zone di cottura sono raggruppate
in base alla posizione e al numero di fasi del piano di cottura. Vedere l'illustrazione.
• Ciascuna fase dispone di un
assorbimento massimo di 3600 W.
• La funzione suddivide la potenza tra
zone di cottura collegate alla stessa fase.
• La funzione si attiva quando
l'assorbimento massimo delle zone di cottura collegate ad una singola fase supera i 3600 W.
• La funzione riduce la potenza delle
altre zone di cottura collegate alla stessa fase.
• Il display dell'impostazione di calore
delle zone ridotte alterna l'impostazione di calore scelta e l'impostazione di calore ridotta. Dopo un po' di tempo il display dell'impostazione del calore delle zone ridotte rimane sull'impostazione di calore ridotta.
Gestione energetica con Limitazione di potenza
Impostando la funzione Limitazione di potenza su 6,0 kW o meno, la potenza del piano di cottura viene distribuita tra tutte le zone di cottura.
Impostando la funzione Limitazione di potenza su superiore a 6,0 kW, la potenza del piano di cottura viene distribuita fra il lato sinistro e il lato destro.

5.13 Hob²Hood

Si tratta di una funzione automatica avanzata che collega il piano di cottura ad una cappa speciale. Sia il piano di cottura che la cappa dispongono di un comunicatore di segnale a infrarossi. La velocità della ventola viene definita automaticamente sulla base delle impostazioni della modalità e della temperatura della pentola più calda sul piano di cottura. È anche possibile mettere in funzione la ventola dal piano di cottura manualmente.
Page 16
www.aeg.com16
Per la maggior parte della cappe, il sistema remoto è disattivato all'origine. Attivarlo prima di utilizzare la funzione. Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale per l'utente della cappa.
Attivazione automatica della funzione
Per attivare automaticamente la funzione, impostare la modalità automatica da H1 a H6. Il piano cottura viene impostato a livello di fabbrica su H5.Il piano cottura reagisce ogni volta che viene usato il piano cottura. Il pianto di cottura rileva la temperatura delle pentole automaticamente e regola la velocità della ventola.
Modalità automatiche
Illumina‐
zione automa‐ tica
ModalitàH0Off Off Off
ModalitàH1On Off Off
Modalità H2
ModalitàH3On Off Velocità
ModalitàH4On Velocità
ModalitàH5On Velocità
ModalitàH6On Velocità
1)
Il piano di cottura rileva il processo di ebollizio‐ ne e attiva la velocità della ventola in base alla modalità automatica.
2)
Il piano di cottura rileva il processo di frittura e attiva la velocità della ventola in base alla modali‐ tà automatica.
3)
Questa modalità attiva la ventola e la luce e non è collegata alla temperatura.
On Velocità
3)
Ebolli‐
1)
zione
ventola 1
ventola 1
ventola 1
ventola 2
Frittu‐
2)
ra
Velocità ventola 1
ventola 1
Velocità ventola 1
Velocità ventola 2
Velocità ventola 3
Modifica della modalità automatica
1. Disattivare l'apparecchiatura.
2. Sfiorare il tasto per 3 secondi Il display si accende e si spegne.
3. Sfiorare il tasto per 3 secondi
4. Sfiorare alcune volte finché si accende .
5. Sfiorare
del Timer per selezionare
una modalità automatica.
Per mettere in funzione la cappa direttamente dal pannello della cappa stessa, disattivare la modalità automatica della funzione.
Quando si termina la cottura e si disattiva il piano di cottura, la ventola della cappa rimane in funzione ancora per un po'. Trascorso questo tempo, il sistema disattiva la ventola automaticamente ed evita l'attivazione accidentale della stessa per i 30 secondi successivi.
Funzionamento manuale della velocità della ventola
È anche possibile attivare la funzione manualmente. Per farlo sfiorare
quando il piano di cottura è attivo. In questo modo si disattiva il funzionamento automatico della funzione ed è possibile modificare la velocità della ventola
manualmente. Quando si preme
la velocità della ventola aumenta di un livello. Quando si raggiunge un livello
elevato e si preme nuovamente la velocità della ventola viene impostata sullo 0 e la ventola della cappa si disattiva. Per avviare nuovamente la
ventola con velocità 1 sfiorare .
Per attivare il funzionamento automatico della funzione, disattivare il piano di cottura e riattivarlo.
Attivazione della luce
È anche possibile impostare il piano di cottura per attivare automaticamente la
Page 17
ITALIANO 17
luce ogni volta che si accende il piano di cottura. Per farlo impostare la modalità automatica da H1 a H6.
La luce sulla cappa si disattiva 2 minuti dopo la disattivazione del piano di cottura.

6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

6.1 Pentole

Per le zone cottura a induzione, un forte campo elettromagnetico crea calore nelle pentole molto rapidamente.
Utilizzare le zone di cottura a induzione con pentole idonee.
Materiale delle pentole
materiali idonei: ghisa, acciaio, acciaio smaltato, acciaio inox, fondi multistrato (con una marcatura corretta da parte del produttore).
materiali non idonei: alluminio, rame, ottone, vetro, ceramica, porcellana.
Una pentola è adatta per un piano di cottura a induzione se:
• l'acqua raggiunge velocemente l'ebollizione su una zona di cottura a induzione impostata sul livello di cottura massimo.
• una calamita si attacca al fondo delle pentole.
Il fondo delle pentole dovrebbe essere il più possibile spesso e piano. Verificare che le basi della pentola siano asciutte prima di collocarla sulla superficie del piano cottura.
Dimensioni delle pentole
Le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo della pentola.
L'efficienza della zona di cottura dipende dal diametro delle pentole. Una pentola con un diametro inferiore alla zona più piccola riceve solo una parte della potenza generata dalla zona di cottura.
Vedere la sezione "Dati tecnici".

6.2 I rumori durante l'uso

Se si avverte:
• crepitio: si stanno utilizzando pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich).
• fischio: si stanno utilizzando la zona di cottura a livelli di potenza elevati con pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich).
• ronzio: si stanno utilizzando livelli di potenza elevati.
• scatto: si verifica un'accensione elettrica.
• sibilo, ronzio: è in funzione la ventola.
I rumori descritti sono normali e non sono indicano un guasto dell’apparecchiatura.

6.3 Öko Timer (Timer Eco)

Per risparmiare energia, il riscaldatore della zona di cottura si disattiva prima che il timer per il conto alla rovescia emetta un segnale acustico. La differenza nel tempo di funzionamento dipende dal livello di potenza e dalla durata dell'utilizzo dell'apparecchiatura.
6.4 Esempi di impiego per la
cottura
La correlazione tra il livello di potenza e il consumo di energia della zona di cottura non è regolare. L'aumento del livello di potenza non è proporzionale all'aumento del consumo di energia. Ciò significa che una zona di cottura con un livello di
Page 18
www.aeg.com18
potenza medio impiega meno della metà della propria energia.
Livello di po‐ tenza
- 1
1 - 3 Salsa olandese: fondere burro,
1 - 3 Solidificare: omelette morbide,
3 - 5 Cuocere riso e pietanze a base
5 - 7 Cuocere a vapore verdure, pe‐
7 - 9 Cuocere al vapore le patate. 20 - 60 Usare al max. ¼ l di acqua per
7 - 9 Bollire grandi quantità di ali‐
9 - 12 Frittura delicata: cotolette, cor‐
12 - 13 Frittura, frittelle di patate, lom‐
14 Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gu‐
Usare per: Tempo
Tenere in caldo le pietanze cotte.
cioccolata, gelatina.
uova strapazzate.
di latte, riscaldare pietanze pronte.
sce, carne.
menti, stufati e zuppe.
don bleu, costolette, polpette, salsicce, fegato, uova, frittelle, krapfen.
bate, bistecche.
lasch, stufati), friggere patatine.
Portare a ebollizione grandi quantità d'acqua. PowerBoost è attivato.
I dati riportati in tabella sono puramente indicativi.
Suggerimenti
(min.)
secondo necessi‐ tà
5 - 25 Mescolare di tanto in tanto.
10 - 40 Cucinare coprendo con un co‐
25 - 50 Aggiungere al riso almeno una
20 - 45 Aggiungere un paio di cucchiai
60 - 150 Fino a 3 l di liquido più gli in‐
secondo necessi‐ tà
5 - 15 Girare a metà tempo.
Mettere un coperchio sulla pentola.
perchio.
doppia quantità di liquido, me‐ scolare a metà del processo i preparati a base di latte.
di liquido.
750 g di patate.
gredienti.
Girare a metà tempo.

6.5 Consigli e suggerimenti per Hob²Hood

Quando si mette in funzione il piano di cottura con la funzione:
• Proteggere il pannello della cappa dalla luce diretta del sole.
• Non dirigere una luce alogena verso il pannello della cappa.
• Non coprire il pannello di controllo del piano cottura.
• Non interrompere il segnale tra il piano di cottura e la cappa (ad esempio con la mano o il manico di una pentola o una pentola alta). Vedere la figura.
La cappa in figura è riportata a titolo indicativo.
Page 19
Altri dispositivi controllati in modalità remota potrebbero bloccare il segnale. Non usare apparecchiature di questo tipo vicino al piano cottura mentre Hob²Hood è acceso.

7. PULIZIA E CURA

ITALIANO 19
Cappe da cucina con la funzione Hob²Hood
Per scoprire l'intera gamma di cappe da cucina compatibili con questa funzione fare riferimento al sito web del nostro cliente. Le cappe da cucina AEG compatibili con questa funzione devono
riportare il simbolo .
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

7.1 Informazioni generali

• Pulire il piano di cottura dopo ogni impiego.
• Usare sempre pentole con il fondo pulito.
• I graffi o le macchie scure sulla superficie non compromettono il funzionamento del piano di cottura.
• Usare un prodotto di pulizia adatto alla superficie del piano di cottura.
• Il vetro richiede l'uso di un raschietto speciale.
7.2 Pulizia del piano di
cottura
Togliere immediatamente: plastica sciolta, pellicola in plastica, zucchero
e alimenti con zucchero, in caso contrario la sporcizia potrebbe causare danni al piano cottura. Attenzione a evitare le ustioni. Appoggiare lo speciale raschietto sulla superficie in vetro, formando un angolo acuto, e spostare la lama sulla superficie.
Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Pulire il piano di cottura con un panno umido e un detergente non abrasivo. Al termine della pulizia, asciugare il piano di cottura con un panno morbido.
Togliere macchie opalescenti: usare una soluzione di acqua con aceto e pulire la superficie in vetro con un panno.
Page 20
www.aeg.com20

8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

8.1 Cosa fare se...

Problema Causa possibile Rimedio
Non è possibile attivare il piano di cottura o metterlo in funzione.
È scattato il fusibile. Verificare che l'interruttore
Non viene configurata l'im‐
Sono stati sfiorati 2 o più ta‐
Pausa è attiva. Consultare la sezione "Utiliz‐
Il pannello dei comandi è ba‐
Viene emesso un segnale acustico e il piano cottura si disattiva. Viene emesso un segnale acustico quando il piano di cottura non è attivo.
Il piano di cottura si disattiva. È stato appoggiato un ogget‐
L'indicatore di calore residuo non si accende.
Il piano di cottura non è col‐ legato a una fonte di alimen‐ tazione elettrica o non è col‐ legato correttamente.
postazione calore per 10 se‐ condi.
sti sensore contemporanea‐ mente.
gnato o presenta macchie di unto.
Uno o più tasti sensore sono stati coperti.
to sul tasto sensore .
La zona non è calda perché è rimasta in funzione solo per brevissimo tempo, oppu‐ re il sensore è danneggiato.
Accertarsi che il piano di cot‐ tura sia collegato corretta‐ mente alla rete elettrica. Fa‐ re riferimento allo schema di collegamento.
differenziale (salvavita) sia la causa del malfunzionamen‐ to. Nel caso in cui il fusibile continui a scattare, rivolgersi ad un elettricista qualificato.
Accendere di nuovo il piano di cottura e impostare il livel‐ lo di potenza in meno di 10 secondi.
Premere soltanto un tasto sensore alla volta.
zo quotidiano".
Pulire il pannello dei coman‐ di.
Rimuovere gli oggetti dai ta‐ sti sensore.
Rimuovere l'oggetto dal ta‐ sto sensore.
Se la zona ha funzionato ab‐ bastanza a lungo da essere calda, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato.
Page 21
ITALIANO 21
Problema Causa possibile Rimedio
Hob²Hood non funziona. È stato coperto il pannello
dei comandi.
Si usa una pentola molto al‐
ta che blocca il segnale.
Rimuovere gli oggetti dal pannello dei comandi.
Usare una pentola più picco‐ la, cambiare zona cottura o azionare la cappa manual‐ mente.
Preriscaldamento automati‐ co non funziona.
È impostato il livello di po‐
La zona è calda. Lasciar raffreddare sufficien‐
temente la zona.
Il livello di potenza massimo
tenza massimo.
ha la stessa potenza della funzione.
Il livello di potenza cambia tra due livelli.
I tasti sensore si surriscalda‐ no.
Assenza di suono quando si toccano i tasti sensore del pannello.
si accende.
si accende.
Gestione energetica è attiva. Consultare la sezione "Utiliz‐
zo quotidiano".
Le pentole sono troppo gran‐ di oppure sono state colloca‐ te troppo vicino ai comandi.
I segnali acustici sono disat‐ tivati.
Se possibile, collocare le pentole grandi sulle zone po‐ steriori.
Attivazione dei segnali acu‐ stici. Consultare la sezione "Utilizzo quotidiano".
Dispositivo di Sicurezza bambini o Blocco funziona.
Non ci sono tegami sulla zo‐ na.
Consultare la sezione "Utiliz‐ zo quotidiano".
Appoggiare una pentola sul‐ la zona.
Le pentole non sono adatte. Utilizzare una pentola adat‐
ta. Fare riferimento a "Consi‐ gli e suggerimenti".
Il diametro del fondo della
pentola è troppo piccolo ri‐ spetto alla zona.
e un numero si accendo‐
no.
C'è un errore nel piano di cottura.
Usare pentole delle dimen‐ sioni corrette. Vedere la se‐ zione "Dati tecnici".
Spegnere e riaccendere il piano cottura dopo 30 se‐
condi. Se si accende nuovamente, scollegare il piano cottura dall'alimenta‐ zione elettrica. Dopo 30 se‐ condi, collegare nuovamente il piano cottura. In caso di ri‐ comparsa dell'anomalia, ri‐ volgersi a un Centro di Assi‐ stenza Autorizzato.
Page 22
www.aeg.com22
Problema Causa possibile Rimedio
Si sente un bip costante. Il collegamento elettrico non
è stato effettuato corretta‐ mente.
Scollegare il piano cottura dalla rete elettrica. Consulta‐ re un elettricista qualificato per controllare l'installazione.

8.2 Se non è possibile trovare una soluzione...

Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore o il Centro di Assistenza Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla targhetta dei dati. Fornire inoltre il codice a tre lettere per il piano in vetroceramica (si trova nell'angolo del piano cottura) e il messaggio di errore visualizzato.

9. DATI TECNICI

9.1 Targhetta di identificazione

Modello IKB84433FB PNC 949 597 755 00 Tipo 62 D4A 01 AD 220 - 240 V / 400 V 2N 50 - 60 Hz Induzione 7.2 kW Prodotto in Germania
Numero di serie ................. 7.2 kW
AEG

9.2 Caratteristiche tecniche zone di cottura

Zona di cottura Potenza nomi‐
Anteriore sini‐ stra
Posteriore sini‐ stra
Anteriore destra 2300 3200 10 125 - 210
Posteriore de‐ stra
Assicurarsi di aver acceso il piano di cottura correttamente. In caso di azionamento errato dell'apparecchiatura, l'intervento del tecnico del Centro di Assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il periodo di garanzia. Le istruzioni relative al Centro di Assistenza e alle condizioni di garanzia sono contenute nel libretto della garanzia.
PowerBoost nale (imposta‐ zione di calore massima) [W]
2300 3200 10 125 - 210
2300 3200 10 125 - 210
2300 3200 10 125 - 210
[W]
PowerBoost durata massi‐ ma [min.]
Diametro delle pentole [mm]
La potenza delle zone di cottura può differire in alcune circostanze rispetto ai dati presenti in tabella. Cambia a seconda del materiale e delle dimensioni delle pentole.
Per risultati di cottura ottimali, utilizzare pentole con un diametro non superiore a quello riportato in tabella.
Page 23

10. EFFICIENZA ENERGETICA

10.1 Informazioni sul prodotto conformemente a EU 66/2014 valido solo per il mercato UE

Identificativo modello IKB84433FB
Tipo di piano di cottura Piano di cottura
Numero di zone di cottura 4
Tecnologia di calore Induzione
Diametro delle zone di cot‐ tura circolari (Ø)
Consumo di energia per zona di cottura (EC electric cooking)
Consumo di energia del piano di cottura (EC elec‐ tric hob)
Anteriore sinistra Posteriore sinistra Anteriore destra Posteriore destra
Anteriore sinistra Posteriore sinistra Anteriore destra Posteriore destra
180,6 Wh / kg
ITALIANO 23
da incasso
21,0 cm 21,0 cm 21,0 cm 21,0 cm
179,6 Wh / kg 177,0 Wh / kg 188,8 Wh / kg 177,0 Wh / kg
EN 60350-2 - Apparecchiature elettriche per la cottura per uso domestico - Parte 2: Piani di cottura - Metodi per la misurazione delle prestazioni
• Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
• Prima di attivare la zona di cottura, sistemare la pentola.
• Sistemare le pentole più piccole sulle

10.2 Risparmio energetico

È possibile risparmiare energia quotidianamente durante la cottura seguendo i suggerimenti che seguono.
zone di cottura più piccole.
• Posizionare le pentole direttamente al centro della zona di cottura.
• Utilizzare il calore residuo per mantenere caldi i cibi o fonderli.
• Quando si riscalda l'acqua, utilizzare solo la quantità necessaria.
11. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
*
Page 24
www.aeg.com/shop
867357951-B-112021
Loading...