■
Non congelare in una sola volta alimenti in
quantità superiore a quella indicata sulla targhetta
matricola dell'apparecchiatura.
■
Durante la congelazione non introdurre nuovi cibi
da congelare e non aprire la porta.
■
Evitare di mettere i prodotti da congelare a
contatto con quelli già congelati ma porli negli
appositi scomparti; ciò eviterà un innalzamento
della temperatura dei prodotti congelati.
■
Non introdurre nel congelatore bibite gassate,
possono esplodere.
■
Non introdurre mai liquidi o alimenti caldi e non
riempire fino all'orlo i recipienti muniti di coperchio.
■
È consigliabile indicare sui pacchetti la data di
inizio della congelazione al fine di poter controllare
il tempo di conservazione.
■
Sulla controporta del congelatore sono
schematizati alcuni tipi di animali o alimenti ed i
mesi (numero) di conservazione dal momento
della congelazione.
Importante
In caso di interruzione di corrente durante la
conservazione dei cibi congelati o surgelati,
non aprire assolutamente la porta del
congelatore. I cibi non si deteriorano se
l'interruzione è breve (fino a 10 ore) e il
congelatore è carico, diversamente è
consigliabile consumarli al più presto (un
innalzamento della temperatura dei surgelati
abbrevia il periodo di conservazione).
Conservazione dei cibi surgelati
Al momento della messa in funzione o dopo un
periodo di inattività, introdurre gli alimenti
nell'apparecchio dopo aver inserito almeno per tre ore
la congelazione rapida.
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto è
necessario:
■
assicurarsi che i surgelati siano stati ben
conservati dal rivenditore;
■
che il trasporto, dall'acquisto alla sistemazione
nello scomparto, sia breve;
■
non aprire troppo frequentemente la porta dello
scomparto e non lasciarla aperta più del
necessario.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
Non superare il periodo di conservazione indicato
sulle confezioni dal produttore dei cibi.
■
Per ottenere i migliori risultati da questa
apparecchiatura è necessario utilizzare tutti gli
scomparti.
24
Congelazione rapida
Spostare l'interruttore ➁sulla posizione SUPER. La
lampada spia ➂si accenderà.
Massa eutettica
L'apparecchiatura è dotata di un accumulatore
termico che consente di aumentare la durata di
conservazione in caso di mancanza di energia
elettrica o guasto. Questo dovrà essere posizionato
nello scomparto superiore sopra gli alimenti.
Congelazione dei cibi freschi
Per eseguire la congelazione rapida dei cibi, qualora
l'apparecchio non sia in funzione, è necessario
metterlo in funzione e predisporlo al funzionamento di
congelazione rapida almeno tre ore prima di
introdurre nel congelatore gli alimenti.
Nel caso, invece, I'apparecchio sia già in funzione,
predisporlo per la congelazione rapida almeno 24 ore
prima di introdurre gli alimenti da congelare.
Una volta inseriti gli alimenti, la congelazione può
essere considerata ultimata dopo 24 ore dal suo
inizio.
Dopo questo periodo è necessario ripristinare il
funzionamento di «conservazione».
Porre i cibi da congelare nello scomparto inferiore
dell'apparecchiatura. A congelazione terminata,
ripartire i cibi congelati negli altri tre scomparti
cosicchè il cassetto inferiore sia libero per la prossima
congelazione.
La capacità di congelamento è riportata anche
sulla «targhetta matricola» posta all'interno dello
scomparto sul lato sinistro in basso.
Con la tecnologia NO FROST il processo di
congelazione é più rapido; questo consente ai cibi
scongelati di mantenere intatte tutte le caratteristiche
originali, le vitamine nonché il gusto dei cibi.
Per ottenere i massimi vantaggi dai processo di
congelazione forniamo alcuni consigli importanti:
■
Congelare solo alimenti di ottima qualità, freschi e
ben puliti; dividere tutto in piccole parti, in modo da
favorire la rapidità della congelazione e consentire
lo scongelamento solo della quantità necessaria.
Una volta scongelati, gli alimenti si guastano in
breve tempo, e non possono venir ricongelati.
■
Ricordare che gli alimenti magri si conservano
meglio e più a lungo di quelli grassi e che il sale
riduce il tempo di conservazione.
■
Avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene, che devono essere molto aderenti ai cibi
e ben chiusi. In questo modo, evitando il contatto
con l'aria, il colore, il sapore ed il valore nutritivo
rimarranno intatti.