AEG EWT105417W User Manual [de]

Page 1
istruzioni per l’uso
Lavabiancheria
EWT 105417 W
Page 2
2 electrolux
Pannello dei comandi
1. Pannello dei comandi
2. Tasto coperchio
1
2
3 4
5
3. Sportellino del filtro
4. Leva per la movimentazione dell'apparecchio
1 2 3 4 5 6
1. Selettore programmi
2. Tasti e relative funzioni
3. Display
4. Spia "Aggiungere biancheria"
5. Tasto "Avvio/Pausa"
6. Tasti "Time manager"
I simboli
12 34 5
1. Regolaz. tempi
2. Temp.
3. Sicurezza bambini
4.
Ciclo in esecuzione:
Risciacquo, Scarico, Centrifuga
5. Durata del ciclo o Contaminuti partenza ritar­data
Prelavaggio/Lavaggio,
Page 3
Cassetto del detersivo
Prelavaggio Lavaggio
Ammorbidente (non superare il segno MAX M )
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente queste avvertenze prima di installare e utilizzare l'apparecchio. Conservare questo manuale di istruzioni insieme all'apparec­chio.
Avvertenze generali
• Non modificare o cercare di modificare le carat­teristiche di questo apparecchio. Questo com­portamento potrebbe causare rischi per l'utiliz­zatore.
• Prima del lavaggio, togliere dalle tasche degli in­dumenti tutti gli oggetti come monete, spille di sicurezza, spille, viti ecc. che potrebbero seria­mente danneggiare l'apparecchio.
• Utilizzare la quantità di detersivo indicata.
• Riunire i piccoli indumenti come calzini, cinture ecc. in un sacchetto di tela o in una retina.
• Staccare la presa di corrente e chiudere il rubi­netto dell'acqua dopo l'uso dell'apparecchio.
• Staccare la lavabiancheria dalla corrente prima di procedere alla pulizia o alla manutenzione.
• Non lavare a macchina articoli di biancheria con ferretti, tessuti senz'orlo o tessuti strappati.
Installazione
• Al ricevimento dell'apparecchio, toglierlo imme­diatamente dall'imballo e controllarlo per esclu­dere la presenza di danni. Segnalare gli eventuali danni al rivenditore.
• Prima di installare l'apparecchio, rimuovere tutte le viti e il materiale di imballaggio.
• Il collegamento alla rete idrica deve essere ef­fettuato esclusivamente da un idraulico qualifi­cato.
• Se l'impianto elettrico dell'abitazione richiede una modifica per il collegamento dell'apparec­chio, affidare il lavoro a un elettricista qualificato.
• Dopo aver installato l'apparecchio, assicurarsi che non sia posato sul cavo di alimentazione.
• Se la lavabiancheria è installata su un pavimento con moquette, assicurarsi che le aperture pre­viste per la ventilazione nella parte bassa della macchina non siano ostruite.
• L'apparecchio deve essere collegato a una pre­sa elettrica dotata di messa a terra conforme.
• Prima di procedere al collegamento dell'appa-
• La sostituzione del cavo di alimentazione deve
• La responsabilità del produttore non può essere
Precauzioni contro il gelo
Se l'apparecchiatura è esposta a una temperatura inferiore a 0 °C, osservare le precauzioni seguenti:
• Chiudere il rubinetto e staccare il tubo di alimen-
• Posare l'estremità di questo tubo in una baci-
• Selezionare il programma Scarico e farlo funzio-
• Mettere l'apparecchiatura fuori tensione portan-
• Staccare la spina dalla presa di corrente.
• Riavvitare il tubo di ingresso dell'acqua e rimet-
In tal modo si scaricherà l'acqua rimasta nei tubi evitando che geli e danneggi l'apparecchiatura. Per far funzionare di nuovo l'apparecchio, assicu­rarsi che sia installato in un locale in cui la tempe­ratura è superiore a 0 °C.
Utilizzo
• L'apparecchiatura è destinata al normale uso
• Seguire le indicazioni riportate nelle etichette dei
• Non mettere nella lavabiancheria capi smac-
• Svuotare le tasche e distendere i capi.
• Questo apparecchio non è destinato all'uso da
electrolux 3
recchio, leggere attentamente le istruzioni ripor­tate nel paragrafo "Collegamento elettrico".
essere eseguita esclusivamente dal personale del servizio assistenza tecnica.
invocata per eventuali danni derivanti da una in­stallazione non conforme.
tazione dell'acqua.
nella a terra.
nare fino alla conclusione.
do il selettore dei programmi in posizione di "Ar­resto"
tere a posto il tubo di scarico.
domestico. Non utilizzarla a fini commerciali o industriali o a scopi diversi da quelli per cui è stata progettata.
capi per il lavaggio.
chiati con benzina, alcool, tricloroetilene ecc. Se si utilizzano questi prodotti, attendere che la so­stanza sia evaporata prima di porre gli articoli nel cestello.
parte di bambini o adulti con limitate capacità
.
Page 4
4 electrolux
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa espe­rienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchio, a meno che non siano sorvegliati o istruiti da una persona responsabile.
PERSONALIZZAZIONE
Sicurezza bambini
Questa opzione offre due tipi di bloccaggio:
• Se viene attivata dopo l'inizio del ciclo, non sarà possibile apportare modifiche alle opzioni o al programma. Il ciclo viene eseguito ed è necessario disattivare l'opzione per effettuare un nuovo ciclo.
• Se viene attivata prima dell'inizio del ciclo, non è possibile avviare l'apparecchio.
COME ESEGUIRE UN LAVAGGIO?
Primo utilizzo
• Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di in­stallazione.
UTILIZZO QUOTIDIANO
Caricare la biancheria
• Aprire il coperchio dell'apparecchio.
• Aprire il cesto, pre­mendo il pulsante A: i due sportellini si sganciano auto­maticamente.
• Introdurre la bian­cheria, quindi chiu­dere il cesto ed il coperchio della la­vabiancheria.
Avvertenza Prima di chiudere il coperchio dell'apparecchio, controllare che il cestello
sia chiuso correttamente:
• Quando i due sportellini sono chiusi,
• il pulsante di blocco A deve essere sollevato.
Dosaggio del detersivo
Versare la dose di detersivo in polvere nel com­parto lavaggio se è stata scelta l'opzione "prelavaggio". Versare l'ammorbidente nell'apposito comparto cessario.
Selezione del programma desiderato
Ruotare il selettore dei programmi sul programma desiderato. La spia del tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in verde. Se si ruota il selettore dei programmi su un altro programma durante l'esecuzione di un ciclo, il nuovo programma selezionato viene ignorato.
e nel comparto prelavaggio
A
se ne-
Fare attenzione che i bambini non giochino con l'apparecchiatura.
Per attivare la sicurezza bambini, accendere il di­spositivo e premere contemporaneamente "Extra
risciacquo" pare il simbolo di conferma
parecchio memorizza la selezione dell'opzione. Per disattivare la sicurezza bambini ripetere la stessa procedura.
• Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri elementi dal cesto.
• Eseguire un lavaggio iniziale a 90°C, senza bian­cheria ma con detersivo, per pulire la vasca.
"Err" lampeggia, e il tasto "Avvio/Pausa" lampeg­gia in rosso per alcuni secondi.
Scelta della temperatura
Premere ripetutamente il tasto "Temp." per au­mentare o ridurre la temperatura (vedere "Tabella dei programmi"). Il simbolo freddo.
Selezione della velocità di centrifuga
Premere il tasto "Centrif." per modificare la velocità di centrifuga. Le velocità di centrifuga massime sono le seguenti: per Cotoni, Lana, Lingerie, Eco, Jeans: 1000 giri/ min, per Sintetici, Stiro facile, Sport intensivo: 900 giri/min, per Delicati, Seta, Sport: 700 giri/min. Al termine del programma, nel caso in cui sia stata
selezionata l'opzione "Antipiega" cycle" gramma "Centrifuga"
pletare il ciclo e scaricare l'acqua. Night Cycle: il ciclo non comprende la centrifuga e termina con antipiega.
Selezione delle opzioni
Selezionare le varie opzioni dopo aver selezionato il programma e prima di attivare il tasto "Avvio/ Pausa" (vedere la "Tabella dei programmi"). Pre­mere i tasti desiderati; le spie corrispondenti si ac­cendono. Premendo di nuovo i tasti, le spie si spengono. Se una delle opzioni non è compatibile con il programma selezionato, il messaggio "Err" lampeggia sul display e il tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in rosso.
e "Delay" fino a che non com-
sul display. L'ap-
indica un lavaggio a
o "Night
, sarà necessario selezionare un pro-
o "Scarico" per com-
Page 5
electrolux 5
Opzione "Prelavaggio"
La lavatrice effettua un prelavaggio a 30 °C max.
Opzione "Extra risciacquo"
La lavatrice aggiunge uno o più risciacqui durante il ciclo. Questa opzione è consigliata per utenti con pelli sensibili e se l'acqua utilizzata è molto dolce. Impostazione temporanea: Premere il tasto "Extra
risciacquo"
. L'opzione è attiva solo per il pro­gramma selezionato. Impostazione permanente: Tenere premuti i tasti
"Prelavaggio"
e "Delay" per alcuni secondi. L'opzione resta attiva anche se si spegne l'appa­recchio. Per disattivarla ripetere la stessa proce­dura.
"Partenza ritardata"
Questa opzione permette di posticipare l'inizio di un programma di lavaggio di 30, 60, 90 minuti, 2 ore e fino a 20 ore. Il tempo selezionato viene vi­sualizzato sul display per alcuni secondi. La partenza ritardata può essere modificata o an­nullata in qualsiasi momento, prima di premere il tasto "Avvio/Pausa", premendo nuovamente il ta-
sto "Delay"
(0' indica la partenza immediata). Se è già stato premuto il tasto "Avvio/Pausa" e si desidera modificare o annullare la partenza ritar­data, procedere come segue:
• Per annullare la partenza ritardata e avviare im-
mediatamente il ciclo, premere il tasto "Avvio/ Pausa" quindi il tasto "Delay"
. Premere "Av-
vio/Pausa" per avviare il ciclo.
• Per modificare la partenza ritardata occorre ri-
tornare alla posizione "Arresto"
e riprogram-
mare il ciclo. Quando è impostato l'avvio ritardato, il coperchio rimane bloccato. Se occorre aprirlo, portare la la­vatrice in pausa premendo il tasto "Avvio/Pausa". Dopo aver richiuso il coperchio, premere il tasto "Avvio/Pausa".
Time Manager
È possibile prolungare o ridurre la durate del ciclo con i tasti "Time Manager"
. È inoltre indicato il
grado di sporco della biancheria.
Grado di
sporco
Sim­bolo
Tipo di tessuto
Intensivo Capi molto sporchi
Normale Capi normalmente
sporchi
Quotidiano Capi usati quotidia-
namente
Leggero Capi poco sporchi
Rapido
1)
Capi appena sporchi
Grado di
sporco
Molto breve
Rinfrescata
Super rapido
1) Mezzo carico.
2) Il simbolo lampeggia e sparis ce: questo ciclo di lavaggio dà solo una rinfrescata.
Sim-
Tipo di tessuto
bolo
1)
Capi usati od indos­sati per breve tempo
1)
2)
Solo per rinfrescare i capi
1)
2)
Solo per rinfrescare pochi capi
La disponibilità dei vari livelli varia a seconda del programma selezionato.
Avvio del programma
Premere il tasto "Avvio/Pausa" per avviare il ciclo; la spia corrispondente si accende in verde. Il se­lettore dei programmi non ruota durante il ciclo. Il simbolo del ciclo corrente e il tempo residuo sono visualizzati sul display. Se è stata selezionata la partenza ritardata, sul display viene visualizzato il conto alla rovescia.
Riscaldamento
Durante il programma, il simbolo
si accende mentre l'apparecchio raggiunge la temperatura giusta.
Interruzione di un programma Aggiungere biancheria
Quando la spia "Aggiungere biancheria"
è ac­cesa, è possibile aggiungere biancheria nel modo seguente. Premere il tasto "Avvio/Pausa": la spia corrispondente lampeggia in verde durante il pe­riodo di pausa. L'apertura del coperchio è possi­bile solo dopo 2 minuti circa dall'arresto della la­vatrice. Premere di nuovo il tasto "Avvio/Pausa" per proseguire con il programma.
Modifica del programma in corso
Prima di apportare qualsiasi modifica al program­ma in corso, portare la lavatrice in pausa premen­do il tasto "Avvio/Pausa". Se la modifica non è possibile, "Err" lampeggia sul display e il tasto "Av­vio/Pausa" lampeggia in rosso per alcuni secondi. Se si decide di cambiare comunque il programma, annullare il programma in corso (vedere sotto).
Annullamento del programma
Se si desidera annullare un programma, ruotare il selettore dei programmi in posizione "Arresto"
Fine programma
La lavatrice si ferma automaticamente; il tasto "Av­vio/Pausa" si spegne e "0" lampeggia sul display. L'apertura del coperchio è possibile solo dopo 2 minuti circa dall'arresto della lavatrice. Ruotare il selettore sul programma in posizione "Arresto"
. Estrarre la biancheria. Staccare la spina di
.
Page 6
6 electrolux
corrente e chiudere il rubinetto di alimentazione dell'acqua. Standby : alcuni minuti dopo la fine del program­ma, viene attivato il sistema di risparmio energeti-
co. La luminosità del display si riduce. Premendo qualunque tasto, la modalità di risparmio energe­tico si disinserisce.
TABELLA DEI PROGRAMMI
Programma/Tipo di biancheria Carico Opzioni possibili
Cotoni (fredda - 90°) : bianchi o colorati, ad esempio indumenti da lavoro, lenzuola, to­vaglie, biancheria personale, asciugamani.
Sintetici (fredda - 60°): tessuti sintetici, biancheria personale, tessuti colorati, camicie da non stirare, camicette.
Delicati (fredda - 40°) : per tutti i tessuti delicati, ad esempio le tende.
Lana (fredda - 40°): capi in lana lavabili in lavatrice recanti le etichette "pura lana ver­gine, lavabile in lavatrice, irrestringibile".
Seta (fredda - 30°): tessuto lavabile in lavatrice a 30 °C.
Lingerie (fredda - 40°): per capi molto
delicati, come la lingerie.
Risciacquo : la biancheria lavata a mano può essere risciacquata con questo program­ma.
Scarico: esegue uno scarico dopo un An-
tipiega (o Night Cycle).
Centrifuga: esegue una centrifuga da 700 a 1000 giri/min dopo un Antipiega (o Night Cycle).
Eco1) (40° - 90°): bianchi o colorati, ad esempio indumenti da lavoro, lenzuola, tova­glie, biancheria personale, asciugamani nor­malmente sporchi.
Stiro facile (fredda - 60°): per lavare co­toni e sintetici. Riduce la formazione di pieghe e facilita la stiratura.
Jeans (fredda - 60°): per lavare capi in tessuto denim. L'opzione Extra risciacquo è attivata.
Sport intensivo (fredda - 40°): per gli indumenti sportivi esternamente sporchi. L'opzione Prelavaggio è attivata.
Sport (30°): per gli indumenti sportivi.
1) Programma di riferimento per le prove secondo la norma CEI 456: 46 L/0,93 kWh/170 min
5,5 kg Antipiega, Night cycle, Prelavaggio,
Extra risciacquo, Time manager, Delay
2,5 kg Antipiega, Night cycle, Prelavaggio,
Extra risciacquo, Time manager, Delay
2,5 kg Antipiega, Night cycle, Prelavaggio,
Extra risciacquo, Time manager, Delay
1,0 kg Antipiega, Night cycle, Delay
1,0 kg Antipiega, Night cycle, Delay
1,0 kg Antipiega, Night cycle, Delay
5,5 kg Antipiega, Night cycle, Extra risciac-
quo, Delay
5,5 kg
5,5 kg Delay
5,5 kg Antipiega, Night cycle, Prelavaggio,
Extra risciacquo, Delay
1,0 kg Antipiega, Prelavaggio, Extra risciac-
quo, Delay
3,0 kg Antipiega, Night cycle, Prelavaggio,
Delay
2,5 kg Antipiega, Night cycle, Extra risciac-
quo, Delay
2,5 kg Delay
Page 7
PULIZIA E CURA
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica prima di procedere alla pulizia.
Trattamento anticalcare
In caso di trattamento anticalcare, utilizzare un prodotto specifico non corrosivo e studiato appo­sitamente per le lavabiancheria. Rispettare il do­saggio e la frequenza indicata sulla confezione.
Mobile
Pulire l'esterno della lavabiancheria con acqua tie­pida e un detergente neutro. Non utilizzare alcool, solventi o prodotti simili.
Cassetto detersivo
Per la pulizia, procedere come segue:
1
Filtro di scarico
Pulire regolarmente il filtro che si trova nella parte inferiore dell'apparecchiatura:
1
2
2
3
Filtri di ingresso dell'acqua
Per la pulizia, procedere come segue:
4
1
electrolux 7
IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
In fase di produzione l'apparecchio viene sottopo­sto a numerose verifiche. Se, tuttavia, si dovessero riscontrare anomalie di funzionamento, consultare
Anomalia Possibili cause
La lavabiancheria non si avvia o non carica l'ac­qua:
• L'apparecchio non è correttamente collegato, l'impianto elettrico non funziona, è in corso un'interruzione di corrente.
• Il coperchio dell'apparecchio e gli sportellini del cestello non sono chiusi.
• Il comando di avvio del programma non è stato selezionato corretta­mente.
• È in corso un'interruzione della fornitura dell'acqua, il rubinetto dell'ac­qua è chiuso.
• I filtri di ingresso sono sporchi.
sul tubo di entrata dell'acqua compare una pastiglia di colore rosso
i paragrafi riportati di seguito prima di contattare il servizio di assistenza tecnica.
1)
.
Page 8
8 electrolux
Anomalia Possibili cause
L'apparecchio carica l'acqua ma la scarica im-
• La curva del tubo di scarico è posizionata troppo in basso (vedere la sezione "Installazione").
mediatamente: La lavabiancheria non ri-
sciacqua, non centrifuga o non scarica:
• Il tubo di scarico è intasato o piegato.
• Il filtro di scarico è ostruito.
• Si è attivata la sicurezza antisbilanciamento, pertanto la biancheria non è equamente distribuita nel cestello.
• È stato selezionato il programma "Scarico" oppure l'opzione "Night Si­lence Plus" o "Antipiega".
• L'altezza della curva del tubo di scarico non è corretta.
Presenza di acqua intor­no alla lavabiancheria:
• Un'eccessiva quantità di detersivo ha causato la fuoriuscita di schiuma.
• Il detersivo utilizzato non è adatto al lavaggio in lavatrice.
• La curva del tubo di scarico non è correttamente agganciata.
• Il filtro di scarico non è stato rimontato.
• Il tubo di alimentazione dell'acqua perde.
I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti:
• Il detersivo utilizzato non è adatto al lavaggio in lavatrice.
• È stata introdotta troppa biancheria nel cestello.
• Il programma di lavaggio non è appropriato.
• Il detersivo è insufficiente.
L'apparecchio vibra o è rumoroso:
• L'imballaggio dell'apparecchio non è stato completamente rimosso (ve­dere il paragrafo "Installazione").
• L'apparecchio non è perfettamente in piano.
• L'apparecchio è troppo vicino alla parete o ai mobili.
• La biancheria non è equamente distribuita nel cestello.
• Il carico è insufficiente.
Il ciclo di lavaggio è trop­po lungo:
• I filtri di ingresso sono sporchi.
• È in corso un'interruzione della fornitura dell'acqua.
• Si è attivato il rilevatore di surriscaldamento del motore.
• La temperatura di alimentazione dell'acqua è più bassa del normale.
• Si è attivato il sistema di sicurezza di rilevamento della schiuma (ecces­siva quantità di detersivo) e la lavabiancheria ha iniziato a scaricare la schiuma.
• Si è attivata la sicurezza antisbilanciamento: è stata aggiunta una fase supplementare per ottimizzare la distribuzione della biancheria nel ce­stello.
La lavabiancheria si inter­rompe durante un ciclo di lavaggio:
Il coperchio non si apre a fine ciclo:
Sul display è visualizzato il codice errore E40
tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in rosso.
3)
:
Sul display è visualizzato il codice errore E20
tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in rosso.
3)
:
• L'alimentazione dell'acqua o dell'elettricità è difettosa.
• È stata selezionata l'opzione Antipiega.
• Gli sportellini del cestello sono aperti.
• La temperatura all'interno del cestello è troppo elevata.
• Il coperchio si sblocca 1-2 minuti dopo la fine del programma.
• Il coperchio non è chiuso correttamente.
2)
e il
• Il filtro di scarico è ostruito.
2)
• Il tubo di scarico è intasato o piegato.
e il
• Il tubo di scarico è posizionato troppo in alto (vedere il paragrafo "In­stallazione").
• La pompa di scarico è intasata.
• Il sifone è intasato.
Page 9
electrolux 9
Anomalia Possibili cause
Sul display è visualizzato il codice errore E10
tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in rosso.
Sul display è visualizzato il codice errore EF0
tasto "Avvio/Pausa" lam­peggia in rosso.
La pompa di scarico fun­ziona continuamente, anche quando l'apparec­chio è inattivo:
L'ammorbidente passa direttamente nel cestello durante il riempimento del cassetto detersivi:
1) A seconda del modello.
2) In alcuni modelli si attivano i segnali acustici
3) Dopo aver eliminato le eventuali cause dell'anomalia, premere il tasto "Avvio/Pausa" per riavviare il programma interrotto.
3)
:
3)
:
• Il rubinetto dell'acqua è chiuso.
2)
• È in corso un'interruzione della fornitura dell'acqua.
e il
sul tubo di entrata dell'acqua compare una pastiglia di colore rosso
• Il filtro di scarico è ostruito.
2)
• Si è attivato il sistema di sicurezza antiallagamento; procedere come
e il
segue:
- chiudere il rubinetto di alimentazione dell'acqua;
- svuotare l'apparecchio per 2 minuti prima di staccare la spina;
- contattare il servizio di assistenza tecnica.
• Si è attivato il sistema di sicurezza antiallagamento; procedere come segue:
- chiudere il rubinetto di alimentazione dell'acqua;
- svuotare l'apparecchio per 2 minuti prima di staccare la spina;
- contattare il servizio di assistenza tecnica.
• È stato superato il segno MAX.
DETERSIVI E ADDITIVI
Utilizzare solo detersivi ed additivi adatti all'uso in lavabiancheria. Si sconsiglia di utilizzare contem­poraneamente più tipi di detersivo, per non rischia­re di rovinare la biancheria. I detersivi in polvere possono essere sempre utilizzati. I detersivi liquidi non devono essere utilizzati per il prelavaggi o il
programma di riferimento (vedere “Tabella dei pro­grammi”). Per i cicli senza prelavaggio, i detersivi possono essere versati direttamente nel cesto con un dosatore. I detersivi in pastiglie o in dosi devono essere posti nel comparto lavaggio del cassetto detersivo della lavabiancheria.
1)
.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni Altezza
TENSIONE / FREQUENZA POTENZA TOTALE
PRESSIONE DELL'ACQUA Minima
Raccordo alla rete dell'acqua Tipo 20/27
Larghezza Profondità
230 V / 50 Hz
Massima
850 mm 400 mm 600 mm
2300 W 0,05 MPa (0,5 bar)
0,8 MPa (8 bar)
INSTALLAZIONE
Rimuovere tutti gli elementi di protezione applicati per il trasporto prima di avviare l'apparecchio per la prima volta. Conservarli in caso di trasporto fu­turo: il trasporto di un apparecchio senza elementi di protezione può causare danni ai componenti in-
terni, perdite e disfunzioni o deformazioni dovute agli urti.
Page 10
10 electrolux
Disimballaggio
1
3
Rimozione degli elementi di chiusura e protezione
2
4
1a 1b
3 2
a
2a
3
Per allineare la lavabiancheria ai mobili adiacenti, procedere come illustrato in figura 4.
Collegamento dell'acqua
Installare il tubo di ingresso dell'acqua fornito con l'apparecchio sul retro della lavabiancheria proce­dendo come segue. Non riutilizzare i tubi usati. Il tubo di ingresso non deve avere prolunghe. Se è troppo corto, contattare il servizio assistenza tec­nica.
b
1
2b
4
1
1
Aprire il rubinetto di ingresso dell'acqua. Control­lare l'assenza di perdite.
Svuotamento
Montare la curva sul tu­bo di scarico. Collocare il gruppo in una tubazio­ne di scarico (o un lava­bo) a un'altezza com­presa tra 70 e 100 cm. Il tubo di scarico non de­ve cadere. Prevedere un ingresso di aria all'estre­mità del tubo di scarico per evitare un eventuale effetto sifone. Il tubo di scarico non deve essere prolungato. Se è troppo corto, contattare il servizio assistenza tecnica.
Collegamento elettrico
Questa lavabiancheria deve essere collegata sol­tanto a una corrente 230 V monofase. Verificare il calibro del fusibile di linea: 13 A a 230 V. Non col­legare l'apparecchio tramite prolunghe o prese multiple. Verificare che la presa di terra sia confor­me ai regolamenti in vigore.
Luogo d'installazione
Collocare l'apparecchio su un pavimento piano e resistente, in un locale aerato. L'apparecchio non deve essere a contatto con la parete o altri mobili della stanza. Per spostare l'apparecchio, procedere come se­gue: Per spostare la lava­biancheria è sufficiente posarla sulle rotelle ti­rando da destra a sini­stra la leva situata alla base dell'apparecchio. Quando l'apparecchio è nella posizione deside­rata, riportare la leva nella posizione iniziale. Una corretta messa a li­vello evita le vibrazioni, i rumori e lo spostamento dell'apparecchio durante il funzionamento.
2
MAXI 100 cm
MINI 70 cm
Page 11
AMBIENTE
Smaltimento
Tutti i materiali contrassegnati con il simbolo
sono riciclabili. Consegnarli presso una discarica (informazioni disponibili presso il comu­ne) perché siano recuperati e riciclati. Al momento dello smaltimento del vostro apparecchio, mettere fuori uso o rimuovere tutto ciò che può rappresen­tare un pericolo: tagliare il cavo di alimentazione alla base dell'apparecchio.
Il simbolo che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere por­tato nel punto di raccolta appropriato per il rici­claggio di apparecchiature elettriche ed elettroni­che. Provvedendo a smaltire questo prodotto in maniera appropriata, si contribuirà ad evitare le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e
sul prodotto o sulla confezione indica
electrolux 11
per la salute che potrebbero derivare da uno smal­timento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio municipale competente, il ser­vizio locale di smaltimento dei rifiuti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
Protezione dell'ambiente
Al fine di economizzare acqua ed energia e contribuire alla protezione dell'ambiente, vi
consigliamo di rispettare le seguenti istruzioni:
• Utilizzare l'apparecchio a pieno carico quando possibile.
• Utilizzare la funzione Prelavaggio o Ammollo so­lo per la biancheria molto sporca.
• Adattare la dose di detersivo sia alla durezza dell'acqua, sia al carico e al grado di sporco del­la biancheria.
IT
ITALIA - CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE
La presente Garanzia Convenzionale si attiva au­tomaticamente dalla data di consegna dell’appa­recchiatura ed è emessa da:
Electrolux Appliances S.p.A. Corso lino Za­nussi30, 33080 Porcia (PN)
La presente Garanzia Convenzionale copre i vizi e difetti derivanti dal processo di fabbricazione che possono manifestarsi entro il periodo di 24 mesi
dalla data di consegna dell’apparecchiatura.
La presente Garanzia è valida a condizione che:
• L’apparecchiatura venga utilizzata esclusiva­mente per scopi domestici;
• L’apparecchiatura venga installata ed utilizzata secondo le prescrizioni indicate nel Libretto Istruzioni;
• Tutte le riparazioni siano eseguite dal personale dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati e vengano utilizzati ricambi originali.
Il consumatore decade dalla presente Garan­zia ove non denunci il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla sua scoper­ta. Impegno per il rimedio al difetto. Durante il pe-
riodo di validità della Garanzia Convenzionale, nel caso in cui venga accertato un vizio di fabbrica­zione, Electrolux Appliances S.p.A. si impegna ad
eliminare il difetto attraverso la riparazione o la so­stituzione del singolo componente difettoso o dell’apparecchiatura. Salvo prova contraria, si pre­sume che i difetti di conformità, che si manifestino entro sei mesi dalla consegna dell’apparecchiatu­ra, esistessero già a tale data; pertanto, in questi casi, Electrolux Appliances SpA si impegna all’eli­minazione del difetto senza alcuna spesa per il Consumatore. Dal settimo al ventiquattresimo me­se dalla consegna dell’apparecchiatura, anche qualora il consumatore non dimostri che il difetto di conformità era esistente al momento della con­segna Electrolux Appliances SpA continuerà a farsi carico delle spese relative alla manodopera e ai ri­cambi funzionali utilizzati, e all’utente verrà richie­sto il solo pagamento del diritto fisso di chiamata. Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero telefonico 199.100.100 (tele­fonata a pagamento), valido per le chiamate da tutta Italia, che lo metterà in contatto con il Centro
di Assistenza Tecnica autorizzato più vicino.
In ogni caso i numeri dei Centri di Assistenza au­torizzati sono reperibili nel sito Internet www.elec-
trolux.it. La riparazione o la sostituzione dei compo­nenti o dell’apparecchiatura non estendono,
Page 12
12 electrolux
in nessun caso, la durata prevista dalla Ga­ranzia Convenzionale. Clausole di esclusione. Non sono coperti dalla
presente Garanzia:
• I difetti derivanti dalla mancata osservanza delle prescrizioni relative all’installazione, all’uso e alla manutenzione riportate nel Libretto Istruzioni.
• I difetti derivanti dagli interventi eseguiti da per­sonale non autorizzato e/o derivanti dall’utilizzo di ricambi non originali.
• I difetti derivanti dal trasporto dell’apparecchia­tura.
• I difetti riscontrati nei particolari asportabili tra cui manopole, lampade, parti in vetro e smaltate, tubazioni esterne e gli eventuali accessori e ma­teriali di consumo, salvo che non si tratti di vizio di fabbricazione.
IT
Garanzia Europea: Questo elettrodomesti­co è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi elencati alla fine di questo manuale per il periodo specificato nella garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa, dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli sotto elencati, anche la garanzia dell'ap­parecchiatura sarà trasferita alle seguenti condi­zioni:
• La garanzia dell'apparecchiatura inizia a decor-
rere a partire dalla data del primo acquisto, che dovrà essere dimostrato presentando un docu­mento d'acquisto valido emesso dal venditore.
• La durata della garanzia e le condizioni offerte
(es. manodopera e/o ricambi) faranno riferimen­to alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di prodotti.
• Gli interventi tecnici eseguiti per l’installazione e l’allacciamento delle apparecchiature agli im­pianti di alimentazione.
Limitazioni della responsabilità del Produtto­re
Electrolux Appliances S.p.A. declina ogni respon­sabilità per eventuali danni che possano, diretta­mente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza dalla mancata osser­vanza di tutte le prescrizioni indicate nel Libretto Istruzioni relative all’installazione, uso e manuten­zione dell’apparecchiatura.
La presente Garanzia Convenzionale non pregiudica i diritti previsti dalla Direttiva 1999/44/CE e dal D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 di cui il Consumatore è e rimane titolare.
• La garanzia è strettamente personale ed è inte­stata all'acquirente originale dell'apparecchiatu­ra e non può essere trasferita ad un altro utiliz­zatore.
• L'apparecchiatura deve essere installata e uti­lizzata in conformità alle istruzioni fornite da Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
• L'apparecchiatura deve essere installata in con­formità a tutte le normative vigenti nel nuovo paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
Page 13
electrolux 13
Page 14
14 electrolux
Page 15
electrolux 15
Page 16
www.electrolux.com/shop
108551900-00-172010
Loading...