Rispettare l’ambiente nello smaltimento
dell’imballaggio e dell’apparecchio vecchio 48
Collegamento ed installazione dell’apparecchio 48
Piedi di registro 48
Avvertenze generali sulla sicurezza 49
Cosí si evitano dei danni all’apparecchio 49
Descrizione dell’apparecchio 50
Pannello di comando 50
Equipaggiamento 50
Accessori 51
Prima del primo impiego 52
Prima prepulizia 52
Punti di cottura 53
Equipaggiamento dell’area di cottura 53
Stoviglie adatte per la cottura in forno 53
Impiego dei punti di cottura 54
Cuocere con il punto di cottura 54
Valori di riferimento per la regolazione dei
punti di cottura 54
Forno 55
Funzioni del forno 55
Inserimento e disinserimento 55
Preriscaldamento 55
Cura e pulizia 61
Piano di cottura con piastre di cottura in ghisa 61
Apparecchio dall’esterno 61
Interno del forno 61
Accessori 61
Sostituzione della lampadina del forno/
pulire il vetro 62
Rimuovere, rimontare il portello del forno 62
Montaggio e smontaggio della griglia
di immissione 63
Estrarre il cassetto dell’apparecchio /
inserirlo nuovamente 63
Che cosa fare, se ... 64
Servizio di assistenza 65
Servizio dopo vendita 71
Vendita pezzi di ricambio 71
Consulente (cucina) / Vendita 71
Garanzia 71
Per l’installatore
Collegamento dell’apparecchio 66
Dati tecnici 67
Applicazioni 56
Cottura in forno 56
Forme di cottura in forno 56
Scanalature di immissione 56
Avvertenze concernenti le tabelle di
cottura in forno 56
Tabella di cottura in forno 57
Consigli sulla cottura in forno 57
Arrosti 58
Stoviglie per arrosti 58
Avvertenze concernenti le tabelle di
cottura in forno 58
Tabella degli arrosti 59
Grigliare 60
Tabella per grigliare 60
47
Avvertenze importanti
XEVA1-1XMA5-1
Rispettare l’ambiente nello
smaltimento dell’imballaggio
e dell’apparecchio vecchio
Imballaggio
Quale azienda che rispetta l’ambiente, da
molto tempo provvediamo a limitare il più
possibile l’impiego dei materiali di imballaggio
necessari.
Tutti i materiali di imballaggio utilizzati per il
trasporto sono tollerabili per l’ambiente e
possono essere inoltre riciclati. I componenti
in legno non sono trattati con sostanze chimiche. Gli imballaggi di cartone consistono dall’
80 fino al 100 % di carta riciclata. Le pellicole
sono realizzate in polietilene (PE), i nastri in
polistirolo (PS). I materiali di imballaggio sono
dei collegamenti a base di idrocarburo e inoltre riciclabili.
Grazie alla preparazione e al riciclaggio, è possibile risparmiare le materie prime riducendo
in tal modo il volume dei rifiuti. L’imballaggio
può essere restituito al rivenditore, presso il
quale è stato acquistato l’apparecchio.
Apparecchio vecchio
Prima di smaltire il Vostro apparecchio vecchio, è necessario tagliare il cavo di alimentazione e renderlo inutilizzabile. Portare
l’apparecchio vecchio presso un centro di raccolta di materiali di produzione. Gli indirizzi
possono essere richiesti al Vostro ufficio di
amministrazione comunale.
• Nei mobili situati accanto all’apparecchio, è
necessario che vengano allestiti dei pannelli
oppure dei rivestimenti in materiale sintetico
da fissare con della colla resistente al calore
(100 °C). Nel caso i rivestimenti in materiale
sintetico oppure la colla non siano sufficientemente resistenti al calore, non è da escludere una deformazione oppure un
distaccamento degli isolamenti.
• Dal punto di vista della protezione antincendio, l’apparecchio corrisponde al tipo Y
(EN 60335-2-6). Solamente gli apparecchi di
questo tipo possono essere montati accanto
ad armadi oppure pareti.
• La distanza tra il piano di cottura e la cappa
di aspirazione deve essere almeno grande
quanto viene indicato nelle istruzioni per
l’uso della cappa di aspirazione.
Piedi di registro
In base alle esigenze, i piedi di registro pos-
XGES5-1
sono essere regolati verso l’alto (+) oppure
verso il basso (-), fino a quando il forno non si
trova perfettamente in posizione bilanciata. I
piedi di registro si lasciano girare leggermente
quando si ribalta di poco il forno per alleggerire il peso.
Per accedere ai piedi di registro, è innanzitutto
necessario estrarre il cassetto dell’apparecchio
(vedi capitolo "Cura e pulizia").
Collegamento ed installazione
dell’apparecchio
I lavori di montaggio ed installazione del nuovo
apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente da persone specializzate della concessionaria (vedi anche capitolo "Collegamento
dell’apparecchio" al termine di queste istruzioni per l’uso).
Si prega di osservare questa avvertenza, poiché in caso contrario potrebbero subentrare
dei danni che annullano il diritto sulla garanzia.
48
Avvertenze
generali sulla sicurezza
XSIB_F8-1
• Non è consentito impiegare questo apparecchio per un impiego diverso da quello previsto, bensí esclusivamente per l’uso
domestico come la cottura, l’arrosto, la cottura in forno di piatti casalinchi.
• Impiegare l’apparecchio solamente per preparare dei pasti.
• Quando si cucina, arrostisce o si griglia, si
riscaldano i punti di cottura risp. il portello
del forno. Pertanto è necessario mantenere
lontani i bambini piccoli.
• Cautela, nel collegamento di apparecchi elettrici alle prese in prossimità dell’apparecchio.
I conduttori di collegamento non devono
venire a contatto con i punti di cottura caldi
oppure essere incastrati nel portello del
forno caldo.
• Non impiegare i punti di cottura oppure il
forno per riscaldare l’ambiente.
• I grassi e gli oli surriscaldati sono ripidamente infiammabili. Quando si preparano i
pasti nel grasso oppure nell’olio (p. es. patatine fritte), si prega di intrattenersi nelle
immediate vicinanze.
• Nel caso venissero impiegati degli ingredienti
alcolici nel forno, può formarsi una miscela
di alcol e di aria facilmente infiammabile. In
questo caso è necessario aprire il portello
con la massima cautela. Non maneggiare con
la brace, le scintille oppure con il fuoco. Si
raccomanda di lasciare raffreddare il prodotto da cuocere con il portello del forno
chiuso per ca. 10-15 minuti.
• Nel caso di disturbi dell’apparecchio, svitare
i fusibili risp. disinserirlo.
Cosí si evitano dei danni
all’apparecchio
• Non distendere della carta stagnola sul
forno e non collocare alcuna padella del
grasso, lamiera di cottura in forno, pentola,
ecc. sul basamento, poiché altrimenti a causa
della formazione della stasi termica verrebbe
danneggiato lo smalto all’interno del forno.
• Pulire l’apparecchio ogni volta dopo l’uso. I
depositi di sporcizia in tal modo possono
essere eliminati più facilmente senza che
possano bruciare sulla superficie.
• I succhi di frutta che gocciolano dalla lamiera
di cottura in forno, lasciano delle machie che
non si lasciano più eliminare. Per la cottura
di dolci molto umidi si raccomanda di impiegare sempre la padella del grasso risp.
padella del grasso combinabile (accessorio
sep.).
• Non versare mai direttamente dell’acqua nel
forno caldo. Si possono causare dei danni
allo smalto.
• Non conservare in nessun caso degli oggetti
infiammabili all’interno del forno, nel cassetto dell’apparecchio oppure sui punti di
cottura. Questi si possono incendiare
nell’inserimento del forno.
• Non sedersi mai sul portello del forno
aperto risp. sui punti di cottura.
• Non collocare dei recipienti in materiale sintetico sui punti di cottura caldi.
• Non preparare dei pasti in recipienti in
materiale sintetico sul punto di cottura
caldo.
• Per motivi di sicurezza non è consentito eseguire la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici ad alta pressione oppure con getti di
vapore.
• Non conservare mai dei prodotti alimentari
umidi nel forno.
49
Descrizione dell’apparecchio
XAUS-F16
Pannello di comando
A
A
Comando di selezione della temperatura
B
Spia di controllo del servizio
C
Spia di controllo della temperatura
C
Equipaggiamento
Punto di scarico del vapore dal
XBAW1-1XESH3-n
forno
Il vapore viene scaricato dal forno attraverso il
canale situato dietro l’area di cottura direttamente verso l’alto nella cappa di aspirazione.
D
D
E
F
G
E
Piastra di cottura, anteriore sinistra
Piastra di cottura, posteriore sinistra
Piastra di cottura, posteriore destra
Piastra di cottura, anteriore destra
FGB
Scanalature di immissione
In entrambi i lati interni del forno si trova una
griglia di immissione e sei scanalature ciascuna
delle quali serve per immettere degli accessori.
Si prega di osservare che le scanalature
devono essere contate dall’alto verso il basso.
50
1
2
3
4
5
6
Accessori
I seguenti pezzi di immissione, a secondo del
XVBI_F29XVBI6-1
modello appartengono alla dotazione di fornitura:
Lamiera di cottura in forno
Per dolci e biscottini
Griglia
Per stoviglie, forme per dolci, arrosto e
pezzi da grigliare
Padella del grasso combinabile
Per dolci succosi, arrosti oppure quale lamiera
di cottura in forno risp. recipiente di raccolta
del grasso
Protezione contro il rovesciamento
Tutti i pezzi di immissione negli apparecchi
dotati di portello ribaltabile sono equipaggiati
con una protezione contro il rovesciamento
causato dall’estrazione involontaria.
51
Prima del primo impiego
XVBI-A1
Prima prepulizia
Ancor prima di utilizzare per la prima volta il
forno, sarebbe necessario eseguire una pulizia
accurata.
1. Pulire il pannello frontale dell’apparecchio
0
solamente con un panno umido. Non
impiegare dei detergenti aggressivi e graffianti (danneggiamento delle superfici!).
Nei panelli in acciaio temperato si devono
impiegare dei tradizionali detergenti per
acciaio temperato che formano contemporaneamente una pellicola di protezione
contro le impronte digitali.
2. Estrarre tutti gli accessori e griglie di
immissione e pulirli con una liscivia detergente calda.
3. Pulire altrettanto il forno con la liscivia
detergente calda e farlo asciugare bene.
52
Punti di cottura
1
3
2
3
2
La pentola è
troppo piccola
La pentola non è
chiusa
XKS-F8a
Equipaggiamento dell’area di
cottura
Il Vostro piano di cottura è equipaggiato con le
seguenti piastre di cottura:
1
= Punto di scarico del vapore dal forno
2
= Piastra di cottura normale 14,5 e 18 cm
3
= Piastra di cottura lampo 14,5 e 18 cm
Piastra di cottura normale (=2)
Nella piastra di cottura normale realizzata in
ghisa vi è integrato un riscaldamento, la cui
potenza elettrica è stabilita sulla grandezza del
punto di cottura.
Piastra di cottura lampo (=3)
La piastra di cottura lampo con il punto è
equipaggiata con una potenza elettrica maggiore per raggiungere un ottimo periodo di
cottura con un consumo energetico ridotto.
ø
ø
Stoviglie adatte per la cottura
XGA1-4
in forno
Quanto migliore la pentola, tanto
meglio il risultato di cottura:
• Le stoviglie di cottura di buona qualità si
possono riconoscere dal loro basamento.
• Il basamento dovrebbe essere il più possibile
spesso e in piano, tra l’altro non dovrebbe
essere neanche ruvido (p. es. nelle gocciolature di ghisa), poiché nello spostamento del
prodotto da cuocere risulterebbero dei graffi.
• Il basamento della pentola e il punto di cot-
tura devono avere la stessa grandezza. Si
prega di osservare che le stoviglie impiegate
si trovino esattamente sul punto di cottura.
• I punti di cottura dovrebbero essere sempre
ben puliti, poiché i punti di cottura ed i basamenti delle stoviglie sporchi non solo danneggiano l’area di cottura, bensí aumentano
anche il consumo di energia elettrica.
• Sfruttaresempre il calore residuo. Prima del
termine del procedimento di cottura, disinserire tempestivamente il punto di cottura.
• Nell’impiego di stoviglie speciali, è necessa-
rio osservare inoltre le indicazioni ed istruzioni del produttore delle stoviglie.
Si spreca molta energia, quando ...
Il basamento della
pentola non è in piano
La pentola è troppo
grande
53
Impiego dei punti di cottura
XKSS3nXKB_F8
Comandi dei punti di cottura
Mediante i punti di cottura si può regolare la
potenza di riscaldamento a scelta da "0" fino a
"6" in 6 graduazioni:
1
= minima potenza
6 = massima potenza
Cuocere con il punto di cottura
Procedere nel modo seguente:
1. Per la cottura/arrosto selezionare una
0
potenza elevata.
2. Non appena si forma del vapore risp.
quanto il grasso si è riscaldato, abbassare
la temperatura sul grado della cottura inoltrata.
Avvertenza:
seguente tabella sono solamente delle dimensioni direttive. La posizione dei comandi
necessaria al relativo procedimento di cottura
dipende dalla qualità delle pentole impiegate e
dal tipo e dalla quantità dei prodotti alimentari.
Le indicazioni riportate nella
Valori di riferimento per la
regolazione dei punti di cottura
Lo sfruttamento dei punti di cottura regolabili
in sei graduazioni può essere appreso dalla
seguente rappresentazione:
0Calore residuo, posizione di spento
1
Mantenere in caldo, cottura inoltrata di
piccoli quantitativi (potenza minima)
2Cottura inoltrata
3
Cottura inoltrara di grandi quantitativi,
arrosto inoltrato di grandi pezzi
4Arrosto, stabilire un soffritto di farina
5
Arrosto
6Cottura/arrosto (massima potenza)
Avvertenza:
nell’arrosto di selezionare il grado sei e di cuocere i piatti pronti con un periodo di cottura
prolungato con una posizione nel campo della
cottura o dell’arrosto inoltrati.
Si raccomanda nella cottura o
54
Forno
A
B
C
EBB18nXEBB19nXEBB21nbXBEAF16b
Funzioni del forno
Per il forno Vi sono a disposizione diverse funzioni di riscaldamento:
Riscaldamento superiore/
inferiore
Il calore viene emanato in modo omogeneo sia
dall’alto che dal basso. Questa modalità è
adatta in particolare per la cottura in forno e
l’arrosto su di un livello.
Grigliare
Per grigliare il calore viene emanato dagli elementi riscaldanti della griglia al soffitto del
forno.
La grigliata è particolarmente adatta per pezzi
di carne piatti, p. es. bistecche, scaloppine,
pesce oppure per toast.
Inserimento e disinserimento
Riscaldamento superiore/inferiore, grigliare
Procedere nel modo seguente:
Mediante il
0
temperatura A
desiderata.
La spia di controllo del servizio B si illumina
non appena si inserisce il forno.
La spia di controllo della temperatura C
rimane illuminata per tutta la durata di riscaldamento del forno e si spegne non appena
viene raggiunta la temperatura preselezionata.
Preriscaldamento
Un preriscaldamento del forno generalmente
non è necessario. I casi in cui sia raccomandabile un preriscaldamento sono descritti nelle
successive tabella.
Qualora si desideri preriscaldare il forno,
0
regolare il
temperatura A
e necessaria al piatto da voler cucinare.
comando di selezione della
, regolare la temperatura
comando di selezione della
sulla temperatura desiderata
Il forno è sifficientemente preriscaldato non
appena si spegne la spia di controllo della temperatura C.
55
Applicazioni
XBTB11
Cottura in forno
Forme di cottura in forno
Per il riscaldamento superiore/inferiore
sono molto adatte le forme in metallo scuro e
forme rivestite.
Collocare le piegature diagonali della
forma di cottura in forno in avanti!
Scanalature di immissione
Osservare che le scanalature devono essere
contate dall’alto
La cottura in forno con il riscaldamento
superiore/inferiore
ciascuna su di
vedi le tabelle.)
Collocare i dolci da cuocere nelle forme sempre al centro della griglia. Si possono cuocere
in forno anche due forme contemporaneamente. In questo caso è necessario posizionere le forme l’una accanto all’altra sulla
griglia. Il periodo di cottura in forno aumenta
solamente in modo irrilevante.
verso il basso
e possibile solamente
un livello
. (Per le scanalature
1
.
2
3
4
5
6
Avvertenze concernenti le
tabelle di cottura in forno
XTB-OUa
Nelle tabelle si trovano le indicazioni delle
temperature, il periodo di cottura e le scanalature di immissione necessarie per la scelta
delle ricette.
Per la temperatura ed il periodo di cottura in
forno vengono indicati dei campi, poiché
dipendono dalla composizione della pasta,
dalla quantità e dalla forma di cottura in forno.
Nella prima volta si raccomanda di regolare il
valore di temperatura inferiore e solamente
all’occorrenza, p. es quando si desidera una
rosolatura più intensa oppure quando il periodo di cottura in forno dura troppo a lungo,
selezionare una temperatura maggiore.
Qualora non si trovassero delle indicazioni
concrete per una ricetta propria, si consiglia di
orientarsi con un altro dolce che sia simile.
Disinserire il forno 5-10 minuti prima del termine del periodo di cottura in forno (calore
residuo).
Le tabelle valgono per l’inserimento nel forno
freddo, se non diversamente prestabilito.
56
Tabella di cottura in forno
Tipo di dolceRiscaldamento superiore/inferiore Durata
Scanalatura
dall’alto
Dolci in forme
Focaccia oppure ricoperta5.160-1800:50-1:10
Ciambella/dolce reale5.150-1701:10-1:30
Torta al biscotto5.160-1800:25-0:40
Pasta frolla per il basamento di torte5.190-210*0:10-0:25
Impasto per il basamento di torte5.170-1900:20-0:25
Torta ricoperta alle mele5.170-1900:50-1:00
Torta piccante (Quiche Lorraine ecc.)5./6.180-2000:30-1:10
Torta al formaggio/torta alla ricotta5.160-1801:00-1:30
Dolci su lamiere di cottura
Treccia e corona di lievito3.170-1900:30-0:40
Cannoli3.160-180*0:40-1:00
Pane (pane di segale) prima
dopo
Bigné/Eclairs3.190-2100:25-0:40
Cannolo al biscotto3.180-200*0:10-0:20
Dolce con velo zuccherato asciutto3.170-1900:20-0:40
Dolce al burro e zucchero, pasta lievitata con ripieno3.190-210*0:15-0:30
Dolce alla frutta (su impasto di lievito/pasta frolla)3.170-1900:25-0:50
Dolce alla frutta su pasta frolla 4.170-1900:40-1:20
Dolce alla teglia con ingredienti delicati (p. es. ricotta, panna, ecc.) 3.170-1900:40-1:20
Pizza (molto ricoperta)5.190-210*0:30-1:00
Pizza (sottile)5.230-300*0:10-0:25
Focaccia3.275-300*0:08-0:15
Wähen (CH)
Piccoli dolci
Biscottini di pasta frolla3.170-190*0:06-0:20
Dolci ripieni3.160-180*0:10-0:40
Biscottini di pasta frolla3.170-1900:15-0:20
Dolci all’uovo3.100-1202:00-2:30
Amaretti3.120-1400:30-0:60
Piccoli dolci al lievito3.170-1900:20-0:40
Piccoli dolci in pasta sfoglia3.190-210*0:20-0:30
Panini3.180-220*0:20-0:35
* Preriscaldare il forno
5.250*
5.210-230*0:35-0:50
Temperatura °COre:min.
0:20
160-180
0:30-1:00
XBTB5-1
Consigli sulla cottura in forno
Così si può constatare se il dolce è cotto
bene in forno
Pungere con un legnetto nella parte più alta
del dolce. Se sul legnetto non si incolla più
alcuna pasta, si può disinserire il forno e sfruttare il calore residuo.
Il dolce si smonta
Verificare la ricetta applicata. Nella prossima
volta si consiglia di impiegare meno liquido.
Osservare i periodi di mescolatura della pasta,
soprattutto nell’impiego di macchine da cucina.
Il basamento del dolce è troppo chiaro
Nella prossima volta si consiglia di scegliere ua
forma di cottura in forno scura oppure inserire il dolce in una scanalatura più in basso.
Dolce con copertura umida/torta al formaggio non cotta bene
Nella prossima cottura in forno si consiglia di
selezionare una temperatura più bassa ed un
periodo di cottura in forno prolungato.
57
Arrosti
XBTBR5
Stoviglie per arrosti
Per l’arrosto si possono impiegare tipi di stoviglie resistenti al calore oppure delle forme per
arrosti. Nelle stoviglie dotate di manici in
materiale sintetico, è necessario osservare che
anche questi siano resistenti al calore.
Gli arrosti più grandi possono essere cotti
direttamente nella lamiera di cottura in forno
PiattiPentola o forma per arrostoLamiera di cottura in forno
senza coperchiocon coperchiosenza grigliacon griglia
Arrosto di maialeX
Arrosto d’agnelloX
Arrosto di montoneX
Arrosto di vitelloX
Arrosto all’agroX
Stufato di manzoX
combinabile oppure sulla griglia con la lamiera
di cottura in forno combinabile collocata al di
sotto.
Nel caso l’arrosto venisse cotto nelle stoviglie
(particolarmente in piccoli quantitativi), si
sporca di meno il forno!
combinabile
Polpettone di carneX
AnatraX
OcaX
Zampetti di maiale 1-2 pezzi
3-4 pezzi
Pollo1-2 pezzi
3-4 pezzi
TacchinoX
Piccoli pollamiX
RoastbeefX
FiletttoX
SelvagginaX
PesceX
Carne surgelataX
X
X
Avvertenze concernenti le tabelle di cottura in forno
Nelle tabelle sono riportate delle indicazioni
concernenti le temperature per i diversi tipi di
carne, periodi di cottura e la relativa scanalatura di immissione. Le indicazioni concernenti
il periodo di cottura rappresentano solamente
dei valori direttivi.
Si consiglia di arrostire carne e pesce a partire
da un quantitativo di 1 kg nel forno.
Il periodo di cottura necessario dipende dal
tipo e dalla qualità della carne.
Allo scopo di evitare di bruciare i succhi
oppure i grassi che fuoriescono dalla carne, si
consiglia di aggiungere un poco di liquido nel
recipiente di cottura in forno.
Rivoltare l’arrosto dopo che è trascorsa la
metà del periodo di cottura.
Disinserire il forno 10-15 minuti prima del termine del periodo di cottura in forno (calore
residuo).
Spalla, pezzo di prosciutto, lombata1-1,5 kg3.210-2201:30-2:00
Pezzo di cotoletta, bistecca affumi-
cata
Polpettone di carne750 g-1 kg3.170-1800:45-1:00
Zampetti di vitello (precotti)750 g-1 kg3.210-2201:30-2:00
Carne di vitello
Arrosto di vitello1 kg3.210-2201:30-2:00
Zampetti di vitello1,5-2 kg3.210-2252:00-2:30
Agnello
Cosciotto d’agnello/
arrosto d’agnello
Spalletta d’agnello1-1,5 kg3.210-2201:00-1:30
Selvaggina
Spalletta di lepre e cosciotti di leprefino 1 kg2.220-2500:25-0:40
Spalletta di capriolo e spalletta di
cervo
Cosciotto di capriolo e cosciotto di
cervo
Pol lame
Mezzo pollo 2-4 pezziciascuno
Galletto, pollo1-1,5 kg3.220-2500:45-1:15
Anatra1,5-2 kg3.210-2201:00-1:30
Oca3,5-5 kg5.200-2102:30-3:00
Tacchino2,5-3,5 kg
Pes ce
(stufare)
Pesci interi1-1,5 kg3.210-2200:45-1:15
per ogni cm di
altezza
per ogni cm di
altezza
per ogni cm di
altezza
1-1,5 kg3.180-1901:00-1:30
1-1,5 kg3.210-2201:15-2:00
1,5-2 kg3.210-2201:00-1:30
1,5-2 kg3.200-2101:15-1:50
0,4-0,5 kg
4-6 kg
Riscaldamento superiore/
inferiore
Scanalatura
dall’alto
3.
3.
3.
3.220-2500:35-0:50
5.
5.
Temperatura °COre:min.
250-275*
250-275*
210-250*
200-210
180-200
Durata
per ogni cm di
altezza
0:05-0:06
0:06-0:08
0:08-0:10
1:30-2:20
2:30-4:00
* Preriscaldare il forno
59
Grigliare
XBFG-F3
Procedere nel modo seguente:
1. Regolare il
0
2. Preriscaldare il forno vuoto sempre
Inserire la griglia
Inserire la griglia sempre in modo che i due
binari di guida siano rivolti verso l’alto. I piccoli
rigonfiamenti (sicura contro il rvesciamento) a
destra e a sinistra devono essere rivolti verso
il basso e trovarsi nella parte posteriore
all’interno del forno.
Nel caso si volesse inserire la griglia insieme
alla padella del grasso, è necessario collocare i
rigonfiamenti precisamente nelle due scanalature della padella. Inserire la padella del grasso
comando di selezione della
temperatura A
per 5 minuti.
altrettanto con la sicura contro il rovesciamento verso la parte posteriore.
su 275 °C.
Avvertenze concernenti la
tabella delle grigliate
I periodi di grigliatura rappresentano solamente dei valori direttivi che dipendono dal
tipo e dalla qualità del prodotto da grigliare.
La grigliata si adatta particolarmente per pezzi
di carne e pesce piatti.
Si raccomanda di grigliare sempre con il portello del forno chiuso, in tal modo si riduce il
consumo di energia!
Per grigliare inserire la lamiera di cottura in
forno combinabile e la griglia insieme nella
seconda scanalatura a partire dall’alto.
I pezzi di carne risp. di pesce devono essere
rivoltati a metà del periodo della grigliata.
Tabella per grigliare
Prodotto da grigliareScanalatura dall’altoTempo di grigliata
Padella del grasso/griglia1. lato2. lato
Polpette di carne2.8-10 min.6-8 min.
Filetto di maiale2.10-12 min.6-10 min.
Salsicce2.8-10 min.6-8 min.
Bistecche di filetto di manzo, bistecche di vitello2.6-7 min.5-6 min.
Filetto di manzo, Roastbeef (ca. 1 kg)2.10-12 min.10-12 min.
Toast farciti2.6-8 min.
Pane tostato2.2-3 min.2-3 min.
60
Cura e pulizia
XRP2-1
Piano di cottura con piastre di
cottura in ghisa
I forti depositi di sporcizia sulle piastre di cottura in ghisa devono essere puliti con della
sabbia abrasiva fine oppure con una spugna.
Dopodiché riscaldare leggermente e fare
asciugare.
Si prega di osservare che questi detergenti
non sono adatti per il bordo in acciaio temperato dei punti di cottura e del piano di cottura,
poiché causano dei graffi.
A causa della sollecitazione termica durante il
procedimento di cottura, il bordo in acciaio
temperato e il piano di cottura possono sbiadirsi leggermente. Questo processo ha delle
cause fisiche (colori di rinvenimento).
Allo scopo di evitare il pericolo di corrosioni
tra i bordi delle piastre di cottura ed il piano di
cottura, si prega di osservare le seguenti istruzioni:
–Non collocare alcuni pezzi umidi oppure
bagnati sulle piastre di cottura.
–Prima di collocare le stoviglie, è necessario
asciugarle bene.
–Il diametro del basamento della pentola ed
il punto di cottura dovrebbero corrispondere (non devono mai essere inferiori!).
–Dopo la pulizia riscaldare brevemente la
piastra di cottura per farla asciugare.
Osservare che le coperture delle piastre di
cottura oppure dei coperchi di decorazione
(se presenti), nel collocamento risp. nella chiusura, siano ben asciutti nella parte interna. Le
piastre di cottura dovrebbero essersi raffreddate prima di collocare o chiudere il coperchio.
Apparecchio dall’esterno
XRP17-2XH-Rpb11
Pulire il lato frontale dell’apparecchio con un
panno morbido e della liscivia detergente
calda. Non utilizzare dei mezzi graffianti,
detergenti aggressivi oppure oggetti graffianti.
Interno del forno
Per effettuare una pulizia facilitata, si può
accendere la lampadina situata all’interno del
forno.
Pulizia
1. Pulire il forno in base all’usura con un
panno inumidito con della liscivia detergente con l’aggiunta di alcune gocce di
aceto.
2. Asciugare successivamente il forno con un
panno pulito.
3. Rimuovere lo sporco ostinato con del
detergente speciale per forni.
Avvertimento:
è consentito
con delle idropulitrici ad alta pressione o con
getti di vapore!
Attenzione:
prega di osservare assolutamente le indicazioni fornite dal relativo produttore!
Per motivi di sicurezza
effettuare la pulizia del forno
Nell’impiego di spray per forni si
Accessori
Gli accessori devono essere sciacquati e puliti
ogni volta dopo l’uso ed essere quindi ben
asciugati. Per facilitare la pulizia si consiglia un
breve ammollo.
non
Avvertenza:
tura, di tanto in tanto si può applicare anche
dell’olio per macchine da cucire (pulire successivamente con della carta) oppure altri detergenti e mezzi di cura.
Non impigare in nessun caso del burro, speck
oppure simili mezzi!
Per la cura della piastra di cot-
61
Sostituzione della lampadina
XRP6-2XRP10-2
del forno/pulire il vetro
Attenzione:
Disinserire il forno! (Svitare i fusibili dalla cassetta dei fusibili risp. disinserirli.)
1. Collocare un panno sul basamento del
0
forno.
2. Rimuovere e pulire quindi la copertura di
vetro ruotandola verso sinistra.
3. Sostituire l’illuminazione interna da
40 Watt, 230 V, resistente fino a 300 °C.
4. Applicare nuovamente il vetro di copertura (ruotare verso destra).
5. Rimuovere il panno dall’interno del forno.
Rimuovere, rimontare il
portello del forno
Rimuovere
1. Aprire completamente il portello ed
0
estrarre verso l’alto le due staffe di bloccaggio situate sulle cerniere del portello
(1).
2. Afferrare con le due mani lateralmente il
portello (non dal manico del portello), sollevare in direzione di chiusura (2) ed
estrarrlo quindi in avanti (3).
Rimontare
1. Afferrare con le due mani lateralmente il
0
portello (non dal manico del portello), e
spingerlo verso l’interno diagonalmente
dall’alto con le due staffe delle cerniere
(1).
2. Aprire completamente verso il basso il
portello (2) e ribaltare nuovamente le
staffe di bloccaggio (3).
62
Montaggio e smontaggio della
griglia di immissione
XRP12-2
Per eseguire la pulizia dei pannelli laterali del
forno, si possono rimuovere le griglie di
immissione (vedi illustrazione).
Tirare la griglia in basso verso l’interno ed
0
estrarla dall’alto. Il montaggio avviene nella
sequenza inversa.
Estrarre il cassetto dell’apparecchio /inserirlo nuovamente
XGES3-1
Al di sotto del portello del forno si trova il
cassetto estraibile dell’apparecchio.
Quest’ultimo serve per collocare le stoviglie e
gli accessori.
Così si estrae il cassetto dell’apparecchio dal
forno:
1. Estrarre il più possibile il cassetto
0
dell’apparecchio dal forno.
1
1
2
2. Sollevare leggermente il cassetto dell’apparecchio, in modo tale da poterlo sollevare
diagonalmente dalla propria guida verso
l’alto.
63
3. Per inserire nuovamente il cassetto
dell’apparecchio, accertarsi chela guida
centrale del cassetto dell’apparecchio
scatti in posizione del binario di guida centrale
4. Calare il cassetto dell’apparecchio in posizione orizzontale e spingerlo verso
l’interno.
Avvertenza:
può formarsi una stasi di calore nel cassetto
dell’apparecchio.
Attenzione:
Si prega di non introdurre degli utensili infiammabili, come p. es.:
–detergenti
–sacchetti di plastica
–panni per pentole
–carta
non immagazzinare in nessun caso
ecc.,
dello spray per forni
Durante l’inserimento del forno
!
Che cosa fare, se ...
XWTW_F2
... il forno non riscalda?
Verifi c are , se
–sono state eseguite tutte le regolazioni
necessarie,
–il fusibile dell’installazione domestica (cas-
setto dei fusibili) è ancora intatto. Nel caso
le protezioni dovessero azionarsi ripetutamente in serie, si prega di interpellare un
elettricista specializzato ed approvato.
... l’illuminazione del forno non
funziona?
–Sostituire la lampadina del forno (vedi
Cura e pulizia).
Qualora per una delle avvertenze riportate
oppure a causa di una manovra errata venisse
interpellato il servizio di assistenza, anche durante il periodo di garanzia la visita del tecnico
del servizio di assistenza non potrà avvenire
gratuitamente.
64
Servizio di assistenza
XKD1-4
Gli elettrodomestici Electrolux sono conformi
alle attuali disposizioni sulla sicurezza. Le riparazioni agli elettrodomestici devono essere
eseguite esclusivamente da persone specializzate. A causa di riparazioni eseguite in modo
non appropriato, possono sussistere dei notevoli pericoli per l’utente.
Indicare al servizio di assistenza le seguenti
cifre di riferimento riportate sulla targhetta di
identificazione:
•Cifra PNC (11 cifre)
•Cifra S-No (8 cifre)
L’indicazione di questi numeri permette al servizio di assistenza una preparazione organizzata dei pezzi di ricambio necessari. Ciò Vi
permette inoltre di risparmiare delle spese che
verrebbero a risultare a causa di viaggi supplementari.
Allo scopo di avere a portata di mano questo
numero, si raccomanda di registrarlo qui:
PNC . . . . . . . . . . .
S-No . . . . . . . .
65
Collegamento dell’apparecchio
XMA-F1
I lavori di montaggio e collegamento del nuovo
apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente da una persona specializzata della concessionaria.
Si prega di osservare questa avvertenza, poiché in caso contrario potrebbero subentrare
dei danni che annullano il diritto sulla garanzia.
Questo apparecchio è conforme alle
norme seguenti
–EN 60335-1 e EN 60335-2-6
concernenti la sicurezza degli apparecchi
elettrici per uso domestico e simili scopi e
–DIN 44546/44547/44548
concernenti le caratteristiche di impiego di
forni elettrici per uso domestico.
–EN 55104/VDE 0875 parte 14-2
–EN 55014/VDE 0875 parte 14-12.93
–EN 61 000-3-2/VDE 0838 parte 2
Nell’installazione elettrica è necessario prevedere un dispositivo che permetta di separare
questo apparecchio dalla rete elettrica con
un’apertura dei contatti di almeno 3 mm su
tutte le polarità. Quali idonei dispositivi di
separazione si intendono p. es. interruttori
automatici, fusibili (i fusibili a vite devono
essere rimossi dalla presa), interruttori di corrente di guasto e contattori.
Eseguire il collegamento elettrico dell’apparecchio in base allo schema di collegamento
situato sul lato esterno del coperchio per
accedere ai punti di collegamento.
Si prega di osservare nel capitolo "Avvertenze
importanti" anche il capoverso "Collegamento
ed installazione dell’apparecchio".
–EN 61 000-3-3/VDE 0838 parte 3
concernente le rivendicazioni fondamentali
sulla compatibilità elettromagnetica (EMV).
Questo apparecchio è conforme alle
seguenti direttive CE
–73/23/CEE del 19.02.1973 (direttiva sulle
basse tensioni)
–89/336/CEE del 03.05.1969 (direttiva EMV
sulla compatibilità elettromagnetica compresa la direttiva sulle modifiche
92/31/CEE).
Per il collegamento dell’apparecchio si
possono utilizzare
–isolamenti in gomma (tipo HO5RR-F con
conduttore di protezione giallo-verde)
–isolamenti in PVC (tipo HO5VV-F con
conduttore di protezione giallo-verde)
oppure conduttori di elevata qualità.
66
Dati tecnici
XTD-1-2
Misure esterne dell’apparecchio
Larghezza .............................................50,0 cm
Altezza..................................................85,0 cm
Profondità ............................................60,0 cm
Misure interne del forno
Larghezza .............................................39,6 cm
Altezza..................................................31,0 cm
Profondità ............................................41,0 cm
Volume .................................................51,0 l
Peso complessivo
Netto
...................................................43,0 kg
Potenza assorbita
Forno
Riscaldamento superiore/inferiore2100 W
Griglia a raggi infrarossi....................2600 W
Piano di cottura
Punto di cottura destro anter.
145 mm ................................................1500 W
Punto di cottura destro poster.
180 mm ................................................2000 W
Punto di cottura sinistro anter.
180 mm ................................................1500 W
Punto di cottura sinistro poster.
145 mm ................................................1000 W