10. ENERGY EFFICIENCY.....................................................................................21
FOR PERFECT RESULTS
Thank you for choosing this AEG product. We have created it to give you
impeccable performance for many years, with innovative technologies that help
make life simpler – features you might not find on ordinary appliances. Please
spend a few minutes reading to get the very best from it.
Visit our website to:
Get usage advice, brochures, trouble shooter, service and repair information:
www.aeg.com/support
Register your product for better service:
www.registeraeg.com
Buy Accessories, Consumables and Original spare parts for your appliance:
www.aeg.com/shop
CUSTOMER CARE AND SERVICE
Always use original spare parts.
When contacting our Authorised Service Centre, ensure that you have the
following data available: Model, PNC, Serial Number.
The information can be found on the rating plate.
Warning / Caution-Safety information
General information and tips
Environmental information
Subject to change without notice.
1. SAFETY INFORMATION
Before the installation and use of the appliance, carefully
read the supplied instructions. The manufacturer is not
responsible for any injuries or damage that are the result
of incorrect installation or usage. Always keep the
Page 3
ENGLISH3
instructions in a safe and accessible location for future
reference.
1.1 Children and vulnerable people safety
• This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning the use of the appliance in a
safe way and understand the hazards involved.
• Children between 3 and 8 years of age and persons
with very extensive and complex disabilities shall be
kept away from the appliance unless continuously
supervised.
• Children of less than 3 years of age should be kept
away from the appliance unless continuously
supervised.
• Do not let children play with the appliance.
• Keep all packaging away from children and dispose of
it appropriately.
• Keep children and pets away from the appliance when
it operates or when it cools down. Accessible parts
become hot during use.
• If the appliance has a child safety device, it should be
activated.
• Children shall not carry out cleaning and user
maintenance of the appliance without supervision.
1.2 General Safety
• WARNING: The appliance and its accessible parts
become hot during use. Care should be taken to avoid
touching heating elements.
• WARNING: Unattended cooking on a hob with fat or
oil can be dangerous and may result in fire.
• NEVER try to extinguish a fire with water, but switch
off the appliance and then cover flame e.g. with a lid
or a fire blanket.
Page 4
www.aeg.com4
• CAUTION: The appliance must not be supplied
through an external switching device, such as a timer,
or connected to a circuit that is regularly switched on
and off by a utility.
• CAUTION: The cooking process has to be supervised.
A short term cooking process has to be supervised
continuously.
• WARNING: Danger of fire: Do not store items on the
cooking surfaces.
• Metallic objects such as knives, forks, spoons and lids
should not be placed on the hob surface since they
can get hot.
• Do not use the appliance before installing it in the
built-in structure.
• Do not use a steam cleaner to clean the appliance.
• If the glass ceramic surface / glass surface is cracked,
switch off the appliance and unplug it from the mains.
In case the appliance is connected to the mains
directly using junction box, remove the fuse to
disconnect the appliance from power supply. In either
case contact the Authorised Service Centre.
• In case of hotplate glass breakage:
– shut immediately off all burners and any electrical
heating element and isolate the appliance from the
power supply,
– do not touch the appliance surface,
– do not use the appliance.
• If the supply cord is damaged, it must be replaced by
the manufacturer, an authorized Service or similarly
qualified persons in order to avoid a hazard.
• Where the appliance is directly connected to the
power supply, an all-pole isolating switch with a
contact gap is required. Complete disconnection in
compliance with the conditions specified in
overvoltage category III must be guaranteed. The
earth cable is excluded from this.
• When you route the mains cable, make sure that the
cable doesn't come into direct contact (for example
Page 5
using insulating sleeving) with parts that can reach
temperatures of more than 50°C above room
temperature.
• WARNING: Use only hob guards designed by the
manufacturer of the cooking appliance or indicated by
the manufacturer of the appliance in the instructions
for use as suitable or hob guards incorporated in the
appliance. The use of inappropriate guards can cause
accidents.
2. SAFETY INSTRUCTIONS
ENGLISH5
This appliance is suitable for the
following markets: IT
2.1 Installation
WARNING!
Only a qualified person must
install this appliance.
WARNING!
Risk of injury or damage to
the appliance.
• Remove all the packaging.
• Do not install or use a damaged
appliance.
• Follow the installation instructions
supplied with the appliance.
• Keep the minimum distance from
other appliances and units.
• Always take care when moving the
appliance as it is heavy. Always use
safety gloves and enclosed footwear.
• Seal the cut surfaces with a sealant to
prevent moisture from causing
swelling.
• Protect the bottom of the appliance
from steam and moisture.
• Do not install the appliance next to a
door or under a window. This
prevents hot cookware from falling
from the appliance when the door or
the window is opened.
• If the appliance is installed above
drawers make sure that the space,
between the bottom of the appliance
and the upper drawer is sufficient for
air circulation.
• The bottom of the appliance can get
hot. Install a non-combustible
separation panel under the appliance
to prevent access to the bottom.
2.2 Electrical Connection
WARNING!
Risk of fire and electric
shock.
• All electrical connections should be
made by a qualified electrician.
• The appliance must be earthed.
• Before carrying out any operation
make sure that the appliance is
disconnected from the power supply.
• Make sure that the parameters on the
rating plate are compatible with the
electrical ratings of the mains power
supply.
• Make sure the appliance is installed
correctly. Loose and incorrect
electricity mains cable or plug (if
applicable) can make the terminal
become too hot.
• Use the correct electricity mains
cable.
• Do not let the electricity mains cable
tangle.
• Make sure that a shock protection is
installed.
• Use the strain relief clamp on the
cable.
• Make sure the mains cable or plug (if
applicable) does not touch the hot
appliance or hot cookware, when you
connect the appliance to the near
sockets.
Page 6
www.aeg.com6
• Do not use multi-plug adapters and
extension cables.
• Make sure not to cause damage to
the mains plug (if applicable) or to the
mains cable. Contact our Authorised
Service Centre or an electrician to
change a damaged mains cable.
• The shock protection of live and
insulated parts must be fastened in
such a way that it cannot be removed
without tools.
• Connect the mains plug to the mains
socket only at the end of the
installation. Make sure that there is
access to the mains plug after the
installation.
• If the mains socket is loose, do not
connect the mains plug.
• Do not pull the mains cable to
disconnect the appliance. Always pull
the mains plug.
• Use only correct isolation devices: line
protecting cut-outs, fuses (screw type
fuses removed from the holder), earth
leakage trips and contactors.
• The electrical installation must have
an isolation device which lets you
disconnect the appliance from the
mains at all poles. The isolation
device must have a contact opening
width of minimum 3 mm.
2.3 Gas connection
CAUTION!
When using a gas cylinder,
always keep it on a flat
horizontal surface (with the
gas valve on top).
• All gas connections must be made by
a qualified person.
• Before installation, make sure that the
local distribution conditions (nature of
the gas and gas pressure) and the
adjustment of the appliance are
compatible.
• Make sure that there is air circulation
around the appliance.
• The information about the gas supply
is on the rating plate.
• This appliance is not connected to a
device, which evacuates the products
of combustion. Make sure to connect
the appliance according to current
installation regulations. Follow the
requirements for adequate ventilation.
2.4 Use
WARNING!
Risk of injury, burns and
electric shock.
• Remove all the packaging, labelling
and protective film (if applicable)
before first use.
• This appliance is for household use
only.
• Do not change the specification of this
appliance.
• Make sure that the ventilation
openings are not blocked.
• Do not let the appliance stay
unattended during operation.
• Set the cooking zone to “off” after
each use.
• Do not put cutlery or saucepan lids on
the cooking zones. They can become
hot.
• Do not operate the appliance with wet
hands or when it has contact with
water.
• Do not use the appliance as a work
surface or as a storage surface.
• When you place food into hot oil, it
may splash.
WARNING!
Risk of fire and explosion
• Fats and oil when heated can release
flammable vapours. Keep flames or
heated objects away from fats and
oils when you cook with them.
• The vapours that very hot oil releases
can cause spontaneous combustion.
• Used oil, that can contain food
remnants, can cause fire at a lower
temperature than oil used for the first
time.
• Do not put flammable products or
items that are wet with flammable
products in, near or on the appliance.
WARNING!
Risk of damage to the
appliance.
• Do not keep hot cookware on the
control panel.
• Do not let cookware boil dry.
Page 7
ENGLISH7
• Be careful not to let objects or
cookware fall on the appliance. The
surface can be damaged.
• Never leave a burner on with empty
cookware or without cookware.
• Do not put aluminium foil on the
appliance.
• Cookware made of cast iron,
aluminium or with a damaged bottom
can cause scratches on the glass /
glass ceramic. Always lift these
objects up when you have to move
them on the cooking surface.
• Use only stable cookware with the
correct shape and diameter larger
than the dimensions of the burners.
• Make sure cookware is centrally
positioned on the burners.
• Do not use large cookware that
overlap the edges of the appliance.
This can cause damage to the
worktop surface.
• Make sure the flame does not go out
when you quickly turn the knob from
the maximum to the minimum
position.
• Use only the accessories supplied
with the appliance.
• Do not install a flame diffuser on the
burner.
• The use of a gas cooking appliance
results in the production of heat and
moisture. Provide good ventilation in
the room where the appliance is
installed.
• Prolonged intensive use of the
appliance may call for additional
ventilation, for example opening of a
window, or more effective ventilation,
for example increasing the level of
mechanical ventilation where present.
• This appliance is for cooking
purposes only. It must not be used for
other purposes, for example room
heating.
• Do not let acid liquids, for example
vinegar, lemon juice or limescale
remover, touch the hob. This can
cause matt patches.
• Discoloration of the enamel or
stainless steel has no effect on the
performance of the appliance.
2.5 Care and cleaning
WARNING!
Do not remove the buttons,
knobs or gaskets from the
control panel. Water may get
inside the appliance and
cause damage.
• Clean the appliance regularly to
prevent the deterioration of the
surface material.
• Switch off the appliance and let it cool
down before cleaning.
• Do not use water spray and steam to
clean the appliance.
• Clean the appliance with a moist soft
cloth. Use only neutral detergents. Do
not use abrasive products, abrasive
cleaning pads, solvents or metal
objects.
• Do not clean the burners in the
dishwasher.
2.6 Service
• To repair the appliance contact the
Authorised Service Centre. Use
original spare parts only.
• Concerning the lamp(s) inside this
product and spare part lamps sold
separately: These lamps are intended
to withstand extreme physical
conditions in household appliances,
such as temperature, vibration,
humidity, or are intended to signal
information about the operational
status of the appliance. They are not
intended to be used in other
applications and are not suitable for
household room illumination.
2.7 Disposal
WARNING!
Risk of injury or suffocation.
• Contact your municipal authority for
information on how to discard the
appliance correctly.
• Disconnect the appliance from the
mains supply.
• Cut off the mains electrical cable
close to the appliance and dispose of
it.
• Flat the external gas pipes.
Page 8
AB C
www.aeg.com8
3. INSTALLATION
WARNING!
Refer to Safety chapters.
3.1 Before the installation
Before you install the hob, write down the
information below from the rating plate.
The rating plate is on the bottom of the
hob.
Model .......................................
PNC .........................................
Serial number ...........................
3.2 Gas Connection
WARNING!
The following instructions
about installation,
maintenance and ventilation
must be carried out by
qualified personnel in
compliance with the
regulation in force (UNI-CIG
7129 - 7131). Make sure that
the kitchen is well ventilated:
keep natural ventilation
holes open (at least 100
cm²) or install a mechanical
extractor hood.
Choose fixed connections or use a
flexible pipe in stainless steel in
compliance with the regulation in force. If
you use flexible metallic pipes, be careful
they do not come in touch with mobile
parts or they are not squeezed. Also be
careful when the hob is put together with
an oven.
Make sure that the gas
supply pressure of the
appliance obeys the
recommended values.
If the supplied pressure has not the
specified value, it is necessary to
assemble a proper pressure regulator in
compliance with the standard UNI EN 88.
For Liquid Gas (LPG) the use of pressure
regulator is allowed only if they are in
compliance with UNI EN 12864. The
adjustable connection is fixed to the
comprehensive ramp by means of a
threaded nut G 1/2". Screw the parts
without force, adjust the connection in
the necessary direction and tighten
everything.
A. End of shaft with nut
B. Washer supplied with the appliance
C. Elbow supplied with the appliance
Rigid connection:
Carry out connection by using metal rigid
pipes (copper with mechanical end)
(UNI-CIG 7129).
Flexible connection:
Use a flexible pipe in stainless steel
(UNI-CIG 9891) with a maximum length 2
m.
WARNING!
When installation is
complete, make sure that
the seal of each pipe fitting
is correct. Use a soapy
solution, not a flame!
3.3 Injectors replacement
1. Remove the pan supports.
2. Remove the caps and crowns of the
burner.
3. With a socket spanner 7 remove the
injectors and replace them with the
ones which are necessary for the
type of gas you use (see table in
"Technical Data" chapter).
4. Assemble the parts, follow the same
procedure backwards.
5. Attach the label with the new type of
gas supply near the gas supply pipe.
You can find this label in the package
supplied with the appliance.
If the supply gas pressure is changeable
or different from the necessary pressure,
Page 9
A
ENGLISH9
you must fit an applicable pressure
adjuster on the gas supply pipe.
3.4 Adjustment of minimum
level
WARNING!
Information for authorised
installer only.
To adjust the minimum level of the
burners:
1. Light the burner.
2. Turn the knob on the minimum
position.
3. Remove the knob and using thin
screwdriver lift up and remove the
plastic magnet holder.
WARNING!
Make sure the flame does
not go out when you quickly
turn the knob from the
maximum position to the
minimum position.
3.5 Electrical connection
• Make sure that the rated voltage and
type of power on the rating plate
agree with the voltage and the power
of the local power supply.
• This appliance is supplied with a
mains cable. It has to be supplied with
a correct plug which can hold the load
that the rating plate rates. Make sure
that you install the plug in a correct
4. With a thin screwdriver, adjust the
bypass screw position (A).
5. If you change:
• from natural gas G20 20 mbar to
liquid gas, fully tighten the bypass
screw in.
• from liquid gas to natural gas G20
20 mbar, undo the bypass screw
approximately 1/4 of a turn (1/2 of
a turn for Multi Crown burner).
6. Reassemble the magnet holder and
the knob.
socket.
• Always use a correctly installed
shockproof socket.
• Make sure that there is an access to
the mains plug after the installation.
• Do not pull the mains cable to
disconnect the appliance. Always pull
the mains plug.
• There is a risk of fire when the
appliance is in connection with an
extension cable, an adapter or a
multiple connection. Make sure that
the ground connection agrees with the
standards and regulations.
• Do not let the power cable to heat up
to a temperature higher than 90° C.
To prevent contact between the cable
and the appliance below the hob use the
clamps which are on the side of the
cabinet.
Page 10
A
L
N
min.
55 mm
min.
650 mm
560 mm
2
0
+
480 mm
2
0
+
min.
150 mm
30 mm
www.aeg.com10
A. Rigid copper pipe or flexible pipe of
stainless steel
If the pilot lights turn on after
connecting the hob to the
mains, turn on and off the
control knob and wait until
the residual heat indicator
goes out.
3.6 Connection cable
To replace the connection cable use only
the special cable or its equivalent. The
cable type is: H03V2V2-F T90.
Make sure that the cable section is
applicable to the voltage and the working
temperature. The yellow / green earth
wire must be approximately 2 cm longer
than the brown (or black) phase wire.
3.7 Assembly
1.
2.
3.
4.
1. Connect the green and yellow (earth)
wire to the terminal which is marked
with the letter 'E', or the earth symbol
, or coloured green and yellow.
2. Connect the blue (neutral) wire to the
terminal which is marked with the
letter 'N' or coloured blue.
3. Connect the brown (live) wire to the
terminal which is marked with the
letter 'L'. It must always be connected
to the network phase.
Page 11
B
A
min 20 mm
(max 150 mm)
30 mm
60 mm
B
A
ENGLISH11
5.
6.
A) supplied seal
B) supplied brackets
7.
3.8 Installing hob under the
hood
If you install the hob under a
hood, please see the
installation instructions of the
hood for the minimum
distance between the
appliances.
3.9 Possibilities for insertion
The panel installed below the hob must
be easy to remove and let an easy
access in case a technical assistance
intervention is necessary.
Kitchen unit with door
A. Removable panel
B. Space for connections
Kitchen unit with oven
CAUTION!
Install the appliance only on
a worktop with flat surface.
The electrical connection of the hob and
the oven must be installed separately for
safety reasons and to let easy remove
oven from the unit.
Page 12
1
4
6
3
2
5
1
4
23
www.aeg.com12
4. PRODUCT DESCRIPTION
4.1 Cooking surface layout
4.2 Control panel layout
Semi-rapid burner
1
Multi Crown burner
2
Auxiliary burner
3
Control panel
4
Control knobs
5
Window for Hob²Hood infrared signal
6
Use the sensor fields to operate the Minute Minder and Hob²Hood. The displays,
indicators and sounds tell which functions operate.
Sen‐
sor
field
1
-Timer displayTo show the time in minutes.
2
3
4
FunctionComment
Hob²HoodTo activate and deactivate the manual
mode of the function.
-To increase or decrease the time.
/
-To select the Timer function.
Page 13
$
ENGLISH13
4.3 Control knob
SymbolDescription
no gas supply / off posi‐
tion
ignition position / maxi‐
mum gas supply
minimum gas supply
4.4 Residual heat
A. Residual heat indicator.
WARNING!
There is a risk of burns from
residual heat.
The residual heat indicator
lights up when you turn off
the burner.
Knob of the burner
Multi Crownoff after 25off after 25
Semi-rapid (front left)off after 10off after 20
Semi-rapid (rear left)off after 10off after 20
Semi-rapid (rear right)off after 10off after 20
Auxiliaryoff after 5off after 15
5. DAILY USE
WARNING!
Refer to Safety chapters.
Time of cooking (min)
on < 5on > 5
Page 14
$
%
'
&
$
%
'
&
www.aeg.com14
5.1 Burner overview
A. Burner cap
B. Burner crown
C. Ignition candle
D. Thermocouple
5.2 Ignition of the burner
Always light the burner
before you put on the
cookware.
WARNING!
Be very careful when you
use open fire in the kitchen
environment. The
manufacturer declines any
responsibility in case of the
flame misuse.
1. Push the control knob down and turn
it counterclockwise to the maximum
gas supply position ( ).
2. Keep the control knob pushed for
equal or less than 10 seconds. This
lets the thermocouple warm up. If
not, the gas supply is interrupted.
3. Adjust the flame after it is regular.
If after some tries the burner
does not light, check if the
crown and its cap are in
correct positions.
WARNING!
Do not keep the control knob
pushed for more than 15
seconds. If the burner does
not light after 15 seconds,
release the control knob,
turn it into off position and try
to light the burner again after
minimum 1 minute.
CAUTION!
In the absence of electricity
you can ignite the burner
without electrical device; in
this case approach the
burner with a flame, turn the
control knob counterclockwise to maximum gas
supply position and push it
down. Keep the control knob
pushed for equal or less
than 10 seconds to let the
thermocouple warm up.
If the burner accidentally
goes out, turn the control
knob to the off position and
try to light the burner again
after minimum 1 minute.
The spark generator can
start automatically when you
switch on the mains, after
installation or a power cut. It
is normal.
Each control knob has a pilot
light. It lights up when you
turn the control knob.
Page 15
ENGLISH15
The hob is supplied with the
progressive valves. They
make the flame regulation
more precise.
WARNING!
If you do not switch the knob
to the off position, after two
hours a warning sound is
emitted and the symbols
flash red. It reminds you that
the burner is on. To stop the
sound, touch , , or
.
5.3 Turning the burner off
To put the flame out, turn the knob to the
off position .
WARNING!
Always turn the flame down
or switch it off before you
remove the pans from the
burner.
5.4 Minute Minder
You can use this function as a Minute
Minder.
The function has no effect
on the operation of the
burners.
5.5 Hob²Hood
It is a manual function which connects
the hob to a special hood. Both the hob
and the hood have an infrared signal
communicator. Speed of the fan is
defined manually from the hob.
For most of the hoods, the
remote system is originally
deactivated. Activate it
before you use the function.
For more information refer to
the hood user manual.
Manual modes:
ModeManual light Fan speed
H0OffOff
HLOnOff
H1OnLevel 1
H2OnLevel 2
H3OnLevel 3
1. Touch .
To activate the function.
2. Touch or of the timer to set the
time (00 - 99 minutes).
When the time comes to an end, the
sound operates and 00 flashes.
In the last minute the time
decreases in seconds, and
the last 10 seconds the timer
emits a sound signal.
3. Touch , , or .
To stop the sound.
4. To stop the timer, touch longer .
You can use the Minute
Minder at any time also if the
appliance is off.
Touch to set the speed
manually.
Touch longer to turn off
the fan and the light.
WARNING!
After end of cooking, the
hood does not turn off
automatically. Turn it off
manually.
Page 16
www.aeg.com16
6. HINTS AND TIPS
WARNING!
Refer to Safety chapters.
6.1 Cookware
CAUTION!
Do not use cast iron pans,
clay or earthenware pots,
grilling accessories or
toaster plates.
WARNING!
Do not put the same pan on
two burners.
WARNING!
Do not put unstable or
damaged pots on the burner
to prevent spills and injuries.
CAUTION!
Make sure that the bottoms
of pots do not stand too
close to the control knob,
otherwise the flame heats
the control knob up.
CAUTION!
Make sure that pot handles
are not above the front edge
of the cooktop.
BurnerDiameter of
cookware
(mm)
Multi Crown220 - 260
Semi-rapid (rear left)120 - 240
Semi-rapid (rear right)120 - 240
Semi-rapid (front left)120 - 220
Auxiliary80 - 180
6.3 Hints and Tips for
Hob²Hood
When you operate the hob with the
function:
• Protect the hood panel from direct
sunlight.
• Do not spot halogen light on the hood
panel.
• Do not cover the hob control panel.
• Do not interrupt the signal between
the hob and the hood (e.g. with the
hand, a cookware handle or a tall
pot). See the picture.
The hood in the picture is only
exemplary.
CAUTION!
Make sure that the pots are
placed centrally on the
burner in order to get the
maximum stability and a
lower gas consumption.
CAUTION!
Liquids spilt during cooking
can cause the glass to
break.
6.2 Diameters of cookware
CAUTION!
Use cookware with
diameters applicable to the
size of burners.
Keep the window for
Hob²Hood infrared signal
communicator clean.
Page 17
ENGLISH17
Other remotely controlled
appliances may block the
signal. Do not use any such
appliances near to the hob
while Hob²Hood is on.
Cooker hoods with the Hob²Hood
function
7. CARE AND CLEANING
WARNING!
Refer to Safety chapters.
7.1 General information
• Clean the hob after each use.
• Always use cookware with a clean
base.
• Scratches or dark stains on the
surface have no effect on how the hob
operates.
• Use a special cleaner suitable for the
surface of the hob.
The presence of water or
other liquids on the control
panel can accidentally
activate or deactivate the
hob functions.
WARNING!
Do not use knives, scrapers
or similar instruments to
clean the surface of the
glass or the rims of the
burners and the frame (if
applicable).
To find the full range of cooker hoods
which work with this function refer to our
consumer website. The AEG cooker
hoods that work with this function must
have the symbol .
7.2 Pan supports
The pan supports are not
resistant to washing in a
dishwasher. They must be
washed by hand.
1. Remove the pan supports to easily
clean the hob.
Be very careful when
you replace the pan
supports to prevent the
hob top from damage.
2. The enamel coating occasionally can
have rough edges, so be careful
when you wash the pan supports by
hand and dry them. If necessary,
remove stubborn stains with a paste
cleaner.
3. After you clean the pan supports,
make sure that they are in correct
positions.
4. For the burner to operate correctly,
make sure that the arms of the pan
supports are aligned with the centre
of the burner.
CAUTION!
Do not clean the burner
crown with abrasive
products, abrasive cleaning
pads, solvents or metal
objects. Burner crown may
cause discoloration. Use
only a moist soft cloth with
neutral detergents.
• Wash stainless steel parts with water,
and then dry them with a soft cloth.
Page 18
www.aeg.com18
7.3 Removing pan supports
To keep the pan supports in the correct
position, they are put on metal pins
installed in the lateral sides of the hob.
For easier cleaning, pan supports can be
removed from the hob. Lift up the pan
supports keeping them in horizontal
position as shown in the graphic.
Do not lift the pan supports
at an angle, as this will put
strain on the metal pins. This
can cause damage to the
pins and cause them to
break.
The shape of pan supports and the
amount of burners can be different in
other models of the appliance.
7.4 Cleaning the hob
• Remove immediately: melted plastic,
plastic foil, sugar and food with sugar,
otherwise, the dirt can cause damage
to the hob. Take care to avoid burns.
• Remove when the hob issufficiently cool: limescale rings,
water rings, fat stains, shiny metallic
discoloration. Clean the hob with a
moist cloth and a non-abrasive
detergent. After cleaning, wipe the
hob dry with a soft cloth.
• To clean the enamelled parts, caps
and crowns, wash them with warm
soapy water and dry them carefully
before you put them back on.
7.5 Cleaning the spark plug
This feature is obtained through a
ceramic ignition candle with a metal
electrode. Keep these components well
clean to prevent difficult lighting and
check that the burner crown holes are
not obstructed.
7.6 Periodic maintenance
Speak to your local Authorised Service
Centre periodically to check the
conditions of the gas supply pipe and the
pressure adjuster, if fitted.
Page 19
8. TROUBLESHOOTING
WARNING!
Refer to Safety chapters.
8.1 What to do if...
ProblemPossible causeRemedy
There is no spark when you
try to activate the spark gen‐
erator.
The fuse is blown.Make sure that the fuse is
Burner cap and crown are
The flame extinguishes im‐
mediately after ignition.
The flame ring is uneven.Burner crown is blocked with
The control panel brightness
is reduced or it switches off.
The control knob pilot lights
turn on after connecting the
hob to the mains or after a
power outage.
Hob²Hood function does not
work.
You cannot activate or oper‐
ate Hob²Hood and Minute
Minder.
The hob is not connected to
an electrical supply or it is
connected incorrectly.
placed incorrectly.
Thermocouple is not heated
up sufficiently.
food residues.
The temperature of the plate
is high. To ensure long life‐
time of the display the bright‐
ness is reduced depending
on the temperature of the
hob. Above a certain tem‐
perature the control panel
switches off.
Pilot light test.Refer to "Installation".
You covered the control pan‐
el.
There is water or fat stains
on the control panel.
ENGLISH19
Check if the hob is correctly
connected to the electrical
supply.
the cause of the malfunction.
If the fuse is blown again
and again, contact a quali‐
fied electrician.
Place the burner cap and
crown correctly.
After lightning the flame,
keep the knob pushed for
equal or less than 10 sec‐
onds.
Make sure that the injector is
not blocked and the burner
crown is clean.
Let the hob cool down.
Remove the object from the
control panel.
Clean the control panel.
Page 20
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD.
PROD.NO.
SER.NO.
03 IT
MADE IN ITALY
TYPE
IP20
0049
ABC
www.aeg.com20
8.2 If you cannot find a
solution...
If you cannot find a solution to the
problem yourself, contact your dealer or
an Authorised Service Centre. Give the
data from the rating plate. Make sure,
you operated the hob correctly. If not the
servicing by a service technician or
dealer will not be free of charge, also
A. Stick it on Guarantee Card and send
this part (if applicable).
B. Stick it on Guarantee Card and keep
this part (if applicable).
during the warranty period. The
instructions about the Service Centre
and conditions of guarantee are in the
guarantee booklet.
8.3 Labels supplied with the
accessories bag
Stick the adhesive labels as indicated
below:
C. Stick it on instruction booklet.
9. TECHNICAL DATA
9.1 Hob dimensions
Width740 mm
Depth510 mm
9.2 Bypass diameters
BURNERØ BYPASS 1/100 mm
Multi Crown57
Semi-rapid35
Auxiliary28
Page 21
ENGLISH21
9.3 Other technical data
Gas original:G20 (2H) 20 mbar10,9 kW
TOTAL POWER:
Electric supply:220-240 V ~ 50-60 Hz
Appliance cate‐
gory:
Gas connection: G 1/2"
Appliance class: 3
Gas replace‐
ment:
II2H3+
G30 (3+) 28-30 mbar745 g/h
G31 (3+) 37 mbar732 g/h
9.4 Gas burners for NATURAL GAS G20 20 mbar
BURNERNORMAL POWERkWMINIMUM POWERkWINJECTOR MARK
Multi Crown3,91,4146
Semi-rapid2,00,696x
Auxiliary1,00,3370
9.5 Gas burners for LPG G30/G31 28-30/37 mbar
BURNERNORMAL
POWER
kW
Multi Crown3,551,4095258254
Semi-rapid1,90,671138136
Auxiliary1,00,33507371
MINIMUM
POWER kW
10. ENERGY EFFICIENCY
10.1 Product information according to EU 66/2014
Model identificationHKB75541NB
Type of hobBuilt-in hob
Number of gas burners5
INJECTOR
MARK
NOMINAL GAS FLOW g/h
G30 28-30
mbar
G31 37 mbar
Page 22
www.aeg.com22
Left rear - Semi-rapid59.1%
Right rear - Semi-rapid59.1%
Energy efficiency per gas burner
(EE gas burner)
Energy efficiency for the gas hob
(EE gas hob)
EN 30-2-1: Domestic cooking appliances burning gas - Part 2-1 : Rational use of
energy - General
Centre middle - Multi Crown57.1%
Left front - Semi-rapid54.5%
Right front - Auxiliarynot applicable
57.4%
10.2 Energy saving
• Before use, make sure that the burners and pan supports are assembled correctly.
• Use cookware with diameters applicable to the size of burners.
• Center the pot on the burner.
• When you heat up water, use only the amount you need.
• If it is possible, always put the lids on the cookware.
• When the liquid starts to boil, turn down the flame to barely simmer the liquid.
• If it is possible, use a pressure cooker. Refer to its user manual.
11. ENVIRONMENTAL CONCERNS
Recycle materials with the symbol .
Put the packaging in relevant containers
to recycle it. Help protect the
environment and human health by
recycling waste of electrical and
electronic appliances. Do not dispose of
appliances marked with the symbol
with the household waste. Return the
product to your local recycling facility or
contact your municipal office.
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie,
ottenere informazioni sull'assistenza e la riparazione:
www.aeg.com/support
Per registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
ITALIANO23
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il nostro Centro di Assistenza Autorizzato, accertarsi di avere
a disposizione i dati seguenti: Modello, numero dell’apparecchio (PNC), numero
di serie.
Le informazioni sono riportate sulla targhetta identificativa.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni generali e suggerimenti
Informazioni ambientali
Con riserva di modifiche.
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
Page 24
www.aeg.com24
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso
dell'apparecchiatura e se hanno compreso i rischi
coinvolti.
• I bambini di età compresa fra i 3 e gli 8 anni e le
persone con disabilità diffuse e complesse vanno
tenuti lontani dall'apparecchiatura a meno che non vi
sia una supervisione continua.
• Tenere lontani dall'apparecchiatura i bambini al di
sotto dei 3 anni se non costantemente supervisionati.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchio.
• Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dall'apparecchiatura durante il funzionamento o
raffreddamento. Alcune parti accessibili diventano
calde durante l’uso.
• Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili
si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non
toccare gli elementi riscaldanti.
Page 25
ITALIANO25
• AVVERTENZA: Non lasciare mai il piano di cottura
incustodito durante la preparazione di cibi in quanto
olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
• Non tentare MAI di spegnere un incendio con
dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le
fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di
protezione dal fuoco.
• ATTENZIONE: L'apparecchiatura non deve essere
alimentata tramite dispositivi esterni, ad esempio
timer, o collegata a un circuito regolarmente acceso e
spento da un'azienda.
• ATTENZIONE: Il processo di cottura deve essere
sorvegliato. Un breve processo di cottura deve essere
supervisionato senza soluzione di continuità.
• AVVERTENZA: Pericolo di incendio: Non conservare
nulla sulle superfici di cottura.
• Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
• Non usare l'apparecchiatura prima di installarla nella
struttura a incasso.
• Non usare una pulitrice a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Se la superficie di vetroceramica/vetro presenta delle
crepe, spegnere l'apparecchiatura e scollegarla dalla
presa di corrente. Qualora l'apparecchiatura sia
collegata direttamente alla corrente mediante una
scatola di derivazione, togliere il fusibilke per
scollegarlo dall'alimentazione. Invitiamo in entrambi i
casi a contattare il Centro Servizi Autorizzato.
• In caso di rottura del vetro della piastra:
– spegnere immediatamente tutti i bruciatori e le
resistenze elettriche, quindi staccare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica.
– non toccare la superficie dell'apparecchiatura,
– non utilizzare l'apparecchiatura.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
Page 26
www.aeg.com26
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
• Quando l'apparecchiatura è collegata direttamente
all'alimentazione elettrica, è necessario un interruttore
isolante onnipolare. È necessario che
l’apparecchiatura si scolleghi completamente dalla
rete conformemente alle condizioni della categoria III
relativa alla sovratensione. Il cavo di terra è escluso.
• Quando si collega il cavo di alimentazione, assicurarsi
che non sia a contatto diretto (ad es. mediante
l'impiego di manicotti di isolamento) con parti che
possono raggiungere temperature superiori ai 50°C.
• AVVERTENZA: Servirsi unicamente di protezioni per il
piano cottura progettate dal produttore
dell'apparecchiatura o indicate dallo stesso nelle
istruzioni d'uso, ad esempio accessori idonei o le
protezioni del piano cottura incorporate
nell'apparecchiatura. L'uso inadeguato delle protezioni
può causare incidenti.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Questa apparecchiatura è adatta ai
seguenti mercati: IT
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione
dell'apparecchiatura deve
essere eseguita da
personale qualificato.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
• Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza
minima dalle altre apparecchiature.
• Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
• Proteggere le superfici di taglio con
un materiale di tenuta per evitare che
l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base
dell'apparecchiatura da vapore e
umidità.
• Non installare l'apparecchiatura
accanto ad una porta o sotto una
finestra, per evitare che pentole calde
cadano dall'apparecchiatura quando
la porta o la finestra sono aperte.
• Se l'apparecchiatura viene installata
sopra dei cassetti, assicurarsi che lo
spazio, tra la base
dell'apparecchiatura e il cassetto
superiore, sia sufficiente per il ricircolo
d'aria.
• La base dell'apparecchiatura può
surriscaldarsi. Installare un pannello
divisorio in materiale non infiammabile
Page 27
ITALIANO27
al di sotto dell'apparecchiatura per
rendere inaccessibile la base.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Prima di qualsiasi intervento, è
necessario verificare che
l'apparecchiatura sia scollegata dalla
rete elettrica.
• Verificare che i parametri sulla
targhetta siano compatibili con le
indicazioni elettriche
dell'alimentazione.
• Verificare che l'apparecchiatura sia
installata correttamente.
L'allentamento di un collegamento
elettrico o di una spina (ove previsti)
può provocare il surriscaldamento del
terminale.
• Utilizzare il cavo di alimentazione
appropriato.
• Evitare che i collegamenti elettrici si
aggroviglino.
• Assicurarsi che la protezione da
scosse elettriche sia installata.
• Utilizzare il morsetto fermacavo sul
cavo.
• Assicurarsi che il cavo di
alimentazione o la spina (ove
prevista) non sfiori l'apparecchiatura
calda o pentole calde quando si
collega l'apparecchiatura alle prese
vicine.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la
spina o il cavo (ove previsti).
Contattare il nostro Centro Assistenza
autorizzato o un elettricista qualificato
per sostituire un cavo danneggiato.
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in
modo tale da non poter essere
disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine
dell'installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga
accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo
devono essere rimossi dal
portafusibile), sganciatori per correnti
di guasto a terra e relè.
• L'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento
che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di
corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere una larghezza
dell'apertura di contatto non inferiore
ai 3 mm.
2.3 Collegamento del gas
ATTENZIONE!
Quando si utilizza una
bombola del gas, tenerla
sempre su una superficie
orizzontale piana (con la
valvola del gas in alto).
• Tutti i collegamenti del gas devono
essere eseguiti da una persona
qualificata.
• Prima di procedere con l’installazione,
verificare che le condizioni di
distribuzione locale (pressione e tipo
di gas) e i valori preimpostati
dell’apparecchiatura siano compatibili.
• Adottare le misure necessarie per
garantire una corretta circolazione
d'aria intorno all'apparecchiatura.
• Le informazioni relative
all'alimentazione del gas si trovano
sulla targhetta dei dati.
• La presente apparecchiatura non è
collegata a un dispositivo per
l’evacuazione dei residui di
combustione. Assicurarsi di collegare
l'apparecchiatura conformemente alle
disposizioni vigenti sull'installazione.
Attenersi ai requisiti per garantire
un'adeguata ventilazione.
Page 28
www.aeg.com28
2.4 Utilizzare
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, ustioni o
scosse elettriche.
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio, le etichette e la pellicola
protettiva (ove presente) prima del
primo utilizzo.
• Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
• Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
• Accertarsi che le fessure di
ventilazione non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura
incustodita durante il funzionamento.
• Impostare la zona di cottura su "off"
dopo ogni utilizzo.
• Non appoggiare posate o coperchi
sulle zone di cottura. Possono
diventare roventi.
• Non mettere in funzione
l'apparecchiatura con le mani umide o
quando c'è un contatto con l'acqua.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
• Un alimento immerso nell'olio molto
caldo può provocare degli schizzi.
AVVERTENZA!
Pericolo di incendio ed
esplosioni.
• Grassi e olio caldi possono rilasciare
vapori infiammabili. Mantenere
fiamme o oggetti caldi lontani da
grassi e olio quando li si utilizza per
cucinare.
• I vapori rilasciati da un olio molto
caldo possono provocare una
combustione spontanea.
• L'olio usato, che può contenere
residui di cibo, può liberare delle
fiamme ad una temperatura inferiore
rispetto ad un olio utilizzato per la
prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul
pannello dei comandi.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura.
La superficie si potrebbe
danneggiare.
• Non lasciare mai un bruciatore
acceso con o senza tegami vuoti
sopra.
• Non appoggiare la pellicola di
alluminio direttamente
sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in
alluminio o con fondi danneggiati può
graffiare il vetro o la vetroceramica.
Per spostare questi oggetti sollevarli
sempre dalla superficie di cottura.
• Utilizzare solo pentole stabili, di forma
corretta e con un diametro superiore
alle dimensioni dei bruciatori.
• Assicurarsi che le pentole siano
posizionate al centro dei bruciatori.
• Non usare pentole di grandi
dimensioni che siano più grandi dei
bordi dell'apparecchiatura. Ciò
potrebbe danneggiare la superficie
del piano cottura.
• Accertarsi che la fiamma non si
spenga quando si gira rapidamente la
manopola dalla posizione massima a
quella minima.
• Usare esclusivamente gli accessori in
dotazione con l'apparecchiatura.
• Non utilizzare un diffusore di fiamma
sul bruciatore.
• Un'apparecchiatura per cottura a gas
produce calore e umidità. Provvedere
ad un'adeguata ventilazione
nell'ambiente in cui si trova
l'apparecchiatura.
• Se si prevede un impiego prolungato
e intenso dell’apparecchiatura, può
essere necessaria un’ulteriore fonte di
aerazione, per esempio l’apertura di
una finestra o un sistema più efficace,
come l’aumento del livello di
ventilazione meccanica, ove presente.
• L'apparecchiatura è destinata solo
alla cottura. Non deve essere
utilizzata per altri scopi, come per
Page 29
ITALIANO29
esempio il riscaldamento di un
ambiente.
• Non lasciare che sostanze acide,
come per esempio aceto, succo di
limone od anticalcare vengano a
contatto con il piano di cottura. Si
potrebbero formare delle macchie
opache.
• Lo scolorimento dello smalto o
dell'acciaio inox non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura.
2.5 Pulizia e cura
AVVERTENZA!
Non togliere pulsanti,
manopole o guarnizioni dal
pannello dei comandi.
L'acqua potrebbe penetrare
nell'apparecchiatura e
causare danni.
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei
materiali che compongono la
superficie.
• Disattivare l'apparecchiatura e
lasciarla raffreddare prima di
procedere con la pulizia.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare
vapore per pulire l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
• Non pulire i bruciatori in lavastoviglie.
2.6 Assistenza
• Per far riparare l'apparecchiatura,
rivolgersi a un Centro di Assistenza
Autorizzato. Utilizzare solo ricambi
originali.
• Per quanto riguarda la lampada o le
lampade all'interno di questo prodotto
e le lampade di ricambio vendute
separatamente: Queste lampade
sono destinate a resistere a
condizioni fisiche estreme negli
elettrodomestici, come temperatura,
vibrazioni, umidità, o sono destinate a
segnalare informazioni sullo stato
operativo dell'apparecchio. Non sono
destinate ad essere utilizzate in altre
applicazioni e non sono adatte per
l'illuminazione di ambienti domestici.
2.7 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o
soffocamento.
• Rivolgersi all'autorità municipale per
informazioni su come smaltire
correttamente l'elettrodomestico.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
• Appiattire i tubi del gas esterni.
3. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
3.1 Prima dell'installazione
Prima di installare il piano di cottura,
annotare l'informazione riportata di
seguito presente sulla targhetta dei dati.
La targhetta dei dati è applicata sul lato
inferiore del piano di cottura.
Modello ...........................
PNC .........................................
Numero di
serie ...........................
Page 30
AB C
www.aeg.com30
3.2 Collegamento gas
AVVERTENZA!
Le seguenti istruzioni
d'installazione,
manutenzione e ventilazione
devono essere eseguite da
personale qualificato
conformemente alle
disposizioni vigenti (UNI-CIG
7129 - 7131). Accertarsi che
la cucina sia adeguatamente
ventilata: tenere aperti i fori
di ventilazione naturali
(almeno 100 cm²) o
installare una cappa
meccanica.
Scegliere dei collegamenti fissi o usare
un tubo flessibile in acciaio inossidabile
conforme alle disposizioni vigenti. Se si
utilizzano tubi in metallo flessibili, fare
attenzione che non entrino in contatto
con parti mobili o non siano schiacciati.
Ulteriore attenzione è richiesta qualora al
piano di cottura fosse abbinato il forno.
Accertarsi che la pressione
del gas di alimentazione
dell'apparecchiatura sia
conforme ai valori consigliati.
Se la pressione fornita non ha il valore
specificato, è necessario montare un
adeguato regolatore di pressione in
conformità allo standard UNI EN 88. Per
il gas liquido (GPL), l'utilizzo di un
regolatore di pressione è consentito solo
in conformità allo standard UNI EN
12864. Il collegamento regolabile è
fissato alla rampa per mezzo di un dado
filettato G 1/2". Avvitare le parti senza
forzare, regolare il raccordo nella
direzione voluta e serrare il tutto.
B. Rondella fornita in dotazione con
l'apparecchiatura
C. Gomito fornito in dotazione con
l'apparecchiatura
Collegamento rigido:
Eseguire il collegamento mediante tubi in
metallo rigidi (rame con finecorsa
meccanico) (UNI-CIG 7129).
Collegamento flessibile:
Utilizzare un tubo flessibile in acciaio
inox (UNI-CIG 9891) con una lunghezza
massima di 2 m.
AVVERTENZA!
Al termine dell'installazione,
verificare la tenuta di
ciascun raccordo dei tubi.
Usare una soluzione
saponata, non una fiamma!
3.3 Sostituzione degli
iniettori
1. Rimuovere i supporti pentole.
2. Rimuovere gli spartifiamma e le
corone del bruciatore.
3. Con una chiave a bussola N. 7,
togliere gli iniettori e sostituirli con
quelli richiesti per il tipo di gas
utilizzato (vedere la tabella della
sezione "Dati tecnici").
4. Rimontare i componenti, seguendo la
stessa procedura in senso inverso.
5. Fissare l'etichetta col nuovo tipo di
alimentazione gas vicino al tubo di
alimentazione del gas. Questa
etichetta è presente nell’imballo
fornito con l’apparecchiatura.
Se la pressione del gas di alimentazione
è variabile o differente da quella prevista,
montare un adattatore di pressione
adeguato nel tubo di alimentazione del
gas.
A. Estremità dell'albero con dado
3.4 Regolazione del livello
minimo
AVVERTENZA!
Informazione unicamente
per i rivenditori autorizzati.
Per regolare il livello minimo dei
bruciatori:
1. Accendere il bruciatore.
Page 31
A
ITALIANO31
2. Ruotare la manopola sulla posizione
minima.
3. Rimuovere la manopolae usando un
cacciavite sottile sollevare e togliere
il supporto calamita in plastica.
AVVERTENZA!
Accertarsi che la fiamma
non si spenga quando si gira
rapidamente la manopola
4. Con un cacciavite sottile, regolare la
posizione della vite di by-pass (A).
dalla posizione massima a
quella minima.
3.5 Collegamento elettrico
• Verificare che la tensione nominale e
il tipo di corrente della rete di
distribuzione corrispondano ai valori
indicati sulla targhetta dei dati
dell'apparecchiatura.
• L'apparecchiatura è provvista di cavo
di collegamento alla rete. Deve
5. Se si passa da:
• gas naturale G20 a 20 mbar a gas
liquido, serrare a fondo la vite di
by-pass.
• da gas liquido a gas naturale G20
a 20 mbar, svitare la vite di
bypass di circa 1/4 di giro (1/2
giro per bruciatore mullti-corona).
6. Rimontare il supporto calamite e la
manopola.
essere dotato di una spina in grado di
supportare il carico indicato sulla
targhetta dei dati. Accertarsi di
inserire la spina nella presa corretta.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
• Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile
dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Collegando l'apparecchiatura a una
prolunga, adattatore o presa multipla
esiste il rischio di incendio. Accertarsi
che il collegamento di messa a terra
sia in linea con le disposizioni e le
norme in vigore.
• Il cavo di alimentazione non deve
riscaldarsi ad una temperatura
superiore a 90°C.
Page 32
A
L
N
min.
55 mm
min.
650 mm
560 mm
2
0
+
480 mm
2
0
+
min.
150 mm
30 mm
www.aeg.com32
Per evitare il contatto tra il cavo e
l'apparecchiatura al di sotto del piano di
cottura, utilizzare dei morsetti sul lato
dell'unità.
A. Condotto rigido in rame o tubo
flessibile in acciaio inox
Se le spie pilota di
accendono dopo aver
collegato il piano cottura
all'alimentazione, accendere
e spegnere la manopola di
controllo e attendere fino a
che l'indicatore di calore
residuo non si spegne.
3.6 Cavo di collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento
utilizzare esclusivamente il cavo speciale
o un suo equivalente. Il tipo di cavo è:
H03V2V2-F T90.
Accertarsi che il cavo sia di sezione
idonea alla tensione e alla temperatura di
esercizio. Il cavo di terra giallo/verde
deve essere circa 2 cm più lungo del
cavo di fase marrone (o nero).
2. Collegare il filo di colore blu (neutro)
al morsetto contrassegnato dalla
lettera 'N' o colorato di blu.
3. Collegare il cavo di fase marrone
(tensione) al terminale
contrassegnato con la lettera "L".
Questo deve sempre essere
collegato alla fase di rete.
3.7 Montaggio
1.
2.
3.
1. Collegare il filo di colore verde e
giallo (terra) al morsetto
contrassegnato dalla lettera "E" o dal
simbolo di terra o colorato di
verde e giallo.
Page 33
B
A
min 20 mm
(max 150 mm)
30 mm
60 mm
B
A
ITALIANO33
4.
3.8 Installazione del piano di
cottura sotto la cappa da
cucina
Se si installa il piano di
cottura sotto a una cappa da
cucina, fare riferimento alle
istruzioni per l'installazione
della cappa per la distanza
minima tra le
apparecchiature.
5.
6.
3.9 Possibilità di inserimento
Il pannello installato sotto il piano di
cottura deve essere facilmente rimovibile
e altrettanto facilmente deve consentire
l'accesso in caso di interventi
dell'assistenza tecnica.
Unità da cucina con porta
A. Pannello rimovibile
A) guarnizione in dotazione
B) staffe in dotazione
7.
ATTENZIONE!
Installare l'apparecchiatura
esclusivamente su un piano
di lavoro dalla superficie
piatta.
B. Spazio per gli allacciamenti
Mobile da incasso con forno
Il collegamento elettrico del piano di
cottura e del forno deve essere eseguito
separatamente per questioni di sicurezza
oltre che per consentire una facile
rimozione del forno dall'unità.
Page 34
1
4
6
3
2
5
1
4
23
www.aeg.com34
4. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
4.1 Disposizione della superficie di cottura
1
2
3
4
5
6
4.2 Disposizione del pannello dei comandi
Bruciatore semirapido
Bruciatore multi corona
Bruciatore ausiliario
Pannello dei comandi
Manopole di regolazione
Finestrella per segnale a infrarossi
Hob²Hood
Usare i campi sensore per azionare il Contaminuti e Hob²Hood. I display, gli indicatori
ed i segnali acustici mostrano quali funzioni sono attive.
Tasto
senso‐
re
1
-Display timerIndica il tempo in minuti.
2
3
4
FunzioneCommento
Hob²HoodPer attivare e disattivare la modalità manua‐
le della funzione.
-Per aumentare o ridurre il tempo.
/
-Per impostare la funzione Timer.
Page 35
$
ITALIANO35
4.3 Manopola di regolazione
SimboloDescription
alimentazione gas assen‐
te/posizione di spento
posizione di accensione/
alimentazione massima
del gas
alimentazione minima del
gas
4.4 Calore residuo
A. Indicatore di calore residuo.
AVVERTENZA!
Il calore residuo può essere
causa di ustioni.
La spia del calore residuo si
accende quando si spegne il
bruciatore.
Manopola del bruciatore
Multi coronaspegnimento dopo 25spegnimento dopo 25
Semirapido (anteriore sini‐
stro)
Semirapido (posteriore sini‐
stro)
Semirapido (posteriore de‐
stro)
Ausiliariospegnimento dopo 5spegnimento dopo 15
accensione < 5accensione > 5
spegnimento dopo 10spegnimento dopo 20
spegnimento dopo 10spegnimento dopo 20
spegnimento dopo 10spegnimento dopo 20
Tempo di cottura (min)
Page 36
$
%
'
&
$
%
'
&
www.aeg.com36
5. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
5.1 Panoramica bruciatore
AVVERTENZA!
Fare attenzione in fase di
utilizzo di fiamme libere
all'interno della cucina. Il
produttore declina qualsiasi
responsabilità in caso di
cattivo utilizzo delle fiamme.
1. Premere la manopola di regolazione
e ruotarla in senso antiorario fino alla
posizione massima ( ).
2. Tenere premuta la manopola di
regolazione per circa 10 secondi.
Questo consentirà il riscaldamento
della termocoppia. In caso contrario,
l'alimentazione del gas verrà
interrotta.
3. Regolare la fiamma, dopo che si è
stabilizzata.
Se il bruciatore non si
accende dopo alcuni
tentativi, controllare che la
corona e lo spartifiamma
siano correttamente
posizionati.
AVVERTENZA!
Non tenere la manopola di
regolazione premuta per
oltre 15 secondi. Se il
bruciatore non si accende
dopo 15 secondi, rilasciare
la manopola di regolazione,
ruotarla in posizione di
spento e attendere almeno 1
minuto prima di tentare di
riaccendere il bruciatore.
A. Spartifiamma bruciatore
B. Corona bruciatore
C. Candela di accensione
D. Termocoppia
5.2 Accensione del bruciatore
Accendere sempre il
bruciatore prima di
posizionare una pentola.
Page 37
ITALIANO37
ATTENZIONE!
In assenza di elettricità è
possibile accendere il
bruciatore senza utilizzare il
dispositivo elettrico; in tal
caso sarà sufficiente
avvicinarsi al bruciatore con
una fiamma, premere verso
il basso la relativa manopola
e ruotarla in senso antiorario
verso la posizione di
massimo rilascio del gas.
Mantenere premuta la
manopola di regolazione per
circa 10 secondi per far
riscaldare la termocoppia.
Nel caso in cui il bruciatore
si dovesse spegnere,
ruotare la manopola di
regolazione in posizione di
spento per cercare di
riaccendere il bruciatore
dopo almeno 1 minuto.
Il generatore di scintille si
avvia in modo automatico
all'accensione delle prese,
dopo l'installazione o dopo
un'interruzione di corrente.
Non si tratta di un'anomalia
di funzionamento.
Ciascuna manopola di
regolazione ha una luce,
Che si accende quando la
manopola viene girata.
Il piano di cottura viene
fornito con delle valvole
progressive. Queste
rendono la regolazione della
fiamma più precisa.
AVVERTENZA!
Qualora non si porti la
manopola in posizione off,
dopo due ore viene emesso
un suono di avvertenza e il
simbolo lampeggia di colore
rosso. Ricorda che il
bruciatore è acceso. Per
interrompere il suono,
toccare , , o .
5.3 Spegnimento del
bruciatore
Per spegnere la fiamma, ruotare la
manopola in posizione di spento
AVVERTENZA!
Ridurre o spegnere sempre
la fiamma prima di
rimuovere le pentole dal
bruciatore.
.
5.4 Contaminuti
Sarà possibile usare questa funzione
come Contaminuti.
1. Sfiorare
Per attivare la funzione.
2. Toccare o del timer per
impostare il tempo (00 - 99 minuti).
Allo scadere del tempo stabilito, viene
emesso un segnale acustico e 00
lampeggia.
3. Sfiorare , , oppure .
Per interrompere il segnale acustico.
4. Per interrompere il timer, toccare più
a lungo .
.
Nell'ultimo minuto il tempo
cala in secondi, e gli ultimi
10 secondi il timer emette un
segnale acustico.
Sarà possibile usare il
Contaminuti in qualsiasi
momento, anche se
l'apparecchiatura è spenta.
Questa funzione non ha
effetto sul funzionamento dei
bruciatori.
5.5 Hob²Hood
È una funzione manuale che collega il
piano cottura a una cappa speciale. Sia il
piano cottura che la cappa dispongono di
un comunicatore di segnale a infrarossi.
La velocità della ventola viene definita
manualmente dal piano cottura.
Page 38
www.aeg.com38
Per la maggior parte della
cappe, il sistema remoto è
disattivato all'origine.
Attivarlo prima di utilizzare la
funzione. Per maggiori
informazioni fare riferimento
al manuale per l'utente della
cappa.
Modalità manuali:
ModalitàLuce manua‐leVelocità ven‐
tola
H0SpebtoSpebto
HLIn dataSpebto
H1In dataLivello 1
ModalitàLuce manua‐leVelocità ven‐
H2In dataLivello 2
H3In dataLivello 3
Toccare per l'impostare
manualmente la velocità.
Toccare più a lungo per
spegnere la ventola e la
luce.
AVVERTENZA!
Al termine della cottura la
cappa non si spegne
automaticamente. Spegnerla
manualmente.
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Pentole
ATTENZIONE!
Non usare pentole in ghisa,
teglie in terracotta o coccio,
accessori per il grill o piastre
tostapane.
AVVERTENZA!
Non mettere la stessa
pentola su due bruciatori.
AVVERTENZA!
Evitare di posare sul
bruciatore pentole instabili o
deformate per prevenire
versamenti e lesioni.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i basamenti
delle pentole non siano
poggiati troppo vicini alla
manopola di regolazione,
altrimenti la fiamma
potrebbe surriscaldarla.
6.2 Diametro delle pentole
ATTENZIONE!
Assicurarsi che i manici delle
pentole non si trovino al di
sopra del bordo anteriore del
piano di cottura.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che le pentole
siano ben centrate sul
bruciatore per ottenere la
massima stabilità e per un
consumo ridotto di gas.
ATTENZIONE!
I liquidi versati durante la
cottura possono causare la
rottura del vetro.
ATTENZIONE!
Usare pentole con diametro
adatto alle dimensioni dei
bruciatori.
BruciatoreDiametro delle
Multi corona220 - 260
tola
pentole (mm)
Page 39
ITALIANO39
BruciatoreDiametro delle
pentole (mm)
Semirapido (posteriore
sinistro)
Semirapido (posteriore
destro)
Semirapido (anteriore
sinistro)
Ausiliario80 - 180
120 - 240
120 - 240
120 - 220
6.3 Consigli e suggerimenti
per Hob²Hood
Quando si mette in funzione il piano di
cottura con la funzione:
• Proteggere il pannello della cappa
dalla luce diretta del sole.
• Non dirigere una luce alogena verso il
pannello della cappa.
• Non coprire il pannello di controllo del
piano cottura.
• Non interrompere il segnale tra il
piano di cottura e la cappa (ad
esempio con la mano o il manico di
una pentola o una pentola alta).
Vedere la figura.
La cappa in figura è riportata a titolo
indicativo.
Tenere pulita la finestrella
del comunicatore del
segnale a infrarossi
Hob²Hood.
Altri dispositivi controllati in
modalità remota potrebbero
bloccare il segnale. Non
usare apparecchiature di
questo tipo vicino al piano
cottura mentre Hob²Hood è
acceso.
Cappe da cucina con la funzione
Hob²Hood
Per scoprire l'intera gamma di cappe da
cucina compatibili con questa funzione
fare riferimento al sito web del nostro
cliente. Le cappe da cucina AEG
compatibili con questa funzione devono
riportare il simbolo .
7. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Informazioni generali
• Pulire il piano di cottura dopo ogni
impiego.
Page 40
www.aeg.com40
• Usare sempre pentole con il fondo
pulito.
• I graffi o le macchie scure sulla
superficie non compromettono il
funzionamento del piano di cottura.
• Usare un prodotto di pulizia adatto
alla superficie del piano di cottura.
La presenza di acqua o altri
liquidi sul pannello dei
comandi può
accidentalmente attivare o
disattivare le funzioni del
piano cottura.
AVVERTENZA!
Non usare coltelli, raschietti
o strumenti simili per pulire
la superficie del vetro o tra i
bordi del bruciatore e del
telaio (se pertinente).
ATTENZIONE!
Non pulire la corona del
bruciatore con prodotti
abrasivi, tamponi di pulizia
abrasivi, solventi o oggetti
metallici. La corona del
bruciatore può avere
scolorimento. Utilizzare solo
un panno morbido umido
con detergenti neutri.
• Lavare le parti in acciaio inox con
acqua e asciugarle con un panno
morbido.
7.2 Supporti pentole
I supporti pentole non
possono essere lavati in
lavastoviglie. Devono essere
lavati a mano.
1. È possibile rimuovere i supporti
pentole e pulire in modo facile il
piano di cottura.
Fare molta attenzione
quando si sostituiscono i
supporti pentole: il piano
di cottura si potrebbe
danneggiare.
2. Il rivestimento smaltato a volte può
presentare dei bordi ruvidi, quindi
prestare attenzione nel lavare ed
asciugare i supporti pentole a mano.
Se necessario, rimuovere le macchie
più ostinate servendosi di un
apposito prodotto in pasta.
3. Dopo aver pulito i supporti pentole,
assicurarsi che siano riposizionati
correttamente.
4. Per fare in modo che il bruciatore
funzioni correttamente, verificare che
le braccia dei supporti pentole si
trovino allineati al centro del
bruciatore.
7.3 Rimozione dei supporti
pentole
Per mantenere i supporti pentole nella
posizione corretta, questi vengono
posizionati su dei perni metallici ai lati del
piano di cottura. Per consentire una
migliore pulizia, è possibile rimuovere i
supporti pentole dal piano di cottura.
Sollevare le griglie del piano cottura
mantenendole in posizione orizzontale
come illustrato nell'immagine.
Non sollevare i supporti
pentole tenendoli inclinati,
per evitare qualsiasi tipo di
sollecitazione sui perni
metallici. Farlo potrebbe
danneggiare i perni e
causarne la rottura.
Page 41
ITALIANO41
e alimenti con zucchero, in caso
contrario la sporcizia potrebbe
causare danni al piano cottura.
Attenzione a evitare le ustioni.
• Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è
possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di
grasso e le macchie opalescenti.
Pulire il piano di cottura con un panno
umido e un detergente non abrasivo.
Al termine della pulizia, asciugare il
piano di cottura con un panno
morbido.
• Per pulire gli elementi smaltati, lo
spartifiamma e la corona, lavarli con
acqua calda saponata e asciugarli
attentamente prima di sistemarli
nuovamente.
7.5 Pulizia della candela
Questa caratteristica viene ottenuta
tramite una candela ceramica ed un
elettrodo di metallo. Tenere questi
componenti ben puliti per evitare
difficoltà di accensione e controllare che i
fori spartifiamma non siano ostruiti.
7.6 Manutenzione periodica
Consultare periodicamente il Centro di
Assistenza autorizzato locale per
verificare le condizioni del tubo della
La forma dei supporti pentole e il numero
di bruciatori possono variare in altri
modelli dell'apparecchiatura.
fornitura di gas e del regolatore di
pressione, se presente.
7.4 Pulizia del piano di
cottura
• Togliere immediatamente: plastica
sciolta, pellicola in plastica, zucchero
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
Page 42
www.aeg.com42
8.1 Cosa fare se...
ProblemaCausa possibileRimedio
Il gas non si accende quan‐
do si preme il pulsante di ac‐
censione.
È scattato il fusibile.Verificare se l'anomalia di
Lo spartifiamma del brucia‐
La fiamma si spegne imme‐
diatamente dopo l'accensio‐
ne.
L'anello della fiamma non è
omogeneo.
La luminosità del pannello
dei comandi viene ridotta op‐
pure si spegne.
Le spie pilota del pannello
dei comandi si accendono
dopo aver collegato il piano
cottura all'alimentazione o
dopo un blackout di corren‐
te.
Hob²Hood non funziona.È stato coperto il pannello
Non è possibile attivare o
mettere in funzione
Hob²Hood e Timer.
Il piano di cottura non è col‐
legato a una fonte di alimen‐
tazione elettrica o non è col‐
legato correttamente.
tore e la corona non sono
posizionati correttamente.
La termocoppia non si è ri‐
scaldata a sufficienza.
La corona del bruciatore è
bloccata da residui di cibo.
La temperatura della zona è
elevata. Per garantire una
lunga durata del display, la
luminosità viene ridotta in
base alla temperatura del
piano di cottura. Al di sopra
di una determinata tempera‐
tura il pannello dei comandi
si spegne.
Test spia pilota.Fare riferimento alla sezione
dei comandi.
Il pannello dei comandi è ba‐
gnato o presenta macchie di
unto.
Accertarsi che il piano di cot‐
tura sia collegato corretta‐
mente alla rete elettrica.
funzionamento è dovuta al
fusibile. Nel caso in cui il fu‐
sibile continui a scattare, ri‐
volgersi ad un elettricista
qualificato.
Posizionarli adeguatamente.
Dopo aver acceso la fiam‐
ma, tenere premuta la ma‐
nopola per circa 10 secondi.
Controllare che l'iniettore
principale non sia ostruito e
che la corona del bruciatore
sia pulita.
Lasciare raffreddare il piano
di cottura.
"Installazione".
Rimuovere gli oggetti dal
pannello dei comandi.
Pulire il pannello dei coman‐
di.
Page 43
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD.
PROD. NO.
SER.N O
DATA
MOD.
PROD.NO.
SER.NO.
03 IT
MADE IN ITALY
TYPE
IP20
0049
ABC
ITALIANO43
8.2 Se non è possibile trovare
una soluzione...
Qualora non sia possibile trovare una
soluzione al problema, contattare il
rivenditore o il Centro di Assistenza
Autorizzato. Fornire i dati riportati sulla
targhetta dei dati. Assicurarsi di aver
acceso il piano di cottura correttamente.
In caso di azionamento errato
dell'apparecchiatura, l'intervento del
tecnico del Centro di Assistenza o del
rivenditore potrà essere effettuato a
pagamento anche durante il periodo di
garanzia. Le istruzioni relative al Centro
di Assistenza e alle condizioni di
garanzia sono contenute nel libretto della
garanzia.
8.3 Etichette fornite con il
sacchetto degli accessori
Attaccare le etichette adesive come
indicato di seguito:
A. Attaccarla sul Foglietto di garanzia
ed inviare questa parte (ove
prevista).
B. Attaccarla sul Foglietto di garanzia e
conservare questa parte (ove
prevista).
9. DATI TECNICI
9.1 Dimensioni del piano di cottura
Larghezza740 mm
Profondità510 mm
9.2 Diametri bypass
BRUCIATOREØ BYPASS 1/100 mm
Multi corona57
C. Attaccarla sul libretto di istruzioni.
Page 44
www.aeg.com44
BRUCIATOREØ BYPASS 1/100 mm
Semi rapido35
Ausiliario28
9.3 Altri dati tecnici
POTENZA TO‐
TALE:
Alimentazione
elettrica:
Categoria del‐
l'apparecchiatu‐
ra:
Collegamento
gas:
Classe dell'ap‐
parecchiatura:
Gas - Origina‐
le:
Gas - sostitu‐
zione:
220-240 V ~ 50-60 Hz
II2H3+
G 1/2"
3
G20 (2H) 20 mbar10,9 kW
G30 (3+) 28-30 mbar745 g/h
G31 (3+) 37 mbar732 g/h
9.4 Bruciatori a GAS NATURALE G20 a 20 mbar
BRUCIATOREPOTENZA NOR‐
MALE kW
Multi corona3,91,4146
Semi rapido2,00,696x
Ausiliario1,00,3370
POTENZA MINIMAkWSEGNO INIETTORE
9.5 Bruciatori a gas per GPL G30/G31 28-30/37 mbar
BRUCIATO‐REPOTENZA
NORMALE
kW
Multi corona 3,551,4095258254
Semi rapido 1,90,671138136
Ausiliario1,00,33507371
POTENZA
MINIMA kW
SEGNO
INIETTORE
PORTATA NOMINALE GAS
g/h
G30 28-30
mbar
G31 37 mbar
Page 45
10. EFFICIENZA ENERGETICA
10.1 Informazioni prodotto conformi alla norma UE 66/2014
Identificativo modelloHKB75541NB
Tipo di piano di cotturaPiano cottura a in‐
Numero di bruciatori a gas5
Posteriore sinistro - Semirapido 59,1%
Efficienza energetica per bruciatore
a gas
(EE gas burner)
Efficienza energetica per il piano di
cottura a gas
(EE gas hob)
EN 30-2-1: Gas combustibile per elettrodomestici di cottura - Parte 2-1 : Impiego
razionale dell'energia - Informazioni generali
10.2 Risparmio energetico
• Prima dell'uso, assicurarsi che i bruciatori e i supporti pentole siano assemblati
correttamente.
• Usare pentole con diametro adatto alle dimensioni dei bruciatori.
• Centrare la pentola sul bruciatore.
• Quando si riscalda l'acqua, utilizzare solo la quantità necessaria.
• Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
• Quando il liquido inizia a bollire, abbassare la fiamma per provocare una lenta
ebollizione del liquido.
• Se possibile, utilizzare una pentola a pressione. Fare riferimento al relativo
manuale per l'utente.
Posteriore destro - Semirapido59,1%
Centrale al centro - Multi corona 57,1%
Anteriore sinistro - Semirapido54,5%
Anteriore destro - Ausiliarionon applicabile
57.4%
ITALIANO45
casso
11. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a
proteggere l’ambiente e la salute umana
e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le
apparecchiature che riportano il simbolo
*
insieme ai normali rifiuti domestici.
Portare il prodotto al punto di riciclaggio
più vicino o contattare il comune di
residenza.