Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle
spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato
progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi
di ottenere sempre i migliori risultati.
registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.electrolux.com/productregistration
acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio
(PNC), numero di serie.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
Page 3
1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, se sorvegliati
o se sono stati istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata
dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
• Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo.
• La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono
essere eseguiti dai bambini senza supervisione.
ITALIANO3
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• L'apparecchiatura e le parti accessibili si riscaldano
molto durante l'uso Non toccare le resistenze.
Page 4
www.electrolux.com
4
• Non utilizzare un timer esterno o un sistema di controllo
• Non lasciare mai il piano di cottura incustodito durante
• Non tentare mai di spegnere un incendio con dell'ac-
• Non conservare nulla sulle superfici di cottura.
• Non usare dispositivi per la pulizia a vapore per pulire
• Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e co-
• Fare attenzione quando si tocca il cassetto per la con-
• Per rimuovere i supporti ripiano, sfilare innanzitutto la
• Rimuovere qualsiasi residuo dal coperchio prima di
• Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo
remoto distinto per mettere in funzione l'apparecchiatura.
la preparazione di cibi in quanto olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
qua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le fiamme ad
es. con un coperchio o una coperta di protezione dal
fuoco.
l'apparecchiatura.
perchi non dovrebbero essere posti sulla superficie del
piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
servazione. Può essere caldo.
parte anteriore del supporto, quindi quella posteriore,
dalle pareti laterali. Installare i supporti ripiano seguendo al contrario la procedura indicata.
aprirlo. Lasciar raffreddare la superficie del piano di
cottura prima di chiudere il coperchio.
per pulire il vetro della porta per non rigare la superficie
e causare la rottura del vetro.
2.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato.
Page 5
• Rimuovere tutti i materiali di imballag-
gio.
• Non installare o utilizzare l'apparecchia-
tura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• Fare sempre attenzione quando si spo-
sta l'apparecchiatura, perché è pesante. Indossare sempre guanti di sicurezza.
• Non tirare l’apparecchiatura per la ma-
niglia.
• È necessario rispettare la distanza mini-
ma dalle altre apparecchiature.
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia in-
stallata sotto e vicino a parti adeguatamente ancorate a una struttura fissa.
• I lati dell'apparecchiatura devono resta-
re adiacenti alle apparecchiature o unità
della stessa altezza.
• Non posizionare l'apparecchiatura su
una piattaforma.
• Non installare l'apparecchiatura accan-
to ad una porta o sotto una finestra, per
evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la porta o la
finestra sono aperte.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici dovrebbero
essere realizzati da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta del modello corrispondano a
quelli dell'impianto. In caso contrario,
contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa antishock
elettrico correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e prolun-
ghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina
e il cavo. Contattare il Centro di assistenza o un elettricista qualificato per
sostituire un cavo danneggiato.
• Evitare che i cavi rimangano a contatto
della porta dell'apparecchiatura, in particolare quando la porta è calda.
ITALIANO5
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere fissati in modo
tale da non poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Verificare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo
la spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati. interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere
rimossi dal portafusibile), sganciatori
per correnti di guasto a terra e relé.
• L'impianto elettrico deve essere dotato
di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura
dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una
larghezza dell'apertura di contatto non
inferiore ai 3 mm.
2.2 Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, scottature o
scosse elettriche.
• Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico.
• Non apportare modifiche alle specifiche
di questa apparecchiatura.
• Verificare che le aperture di ventilazione
non siano ostruite.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
• Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni
utilizzo.
• L'apparecchiatura si scalda mentre è in
funzione. Non toccare le resistenze.
Servirsi sempre degli appositi guanti da
forno per estrarre o inserire accessori o
pentole resistenti al calore.
• Prestare attenzione in fase di apertura
della porta dell'apparecchiatura quando
quest'ultima è in funzione. Può fuoriuscire aria calda.
• Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un
contatto con l'acqua.
Page 6
www.electrolux.com
6
• Non esercitare pressione sulla porta
• Non utilizzare un timer esterno o un si-
• Tenere sempre chiusa la porta dell'ap-
• Non appoggiare posate o coperchi sul-
• Spegnere la zona di cottura dopo ogni
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
• Grassi e olio caldi possono rilasciare
• I vapori rilasciati da un olio molto caldo
• L'olio usato, che può contenere residui
• Non appoggiare o tenere liquidi o mate-
• Evitare la presenza di scintille o fiamme
• Aprire la porta dell'apparecchiatura con
• Non estinguere la fiamma con acqua.
• Per evitare danni o scolorimento dello
aperta.
stema di controllo remoto distinto per
mettere in funzione l'apparecchiatura.
parecchiatura quando quest'ultima è in
funzione.
le superfici di cottura. Possono diventare roventi.
utilizzo.
superficie di lavoro o come piano di appoggio.
AVVERTENZA!
Esiste il rischio di esplosione o incendio.
vapori infiammabili. Mantenere fiamme
o oggetti caldi lontani da grassi e olio
quando li si utilizza per cucinare.
possono provocare una combustione
spontanea.
di cibo, può liberare delle fiamme a una
temperatura inferiore rispetto ad un olio
utilizzato per la prima volta.
riali infiammabili, né oggetti facilmente
incendiabili sull'apparecchiatura, al suo
interno o nelle immediate vicinanze.
libere vicino all'apparecchiatura quando
si apre la porta.
cautela. L'uso di ingredienti contenenti
alcol può causare una miscela di alcol e
aria.
Scollegare l'apparecchiatura e coprire
la fiamma con un coperchio o una coperta ignifuga.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
smalto:
– Non mettere pentole resistenti al ca-
lore o altri oggetti sulla superficie inferiore dell'apparecchiatura.
– Non appoggiare la pellicola di allumi-
nio direttamente sulla superficie inferiore dell'apparecchiatura.
– Non mettere direttamente acqua al-
l'interno dell'apparecchiatura calda.
– Non tenere piatti umidi e cibo all'in-
terno dell'apparecchiatura dopo aver
terminato la fase di cottura.
– Prestare attenzione quando si tolgo-
no o inseriscono gli accessori.
• Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura. Non si tratta di un'anomalia ai sensi
di legge.
• Per le torte molto umide, usare una leccarda. I succhi di frutta provocano
macchie che possono essere permanenti.
• Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura.
La superficie si potrebbe danneggiare.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di pentole o con pentole
vuote.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio
direttamente sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in
alluminio o con fondi danneggiati può
graffiare la vetroceramica. Per spostare
questi oggetti sollevarli sempre dalla superficie di cottura.
Coperchio
• Non apportare modifiche alle specifiche
del coperchio.
• Pulire il coperchio regolarmente.
• Non aprire il coperchio in presenza di
residui sulla superficie.
• Non chiudere il coperchio finché il piano
di cottura e il forno non si sono raffreddati completamente.
• I coperchi in vetro possono rompersi
quando vengono riscaldati (ove previsto).
Page 7
2.3 Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni, incendio o
danni all'apparecchiatura
• Prima di eseguire qualunque intervento
di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
• Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si rompano.
• Sostituire immediatamente i pannelli in
vetro della porta nel caso in cui siano
danneggiati. Contattare il Centro Assistenza.
• Prestare attenzione quando si rimuove
la porta dall'apparecchio. La porta è
pesante!
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la superficie.
• I residui di grassi o alimenti all'interno
dell'apparecchiatura possono causare
incendi.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abra-
ITALIANO7
sivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
• Nel caso in cui si usino spray per il forno, attenersi alle istruzioni di sicurezza
indicate sulla confezione.
• Non pulire lo smalto catalitico (ove presente) con detergente di alcun tipo.
2.4 Luce interna
• Il tipo di lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade speciali
per elettrodomestici. Non usarle per l'illuminazione di casa.
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche.
• Prima di sostituire la lampada, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
• Servirsi unicamente di lampadine con le
stesse specifiche tecniche.
2.5 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere il blocco porta per evitare
che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura.
Page 8
www.electrolux.com
8
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica
2 3 4651
7
4
11
10
3
2
1
3.2 Disposizione della superficie di cottura
8
9
Manopole del piano di cottura
1
Indicatore della temperatura
2
Manopola di regolazione della tempe-
3
ratura
Manopola del contaminuti
4
Manopola delle funzioni del forno
5
Indicatore dei comandi del piano cot-
6
tura
Resistenza
7
Lampadina del forno
8
Ventola
9
Targhetta dei dati
10
Posizioni della griglia
11
1
145 mm
180 mm
2
3
180 mm
145 mm
45
3.3 Accessori
Ripiano forno
•
Per pentole, stampi per dolci, arrosti.
• Teglia piatta
Per torte e biscotti.
• Cassetto conservazione
Zona di cottura 1000 W
1
Uscita vapore
2
Zona di cottura 1500 W
3
Zona di cottura 1000 W
4
Spia del calore residuo
5
Zona di cottura 2000 W
6
Il cassetto conservazione si trova sotto
la cavità del forno.
Guide telescopiche opzionali
•
Per sistemarvi sopra le griglie o i vassoi.
Disponibili su ordinazione.
Page 9
4. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
ITALIANO9
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
ATTENZIONE
Per aprire lo sportello del forno,
afferrare sempre la maniglia al
centro.
4.1 Prima pulizia
• Togliere tutti gli accessori e i supporti ripiani rimovibili (se presenti).
• Pulire l’apparecchiatura prima del primo
utilizzo.
Vedere capitolo "Pulizia e cura".
1.
Impostare la funzione e la temperatura massima.
2.
Lasciare in funzione l'apparecchiatura
per 45 minuti.
3.
Impostare la funzione e la temperatura massima.
4.
Lasciare in funzione l'apparecchiatura
per 15 minuti.
Gli accessori possono riscaldarsi più del
solito. L'apparecchiatura può produrre un
odore sgradevole e fumo. Non si tratta di
un'anomalia. Accertarsi che il flusso d'aria
sia sufficiente.
4.2 Preriscaldamento
Preriscaldare l'apparecchiatura vuota per
bruciare i residui di grasso.
5. PIANO DI COTTURA - UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
5.1 Livelli di potenza
Manopola
di regola-
zione
1 - 6
1.
Ruotare la manopola di regolazione
sul livello di potenza desiderato. L'indicatore dei comandi del piano di cottura si illumina.
2.
Per arrestare il processo di cottura,
ruotare la manopola sulla posizione
Funzione
Posizione Off
Livelli di potenza
1 - livello di potenza minimo; 6 - livello di potenza massimo
. Se tutte le zone di cottura sono
disattivate, l’indicatore dei comandi
del piano cottura si spegne.
Servirsi del calore residuo per diminuire il consumo energetico.
Spegnere la zona di cottura per 5
- 10 minuti circa prima che il processo di cottura venga completato.
5.2 Piastra elettrica di cottura
Un punto rosso in mezzo alla piastra indica una piastra elettrica di cottura. Una
piastra elettrica di cottura si riscalda più
rapidamente delle piastre normali.
I punti rossi sono dipinti sulle piastre. Possono deteriorarsi durante l'uso e possono
addirittura scomparire completamente dopo un certo lasso di tempo. Ciò non compromette il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
Page 10
www.electrolux.com
10
6. PIANO DI COTTURA - CONSIGLI E SUGGERIMENTI
UTILI
6.1 Pentole
• Il fondo delle pentole dovrebbe
essere il più possibile spesso e
piano.
6.2 Risparmio energetico
• Se possibile, coprire sempre le
pentole con il coperchio.
• Posizionare la pentola prima di
accendere la piastra elettrica di
cottura.
• Spegnere la piastra elettrica di
cottura prima della fine del tempo di cottura, in modo da sfruttare il calore residuo.
• Il basamento delle pentole e le
piastre elettriche di cottura devono avere le stesse dimensioni.
6.3 Esempi di impiego per la
cottura
Livello
di potenza:
1Scaldavivande
2Cottura delicata a fuoco
3Cottura a fuoco lento
4Frittura/rosolatura
5Portare a ebollizione
6Portare a ebollizione/frittura
7. PIANO DI COTTURA - PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Il calore residuo può essere causa
di ustioni!
Lasciare raffreddare l'apparecchiatura.
Pulire l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
Usare sempre pentole con il fondo pulito.
I graffi o le macchie scure non
compromettono il funzionamento
dell'apparecchiatura.
Come eliminare lo sporco:
1.
Utilizzare polvere abrasiva fine o una
paglietta abrasiva per rimuovere lo
sporco.
2.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
umido e una piccola quantità di detergente.
3.
Scaldare la piastra di cottura ad una
bassa temperatura e lasciare asciugare.
4.
Per assicurare la manutenzione delle
piastre di cottura, sfregare di tanto in
tanto con un po’ d’olio lubrificante e
lucidare con carta assorbente.
Per i bordi in acciaio inox del piano di cottura, usare agenti per la
pulizia specifici per l'acciaio inox.
Per effetto del carico termico il
bordo d’acciaio inossidabile della
piastra può leggermente scolorire.
Usare per:
lento
veloce/frittura in olio abbon-
dante
Page 11
8. FORNO - UTILIZZO QUOTIDIANO
ITALIANO11
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
3.
Per disattivare il dispositivo, ruotare la
manopola di regolazione delle funzioni
del forno e la manopola di regolazione
della temperatura in posizione off.
8.1 Attivazione e disattivazione
dell'apparecchiatura
1.
Ruotare su una funzione la manopola
di regolazione delle funzioni del forno.
2.
Per regolare la temperatura, ruotare la
relativa manopola di regolazione.
La spia di controllo della temperatura
si accende quando il forno è in fase di
riscaldamento.
8.2 Termostato di sicurezza
Per evitare il pericoloso surriscaldamento
(dovuto all'uso sbagliato dell'apparecchiatura o ad elementi difettosi), il forno è dotato di un termostato di sicurezza che
spegne l'apparecchiatura. Il forno si riaccende automaticamente al calare della
temperatura.
8.3 Funzioni del forno
Funzione del fornoApplicazione
Posizione di
spegnimento
Cottura tradi-
zionale
Riscalda contemporaneamente dal lato superiore e infe-
riore del forno. Per cuocere e arrostire su un livello del
Per grigliare cibi di ridotto spessore, in piccole quantità,
Grill
nella parte centrale del ripiano. Per preparare i toast. Im-
postare la temperatura al massimo su 210°C.
Resistenza infe-
Riscalda solo dal fondo del forno. Per dorare torte con
riore
Cottura ventila-
ta
Scongelamento
Per cucinare contemporaneamente molti piatti diversi.
Per preparare frutta sciroppata ed essiccare funghi o
Per scongelare alimenti congelati. La manopola di rego-
lazione della temperatura deve essere in posizione Off.
8.4 Timer - Contaminuti
Permette di impostare il conteggio alla rovescia.
Ruotare dapprima la manopola di regolazione del Timer (vedere "Descrizione del
prodotto") in senso orario fino a quando si
L'apparecchiatura è spenta.
forno.
fondi friabili.
frutta.
ferma. Successivamente riportarla indietro
fino al periodo di tempo desiderato. Al termine del periodo impostato viene emesso
un segnale acustico.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del forno.
9. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Page 12
www.electrolux.com
12
9.1 Introdurre la teglia
9.2 Inserimento degli accessori del forno
Sistemare la teglia al centro della cavità
del forno, tra la parete anteriore e quella
posteriore. Ciò assicura che il calore circoli tutt’intorno alla teglia. Assicurarsi che
la teglia si trovi nella stessa posizione riportata nella figura, con la parte inclinata
verso la parete posteriore.
AVVERTENZA!
Non spingere la teglia fino in fondo alla parete posteriore della cavità del forno. In caso contrario il
calore non circola attorno alla teglia. Gli alimenti potrebbero bruciarsi, soprattutto sul lato posteriore della teglia.
Inserire gli accessori estraibili in modo che
i bordi laterali doppi si trovino nella parte
posteriore del forno e siano rivolti verso il
basso. Spingere gli accessori scorrevoli
tra le guide di uno dei livelli del forno.
Inserimento della griglia e della leccarda profonda contemporaneamente
Posare la griglia sulla leccarda profonda.
Spingere la leccarda profonda tra le guide
del livello scelto.
Page 13
10. FORNO - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
ITALIANO13
ATTENZIONE
Per torte molto umide utilizzare
una teglia profonda. I succhi di
frutta possono macchiare in modo
permanente la superficie smaltata.
AVVERTENZA!
Chiudere sempre la porta del forno durante la cottura, anche durante la cottura al grill.
Non appoggiare pentole o teglie
direttamente sulla base del forno
per evitare di danneggiare il rivestimento smaltato.
Fare attenzione nel togliere o inserire gli accessori per evitare di
danneggiare il rivestimento smaltato.
• Il forno ha quattro livelli di inserimento.
Contare i livelli di inserimento dalla base
del forno.
• È possibile cuocere piatti diversi contemporaneamente su due livelli. Inserire
le griglie al livello 1 e 3.
• Il forno è dotato di un sistema speciale
che fa circolare l'aria e ricicla costantemente il vapore. Questo sistema consente di cucinare in un ambiente ricco
di vapore, preservando la tenerezza degli alimenti e rendendo croccante la loro
superficie esterna. Accorcia i tempi di
cottura riducendo al minimo il consumo
elettrico.
• Si può depositare umidità nell'apparecchiatura o sui vetri della porta. Questo
fatto è normale. Spostarsi sempre di lato quando si apre lo sportello del forno
durante la cottura. Per ridurre la condensa, far funzionare il forno per 10 minuti prima della cottura.
• Asciugare l'umidità dopo ogni uso dell'apparecchiatura.
• Preriscaldare il forno per circa 10 minuti
prima di infornare.
• Non aprire la porta del forno prima che
siano trascorsi i 3/4 del tempo di cottura impostato.
• Se si inseriscono due teglie contemporaneamente, lasciare un livello di inserimento vuoto tra le due.
10.2 Cottura di carne e pesce
• Non cuocere carne di peso inferiore a 1
kg. La cottura di pezzi troppo piccoli
essicca la carne.
• Per mantenere la carne rossa ben cotta
all'esterno e succosa all'interno, impostare la temperatura tra 200°C-250°C.
• Per la carne bianca, il pollame e il pesce, impostare la temperatura tra
150°C-175°C.
• Utilizzare un vassoio di raccolta per gli
alimenti molto grassi per evitare che il
forno si macchi in modo permanente.
• Lasciare riposare la carne per circa 15
minuti prima di tagliarla per evitare che il
succo fuoriesca.
• Per evitare la formazione di fumo eccessivo nel forno durante la cottura, aggiungere dell'acqua nella leccarda. Per
evitare la condensa di fumo, aggiungere
acqua ogni volta che finisce.
10.3 Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo di alimento, dalla consistenza e dal volume.
Le prime volte in cui si utilizza il forno, è
opportuno controllare l'andamento della
cottura. Durante l'uso dell'apparecchiatura, trovare le impostazioni migliori (calore,
tempo di cottura, ecc.) per le proprie pentole, ricette e quantità.
10.1 Cottura di dolci
• La temperatura migliore per la cottura
dei dolci è tra 150°C e 200°C.
Page 14
www.electrolux.com
14
10.4 Cottura tradizionale
Alimenti
Strisce di pasta (250 g)
Torta piatta
(1.000 g)
Torta lievitata
con mele
Tipo di teglia e li-
vello ripiano
teglia smaltata al livello 3
teglia smaltata al livello 2
teglia smaltata al livello 3
(2.000 g)
Torta di mele
(1.200 + 1.200
g)
2 teglie rotonde in
alluminio (diametro:
20 cm) al livello 1
Dolcetti (500g)teglia smaltata al li-
vello 2
Torta con lievito in polvere
senza grassi
1 teglia rotonda in
alluminio (diametro:
26 cm) al livello 1
(350 g)
Torta da in-
zuppare
teglia smaltata al livello 2
(1.500 g)
Pollo intero
(1.350 g)
ripiano forno al livello 2, lamiera dolci al livello 1
Mezzo pollo
(1.300 g)
ripiano forno al livello 3, lamiera dolci al livello 1
Costoletta di
maiale arrosto
(600 g)
Pane tipo flan
(800 g)
Torta con lievito farcita
ripiano forno al livello 3, lamiera dolci al livello 1
teglia smaltata al livello 2
teglia smaltata al livello 2
(1.200 g)
Pizza (1.000 g) teglia smaltata al li-
vello 2
Torta al formaggio (2.600
teglia smaltata al livello 2
g)
Tempo di
preriscal-
damento
Temperatu-
ra (°C)
Tempo cot-
tura (minu-
(minuti)
-15025 - 30
10160 - 17030 - 35
-170 - 19040 - 50
15180 - 20050 - 60
10160 - 18025 - 30
10160 - 17025 - 30
-160 - 170
45 - 55
-200 - 22060 - 70
-190 - 21030 - 35
-190 - 21030 - 35
20230 - 25010 - 15
10 - 15170 - 18025 - 35
10 - 15200 - 22030 - 40
-170 - 19060 - 70
ti)
1)
Page 15
ITALIANO15
Tempo di
Alimenti
Tipo di teglia e li-
vello ripiano
preriscal-
damento
Temperatu-
ra (°C)
(minuti)
Crostata di
mele svizzera
teglia smaltata al livello 1
10 - 15200 - 22030 - 40
(1.900 g)
Dolce di Nata-
le (2.400 g)
Quiche Lorrai-
ne (1.000 g)
teglia smaltata al livello 2
1 teglia rotonda
(diametro: 26 cm)
10 - 15170 - 180
10 - 15220 - 23040 - 50
al livello 1
Pane contadino (750 + 750
g)
Pan di Spagna
rumeno (600 +
600 g)
Pan di Spagna
rumeno - tradizionale (600
2 teglie rotonde in
alluminio (diametro:
20 cm) al livello 1
2 teglie tonde in alluminio (lunghezza:
25 cm) al livello 2
2 teglie tonde in alluminio (lunghezza:
20 cm) al livello 2
18
3)
180 - 20060 - 70
10160 - 17040 - 50
-160 - 17030 - 40
+ 600 g)
Panini dolci
(800 g)
Rotolo con
marmellata
teglia smaltata al livello 2
teglia smaltata al livello 1
10 - 15200 - 21010 - 15
10150 - 17015 - 20
(500 g)
Meringa (400g)teglia smaltata al li-
-100 - 12040 - 50
vello 2
Torta friabile
(1.500 g)
Torta con lievito in polvere
teglia smaltata al livello 3
teglia smaltata al livello 3
10 - 15180 - 19025 - 35
10160 - 17025 - 35
(600 g)
Torta al burro
(600 g)
1)
Dopo aver spento l'apparecchiatura, lasciare la torta in forno per 7 minuti.
2)
Dopo aver spento l'apparecchiatura, lasciare la torta in forno per 10 minuti.
3)
Impostare la temperatura su 250°C per il preriscaldamento.
teglia smaltata al livello 2
10180 - 20020 - 25
Tempo cot-
tura (minu-
ti)
55 - 65
2)
Page 16
www.electrolux.com
16
10.5 Cottura ventilata
Alimenti
e livello ripia-
no
Tipo di teglia
Strisce di pasta (250 g)
Strisce di pasta (250 + 250
teglia smaltata
al livello 3
teglia smaltata
al livello 1 e 3
g)
Strisce di pa-
sta (250 + 250
+ 250 g)
Torta piatta
(500 g)
Torta piatta
(500 + 500 g)
Torta piatta
(500 + 500 +
500 g)
Torta lievitata
con mele
teglia smaltata
al livello 1, 2 e
3
teglia smaltata
al livello 2
teglia smaltata
al livello 1 e 3
teglia smaltata
al livello 1, 2 e
1)
4
teglia smaltata
al livello 3
(2.000 g)
Torta di mele
(1.200 + 1.200
g)
2 teglie rotonde in alluminio
(diametro: 20
cm) al livello 2
Dolcetti (500g)teglia smaltata
al livello 2
Dolcetti (500 +
500 g)
Dolcetti (500 +
500 + 500 g)
Torta con lievito in polvere
senza grassi
(350 g)
Torta da inzuppare
teglia smaltata
al livello 1 e 3
teglia smaltata
al livello 1, 2 e
1)
4
1 teglia roton-
da in alluminio
(diametro: 26
cm) al livello 1
teglia smaltata
al livello 2
(1.200 g)
Pollo intero
(1.300 g)
ripiano forno al
livello 2, lamiera dolci al livello 1
Tempo di
preriscalda-
mento (minu-
Temperatura
(°C)
ti)
10140 - 15020 - 30
10140 - 15025 - 30
10150 - 16030 - 40
10150 - 16030 - 35
10150 - 16035 - 45
10155 - 16540 - 50
-170 - 18040 - 50
-165 - 17550 - 60
10150 - 16020 - 30
10150 - 16030 - 40
10150 - 16035 - 45
10150 - 16020 - 30
-150 - 160
-170 - 18040 - 50
Tempo cot-
tura (minuti)
30 - 35
2)
Page 17
ITALIANO17
Alimenti
e livello ripia-
no
Tipo di teglia
Arrosto di
maiale (800 g)
ripiano forno al
livello 2, lamiera dolci al livello 1
Torta con lievito farcita
teglia smaltata
al livello 2
(1.200 g)
Pizza (1.000 +
1.000 g)
teglia smaltata
al livello 1 e 3
Pizza (1.000 g) teglia smaltata
al livello 2
Torta al formaggio (2.600
teglia smaltata
al livello 1
g)
Crostata di
mele svizzera
teglia smaltata
al livello 2
(1.900 g)
Dolce di Nata-
le (2.400 g)
Quiche Lorrai-
ne (1.000 g)
teglia smaltata
al livello 2
1 teglia rotonda (diametro:
26 cm) al livello 2
Pane contadino (750 + 750
g)
2 teglie rotonde in alluminio
(diametro: 20
cm) al livello 1
Pan di Spagna
rumeno (600 +
600 g)
2 teglie rotonde in alluminio
(diametro: 25
cm) al livello 2
Pan di Spagna
rumeno - tradizionale (600
+ 600 g)
Panini dolci
(800 g)
Panini dolci
(800 + 800 g)
Rotolo con
marmellata
2 teglie rotonde in alluminio
(diametro: 20
cm) al livello 2
teglia smaltata
al livello 3
teglia smaltata
al livello 1 e 3
teglia smaltata
al livello 3
(500 g)
Tempo di
preriscalda-
mento (minu-
Temperatura
(°C)
Tempo cot-
tura (minuti)
ti)
-170 - 18045 - 50
20 - 30150 - 16020 - 30
-180 - 20030 - 40
-190 - 20025 - 35
-160 - 17040 - 50
10 - 15180 - 20030 - 40
10150 - 160
10 - 15190 - 21030 - 40
15 - 20
3)
160 - 17040 - 50
10 - 15155 - 16540 - 50
-150 - 16030 - 40
15180 - 20010 - 15
15180 - 20015 - 20
10150 - 16015 - 25
35 - 40
2)
Page 18
www.electrolux.com
18
Alimenti
e livello ripia-
no
Meringa (400g)teglia smaltata
Tipo di teglia
Tempo di
preriscalda-
mento (minu-
Temperatura
(°C)
ti)
-110 - 12030 - 40
Tempo cot-
tura (minuti)
al livello 2
Meringa (400
+ 400 g)
Meringa (400
+ 400 + 400
g)
Torta friabile
(1.500 g)
Torta con lievito in polvere
teglia smaltata
al livello 1 e 3
teglia smaltata
al livello 1, 2 e
1)
4
teglia smaltata
al livello 3
teglia smaltata
al livello 2
-110 - 12045 - 55
-115 - 12555 - 65
-160 - 17025 - 35
10150 - 16025 - 35
(600 g)
Torta al burro
(600 + 600 g)
1)
Una volta che la torta al livello 4 è pronta, estrarla e inserirla nel livello 1. Cuocere per altri
10 minuti.
2)
Dopo aver spento l'apparecchiatura, lasciare la torta in forno per 7 minuti.
3)
Impostare la temperatura su 250°C per il preriscaldamento.
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti
scoperte scientifiche, se si rosolano
alimenti (in particolari quelli contenenti
teglia smaltata
al livello 1 e 3
10160 - 17025 - 35
amido), le acrilamidi possono
rappresentare un rischio per la salute.
Raccomandiamo pertanto di cuocere alle
temperature più basse e di non rosolare
eccessivamente gli alimenti.
11. FORNO - PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
• Pulire il lato anteriore dell'apparecchiatura con un panno morbido inumidito
con acqua tiepida e detergente.
• Per la pulizia delle superfici in metallo
utilizzare i normali prodotti in commercio.
• Pulire la parte interna del forno dopo
ogni utilizzo in modo da evitare la formazione di incrostazioni.
• Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali per forni.
• Dopo ogni utilizzo, pulire tutti gli accessori del forno (con un panno morbido
inumidito con acqua tiepida e detergente) e asciugarli con cura.
• Non pulire gli accessori in materiale antiaderente con detergenti aggressivi o
con oggetti appuntiti e non metterli in
lavastoviglie perché il rivestimento antiaderente potrebbe deteriorarsi!
Page 19
11.1 Rimozione dei supporti ripiano
1
2
ITALIANO19
È possibile rimuovere i supporti ripiano
per pulire le pareti laterali.
1.
Sfilare dapprima la guida di estrazione
dalla parete laterale tirandola in avanti.
2.
Estrarre la parte posteriore del supporto ripiano dalla parete laterale e rimuoverla.
Installare i supporti ripiano seguendo al
contrario la procedura indicata.
Le estremità arrotondate dei supporti ripiani devono essere rivolte
in avanti.
11.2 Pulizia della porta del forno
La porta del forno ha due pannelli di vetro
applicati uno dietro l'altro. Per facilitare la
pulizia rimuovere la porta del forno.
AVVERTENZA!
La porta del forno potrebbe richiudersi se si tenta di rimuovere il
pannello di vetro interno quando
la porta del forno è ancora montata.
AVVERTENZA!
Accertarsi che i pannelli di vetro si
siano raffreddati, prima di pulire la
porta. Sussiste il rischio che il vetro si rompa.
AVVERTENZA!
Se i pannelli di vetro della porta
sono danneggiati o hanno delle
crepe, il vetro si indebolisce e potrebbe rompersi. Per evitarlo, bisogna sostituirli. Per istruzioni più
dettagliate, contattare il Centro di
Assistenza locale.
Rimozione della porta del forno e del pannello di vetro
1.
Aprire completamente la porta ed afferrare le due cerniere.
Page 20
www.electrolux.com
20
2.
Alzare e ruotare le levette poste sulle
due cerniere.
3.
Chiudere la porta del forno fino alla
prima posizione di apertura (circa
metà). Successivamente, tirare in
avanti la porta sfilandola dalla sua sede.
4.
Appoggiare la porta su una superficie
stabile e coperta da un panno morbido. Usare un cacciavite per togliere le
due viti dal bordo inferiore della porta.
Non allentare le viti.
1
1
Page 21
ITALIANO21
5.
Usare una spatola di legno o plastica
3
2
2
od equivalente per aprire la porta interna. Tenere la porta esterna e spingere la porta interna contro il bordo
superiore della porta.
6.
Sollevare la porta interna.
7.
Pulire il lato interno della porta.
Pulire il pannello di vetro con acqua e sapone. Quindi asciugarlo accuratamente.
AVVERTENZA!
Pulire il pannello di vetro solo con
acqua e sapone. Prodotti abrasivi,
pagliette ed oggetti appuntiti (per
esempio coltelli o raschietti) possono causare danni al vetro.
Rimontaggio della porta e del pannello di vetro
4
4
6
5
5
11.3 Rimuovere il cassetto
Il cassetto sotto il forno può essere estratto per la pulizia.
Al termine della pulizia, rimontare i pannelli
di vetro e la porta del forno. Per farlo, seguire la procedura in ordine inverso.
Rimuovere il cassetto
1.
Estrarre il cassetto fino all'arresto.
2.
Sollevare lentamente il cassetto.
3.
Tirare completamente fuori il cassetto.
Montare il cassetto
Per montare il cassetto, eseguire i passaggi di cui sopra in sequenza opposta.
AVVERTENZA!
Non tenere nel cassetto oggetti
infiammabili (come per esempio
materiali per la pulizia, borse di
plastica, guanti da forno, carta o
spray per la pulizia). Quando si
usa il forno, il cassetto può diventare caldo. Vi è il rischio di incendio.
Page 22
www.electrolux.com
22
11.4 Lampadina del Forno
AVVERTENZA!
Si prega di prestare attenzione in
fase di sostituzione della lampadina del forno. Sussiste il rischio di
scosse elettriche.
Prima di sostituire la lampadina del
forno:
• Disattivare il forno.
• Togliere i fusibili dal quadro elettrico o
spegnere l'interruttore principale.
Per proteggere la lampadina del
forno e la calotta di vetro stendere
un panno sul fondo del forno.
12. COSA FARE SE…
ProblemaPossibile causaSoluzione
L'apparecchiatura non
funziona
Il forno non scaldaIl forno non è accesoAccendere il forno
Il forno non scaldaNon sono state selezio-
La lampadina non si accende
Vapore e acqua di condensa si depositano sugli
alimenti e nella cavità del
forno
Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore od il centro di assistenza
Le informazioni necessarie per il centro di
assistenza sono indicate sulla targhetta
Consigliamo di annotarle in questo spazio:
Modello (MOD.).........................................
Numero prodotto (PNC).........................................
Numero di serie (S.N.).........................................
Sostituzione della lampadina del
forno
1.
La calotta di vetro della lampadina è
localizzata sul lato posteriore della cavità del forno.
Ruotare la calotta di vetro in senso
antiorario per estrarla.
2.
Pulire la calotta di vetro.
3.
Sostituire la lampadina del forno forno
con una similare resistente al calore
massimo di 300°C.
Utilizzare lo stesso tipo di lampadina da forno.
4.
Installare la calotta di vetro.
È scattato il salvavita dell'impianto domestico
nate le impostazioni necessarie
La lampadina del forno è
difettosa
Gli alimenti sono stati lasciati nel forno troppo a
lungo
dei dati. La targhetta si trova sul telaio anteriore della cavità del forno.
Controllare il fusibile. Se il
fusibile è scattato più volte, rivolgersi a un elettricista qualificato.
Controllare le impostazioni
Sostituire la lampadina
del forno
Al termine della cottura,
non lasciare gli alimenti
nel forno per più di 15 20 minuti
Page 23
13. INSTALLAZIONE
ITALIANO23
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
13.1 Ubicazione
dell'apparecchiatura
A
Sarà possibile installare l'apparecchiatura
indipendente con armadietti su uno o due
lati e in angolo.
Distanze minime
Dimensio-
ne
A690
B150
B
mm
13.2 Caratteristiche tecniche
Dimensioni
Altezza855 mm
Larghezza500 mm
Dimensioni
Profondità600 mm
Potenza totale
elettrica
Tensione400 V
Frequenza50 Hz
7355 W
13.3 Livellamento
Servirsi del piedino alla base dell’apparecchiatura per allineare la superficie della
stessa a quelle adiacenti.
13.4 Installazione dell'impianto
elettrico
Il produttore non è responsabile
qualora non vengano applicate le
precauzioni del capitolo "Informazioni per la sicurezza".
La dotazione standard dell’apparecchiatura non prevede la fornitura di spina e cavo
di rete.
Tipi di cavo applicabile: H05 RR-F con cavi di collegamento adeguati.
Il cavo di alimentazione non deve
venire a contatto con la parte dell'apparecchiatura mostrata nella figura.
Page 24
www.electrolux.com
24
14. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Riciclare i materiali con il simbolo
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute
umana e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
rifiuti domestici. Portare il prodotto al
punto di riciclaggio più vicino o contattare
il comune di residenza.
insieme ai normali
.
Informazioni: Dove portare gli
apparecchi fuori uso? In qualsiasi
negozio che vende apparecchi nuovi
oppure si restituiscono ai centri di
raccolta ufficiali della SENS oppure ai
riciclatori ufficiali della SENS. La lista
dei centri di raccolta ufficiali della
SENS è visibile nel sito www.sens.ch.
Page 25
ITALIANO25
Page 26
www.electrolux.com
26
Page 27
ITALIANO27
Page 28
www.electrolux.com/shop
892942333-A-292012
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.