Die folgenden Zeichen in dieser Gebrauchsanleitung leiten Sie beim Bedienen Ihres Gerätes:
markiert Hinweise, die für Ihre Sicherheit oder die Funktionsfähigkeit Ihres Gerätes wichtig sind
XSYMB01XSYMB01XSYMB01
1. ...
0
2. ... leitet Sie Schritt für Schritt bei der Bedienung Ihres Gerätes
markiert ergänzende Informationen und Tips
kennzeichnet Tips und Hinweise für den wirtschaftlichen und umweltschonenden Umgang
mit Ihrem Gerät
Les symboles ci-après, utilisés dans le présent mode d’emploi, vous guideront à travers l’utilisation de
votre appareil:
signale des indications importantes pour votre sécurité ou le bon fonctionnement de l’appareil
1. ...
0
2. ... vous guide pas à pas à travers l’utilisation de votre appareil
signale des informations et des conseils complémentaires
signale des conseils et des informations pour une utilisation de votre appareil respectueuse de l’environ-
nement et économique
I seguenti segni in queste istruzioni per l’uso, Vi guidano alla manovra del Vostro apparecchio:
accentua delle avvertenze molto importanti per la Vostra sicurezza oppure l’efficienza di funzionamento
del Vostro apparecchio
1. ...
0
2. ... Vi guida passo per passo nella manovra del Vostro apparecchio
accentua delle informazioni complementari e consigli utili
contrassegna dei consigli e delle avvertenze concernenti un impiego economico e tollerabile per l’ambi-
ente con il Vostro apparecchio
Indice
Per l’utente
Avvertenze importanti 60
Rispettare l’ambiente nello smaltimento
dell’imballaggio e dell’apparecchio vecchio 60
Consumo energetico 60
Collegamento ed installazione dell’apparecchio 60
Piedi di registro 60
Avvertenze generali sulla sicurezza 61
Cosí si evitano dei danni all’apparecchio 61
Descrizione dell’apparecchio 62
Pannello di comando 62
Equipaggiamento 62
Accessori 63
Prima del primo impiego 65
Prima prepulizia 65
Punti di cottura 66
Equipaggiamento dell’area di cottura 66
Stoviglie adatte per la cottura in forno 67
Impiego dei punti di cottura 67
Cuocere con il punto di cottura 68
Valori di riferimento per la regolazione
dei punti di cottura 68
Forno 69
Funzioni del forno 69
Inserimento e disinserimento 70
Preriscaldamento 70
Cura e pulizia 78
Area di cottura in vetro ceramica 78
Piatti rovesciati a causa di cottura eccessiva 78
Apparecchio dall’esterno 79
Interno del forno 79
Accessori 80
Sostituzione della lampadina del forno/
pulire il vetro 80
Rimuovere, rimontare il portello del forno 81
Montaggio e smontaggio della griglia
di immissione 82
Estrarre il cassetto dell’apparecchio /
inserirlo nuovamente 82
Che cosa fare, se ... 83
Servizio di assistenza 84
Servizio dopo vendita 87
Vendita pezzi di ricambio 87
Consulente (cucina) / Vendita 87
Garanzia 87
Per l’installatore
Collegamento dell’apparecchio 85
Dati tecnici 86
Applicazioni 71
Cottura in forno 71
Forme di cottura in forno 71
Scanalature di immissione 71
Avvertenze concernenti le tabelle di
cottura in forno 71
Tabella di cottura in forno 72
Tabella dei piatti da cuocere al forno 73
Tabella dei piatti pronti surgelati 73
Consigli sulla cottura in forno 73
Arrosti 74
Stoviglie per arrosti 74
Tabella degli arrosti 75
Grigliare 76
Tabella per grigliare 76
Sterilizzare 77
59
Avvertenze importanti
XEVA1-1XEVA_CH1
Rispettare l’ambiente nello
smaltimento dell’imballaggio
e dell’apparecchio vecchio
Imballaggio
Quale azienda che rispetta l’ambiente, da
molto tempo provvediamo a limitare il più
possibile l’impiego dei materiali di imballaggio
necessari.
Tutti i materiali di imballaggio utilizzati per il
trasporto sono tollerabili per l’ambiente e
possono essere inoltre riciclati. I componenti
in legno non sono trattati con sostanze chimiche. Gli imballaggi di cartone consistono dall’
80 fino al 100 % di carta riciclata. Le pellicole
sono realizzate in polietilene (PE), i nastri in
polistirolo (PS). I materiali di imballaggio sono
dei collegamenti a base di idrocarburo e inoltre riciclabili.
Grazie alla preparazione e al riciclaggio, è possibile risparmiare le materie prime riducendo
in tal modo il volume dei rifiuti. L’imballaggio
può essere restituito al rivenditore, presso il
quale è stato acquistato l’apparecchio.
Apparecchio vecchio
Prima di smaltire il Vostro apparecchio vecchio, è necessario tagliare il cavo di alimentazione e renderlo inutilizzabile. Portare
l’apparecchio vecchio presso un centro di raccolta di materiali di produzione. Gli indirizzi
possono essere richiesti al Vostro ufficio di
amministrazione comunale.
Consumo energetico
L’apparecchio corrisponde ai valori di consumo energetico stabiliti per i forni elettrodomestici dall’ufficio nazionale dell’economicità
di energia della Svizzera, i quali devono essere
variati entro la fine del 1997. (Decreto sullo
sfruttamento energetico ENV del 22.01.92 con
appendice 3, modifica del 11.05.94).
Collegamento ed installazione
dell’apparecchio
XMA5-1XGES5-1
I lavori di montaggio ed installazione del nuovo
apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente da persone specializzate della concessionaria (vedi anche capitolo "Collegamento
dell’apparecchio" al termine di queste istruzioni per l’uso).
Si prega di osservare questa avvertenza, poiché in caso contrario potrebbero subentrare
dei danni che annullano il diritto sulla garanzia.
• Nei mobili situati accanto all’apparecchio, è
necessario che vengano allestiti dei pannelli
oppure dei rivestimenti in materiale sintetico
da fissare con della colla resistente al calore
(100 °C). Nel caso i rivestimenti in materiale
sintetico oppure la colla non siano sufficientemente resistenti al calore, non è da escludere una deformazione oppure un
distaccamento degli isolamenti.
• Dal punto di vista della protezione antincendio, l’apparecchio corrisponde al tipo Y
(EN 60335-2-6). Solamente gli apparecchi di
questo tipo possono essere montati accanto
ad armadi oppure pareti.
• La distanza tra il piano di cottura e la cappa
di aspirazione deve essere almeno grande
quanto viene indicato nelle istruzioni per
l’uso della cappa di aspirazione.
Piedi di registro
In base alle esigenze, i piedi di registro possono
essere regolati verso l’alto (+) oppure verso il
basso (-), fino a quando il forno non si trova
perfettamente in posizione bilanciata. I piedi di
registro si lasciano girare leggermente quando
si ribalta di poco il forno per alleggerire il peso.
Per accedere ai piedi di registro, è innanzitutto
necessario estrarre il cassetto dell’apparecchio
(vedi capitolo "Cura e pulizia")..
Pertanto questo apparecchio adempie alla
"Disposizione sullo sfruttamento economico
razionalizzato dell’energia", stabilita dal consiglio nazionale svizzero.
60
Avvertenze
generali sulla sicurezza
XSIB_F1-1
• Non è consentito impiegare questo apparecchio per un impiego diverso da quello previsto, bensí esclusivamente per l’uso
domestico come la cottura, l’arrosto, la cottura in forno di piatti casalinchi.
• Impiegare l’apparecchio solamente per preparare dei pasti.
• Quando si cucina, arrostisce o si griglia, si
riscaldano i punti di cottura risp. il portello
del forno. Pertanto è necessario mantenere
lontani i bambini piccoli.
• Cautela, nel collegamento di apparecchi elettrici alle prese in prossimità dell’apparecchio.
I conduttori di collegamento non devono
venire a contatto con i punti di cottura caldi
oppure essere incastrati nel portello del
forno caldo.
• Non impiegare i punti di cottura oppure il
forno per riscaldare l’ambiente.
• I grassi e gli oli surriscaldati sono ripidamente infiammabili. Quando si preparano i
pasti nel grasso oppure nell’olio (p. es. patatine fritte), si prega di intrattenersi nelle
immediate vicinanze.
• Nel caso venissero impiegati degli ingredienti
alcolici nel forno, può formarsi una miscela
di alcol e di aria facilmente infiammabile. In
questo caso è necessario aprire il portello
con la massima cautela. Non maneggiare con
la brace, le scintille oppure con il fuoco. Si
raccomanda di lasciare raffreddare il prodotto da cuocere con il portello del forno
chiuso per ca. 10-15 minuti.
• Nel caso di disturbi dell’apparecchio, svitare
i fusibili risp. disinserirlo.
Cosí si evitano dei danni
all’apparecchio
• Allo scopo di evitare di danneggiare la superficie in vetro ceramica, non si dovrebbe utilizzare l’area di cottura quale superficie di
ripiano. L’area di cottura in vetro ceramica e
molto resistente, tuttavia non indistruttibile.
Particolarmente gli oggetti appuntiti e duri
che cadono sulla superficie possono danneggiarla.
• Qualora venissero constatate delle rotture,
crepature oppure degli strappi, è necessario
che l’area di cottura venga separata dalla
rete per mezzo dell’apposito dispositivo previsto nell’installazione. Prima di fare ciò, si
prega di portare i comandi di tutti i punti di
cottura su "0".
• Non collocare delle padelle oppure delle
pentole calde sulla cornice dell’area di cottura e non coprirla con con pellicola di protezione per forni.
• Non distendere della carta stagnola sul
forno e non collocare alcuna padella del
grasso, lamiera di cottura in forno, pentola,
ecc. sul basamento, poiché altrimenti a causa
della formazione della stasi termica verrebbe
danneggiato lo smalto all’interno del forno.
• Pulire l’apparecchio ogni volta dopo l’uso. I
depositi di sporcizia in tal modo possono
essere eliminati più facilmente senza che
possano bruciare sulla superficie.
• I succhi di frutta che gocciolano dalla lamiera
di cottura in forno, lasciano delle machie che
non si lasciano più eliminare. Per la cottura
di dolci molto umidi si raccomanda di impiegare sempre la padella del grasso risp.
padella del grasso combinabile (accessorio
sep.).
• Non versare mai direttamente dell’acqua nel
forno caldo. Si possono causare dei danni
allo smalto.
• Non conservare in nessun caso degli oggetti
infiammabili all’interno del forno, nel cassetto dell’apparecchio oppure sui punti di
cottura. Questi si possono incendiare
nell’inserimento del forno.
• Non sedersi mai sul portello del forno
aperto risp. sui punti di cottura.
• Non collocare della carta stagnola oppure
dei recipienti in materiale sintetico sui punti
di cottura caldi.
• Non preparare dei pasti nella carta stagnola
oppure nei recipienti in materiale sintetico
sull’area di cottura calda.
• Per motivi di sicurezza non è consentito eseguire la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici ad alta pressione oppure con getti di
vapore.
• Non conservare mai dei prodotti alimentari
umidi nel forno.
61
Descrizione dell’apparecchio
XAUS-F6
Pannello di comando
AECDFGHB
A
Comando di selezione delle funzioni
B
Comando di selezione della temperatura
C
Spia di controllo del servizio
D
Spia di controllo della temperatura
Equipaggiamento
Punto di scarico del vapore dal
XBAW1-1XESH3-n
forno
Il vapore viene scaricato dal forno attraverso il
canale situato dietro l’area di cottura direttamente verso l’alto nella cappa di aspirazione.
Scanalature di immissione
In entrambi i lati interni del forno si trova una
griglia di immissione e sei scanalature ciascuna
delle quali serve per immettere degli accessori.
Si prega di osservare che le scanalature
devono essere contate dall’alto verso il basso.
E
Zona di cottura, anteriore sinistra
F
Zona di cottura, posteriore sinistra
G
Zona di cottura, posteriore destra
H
Zona di cottura, anteriore destra
1
2
3
4
5
6
62
Accessori
I seguenti pezzi di immissione, a secondo del
XVBI_F29XVBI6-1
modello appartengono alla dotazione di fornitura:
Lamiera di cottura in forno
Per dolci e biscottini
Griglia
Per stoviglie, forme per dolci, arrosto e
pezzi da grigliare
Padella del grasso combinabile
Per dolci succosi, arrosti oppure quale lamiera
di cottura in forno risp. recipiente di raccolta
del grasso
Protezione contro il rovesciamento
Tutti i pezzi di immissione negli apparecchi
dotati di portello ribaltabile sono equipaggiati
con una protezione contro il rovesciamento
causato dall’estrazione involontaria.
63
XFF1-6
Filtro del grasso
Il filtro del grasso fornito serve a proteggere il
ventilatore integrato nel pannello posteriore
all’interno del forno da depositi di sporcizia. Si
prega di utilizzarlo sempre quando si vogliono
arrostire con l’aria calda oppure la turbogriglia
dei prodotti aperti sulla griglia, nella padella del
grasso oppure con delle stoviglie per arrosti
aperte.
Inserire il filtro del grasso
Afferrare il filtro del grasso dal manico ed inserire i due sostegni dall’alto verso il basso nelle
aperture situate nel pannello posteriore del
forno.
Rimuovere il filtro del grasso
Afferrare il filtro del grasso dal manico ed
estrarlo verso l’alto.
64
Prima del primo impiego
XVBI-A1
Prima prepulizia
Ancor prima di utilizzare per la prima volta il
forno, sarebbe necessario eseguire una pulizia
accurata.
1. Pulire il pannello frontale dell’apparecchio
0
solamente con un panno umido. Non
impiegare dei detergenti aggressivi e graffianti (danneggiamento delle superfici!).
Nei panelli in acciaio temperato si devono
impiegare dei tradizionali detergenti per
acciaio temperato che formano contemporaneamente una pellicola di protezione
contro le impronte digitali.
2. Estrarre tutti gli accessori e griglie di
immissione e pulirli con una liscivia detergente calda.
3. Pulire altrettanto il forno con la liscivia
detergente calda e farlo asciugare bene.
65
Punti di cottura
13
2
452
XKS1-1XKS2XKS_J1-nXKS-F9b
Equipaggiamento dell’area di
cottura
La Vostra area di cottura in vetro ceramica è
equipaggiata con le zone di cottura seguenti:
Zona di cottura a un circuito
L’inserimento e la regolazione avvengono
attraverso il relativo comando situato sul pannello di comando dell’apparecchio.
Zona di cottura a due circuiti
Nella zona di cottura a due circuiti si può adeguare la superficie di riscaldamento alle stoviglie da cottura.
La zona di cottura viene inserita o disinserita
ruotando come di consueto il relativo
comando.
Il secondo circuito viene inserito al primo ruotando il relativo comando del punto di cottura
fino al simbolo dei due circuiti . Mediante il
medesimo comando viene successivamente
regolato il grado di cottura desiderato.
Ruotando il relativo comando del punto di
cottura su "0" insieme alla zona di cottura
viene disinserito anche il secondo circuito di
riscaldamento.
1
= Punto di emissione del vapore dal forno
2
= Zona di cottura 14,5 cm ø
3
= Zona di cottura 18 cm ø
4
= Zona di cottura a due circuiti 12 cm
e 21 cm ø
XRW1-6
5
= Indicazione del calore residuo
Indicazione del calore residuo -
Attenzione: scotta!
Ciascuna delle zone di cottura in vetro ceramica è dotata di un segnale luminoso, che si
illumina quando la zona di cottura è calda.
Una volta che si è raffreddata la zona di cottura, si spegne la lampadina.
Finché è ancora illuminata l’indicazione, si può
sfruttare il calore residuo.
66
Loading...
+ 21 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.