AEG F64080IB, F64080IM, F64080IW User Manual

FAVORIT 64080 i
Istruzioni per l'uso Lavastoviglie
2
1
Gentile Cliente,
Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità. Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il desi gn funzionale e la tecnologia d'avanguardia. Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza. Inoltre, e' parte integrante dei nostri prodotti l'attenzione per gli aspetti ambien tali e per il risparmio energetico. Per assicurare prestazioni ottimali e un corretto utilizzo della vostra apparec chiatura, Vi invitiamo a leggere attentamente questo libretto istruzioni. Vi permetterà di seguire tutte le fasi di utilizzo perfettamente e nel modo più ef ficace. Per consultare questo libretto ogni volta che lo desiderate, Vi consigliamo di te nerlo in un luogo a portata di mano. Ricordatevi di consegnarlo ad eventuali fu turi proprietari dell'apparecchiatura.
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli: Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute per
3 Informazioni e consigli generali
sonale e dei danni alle apparecchiature.
2 Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Indice
Istruzioni per l'uso 4
Sicurezza 4 Vista dell'apparecchio 5 Pannello di comando 6 Prima della prima messa in funzione 8
Impostazione del dolcificatore 8 Introduzione di sale speciale 10 Introduzione del brillantante 11
Nell’uso quotidiano 14
Sistemazione di stoviglie e posate 14 Regolazione dell’altezza del cestello superiore 18 Inserimento del detersivo 18 Impiego di detergenti 3 in1 19 Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi) 21 Avvio del programma di lavaggio 23 Impostazione della programmazione dell'avvio posticipato 24 Spegnimento della lavastoviglie 25
Manutenzione e pulizia 26
3Indice
Che cosa fare se … 28
Risolvete direttamente i piccoli problemi 28 Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente 31
Smaltimento 32 Dati tecnici 32 Indicazioni per gli istituti di collaudo 33
Istruzioni di installazione e collegamento 34
Istruzioni di sicurezza per l'installazione 34 Installazione della lavastoviglie 34 Collegamento della lavastoviglie 35
Garantie/Kundendienst 38 Assistenza 39
Istruzioni per l'uso4
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Prima della prima messa in funzione
Fate attenzione alle “Istruzioni di installazione e collegamento“.
Impiego conforme allo scopo previsto
La lavastoviglie è destinata esclusivamente al lavaggio delle stoviglie ad uso domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche alla lavastoviglie.
Impiegare solo sale speciale, detersivo e brillantante adatti per lavastoviglie.
Non versare solventi all'interno della lavastoviglie. Pericolo di esplosione!
Sicurezza dei bambini
Tenere i materiali di imballaggio lontano dalla portata dei bambini Pericolo di soffocamento!
Spesso i bambini non riconoscono i pericoli connessi agli elettrodomestici. Non lasciare giocare i bambini con la lavastoviglie.
Assicurarsi che bambini o piccoli animali non si arrampichino sulla lavastoviglie. Pericolo di morte!
I detersivi possono provocare irritazioni agli occhi, alla bocca ed alla trachea. Pericolo di morte! Attenersi alle informazioni di sicurezza dei produttori di de tersivi e detergenti.
L'acqua presente nella lavastoviglie non è acqua potabile. Pericolo di irritazioni!
Norme di sicurezza generali
Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere eseguite esclusivamente da per sonale specializzato.
Chiudere il rubinetto dell'acqua in caso di inutilizzo prolungato della lavastovi glie.
Non sfilare mai la spina dalla presa tirando il cavo, ma afferrando la spina stes sa.
Assicuratevi che la porta della lavastoviglie sia sempre chiusa, eccetto ovvia mente durante le operazioni di sistemazione e rimozione delle stoviglie. In que sto modo eviterete che qualcuno possa ferirsi inciampando sulla porta aperta.
Non sedersi o appoggiarsi alla porta aperta.
Se la lavastoviglie si trova in un ambiente soggetto al rischio di gelo, dopo ogni
lavaggio staccare il tubo di collegamento dal rubinetto dell'acqua.
Vista dell'apparecchio
Braccio rotante del cestello superiore e del fondo
Interruttore della durezza dell’acqua
Scomparto di riserva per sale speciale
Scomparto per detersivo
Scomparto di riserva per brillantante
5Vista dell'apparecchio
Targhetta di identificazione
Filtro
Pannello di comando6
Pannello di comando
Tasto ACCESO/SPENTO
Il tasto ACCESO/SPENTO consente di accendere/spegnere la lavastoviglie.
MultidisplayTasti programma
123
Tasti funzione
Selezione della funzione 3 in 1
Programmazione
dell'avvio posticipato
Spie di controllo
I tasti programma consentono di selezionare il programma di lavaggio deside rato.
7Pannello di comando
Tasti funzione: oltre al programma di lavaggio premuto questi tasti consentono di impostare anche le seguenti funzioni:
Tasto funzione 1 Impostazione del dolcificatore
Tasto funzione 2
Tasto funzione 3  non assegnato 
Inserimento/disinserimento dell'alimentazione del
brillantantecon con 3in1 e' inserita
Si influisce sull'alimentazione del brillantante solo se è selezionata la funzione 3in1.
Il multidisplay può visualizzare:
il grado di durezza impostato del dolcificatore,l'inserimento/disinserimento dell'alimentazione del brillantante,l'ora d'avvio impostata,la durata residua presunta di un programma di lavaggio in corso,la comparsa di un errore nella lavastoviglie.
Le spie di controllo hanno il seguente significato:
1)
1)
1) Le spie di controllo non si accendono durante lo svolgimento di un programma di lavaggio.
Aggiunta di sale speciale
Aggiunta di brillantante
Prima della prima messa in funzione8
Prima della prima messa in funzione
3
Se impiegate un detergente 3 in 1, considerate quanto segue: – Leggete il capitolo "Impiego di detergenti 3 in 1". – Non introducete sale speciale né brillantante.
Se non si utilizza un detergente 3in1, prima della prima messa in funzione:
1. Impostazione del dolcificatore
2. Introduzione del sale speciale per dolcificatore
3. Introduzione del brillantante
Impostazione del dolcificatore
Impostate meccanicamente ed elettronicamente il dolcificatore.
3 Per evitare depositi di calcare sulle stoviglie e all'interno della lavastoviglie, le
stoviglie devono essere lavate con acqua dolce, cioè a basso contenuto di calca re. Impostate il dolcificatore secondo la tabella relativa alla durezza dell'acqua della vostra zona. L'azienda municipalizzata competente per l'acqua è in grado di fornirvi informazioni sul grado di durezza dell'acqua nella vostra zona.
La lavastoviglie deve essere disinserita.
Impostazione meccanica:
1. Aprite la porta della lavastoviglie.
2. Estraete il cestello inferiore dalla
lavastoviglie.
3. Ruotate l'interruttore della durezza dell'ac qua posto sulla sinistra della vasca su 1 o 2 (vedere tabella).
9Prima della prima messa in funzione
Impostazione elettronica:
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3 Se si illumina solo il display a LED di un tasto programma, questo programma di
lavaggio è attivato. Il programma di lavaggio deve essere deselezionato: premete contemporaneamente i tasti funzione 2 e 3 per circa 2 secondi. Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma.
2. Premete contemporaneamente e tenete premuti i tasti funzione 2 e 3. I display a LED dei tasti funzione da 1 a 3 lampeggiano.
3. Premete il tasto funzione 1. Il display a LED del tasto funzione 1 lampeggia. Il multidisplay visualizza il livello di durezza impostato.
4. Premendo il tasto funzione 1 il livello di durezza aumenta di 1. (Eccezione: dopo il livello di durezza 10 segue il livello di durezza 1).
5. Se il livello di durezza è impostato correttamente, premete il tasto ACCESO/ SPENTO. Il livello di durezza viene quindi memorizzato.
Se il dolcificatore è impostato elettronicamente su “1”, la spia di controllo per sale speciale viene disinserita.
Durezza dell'acqua
1)
in °d
51  70 43  50 37  42 29  36 23  28
19  22 15  18
11  1 4 1,9  2,5 II 3 3L
4  10 0,7  1,8 I/II 2 2L
inferiore a
4
1) (°d) grado tedesco, misura per la durezza dell'acqua
2) (mmol/l) millimol per litro, unità internazionale per la durezza dell'acqua
3) Con questa impostazione la durata del programma può prolungarsi lievemente. *) impostazione di fabbrica
in mmol/l
9,0  12,5
inferiore a 0,7 I
7,6  8,9 6,5  7,5 5,1  6,4 4,0  5,0
3,3  3,9 2,6  3,2
2)
Campo Meccanica Elettronica
IV
III
Impostazione del livello di du
rezza
3)
10
9
2*
1
8 7 6
5*
4
1
non è necessa
rio sale
Indicazione sul
multidisplay
10L .
9L 8L 7L 6L
5L 4L
1L
Prima della prima messa in funzione10
Introduzione di sale speciale
Per disincrostare il dolcificatore, è necessario inserire sale speciale. Utilizzate solo sale speciale adatto per lavastoviglie ad uso domestico.
Se non impiegate detergenti 3in1, inserite del sale speciale:
prima della prima messa in funzione della lavastoviglie.Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo per sale spe
ciale.
1. Aprite la porta ed estraete il cestello inferiore.
2. Ruotate in senso antiorario il tappo di chiusura dello scomparto di riserva per sale.
3. Solo per la prima messa in funzione:
Riempite completamente lo scomparto di riserva del sale con acqua.
4. Inserite l'imbuto fornito in dotazione nell'apertura dello scomparto di riserva. Versate il sale speciale nello scomparto di riserva, capacità di riempimento a seconda della grandezza dei granelli ca. 1,01,5 kg. Non riempite eccessivamente lo scomparto con il sale.
3 La fuoriuscita di acqua durante l'inserimento del sale speciale non rappresenta
alcun problema.
5. Eliminate i residui di sale dall'imbocco dello scomparto per sale.
6. Serrate il tappo di chiusura ruotando in senso orario.
7. Dopo l’inserimento del sale speciale, lasciate terminare un programma di lavaggio, per permettere l’eliminazione dei granelli di sale e dell'acqua salata
fuoriuscita.
3 Secondo la grandezza dei granelli di sale possono essere necessarie alcune ore
per lo scioglimento del sale nell'acqua e lo spegnimento della spia di controllo per il sale speciale.
Introduzione del brillantante
Dato che il brillante consente un migliore svolgimento del programma di lavag gio, si ottengono stoviglie lucenti, senza macchie e bicchieri brillanti.
Se non impiegate un detergente 3 in1, introducete il brillantante:
prima della prima messa in funzione della lavastoviglie.Quando sul pannello di comando si accende la spia di controllo per brillantan
te.
Utilizzate solo brillantanti speciali per lava stoviglie e non detersivi liquidi d'altro tipo.
1. Aprite la porta. Il serbatoio per brillantante si trova sul lato interno della porta della lavastoviglie.
2. Premete il pulsante di sgancio del serbatoio del brillantante.
3. Aprite completamente il coperchio.
11Prima della prima messa in funzione
4. Rabboccate lentamente il brillantante con attenzione fino alla tacca tratteggiata “max”; che corrisponde ad una quantità di circa 140 ml
5. Chiudete il coperchio facendo attenzione che si innesti bene.
6. In caso di fuoriuscita del brillantante, elimi natelo con un panno. In caso contrario du rante il lavaggio si verificherebbe un'eccessiva formazione di schiuma.
Prima della prima messa in funzione12
Impostazione del dosaggio del brillantante
3 Modificate il dosaggio solo se su bicchieri e stoviglie compaiono striature, mac
chie lattiginose (impostate il dosaggio su un valore minore) o gocce d'acqua evaporata (impostate il dosaggio su un valore maggiore) (leggete il capitolo “Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente”). Il dosaggio può essere regolato da 16. Il dosaggio è preimpostato in fabbrica su “4”.
1. Aprite la porta della lavastoviglie.
2. Premete il pulsante di sgancio del serbatoio
del brillantante.
3. Aprite completamente il coperchio.
4. Impostate il dosaggio.
5. Chiudete il coperchio facendo attenzione
che si innesti bene.
6. In caso di fuoriuscita del brillantante, elimi natelo con un panno.
13Prima della prima messa in funzione
Se è selezionata la funzione 3in1, inserite l'alimentazione del brillantante.
3 Se la funzione 3in1 non è selezionata, l'alimentazione del brillantante è sempre
inserita.
Se, a causa dell'impiego di detergenti 3in1, la funzione 3in1 è selezionata, l'ali mentazione del brillantante è disinserita. Se le stoviglie non sono sufficiente mente asciutte, dovete inserire nuovamente l'alimentazione del brillantante (vedere anche capitolo "Impiego del detergente 3in1").
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
3 Se si illumina solo il display a LED di un tasto programma, questo programma di
lavaggio è attivato. Il programma di lavaggio deve essere deselezionato: premete contemporaneamente i tasti funzione 2 e 3 per circa 2 secondi. Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma.
2. Premete contemporaneamente e tenete premuti i tasti funzione 2 e 3. I display a LED dei tasti funzione da 1 a 3 lampeggiano.
3. Premete il tasto funzione 2. L'indicatore a LED del tasto funzione 2 lampeggia. Il multidisplay visualizza l'impostazione corrente:
0d
l'erogazione del brillantante con 3in1 e' disinserita. (preimpostazione di fabbrica)
1d l'erogazione del brillantante con 3in1 e' inserita
4. Premendo il tasto funzione 2 l'aggiunta di brillantante viene inserita o disinse rita.
5. Se il multidisplay visualizza l'impostazione desiderata, premete il tasto ACCESO/ SPENTO. L'impostazione è memorizzata.
Nell’uso quotidiano14
Nell’uso quotidiano
Sistemazione di stoviglie e posate
1 Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli oggetti che
possono assorbire acqua. Le stoviglie con rivestimento in teflon e plastica trat tengono le gocce d’acqua, pertanto l’asciugatura di queste stoviglie risulta peg giore rispetto alle stoviglie di porcellana e acciaio inox.
Per il lavaggio in lavastoviglie le seguenti posate/stoviglie sono
non idonee: limitatamente idonee:
Posate con manici in legno, osso, porcellana o madreperla
Parti in plastica non termoresistenti
Posate antiche o vecchie
con collante sensibile alle alte tem perature
Stoviglie o posate con parti incollate
Oggetti di stagno o rame
Cristallo al piombo
Parti d’acciaio non inossidabili
Taglieri e tavolette di legno
Oggetti artigianali
Prima di sistemare le stoviglie occorre:rimuovere i resti di cibo più grossolani.
lasciare in ammollo le pentole con resti di cibo bruciacchiati.
Quando sistemate le posate e le stoviglie considerate che:le stoviglie e le posate non devono impedire ai bracci rotanti di girare libera
mente.
– i recipienti cavi come tazze, bicchieri, pentole ecc. devono essere sistemati
con l’apertura rivolta verso il basso per evitare l’accumulo d’acqua
– le stoviglie e le posate non devono essere infilate le une nelle altre né coprir
si a vicenda.
per evitare danni ai bicchieri, questi non devono essere a contatto.non riponete oggetti piccoli (ad es. coperchi) nei cestelli delle stoviglie, ma
nel cestello portaposate per evitare che possano cadere.
Lavate in lavastoviglie le terraglie soltanto se il pro duttore ne indica espressamente l'idoneità al lavag gio in lavastoviglie.
Dopo lavaggi ripetuti in lavastoviglie le decorazioni smaltate potrebbero sbiadire.
Con il lavaggio in lavastoviglie, le parti in alluminio e argento tendono a cambiare colore. Residui di cibo ad esempio albume, tuorlo d'uovo, senape causano spesso scolorazioni o macchie sull'argento. Pertanto se l’argento non viene lavato subito dopo l'uso, oc correrà rimuovere immediatamente i resti di cibo.
Dopo lavaggi ripetuti alcuni tipi di vetro possono di ventare opachi
15Nell’uso quotidiano
Sistemazione delle posate
1 Avvertenza: coltelli taglienti e posate appuntite a causa del rischio di ferite de
vono essere sistemati nel cestello superiore. Per fare in modo che tutte le posate disposte nel cestello vengano lavate con il
getto d’acqua, sarebbe opportuno:
1.infilare l'inserto a griglia sul cestello delle posate
2.sistemare le forchette e i cucchiai con il manico rivolto verso il basso nell’inserto a griglia del cestello.
Per posate di grandi dimensioni, ad es. una frusta, è possibile togliere metà dell'inserto a griglia.
Carico / scarico del cestello inferiore e superiore
Per le operazioni di carico e scarico estraete o spingete indietro il cestello inferiore e il cestello superiore utilizzando il manico frontale al centro del cestello.
Nell’uso quotidiano16
Pentole, padelle, piatti grandi
Sistemate nel cestello inferiore le stoviglie più grandi e con sporco ostinato (piatti con diametro fino a 29 cm).
Per facilitare l’inserimento delle stoviglie più ingombranti, è possibile ribaltare tutti gli inserti posteriori per piatti del cestello inferiore.
Tazze, bicchieri, servizi da caffè
Sistemate nel cestello superiore le stoviglie fragili, di dimensioni minori e le posate lun ghe e appuntite.
Sistemate in modo sfalsato le stoviglie sopra e sotto i ripiani ribaltabili per tazze per permettere all’acqua degli spruzzi di raggiungere tutte le stoviglie.
Per le stoviglie alte è possibile sollevare i ripiani delle tazze.
Appoggiate o appendete i bicchieri da vino o da cognac nelle aperture dei ripia ni delle tazze.
Per i bicchieri a calice ribaltate verso de stra il supporto per bicchieri altrimenti lasciatelo appoggiato a sinistra.
17Nell’uso quotidiano
La fila di punte a sinistra nel cestello su periore può essere ribaltata in due sezioni distinte. Fila di punte non ribaltata: sistemate bic chieri, tazze ecc. nel cestello superiore. Fila di punte ribaltata: più spazio per ciotole.
Nell’uso quotidiano18
Regolazione dell’altezza del cestello superiore
Altezza massima delle stoviglie nel
cestello superiore cestello inferiore
con il cestello superiore sollevato 22 cm 30 cm
con il cestello superiore abbassato 24 cm 29 cm
3 L’altezza può essere regolata anche con i cestelli carichi.
Sollevamento / Abbassamento del ce stello superiore
1. Sfilate completamente il cestello superiore.
2. Sollevate per il manico il cestello superiore
fino alla battuta e abbassatelo verticalmen te. Il cestello superiore si innesta nella posizio ne più bassa o più alta.
Inserimento del detersivo
I detersivi sciolgono lo sporco dalle stovi glie e dalle posate. Il detersivo deve essere inserito prima dell’inizio del programma.
1 Utilizzate esclusivamente detersivo per la
vastoviglie ad uso domestico. Lo scomparto del detersivo si trova sul lato
interno della porta.
1. Se il coperchio è chiuso: premete il pulsante di sgancio. Il coperchio si apre.
19Nell’uso quotidiano
2. Inserite il detersivo nell'apposito scompar to. Come ausilio per il dosaggio del detersi vo in polvere utilizzate le apposite tacche: “20/30” corrisponde a ca. 20/30 ml di de tersivo. Attenetevi alle raccomandazioni di dosag gio e conservazione del produttore.
3. Chiudete il coperchio facendo attenzione che si innesti bene.
3 In caso di stoviglie particolarmente sporche
inserite il detersivo anche nello scomparto adiacente (1). Questo detersivo agisce già in fase di ammollo.
Detersivi compatti
Oggi i detersivi per lavastoviglie sono quasi esclusivamente detersivi compatti a basso tenore alcalino con enzimi naturali in pastiglie o in polvere.
2 I programmi di lavaggio a 50 °C combinati a questi detersivi compatti hanno un
minore impatto sull’ambiente e rispettano la vostra lavastoviglie, poiché questi programmi si adattano perfettamente alle caratteristiche degli enzimi contenuti nei detersivi compatti in grado di sciogliere lo sporco. Pertanto i programmi di lavaggio a 50 °C combinati ai detersivi compatti consentono di ottenere gli stes si risultati di lavaggio che altrimenti si sarebbero raggiunti solo a 65 °C.
Detersivo in pastiglie
3 I detersivi in pastiglie di produttori diversi si sciolgono in tempi diversi. Per
questo motivo alcuni detersivi in pastiglie nei programmi brevi non riescono ad esprimere tutta la loro forza pulente. Si consiglia quindi di impiegare i detersivi in pastiglie nei programmi di lavaggio con ammollo.
Impiego di detergenti 3 in1
Nel caso di questi prodotti si tratta di detergenti con funzione combinata di de tersivo, brillantante e sale.
Con l’inserimento della funzione 3in1 – è impedita l'aggiunta di sale speciale e brillantante dal rispettivo scomparto di
riserva.
Non è più visualizzata la mancanza di sale e brillantante.La durata dei programmi di lavaggio può prolungarsi di 30 minuti.
Nell’uso quotidiano20
3 Se intendete utilizzare un detergente 3in1, controllate che sia adatto alla du
rezza della vostra acqua (leggete le indicazioni del produttore). Se la durezza dell’acqua è superiore a quella consigliata dal produttore e deside rate ugualmente utilizzare un detergente 3in1, procedete come segue:
Dopo aver selezionato la funzione 3in1, impostate il dolcificatore su un livello
di durezza dell’acqua più basso rispetto a quello richiesto per il lavaggio senza un detergente 3in1.
Se necessario, inserite nello scomparto di riserva il sale speciale. La lavastoviglie memorizza le impostazioni diverse del grado di durezza dell’ac
qua, quella per il lavaggio con la funzione 3in1 e quella per il lavaggio senza questa funzione.
Se si utilizzano prodotti 3in1
1. Premete il tasto SI/NO.
2. Premete il tasto 3IN1
La spia del tasto si illumina: la funzione 3in1 è selezionata! Prima dell'inizio del programma di lavaggio inserite il detergente 3in1 nell'appo
sito scomparto.
3 Poiché l’inserimento della funzione 3in1 disattiva automaticamente l’alimenta
zione del brillantante, a causa dei diversi standard di qualità dei detergenti 3in1 può accadere che le stoviglie non siano asciutte a sufficienza. Procedete come segue (vedere capitolo “Introduzione del brillantante”):
introducete il brillantante nello scomparto di riserva (nel caso che questo sia
vuoto).
Impostate meccanicamente il dosaggio del brillantante su “2”.
Inserite l'alimentazione del brillantante.
Se non si utilizzano più prodotti 3in1
Se non intendete più impiegare prodotti 3in1, si consiglia di:
Disinserire la funzione 3in1.
Riempire nuovamente gli scomparti per sale e brillantante.
Impostare il dolcificatore sul valore massimo ed eseguire fino a tre cicli nor
mali senza carico.
Impostare il dolcificatore sulla durezza locale dell’acqua.
Se si utilizzano prodotti 4in1
Nell'utilizzo di detergenti "4 in 1" che integrano anche l'agente che previene la corrosione del vetro nella formula "3 in 1", seguire le indicazioni riportate per i detergenti "3 in 1".
Selezione del programma di lavaggio (tabella dei programmi)
21Nell’uso quotidiano
Programma di
lavaggio
AUTOMATIC (50°  65°)
30 MIN
(60°)
2)
3)
Indicato
per:
Tipo
di sporco
sporco normale,
pentole e stoviglie
avanzi di cibo rimasti attaccati
stoviglie senza pentoleuso recente, sporco mo
derato  normale
Svolgimento del
programma
Ammollo
Lavaggio
Risciacqui
Brillantante
• •
• •
1 fino 2
Asciugatura
Valori di
consumo
Durata (minuti)
Energia (kWh)
1,1  1,6
90  125
30
0,8
1)
sporco ostinato,
INTENSIV
CARE 70°
ECO 50°
pentole e stoviglie
4)
pentole e stoviglie,
5)
stoviglie sensibili alla temperatura
avanzi di cibo rimasti attaccati, in particolare
2x
uovo e amido
sporco normale • • • • •
1,8  2,0
120  130
130  160
0,95  1,05
1) I valori di consumo sono stati rilevati in condizioni normali. Dipendono dal carico del cestello. Pertanto nelle condizioni di impiego sono possibili degli scostamenti di valore.
2) In questo programma in base al grado di torbidezza dell’acqua si stabilisce il grado di sporco delle stovi glie. La durata del programma, il consumo di acqua e di energia possono subire variazioni notevoli in fun zione del carico e dello sporco. A seconda dello sporco la temperatura dell’acqua per il lavaggio viene regolata automaticamente fra 50°C e 65°C.
3) Con questo programma utilizzate la lavastoviglie solo con il mezzo carico.
4) Durante il ciclo finale di risciacquo è previsto un aumento della temperatura a 68° per 10 minuti in modo da consentire la disinfezione, ad es., di biberon, taglieri in plastica o vasetti per marmellata.
5) Programma di prova per istituto di collaudo.
Acqua (litri)
12  23
9
23  25
13  15
Nell’uso quotidiano22
Selezione del programma
Se le vostre stoviglie sono in questo stato, scegliete un programma intensivo,
un programma normale o di risparmio ener getico,
un programma breve (ad es. 30 min).
23Nell’uso quotidiano
Avvio del programma di lavaggio
1. Controllate che i bracci rotanti possano girare liberamente.
2. Aprite completamente il rubinetto dell'acqua.
3. Chiudete la porta.
4. Premete il tasto ACCESO/SPENTO.
5. Scegliete il programma desiderato.
Si accende la spia del programma. Il multidisplay visualizza la durata residua prevista per il programma.
3 Durante il lavaggio la durata residua nel multidisplay viene eventualmente adat
tata al carico, al grado di sporco ecc.
6. Chiudete la porta. Il programma di lavaggio inizia.
Interruzione o conclusione del programma di lavaggio
Interrompete un programma di lavaggio in corso solo se strettamente necessa rio.
Interruzione del programma di lavaggio mediante apertura della porta della lavastoviglie
1 All'apertura della porta è possibile che si verifichi la fuoriuscita di vapore caldo.
Pericolo di scottature!
1. Aprite la porta con attenzione. Il programma di lavaggio si arresta.
2. Chiudete la porta. Il programma di lavaggio prosegue.
Conclusione del programma di lavaggio
1. Premete e tenete premuti i tasti funzione 2 e 3 .
Si accendono i display a LED di tutti i tasti programma.
2. Rilasciate i tasti funzione. Il programma di lavaggio è stato concluso.
3. Se desiderate iniziare un nuovo programma di lavaggio, verificate che il detersi
vo sia presente nell'apposito scomparto.
3 Spegnendo la lavastoviglie un programma di lavaggio selezionato viene sempli
cemente interrotto, non è terminato. Dopo una nuova riaccensione il program ma di lavaggio prosegue.
Nell’uso quotidiano24
Impostazione della programmazione dell'avvio posticipato
3 La programmazione dell'avvio posticipato consente di posticipare l'inizio di un
programma di lavaggio entro le successive 19 ore.
1. Premete il tasto della programmazione dell'avvio posticipato finché nel multidi splay lampeggia il numero di ore dopo le quali deve iniziare il programma di la vaggio, ad es. 12h, se il programma di lavaggio deve iniziare fra 12 ore. Si accende la spia della programmazione dell’avvio posticipato.
2. Selezionare il programma di lavaggio.
3. Il tempo rimanente fino all'avvio del programma di lavaggio viene visualizzato di
continuo (ad es. 12h, 11h, 10h, ... 1h ecc.).
Modifica della programmazione dell'avvio posticipato:
Finché non è iniziato il programma di lavaggio, premendo il tasto della program mazione dell’avvio posticipato potete ancora modificare l’impostazione.
Cancellazione della programmazione dell'avvio posticipato:
Premete il tasto della programmazione dell’avvio posticipato finché nel multidi splay appare la durata del programma selezionato. Il programma di lavaggio se lezionato inizia immediatamente.
Cambio del programma di lavaggio
Finché non è iniziato il programma di lavaggio, potete ancora cambiarlo. Prima concludete il programma di lavaggio, poi impostate di nuovo la programmazio ne dell'avvio posticipato e infine selezionate un nuovo programma di lavaggio.
25Nell’uso quotidiano
Spegnimento della lavastoviglie
Spegnete la lavastoviglie solo quando il multidisplay visualizza “0” come tempo residuo del programma di lavaggio.
In alcuni programmi di lavaggio il ventilatore per l'asciugatura continua a fun zionare anche dopo la fine del programma.
1. Premete il tasto ACCESO/SPENTO. Tutte le spie si spengono.
2. Chiudete il rubinetto dell'acqua!
1 Aprite con attenzione la porta, è possibile che si verifichi la fuoriuscita di vapore
caldo.
Le stoviglie calde sono sensibili agli urti. Quindi prima di togliere le stoviglie
lasciatele raffreddare per circa 15 minuti. Anche il risultato dell'asciugatura sarà migliore.
Le stoviglie si asciugano più rapidamente se, a fine programma, lasciate la por
ta per un momento completamente aperta e quindi accostata.
Scarico delle stoviglie
3 È normale che la porta interna e il vano interno siano umidi.
Svuotate prima il cestello inferiore, poi quello superiore, per evitare che dal ce
stello superiore cada dell'acqua residua sulle stoviglie nel cestello inferiore.
Manutenzione e pulizia26
Manutenzione e pulizia
1
Non utilizzate in nessun caso prodotti per mobili o detergenti aggressivi.
Pulite gli elementi di comando della lavastoviglie con un panno umido e ac
qua calda.
Controllate di tanto in tanto che i serbatoi interni, la guarnizione della porta
ed il filtro di alimentazione dell'acqua (se presente) siano privi di sporco e, se necessario, puliteli.
Pulizia dei filtri
3 filtri devono essere controllati e puliti rego
larmente. I filtri sporchi compromettono il risultato del lavaggio.
1. Aprite la porta ed estraete il cestello inferio re.
2. Ruotate l'impugnatura di circa ¼ di giro in senso antiorario (A) e sfilate il sistema di fil traggio (B).
3. Sfilate il filtro a maglia fine (1) dal microfil tro (2) afferrandolo per l'occhiello d'impu gnatura.
4. Lavate accuratamente tutti i filtri sotto l’ac qua corrente.
5. Estraete il filtro piatto (3) dal fondo della va sca e lavatelo accuratamente su entrambi i lati.
6. Riposizionate il filtro piatto.
7. Inserite e bloccate il filtro a maglia fine nel
microfiltro.
8. Inserite i filtri così assemblati e bloccateli in sede ruotando l'impugnatura in senso orario fino alla battuta. Assicuratevi che il filtro piatto non sporga dal fondo della vasca.
1 In nessun caso utilizzate la lavastoviglie senza filtri.
27Manutenzione e pulizia
Che cosa fare se …28
Che cosa fare se …
Risolvete direttamente i piccoli problemi
Prima di chiamare il servizio di assistenza tecnica, verificate se riuscite a risolvere direttamente il problema – utilizzando la tabella guasti seguente oppure – se il guasto è causato da allacciamenti elettrici difettosi e/o allacciamenti
all’acqua difettosi. In tal caso il tecnico vi addebiterà il costo per l'intervento del servizio di assi stenza tecnica anche durante il periodo di garanzia. Se durante il funzionamento nel multidisplay viene visualizzato uno dei seguenti codici d'errore:
Codice d'erroreÅ10 (problemi con l'alimentazione dell'acqua),Codice d'erroreÅ20 (problemi con lo scarico dell'acqua),
controllate nella tabella di seguito. Dopo aver eliminato l'errore, premete il tasto del programma di lavaggio iniziato.
Il programma di lavaggio prosegue. Con altri codici d'errore (“Å ” seguito da un numero):
concludete il programma di lavaggio. Spegnete e riaccendete l'apparecchio. Impostate di nuovo il programma di lavaggio.
Se l'errore viene visualizzato nuovamente, avvertite il servizio assistenza e co municate il codice d'errore.
Guasto Possibile causa Rimedio
La spia del programma di la vaggio selezionato lampeggia: il multidisplay visualizza il co dice d'errore (problemi con l'alimentazione dell'acqua),
La spia del programma di la vaggio selezionato lampeggia, il multidisplay visualizza il co dice d'errore Å20 . (Problemi con lo scarico dell'acqua)
Il multidisplay visualizza il co dice d'errore
Mancato avvio del program ma.
Å10:
Å30.
29Che cosa fare se …
Il rubinetto dell'acqua è difet toso o presenta incrostazioni di calcare.
Il rubinetto dell'acqua è chiuso. Aprite il rubinetto dell'acqua. Il filtro (se presente) nel colle
gamento a vite del rubinetto dell'acqua è intasato.
I filtri sul fondo della vasca sono intasati.
Il tubo di alimentazione dell'acqua non è installato correttamente.
Il sifone è intasato. Pulite il sifone.
Il tubo di scarico dell'acqua non è installato correttamente.
È scattata la protezione antial lagamento.
La spina di rete non è stata correttamente inserita.
Il fusibile dell'impianto dome stico non funziona corretta mente.
Nei modelli di lavastoviglie con preselezione dell'ora d'avvio: è preimpostata un'ora di avvio.
Controllate il rubinetto dell’ac qua, eventualmente fatelo ripa rare.
Pulite il filtro nel collegamento a vite del tubo.
Arrêtez le programme de lavage (consultez le chapitre : Démar rer un programme de lavage) ; Nettoyez les filtres (voir chapi tre : Nettoyage des filtres). Ensuite, veuillez redémarrer le programme de lavage.
Controllate l'installazione del tubo.
Controllate l'installazione del tubo.
Chiudere il rubinetto dell'acqua, spegnete la lavastoviglie e av vertite il servizio d'assistenza.
Inserite bene la spina di rete.
Sostituite il fusibile.
Se le stoviglie devono essere la vate immediatamente, cancel late la preselezione dell'ora d'avvio.
Che cosa fare se …30
Guasto Possibile causa Rimedio
Nella vasca sono visibili mac chie di ruggine.
Rumori fischianti durante il lavaggio.
La vasca è in acciaio inossida bile. Le macchie di ruggine nel la vasca sono riconducibili a ruggine esterna (particelle di ruggine provenienti dalla tuba zione d'alimentazione dell'ac qua, da pentole, posate ecc.). Eliminate queste macchie con un normale detergente reperi bile in commercio per la pulizia dell'acciaio inossidabile.
Il fischio non è preoccupante.
Lavate solo posate e stoviglie adatte per la lavastoviglie.
Per eliminare il calcare dall'ap parecchio, utilizzate un prodot to anticalcare reperibile in commercio e adatto alla pulizia della lavastoviglie. Se dopo la pulizia si odono an cora gli stessi rumori, utilizzate un altro anticalcare di marca per la pulizia di posate e stovi glie.
Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente
Le stoviglie non vengono pulite accuratamente.
Non è stato selezionato il programma di lavaggio corretto.
Le stoviglie sono state disposte in modo tale da non poter essere completa
mente raggiunte dagli spruzzatori d’acqua. Non sovraccaricate i cestelli delle
stoviglie.
I filtri nel fondo della vasca non sono puliti o non sono inseriti correttamente.
Non è stato utilizzato un detersivo di marca o il dosaggio era insufficiente.
In presenza di depositi di calcare sulle stoviglie: lo scomparto di riserva per il
sale speciale è vuoto o il dolcificatore è impostato in modo errato.
Il tubo di scarico dell’acqua non è posato correttamente.
Se alla fine del programma di lavaggio sono presenti residui di detersivo
nell’apposita vaschetta, è possibile che i bracci rotanti siano bloccati o che i re
lativi ugelli siano ostruiti dalle impurità dell’acqua.
In questo caso, potete rimuovere i bracci rotanti dalla loro sede di bloccaggio
per effettuare la pulizia (vedi il capitolo “Manutenzione e pulizia”).
Le stoviglie non vengono asciugate e rimangono opache.
Non è stato utilizzato un brillantante di marca.
Lo scomparto di riserva del brillantante è vuoto.
Sui bicchieri e sulle stoviglie sono presenti striature, strisce, macchie lat tiginose o muffa.
Impostate il dosaggio del brillantante su un valore più basso.
Sui bicchieri e sulle stoviglie sono presenti gocce d’acqua evaporata.
Impostate il dosaggio del brillantante su un valore più alto.
La causa potrebbe essere il detersivo. Contattate il servizio clienti del produt
tore del detersivo.
Corrosione del vetro
Contattate il servizio clienti del produttore del detersivo.
31Che cosa fare se …
Smaltimento32
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espan so), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno con ferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Il simbolo W sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve
essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
1 Avvertenza! Negli apparecchi fuori uso sfilate la spina dalla presa. Tagliate il
cavo di rete ed eliminatelo assieme alla spina. Distruggete il dispositivo di chiusura della porta in modo da evitare che la porta possa chiudersi. In tal modo i bambini non possono rimanere bloccati dentro e correre pericolo di morte.
Dati tecnici
Capienza: 12 coperti standard incluse stoviglie da portata Pressione dell'acqua am
messa: Collegamento elettrico: Vedere anche la targhetta di identificazione sulla parete interna a
Dimensioni: 818  878 x 596 x 570 (a x l x p in mm) Max peso: 45 kg
5
0,11,0 MPa (= 10100 N/cm2 = 110 bar )
destra della porta della lavastoviglie.
Indicazioni per gli istituti di collaudo
La prova secondo la norma EN 60704 deve essere eseguita a pieno carico utiliz zando il programma di prova (vedere tabella dei programmi). Le prove secondo la norma EN 50242 devono essere eseguite con lo scomparto del sale del dolcificatore pieno, con lo scomparto di riserva del brillantante pieno e utilizzando il programma di prova (vedere tabella dei programmi).
12 coperti standard incl. stoviglie da portata
Dosaggio del detersivo: 5g + 25g (tipo B)
Regolazione del brillantante: 4 (tipo III)
Esempi di disposizione:
Cestello superiore
*)
Pieno carico:
33Indicazioni per gli istituti di collaudo
*) Rimuovete il ripiano per tazze eventualmente presente sul lato sinistro e l'eventuale ripiano delle po
sate.
Cestello inferiore con cestello per posate
*) Togliete i ripiani per tazze eventualmente presenti sul lato sinistro e gli eventuali ripiani per
bicchieri da birra, incluse le relative aste.
*)
Cestello per posate
Istruzioni di installazione e collegamento34
Istruzioni di installazione e collegamento
1 Istruzioni di sicurezza per l'installazione
Trasportare la lavastoviglie solo in posizione verticale, per evitare la fuoriuscita
di acqua con sale.
Prima della messa in funzione della lavastoviglie controllare che la lavastovi
glie non sia stata danneggiata durante il trasporto. In nessun caso collegare
un apparecchio danneggiato alla rete elettrica. In caso di danni rivolgersi al
proprio fornitore.
Non mettere mai in funzione una lavastoviglie in caso di danni evidenti al
cavo di rete, al tubo flessibile di alimentazione/scarico o nel caso di danneg
giamenti del pannello di comando, del piano di lavoro o della zona dello zoc
colo che permettono il libero accesso all'interno dell'apparecchio.
Infilare sempre la spina in prese Schuko correttamente installate.
Prima della messa in funzione accertarsi che la tensione nominale e il tipo di
corrente riportati sulla targhetta di identificazione dell'apparecchio corrispon
dano alla tensione di rete e al tipo di corrente del luogo di installazione. Sulla
targhetta di identificazione è riportato anche il tipo di fusibile elettrico neces
sario.
Non utilizzare cavi di prolunga e spine/attacchi multipli. Pericolo d'incendio
per surriscaldamento!
Il cavo di alimentazione di rete della lavastoviglie deve essere sostituito solo
dal servizio assistenza o da un tecnico autorizzato.
Il tubo flessibile di alimentazione con la valvola di sicurezza deve essere sosti
tuito solo dal servizio assistenza.
Installazione della lavastoviglie
La lavastoviglie deve essere collocata in modo stabile e orizzontale in tutte le
direzioni su un pavimento regolare e solido.
Per compensare i dislivelli del pavimento ed adattare l'altezza dell'apparecchio
a quella degli altri mobili, svitare i piedini regolabili con un cacciavite.
Dal lato anteriore dell’apparecchio regolare il piedino posteriore con un avvi
tatore a batteria (vedere le istruzioni di montaggio).
Il tubo flessibile di scarico, quello di alimentazione e il cavo di rete devono es
sere installati nella rientranza dello zoccolo lasciando lo spazio sufficiente per
i movimenti dietro l'apparecchio per evitare che possano essere piegati o
schiacciati.
La lavastoviglie inoltre deve essere avvitata in modo fisso al piano di lavoro
continuo delle cucina o ai mobili adiacenti. L'avvitamento fisso della lavastovi
glie è obbligatorio per garantire la necessaria sicurezza antiribaltamento ri
chiesta dalla normativa VDE vigente in materia.
Lavastoviglie integrata parziale
(vedere dima di montaggio fornita in dotazione) La lamiera di montaggio fornita in dotazione serve per facilitare il montaggio e
fissare in modo stabile le antine divise.
Collegamento della lavastoviglie
Allacciamento idraulico
La lavastoviglie può essere collegata all'acqua fredda e all'acqua calda fino a
max 60 °C.
La lavastoviglie non deve essere collegata a scaldacqua a circuito chiuso né a
scaldacqua istantanei.
Pressione ammessa dell'acqua
35Collegamento della lavastoviglie
Pressione minima ammessa dell'acqua: 0,1 MPa ( = 1 bar = 10 N/cm
Pressione massima ammessa dell'acqua :
1 MPa ( = 10 bar = 100 N/cm
2
)
2
)
Con una pressione dell'acqua inferiore a 0,1 MPa consultare il proprio installatore di fiducia.
Con una pressione dell'acqua superiore a 1 MPa è necessario montare a monte della lavastovi glie una valvola riduttrice di pressione (disponi bile presso il proprio rivenditore di fiducia).
Collegamento del tubo di alimentazione
1 Al momento del collegamento il tubo di alimentazione non deve essere piegato,
schiacciato o intrecciato. Collegare il tubo di alimentazione ad un rubinetto dell'acqua con filetto esterno ¾ “ usando un collegamento a vite (ISO 2281:2000). Il tubo di alimentazione è dotato di un dado di raccordo di metallo o in plastica:
serrare il dado di raccordo del collegamento a vite del tubo solo manualmen
te.
Infine controllare visivamente la tenuta (assicurarsi che il rubinetto dell'acqua non goccioli).
Collegamento della lavastoviglie36
3 Per non limitare il prelievo d'acqua in cucina, si raccomanda di installare un ru
binetto dell'acqua supplementare o di montare un raccordo di derivazione al ru binetto dell'acqua già presente.
1 Attenzione: pericolo di scossa elettrica
(solo per lavastoviglie provviste di valvola di sicurezza).
Il cavo elettrico della valvola di sicurezza si snoda in un tubo flessibile di alimentazione a doppia parete ed è sotto tensione.
Non immergere mai in acqua il tubo flessibi le di alimentazione né la valvola di sicurezza.
Scarico dell'acqua
Tubo flessibile di scarico
1 Non piegare, schiacciare o attorcigliare il
tubo di scarico.
Collegamento del tubo di scarico:
altezza massima consentita rispetto al
bordo inferiore dell'apparecchio: 60 cm.
Tubi flessibili di prolunga
I tubi flessibili di prolunga sono reperibili
presso i rivenditori autorizzati o presso il
nostro servizio assistenza. Il diametro in
terno dei tubi di prolunga deve essere di
19 mm per consentire il corretto funziona
mento dell'apparecchio.
La lunghezza complessiva incl. il tubo di
prolunga deve essere max 4 metri.
Valori consentiti
Collegamento del sifone
Il manicotto del tubo flessibile di scarico (ø 19 mm) è adatto a qualsiasi tipo di
sifone standard. Il diametro esterno del raccordo del sifone deve essere di al
meno 15 mm.
Il tubo di scarico deve essere fissato al raccordo del sifone con le fascette per
tubo flessibile fornite in dotazione.
Protezione antiallagamento
Per evitare i danni provocati dall'acqua, la lavastoviglie è dotata di una protezio ne antiallagamento. In caso di guasto la valvola di sicurezza nel tubo di mandata interrompe subito l’erogazione dell’acqua.
Collegamento elettrico
I dati relativi alla tensione di rete, al tipo di corrente e alla necessaria protezione elettrica sono riportati sulla targhetta di identificazione. La targhetta è applicata sul bordo interno destro della porta della lavastoviglie.
Per separare la lavastoviglie dalla rete, sfilare la spina.
Attenzione:
– Gli standard di sicurezza richiedono che l’elettrodomestico sia messo a terra. Il
fabbricante non si assume alcuna responsabilità in caso di inosservanza delle
precauzioni di sicurezza sopra riportate. – la spina deve rimane accessibile anche dopo l'installazione dell'apparecchio.
37Collegamento della lavastoviglie
Garantie/Kundendienst38
Garantie/Kundendienst
Points de Service
3018 Bern Morgenstrasse 131
Servicestellen
5506 Mägenwil/Zürich Industriestrasse 10
9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204 e
4127 Birsfelden Hauptstrasse 52 6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 11 7000 Chur Comercialstrasse 19
Ersatzteilverkauf/Points de vente de rechange/Vendita pezzi di ricambio/spare parts service
5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 023
Fachberatung/Verkauf/Demonstration/Vente/Consulente (cucina)/Vendita
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11
Garantie
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren. (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeits und Reisezeit. Die Garantieleistung entfällt bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebsvorschriften, unsa chgerechter Installation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von NichtOriginal Teilen.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre garantie couvre les frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange. Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou d’installation dues à l’inobservation du mode d’emploi, et pour des dommages causés par des influences extérieures ou de force majeure.
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione. (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garan zia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
Warranty
For each product we provide a twoyear guarantee from the date of purchase or delivery to the consumer (with a guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel. The guarantee will lapse if the operating instructions and conditions of use are not adhered to, if the pro duct is incorrectly installed, or in the event of damage caused by external influences, force majeure, inter vention by third parties or the use of nongenuine components.
Servizio dopo vendita
1028 Préverenges Le Trési 6
Point of Service
6916 Grancia Zona Industriale E
Assistenza
In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se...")
Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
Per fornirVi un rapido aiuto, Vi richiediamo le seguenti informazioni:
ModelloNumero prodotto (PNC)Numero di serie (numero S)
(per i numeri vedere la targhetta di identi
ficazione)
Tipo di problemaEventuale messaggio d’errore visualizzato
dall'apparecchio Per avere sotto mano i numeri di matricola richiesti del vostro apparecchio, vi
consigliamo di registrarli di seguito:
39Assistenza
Modello: .....................................
PNC (numero prodotto): .....................................
Numero S (numero di serie) .....................................
www.electrolux.com
www.aeg-electrolux.it
117 989 93/0-00-200207-00 Con riserva di modifiche
Loading...