AEG FAVORIT 86070 VI User Manual [lv]

FAVORIT 86070 VI
La lavastoviglie integrata totale
Informazioni per l’utente
Egregio cliente,
S
ll’ambi
La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni prima dell’uso.
La preghiamo di osservare soprattutto le avvertenze di sicurezza ripor­tate alle prime pagine di queste istruzioni per l’uso! Conservate queste istruzioni per l’uso per una successiva consultazione e per poterle conse­gnare ad eventuali proprietari successivi dell’apparecchio.
Con il triangolo di avvertimento e/oppure con i termini Avvertimento!,
1
Cautela!, Attenzione! vengono accentuate le avvertenze relative alla Vostra sicurezza o all’efficienza di funzionamento dell’apparecchio. Si prega assolutamente la loro osservanza.
0 Questo simbolo o le procedure numerate vi illustrano passo dopo passo
l’impostazione dell’apparecchio. Dopo questo segno otterrete delle informazioni complementari per
3
l’impostazione e l’impiego pratico dell’apparecchio. Mediante il quadrifoglio vengono contrassegnate delle avvertenze con-
2
cernenti l’impiego economico dell’apparecchio e tollerabile per l’ambiente.
Per gli eventuali guasti riscontrati, nelle istruzioni per l’uso sono conte­nute alcune informazioni che vi consentiranno di risolvere il problema senza dover ricorrere al servizio assistenza tecnica; a tale proposito, vedi il paragrafo “Che cosa fare se...”.
Qualora tali informazioni non fossero sufficienti, siete pregati di rivol­gervi al servizio assistenza tecnica a voi più vicino.
In caso di problemi di carattere tecnico, il nostro servizio assistenza sarà lieto di potervi aiutare in qualsiasi momento.
2
La Vostra lavastoviglie è dotata del nuovo sistema di lavaggio
3
"AD IMPULSI". Per ottenere una migliore risultato di lavaggio, il nuovo sistema varia la velocità del motore e la pressione dei getti d’acqua durante il programma, variando anche il livello di rumorosità.
tampato su carta realizzata per la protezione de
Chi pensa in modo ecologico, tratta anche così ...
ente.
Indice
INDICE
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Risparmiare acqua e salvaguardare l’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Sinottica dell’apparecchio, pannello di comando e plancia . . . . . . . . 9
Pannello di comando e di indicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Prima della prima messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Dolcificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazione del dolcificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Sale speciale per dolcificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Impostazione dell'aggiunta di sale speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Introduzione di sale speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Inserimento/disinserimento dell'alimentazione del brillantante. . . . . . 17
Introduzione del brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazione del dosaggio del brillantante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Attivazione/disattivazione del segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Nell’impiego quotidiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sistemazione delle posate e delle stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Disposizione delle posate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Disposizione di pentole, padelle e grandi piatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Sistemazione di tazze, bicchieri e servizi da caffè . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Regolare in altezza il cestello superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Caricamento detersivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Uso delle compresse detergenti polivalenti / “3 in 1” . . . . . . . . . . . . . . 28
Detergente compatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Pastiglie detergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Programmi di lavaggio in automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi) . . . . . . . . . 30
Avvio del programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Cambio/interruzione/conclusione del programma di lavaggio . . . . . . . 32
Impostazione o modifica della programmazione dell'avvio posticipato 34
Sensore di riconoscimento del carico – Sensorlogic . . . . . . . . . . . . . . . 35
Spegnimento della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Scarico stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3
Indice
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Pulizia dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Che cosa fare se... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
...messaggi di errore visualizzati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
...insorgono problemi durante l’impiego della lavastoviglie. . . . . . . . . . . . . 40
...il lavaggio non fornisce risultati soddisfacenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Avvertenze per gli istituti di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . 45
Installazione della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Montaggio dell’antina per mobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Collegamento della lavastoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Attacco dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Pressione idraulica consentita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Collegamento del tubo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Protezione antiallagamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Tecnica di allacciamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Centri di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4
Istruzioni per l'uso
ISTRUZIONI PER L'USO
1 Avvertenze di sicurezza
La sicurezza degli elettrodomestici AEG corrisponde alle regolamenta­zioni tecniche approvate dalla legge sulla sicurezza degli apparecchi elettrici. Nonostante ciò, in qualità di produttore, siamo tenuti a for­nirvi le seguenti informazioni sulla sicurezza:
Installazione, collegamento e messa in funzione
• La lavastoviglie deve essere trasportata solamente in posizione verti­cale.
• Controllate che la lavastoviglie non sia stata danneggiaio durante il trasporto. Non collegate in nessun caso un apparecchio danneggiato alle rete elettrica. In caso di eventuali danni, rivolgersi al fornitore.
• Prima della messa in funzione, è necessario accertarsi che la tensione nominale indicata sulla targhetta di identificazione corrisponda alla tensione e tipo di amperaggio del luogo di installazione. Sulla tar­ghetta di identificazione è riportato anche il tipo di fusibile elettrico necesario.
• Al capitolo „Installazione“ viene illustrato come installare e collegare direttamente la vostra lavastoviglie. Non utilizzate mai spine multiple e cavi di prolungo. Pericolo d'incendio in seguito a surriscaldamento.
Sicurezza dei bambini
• Spesso i bambini non sono in grado di riconoscere i pericoli connessi agli elettrodomestici. Pertanto, vi preghiamo di sorvegliare sempre i bambini e di non lasciarli giocare con la lavastoviglie, poiché potreb­bero restarvi imprigionati all'interno (pericolo di soffocamento!).
• I materiali dell'imballaggio (p. es. pellicole e polistirolo) possono rap­presentare un pericolo per i bambini. Mantenere i materiali di imbal­laggio al di fuori della portata dei bambini.
• I detersivi possono causare delle irritazioni agli occhi, alla bocca ed alla trachea e comportare perfino il pericolo del soffocamento! Osservare le informazioni di sicurezza del rispettivo produttore del detersivo.
• L'acqua presente nella lavastoviglie non è in nessun caso potabile. Nel caso all'interno della lavastoviglie vi fossero presenti ancora dei resi­dui di detersivo, non è da escludere il pericolo di irritazioni!
5
Istruzioni per l'uso
• Nello smaltimento della lavastoviglie: estrarre la spina di rete, tagliare il cavo di alimentazione e rimuoverlo. Distruggere il disposi­tivo di chiusura della porta, in modo da evitare che la porta possa chiudersi e rimanere bloccata.
Sicurezza generale
• Le riparazioni alla lavastoviglie devono essere eseguite esclusiva­mente da personale specializzato. In seguito a riparazioni eseguite in modo non appropriato, possono derivare dei pericoli per l'utente. Nel caso di eventuali riparazioni, rivolgersi sempre ai centri di assistenza o al proprio rivenditore di fiducia.
• Non mettere mai in funzione la lavastoviglie nel caso di evidenti danni al cavo di alimentazione, al tubo flessibile di alimentazione e quello di scarico o nel caso di danneggiamenti del pannello di comando, piano di lavoro o della zona dello zoccolo che permettano il libero accesso all'interno della macchina.
• Nel caso sia danneggiato il cavo di alimentazione, o debba essere sostituito con un cavo di alimentazione più lungo (acquisibile presso il servizio di assistenza AEG), è necessario che la sostituzione venga eseguita da un centro di assistenza autorizzato dalla AEG
• Non estrarre mai la spina tirandola dal cavo di alimentazione, bensì sempre dalla spina stessa.
• Per motivi di sicurezza non è consentito apportare delle modifiche o trasformazioni alla lavastoviglie.
• Accertarsi che la porta della lavastoviglie rimanga costantemente chiusa, ad eccezione del carico e scarico delle stoviglie. In tal modo viene evitato che qualcuno possa inciampare sulla porta aperta con la conseguenza di ferite.
• I coltelli appuntiti o le posate molto affilate devono essere collocate nel ripiano delle posate oppure nel cestello superiore.
Impiego conforme allo scopo previsto
• La lavastoviglie è concepita per lavare esclusivamente stoviglie dome­stiche. In un impiego diverso dallo scopo previsto della macchina, o in caso di comandi errati, il produttore non potrà assumersi alcuna responsabilità per eventuali danni conseguenti.
• Prima di utilizzare il sale rigenerativo, il detersivo e il brillantante, è necessario accertarsi che il produttore abbia espressamente appro­vato l'uso di questi prodotti per le lavastoviglie domestiche.
6
Istruzioni per l'uso
• Non versate solventi all'interno della lavastoviglie. Pericolo di esplo­sione!
• Il dispositivo antiallagamento è una protezione sicura. A questo pro­posito è contro i danni provocati dall’allagamento purchè osserviate le seguenti condizioni: – Il collegamento alla rete elettrica deve rimanere stabilito anche
quando la lavastoviglie è spenta. – La lavastoviglie deve essere installata correttamente. – Chiudere sempre il rubinetto dell'acqua nei casi in cui la lavastovi-
glie non venisse utilizzata per un periodo prolungato, p. es. periodo
di ferie.
• Non sedersi o appoggiarsi mai sulla porta della lavastoviglie aperta, la macchina potrebbe ribaltarsi.
• In caso di guasto chiudere innanzitutto il rubinetto, dopodiché spe­gnere la macchina e togliere la spina dalla presa di corrente. In caso di allacciamento fisso: Escludete il fusibile (i fusibili) ed i fusibili atappo.
2 Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio
Smaltite il materiale di imballaggio della lavastoviglie conformemente alle norme vigenti. Tutti i materiali di imballaggio utilizzati sono ecolo­gici e riciclabili.
• I componenti in materiale plastico sono contrassegnati da sigle stan­dard internazionali: – >PE< per polietilene, p.e. pellicole di imballaggio – >PS< per polistirolo, p.e. imbottiture (assolutamente prive di
CFC)
– >POM< per poliossimetilene, p.e. morsetti in plastica
• I cartonati sono in carta riciclata e devono essere smaltiti tramite gli appositi contenitori per la raccolta differenziata della carta.
7
Istruzioni per l'uso
2 Risparmiare acqua e salvaguardare
l’ambiente
• Collegate la lavastoviglie all’alimentazione dell’acqua calda soltanto se è installato un impianto di riscaldamento dell’acqua non elettrico.
• Regolate il decalcificatore automatico dell’acqua in modo corretto.
• Non occorre lavare le stoviglie sotto acqua corrente prima di porle in lavastoviglie.
• Se la lavastoviglie non è completamente carica, il sensore di ricono­scimento del carico calcola automaticamente la quantità d’acqua necessaria per il lavaggio e riduce la durata del programma. Il lavag­gio più economico, tuttavia, si ottiene sempre a pieno carico.
• Selezionate il programma di lavaggio in funzione del tipo e del grado di sporco delle stoviglie.
• Dosate il detersivo, il sale rigenerativo ed il brillantante senza supe­rare le indicazioni fornite nelle istruzioni per l’uso dei rispettivi pro­duttori e nelle presenti istruzioni per l’uso.
8
Istruzioni per l'uso
Sinottica dell’apparecchio, pannello di comando e plancia
Braccio rotante
Guarnizione di gomma per il collegamento dell'ali­mentazione d'acqua al braccio rotante
Bracci rotanti Regolatore del grado di durezza
Contenitore di scorta per sale speciale
Contenitore di scorta per brillantante Contenitore per detersivo
Pannello di comando e plancia
Targhetta di identificazione
Filtri
9
Istruzioni per l'uso
Pannello di comando e di indicazione
Tasti programma
1 234
Spie di controllo
Spie di controllo
Tasti funzionali
Multidisplay
Impostazione ora d'avvio
Tasto ACCESO / SPENTO
I tasti programma consentono di selezionare il programma di lavaggio desiderato.
Tasti funzionali: Ulteriormente al programma di lavaggio stampato, con l'ausilio di tali tasti possono essere impostate anche le seguenti funzioni:
Tasto funzionale 1 Impostazione del decalcificatore automatico
Tasto funzionale 2
Tasto funzionale 3 Attivazione e disattivazione del segnale acustico
Tasto funzionale 4 - non occupare -
Attivazione e disattivazione dell'aggiunta di
brillantante
Display dello svolgimento del programma: Nel display dello svolgimento del programma è visualizzata in modo fisso la sezione corrente del programma.
10
Le spie di controllo hanno il seguente significato:
Istruzioni per l'uso
J
H
^ [
`
O
La spia di controllo [ serve per ricordarVi di controllare occasional-
3
mente le filtri della lavastoviglie e, se necessario, di pulirle Quest'ultima si illumina in intervalli periodici, indipendentemente dal rispettivostato di pulizia dei filtri.
Riempire con sale rigenerativo
Riempire con brillantante
Aprire il rubinetto dell'acqua
Pulire il sistema di setaccio della lavastoviglie
La porta della lavastoviglie è aperta
Il braccio rotante centrale è bloccato
Prima della prima messa in servizio
Prima di mettere in funzione la lavastoviglie, rimuovete tutti i disposi­tivi di fissaggio con cui sono stati fissati i cestelli durante il trasporto. Dopodiché, eseguite le seguenti operazioni:
1. Regolate il decalcificatore
2. Riempite con il sale rigenerativo per il decalcificatore
3. Riempite con il brillantante.
Non aggiungere il sale speciale e il brillantante, se si utilizzano pastiglie
3
di detersivo 3 in 1.
11
Istruzioni per l'uso
Dolcificatore
Per evitare depositi di calcare sulle stoviglie e all'interno della lavasto­viglie, le stoviglie devono essere lavate con acqua dolce, cioè a basso contenuto di calcare. Pertanto la lavastoviglie è dotata di un dolcifica­tore, che con l'ausilio di sale speciale provvede a decalcificare l'acqua del rubinetto a partire da una durezza di 4 °d (grado tedesco).
L'azienda municipalizzata competente per l'acqua è in grado di fornirvi
3
informazioni sul grado di durezza dell'acqua nella vostra zona. Il dolcificatore viene impostato meccanicamente mediante l'apposito interruttore e anche elettronicamente mediante i tasti del pannello di comando.
Durezza dell'acqua
2
In °d
51 - 70 43 - 50 37 - 42 29 - 36 23 - 28
19 - 22 15 - 18
11 - 14 1,9 - 2,5 II 3 3L 3
4 - 10 0,7 - 1,8 I/II 2 2L 2
infe-
riore a 4
1) La durezza dell'acqua è segnalata acusticamente solo se è attivo il segnale acu­stico.
2) (°d) grado tedesco, misura per la durezza dell'acqua
3) (mmol/l) millimol per litro, unità internazionale per la durezza dell'acqua
4) Con questa impostazione la durata del programma può prolungarsi lievemente.
*) Impostazione di fabbrica
In mmol/l
9,0 - 12,5
7,6 - 8,9 6,5 - 7,5 5,1 - 6,4 4,0 - 5,0
3,3 - 3,9 2,6 - 3,2
inferiore
a0,7
3
Campo Meccanica
IV
III
I
Impostazione
del livello di durezza
Elettro-
nica
10
1
0*
9 8 7 6
5
4*
1
non è
necessario
sale
4
Indicazione
sul
multidisplay
10L
9L 8L 7L 6L
5L 4L
1L 1
Numero
dei segnali
acustici
1
10
9 8 7 6
5 4
12
Istruzioni per l'uso
Impostazione del dolcificatore
Impostate il dolcificatore secondo la tabella relativa alla durezza dell'acqua della vostra zona:
0 la lavastoviglie deve essere disinse-
rita.
Impostazione meccanica:
1. Aprite la porta della lavastoviglie.
2. Estraete il cestello inferiore dalla
lavastoviglie.
3. Ruotate l'interruttore della durezza dell'acqua su O o 1 (vedere tabella).
4. Inserite nuovamente il cestello infe­riore.
Impostazione elettronica:
5. Premete il tasto ACCESSO/SPENTO.
Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma (e se presenti dei tasti per la preselezione dell’ora d’avvio). I display a LED dei tasti ottici eventualmente presenti si illuminano solo se sono attivati.
Se si illumina solo il display a led di un tasto programma, questo pro-
3
gramma di lavaggio è attivato. Occorre deselezionare il programma di lavaggio:
premete contemporaneamente i tasti funzione 2 e 3 per circa 1 secondo. Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma (e se presenti dei tasti per la preselezione dell’ora d’avvio). I display a LED dei tasti ottici eventualmente presenti si illuminano solo se sono attivati.
6. Premete contemporaneamente e tenete premuti i tasti funzione 2 e 3. I display a led dei tasti funzione da 1 fino a 3 lampeggiano.
7. Premete il tasto funzione 1. Il display a led del tasto funzione 1 lampeggia. Il multidisplay visualizza il livello di durezza impostato. Anche il numero dei segnali acustici emessi (solo se il segnale acustico è attivato) corrisponde al livello di durezza impostato.
8. Premendo il tasto funzione 1 il livello di durezza aumenta di 1. (Eccezione: dopo il livello di durezza 10 segue il livello di durezza 1).
13
Istruzioni per l'uso
9. Se il livello di durezza è impostato correttamente, premete il tasto ACCESSO/SPENTO. Il livello di durezza viene quindi memorizzato.
Sale speciale per dolcificatore
Se il grado di durezza dell'acqua nella vostra zona è inferiore a 4 °d,
3
non è necessario addolcire l'acqua nella lavastoviglie e non dovete inse­rire alcun sale speciale o sostanze sostitutive del sale.
Due sono le possibilità per addolcire l'acqua:
• Se utilizzate un detersivo che contiene già sostanze sostitutive del
sale, solo questo detersivo deve essere inserito nell'apposito com­parto. – In questo caso il dolcificatore deve essere impostato meccanica-
mente su 0 ed elettronicamente su 1, per escludere l'alimenta­zione del sale speciale.
• Se utilizzate detersivo e sale speciale in modo separato, il sale speciale
viene inserito nell'apposito comparto di riserva. – In questo caso il dolcificatore deve essere impostato meccanica-
mente su 0 o 1 ed elettronicamente fra 2 e 10 (secondo il grado di durezza dell'acqua nella vostra zona) per consentire l'ali­mentazione del sale speciale dal comparto di riserva.
14
Utilizzate solo sale speciale per lavastoviglie. Non introducete mai altri
1
tipi di sale (ad es. sale da cucina) o detersivo per lavastoviglie nel com­parto per il sale. Questo danneggerebbe il dolcificatore. Prima di introdurre il sale assicuratevi ogni volta di inserire effettiva­mente sale speciale.
Impostazione dell'aggiunta di sale speciale
Alcuni apparecchi sono dotati della funzione supplementare 3in1.
3
Se utilizzate detergenti in pastiglie 3-in-1 e selezionate la funzione supplementare 3in1 del programma di lavaggio, l'aggiunta di sale speciale non deve essere modificata (vedere “Funzione supplementare 3in1”).
Istruzioni per l'uso
0 1. Impostate meccanicamente ed elettronicamente il dolcificatore sulla
durezza desiderata:
Imposta-
zione
meccanica
0 1
0 - 1 2-10
Se per l'utilizzo di detersivo contenente sale speciale il dolcificatore è
3
impostato elettronicamente su “1”, la spia di controllo per sale speciale
Imposta-
zione
elettronica
Indicazione
multidisplay
IL
2L fino 10L
Aggiunta di sale speciale
Non aggiungete sale speciale.
Aggiunta di sale speciale tramite
il comparto di riserva per sale (preimpostazione di fabbrica)
viene disinserita.
Introduzione di sale speciale
Se utilizzate detersivo e sale speciale in modo separato, introducete il sale speciale: – prima della prima messa in funzione della lavastoviglie. – Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo per
sale speciale
1. Aprite la porta, estraete il cestello inferiore.
2. Girate il tappo di chiusura del conte­nitore del sale in senso antiorario per aprirlo.
3. Soltanto per la prima messa in funzione:
riempite completamente il conteni­tore del sale con acqua.
4. Inserite l’imbuto fornito in dotazione nell’apertura del contenitore. Versate il sale rigenerativo nel conte­nitore attraverso l’imbuto, capacità di riempimento a seconda della grana del sale ca. 1,0-1,5 kg. Non riempite eccessivamente il conteni­tore con il sale.
J.
SALE
SALT
SALZ
SEL
L’acqua che viene espulsa durante il riempimento del contenitore con il
3
sale si raccoglie sul fondo della vasca di lavaggio. Ciò non costituisce alcun problema, poiché l’acqua viene scaricata non appena viene avviato il programma di lavaggio successivo.
15
Istruzioni per l'uso
5. Rimuovete i residui di sale dall’imbocco del contenitore.
6. Chiudete il tappo girandolo in senso orario sino alla battuta, altrimenti
il sale potrebbe venire immesso direttamente nell’acqua di lavaggio e causare l’opacizzazione delle stoviglie in vetro. Per tale motivo, dopo il rabbocco del sale rigenerativo bisogna eseguire un programma di risciacquo. In questo modo vengono sciaquati via l'acqua salata tra­boccata e i granelli di sale caduti accanto all'apertura.
A seconda della grana, il sale può impiegare anche alcune ore sino al
3
suo completo scioglimento nell’acqua di lavaggio e quindi la spia di controllo Sale regolazione del decalcificatore e, pertanto, anche il consumo di sale dipendono dalla durezza dell’acqua presente sul luogo di installazione della lavastoviglie.
J potrà rimanere accesa ancora per alcune ore. La
16
Istruzioni per l'uso
Brillantante
Il brillante consente di ottenere stoviglie lucenti, senza macchie e bic­chieri brillanti.
Due sono le possibilità per inserire il brillantante:
• Se utilizzate un detersivo che contiene già il brillantante, il detersivo
contenente il brillantante è inserito nell'apposito comparto. – In questo caso l'aggiunta del brillantante dal comparto di riserva
deve essere disinserita per evitare un doppio dosaggio.
• Se usate detersivo e brillantante in modo separato, il brillantante
viene aggiunto nell'apposito comparto di riserva. – In questo caso l'aggiunta di brillantante dal comparto di riserva
deve essere inserita.
– Il dosaggio per il brillantante deve essere impostato.
Per la lavastoviglie utilizzate solo brillantanti di marca. Non introdu-
1
cete mai altri prodotti (ad es. essenza di aceto) o detersivo per lavasto­viglie nel comparto di riserva per brillantante. Questo danneggerebbe l'apparecchio.
Inserimento/disinserimento dell'alimentazione del brillantante.
Alcuni apparecchi sono dotati della funzione supplementare 3in1.
3
Se utilizzate detergenti in pastiglie 3-in-1 e selezionate la funzione supplementare 3in1 del programma di lavaggio, l’aggiunta brillan- tante non deve essere disinserita (vedere “Funzione supplementare
3in1”).
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma (e se presenti dei tasti per la preselezione dell’ora d’avvio). I display a LED dei tasti ottici eventualmente presenti si illuminano solo se sono attivati.
Se si illumina solo il display a led di un tasto programma, questo pro-
3
gramma di lavaggio è attivato. Occorre deselezionare il programma di lavaggio:
premete contemporaneamente i tasti funzione 2 e 3 per circa 1 secondo. Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma (e se presenti dei tasti per la preselezione dell’ora d’avvio). I display a LED dei tasti ottici eventualmente presenti si illuminano solo se sono attivati.
17
Istruzioni per l'uso
2. Premete contemporaneamente e tenete premuti i tasti funzione 2 e 3. I display a led dei tasti funzione da 1 fino a 3 lampeggiano.
3. Premete il tasto funzione 2. Il display a led del tasto funzione 2 lampeggia. Il multidisplay visualizza l'impostazione corrente:
0d
1d
Alimentazione del brillantante disinserita
Alimentazione del brillantante inserita (preimpostazione di fabbrica)
4. Premendo il tasto funzione 2 si modifica l'impostazione.
5. Se il multidisplay visualizza l'impostazione desiderata, premete il tasto
ACCESO/SPENTO. L'impostazione è memorizzata.
Introduzione del brillantante
Se utilizzate detersivo e brillantante in modo separato, introducete il brillantante: – prima della prima messa in funzione della lavastoviglie. – Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo
Il serbatoio per il brillantante si trova sul lato interno della porta della lavastoviglie.
0 1. Aprire la porta.
2. Premere con il dito sul pulsante di sgancio del serbatoio del brillantante.
3. Aprire completamente il coperchio.
H.
18
Loading...
+ 42 hidden pages