AEG GA60LXI101 User Manual [cz]

Page 1
istruzioni per l’uso
Lavastoviglie
GA60LXI101
Page 2
2 electrolux
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Indice
Informazioni per la sicurezza ................... 2
Pannello dei comandi ............................. 4
Primo utilizzo .......................................... 5
Regolazione del decalcificatore
dell’acqua ............................................... 5
Uso del sale per lavastoviglie .................. 6
Uso del brillantante ................................. 7
Utilizzo quotidiano .................................. 8
Sistemazione di posate e stoviglie .......... 9
Uso del detersivo .................................. 12
Uso di pastiglie combinate .................... 13
Con riserva di modifiche
Selezione e avvio di un programma di
lavaggio ................................................ 14
Svuotamento della lavastoviglie ............ 15
Programmi di lavaggio .......................... 15
Pulizia e cura ........................................ 16
Cosa fare se… ..................................... 17
Dati tecnici ........................................... 19
Suggerimenti per gli istituti di prova ...... 19
Installazione .......................................... 20
Collegamento dell’acqua ...................... 21
Collegamento elettrico .......................... 23
Considerazioni ambientali ..................... 23
Informazioni per la sicurezza
Per garantire un impiego corretto e si­curo dell'apparecchio, prima dell'instal­lazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'ap­parecchio ne conoscano il funziona­mento e le caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e allegarle all'apparecchio in caso di trasporto o di vendita, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sul suo uti­lizzo e sulle precauzioni di sicurezza.
Uso corretto
• Questa lavastoviglie è destinata al lavaggio degli utensili da cucina idonei al lavaggio a macchina.
• Non introdurre solventi nella lavastoviglie. Queste sostanze potrebbero causare un'esplosione.
• Coltelli e altri oggetti appuntiti devono es­sere collocati nel cestello per posate con le punte rivolte verso il basso oppure ap­poggiati in posizione orizzontale sul cestel­lo superiore.
• Usare solo prodotti (detersivi, sale e bril­lantante) idonei per lavastoviglie.
• Non aprire lo sportello con l'apparecchio in funzione; potrebbe fuoriuscire vapore molto caldo.
• Non togliere gli utensili dalla lavastoviglie prima della fine del ciclo completo.
• Dopo l'uso, scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e chiudere il collegamento alla rete idrica.
• Gli interventi di assistenza sul prodotto de­vono essere eseguiti esclusivamente da tecnici autorizzati e utilizzando solo com­ponenti di ricambio originali.
• In nessun caso l'utente deve cercare di ri­parare la lavastoviglie personalmente. Una riparazione effettuata da persone non competenti potrebbe causare danni o compromettere seriamente il funziona­mento dell'apparecchio. Contattare il cen­tro di assistenza locale. Richiedere sempre pezzi di ricambio originali.
Sicurezza generale
• I detersivi per lavastoviglie possono cau­sare ustioni chimiche a occhi, bocca e gola. Le conseguenze possono essere fa­tali! Osservare le misure di sicurezza indi­cate dal produttore del detersivo.
Page 3
electrolux 3
• L'acqua contenuta nella lavastoviglie non è potabile. Potrebbe contenere residui di detersivo.
• Aprire lo sportello della lavastoviglie solo quando occorre caricarla o scaricarla. Te­nendo lo sportello chiuso, si eviteranno rischi di inciampo e di conseguenti lesioni.
• Non sedersi o salire sullo sportello aperto.
Per la sicurezza dei bambini
• L'apparecchio è progettato per essere uti­lizzato da persone adulte. Non lasciare che i bambini utilizzino da soli la lavastoviglie.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Vi è il rischio di soffocamento.
• Conservare i detersivi in un luogo sicuro al di fuori della portata dei bambini.
• Tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie quando lo sportello è aperto.
Installazione
• Controllare che la lavastoviglie non pre­senti danni dovuti al trasporto. Se l'appa­recchio è danneggiato, non collegarlo. In
Descrizione del prodotto
caso di danno alla lavastoviglie, rivolgersi al fornitore.
• Prima dell'uso, rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Tutti gli interventi elettrici e idraulici richiesti per l'installazione dell'apparecchio devono essere eseguiti da un tecnico qualificato e competente.
• Per ragioni di sicurezza, è pericoloso cam­biare le specifiche o cercare di modificare il prodotto in qualunque modo.
• Non usare la lavastoviglie se il cavo elettri­co o i tubi idraulici sono danneggiati; o se il pannello dei comandi, il piano di lavoro o il basamento presentano danni tali da con­sentire l'accesso a parti interne dell'appa­recchio. Per evitare rischi, contattare il servizio di assistenza di zona.
• Non forare le pareti laterali della lavastovi­glie, per evitare di danneggiare i compo­nenti idraulici ed elettrici.
Avvertenza Per i collegamenti elettrici e idraulici, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti.
1 Cestello superiore 2 Selettore durezza dell'acqua 3 Contenitore del sale
4 Erogatore detersivo 5 Erogatore brillantante 6 Targhetta
Page 4
4 electrolux
7 Filtri
9 Mulinello superiore
8 Mulinello inferiore
Pannello dei comandi
4
1 Tasti Selezione programmi 2 Spie 3 Tasto On/Off 4 Tasti funzione
Spie
Lavaggio principale Si accende quando sono in corso le fasi di lavag-
Asciugatura Si accende quando è in corso la fase di asciuga-
Fine programma Si accende quando il programma di lavaggio è
Brillantante
1)
gio e risciacquo.
tura.
terminato. Questa spia ha inoltre la funzione di se­gnalare visivamente: – l'impostazione del decalcificatore dell'acqua, – l'emissione di un allarme dovuto al malfunzio-
namento dell'apparecchio.
Si accende quando è esaurito il brillantante.
Sale
1)
1) Le spie del sale e del brillantante non si accendono mai quando è in corso il programma di lavaggio anche se è richiesto il riempimento.
Si accende quando è esaurito il sale speciale.
Page 5
electrolux 5
Tasti funzione
Questi tasti abilitano le seguenti funzioni:
• impostazione del decalcificatore dell'ac-
qua,
• cancellazione di un programma di lavag-
gio,
• attivazione/disattivazione della funzione
MULTITAB,
• attivazione/disattivazione dell'erogazione
del brillantante quando la funzione MUL­TITAB è attiva,
Modalità impostazione
Premere il tasto On/Off: l'apparecchio è in modalità impostazione quando TUTTE le spie dei tasti selezione programmi si accen­dono.
Tenere sempre presente che, quando si eseguono operazioni quali: – selezione di un programma di lavag-
gio,
– impostazione del decalcificatore del-
l'acqua,
– attivazione /disattivazione dell'eroga-
zione del brillantante, l'apparecchio DEVE trovarsi in modalità impostazione.
Primo utilizzo
Prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima volta:
• Assicurarsi che le connessioni elettriche e idrauliche siano conformi alle istruzioni di installazione
• Rimuovere tutto il materiale di imballaggio dall'interno dell'apparecchio
• Regolare il decalcificatore dell'acqua
• Versare 1 litro di acqua all'interno del con­tenitore del sale, quindi riempire con il sale per lavastoviglie
Premere il tasto On/Off: se la spia di un pro­gramma è accesa, è ancora impostato l'ulti­mo programma eseguito o selezionato. In questo caso, per ritornare alla modalità im­postazione è necessario cancellare il pro­gramma.
Per cancellare un programma impostato o un programma in corso:
tenere contemporaneamente premuti i due tasti funzione B e C finché tutte le spie dei tasti selezione programmi si accendono. Il programma è stato cancellato e l'apparec­chio è ora in modalità impostazione.
• Riempire l'erogatore del brillantante
Se si desidera utilizzare detersivi in pastiglie multifunzione del tipo: ''3 in 1'', ''4 in 1'', ''5 in 1'' ecc., selezionare la funzione Multitab. (Vedere ''Fun­zione Multitab'').
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore dell'acqua studiato per rimuovere dalla rete idrica sali minerali che possono compromet­tere il buon funzionamento dell'apparecchio. La durezza dell'acqua dipende dal contenuto di questi minerali e sali. La durezza dell'acqua viene misurata in scale equivalenti, °dH, scala tedesca, °TH scala francese e in mmol/l (mil­limol per litro, unità internazionale di durezza dell'acqua).
Il decalcificatore deve essere regolato in base alla durezza dell'acqua del proprio impianto. Per informazioni sulla durezza dell'acqua nel­la propria zona è possibile rivolgersi all'ente erogatore locale.
Il decalcificatore dell'acqua deve essere regolato in due modi: manualmente, tra­mite la manopola di durezza dell'acqua, ed elettronicamente.
Page 6
6 electrolux
Durezza dell'acqua
°dH °TH mmol/l manuale elettronica
51 - 70 91 - 125 9,1 - 12,5 2 livello 10 sì 43 - 50 76 - 90 7,6 - 9,0 2 livello 9 sì 37 - 42 65 - 75 6,5 - 7,5 2 livello 8 sì 29 - 36 51 - 64 5,1 - 6,4 2 livello 7 sì 23 - 28 40 - 50 4,0 - 5,0 2 livello 6 sì 19 - 22 33 - 39 3,3 - 3,9 2 livello 5 sì 15 - 18 26 - 32 2,6 - 3,2 1 livello 4 sì 11 - 14 19 - 25 1,9 - 2,5 1 livello 3
4 - 10 7 - 18 0,7 - 1,8 1 livello 2
< 4 < 7 < 0,7 1 livello 1 no
Impostazione manuale
L'impostazione di fabbrica è la posizione
2.
1. Aprire lo sportello della lavastoviglie.
2. Rimuovere il cestello inferiore dalla lava-
stoviglie.
3. Ruotare il selettore di durezza dell'acqua
nella posizione 1 o 2 (vedere tabella).
4. Sostituire il cestello inferiore.
Regolazione dell'impostazione della
durezza dell'acqua
dei tasti funzione A, B e C iniziano a lam­peggiare.
3. Premere il tasto funzione A: le spie dei tasti funzione B e C si spengono, mentre la spia del tasto funzione A continua a lampeggiare e contemporaneamente ini­zia a lampeggiare la spia Fine program- ma. Il livello corrente è indicato dal numero di lampeggi della spia Fine programma.
Esempi:
5 lampeggi, pausa, 5 lampeggi, pausa ecc...= livello 5 6 lampeggi, pausa, 6 lampeggi, pausa ecc...= livello 6
4. Per cambiare il livello, premere il tasto funzione A. Ad ogni pressione del tasto, il livello cambia (per la scelta del nuovo livello, vedere la tabella).
Esempi: se il livello corrente è 5, pre-
Impostazione elettronica
L'impostazione di fabbrica è la posizione
5.
1. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie
mendo il tasto A una volta si seleziona il livello 6. se il livello corrente è 10, pre­mendo il tasto A una volta si seleziona il livello 1.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere la lavastoviglie premendo il tasto On/Off.
deve trovarsi in modalità impostazione.
2. Tenere contemporaneamente premuti i tasti funzione B e C fino a quando le spie
Uso
del sa-
le
Uso del sale per lavastoviglie
Avvertenza
Usare soltanto sale specifico per lavastovi­glie. Tutti gli altri tipi di sale non specifici per l'uso in lavastoviglie, in particolare il sale da
cucina, possono danneggiare il dispositivo di addolcimento. Aggiungere il sale poco prima di iniziare uno dei programmi completi di la­vaggio. In questo modo si impedisce che gli eventuali versamenti di sale o di acqua salata
Page 7
electrolux 7
sul fondo della lavastoviglie possano dan­neggiare e causare corrosione.
Per riempire:
1. Aprire lo sportello, togliere il cestello infe­riore e svitare il tappo del contenitore gi­randolo in senso antiorario.
2. Versare 1 litro di acqua all'interno del contenitore (necessario solo prima di mettere il sale per la prima volta) .
3. Utilizzando l'imbuto in dotazione, versare il sale fino a riempire lo scomparto.
Uso del brillantante
Avvertenza Utilizzare solo prodotti brillantanti specifici per lavastoviglie. Non introdurre nella vaschetta del bril­lantante altre sostanze (detergenti per lavastoviglie, detersivi liquidi). Si rischie­rebbe di danneggiare l'apparecchio.
Il brillantante assicura un risciacquo ac­curato e un'asciugatura senza macchie e segni. Il brillantante viene aggiunto automatica­mente dal programma durante l'ultimo risciacquo.
1. Aprire il contenitore premendo il pulsante di rilascio (A).
4. Richiudere con il tappo e accertarsi che non vi siano tracce di sale sulla filettatura o sulla guarnizione.
5. Riapplicare il tappo avvitandolo in senso orario fino allo scatto.
La fuoriuscita dell'acqua durante il riem­pimento del contenitore con il sale è nor­male e non provoca alcun danno.
La spia del sale sul pannello coman­di può restare accesa per un periodo di 2-6 ore dal riempimento, se la la­vastoviglie resta accesa. Se il sale utilizzato si dissolve lentamente è possibile che la spia resti accesa più a lungo. La funzionalità della mac­china non è compromessa.
2. Introdurre il brillantante nel contenitore. Il livello massimo di riempimento è indicato dal segno "max".
Page 8
8 electrolux
L'erogatore contiene circa 110 ml di li­quido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di lavaggio, a seconda dell'impostazione del dosaggio.
3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso dopo l'operazione di riempimento.
Eliminare gli eventuali versamenti di li­quido con un panno assorbente per evi­tare la formazione di schiuma al succes­sivo lavaggio.
In base ai risultati ottenuti, regolare la quan­tità di brillantante agendo sul selettore a 6
posizioni (posizione 1 = dosaggio minimo, posizione 6 = dosaggio massimo). Il dosaggio è preimpostato dalla fabbrica al livello 4. Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'ac­qua o tracce di calcare sulle stoviglie, au­mentare la dose. Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano strisce biancastre e appiccicose o un leggero velo bluastro su coltelli e bicchieri.
Utilizzo quotidiano
• Controllare il livello del sale o del brillan-
tante.
• Sistemare stoviglie e posate nella lavasto-
viglie.
• Aggiungere il detersivo.
• Selezionare un programma di lavaggio
idoneo per posate e stoviglie.
• Avviare il programma di lavaggio.
Suggerimenti e consigli utili
Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e altri oggetti che potrebbero as­sorbire acqua.
• Prima di sistemare le stoviglie, occorre:
– Rimuovere i residui di cibo e altri mate-
riali.
– Ammorbidire le tracce di bruciato nei te-
gami
• Quando si sistemano stoviglie e posate,
osservare quanto segue: – Stoviglie e posate non devono impedire
ai mulinelli di girare liberamente.
– Disporre i recipienti cavi (tazze, bicchieri,
padelle ecc.) con la parte vuota rivolta verso il basso, in modo da evitare che l'acqua rimanga all'interno dei conteni­tori o nella loro base.
– Stoviglie e posate non devono essere
poste le une dentro le altre né coprirsi a vicenda.
– Onde evitare di rompere il vetro, i bic-
chieri non devono toccarsi.
– Disporre gli oggetti piccoli nel cestello
delle posate.
• Le stoviglie in plastica e i tegami in mate­riale antiaderente tendono a trattenere maggiormente le gocce d'acqua; il loro grado di asciugatura risulterà perciò infe­riore a quello degli oggetti in ceramica e acciaio.
• Gli oggetti leggeri (come i recipienti in pla­stica) devono essere caricati nel cestello superiore e disposti in modo da non po­tersi muovere.
Page 9
Per il lavaggio in lavastoviglie, i seguenti tipi di posate e stoviglie sono
non adatti: limitatamente adatti:
• Posate con manici in legno, osso, porcellana o madreperla.
• Oggetti in plastica non resistenti al calore.
• Posate antiche o vecchie con collante non re­sistente alle alte temperature.
• Posate o piatti con parti incollate.
• Oggetti in peltro o rame.
• Oggetti in cristallo piombato.
• Oggetti in acciaio non inossidabili.
• Taglieri di legno.
• Oggetti in fibre sintetiche.
Sistemazione di posate e stoviglie
Cestello inferiore
Il cestello inferiore è destinato a contenere pentole coperchi, piatti, insalatiere, posate e così via. Sistemare piatti e coperchi grandi alla perife­ria del cestello facendo attenzione a non bloccare la rotazione dei mulinelli.
electrolux 9
• Lavare in lavastoviglie le terraglie solo se il pro­duttore ne indica espressamente l'idoneità al lavaggio in lavastoviglie.
• Dopo lavaggi ripetuti in lavastoviglie le decora­zioni non smaltate potrebbero sbiadire.
• Con il lavaggio in lavastoviglie, le parti in argento e alluminio tendono a cambiare colore: I residui di cibo, ad esempio, albume, tuorlo d'uovo se­nape, ecc, causano spesso scoloriture o mac­chie, in particolare sull'argento. Pertanto, se l'argento non viene lavato subito dopo l'uso, occorre togliere immediatamente i residui di ci­bo.
Le file di supporti possono essere abbassate facilmente per consentire di caricare più age­volmente pentole ed insalatiere.
Il cestello portaposate
Le posate lunghe, in particolare coltelli affilati non devono essere sistemate in verticale in quanto rappresentano un ri­schio potenziale. Devono essere siste­mate orizzontalmente nel cestello supe­riore. Prestare attenzione nel maneggia­re posate affilate e/o taglienti.
Forchette e cucchiai vanno sistemati nell'ap­posito cestino asportabile con i manici rivolti verso il basso, al contrario dei coltelli che de­vono essere sistemati con i manici verso l'al­to.
Page 10
10 electrolux
Se i manici sporgono dal fondo del cestino, bloccando la rotazione del mulinello inferiore, capovolgere le posate. Mischiare i cucchiai ad altre posate per im­pedire che aderiscano l'uno all'altro. Abbassare il manico del cestello per facilitare la sistemazione delle posate.
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare i se­paratori in dotazione. Se la grandezza e le dimensioni delle posate non consentono l'utilizzo dei separatori, pos­sono essere facilmente nascosti.
Il cesto porta posate è costituito da due mo­duli separabili per offrire maggiore flessibilità di carico. Per separare i due moduli, farli scorrere in senso opposto l'uno rispetto al­l'altro e staccarli.
Per riagganciarli, compiere le operazioni in­verse.
Cestello superiore
Il cesto superiore è destinato a contenere piattini, insalatiere, tazze, bicchieri, tegamini e coperchi. Disporre tazze e bicchieri capovolti sopra o sotto i settori portatazze in modo che l'acqua raggiunga tutte le superfici.
Page 11
I bicchieri a calice possono essere appesi capovolti ai settori portatazze. I settori portatazze possono essere disposti in tre diverse posizioni, per migliorare la fles­sibiltà di carico.
electrolux 11
Per bicchieri a calice (in base a grandezza e dimensione), ribaltare il supporto verso sini­stra o verso destra.
Le file centrali di supporti possono essere abbassate per migliorare la flessibilità di ca­rico.
Prima di chiudere lo sportello, accertarsi che i mulinelli possano ruotare libera­mente.
Regolazione dell'altezza del cestello superiore
Per lavare piatti molto grandi, è possibile ca­ricarli nel cestello inferiore spostando il ce­stello superiore nella posizione più alta.
Altezza massima dei piatti nel cestello in-
Con il cestello superio­re sollevato
Con il cestello superio­re abbassato
feriore
33 cm
29 cm
Per spostare il cestello nella posizione più alta, procedere come segue:
1. Estrarre il cestello fino all'arresto.
Page 12
12 electrolux
2. Sollevare con attenzione entrambi i lati fi­no a quando il meccanismo è impegnato e il cestello è stabile.
Per riportare il cestello nella posizione iniziale, procedere come segue:
Uso del detersivo
Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Osservare le raccomandazioni di dosag­gio e di conservazione del produttore dichiarate sulla confezione del detersivo.
Non eccedere nell'uso di detersivo si­gnifica dare un contributo al conteni­mento dell'inquinamento ambientale.
Aggiunta del detersivo
1. Aprire il coperchio.
1. Estrarre il cestello fino all'arresto.
2. Sollevare con attenzione entrambi i lati e lasciare che il meccanismo ricada lenta­mente nell'alloggiamento.
Non sollevare o abbassare il cestello su un solo lato Con il cestello superiore in posizione sol­levata, si consiglia di sistemare le griglie portatazze nella posizione più bassa.
Dopo aver caricato la lavastoviglie, chiudere sempre la porta: la porta aperta può rappresentare un peri­colo.
1
2
2. Versare il detersivo nell'apposito conte­nitore (1). Le tacche indicano i livelli di dosaggio: 20 = ca. 20 g di detersivo 30 = ca. 30 g di detersivo.
3. Tutti i programmi con prelavaggio richie­dono una piccola quantità di detersivo (5/10 g) da versare nel contenitore deter­sivo prelavaggio (2). Questo detergente viene utilizzato nella fase del prelavaggio. Se si utilizzano pastiglie combinate; col­locare la pastiglia nel comparto (1)
Page 13
Uso di pastiglie combinate
Questo apparecchio è dotato della funzione Multitab, che consente l'uso di detersivi combinati in pastiglie. Questi prodotti esercitano una funzione combinata di detersivo, brillantante e sale. A seconda dei tipi ("3 in 1", "4 in 1", "5 in 1" ecc.), le pastiglie possono inoltre contenere altri agenti. Verificare che questi detersivi siano adatti alla durezza dell'acqua del proprio impianto. Ve­dere le istruzioni del produttore riportate sulla confezione. Una volta selezionata, la funzione rimane at­tiva anche per i programmi di lavaggio suc­cessivi. Con la selezione di questa funzione, l'eroga­zione del brillantante e del sale e le relative spie sono automaticamente disattivate. Con la funzione Multitab selezionata, la du­rata dei programmi può cambiare.
Attivare/disattivare la funzione Multitab prima di avviare un programma di lavag­gio. Quando è in corso un programma, la funzione Multitab NON può più essere cambiata. Se si desidera annullare la funzione Multitab è necessario cancella­re prima l'impostazione del programma e poi disattivare la funzione. In questo caso, è necessario impostare di nuovo il programma di lavaggio e l'opzione de­siderata.
electrolux 13
4. Chiudere il coperchio e premere fino allo scatto.
I detersivi in pastiglie dei vari produttori possono richiedere tempi di scioglimen­to diversi. Pertanto, alcuni di essi pos­sono non dissolversi completamente e non svolgere la propria azione detergen­te nei programmi di lavaggio brevi. Se si utilizzano questi detersivi, scegliere pro­grammi di lavaggio più lunghi per garan­tire il completo scioglimento del detersi­vo.
Attivazione/disattivazione della funzione Multitab
Tenere premuti contemporaneamente i due tasti Multitab (tasti funzione D ed E) fino a quando la spia corrispondente non si accen­de. Questo indica che la funzione è attiva. Per disattivare la funzione, premere gli stessi tasti fino a quando la spia corrispondente non si spegne.
Se i risultati dell'asciugatura non so­no soddisfacenti, si consiglia di:
1. Riempire la vaschetta del brillantan­te.
2. Attivare l'erogatore del brillantante.
3. Impostare il dosaggio del brillantante in posizione 2.
• L'attivazione/disattivazione dell'ero-
gatore del brillantante è possibile solo con la funzione Multitab attiva.
Attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante
1. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie deve trovarsi in modalità impostazione.
2. Tenere contemporaneamente premuti i tasti B e C fino a quando le spie dei tasti funzione A , B e C iniziano a lampeggiare.
3. Premere il tasto funzione B: le spie dei tasti funzione A e C si spengono, mentre la spia del tasto funzione B continua a lampeggiare.
4. Per attivare l'erogazione del brillantante, premere nuovamente il tasto B: la spia Fine programma si accende e l'eroga­zione del brillantante è attivata.
Page 14
14 electrolux
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere la lavastoviglie premendo il tasto On/Off.
6. Per disattivare l'erogazione del brillantan­te, seguire la sequenza appena descritta fino a quando la spia Fine programma si spegne.
Se si decide di ritornare all'uso di prodotti separati, si consiglia di:
1. Disattivare la funzione Multitab.
2. Riempire di nuovo i contenitori del sale e del brillantante.
3. Regolare l'impostazione della durez­za dell'acqua sul valore massimo ed eseguire un programma di lavaggio normale senza stoviglie.
4. Regolare la durezza dell'acqua in ba­se al tipo di acqua del proprio im­pianto.
5. Regolare il dosaggio del brillantante.
Selezione e avvio di un programma di lavaggio
Selezionare il programma di lavag­gio con la porta leggermente aperta. Il programma si avvia solo dopo la chiusura della porta. Fino a quel mo­mento, è possibile modificare le im­postazioni
1. Controllare che i cestelli siano caricati correttamente e che i mulinelli siano liberi di ruotare.
2. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
3. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie deve trovarsi in modalità impostazione.
4. Premere il tasto corrispondente al pro­gramma prescelto (consultare la tabella "Programmi di lavaggio"). Quando si seleziona un programma, la spia corrispondente si accende. Le spie delle fasi previste per il program­ma iniziano a lampeggiare. Quando si chiude la porta della lavasto­viglie, il programma si avvia automatica­mente. Dopo l'avvio del programma, si spengo­no tutte le spie delle fasi tranne la spia della fase in corso che rimane permanen­temente accesa.
La selezione del programma di lavaggio è possibile anche se la porta è chiusa. Si tenga presente che, una volta premuto il tasto di un programma, si hanno SOLO 3 secondi per selezionare un altro pro­gramma o la partenza ritardata, dopodi­ché il programma selezionato si avvia automaticamente.
Avvertenza Interrompere o cancellare un programma di lavaggio in corso SOLO se assolutamente necessario. Attenzione! Nell'aprire la porta po­trebbe fuoriuscire vapore caldo. Aprire la porta con cautela.
Interruzione di un programma di lavaggio in corso
• Aprire la porta della lavastoviglie: il pro­gramma si arresta. Chiudere la porta: il programma ricomincia dal punto in cui è stato interrotto.
• Premere il tasto On/Off: tutte le spie si spengono. Premere di nuovo il tasto On/ Off: il programma ricomincia dal punto in cui è stato interrotto.
Cancellazione di un programma di lavaggio in corso
• Tenere contemporaneamente premuti i due tasti funzione B e C fino a quando tutte le spie dei tasti selezione programmi si ac­cendono.
• Se occorre selezionare un nuovo program­ma di lavaggio, verificare che sia presente il detersivo nell'apposito contenitore.
Fine del programma di lavaggio
• La lavastoviglie si arresta automaticamen­te.
• Si accende la spia Fine programma.
• La spia del programma appena terminato rimane accesa.
1. Spegnere la lavastoviglie premendo il ta-
sto On/Off.
2. Aprire la porta della lavastoviglie, lasciarla
socchiusa e attendere alcuni minuti prima
Page 15
electrolux 15
di estrarre le stoviglie; in questo modo le stoviglie avranno tempo di raffreddarsi e i risultati dell'asciugatura saranno migliori.
Svuotamento della lavastoviglie
• Le stoviglie molto calde tendono a rom­persi più facilmente se soggette a urti. La­sciare che le stoviglie si raffreddino prima di toglierle dalla macchina.
• Vuotare prima il cestello inferiore e quindi quello superiore; in questo modo si evite­ranno sgocciolamenti d'acqua dal cestello superiore sulle stoviglie di quello inferiore.
• Sulle pareti laterali e sullo sportello della la­vastoviglie potrà formarsi della condensa,
perché l'acciaio inossidabile diventerà più freddo delle stoviglie.
Quando il programma di lavaggio è terminato, si raccomanda di stacca­re la spina di alimentazione elettrica e di chiudere il rubinetto dell'acqua.
Programmi di lavaggio
Programma
Intenso Sporco intenso
Normale
1)
ECO
2)
Breve
Bicchieri
Prelavaggio
1) Programma di prova a fini normativi
2) Ideale per il lavaggio di un carico parziale. Ideale come programma quotidiano in risposta alle esigenze
di una famiglia di 4 persone che desidera lavare in giornata le stoviglie della colazione e della cena.
Programma Durata del programma
Intenso 130 - 140 1,4 - 1,6 16 - 18
Grado di spor-
co
Sporco norma-leStoviglie miste e
Sporco norma-
le
Sporco norma-
le o leggero
Sporco norma-leBicchieri e stovi-
Qualunque tipo
di stoviglia
(in minuti)
Tipo di carico Descrizione del programma
Stoviglie miste e
pentole
pentole
Stoviglie miste
Stoviglie miste
glie delicate
Carico parziale (da completare
successivamente
nel corso della
giornata).
Valori di consumo
Consumo energetico
Prelavaggio Lavaggio principale 1 risciacquo intermedio Risciacquo finale Asciugatura
Prelavaggio Lavaggio principale 1 risciacquo intermedio Risciacquo finale Asciugatura
Prelavaggio Lavaggio principale 1 risciacquo intermedio Risciacquo finale Asciugatura
Lavaggio principale Risciacquo finale
Lavaggio principale 1 risciacquo intermedio Risciacquo finale Asciugatura
1 risciacquo freddo (per evitare che gli avanzi di cibo si attacchino). Questo programma non richiede l'uso di detersivi.
(in kWh)
Consumo d'acqua
(in litri)
Page 16
16 electrolux
Valori di consumo
Programma Durata del programma
Normale 90 - 100 1,4 - 1,6 18 - 20
1)
ECO Breve 30 0,9 9 Bicchieri 60 - 70 0,8 - 0,9 14 - 15 Prelavaggio 12 0,1 4
1) Programma di prova a fini normativi
(in minuti)
150 - 160 1,0 - 1,1 12 - 13
Consumo energetico
(in kWh)
Consumo d'acqua
(in litri)
I valori di consumo sono da intendersi come misure indicative e dipendono dal­la pressione e dalla temperatura dell'ac­qua, dalle variazioni dell'alimentazione elettrica e dalla quantità di stoviglie.
Pulizia e cura
Pulizia dei filtri
I filtri devono essere di tanto in tanto control­lati e puliti. Filtri sporchi compromettono i risultati di lavaggio.
Avvertenza Prima di pulire i filtro, assicurarsi che la macchina sia spenta.
1. Aprire lo sportello ed estrarre il cestello
inferiore.
2. Il sistema di filtraggio comprende un filtro
a grana grossa (A), un microfiltro (B) e un filtro piatto. Sbloccare il gruppo filtro fa­cendo leva sul manico del microfiltro.
4. Afferrare il filtro a grana grossa (A) me­diante il manico con il foro e toglierlo dal microfiltro (B).
5. Lavare i filtri sotto l'acqua corrente.
6. Estrarre il filtro piatto dal fondo del com­parto di lavaggio e pulire a fondo entram­be le facce.
3. Ruotare il manico di circa 1/4 di giro in senso antiorario e togliere il sistema di fil­traggio
7. Ricollocare il filtro piatto sulla base del comparto di lavaggio e assicurarsi che sia ben installato.
Page 17
electrolux 17
8.
Reinserire il filtro a grana grossa (A) nel microfiltro (B) e premere.
9. Rimontare il gruppo e bloccare ruotando la maniglia in senso orario fino all'arresto. Durante questo processo assicurarsi che il filtro piatto sia correttamente posiziona­to sulla sua sede e che sia ben aggan­ciato.
La lavastoviglie non deve MAI essere usata senza filtri. Un montaggio o un po­sizionamento non corretto dei filtri pos­sono influire negativamente sui risultati del lavaggio e danneggiare l'apparec­chio
Non rimuovere MAI i mulinelli.
Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da re­sidui di sporco, liberarli servendosi di uno stecchino di legno.
Pulizia esterna
Pulire le superfici esterne dell'apparecchio e il pannello dei comandi con un panno mor­bido inumidito. Se necessario, usare un de­tergente neutro. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive o solventi (acetone, trie­lina, ecc.).
Pulizia interna
Pulire periodicamente le guarnizioni dello sportello e le vaschette del detersivo e del brillantante con un panno umido.
Si consiglia di effettuare ogni 3 mesi un pro­gramma di lavaggio per piatti molto sporchi, a lavastoviglie scarica usando il detersivo.
Periodi di inutilizzo prolungati
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un periodo prolungato, si consiglia di:
1. Scollegare l'apparecchio dalla rete elet­trica e dalla rete idrica.
2. Lasciare lo sportello socchiuso per evita­re la formazione di odori sgradevoli.
3. Lasciare l'interno dell'apparecchio pulito.
Precauzioni antigelo
Non collocare l'apparecchio in un luogo in cui la temperatura possa scendere al di sotto di 0°C. Se ciò non fosse possibile, svuotare l'apparecchio, chiudere lo sportello, scolle­gare il tubo di carico dell'acqua e vuotarlo completamente.
Trasporto della lavastoviglie
Se occorre spostare la lavastoviglie (a causa di un trasloco, ecc.):
1. Scollegare il cavo elettrico.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Scollegare i tubi di carico e scarico del­l'acqua.
4. Estrarre l'apparecchio insieme ai tubi.
Non ribaltare la lavastoviglie durante il tra­sporto.
Cosa fare se…
La lavastoviglie non si avvia o si blocca du­rante il funzionamento. Alcuni problemi sono dovuti alla mancata esecuzione di semplici procedure di manu­tenzione o di controllo e possono essere ri-
Codice guasto e malfunzionamento Possibile causa e soluzione
• Lampeggio continuo della spia del programma in esecuzione
1 lampeggio della spia Fine programma
La lavastoviglie non carica acqua
solti con l'ausilio delle indicazioni fornite nella tabella senza ricorrere all'assistenza tecnica. Spegnere la lavastoviglie, aprire la porta ed eseguire le seguenti azioni correttive consi­gliate.
• Il rubinetto dell'acqua è bloccato o intasato dal calcare. Pulire il rubinetto dell'acqua.
• Il rubinetto dell'acqua è chiuso. Aprire il rubinetto dell'acqua.
• Il filtro (se presente) nel raccordo filettato di in­gresso dell'acqua è ostruito. Pulire il filtro.
• Il tubo di carico dell'acqua non è posizionato correttamente oppure è piegato o schiacciato. Controllare il collegamento del tubo di carico dell'acqua.
Page 18
18 electrolux
Codice guasto e malfunzionamento Possibile causa e soluzione
• Lampeggio continuo della spia del programma in esecuzione
2 lampeggi della spia Fine programma
La lavastoviglie non scarica l'acqua
• Lampeggio continuo della spia del programma in esecuzione
• 3 lampeggi della spia Fine programma
Dispositivo antiallagamento attivato
Malfunzionamento Possibile causa e soluzione
Il programma non si avvia
Dopo avere effettuato questi controlli, accen­dere l'apparecchio. Il programma riprenderà dal punto in cui è stato interrotto. In caso di ricomparsa del codice di allarme o dell'anomalia, contattare il Centro di assi­stenza locale. Per altri codici di guasto non descritti nella tabella, contattare il Centro di assistenza lo­cale
I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti
Le stoviglie non so­no pulite
Le stoviglie sono bagnate e opache
Bicchieri e stoviglie presentano striatu­re, macchie bianca­stre o una patina bluastra
• È stato selezionato un programma di lavaggio non adatto.
• Le stoviglie sono disposte in modo che l'acqua non raggiunge tutte le parti della superficie. I cestelli non devono essere sovraccarichi.
• I mulinelli non girano liberamente, per la sistemazione non corretta delle stoviglie.
• I filtri sul fondo vasca sono sporchi o non correttamente installati.
• È stata utilizzata una dose insufficiente di detersivo.
• Se si osservano depositi di calcare sulle stoviglie: il contenitore del sale è vuoto oppure è stato impostato un valore non corretto del decalcificatore.
• Il tubo di scarico non è collegato correttamente.
• Il tappo della vaschetta del sale non è chiuso correttamente.
• Non è stato utilizzato il brillantante.
• La vaschetta del brillantante è vuota.
• Ridurre il dosaggio del brillantante.
• Lo scarico è ostruito. Pulire lo scarico.
• Il tubo di scarico dell'acqua non è posizionato correttamente oppure è piegato o schiacciato. Controllare il collegamento del tubo di scarico dell'acqua.
• Chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare il Centro di assistenza locale.
• La porta della lavastoviglie non è stata chiusa correttamente. Chiudere la porta.
• La spina di alimentazione non è inserita nella presa di corrente. Inserire la spina di alimentazione elettrica
• Un fusibile domestico è bruciato. Sostituire il fusibile.
indicando il modello (Mod.), il numero del prodotto (PNC) e il numero di serie (S.N.). Le informazioni tecniche sono riportate nella targhetta posta sul lato della porta. Per avere sempre i dati dell'apparecchio a portata di mano, si consiglia di annotarli qui di seguito:
Mod. : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
PNC: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
N.S. : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Page 19
electrolux 19
I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti
Bicchieri e stoviglie presentano mac­chie dovute all'a­sciugatura di gocce d'acqua
• Aumentare il dosaggio del brillantante.
• La causa potrebbe essere il detersivo. Contattare la linea consumer care del produttore del detersivo.
Se il problema persiste anche dopo questi controlli, contattare il Centro di assistenza lo­cale.
Dati tecnici
Dimensioni Larghezza
Collegamento elettrico - Tensio­ne - Potenza generale - Fusibile
Pressione di carico dell'acqua Minima
Capacità 12 coperti
Altezza Profondità
Le informazioni sul collegamento elettrico sono fornite sulla tar­ghetta dei dati applicata sul lato interno della porta della lavastovi­glie.
0,05 MPa (0,5 bar)
Massima
59,6 cm
86,8 - 94,8 cm
57,5 cm
0,8 MPa (8 bar)
Suggerimenti per gli istituti di prova
Le prove conformemente a EN 60704 devo­no essere eseguite quando l'apparecchio è a pieno carico e utilizzando il programma di prova (vedere "Valori di consumo"). Le prove conformemente a EN 50242 devo­no essere eseguite quando il contenitore del
Capacità massima di carico: 12 coperti standard
Quantità di detersivo richiesta: 5 g + 25 g (tipo B) Dosaggio del brillantante posizione 4 (tipo III)
sale e del brillantante sono stati riempiti ri­spettivamente con sale e brillantante e utiliz­zando il programma di prova (vedere "Valori di consumo").
Sistemazione del cestello superiore (togliere il supporto per i bicchieri)
Griglie portatazze: posizione 2
Page 20
20 electrolux
Sistemazione del cestello inferiore Sistemazione del cestello portaposate
Installazione
Avvertenza Tutti gli interventi elettrici e/o idraulici richiesti per l'installazione dell'apparecchio devono essere eseguiti da un elettricista e/o idraulico qualificato o da una persona competente.
Rimuovere tutti gli imballaggi prima di collo­care l'apparecchio. Laddove possibile, posizionare la macchina vicino ad un rubinetto dell'acqua e ad uno scarico. Questa lavastoviglie è stata progettata per essere incassata sotto il piano o la superficie di lavoro. Attenzione! Seguire attentamente le istru­zioni nella targhetta allegata per l'incasso del­la lavastoviglie e per il montaggio del pannello di rivestimento. Non sono richieste ulteriori aperture di venti­lazione per la lavastoviglie; è sufficiente il pas­saggio del tubo di ingresso e scarico dell'ac­qua e del cavo elettrico. La lavastoviglie è dotata di piedini regolabili per livellare l'altezza dell'apparecchio.
Durante tutte le operazioni che richiedono accessibilità ai componenti interni la macchi­na deve essere staccata dall'alimentazione elettrica. Nell'incassare la macchina, assicurarsi che i tubi di ingresso e di scarico dell'acqua e il cavo elettrico non siano piegati o schiacciati.
Fissaggio alle unità adiacenti
La lavastoviglie deve essere fissata per im­pedirne il ribaltamento. Verificare pertanto che l'unità sotto la quale viene incassata sia adeguatamente fissata (altre unità della cucina, mobiletti, parete).
Livellamento
Un buon livellamento è essenziale per la cor­retta chiusura e tenuta dello sportello. Se l'apparecchio è livellato correttamente, lo sportello non può urtare contro i lati del mo­bile . In tal caso, allentare o serrare i piedini rego­labili fino a che la macchina non è perfetta­mente a livello.
Page 21
Collegamento dell’acqua
Collegamento all'alimentazione dell'acqua
La lavastoviglie può essere alimentata con acqua calda (max. 60°) o fredda. Si consiglia, tuttavia, di utilizzare acqua fredda. L'alimentazione di acqua calda non è sempre efficiente con stoviglie molto sporche perché abbrevia notevolmente il ciclo di lavaggio. Per eseguire la connessione, il dado montato sul tubo di alimentazione della macchina si avvita ad un tubo di uscita da 3/4" o ad un rubinetto ad innesto rapido come il Press­block. La pressione dell'acqua deve essere com­presa nei limiti forniti in "Specifiche tecniche". L'ente di erogazione idrica locale è in grado di indicare la pressione della rete idrica della vostra area. Il tubo di ingresso dell'acqua non deve es­sere attorcigliato, schiacciato o intasato al momento della connessione. La lavastoviglie è dotata di tubi di ingresso e di scarico che possono essere installati, me­diante dadi di bloccaggio, a sinistra o a de­stra, a seconda della collocazione. Il dado
autobloccante deve essere posizionato correttamente per evitare perdite d'ac­qua.
Attenzione! NON tutti i modelli di lava­stoviglie sono forniti con tubi di carico e di scarico e dadi di bloccaggio. In tale caso, questo tipo di installazione non è possibile.
Se l'apparecchio è collegato a tubazioni nuo­ve o rimaste inutilizzate per molto tempo, si consiglia di lasciar scorrere l'acqua per alcuni minuti prima di collegare il tubo di carico.
NON utilizzare tubi di connessione già utilizzati per altri apparecchi.
Questo apparecchio è dotato di carat­teristiche di sicurezza che impediscono che l'acqua utilizzata nella lavastoviglie ritorni alla tubazione dell'acqua corrente. Questo apparecchio è conforme alle re­lative norme in vigore.
Tubo di carico dell'acqua con valvola di sicurezza "AquaControl"
Una volta collegato il tubo di carico dell'ac­qua a doppia camera, la valvola di sicurezza
electrolux 21
si trova vicino al rubinetto. Il tubo di carico dell'acqua si trova sotto pressione solo quando la lavastoviglie carica l'acqua. Se du­rante l'afflusso dell'acqua il tubo di carico inizia a perdere, la valvola di sicurezza inter­rompe il flusso dell'acqua. Nell'installare il tubo di carico dell'acqua, considerare che:
• Il cavo elettrico che alimenta la valvola di sicurezza si trova a passare nell'intercape­dine tra le due camere del tubo di carico. Non immergere in acqua il tubo o la valvola di sicurezza.
• Se il tubo di carico o la valvola di sicurezza sono danneggiati, staccare immediata­mente la spina.
• Il tubo e la valvola di sicurezza possono essere sostituiti solo da personale specia­lizzato. A tal fine contattare il Centro di assistenza locale.
Avvertenza Pericolo di tensione
Collegamento del tubo di scarico dell'acqua
L'estremità del tubo di scarico può essere collegato nei seguenti modi:
1. Al sifone di scarico del lavello, fissandolo
eventualmente sotto il piano di lavoro. per impedire che l'acqua di scarico dal lavello entri nella lavastoviglie.
2. Ad un tubo fisso dotato di sfiato con dia-
metro interno minimo di 4 cm. Il collegamento dello scarico deve essere ad una altezza di circa 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo) dal fondo della lavastoviglie.
Page 22
22 electrolux
Il tubo di scarico può essere rivolto sia a de­stra sia a sinistra della macchina Assicurarsi che il tubo non sia piegato o schiacciato, perché lo scarico dell'acqua po­trebbe essere rallentato o compromesso. Il tappo del lavandino non deve essere in se­de quando la lavastoviglie scarica l'acqua, perché ciò potrebbe causare il deflusso del­l'acqua nella macchina. Se si utilizza una prolunga del tubo di scarico, questa non deve essere più lunga di 2 metri e il diametro interno non deve essere inferiore al diametro del tubo fornito. Allo stesso modo, il diametro interno dei rac­cordi utilizzati per il collegamento allo scarico non deve essere inferiore a quello del tubo in dotazione. Quando si collega il tubo di scarico a un ru­binetto posto sotto il lavello, è necessario
togliere tutta la membrana in plastica (A). In caso contrario, si determina l'accu-
mulo di residui di alimenti che con il passare del tempo possono bloccare il rubinetto del tubo di scarico della lavastoviglie
I nostri apparecchi sono forniti con un dispositivo di sicurezza contro il ritorno all'interno dell'apparecchio dell'acqua usata per il lavaggio. Se il tubo di scarico del lavandino è dotato di valvola senza ritorno incorporata, lo scarico della lava­stoviglie potrebbe risultare compromes­so. Si consiglia pertanto di rimuoverlo.
Per evitare perdite dopo l'installazione, verificare che gli accoppiamenti siano serrati a fondo.
Page 23
Collegamento elettrico
Avvertenza Gli standard di sicurezza richiedono la messa a terra dell'apparecchio. Prima di usare l'apparecchiatura per la prima volta, assicurarsi che l'ali­mentazione elettrica corrisponda al­la tensione e al tipo di alimentazione riportate nella targhetta della lava­stoviglie. La targhetta di identifica­zione indica anche la portata del fusibile Inserire la spina in una presa anti­shock elettrico correttamente in­stallata. Non utilizzare prese multiple, con­nettori e prolunghe. Questi compo-
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere con­siderato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchia­ture elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appro­priato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero de­rivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’uf­ficio comunale, il servizio locale di smaltimen­to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Dove portare gli apparecchi fuori uso?
In qualsiasi negozio che vende apparec­chi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.sens.ch.
electrolux 23
nenti potrebbero surriscaldarsi e generare un pericolo d'incendio. Se necessario sostituire le prese dell'impianto elettrico domestico. Se occorre sostituire il cavo elettri­co, contattare il servizio di assisten­za locale. La spina deve essere sempre acces­sibile dopo l'installazione della mac­china. Non staccare mai la spina tirando il cavo. Tirare solo la spina. Il produttore declina qualunque re­sponsabilità in caso di mancato ri­spetto delle misure di sicurezza sopra descritte.
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono riciclabili. I componenti in plastica sono identificati me­diante marchi quali >PE <, >PS< ecc. Si prega di smaltire questi materiali di imballag­gio conformemente alle norme locali in vigo­re.
Avvertenza Se l'apparecchio non viene più utilizzato:
• Togliere la spina dalla presa.
• Tagliare il cavo di alimentazione, ri­muovere la spina ed eliminare entram­bi.
• Eliminare i dispositivi di chiusura. Que­ste azioni sono intese ad impedire che i bambini non possano restare chiusi accidentalmente all'interno o mettersi in pericolo.
Page 24
www.electrolux.com
Per gli accessori e i pezzi di ricambio vogliate visitare il nostro Web Shop: www.electrolux.ch
117972870 - 01 - 022008
Loading...