Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere
a disposizione i dati seguenti: Modello, numero dell’apparecchio (PNC), numero
di serie.
Le informazioni sono riportate sulla targhetta identificativa.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni generali e suggerimenti
Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
ITALIANO3
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno
tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi
sia una supervisione continua.
• Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Alcune parti accessibili possono
diventare calde durante l’uso
• Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti.
www.aeg.com4
• AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
• Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
• ATTENZIONE: L'apparecchiatura non deve essere
alimentata tramite dispositivi esterni, ad esempio
timer, o collegata a un circuito regolarmente acceso e
spento da un'azienda.
• ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
• AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
• Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
• Non usare l'apparecchiatura prima di installarla nella
struttura a incasso.
• Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Dopo l'uso, spegnere l'elemento utilizzato mediante la
corrispondente manopola, senza considerare quanto
indicato dal rilevatore di utensili.
• Se la superficie di vetroceramica/vetro presenta delle
crepe, spegnere l'apparecchiatura e scollegarla dalla
presa di corrente. Qualora l'apparecchiatura sia
collegata direttamente alla corrente mediante una
scatola di derivazione, togliere il fusibilke per
scollegarlo dall'alimentazione. Invitiamo in entrambi i
casi a contattare il Centro Servizi Autorizzato.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore
dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle
istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le
protezioni del piano cottura incorporate
nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle protezioni
può causare incidenti.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ITALIANO5
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Proteggere le superfici di taglio con
un materiale di tenuta per evitare che
l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base
dell'apparecchiatura da vapore e
umidità.
• Non installare l'apparecchiatura
accanto ad una porta o sotto una
finestra, per evitare che pentole calde
cadano dall'apparecchiatura quando
la porta o la finestra sono aperte.
• Ogni apparecchiatura dispone di
ventole di raffreddamento sulla parte
inferiore.
• Se l'apparecchiatura viene installata
sopra a un cassetto:
– Non tenere oggetti di piccole
dimensioni o fogli di carta che
potrebbero essere aspirati, dato
che possono danneggiare le
ventole di raffreddamento o
guastare il funzionamento del
sistema di raffreddamento.
– Mantenere una distanza di
almeno 2 cm fra la parte inferiore
dell'apparecchiatura e le
componenti conservate nel
cassetto.
• Togliere gli eventuali pannelli
separatori installati nel mobiletto sotto
all'apparecchiatura.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Prima di qualsiasi intervento, è
necessario verificare che
l'apparecchiatura sia scollegata dalla
rete elettrica.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Verificare che l'apparecchiatura sia
installata correttamente.
L'allentamento di un collegamento
elettrico o di una spina (ove previsti)
può provocare il surriscaldamento del
terminale.
• Utilizzare il cavo di alimentazione
appropriato.
www.aeg.com6
• Evitare che i collegamenti elettrici si
aggroviglino.
• Assicurarsi che la protezione da
scosse elettriche sia installata.
• Utilizzare il morsetto fermacavo sul
cavo.
• Assicurarsi che il cavo di
alimentazione o la spina (ove
prevista) non sfiori l'apparecchiatura
calda o pentole calde quando si
collega l'apparecchiatura alle prese
vicine.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina o il cavo (ove previsti).
Contattare il nostro Centro Assistenza
autorizzato o un elettricista qualificato
per sostituire un cavo danneggiato.
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in
modo tale da non poter essere
disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti
di guasto a terra e relè.
• L'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
2.3 Utilizzare
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o
scosse elettriche.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio, le etichette e la pellicola
protettiva (ove presente) prima del
primo utilizzo.
• Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di
ventilazione non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
• Impostare la zona di cottura su "off"
dopo ogni utilizzo.
• Non fare affidamento sul rilevatore di
pentole.
• Non appoggiare posate o coperchi
sulle zone di cottura. Possono
diventare roventi.
• Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
• Se la superficie dell'apparecchiatura
presenta delle incrinature, scollegare
immediatamente l'apparecchiatura
dall'alimentazione. per evitare scosse
elettriche.
• I portatori di pacemaker, devono
mantenere una distanza di almeno 30
cm dalle zone di cottura a induzione
quando l'apparecchiatura è in
funzione.
• Un alimento immerso nell'olio molto
caldo può provocare degli schizzi.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed
esplosioni.
• Grassi e olio caldi possono rilasciare
vapori infiammabili. Mantenere
fiamme o oggetti caldi lontani da
grassi e olio quando li si utilizza per
cucinare.
• I vapori rilasciati da un olio molto
caldo possono provocare una
combustione spontanea.
• L'olio usato, che può contenere
residui di cibo, può liberare delle
fiamme ad una temperatura inferiore
rispetto ad un olio utilizzato per la
prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
ITALIANO7
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul
pannello dei comandi.
• Non mettere coperchi caldi sulla
superficie in vetro del piano cottura.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura.
La superficie si potrebbe
danneggiare.
• Non mettere in funzione le zone di
cottura in assenza di pentole o con
pentole vuote.
• Non appoggiare la pellicola di
alluminio direttamente
sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in
alluminio o con fondi danneggiati può
graffiare il vetro o la vetroceramica.
Per spostare questi oggetti sollevarli
sempre dalla superficie di cottura.
• L'apparecchiatura è destinata solo
alla cottura. Non deve essere
utilizzata per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un
ambiente.
2.4 Sensore alimenti
• Usare il dispositivo Sensore alimenti
in linea con l’obiettivo per il quale è
stato progettato. Non usarlo per aprire
o sollevare nulla.
• Servirsi unicamente del Sensore
alimenti consigliato per il piano
cottura, uno per volta.
• Non usarlo quando funziona in modo
anomalo o è danneggiato.
• Non usare Sensore alimenti in forno
in microonde.
• Il Sensore alimenti può leggere
temperature fino a 120°C.
• Verificare che il Sensore alimenti sia
sempre all’interno degli alimenti o del
liquido fino al livello minimo indicato.
• Pulire il Sensore alimenti prima di
iniziare a servirsene. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici. Non lavare il
Sensore alimenti in lavastoviglie.
L’impugnatura in silicone potrebbe
perdere il colore, il che non influisce
sul funzionamento
dell’apparecchiatura Sensore alimenti.
• Servirsi della confezione originale per
conservare il Sensore alimenti.
• Qualora venga sostituito il Sensore
alimenti, conservare quello vecchio
come minimo a 3 m di distanza. Il
vecchio Sensore alimenti potrebbe
influenzare il funzionamento di quello
nuovo.
2.5 Manutenzione e pulizia
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
• Disattivare l'apparecchiatura e
lasciarla raffreddare prima di
procedere con la pulizia.
• Scollegare l’apparecchiatura dalla
rete elettrica prima di eseguire le
operazioni di manutenzione.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare
vapore per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
2.6 Assistenza
• Per far riparare l'apparecchiatura,
rivolgersi a un Centro di Assistenza
Autorizzato. Utilizzare solo ricambi
originali.
• Per quanto riguarda la lampada o le
lampade all'interno di questo prodotto
e le lampade di ricambio vendute
separatamente: Queste lampade
sono destinate a resistere a
condizioni fisiche estreme negli
elettrodomestici, come temperatura,
vibrazioni, umidità, o sono destinate a
segnalare informazioni sullo stato
operativo dell'apparecchio. Non sono
destinate ad essere utilizzate in altre
applicazioni e non sono adatte per
l'illuminazione di ambienti domestici.
min.
50mm
min.
500mm
www.aeg.com8
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Rivolgersi all'autorità municipale per
informazioni su come smaltire
correttamente l'elettrodomestico.
3. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
3.1 Prima dell'installazione
Prima di installare il piano di cottura,
annotare l'informazione riportata di
seguito presente sulla targhetta dei dati.
La targhetta dei dati è applicata sul lato
inferiore del piano di cottura.
Numero di
serie ...........................
3.2 Piani di cottura da
incasso
Utilizzare esclusivamente piani di cottura
da incasso solo dopo l'installazione in
idonei piani di lavoro e mobili da incasso
conformi alle norme.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
2. Tagliare il nastro adesivo in
dotazione in 4 strisce da 3x10mm. Le
strisce devono avere la stessa
lunghezza delle scanalature.
3. Tagliare le estremità delle strisce con
un angolo di 45°. Devono inserirsi
perfettamente negli angoli delle
scanalature.
4. Applicare le strisce sulle scanalature.
Non tirare le guarnizioni. Non unire le
estremità delle strisce sulla corda.
Dopo aver montato il piano di cottura,
sigillare lo spazio rimanente tra il
vetroceramica e il piano di lavoro con del
silicone. Assicurarsi che il silicone non
passi al di sotto del vetroceramica.
3.5 Montaggio
3.3 Cavo di collegamento
• Per un collegamento mono-fase o bifase, usare il tipo di cavo: H05V2V2-F
che supporta una temperatura di
90 °C o superiore. Contattare il
Centro di Assistenza locale.
• Per sostituire il cavo di alimentazione
danneggiato, usare questo tipo di
cavo: H05V2V2-F che supporta una
temperatura di 90 °C o superiore.
Contattare il Centro di Assistenza
locale.
3.4 Fissaggio della
guarnizione - Installazione
integrata
1. Pulire la scanalatura nel piano di
lavoro.
min.
28 mm
5
3
4
4
2
1
ITALIANO9
Se l'apparecchiatura viene
installata sopra a un
cassetto, la ventilazione del
piano cottura riscalda gli
articoli all'interno del
cassetto durante il processo
di cottura.
4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
4.1 Disposizione della superficie di cottura
Zona a induzione con Cottura
1
guidata
Zona a induzione con Cottura
2
guidata e Saltare in padella
Pannello dei comandi
3
Zona di cottura a induzione
4
Area con antenna
5
ATTENZIONE!
Non mettere nulla sul
piano cottura in
quest’area.
1
42 3
5
6789
11 1012
13
14
www.aeg.com10
4.2 Disposizione del pannello dei comandi
Per vedere le impostazioni disponibili, sfiorare il simbolo adeguato.
Simbolo Commento
1
ACCESO / SPEN‐TOPer attivare e disattivare il piano di cottura.
2
3
4
-Spia zonaPer mostrare per quale zona è attivo il cursore.
5
6
-CursorePer regolare il livello di potenza.
7
8
9
10
11
0 - 9-Per mostrare il livello di potenza attuale.
12
13
14
MenuPer aprire e chiudere il menu Menu.
Sensore alimentiPer aprire il menu Sensore alimenti.
Selezione zonaPer aprire il cursore per la zona selezionata.
-Per impostare le funzioni del Timer.
PowerBoostPer attivare la funzione.
BloccoPer attivare e disattivare la funzione.
-La finestra del comunicatore di segnale a infrarossi
Hob²Hood. Non coprire.
SospendiPer attivare e disattivare la funzione.
BridgePer attivare e disattivare la funzione.
Spie del segnaleConnessione piena / Nessun segnale. Per mostra‐
/
re la potenza del segnale della connessione fra
Sensore alimenti e l'antenna.
4.3 Sensore alimenti
245613
ITALIANO11
Punto di misurazione
1
Livello minimo
2
Gamma di immersione consigliata
3
(per i liquidi)
Codice di calibrazione
4
Gancio per posizionare il Sensore
5
alimenti sul bordo
Maniglia con antenna all’interno
6
Il Sensore alimenti è una sonda per la
temperatura wireless che funziona senza
batteria e viene fornita all’interno della
confezione congiuntamente al piano
cottura. All’interno della maniglia c’è
un’antenna. Un’altra antenna si trova
sotto alla superficie del piano cottura,
nell’area fra le due zone cottura
posteriori. Al fine di garantire una
corretta comunicazione fra Sensore
alimenti e il piano cottura non mettere
nulla sul piano cottura in quest’area.
Il punto di misurazione si trova a metà fra
la punta e il livello minimo indicato.
Inserire la Sensore alimenti nella
pietanza almeno fino al livello minimo
contrassegnato. Per i liquidi, al fine di
ottenere risultati di cottura ottimali,
immergere il Sensore alimenti nel liquido
2-5 cm al di sopra del livello minimo
indicato. Mettere il Sensore alimenti sul
bordo delle pentola o del tegame tramite
il gancio; vicino all’area con l’antenna,
nella posizione a ore 1 - 3 (per il lato
sinistro del piano cottura) oppure nella
posizione a ore 9 - 11 (per il lato destro
del piano cottura).
Le seguenti spie mostrano la potenza del
collegamento fra il piano cottura e il
Sensore alimenti sul display: , , .
Qualora il piano cottura non riesca a
stabilire la connessione, si accende.
Sarà possibile spostare il Sensore
alimenti lungo il bordo della pentola per
stabilire o rinforzare il collegamento. Il
piano cottura rinfresca lo stato del
collegamento ogni 3 secondi.
Per ulteriori informazioni
rimandiamo a "Suggerimenti
e consigli per il Sensore
alimenti".
4.4 Funzioni principali del
piano cottura
Il tuo nuovo piano cottura SensePro® ti
guida in modo esperto lungo tutta la
sessione di cottura. Rimandiamo alle
seguenti informazioni per scoprire
diverse delle sue funzionalità.
A seconda del tipo di alimento sarà
possibile usare Cottura guidata con o
senza il Sensore alimenti. Per diversi
piatti si ottengono diversi set di funzioni.
Sensore alimenti
in due modi. Misura la temperatura in
funzioni quali ad esempio Termometro e
Saltare in padella e aiuta anche a
mantenere in modo accurato la
temperatura per diversi tipi di alimenti
mentre si sta cucinando Sous-vide o si
stanno usando funzioni quali ad esempio
Lessatura, Sobbollimento o
Riscaldamento.
Cottura guidata - facilita la cottura
fornendo ricette pronte per diversi piatti,
parametri di cottura pre-definiti e
istruzioni step-by-step. Lo puoi usare con
Sensore alimenti, ad esempio per
- può essere usato
www.aeg.com12
preparare bistecche, oppure senza, ad
esempio per preparare pancake. Le
opzioni disponibili dipendono dal tipo di
piatto che si desidera realizzare. Con
questa modalità sarà possibile realizzare
funzioni quali ad esempio Sous-vide,
Saltare in padella, Sobbollimento,
Riscaldamento e molte altre. Le finestre
pop-up e i suoni informano quando viene
raggiunta la temperatura desiderata.
Sarà possibile eseguire l’accesso a
Cottura guidata dal Menu.
Sous-vide
alimenti sottovuoto a basse temperature,
per un periodo di tempo prolungato, che
aiuta a conservare le vitamine e
mantenere i sapori. Il piano cottura indica
impostazioni e istruzioni chiare da
seguire. Dopo aver selezionato la
funzione tramite Cottura guidata,
vengono definite le temperature per
diverse pietanze. Sarà anche possibile
scegliere le proprie temperature qualora
venga attivata la funzione tramite Sousvide nel Menu.
Saltare in padella
frittura con livelli di calore controllati
automaticamente, dedicato per varie
tipologie di alimenti. Aiuta a evitare di
surriscaldare alimenti od olio. Sarà
possibile attivarlo selezionando Cottura
guidata dal Menu.
Termometro - con questa funzione il
Sensore alimenti misura la temperatura
in fase di cottura. Non sarà possibile
usarlo quando è attiva la funzione
Cottura guidata.
Altre funzioni utili del piano cottura:
Scioglimento
perfetta per sciogliere la cioccolata o il
burro.
PowerBoost - questa funzione porta
a ebollizione rapidamente grandi quantità
di acqua.
- un metodo per cucinare
- un metodo di
- questa funzione è
Sospendi - questa funzione riduce il
livello di calore a 1 per tutte le zone di
cottura, consentendo di tenere al caldo
gli alimenti a lungo.
Bridge - questa funzione consente di
combinare due zone laterali di sinistra e
di usare pentole più grandi. Sarà
possibile usarla con Saltare in padella.
Hob²Hood - questa funzione collega il
piano cottura a una cappa speciale e
regola di conseguenza la velocità della
ventola.
Blocco
contemporaneamente il pannello dei
comandi in fase di cottura.
Sicurezza bambini - questa funzione
disattiva il pannello dei comandi mentre il
piano cottura non funziona, impedendo
così un uso accidentale.
Contaminuti, Timer del conto alla
rovescia e Contaminuti sono tre
funzioni che può scegliere per controllare
meglio e monitorare il tempo di cottura.
Per ulteriori informazioni rimandiamo a
"Uso quotidiano".
- questa funzione disattiva
4.5 OptiHeat Control
(indicatore di calore residuo
su 3 livelli)
AVVERTENZA!
III / II / I Il calore residuo può
essere causa di ustioni. La
spia indica il livello di calore
residuo.
Le zone di cottura a induzione generano
il calore richiesto per la cottura
direttamente sul fondo della pentola. Il
piano in vetroceramica viene
leggermente riscaldato dal calore residuo
delle pentole.
5. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Uso del display
• Sarà possibile usare solo i simboli
retro-illuminati.
ITALIANO13
• Per attivare una determinata opzione,
sfiorare il simbolo pertinente sul
display.
• La funzione selezionata viene attivata
non appena si toglie il dito dal display.
• Per scorrere fra le diverse opzioni,
usare un gesto rapido o trascinare il
dito sul display. La velocità del
movimento determina la velocità di
movimento dello schermo.
• Lo scorrimento può arrestarsi da solo
oppure essere arrestato
immediatamente sfiorando il display.
• Sarà possibile modificare la maggior
parte dei parametri indicati sul display
quando vengono toccati i relativi
simboli.
• Per selezionare la funzione o l'ora
necessaria è possibile scorrere
l'elenco o sfiorare l'opzione che si
desidera impostare.
• Quando il piano cottura è attivo e
alcuni dei simboli scompaiono dal
display, sfiorarlo nuovamente. Tutti i
simboli si riaccendono.
• Per alcune funzioni, quando vengono
avviate, compare una finestra pop-up
con ulteriori informazioni. Per
disattivare in modo permanente la
finestra pop-up, controllare prima
di attivare la funzione.
• Selezionare prima una zona per
attivare le funzioni timer.
Simboli utili per la navigazione su di‐
splay
Per confermare la selezione o le
impostazioni.
Per andare indietro/avanti di un li‐
vello nel Menu.
Per scorrere su / giù con le istruzio‐
ni a display.
Per attivare / disattivare le opzioni.
Per chiudere la finestra pop-up.
Per annullare un’impostazione.
5.2 Primo collegamento alla
rete elettrica
Quando si collega l'apparecchiatura alla
rete elettrica è necessario impostare
Lingua, Luminosita e Volume acustico.
È possibile modificare le impostazioni in
Menu > Impostazioni > Impostazione.
Consultare la sezione "Utilizzo
quotidiano".
5.3 Taratura Sensore alimenti
Prima di iniziare a usare il Sensore
alimenti sarà necessario calibrarlo al fine
di garantire che le letture di temperatura
siano corrette.
Dopo aver calibrato correttamente il
Sensore alimenti, misura la temperatura
al punto di ebollizione con un intervallo di
tolleranza di + / - 2 °C.
Seguire la procedura quando:
• viene installato per la prima volta il
piano cottura;
• il piano cottura viene spostato in una
posizione diversa (variazione di
altitudine);
• si sostituisce il Sensore alimenti.
Servirsi di una pentola con
un diametro inferiore di 180
mm e riempirla con 1 - 1,5 l
di acqua.
1. Per calibrare o ri-calibrare la
funzione, mettere il Sensore alimenti
sul bordo della pentola. Riempire la
pentola con acqua fredda, almeno
fino al livello minimo contrassegnato,
e collocarla sulla zona di cottura
anteriore sinistra.
2. Sfiorare Scollega per scollegare il
precedente Sensore alimenti.
3. Toccare Associa vicino alla zona di
cottura successiva.
Compare una finestra pop-up.
4. Inserire il codice a cinque cifre inciso
sul nuovo Sensore alimenti, usando il
tastierino numerico.
Cottura guidataRimandiamo alla sezione Cottura guidata in "Uso quotidiano".
Funzioni piastraSous-vide
.
Termometro
Scioglimento
5. Sfiorare OK per confermare.
Il proprio Sensore alimenti è ora abbinato
al piano cottura.
Calibrare sempre il Sensore alimenti
successivamente all’abbinamento.
Per uscire da Menu, toccare oppure il
lato destro del display, fuori dalla finestra
pop-up.
5.5 Menu struttura
Toccare per accedere e modificare le
impostazioni del piano cottura o attivare
alcune funzioni.
Per lasciare Menu toccare oppure il
lato destro del display, esternamente alla
finestra pop-up. Per spostarsi all’interno
di Menu usare oppure .
La tabella mostra la struttura di base di
Menu.
ImpostazioniSicurezza bambini
Contaminuti
Hob²HoodRimandiamo alla sezione Hob²Hood
Sensore alimentiCollegamento
ImpostazioneCottura guidata
Assistenza tecnicaModalità demo
ITALIANO15
in "Uso quotidiano".
Calibrazione
Associazione
Lingua
Volume toni
Volume acustico
Luminosita
Licenza
Mostra ver. software
Cronologia allarmi
Reimposta tutto
6. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Attivazione e
disattivazione
Sfiorare per 1 secondo per accendere
o spegnere il piano di cottura.
6.2 Spegnimento automatico
La funzione spegne automaticamente
il piano di cottura se:
• tutte le zone di cottura sono
disattivate,
• non è stato impostato il livello di
potenza dopo l'accensione del piano
di cottura,
• è stato versato qualcosa o appoggiato
un oggetto sul pannello dei comandi
per più di 10 secondi (un tegame, uno
straccio, ecc.). Viene emesso un
segnale acustico e il piano di cottura
si disattiva. Rimuovere l'oggetto o
pulire il pannello dei comandi.
• Il piano di cottura è surriscaldato (per
es. se si esaurisce l'acqua in
ebollizione nella pentola). Lasciare
raffreddare la zona di cottura prima di
utilizzare nuovamente il piano di
cottura.
• è stata utilizzata una pentola non
idonea o non vi sono pentole su una
determinata zona. Il simbolo bianco
della zona cottura lampeggia e la
zona di cottura a induzione si disattiva
automaticamente dopo 2 minuti.
• non è stata spenta una zona di
cottura o non è stato modificato il
livello di potenza. Dopo un tempo
prestabilito, compare un messaggio e
il piano di cottura si spegne.
www.aeg.com16
Rapporto tra livello di potenza e il
tempo trascorso il quale si spegne il
piano di cottura:
Livello di potenzaIl piano di cottura
si disattiva dopo
1 - 26 ore
3 - 55 ore
64 ore
7 - 91,5 ora
Quando si usa Saltare in
padella il piano cottura si
disattiva dopo 1.5 ore. Per
Sous-vide il piano cottura si
disattiva dopo 4 ore.
6.3 Utilizzo delle zone di
cottura
Posizionare le pentole al centro della
zona cottura selezionata. Le zone di
cottura a induzione si adattano
automaticamente alle dimensioni del
fondo della pentola.
Dopo aver messo una pentola sulla zona
cottura selezionata il piano cottura la
rileva automaticamente e il relativo
cursore compare sul display. Il cursore è
visibile per 8 secondi, quindi torna alla
visualizzazione principale. Per chiudere il
cursore più velocemente toccare lo
schermo al di fuori dell'area del cursore.
Quando le altre zone sono attive
l'impostazione di calore per la zona che
si desidera usare potrebbe essere
limitata. Fare riferimento alla "Gestione
energia".
Verificare che la pentola sia
adatta per i piani cottura a
induzione. Per ulteriori
informazioni sui tipi di tegami
rimandiamo a "Consigli e
suggerimenti". Controllare le
dimensioni della pentola
nella sezione "Dati tecnici".
2. Posizionare il tegame sulla zona di
cottura selezionata.
Il cursore per la zona di cottura attiva
compare sul display ed è attivo per 8
secondi.
3. Toccare o scorrere il dito per
impostare la potenza desiderata.
Il simbolo diventa rosso e più grande.
Sarà inoltre possibile modificare
l'impostazione di calore durante il
processo di cottura. Sfiorare il simbolo di
selezione zona sulla vista principale dei
pannello dei comandi e spostare il dito
verso sinistra o verso destra (per
abbassare o ridurre l'impostazione di
calore).
6.5 Funzione Bridge
Questa funzione collega due zone di
cottura funzionanti come se fossero una
sola con la stessa impostazione di
calore.
Sarà possibile usare la funzione con
tegami di grandi dimensioni.
1. Posizionare i tegami sulle due zone
di cottura. I tegami devono coprire la
parte centrale delle due zone.
2. Sfiorare
Cambia il simbolo della zona.
3. Impostare il livello di potenza.
I tegami devono coprire le parti centrali
delle due aree ma non andare oltre la
zona contrassegnata.
per attivare la funzione.
6.4 Livello di potenza
1. Attivare il piano di cottura.
Per disattivare la funzione sfiorare . Le
zone di cottura funzionano in modo
indipendente.
6.6 PowerBoost
La funzione attiva una maggiore potenza
per la zona di cottura a induzione
adeguata, e dipende dalle dimensioni del
tegame. Sarà possibile attivare la
funzione solo per un periodo di tempo
limitato.
1. Toccare come prima cosa il simbolo
della zona desiderata.
2. Sfiorare
destra per attivare la funzione della
zona di cottura scelta.
Il simbolo diventa rosso e più grande.
La funzione si disattiva
automaticamente. Per disattivare la
funzione manualmente selezionare la
zona e modificare l'impostazione di
calore.
o scorrere il dito verso
Per i valori di durata massimi
rimandiamo ai "Dati tecnici".
6.7 Gestione energia
• Le zone di cottura sono raggruppate
in base alla posizione e al numero di
fasi del piano di cottura. Vedere
l'illustrazione.
• Ciascuna fase dispone di un
assorbimento massimo di 3680 W.
• La funzione suddivide la potenza tra
zone di cottura collegate alla stessa
fase.
• La funzione si attiva quando
l'assorbimento massimo delle zone di
cottura collegate ad una singola fase
supera i 3680 W.
• La funzione riduce la potenza delle
altre zone cottura connesse alla
stessa fase, il che influisce
ITALIANO17
sull'impostazione di potenza
disponibile.
• L'impostazione di calore massima è
visibile sul cursore. Solo le cifre in
bianco sono attive.
• Qualora non sia disponibile
un'impostazione di calore superiore,
ridurla come prima cosa per le altre
zone di cottura.
6.8 Cottura guidata
Questa funzione regola i parametri su
diversi tipi di alimenti e li mantiene
durante il processo di cottura.
Con la funzione è possibile preparare
un’ampia gamma di piatti, ad esempio
Carne, Pesce e frutti di mare, Verdure,
Zuppe, Salse, Pasta oppure Latte. Ci
sono diversi metodi di cottura disponibili
per diversi tipi di cibo, ad esempio per il
pollo è possibile scegliere fra Saltare in
padella, Sous-vide oppure Lessatura.
Sarà possibile attivare la funzione solo
sul lato sinistro del piano cottura. Cottura
guidata con la funzione Sous-vide può
essere attivata per la zona di cottura
anteriore o posteriore sinistra. Qualora si
desideri usare Saltare in padella può
essere attivato per la zona cottura
anteriore sinistra o per le due zone di
cottura se collegate in modalità bridge.
Se Cottura guidata funziona sulla zona di
cottura anteriore, usare le zone sulla
destra per cucinare senza la funzione.
Non usare tegami con un diametro
superiore ai 200 mm sulla zona di cottura
posteriore sinistra quando la funzione
opera su quella anteriore sinistra. Ciò
potrebbe influenzare il collegamento fra
www.aeg.com18
Sensore alimenti e l’antenna che si trova
sotto alla superficie del piano cottura.
Non riscaldare i tegami
prima della cottura. Usare
solo acqua fredda di
rubinetto o liquidi, ove
possibile. Riscaldare solo i
piatti freddi.
Per Saltare in padella
seguire le istruzioni sul
display. Aggiungere olio
quando la pentola è calda.
Con Cottura guidata la
funzione timer funziona
come Timer. Non ferma la
funzione al termine del
tempo impostato.
1. Per attivare la funzione, toccare o
e selezionare Cottura guidata.
2. Scegliere il tipo di cibo che si
desidera preparare dall’elenco.
Per ogni tipo di pietanza ci sono
diverse opzioni disponibili. Seguire le
istruzioni indicate sul display.
• Sarà possibile sfiorare OK la
parte superiore della finestra popup per usare le impostazioni
predefinite.
• Per Saltare in padella, sarà
possibile modificare il livello di
calore predefinito. Per alcuni piatti
è possibile controllare la
temperatura al centro della
pietanza qualora si usi il Sensore
alimenti.
• Per la maggior parte delle opzioni,
ad esempio: Sous-vide e
Lessatura, sarà possibile
modificare la temperatura
predefinita.
• Sarà possibile impostare il tempo
predefinito o impostare il proprio.
Solo per Sous-vide il tempo
minimo è pre-definito.
Sono disponibili istruzioni aggiuntive con
informazioni dettagliate sullo schermo.
Sarà possibile scorrere con
3. Sfiorare OK. Seguire le istruzioni
nella finestra pop-up.
Alcune delle opzioni iniziano con il
pre-riscaldamento. Sarà possibile
e .
tracciare lo stato di avanzamento
sulla barra di controllo.
4. Qualora compaia una finestra pop-up
con istruzioni, toccare OK e poi Start
per continuare.
La funzione opera con le impostazioni
pre-definite.
Per disattivare in modo permanente la
finestra pop-up, controllare prima di
attivare la funzione.
5. Allo scadere del tempo impostato,
viene emesso un segnale acustico e
compare un finestra pop-up. Per
chiudere la finestra, sfiorare OK.
La funzione non si ferma
automaticamente. Per Sous-vide il piano
cottura si disattiverà automaticamente
dopo un massimo di quattro ore.
Per fermare la funzione, toccare
oppure , oppure il simbolo della zona
attiva, e selezionare Stop. Per
confermare toccare Sì nella finestra popup.
6.9 Sous-vide
Per preparare carne, pesce o verdure
servendosi della funzione è necessario
disporre di sacchetti con cerniera
adeguati o sacchetti in plastica e un
sigillatore. Mettere le pietanze condite
nei sacchetti, quindi sigillarle. Sarà
inoltre possibile acquistare porzioni di
alimenti pronti da preparare servendosi
di questo metodo di cottura.
AVVERTENZA!
Verificare di rispettare i
principi della sicurezza
alimentare. Fare riferimento
a "Consigli e suggerimenti".
Con questa funzione è possibile
scegliere il tempo e la temperatura
(compresa fra 35 e 85 °C), adatta per il
tipo di alimenti che si desidera preparare.
Usare al massimo 4 litri di acqua; coprire
la pentola con un coperchio. Per ulteriori
dettagli sui parametri di cottura
rimandiamo alla tabella dedicata alla
Guida di cottura in "Consigli e
Suggerimenti". Scongelare gli alimenti
prima di prepararli.
ITALIANO19
La funzione può essere attivata solo per
la zona cottura anteriore sinistra o
posteriore sinistra. Se Sous-vide
funziona, usare le zone sulla destra per
cucinare senza la funzione.
Con Sous-vide la funzione
timer funziona come Timer.
La funzione si disattiva
automaticamente solo dopo
un massimo di quattro ore.
1. Preparare porzioni di cibo seguendo
le istruzioni più sopra.
2. Mettere la pentola piena di acqua
fredda sulla zona di cottura sinistra anteriore o posteriore.
3. Sfiorare > Sous-vide. Sarà anche
possibile toccare
piastra > Sous-vide.
4. Selezionare la temperatura giusta.
Impostare il tempo (opzionale). Il tempo
della sessione di cottura dipende dallo
spessore e dal tipo di alimenti.
5. Toccare OK per continuare.
6. Collocare il Sensore alimenti sul
bordo della pentola.
7. Sfiorare OK per chiudere la finestra
pop-up.
8. Toccare Start per attivare il preriscaldamento.
Quando la pentola raggiunge la
temperatura prevista, viene emesso un
segnale acustico e compare una finestra
pop-up. Sfiorare OK per confermare.
9. Mettere porzioni di cibo all’interno dei
sacchetti in verticale nella pentola
(sarà possibile usare un Sous-vide
rack). Sfiorare Start.
Qualora venga impostato il Timer, inizia
a funzionare congiuntamente alla
funzione.
10. Una volta trascorso il tempo
impostato, viene emesso un segnale
acustico e lampeggia. Per
interrompere il segnale, sfiorare .
Per interrompere o regolare nuovamente
la funzione, toccare oppure il simbolo
della zona attiva, quindi Stop. Per
confermare, toccare Sì nella finestra
pop-up
> Funzioni
MantieniTemperatura
Sarà possibile usare la funzione Sousvide per cucinare mentre il Sensore
alimenti controlla e mantiene in modo
adeguato la temperatura (con una
precisione di + / - 1 °C ). Sarà possibile
preparare un’ampia gamma di piatti quali
ad esempio basi o salse speziate (ad
esempio: diversi tipi di curry o
bouillabaisse). Sarà possibile configurare
i propri parametri o consultare la tabella
Guida di cottura in "Suggerimenti e
consigli".
La funzione può essere attivata solo per
la zona cottura anteriore sinistra o
posteriore sinistra.
1. Sfiorare
Sous-vide oppure accedere alla
funzione toccando > Sous-vide.
2. Selezionare la temperatura giusta.
Impostare il tempo (opzionale).
3. Toccare OK per continuare.
4. Collocare Sensore alimenti sul bordo
della pentola, oppure inserirlo nei
cibi.
5. Toccare Start per attivare il preriscaldamento.
Quando la pentola raggiunge la
temperatura prevista, viene emesso un
segnale acustico e compare una finestra
pop-up.
6. Sfiorare OK per chiudere la finestra
pop-up.
7. Sfiorare Start.
Qualora venga impostato il Timer, inizia
a funzionare congiuntamente alla
funzione.
8. Una volta trascorso il tempo
impostato, viene emesso un segnale
acustico e
interrompere il segnale, sfiorare .
Per interrompere o regolare nuovamente
la funzione, toccare oppure il simbolo
della zona attiva, quindi Stop. Per
confermare, toccare Sì nella finestra
pop-up
> Funzioni piastra >
lampeggia. Per
6.10 Termometro
Con questa funzione il Sensore alimenti
funge da termometro, che aiuta a
monitorare la temperatura degli alimenti
+STOP
+STOP
www.aeg.com20
in fase di cottura. Sarà ad esempio
possibile fare affidamento su questo
prodotto per riscaldare il latte o
controllare la temperatura di cibo per
bambini.
Per usare questa funzione almeno una
delle zone cottura deve essere attiva.
Sarà possibile attivare la funzione per
tutte le zone cottura, ma solo una zona
cottura alla volta.
1. Inserire il Sensore alimenti all’interno
del cibo o dei liquidi, fino al livello
minimo contrassegnato.
2. Toccare sul display per aprire il
Sensore alimenti menu e scegliere
Termometro. Sarà anche possibile
toccare
> Funzioni piastra >
Termometro.
3. Sfiorare Start.
La misurazione inizia sulla zona di
cottura attiva.
Qualora nessuna delle zone di
cottura sa attiva compare una
finestra pop-up informativa.
Per interrompere la funzione, toccare le
cifre che indicano la temperatura oppure
e selezionare Stop.
6.11 Scioglimento
Sarà possibile usare questa funzione per
sciogliere diversi prodotti, ad esempio
cioccolata o burro. Sarà possibile usare
la funzione solo per una zona cottura alla
volta.
1. Toccare sul display per aprire il
Menu.
2. Selezionare Funzioni piastra >
Scioglimento dall’elenco.
3. Sfiorare Start.
Sarà necessario selezionare la zona
cottura desiderata.
Se la zona cottura è già attiva,
compare una finestra pop-up.
Annullare l'impostazione di calore
precedente per attivare la funzione.
Per uscire da Menu, toccare oppure il
lato destro del display, fuori dalla finestra
pop-up. Per spostarsi in Menu, usare o
.
Per interrompere la funzione toccare il
simbolo di selezione zona, quindi toccare
Stop.
6.12 Sospendi
La funzione imposta tutte le zone di
cottura in funzione al livello di potenza
più basso.
Non sarà possibile attivare la funzione
quando Cottura guidata oppure Sousvide è in funzione.
Quando la funzione è attiva è possibile
usare solo i simboli e . Tutti gli altri
simboli sul pannello di controllo sono
bloccati.
La funzione non interrompe le funzioni
del timer.
Sfiorare
per attivare la funzione.
si accende. Il livello di potenza viene
ridotto a 1.
Per disattivare la funzione sfiorare .
La funzione si interrompe PowerBoost. Il
valore di potenza più alto si riattiva
quando viene sfiorato nuovamente
.
6.13 Temporizzatore
Timer del conto alla
rovescia
Usare questa funzione per indicare
quanto a lungo dovrebbe funzionare una
zona di cottura durante una sessione di
cottura singola.
Sarà possibile impostare la funzione per
ogni zona cottura separatamente.
1. Impostare come prima cosa il livello
di potenza per la zona di cottura,
quindi impostare la funzione.
2. Sfiorare il simbolo della zona.
3. Sfiorare .
La finestra menu timer compare sul
display.
4. Controllare per attivare la
funzione.
I simboli cambiano in
5. Far scorrere il dito verso sinistra o
verso destra per selezionare il tempo
.
+STOP
ITALIANO21
desiderato (ad esempio ore e/o
minuti).
6. Sfiorare OK per confermare la
propria selezione.
È anche possibile scegliere per
annullare la selezione.
Allo scadere del tempo stabilito, viene
emesso un segnale acustico e
lampeggia. Toccare per arrestare il
segnale.
Per disattivare la funzione impostare il
livello di potenza su 0. In alternativa,
toccare
toccare vicino e confermare la propria
scelta quando compare una finestra popup.
a sinistra del valore del timer,
Timer
Si può utilizzare questa funzione quando
il piano di cottura è attivo ma le zone di
cottura non sono in funzione.
La funzione non ha alcun effetto sul
funzionamento delle zone di cottura.
1. Selezionare qualsiasi zona di cottura.
Il cursore corrispondente compare sul
display.
2. Sfiorare .
La finestra menu timer compare sul
display.
3. Far scorrere il dito verso sinistra o
verso destra per selezionare il tempo
desiderato (ad esempio ore e minuti).
4. Sfiorare OK per confermare la
propria selezione.
È anche possibile scegliere per
annullare la selezione.
Allo scadere del tempo stabilito, viene
emesso un segnale acustico e
lampeggia. Toccare per arrestare il
segnale.
Per disattivare la funzione, toccare a
sinistra del valore del timer, toccare
vicino e confermare la propria scelta
quando compare una finestra pop-up.
Contaminuti
La funzione inizia a contare subito dopo
l'attivazione di una zona di cottura.
Utilizzare questa funzione per controllare
per quanto tempo funziona.
1. Sfiorare
2. Scorrere il Menu per selezionare
Impostazioni > Contaminuti.
3. Toccare l'interruttore per accendere /
spegnere la funzione.
La funzione non si ferma quando viene
sollevata la pentola. Per resettare la
funzione di avviarla di nuovo
manualmente, sfiorare , selezionare
Reimposta dalla finestra pop-up. La
funzione inizia a contare da 0. Per
Sospendi la funzione per una sessione di
cottura, sfiorare e selezionare
Sospendi dalla finestra pop-up.
Selezionare Start per continuare a
contare.
per accedere al Menu.
6.14 Blocco
È possibile bloccare il pannello dei
comandi mentre il piano cottura è in
funzione. Questa funzione impedisce di
modificare inavvertitamente il livello di
potenza.
Impostare innanzitutto il livello di
potenza.
Sfiorare per attivare la funzione.
Per disattivare la funzione, sfiorare
per 3 secondi.
Quando si spegne il piano di
cottura, si interrompe anche
questa funzione.
6.15 Sicurezza bambini
Questa funzione impedisce
l'azionamento accidentale del piano di
cottura.
3. Accendere / spegnere l'interruttore e
toccare le lettere A-O-X in ordine
alfabetico per attivare la funzione.
www.aeg.com22
Per disattivare la funzione, spegnere
l'interruttore.
Per uscire da Menu, toccare oppure il
lato destro del display, fuori dalla finestra
pop-up. Per spostarsi in Menu, usare o
.
6.16 Lingua
1. Toccare sul display per aprire il
Menu.
2. Selezionare Impostazioni >
Impostazione > Lingua dall’elenco.
3. Scegliere la lingua adeguata
dall'elenco.
Qualora venga scelta la lingua sbagliata,
sfiorare . Viene visualizzato un
elenco. Selezionare la terza opzione
dall'alto, quindi la penutilma opzione.
Quindi, selezionare la seconda opzione.
Scorrere verso il basso per scegliere la
lingua adeguata dall'elenco. Da ultimo,
scegliere l'opzione sulla destra.
Per uscire da Menu, toccare
lato destro del display, fuori dalla finestra
pop-up. Per spostarsi in Menu, usare o
.
oppure il
6.17 Volume toni / Volume
acustico
Sarà possibile scegliere il tipo di suono
emesso dal piano cottura o disattivare
completamente i suoni. Sarà possibile
scegliere fra il clic (impostazione
predefinita) o il bip.
Per uscire da Menu, toccare
lato destro del display, fuori dalla finestra
pop-up. Per spostarsi in Menu, usare o
.
sul display per aprire il
oppure il
6.19 Hob²Hood
Si tratta di una funzione automatica
avanzata che collega il piano di cottura
ad una cappa speciale. Sia il piano di
cottura che la cappa dispongono di un
comunicatore di segnale a infrarossi. La
velocità della ventola viene definita
automaticamente sulla base delle
impostazioni della modalità e della
temperatura dei tegami più calda sul
piano di cottura.
Per la maggior parte della cappe, il
sistema remoto è disattivato all'origine.
Attivarlo prima di utilizzare la funzione.
Per maggiori informazioni fare riferimento
al manuale per l'utente della cappa.
Per attivare automaticamente la
funzione, impostare la modalità
automatica da H1 a H6. Il piano di
cottura è impostato dalla fabbrica su H5.
La cappa si attiva ogni qualvolta si mette
in funzione il piano di cottura. Il pianto di
cottura rileva la temperatura delle
pentole automaticamente e regola la
velocità della ventola. Sarà possibile
impostare il piano cottura in modo che
attivi solo la luce selezionando H1.
ITALIANO23
Qualora venga modificata la
velocità della ventola del
piano cottura, il
collegamento predefinito col
piano cottura viene
disattivato. Per riattivare la
funzione, SPEGNERE e
RIACCENDERE le due
apparecchiature.
Mo‐
Illu‐
Ebollizio‐
dali‐
mina‐
tà
zione
auto‐
mati‐
ca
H0NoNoNo
H1SìNoNo
SìVelocità
3)
H2
H3SìNoVelocità
H4SìVelocità
H5SìVelocità
H6SìVelocità
1)
Il piano di cottura rileva il processo di ebollizio‐
ne e attiva la velocità della ventola in base alla
modalità automatica.
2)
Il piano di cottura rileva il processo di frittura e
attiva la velocità della ventola in base alla modali‐
tà automatica.
3)
Questa modalità attiva la ventola e la luce e
non è collegata alla temperatura.
1)
ne
ventola 1
ventola 1
ventola 1
ventola 2
Cottura ar‐
2)
rosto
Velocità
ventola 1
ventola 1
Velocità
ventola 1
Velocità
ventola 2
Velocità
ventola 3
Cambiamento delle modalità
Qualora non siate soddisfatti del livello di
rumore / velocità della ventola, è
possibile effettuare il cambio della
modalità manualmente.
1. Sfiorare
Selezionare Impostazioni > Hob²Hood
dall’elenco.
2. Scegliere la modalità adeguata.
Per lasciare Menu toccare oppure il
lato destro del display, esternamente alla
finestra pop-up.
Quando si termina la cottura e si
disattiva il piano di cottura, la ventola
della cappa rimane in funzione ancora
per un po'. Trascorso questo tempo, il
sistema disattiva la ventola
automaticamente e ne evita l'attivazione
accidentale per i 30 secondi successivi.
La luce sulla cappa si disattiva 2 minuti
dopo la disattivazione del piano di
cottura.
.
7. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Pentole
Per le zone cottura a
induzione, un forte campo
elettromagnetico crea calore
nelle pentole molto
rapidamente.
www.aeg.com24
Utilizzare le zone di cottura a
induzione con pentole
idonee.
Materiale delle pentole
• materiali idonei: ghisa, acciaio,
acciaio smaltato, acciaio inox, fondi
multistrato (con una marcatura
corretta da parte del produttore).
• materiali non idonei: alluminio,
rame, ottone, vetro, ceramica,
porcellana.
Una pentola è adatta per un piano di
cottura a induzione se:
• l'acqua raggiunge velocemente
l'ebollizione su una zona di cottura a
induzione impostata sul livello di
cottura massimo.
• una calamita si attacca al fondo delle
pentole.
Il fondo delle pentole
dovrebbe essere il più
possibile spesso e piano.
Verificare che le basi della
pentola siano asciutte prima
di collocarla sulla superficie
del piano cottura.
a. La pentola non è idonea se è
possibile inserire la moneta tra la
riga e la pentola.
b. La pentola è idonea se non è
possibile inserire la moneta tra la
riga e la pentola.
Dimensioni delle pentole
Le zone di cottura a induzione si
adattano automaticamente alle
dimensioni del fondo della pentola.
L'efficienza della zona di cottura dipende
dal diametro delle pentole. Una pentola
con un diametro inferiore alla zona più
piccola riceve solo una parte della
potenza generata dalla zona di cottura.
Vedere la sezione "Dati
tecnici".
7.2 Pentole idonee per la
funzione Saltare in padella
Utilizzare solo pentole con fondo piatto.
Per verificare che la pentola sia idonea:
1. Rivoltare la pentola.
2. Appoggiare una riga sul fondo della
pentola.
3. Provare a inserire una moneta da 1,
2 o 5 centesimi di Euro (o con simile
spessore) tra la riga e il fondo della
pentola.
7.3 I rumori durante l'uso
Se si avverte:
• crepitio: si stanno utilizzando pentole
di materiali diversi (costruzione a
sandwich).
• fischio: si stanno utilizzando la zona di
cottura a livelli di potenza elevati con
pentole di materiali diversi
(costruzione a sandwich).
• ronzio: si stanno utilizzando livelli di
potenza elevati.
• scatto: si verifica un'accensione
elettrica, la pentola viene rilevata
dopo essere stata posizionata sul
piano cottura.
• sibilo, ronzio: è in funzione la ventola.
I rumori descritti sono normali e non
sono indicano un guasto
dell’apparecchiatura.
7.4 Öko Timer (Timer Eco)
Per risparmiare energia, il riscaldatore
della zona di cottura si disattiva prima
ITALIANO25
che il timer per il conto alla rovescia
emetta un segnale acustico. La
differenza nel tempo di funzionamento
dipende dal livello di potenza e dalla
durata dell'utilizzo dell'apparecchiatura.
non è regolare. L'aumento del livello di
potenza non è proporzionale all'aumento
del consumo di energia. Ciò significa che
una zona di cottura con un livello di
potenza medio impiega meno della metà
della propria energia.
7.5 Esempi di impiego per la
cottura
I dati riportati in tabella sono
puramente indicativi.
La correlazione tra il livello di potenza e il
consumo di energia della zona di cottura
Livello di po‐
tenza
1Tenere in caldo le pietanze
1 - 2Salsa olandese, sciogliere:
1 - 2Rassodare: omelette morbide,
2 - 3Cuocere riso e pietanze a base
3 - 4Cuocere a vapore verdure, pe‐
4 - 5Cuocere al vapore le patate.20 - 60Usare al max. ¼ l di acqua per
4 - 5Bollire grandi quantità di ali‐
6 - 7Cottura delicata: cotolette, cor‐
7 - 8Frittura, frittelle di patate, lom‐
9Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gu‐
Usare per:Tempo
(min.)
secondo
cotte.
burro, cioccolata, gelatina.
uova strapazzate.
di latte, riscaldare pietanze
pronte.
sce, carne.
menti, stufati e zuppe.
don bleu, costolette, polpette,
salsicce, fegato, roux, uova,
frittelle, krapfen.
bate, bistecche.
lasch, stufati), friggere patatine.
Portare a ebollizione grandi quantità d'acqua. PowerBoost è attivata.
necessi‐
tà
5 - 25Mescolare di tanto in tanto.
10 - 40Cucinare coprendo con un co‐
25 - 50Aggiungere al riso almeno una
20 - 45Aggiungere un paio di cucchiai
60 - 150 Fino a 3 l di liquido più gli in‐
secondo
necessi‐
tà
5 - 15Girare a metà tempo.
Suggerimenti
Mettere un coperchio sulla
pentola.
perchio.
doppia quantità di liquido, me‐
scolare a metà del processo i
preparati a base di latte.
di liquido.
750 g di patate.
gredienti.
Girare a metà tempo.
www.aeg.com26
7.6 Consigli e suggerimenti
per Sensore alimenti
Per funzioni quali ad
esempio Cottura guidata e
Sous-vide, è possibile usare
solo il Sensore alimenti sul
lato sinistro del piano
cottura. Con la funzione
Termometro sarà possibile
usare il Sensore alimenti
anche sul lato destro del
piano cottura.
Al fine di garantire un collegamento
ottimale ( , ) fra il Sensore alimenti
e il piano cottura:
Per i liquidi
• Immergere il Sensore alimenti nel
liquido, entro l’intervallo di immersione
consigliato. Il livello minimo
contrassegnato deve essere coperto.
• Collocare il Sensore alimenti sul
bordo della pentola. Ove possibile,
tenerlo in posizione verticale.
Verificare che la punta entri in
contatto con la parte inferiore della
pentola. La maniglia del Sensore
alimenti dovrebbe sempre trovarsi al
di fuori del tegame o della pentola.
funzione Termometro), verificare che
si trovi nella posizione orario 9 - 11.
Rimandiamo alle immagini qui di
seguito.
Sarà possibile spostare il Sensore
alimenti lungo il bordo della pentola
se il collegamento non viene stabilito.
• Sarà possibile coprire parzialmente la
pentola con un coperchio.
• Qualora si usi la zona di cottura
anteriore sinistra, non mettere pentole
pesanti su quella posteriore sinistra.
Le pentole pesanti sulla zona di
cottura posteriore sinistra potrebbero
bloccare il segnale. Spostare la
pentola grande sulla zona di cottura
posteriore destra.
• Qualora si desideri usare il Sensore
alimenti sul lato sinistro del piano
cottura, verificare che sia vicino al
centro del piano cottura, nella
posizione orario 1 - 3. Qualora si
desideri usarlo sulla destra (con la
Per cibi solidi (misurazione della
temperatura al centro della carne)
• Inserire il Sensore alimenti nella parte
più spessa degli alimenti, fino al livello
minimo contrassegnato. Il punto di
misurazione dovrebbe trovarsi nella
parte centrale della porzione.
ITALIANO27
• Verificare che Sensore alimenti sia
saldamente inserito negli alimenti. Le
componenti metalliche del Sensore
alimenti non dovrebbero toccare le
pareti della pentola / del tegame. Il
gancio sull’impugnatura deve essere
rivolto verso il basso.
• Per carne / pesce con uno spessore
di 2 - 3 cm, la punta del Sensore
alimenti dovrebbe raggiungere la
parte inferiore della pentola.
• Togliere il Sensore alimenti prima di
capovolgere gli alimenti.
• Quando viene usata una plancha,
verificare che l’impugnatura del
Sensore alimenti resti sul lato destro,
al di fuori della sua superficie.
Rimandiamo alle immagini qui di
seguito.
7.7 Cottura a basse
temperature - Principi di
sicurezza alimentare
Verificare di attenersi alle seguenti
istruzioni in fase di cottura a basse
temperature, ad esempio Sous-vide.
• Lavare/disinfettare le mani prima di
preparare gli alimenti. Servirsi di
guanti usa e getta.
• Usare solo alimenti freschi di alta
qualità, conservati in condizioni
adeguate.
• Lavare sempre e pelare frutta e
verdura in modo completo.
• Tenere pulita la superficie del piano di
lavoro e i taglieri. Usare taglieri diversi
per diversi tipi di cibo.
• Prestare particolare attenzione
all’igiene alimentare in particolar
modo in fase di preparazione di
pollame, uova e pesce. Il pollame
dovrebbe sempre essere preparato a
una temperatura di almeno 65 °C per
un minimo di 50 minuti.
• Verificare che il cibo che si desidera
preparare servendosi del Sous-vide
abbia la stessa qualità del sashimi,
ovverosia sia extra-fresco.
• Conservare gli alimenti preparati in
frigo per un massimo di 24 ore.
• Per le persone con un sistema
immunitario indebolito consigliamo di
pastorizzare gli alimenti prima di
consumarli. Pastorizzare gli alimenti a
60 °C per almeno un’ora.
7.8 Guida alla cottura
La seguente tabella mostra esempi di
tipologie di cibo e fornisce le temperature
ottimali e i tempi di cottura suggeriti. I
parametri potrebbero variare a seconda
di temperatura, qualità, uniformità e
quantità di cibo.
La lunghezza del tempo di cottura
dipende più dallo spessore degli cibo che
dal suo peso. Ad esempio, per le
bistecche, più spesso è il trancio, più
tempo serve perché la parte centrale
raggiunga la sua temperatura predefinita.
Una bistecca spessa 2 cm ci impiega
indicativamente un'ora per raggiungere i
58°C, mentre una spessa 5 cm ci
impiega all’incirca quattro ore.
Monitorare la prima sessione di cottura al
fine di verificare che i seguenti parametri
siano in linea con le vostre abitudini di
cottura nonché con i tegami a vostra
disposizione. Sarà possibile modificare
questi parametri a seconda delle vostre
preferenze personali.
Gli orari indicati si riferiscono a uova di dimensioni medie. Per uova grandi e uova dal frigorifero ag‐
giungere un minuto al tempo di cottura.
Suggerimenti aggiuntivi per Cottura
guidata:
• Riempire la pentola con un
quantitativo di liquido idoneo (ad
esempio compreso fra 1 e 3 litri)
prima della cottura. Provare ad
aggiungerne altro in fase di cottura.
• Usare un coperchio per risparmiare
energia e raggiungere la temperatura
più rapidamente (anche per il preriscaldamento dell'acqua).
• Mescolare i piatti in modo regolare
lungo tutto il processo di cottura al
fine di garantire una distribuzione
uniforme della temperatura.
• Aggiungere sale all’inizio di una
sessione di cottura.
• Scongelare gli alimenti prima di
prepararli.
• Aggiungere verdura (ad esempio
Processo di
cottura
Ebollizionemorbidaebollizione4
Sous-videcotto-8530 - 40
Livello di
preparazio‐
ne
morbida
1)
media
1)
dura
mediaebollizione7
duraebollizione10
Spessore /
quantità di
cibo
dimensioni M 63 - 64
1)
Temperatu‐
ra al cen‐
tro / tempe‐
ratura di
cottura (°C)
65 - 67
68 - 70
Tempo di cot‐
tura (min.)
45 - 70
45 - 70
45 - 70
• Aggiungere patate o riso all’acqua
fredda prima di avviare la funzione.
• Per stufati, salse, zuppe, curry, ragù,
goulash e brodi è possibile usare
Riscaldamento oppure Sobbollimento.
Prima di avviare la funzione
Sobbollimento, friggere gli ingredienti
(senza il Sensore alimenti) e
aggiungerà liquido freddo; quindi,
attivare la funzione da Cottura
guidata.
• Per piccoli frutti di mare, ad esempio
fettine di piovra / tentacoli o molluschi
è possibile usare Saltare in padella.
Suggerimenti aggiuntivi per Saltare in
padella:
AVVERTENZA!
Utilizzare solo pentole con
fondo piatto.
broccoli, cavolfiori, fagiolini verdi,
cavoletti di Bruxelles) quando l’acqua
raggiunge la temperatura prevista e
compare la finestra pop-up.
2)
2)
2)
www.aeg.com30
ATTENZIONE!
Utilizzare pentole a strati
solo con un livello di cottura
basso per evitare il
surriscaldamento e danni
alle pentole.
• Avviare la funzione quando il piano
cottura è freddo (non è necessario un
pre-riscaldamento).
• Servirsi di tegami col fondo di tipo
“sandwich” realizzati in acciaio inox.
• Non usare tegami con un rilievo nella
parte centrale della pentola.
• Dimensioni diverse delle pentole
possono comportare diversi tempi di
riscaldamento. Le pentole pesanti
mantengono il calore più delle pentole
leggere ma impiegano più tempo a
scaldarsi.
• Capovolgere il cibo quando raggiunge
la metà della temperatura desiderata.
Le porzioni molto spesse di cibo
dovrebbero essere girate più spesso
(ad esempio una volta ogni due
minuti). Consigliamo di usare in prima
battuta il metodo Sous-vide, per
ottenere risultati ottimali. Per
aggiungere una finitura, mettere le
porzioni preparate su una pentola preriscaldata e arrostirle velocemente sui
due lati.
• Togliere sempre il Sensore alimenti
prima di capovolgere il cibo.
7.9 Consigli e suggerimenti
per Hob²Hood
Quando si mette in funzione il piano di
cottura con la funzione:
• Proteggere il pannello della cappa
dalla luce diretta del sole.
• Non dirigere una luce alogena verso il
pannello della cappa.
• Non coprire il pannello di controllo del
piano cottura.
• Non interrompere il segnale tra il
piano di cottura e la cappa (ad
esempio con la mano o il manico di
una pentola o una pentola alta).
Vedere la figura.
La cappa in figura è riportata a titolo
indicativo.
Tenere pulita la finestrella
del comunicatore del
segnale a infrarossi
Hob²Hood.
Altri dispositivi controllati in
modalità remota potrebbero
bloccare il segnale. Non
usare apparecchiature di
questo tipo vicino al piano
cottura mentre Hob²Hood è
acceso.
Cappe da cucina con la funzione
Hob²Hood
Per scoprire l'intera gamma di cappe da
cucina compatibili con questa funzione
fare riferimento al sito web del nostro
cliente. Le cappe da cucina AEG
compatibili con questa funzione devono
riportare il simbolo .
8. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
8.1 Informazioni generali
• Pulire il piano di cottura dopo ogni
impiego.
• Usare sempre pentole con il fondo
pulito.
ITALIANO31
• I graffi o le macchie scure sulla
superficie non compromettono il
funzionamento del piano di cottura.
• Usare un prodotto di pulizia adatto
alla superficie del piano di cottura.
• Il vetro richiede l'uso di un raschietto
speciale.
8.2 Pulizia del piano di
• Togliere macchie opalescenti:
cottura
• Togliere immediatamente: plastica
sciolta, pellicola in plastica, zucchero
• La superficie del piano di cottura è
e alimenti con zucchero, in caso
contrario la sporcizia potrebbe
causare danni al piano cottura.
Attenzione a evitare le ustioni.
Appoggiare lo speciale raschietto
sulla superficie in vetro, formando un
angolo acuto, e spostare la lama sulla
superficie.
• Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è
9. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di
grasso e le macchie opalescenti.
Pulire il piano di cottura con un panno
umido e un detergente non abrasivo.
Al termine della pulizia, asciugare il
piano di cottura con un panno
morbido.
usare una soluzione di acqua con
aceto e pulire la superficie in vetro
con un panno.
dotata di scanalature orizzontali.
Pulire il piano di cottura con un panno
umido e del detergente applicando un
movimento regolare da sinistra a
destra. Al termine della pulizia,
asciugare il piano di cottura con un
panno morbido da sinistra a destra.
9.1 Cosa fare se...
ProblemaCausa possibileRimedio
Non è possibile attivare il
piano di cottura o metterlo in
funzione.
È scattato il fusibile.Verificare che l'interruttore
Non viene configurata l'im‐
Il piano di cottura non è col‐
legato a una fonte di alimen‐
tazione elettrica o non è col‐
legato correttamente.
postazione calore per 60 se‐
condi.
Accertarsi che il piano di cot‐
tura sia collegato corretta‐
mente alla rete elettrica. Fa‐
re riferimento allo schema di
collegamento.
differenziale (salvavita) sia la
causa del malfunzionamen‐
to. Nel caso in cui il fusibile
continui a scattare, rivolgersi
ad un elettricista qualificato.
Accendere di nuovo il piano
di cottura e impostare il livel‐
lo di potenza in meno di 60
secondi.
www.aeg.com32
ProblemaCausa possibileRimedio
Sono stati sfiorati 2 o più ta‐
sti sensore contemporanea‐
Premere soltanto un tasto
sensore alla volta.
mente.
Sospendi è attiva.Consultare la sezione "Utiliz‐
zo quotidiano".
Il display non risponde al
tocco.
Una parte del display è stata
coperta o le pentole sono
state posizionate troppo vici‐
ne al display.
Ci sono liquidi od oggetti sul
display.
Rimuovere gli oggetti. Allon‐
tanare le pentole dal display.
Pulire il display, attendere
che l'apparecchiatura si raf‐
freddi. Scollegare il piano
cottura dalla rete elettrica.
Dopo 1 minuto, collegare
nuovamente il piano cottura.
Viene emesso un segnale
acustico e il piano cottura si
Uno o più tasti sensore sono
stati coperti.
Rimuovere gli oggetti dai ta‐
sti sensore.
disattiva.
Viene emesso un segnale
acustico quando il piano di
cottura non è attivo.
Il piano di cottura si disattiva. È stato appoggiato un ogget‐
to sul tasto sensore .
L'indicatore di calore residuo
non si accende.
La zona non è calda perché
è rimasta in funzione solo
per brevissimo tempo, oppu‐
re il sensore sotto alla super‐
Rimuovere l'oggetto dal ta‐
sto sensore.
Se la zona ha funzionato ab‐
bastanza a lungo da essere
calda, contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato.
ficie del piano cottura è dan‐
neggiato.
Dopo l’attivazione di Cottura
guidata, il piano cottura ini‐
zia a riscaldarsi, si ferma e
poi riparte nuovamente.
Questo è un controllo di si‐
curezza volto a garantire che
Sensore alimenti sia in una
pentola per la quale è stata
Si tratta di una procedura
normale, non indica nessuna
anomalia di funzionamento.
attivata la funzione di Cottu‐
ra Assistita.
Non è possibile attivare l'im‐
postazione potenza più ele‐
vata.
I tasti sensore si surriscalda‐
no.
Un'altra zona è già imposta‐
ta sul valore di potenza più
elevato.
Le pentole sono troppo gran‐
di oppure sono state colloca‐
te troppo vicino ai comandi.
Come prima cosa ridurre la
potenza dell'altra zona.
Se possibile, collocare le
pentole grandi sulle zone po‐
steriori.
ProblemaCausa possibileRimedio
Il display mostra che il Sen‐
sore alimenti non è stato tro‐
vato.
La posizione del Sensore ali‐
menti è errata.
Qualcosa blocca il segnale
(ad esempio: posate, impu‐
gnatura della pentola o un
altro tegame).
Posizionare il Sensore ali‐
menti correttamente. Riman‐
diamo alle istruzioni nella se‐
zione “Consigli e suggeri‐
menti”.
Togliere gli eventuali oggetti
metallici o altri oggetti che
potrebbero bloccare il se‐
gnale.
Il display mostra che la tem‐
peratura è superiore a
100°C.
Non è stata eseguita la cali‐
brazione di Sensore alimenti
oppure l’operazione è stata
scolta in modo errato.
Il piano cottura è stato spo‐
stato in una posizione diver‐
sa.
Calibrare nuovamente il
Sensore alimenti. Rimandia‐
mo alla sezione "Calibrazio‐
ne".
Potrebbe anche essere ne‐
cessario consultare se il co‐
dice di calibrazione è corret‐
to. Rimandiamo ad "Abbina‐
mento".
È stato messo troppo sale
nell'acqua.
La temperatura non è visibile
sul display.
Sul display compare un’ico‐
na di avvertenza.
Il Sensore alimenti non ha
creato una connessione col
piano cottura perché la po‐
tenza del segnale è troppo
bassa.
Non mettere il sale nell'ac‐
qua in ebollizione.
Mette il Sensore alimenti vi‐
cino all'antenna sulla superfi‐
cie del piano cottura, vicino
al centro del piano cottura.
Fare riferimento a "Consigli
e suggerimenti".
Qualcosa copre il Sensore
alimenti o l'antenna sulla su‐
perficie del piano cottura, ad
esempio una posata in me‐
tallo.
Togliere gli eventuali oggetti
che coprono l'antenna. Veri‐
ficare di mettere i tegami al
centro della zona di cottura.
Fare riferimento a "Consigli
e suggerimenti".
Il collegamento fra Sensore
alimenti e l’antenna è andato
perso.
Verificare che niente copra il
segnale. Spostare Sensore
alimenti lungo il bordo della
pentola per regolare la posi‐
zione. Fare riferimento a
"Consigli e suggerimenti".
Le altre apparecchiature fun‐
zionano con la stessa fre‐
quenza e disturbano il colle‐
gamento.
Togliere le eventuali appa‐
recchiature che potrebbero
disturbare il collegamento.
Vedere la sezione "Dati tec‐
nici".
ITALIANO33
www.aeg.com34
ProblemaCausa possibileRimedio
La temperatura degli alimen‐
ti è diversa rispetto a quanto
Il Sensore alimenti è stato
inserito correttamente.
previsto.
Il piano cottura rileva salti di
temperatura importanti.
Hai aggiunto dell’acqua o
sostituito la pentola in fase di
cottura.
Il calore nella pentola non si
è diffuso in modo uniforme,
in particolar modo per i liqui‐
di spessi.
La pentola di scalda troppo o
gli alimenti sono troppo cotti
Hai usato una pentola che è
troppo piccola.
in troppo poco tempo.
Non è possibile attivare una
funzione.
Sulla stessa zona cottura è
operativa un’altra funzione, il
che impedisce l’attivazione.
Cottura guidata Oppure
Sous-vide si ferma.
All’inizio di una sessione di
cottura la temperatura del li‐
quido all’interno della pento‐
la è superiore di 40 °C.
I tegami in uso sono caldi.
Hob²Hood non funziona.È stato coperto il pannello
dei comandi.
Hob²Hood funziona, ma solo
Hai attivato la modalità H1.Modificare la modalità su H2
la luce è accesa.
Hob²Hood le modalità H1 H6 funzionano, ma la luce è
Ci potrebbe essere un pro‐
blema con la lampadina.
spenta.
Assenza di suono quando si
toccano i tasti sensore del
I segnali acustici sono disat‐
tivati.
pannello.
Verificare che il punto di mi‐
surazione si trovi nella parte
più spessa degli alimenti. Ri‐
mandiamo alle istruzioni nel‐
la sezione “Consigli e sugge‐
rimenti”.
Evitare di aggiungere acqua
o di sostituire la pentola do‐
po l’avvio di una funzione.
Mescolare gli alimenti fre‐
quentemente.
Usare pentole le cui dimen‐
sioni sono adeguate per una
determinata zona cottura.
Vedere la sezione "Dati tec‐
nici".
Fermare la funzione prima di
attivarne un’altra.
Servirsi unicamente di liquidi
freddi.
Non pre-riscaldare i tegami.
Rimuovere gli oggetti dal
pannello dei comandi.
- H6 o attendere l'avvio della
modalità automatica.
Contattare un Centro di As‐
sistenza Autorizzato.
Attivazione dei segnali acu‐
stici. Consultare la sezione
"Utilizzo quotidiano".
ITALIANO35
ProblemaCausa possibileRimedio
È stata impostata la lingua
sbagliata.
È stata modificata la lingua
per sbaglio.
Resettare tutte le funzioni ai
valori predefiniti di fabbrica.
Selezionare Reimposta tutto
dal Menu.
Scollegare il piano cottura
dalla rete elettrica. Dopo 1
minuto, collegare nuova‐
mente il piano cottura. Impo‐
stare Lingua, Luminosita e
Volume acustico.
Si disattiva una zona di cot‐
tura.
Si accende un messaggio di
avvertenza che indica che la
Spegnimento automatico di‐
sattiva la zona di cottura.
Consultare la sezione "Utiliz‐
zo quotidiano".
Spegnere e riaccendere il
piano di cottura.
zona di cottura si sta per
spegnere.
e compare un messag‐
gio.
Blocco è attiva.Consultare la sezione "Utiliz‐
zo quotidiano".
Compare O - X - A.Sicurezza bambini è attiva.Consultare la sezione "Utiliz‐
zo quotidiano".
lampeggia.
Non ci sono tegami sulla zo‐
na.
Appoggiare una pentola sul‐
la zona.
Le pentole non sono adatte. Utilizzare una pentola adat‐
ta. Fare riferimento a "Consi‐
gli e suggerimenti".
Il diametro del fondo della
pentola è troppo piccolo ri‐
spetto alla zona.
e un numero si accendo‐
no.
C'è un errore nel piano di
cottura.
Usare pentole delle dimen‐
sioni corrette. Vedere la se‐
zione "Dati tecnici".
Spegnere e riaccendere il
piano cottura dopo 30 se‐
condi. Se si accende
nuovamente, scollegare il
piano cottura dall'alimenta‐
zione elettrica. Dopo 30 se‐
condi, collegare nuovamente
il piano cottura. In caso di ri‐
comparsa dell'anomalia, ri‐
volgersi a un Centro di Assi‐
stenza Autorizzato.
Si sente un bip costante.Il collegamento elettrico non
è stato effettuato corretta‐
mente.
Scollegare il piano cottura
dalla rete elettrica. Consulta‐
re un elettricista qualificato
per controllare l'installazione.
www.aeg.com36
9.2 Se non è possibile trovare
una soluzione...
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla
targhetta dei dati. Assicurarsi di aver
acceso il piano di cottura correttamente.
In caso di azionamento errato
10. DATI TECNICI
10.1 Targhetta dei dati
Modello IAE84881IBPNC 949 597 498 00
Tipo 62 D4A 01 CA220 - 240 V / 400 V 2N 50 - 60 Hz
Induzione 7.35 kWProdotto in Germania
Numero di serie..........7.35 kW
AEG
10.2 Licenze software
Il software contenuto in questo piano
cottura è coperto da copyright e
concesso su licenza BSD, fontconfig,
FTL, GPL-2.0, LGPL-2.0, LGPL-2.1,
libJpeg, zLib/ libpng, MIT, OpenSSL /
SSLEAY ISC, Apache 2,0 e altre licenze.
Controllare il testo completo della licenza
su: Menu > Impostazioni > Assistenza
tecnica > Licenza.
dell'apparecchiatura, l'intervento del
tecnico del Centro di Assistenza o del
rivenditore potrà essere effettuato a
pagamento anche durante il periodo di
garanzia. Le istruzioni relative al Centro
di Assistenza e alle condizioni di
garanzia sono contenute nel libretto della
garanzia.
Sarà possibile scaricare il codice
sorgente del software open source
attenendosi al seguente hyperlink nella
pagina web del prodotto.
10.3 Caratteristiche tecniche zone di cottura
Zona cotturaPotenza nomi‐
nale (imposta‐
zione di calore
massima) [W]
Anteriore sini‐
stra
Posteriore sini‐
stra
Anteriore cen‐
trale
Posteriore de‐
stra
La potenza delle zone di cottura può
differire in alcune circostanze rispetto ai
2300320010125 - 210
2300320010125 - 210
140025004125 - 145
2300360010205 - 240
PowerBoost
[W]
PowerBoost
durata massi‐
ma [min.]
Diametro delle
pentole [mm]
dati presenti in tabella. Cambia a
seconda del materiale e delle dimensioni
delle pentole.
Per risultati di cottura ottimali, utilizzare
pentole con un diametro non superiore a
quello riportato in tabella.
10.4 Sensore alimenti
Caratteristiche tecniche
Sensore alimenti è approvato per un uso
a contatto con gli alimenti.
11. EFFICIENZA ENERGETICA
11.1 Informazioni sul prodotto conformemente a EU 66/2014
valido solo per il mercato UE
Identificativo modelloIAE84881IB
Tipo di piano di cotturaPiano di cottura
Numero di zone di cottura4
Tecnologia di caloreInduzione
Diametro delle zone di cot‐
tura circolari (Ø)
Consumo di energia per
zona di cottura (EC electric
cooking)
Consumo di energia del
piano di cottura (EC elec‐
tric hob)
Anteriore sinistra
Posteriore sinistra
Anteriore centrale
Posteriore destra
Anteriore sinistra
Posteriore sinistra
Anteriore centrale
Posteriore destra
183,5 Wh/kg
ITALIANO37
Frequenza di funziona‐
mento
Potenza massima di invio
segnale
Intervallo di temperatura0 - 120°C
Ciclo di misurazione3 secondi
433,05 434,73 MHz
5 dBm
da incasso
21,0 cm
21,0 cm
14,5 cm
24,0 cm
179,6 Wh/kg
189,1 Wh/kg
180,2 Wh/kg
185,2 Wh/kg
EN 60350-2 - Apparecchiature elettriche
per la cottura per uso domestico - Parte
2: Piani di cottura - Metodi per la
misurazione delle prestazioni
Le misure energetiche relative alla zona
di cottura sono identificate dalle
indicazioni delle rispettive zone di
cottura.
11.2 Risparmio energetico
È possibile risparmiare energia
quotidianamente durante la cottura
seguendo i suggerimenti che seguono.
• Quando si riscalda l'acqua, utilizzare
solo la quantità necessaria.
• Se possibile, coprire sempre le
pentole con il coperchio.
• Prima di attivare la zona di cottura,
sistemare la pentola.
• Sistemare le pentole più piccole sulle
zone di cottura più piccole.
• Posizionare le pentole direttamente al
centro della zona di cottura.
• Utilizzare il calore residuo per
mantenere caldi i cibi o fonderli.
www.aeg.com38
12. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.
*
www.aeg.com/shop
867366379-A-482020
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.