Istruzioni per l’usoLavastoviglie
Manual de instruçõesMáquina de lavar loiça
Indice
2
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo
di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire
ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre
di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta
che ne avrà bisogno. Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non
dimentichi di consegnargli il presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
Indice
Istruzioni d'uso 3
Informazioni per la sicurezza 3
Uso corretto 3
Sicurezza generale 3
Per la sicurezza dei bambini 4
Installazione 4
Descrizione del prodotto 5
Pannello dei comandi 6
Modalità impostazione 7
Segnali acustici 7
Primo utilizzo 8
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
Impostazione elettronica 9
Uso del sale per lavastoviglie 9
Uso del brillantante 10
Regolazione del dosaggio del brillantante
Utilizzo quotidiano 11
Sistemazione di posate e stoviglie 12
Cestello inferiore 13
Il cestello portaposate 13
Cestello superiore 15
Regolazione dell'altezza del cestello
superiore 16
Uso del detersivo 17
Aggiunta del detersivo 18
Uso di pastiglie combinate 19
Attivazione/disattivazione della funzione
Multitab 19
Programmi di lavaggio 20
Selezione e avvio di un programma di
lavaggio 21
Svuotamento della lavastoviglie 22
Pulizia e cura 23
Pulizia dei filtri 23
Pulizia dei mulinelli 24
Pulizia esterna 25
Pulizia interna 25
Periodi di inutilizzo prolungati 25
Precauzioni antigelo 25
Trasporto della lavastoviglie 25
Cosa fare se… 26
8
Dati tecnici 28
Suggerimenti per gli istituti di prova 28
Istruzioni di installazione 30
Installazione 30
11
Collegamento dell’acqua 30
Allacciamento idrico 30
Tubo di carico dell'acqua con valvola di
sicurezza "AquaControl" 31
Collegamento del tubo di scarico dell'acqua
Collegamento elettrico 32
Installazione e montaggio della porta con
cerniere 33
Montaggio della porta con cerniere 34
Considerazioni ambientali 38
Materiale di imballaggio 38
31
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Istruzioni d'uso
Informazioni per la sicurezza
Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del
primo utilizzo, leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che
utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza.
Conservare queste istruzioni e allegarle all'apparecchio in caso di trasporto o di vendita, in
modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sul suo utilizzo e sulle precauzioni di sicurezza.
Uso corretto
• Questa lavastoviglie è destinata al lavaggio degli utensili da cucina idonei al lavaggio a
macchina.
• Non introdurre solventi nella lavastoviglie. Queste sostanze potrebbero causare un'esplosione.
• Coltelli e altri oggetti appuntiti devono essere collocati nel cestello per posate con le
punte rivolte verso il basso oppure appoggiati in posizione orizzontale sul cestello superiore.
• Usare solo prodotti (detersivi, sale e brillantante) idonei per lavastoviglie.
• Non aprire la porta con l'apparecchio in funzione; potrebbe fuoriuscire vapore molto
caldo.
• Non togliere gli utensili dalla lavastoviglie prima della fine del ciclo completo.
• Dopo l'uso, scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e chiudere il collegamento alla
rete idrica.
• Gli interventi di assistenza sul prodotto devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici
autorizzati e utilizzando solo componenti di ricambio originali.
• In nessun caso l'utente deve cercare di riparare la lavastoviglie personalmente. Una riparazione effettuata da persone non competenti può causare danni o compromettere
seriamente il funzionamento dell'apparecchio. Contattare il centro di assistenza locale.
Richiedere sempre pezzi di ricambio originali.
3
Sicurezza generale
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure prive di conoscenza ed esperienza, a meno
che tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la guida di una persona responsabile
della loro sicurezza.
• I detersivi per lavastoviglie possono causare irritazioni a occhi, bocca e gola. Le conseguenze possono essere fatali! Osservare le misure di sicurezza indicate dal produttore
del detersivo.
• L'acqua contenuta nella lavastoviglie non è potabile. Potrebbe contenere residui di detersivo.
• Aprire la porta della lavastoviglie solo quando occorre caricarla o scaricarla. Tenendo la
porta chiusa, si eviteranno rischi di inciampo e di conseguenti lesioni.
• Non sedersi o salire sulla porta aperta.
Informazioni per la sicurezza
4
Per la sicurezza dei bambini
• L'apparecchio è progettato per essere utilizzato da persone adulte. Non lasciare che i
bambini utilizzino da soli la lavastoviglie.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Alcuni materiali
possono creare rischi di soffocamento.
• Conservare i detersivi in un luogo sicuro al di fuori della portata dei bambini.
• Tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie quando la porta è aperta.
Installazione
• Controllare che la lavastoviglie non presenti danni dovuti al trasporto. Se l'apparecchio
è danneggiato, non collegarlo. In caso di danno alla lavastoviglie, rivolgersi al fornitore.
• Prima dell'uso, rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Tutti gli interventi elettrici e idraulici richiesti per l'installazione dell'apparecchio devono
essere eseguiti da un tecnico qualificato e competente.
• Per ragioni di sicurezza, è pericoloso cambiare le specifiche o cercare di modificare il
prodotto in qualunque modo.
• Non usare la lavastoviglie se il cavo elettrico o i tubi idraulici sono danneggiati; oppure
se il pannello dei comandi, il piano di lavoro o il basamento presentano danni tali da
consentire l'accesso a parti interne dell'apparecchio. Per evitare rischi, contattare il servizio di assistenza locale.
• Non forare le pareti laterali della lavastoviglie, per evitare di danneggiare i componenti
idraulici ed elettrici.
AVVERTENZA
Per i collegamenti elettrici e idraulici, seguire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti.
Descrizione del prodotto
Descrizione del prodotto
5
1 Mulinello superiore
2 Cestello superiore
3 Mulinello cestello superiore
4 Filtri
5 Mulinello inferiore
6 Erogatore del detersivo
7 Erogatore del brillantante
8 Targhetta di identificazione
9 Contenitore del sale
Pannello dei comandi
6
Pannello dei comandi
1 Tasto On/Off
2 Display digitale
3 Tasto Partenza ritardata
4 Tasti Selezione programmi
5 Spie
6 Tasti funzione
MULTITABIndica l'attivazione/disattivazione della funzione Multitab (vedere funzione
Sale
Multitab)
Si accende quando è esaurito il sale speciale.
Spie
1)
Brillantante
1) Le spie del sale e del brillantante non sono mai accese quando è in corso il programma di lavaggio anche se è
richiesto il riempimento.
Si accende quando è esaurito il brillantante.
1)
Il visore digitale indica:
• il livello di durezza sul quale è impostato il decalcificatore dell'acqua,
• il tempo approssimativo residuo del programma in corso.
•
l'attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante ( SOLO con la funzione Multitab attiva),
• la fine del programma di lavaggio (nel visore digitale compare uno zero),
• il conto alla rovescia della partenza ritardata,
• i codici di errore relativi a malfunzionamenti della lavastoviglie,
• l'attivazione/disattivazione dei segnali acustici.
Tasti funzione
Questi tasti abilitano le seguenti funzioni:
Pannello dei comandi
• impostazione del decalcificatore dell'acqua,
• cancellazione di un programma di lavaggio o di una partenza ritardata in corso,
• attivazione/disattivazione della funzione Multitab
• attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante quando la funzione Multitab
è attiva,
• attivazione/disattivazione dei segnali acustici.
Modalità impostazione
L'apparecchio si trova nella modalità impostazione quando tutte le spie dei programmi
sono accese.
Tenere sempre presente che quando si eseguono operazioni quali:
• selezione di un programma di lavaggio
• impostazione del decalcificatore dell'acqua
• attivazione /disattivazione dell'erogazione del brillantante
• attivazione/disattivazione dei segnali acustici
l'apparecchio DEVE trovarsi nella modalità impostazione.
Se la spia di un programma è accesa, è ancora impostato l'ultimo programma eseguito.
In questo caso, per ritornare alla modalità impostazione, è necessario cancellare il programma.
Per cancellare un programma impostato o un programma in corso : tenere contemporaneamente premuti i due tasti dei programmi situati sopra la parola RESET fino a quando
si accendono tutte le spie dei tasti dei programmi. Il programma è stato cancellato e la
macchina è ora in modalità impostazione.
7
Segnali acustici
I segnali acustici sono stati introdotti per indicare le operazioni in corso:
• impostazione del decalcificatore dell'acqua
• fine del programma
• emissione di un allarme dovuto al malfunzionamento dell'apparecchio.
Impostazioni di fabbrica: segnali acustici attivati.
È possibile disattivare i segnali acustici utilizzando i tasti funzione.
1. Premere il tasto On/Off. L'apparecchio deve essere in modalità impostazione.
2.
Premere simultaneamente i tasti funzione B e C fino a quando le spie dei tasti A , B eC iniziano a lampeggiare.
3.
Premere il tasto funzione C : le spie dei tasti A e B si spengono, mentre la spia del tasto
funzione C continua a lampeggiare. Il visore digitale indica l'impostazione corrente.
= Segnali acustici disattivati
= Segnali acustici attivati
4.
Per cambiare l'impostazione, premere nuovamente il tasto funzione C : il visore digitale
indica la nuova impostazione.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere la lavastoviglie.
Primo utilizzo
8
Primo utilizzo
Prima di utilizzare la lavastoviglie per la prima volta:
• Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione
• Rimuovere tutto il materiale di imballaggio dall'interno dell'apparecchio
• Impostare il decalcificatore
• Versare 1 litro di acqua all'interno del contenitore del sale, quindi riempire con il sale per
lavastoviglie
• Riempire il contenitore del brillantante
Se si desidera utilizzare detersivi in pastiglie multifunzione del tipo: "3 in 1", "4 in 1", "5 in
1" ecc., impostare la funzione Multitab (vedere "funzione Multitab ").
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore dell'acqua studiato per rimuovere dalla rete
idrica sali minerali che possono compromettere il buon funzionamento dell'apparecchio.
La durezza dell'acqua dipende dal contenuto di questi sali. La durezza dell'acqua è misurata
in scale equivalenti, gradi tedeschi °dH, gradi francesi °TH e mmol/l (millimol per litro, unità
internazionale di durezza dell'acqua).
Il decalcificatore deve essere regolato in base alla durezza dell'acqua del proprio impianto.
Per informazioni sulla durezza dell'acqua nella propria zona, è possibile rivolgersi all'ente
erogatore locale.
Il decalcificatore dell'acqua deve essere impostato in due modi: manualmente, tramite il
selettore di durezza dell'acqua, ed elettronicamente.
1. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie deve trovarsi in modalità impostazione.
2.
Tenere premuti contemporaneamente i tasti B e C fino a quando le spie dei tasti A ,B e C iniziano a lampeggiare.
3.
Premere il tasto A : la spia dei tasti B e C si spegne mentre la luce del tasto A inizia a
lampeggiare. Il display digitale indica il livello corrente ed è emessa una serie di segnali
acustici intermittenti.
Esempi:
sul display, 5 segnali acustici intermittenti, pausa ecc... = livello 5
sul display, 10 segnali acustici intermittenti, pausa ecc... = livello 10
4.
Per cambiare livello, premere il tasto A . Ad ogni pressione del tasto, il livello cambia
(per la selezione del nuovo livello, vedere la tabella).
Esempi: se il livello corrente è 5, premendo il tasto A una volta si seleziona il livello 6.
se il livello corrente è 10, premendo il tasto A una volta si seleziona il livello 1.
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere la lavastoviglie premendo il tasto On/Off.
Uso del sale per lavastoviglie
AVVERTENZA
Usare soltanto sale specifico per lavastoviglie. Tutti gli altri tipi di sale non specifici per l'uso
in lavastoviglie, in particolare il sale da cucina, possono danneggiare l'addolcitore. Aggiungere il sale poco prima di iniziare uno dei programmi completi di lavaggio. In questo modo
si impedisce che gli eventuali versamenti di sale o di acqua salata sul fondo della lavastoviglie possano danneggiare e causare corrosione.
9
Per riempire:
1. Aprire la porta, togliere il cestello inferiore e svitare il tappo del contenitore girandolo
in senso antiorario.
2.
Versare 1 litro di acqua all'interno del contenitore (necessario solo prima di mettereil sale per la prima volta) .
Uso del brillantante
10
3. Versare il sale fino a riempire il contenitore.
4. Richiudere con il tappo e accertarsi che
non vi siano tracce di sale sulla filettatura
o sulla guarnizione.
5. Riavvitare il tappo completamente ruotandolo in senso orario.
La fuoriuscita dell'acqua durante il riempimento del contenitore con il sale è normale e
non provoca alcun danno.
La spia del sale sul pannello comandi può restare accesa per un periodo di 2-6 ore dal
riempimento, se la lavastoviglie resta accesa. Se il sale utilizzato si dissolve lentamente, è
possibile che la spia resti accesa più a lungo. La funzionalità della macchina non è compromessa.
Uso del brillantante
AVVERTENZA
Utilizzare solo prodotti brillantanti specifici per lavastoviglie.
Non introdurre altre sostanze nel contenitore del brillantante (es. detergenti per lavastoviglie, detersivi liquidi). Si rischierebbe di danneggiare l'apparecchio.
Il brillantante assicura un risciacquo accurato e un'asciugatura senza macchie o segni.
Il brillantante è aggiunto automaticamente dal programma durante l'ultimo risciacquo.
1. Aprire il contenitore premendo il pulsante
di rilascio (A).
Utilizzo quotidiano
2. Introdurre il brillantante nel contenitore. Il
livello massimo di riempimento è indicato
dal segno "max".
L'erogatore contiene circa 110 ml di liquido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di lavaggio, a seconda del dosaggio impostato.
3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso dopo
l'operazione di riempimento.
Eliminare le eventuali fuoriuscite di liquido con
un panno assorbente per evitare la formazione
di schiuma al successivo lavaggio.
Regolazione del dosaggio del brillantante
In base ai risultati ottenuti, regolare la quantità di brillantante agendo sul selettore a 6
posizioni (posizione 1 = dosaggio minimo, posizione 6 = dosaggio massimo).
Il dosaggio è preimpostato dalla fabbrica al livello 4.
Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'acqua o
tracce di calcare sulle stoviglie, aumentare la dose.
Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano strisce biancastre e appiccicose o un leggero velo
bluastro su coltelli e bicchieri.
11
Utilizzo quotidiano
• Controllare il livello del sale o del brillantante.
• Sistemare stoviglie e posate nella lavastoviglie.
• Aggiungere il detersivo.
• Selezionare un programma di lavaggio idoneo per posate e stoviglie.
• Avviare il programma di lavaggio.
Sistemazione di posate e stoviglie
12
Sistemazione di posate e stoviglie
Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e altri oggetti che potrebbero
assorbire acqua.
• Prima di sistemare le stoviglie, occorre:
– Rimuovere i residui di cibo e altri materiali.
– Ammorbidire i residui di bruciato nei tegami
• Quando si sistemano stoviglie e posate, osservare quanto segue:
– Stoviglie e posate non devono impedire ai mulinelli di girare liberamente.
– Disporre i recipienti cavi (tazze, bicchieri, padelle ecc.) con la parte concava rivolta
verso il basso, in modo da evitare che l'acqua rimanga all'interno dei contenitori o
nella loro base.
– Stoviglie e posate non devono essere poste le une dentro le altre né coprirsi a vicenda.
– Onde evitare di danneggiare il vetro, i bicchieri non devono toccarsi.
– Disporre gli oggetti piccoli nel cestello portaposate.
• Le stoviglie in plastica e i tegami in materiale antiaderente tendono a trattenere maggiormente le gocce d'acqua; il loro grado di asciugatura risulterà perciò inferiore a quello
degli oggetti in ceramica e acciaio.
• Gli oggetti leggeri (come i recipienti in plastica) devono essere caricati nel cestello superiore e disposti in modo da non potersi muovere.
Per il lavaggio in lavastoviglie, le seguenti posate e stoviglie sono da considerarsi
non idonee:limitatamente idonee:
• Posate con manici in legno, osso, porcellana
o madreperla.
• Oggetti in plastica non resistenti al calore.
• Posate antiche o vecchie con collante non resistente alle alte temperature.
• Posate o piatti con parti incollate.
• Oggetti in peltro o rame.
• Oggetti in cristallo piombato.
• Oggetti in acciaio non inossidabile.
• Taglieri di legno.
• Oggetti in fibre sintetiche. Oggetti in ferro o
ghisa.
Aprire la porta ed estrarre i cesti per sistemare le stoviglie.
• Lavare in lavastoviglie porcellane e ceramiche
solo se il produttore ne indica espressamente
l'idoneità al lavaggio in lavastoviglie.
• Dopo lavaggi ripetuti in lavastoviglie, le decorazioni non smaltate potrebbero sbiadire.
• Con il lavaggio in lavastoviglie, le parti in argento e alluminio tendono a cambiare colore:
I residui di cibo, ad esempio albume, tuorlo
d'uovo, senape ecc. causano spesso scoloriture o macchie, in particolare sull'argento.
Pertanto, se l'argento non è lavato subito dopo l'uso, occorre togliere immediatamente i
residui di cibo.
Cestello inferiore
Il cestello inferiore è destinato a contenere pentole
coperchi, piatti, insalatiere, posate e così via.
Un piatto di portata può essere posto davanti al
cestello delle posate.
Il ripiano per i piatti posteriore può essere facilmente piegato per consentire di inserire pentole,
padelle e ciotole.
Ripiegando il ripiano destro si crea un altro ripiano
che consente di inserire nella lavastoviglie piatti e
ciotole di grandi dimensioni.
1. Sollevare leggermente i due ripiani nella parte
posteriore e ripiegarli in avanti, incrociandoli
l'uno con l'altro.
Sistemazione di posate e stoviglie
13
Il ripiano per i piatti sinistro può essere ripiegato
ed è possibile regolare la larghezza.
• Per ripiegare i ripiani, sollevarli leggermente
nella parte posteriore e piegarli incrociandoli
reciprocamente.
• Per regolare la larghezza: tirare il ripiano destro
verso l'alto dalla parte posteriore fino a sbloccarlo, quindi tirarlo verso la parte posteriore facendolo uscire dalla guida anteriore.
Inserire il ripiano per i piatti nell'altra guida e
premerlo nella parte posteriore fino ad agganciarlo.
Il cestello portaposate
AVVERTENZA
Le posate lunghe e i coltelli affilati non devono essere sistemati in verticale poiché sono
potenzialmente pericolosi. Posate lunghe e coltelli devono essere sistemati orizzontalmente
nel cestello superiore. Prestare attenzione nel maneggiare posate affilate e/o taglienti.
Sistemazione di posate e stoviglie
14
Forchette e cucchiai vanno sistemati nell'apposito
cestello asportabile con i manici rivolti verso il basso, al contrario dei coltelli che devono essere sistemati con i manici rivolti verso l'alto.
Se i manici sporgono dal fondo del cestello, bloccando la rotazione del mulinello inferiore, capovolgere le posate.
Mischiare i cucchiai ad altre posate per impedire
che aderiscano gli uni agli altri.
Abbassare il manico del cestello per facilitare la sistemazione delle posate.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di utilizzare le apposite griglie divisorie in dotazione.
Se la forma o le dimensioni delle posate non consentono di usare le griglie divisorie, queste possono
essere facilmente nascoste.
Il cestello portaposate è composto da due moduli
separabili per garantire una maggiore flessibilità di
carico. Per separare i due moduli, farli scorrere in
senso opposto l'uno rispetto all'altro e staccarli.
Per riagganciarli, compiere le operazioni inverse.
Cestello superiore
Il cestello superiore è destinato a contenere piattini, insalatiere, tazze, bicchieri, piccoli tegami e
coperchi.
Sistemazione di posate e stoviglie
15
Griglie portatazze regolabili
• Disporre tazze e bicchieri capovolti sopra o sotto
i settori portatazze in modo tale che l'acqua
raggiunga tutte le superfici.
• I ripiani per le tazze possono essere sollevati per
fare posto a stoviglie più grandi.
• Le griglie portatazze possono essere fissate an-
che in una posizione intermedia. Appoggiare o
appendere i bicchieri da vino o da cognac nelle
aperture dei ripiani delle tazze.
Sistemazione di posate e stoviglie
16
Supporti per i bicchieri
Per bicchieri a calice e per i bicchieri da bibita, ripiegare il supporto. (Fig. 1)
Ripiegare i supporti per i bicchieri verso destra per
svuotare la lavastoviglie, oppure quando non occorrono. (Fig. 2)
I bicchieri possono anche essere disposti sulle barre
rivolte verso l'alto.
Regolazione dell'altezza del cestello superiore
Per lavare piatti molto grandi, è possibile caricarli nel cestello inferiore spostando il cestello
superiore nella posizione più alta.
L'altezza del cestello superiore può essere regolata anche quando questo è carico.
Regolazione dell'altezza del cestello superiore:
1. Sfilare completamente il cestello superiore.
2. Sollevare completamente il cestello superiore e quindi abbassarlo verticalmente.
Il cestello superiore si aggancia nella posizione inferiore o superiore.
AVVERTENZA
Dopo aver caricato la lavastoviglie, chiudere sempre la porta: la porta aperta può rappresentare un pericolo.
Uso del detersivo
17
Dimensione massima dei piatti con il cestello superiore nella posizione più alta.
18
32
25
Dimensione massima dei piatti con il cestello superiore nella posizione più bassa.
20
30
25
Disposizione di piatti di grandi dimensioni
nel cestello inferiore.
Prima di chiudere la porta, accertarsi che i mulinelli possano ruotare liberamente.
Uso del detersivo
Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie.
Osservare le raccomandazioni di dosaggio e di conservazione del produttore dichiarate sulla
confezione del detersivo.
Evitando di eccedere nell'uso di detersivo si contribuisce a limitare l'inquinamento ambientale.
Uso del detersivo
18
Aggiunta del detersivo
1. Aprire il coperchio.
2. Versare il detersivo nell'apposito contenitore (1). Le tacche indicano i livelli di dosaggio:
20 = ca. 20 g di detersivo
30 = ca. 30 g di detersivo.
3. Tutti i programmi con prelavaggio richiedono una piccola quantità di detersivo
(5/10 g) da versare nel contenitore detersivo prelavaggio (2).
Questo detersivo è utilizzato nella fase del
prelavaggio.
4. Quando si usano detersivi in pastiglie, sistemarle nello scomparto (1)
5. Chiudere il coperchio e premere fino allo
scatto.
Detersivo in pastiglie
I detersivi in pastiglie dei vari produttori possono richiedere tempi di scioglimento diversi.
Pertanto, alcuni di essi possono non dissolversi
completamente e non svolgere la propria azione detergente nei programmi di lavaggio brevi.
Se si utilizzano questi detersivi, scegliere programmi di lavaggio più lunghi per garantire il
completo scioglimento del detersivo. In alternativa, selezionare la funzione MULTITAB che
garantisce lo scioglimento del detersivo in tutti i programmi di lavaggio.
Uso di pastiglie combinate
Uso di pastiglie combinate
Questo apparecchio prevede la funzione "Multitab" che consente di utilizzare detersivi in
pastiglie multifunzione"Multitab ".
Questi prodotti esercitano una funzione combinata di detersivo, brillantante e sale. A seconda dei tipi ("3 in 1", "4 in 1", "5 in 1" ecc.), le pastiglie possono inoltre contenere altri
agenti.
Verificare che questi detersivi siano adatti alla durezza dell'acqua del proprio impianto.
Vedere le istruzioni del produttore riportate sulla confezione.
Questa funzione può essere selezionata con tutti i programmi di lavaggio. Con la selezione
di questa funzione, l'erogazione del brillantante e del sale e le relative spie sono automaticamente disattivate.
Selezionare la funzione "Multitab " prima di avviare il programma di lavaggio.
Una volta selezionata (la spia è accesa), questa funzione rimane attiva anche per i successivi
programmi di lavaggio.
Utilizzando la funzione "Multitab", le durate del ciclo possono cambiare. In questo caso,
l'indicazione del tempo residuo del programma è automaticamente aggiornata nel visore
digitale.
Quando è in corso un programma, la funzione "Multitab" NON può più essere modificata.
Se si desidera escludere la funzione "Multitab", è necessario prima cancellare l'impostazione
del programma e poi disattivare la funzione "Multitab ".
In questo caso, è necessario impostare di nuovo il programma di lavaggio e l'opzione desiderata.
19
Attivazione/disattivazione della funzione Multitab
Tenere contemporaneamente premuti i due tasti Multitab (D e E) fino a quando la spia della
funzione " Multitab" si accende. Questo indica che la funzione è attiva.
Per disattivare la funzione, premere nuovamente gli stessi tasti fino a quando la spia della
funzione " Multitab" si spegne.
Se i risultati dell'asciugatura non sono soddisfacenti, si consiglia di:
1. Riempire il contenitore del brillantante.
2. Attivare l'erogazione del brillantante.
3. Impostare il dosaggio del brillantante in posizione 2.
• L'attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante è possibile solo con la fun-
zione "Multitab"attiva.
Attivazione/disattivazione dell'erogazione del brillantante
1. Premere il tasto On/Off. La lavastoviglie deve trovarsi in modalità impostazione.
2.
Premere contemporaneamente i tasti B e C fino a quando le spie dei tasti A , B e C
iniziano a lampeggiare.
3.
Premere il tasto B : le spie dei tasti A e C si spengono, mentre la spia del tasto B continua
a lampeggiare. Il visore digitale indica l'impostazione corrente:
= Erogazione del brillantante disattivata.
= Erogazione del brillantante attivata.
4.
Per cambiare l'impostazione, premere nuovamente il tasto B : il visore indica la nuova
impostazione.
Programmi di lavaggio
20
5. Per memorizzare l'operazione, spegnere la lavastoviglie premendo il tasto On/Off.
Se si decide di ritornare all'uso di detersivi tradizionali, si consiglia di:
1. Disattivare la funzione "Multitab".
2. Riempire di nuovo i contenitori del sale e del brillantante.
3. Regolare l'impostazione della durezza dell'acqua sul valore massimo ed eseguire un
programma di lavaggio normale senza stoviglie.
4. Regolare la durezza dell'acqua in base al tipo di acqua del proprio impianto.
5. Regolare il dosaggio del brillantante.
Programmi di lavaggio
ProgrammaGrado di
AUTOMATIC
3)
30 MIN
INTESIVE
CARE 70°
ECO 50°
4)
2)
Sporco
normale e
intenso
Sporco
leggero
Sporco intenso
Sporco
normale
sporco
Tipo di caricoDescrizione del programma
Risciacquo intermedio
1/2x
2x
Risciacquo finale
Stoviglie miste e pentole
Stoviglie miste
Stoviglie miste e pentole
Stoviglie miste
Prelavaggio
Lavaggio principale
Valori di consumo
Asciugatura
Durata (minuti)
85 - 105
30
116 - 126
165 - 175
Energia (kWh)
1,1 - 1,5
0,9
1,9 - 2,1
1,0 - 1,1
1)
Acqua (litri)
12 - 22
8
22 - 24
14 - 15
Selezione e avvio di un programma di lavaggio
21
ProgrammaGrado di
sporco
PrelavaggioQualunque
tipo di stoviglia
1) I valori di consumo sono da intendersi come misure indicative e dipendono dalla pressione e dalla temperatura
dell'acqua, dalle variazioni dell'alimentazione elettrica e dalla quantità di stoviglie.
2) Durante il programma di lavaggio "Automatico" il grado di sporco sulle stoviglie è indicato dalla densità
dell'acqua. La durata del programma e i consumi di acqua ed energia possono variare, poiché dipendono dal
livello di carico della lavastoviglie e dal grado di sporco delle stoviglie. La temperatura dell'acqua è regolata
automaticamente fra 50 °C e 65 °C.
3) Ideale per il lavaggio di un carico parziale. Ideale come programma quotidiano in risposta alle esigenze di una
famiglia di 4 persone che desidera inserire solo stoviglie e posate della colazione e della cena.
4) Programma di prova a fini normativi.
5) Questo programma non richiede l'uso di detersivi
Tipo di caricoDescrizione del programma
Risciacquo finale
Risciacquo intermedio
Carico parziale (da completare successivamente
nel corso del-
la giornata)
Prelavaggio
Lavaggio principale
5)
Valori di consumo
Asciugatura
Selezione e avvio di un programma di lavaggio
Durata (minuti)
7
Energia (kWh)
0,1
1)
Acqua (litri)
4
Selezionare il programma di lavaggio e la partenza ritardata con la porta leggermente aperta. Il programma o il conto alla rovescia si avvia solo dopo la chiusura
della porta. Fino a quel momento, è possibile modificare le impostazioni.
1. Controllare che i cestelli siano caricati correttamente e che i mulinelli siano liberi di
ruotare.
2. Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
3. Premere il tasto On/Off. L'apparecchio deve essere in modalità impostazione.
4. Premere il tasto corrispondente al programma prescelto (consultare la tabella "Programmi di lavaggio"). Quando si chiude la porta della lavastoviglie, il programma si
avvia automaticamente.
Impostazione e avvio del programma con partenza ritardata
1. Dopo aver scelto il programma di lavaggio, premere il tasto di partenza ritardata finché
sul display compare il numero di ore desiderato per la partenza ritardata. L'avvio del
programma di lavaggio può essere posticipato fino a un massimo di 19 ore.
2. Chiudere la porta della lavastoviglie: il conto alla rovescia si avvia automaticamente.
3. Il conto alla rovescia si basa su decrementi di 1 ora.
4. L'apertura della porta interrompe il conto alla rovescia. Chiudere la porta: il programma
ricomincia dal punto in cui è stato interrotto.
Svuotamento della lavastoviglie
22
5. Appena è trascorso il tempo di ritardo impostato, il programma si avvia automaticamente.
AVVERTENZA
Interrompere o annullare un programma di lavaggio in corso SOLO se assolutamente
necessario. Attenzione! Nell'aprire la porta, potrebbe fuoriuscire vapore molto caldo. Aprire la porta con cautela.
Interruzione di un programma di lavaggio in corso
• Aprire la porta della lavastoviglie; il programma si ferma. Chiudere la porta; il programma
ricomincia dal punto in cui è stato interrotto.
Come cancellare una partenza ritardata o un programma di lavaggio in corso
•
Tenere contemporaneamente premuti i due tasti funzione B e C finché tutte le spie dei
tasti selezione programmi si accendono.
• Se si cancella la partenza ritardata, si cancella anche il programma di lavaggio impostato.
In questo caso, è necessario selezionare di nuovo il programma di lavaggio.
• Se occorre selezionare un nuovo programma di lavaggio, verificare che sia presente il
detersivo nell'apposito contenitore.
Fine del programma di lavaggio
• La lavastoviglie si arresta automaticamente e un segnale acustico comunica il termine
del programma di lavaggio.
1. Aprire la porta della lavastoviglie. Nel display digitale compare uno zero.
La spia del programma appena terminato rimane accesa.
2. Spegnere l'apparecchio.
3. Aprire la porta della lavastoviglie, lasciarla socchiusa e attendere alcuni minuti prima
di estrarre le stoviglie; in questo modo le stoviglie avranno tempo di raffreddarsi e i
risultati dell'asciugatura saranno migliori.
Modalità Standby
Se non si spegne l'apparecchio al termine del programma di lavaggio, la lavastoviglie passa
automaticamente in modalità Standby. La modalità Standby riduce il consumo di energia.
Tre minuti dopo il termine del programma, tutte le spie si spengono e nel display digitale
compare un trattino.
Premere uno dei tasti (non il tasto On/Off) per tornare alla modalità di fine programma.
Svuotamento della lavastoviglie
• Le stoviglie molto calde tendono a rompersi più facilmente se soggette a urti.
Lasciare che le stoviglie si raffreddino prima di toglierle dalla macchina.
• Vuotare prima il cestello inferiore e quindi quello superiore; in questo modo, si eviteranno
sgocciolamenti d'acqua dal cestello superiore sulle stoviglie di quello inferiore.
• Sulle pareti laterali e sulla porta della lavastoviglie potrà formarsi della condensa, perché
l'acciaio inossidabile diventerà più freddo delle stoviglie.
Pulizia e cura
ATTENZIONE
Quando il programma di lavaggio è terminato, si raccomanda di staccare la spina di alimentazione elettrica e di chiudere il rubinetto dell'acqua.
Pulizia e cura
Pulizia dei filtri
I filtri devono essere di tanto in tanto controllati e puliti. Filtri sporchi compromettono i
risultati di lavaggio.
AVVERTENZA
Prima di pulire i filtri, assicurarsi che la macchina sia spenta.
AVVERTENZA
La lavastoviglie non deve MAI essere usata senza filtri. Un montaggio o un posizionamento
non corretto dei filtri possono influire negativamente sui risultati del lavaggio e danneggiare l'apparecchio.
Filtro a grana grossa
Il filtro a grana grossa (1) deve essere controllato
al termine di tutti i programmi di lavaggio.
1. Aprire la porta ed estrarre il cestello inferiore.
2. Estrarre il filtro a grana grossa e, se necessario,
pulirlo attentamente sotto l'acqua corrente.
3. Riposizionare il filtro a grana grossa.
23
Filtro a grana fine
Il filtro a grana fine (2) deve essere pulito saltuariamente.
1. Aprire la porta ed estrarre il cestello inferiore.
2. Afferrare il filtro a maglia fine per la maniglia
e toglierlo ruotandolo verso destra.
3. Pulire attentamente il filtro con una spazzola
sotto l'acqua corrente.
Pulizia e cura
24
4. Rimettere il filtro a grana sottile nella base
del comparto di lavaggio, verificando che
sia perfettamente inserito ruotandolo verso sinistra fino a sentire un clic (freccia).
Pulizia dei mulinelli
Controllare con regolarità che gli ugelli nei tre mulinelli non siano ostruiti. Se necessario, pulire gli
ugelli con un filo di ferro sottile o con un ago sottile
o con un forte getto d'acqua.
Non danneggiare le aperture degli ugelli.
Mulinello superiore
1.
Svitare la vite di fissaggio ( A ) ruotandola in
senso antiorario.
2. Fare uscire il mulinello dall'albero.
3. Pulire il mulinello e la vite di fissaggio.
4. Fissare il mulinello ruotando la vite di fissaggio
( A ) in senso orario.
Mulinello cestello superiore
1. Togliere il mulinello del cestello superiore ruotandolo lateralmente.
2. Pulire gli ugelli del mulinello.
3. Per riposizionare il mulinello, premerlo verso
l'alto fino allo scatto.
Mulinello inferiore
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.