33
ABS-9(2) I
❒ Si illumina l’indicazione FILTRO.
– I filtri sul fondo del vano lavaggio sono sporchi (Vedere «Pulizia dei filtri»).
❒ Si illumina l’indicazione SPORTELLO.
– Lo sportello dell’apparecchio non è chiuso bene. Premere sullo sportello per chiuderlo
completamente.
❒ L’acqua non viene scaricata.
– Il tubo di scarico presenta delle strozzature? Controllare l’installazione del tubo. (Vedere
«Scarico dell’acqua».)
– Il sifone è otturato? Controllare il sifone.
❒ Le stoviglie non diventano pulite.
– Il programma selezionato è adatto al tipo e al grado di sporco delle stoviglie? (Vedere
«Tabella dei programmi»).
– Le stoviglie sono sistemate in modo tale che il getto dell’acqua può raggiungere la
loro superficie interna ed esterna? I cestelli delle stoviglie non devono essere sovraccarichi. (Vedere «Sistemazione delle stoviglie»).
– Tutti i filtri sul fondo del vano lavaggio sono puliti? I filtri sono stati rimessi al loro posto
correttamente? (Vedere «Pulizia dei filtri»).
– La dose di detersivo introdotta è quella corretta? (Vedere «Introduzione del detersivo»).
– E’ stato utilizzato detersivo di marca?
– Il tubo di scarico dell’acqua è installato correttamente? (Vedere «Scarico dell’acqua»).
– C’è ancora sale speciale nel serbatoio del sale? Senza il sale speciale l’acqua non vie-
ne addolcita. Con una durezza dell’acqua superiore a 4°d possono formarsi dei residui
calcarei sulle stoviglie (Vedere «Introduzione del sale speciale»).
– L’impianto addolcitore dell’acqua è regolato in base alla durezza dell’acqua localmen-
te erogata? (Vedere «Regolazione dell’impianto addolcitore dell’acqua»).
❒ Le stoviglie non si asciugano e rimangono opache.
– E’ stato utilizzato brillantante di marca?
– C’è ancora brillantante nel serbatoio? (Vedere «Introduzione del brillantante»).
❒ I bicchieri e le stoviglie presentano delle striature, strisce, macchie lattiggi-
nose oppure una patina blu lucente.
– Durante il risciacquo viene prelevata una dose eccessiva di brillantante. Diminuire
quindi il dosaggio di brillantante (Vedere «Regolazione del dosaggio di brillantante»).
❒ I bicchieri e le stoviglie presentano macchie di gocce d’acqua ormai asciutte.
– Durante il risciacquo viene prelevata una dose insufficiente di brillantante. Aumentare
quindi il dosaggio di brillantante (Vedere «Regolazione del dosaggio di brillantante»).
– Il detersivo puó esserne la causa. Contattare il consulente per i clienti del vostro pro-
duttore di detersivo.
❒ Nel vano lavaggio sono visibili macchie di ruggine.
– Il vano lavaggio è in acciaio inossidabile. Le macchie di ruggine nel vano lavaggio sono
perciò da ricondurre alla ruggine introdotta da elementi esterni (pezzetti di ruggine pro-
venienti dalle condutture dell’acqua, da pentole, posate, ecc.). Eliminare queste macchie
con un prodotto adatto per l’acciaio inox esistente in commercio.
– Il detersivo è stato dosato correttamente? (Vedere «Introduzione del detersivo»).
– Il coperchio del serbatoio del sale speciale è chiuso correttamente? (Vedere «Introdu-
zione del sale speciale»).
– L’impianto addolcitore dell’acqua è regolato correttamente? (Vedere «Regolazione
dell’impianto addolcitore dell’acqua»).
❒ Rumore sibilante durante il risciacquo.
– Rimediate eventualmente utilizzando un altro depurante di marca. Il sibilo non è pre-
occupante.