AEG EU6131T, EU1030T User Manual [da]

Page 1
I N F O
INSTALLATIONS- UND GEBRAUCHSANWEISUNG INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION ETL’EMPLOI ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
GEFRIERSCHRANK CONGELATEUR CONGELATORE
EU 6131 T
D F I
Page 2
Avvertenze e consigli importanti 21
Per l’utente
La vostra apparecchiatura 22 Uso 23
Pulizia delle parti interne 23 Pannello comandi 23 Messa in funzione-regolazione della temperatura 23 Termometro interno 23 Congelazione rapida 24 Massa eutettica 24 Congelazione dei cibi freschi 24 Conservazione dei cibi surgelati 24 Scongelazione 25 Cubetti di ghiaccio 25 Sbrinamento automatico 25
Manutenzione 25
Pulizia periodica 25 Periodi di inattività 25
Assistenza tecnica e ricambi 26
Per l’installatore
Caratteristiche tecniche 26 Installazione 26
Posizionamento 26 Collegamento elettrico 27 Reversibilità della porta 27
Servizio dopo Vendita/Garanzia 31
20
INDICE
Page 3
AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI
È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato assieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo che il nuovo utente possa essere messo al corrente del funzionamento della macchina e delle avvertenze relative. Queste avvertenze sono state redatte per la Vostra sicurezza e per quella degli altri. Vi preghiamo, dunque, di volerle leggere attentamente prima d’installare e di utilizzare l’apparecchiatura.
Sicurezza generale
Qualora questa apparecchiatura, munita di chiusura magnetica, venisse usata in sostituzione di una con chiusura a scatto, consigliamo di rendere quest’ultima inservibile, prima di mettere da parte la vecchia apparecchiatura. Ciò’ eviterà che i bambini, giocando, vi rimangano intrappolati, con grave pericolo per la loro vita.
Togliere la spina dalla presa di corrente prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione (come nel caso di sostituzione della lampadina, sulle apparecchiature che ne sono provviste).
Quest’apparecchiatura è stata progettata per essere utilizzata da persone adulte. Fare attenzione, quindi, che i bambini non si avvicinino con l’intento di giocarvi.
È pericoloso modificare o tentare di modificare le caratteristiche di quest’ apparecchiatura.
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la ricarica deve essere effettuata esclusivamente da personale autorizzato dall’azienda.
Prestare la massima cura nella movimentazione per non danneggiare parti del circuito refrigerante onde evitare possibili fuoriuscite di fluido.
L’apparecchiatura non deve essere collocata nelle vicinanze di termosifoni o cucine a gas.
Evitate ogni esposizione prolungata dell’apparecchiatura ai raggi solari.
La parte posteriore dell’apparecchiatura deve ricevere una sufficiente circolazione d’aria e deve essere evitato qualsiasi danno al circuito refrigerante.
Solo per i congelatori (esclusi incassati): una collocazione ottimale è la cantina.
Non introdurre apparecchi elettrici all’interno dell’apparecchiatura (ad es. gelatiera).
Assistenza / Riparazioni
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all’impianto elettrico domestico, per poter installare l’apparecchiatura, dovrà essere eseguita solo da personale abilitato.
21
I
Mai riparare l’apparecchiatura da soli. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare dei danni. Contattare il Centro di Assistenza più vicino ed esigere solo ricambi originali.
Uso
I frigoriferi e/o congelatori domestici sono destinati unicamente alla conservazione e/o congelazione degli alimenti.
In tutte le apparecchiature di refrigerazione e congelazione ci sono delle superfici che si coprono di brina. Aseconda del modello, tale brina può essere eliminata automaticamente (sbrinamento automatico) oppure manualmente. Non tentare mai di togliere la brina con un oggetto appuntito, si rischierebbe di danneggiare irrimediabilmente l’evaporatore. Utilizzare a tale scopo l’apposita paletta fornita con I’apparecchiatura.
Non mettere mai nello scompartimento a bassa temperatura (congelatore o conservatore) bibite gassate: possono esplodere.
Non introdurre mai liquidi o alimenti caldi e non riempire fino all’orlo i recipienti muniti di coperchio.
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro mezzo artificiale per accelerare il processo di sbrinamento tranne quelli qui raccomandati.
Non usare mai oggetti metallici per pulire l’apparecchiatura; essa potrebbe venir danneggiata.
Installazione
Assicurarsi, dopo aver installato l’apparecchiatura, che essa non appoggi sul cavo di alimentazione.
Durante il normale funzionamento il condensatore ed il compressore, che sono posti sul retro dell’apparecchiatura, si riscaldano sensibilmente. Assicurarsi quindi che l’installazione venga eseguita come da istruzioni riportate sul libretto. Un’aerazione insufficiente comporterà sicuramente un cattivo funzionamento e dei danni all’apparecchiatura.
Page 4
22
Se l’apparecchiatura viene trasportata in posizione orizzontale è possibile che l’olio contenuto nel compressore defluisca nel circuito refrigerante. Lasciare l’apparecchiatura in posizione verticale almeno 2 ore prima di metterla in funzione per dar modo all’olio di refluire nel compressore.
Protezione dell’ambiente
Questa apparecchiatura non contiene, nel circuito refrigerante e nell’isolamento, gas refrigeranti nocivi per l’ozono. L’apparecchiatura non deve essere smaltita con rifiuti urbani e rottami. Deve essere evitato il danneggiamento del circuito refrigerante, soprattutto nella parte posteriore vicino allo scambiatore. Informazioni sui centri di raccolta vengono forniti dall’autorità comunale.
I materiali usati in questa apparecchiatura contrassegnati dal simbolo sono riciclabili.
1 2 3
4
5
6
Pannello comandi
Calendario per la congelazione
Scomparto per la congelazione dei cibi freschi
Scomparti per la conservazione degli alimenti surgelati
Termometro
°
C
LA VOSTRA APPARECCHIATURA
Page 5
USO
Il congelatore è contraddistinto dal simbolo , il quale indica che esso è adatto alla congelazione di cibi freschi e alla conservazione, a lungo termine, di cibi congelati e surgelati.
Pulizia delle parti interne
Prima dell'uso e del collegamento elettrico pulire tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di nuovo, indi asciugare accuratamente. Non usare detersivi nè polveri abrasive che sono dannose alle finiture.
Pannello comandi
23
I
Termostato
Interruttore per la congelazione rapida
Voyant de contrôle jaune pour la congélation rapide
Spia di controllo della rete verde
1 2
3
4
5
6
Messa in funzione - regolazione della temperatura
Introdurre la spina nella presa di corrente, la lampada spia ➃si accenderà, ciò indica che l'apparecchiatura è sotto tensione. Ruotare la manopola ➀oltre la posizione «O». Per la buona conservazione degli alimenti surgelati, la temperatura del congelatore deve essere uguale o inferiore a -18°C. Si consiglia, pertanto, di ruotare la manopola ➀su una posizione intermedia. La temperatura del congelatore è regolata automaticamente per una buona conservazione degli alimenti. Se l'apparecchiatura non lavora in condizioni ambientali normali, quali, scarsa ventilazione, elevata o bassa temperatura ambiente e/o frequenti aperture della porta, è necessaria una regolazione più adeguata. Ruotare la manopola di regolazione ➀verso "6". per ottenere temperature più fredde oppure verso "1" per ottenere temperature meno fredde. L'arresto del funzionamento si ottiene con la manopola ➀sulla posizione «O».
Termometro interno
Indica la temperatura interna del congelatore. Può indicare una temperatura inferiore a -18°C (più calda) quando si introduce una notevole quantità di alimenti da congelare o quando la porta viene lasciata aperta a lungo.
blu = -18°C; -30°C beige = al di sotto di -18°C (-17°C o -10°C ad
esempio) rosso = allarme (temperatura al di sotto di -9°C).
PR202
°
C
Page 6
Non congelare in una sola volta alimenti in quantità superiore a quella indicata sulla targhetta matricola dell'apparecchiatura.
Durante la congelazione non introdurre nuovi cibi da congelare e non aprire la porta.
Evitare di mettere i prodotti da congelare a contatto con quelli già congelati ma porli negli appositi scomparti; ciò eviterà un innalzamento della temperatura dei prodotti congelati.
Non introdurre nel congelatore bibite gassate, possono esplodere.
Non introdurre mai liquidi o alimenti caldi e non riempire fino all'orlo i recipienti muniti di coperchio.
È consigliabile indicare sui pacchetti la data di inizio della congelazione al fine di poter controllare il tempo di conservazione.
Sulla controporta del congelatore sono schematizati alcuni tipi di animali o alimenti ed i mesi (numero) di conservazione dal momento della congelazione.
Importante
In caso di interruzione di corrente durante la conservazione dei cibi congelati o surgelati, non aprire assolutamente la porta del congelatore. I cibi non si deteriorano se l'interruzione è breve (fino a 10 ore) e il congelatore è carico, diversamente è consigliabile consumarli al più presto (un innalzamento della temperatura dei surgelati abbrevia il periodo di conservazione).
Conservazione dei cibi surgelati
Al momento della messa in funzione o dopo un periodo di inattività, introdurre gli alimenti nell'apparecchio dopo aver inserito almeno per tre ore la congelazione rapida.
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto è necessario:
assicurarsi che i surgelati siano stati ben conservati dal rivenditore;
che il trasporto, dall'acquisto alla sistemazione nello scomparto, sia breve;
non aprire troppo frequentemente la porta dello scomparto e non lasciarla aperta più del necessario.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in breve tempo e non possono venir ricongelati. Non superare il periodo di conservazione indicato sulle confezioni dal produttore dei cibi.
Per ottenere i migliori risultati da questa apparecchiatura è necessario utilizzare tutti gli scomparti.
24
Congelazione rapida
Spostare l'interruttore ➁sulla posizione SUPER. La lampada spia ➂si accenderà.
Massa eutettica
L'apparecchiatura è dotata di un accumulatore termico che consente di aumentare la durata di conservazione in caso di mancanza di energia elettrica o guasto. Questo dovrà essere posizionato nello scomparto superiore sopra gli alimenti.
Congelazione dei cibi freschi
Per eseguire la congelazione rapida dei cibi, qualora l'apparecchio non sia in funzione, è necessario metterlo in funzione e predisporlo al funzionamento di congelazione rapida almeno tre ore prima di introdurre nel congelatore gli alimenti. Nel caso, invece, I'apparecchio sia già in funzione, predisporlo per la congelazione rapida almeno 24 ore prima di introdurre gli alimenti da congelare. Una volta inseriti gli alimenti, la congelazione può essere considerata ultimata dopo 24 ore dal suo inizio. Dopo questo periodo è necessario ripristinare il funzionamento di «conservazione».
Porre i cibi da congelare nello scomparto inferiore dell'apparecchiatura. A congelazione terminata,
ripartire i cibi congelati negli altri tre scomparti cosicchè il cassetto inferiore sia libero per la prossima congelazione.
La capacità di congelamento è riportata anche sulla «targhetta matricola» posta all'interno dello scomparto sul lato sinistro in basso.
Con la tecnologia NO FROST il processo di congelazione é più rapido; questo consente ai cibi scongelati di mantenere intatte tutte le caratteristiche originali, le vitamine nonché il gusto dei cibi.
Per ottenere i massimi vantaggi dai processo di congelazione forniamo alcuni consigli importanti:
Congelare solo alimenti di ottima qualità, freschi e ben puliti; dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire la rapidità della congelazione e consentire lo scongelamento solo della quantità necessaria. Una volta scongelati, gli alimenti si guastano in breve tempo, e non possono venir ricongelati.
Ricordare che gli alimenti magri si conservano meglio e più a lungo di quelli grassi e che il sale riduce il tempo di conservazione.
Avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o politene, che devono essere molto aderenti ai cibi e ben chiusi. In questo modo, evitando il contatto con l'aria, il colore, il sapore ed il valore nutritivo rimarranno intatti.
Page 7
Per assicurare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura non porre surgelati direttamente contro il ventilatore che si trova sulla parete posteriore del congelatore.
Scongelazione
Gli alimenti surgelati o congelati, prima di essere usati, possono essere scongelati nel frigorifero o a temperatura ambiente, a seconda del tempo disponibile per l'operazione.
I pezzi piccoli possono essere cucinati direttamente appena tolti dal congelatore; in questo caso, però, il tempo di cottura sarà più lungo.
Cubetti di ghiaccio
Il frigorifero è equipaggiato con una o più vaschette per la formazione dei cubetti di ghiaccio. Dette vaschette vanno riempite di acqua potabile e riposte nello scomparto congelatore.
Si raccomanda di non usare utensili metallici per staccare le vaschette.
Sbrinamento automatico
Questa apparecchiatura è stata concepita per essere NO FROST, cioè libero da brina. Ciò significa che non è necessario procedere allo sbrinamento manuale dal momento che lo sbrinamento ha luogo automaticamente.
25
I
MANUTENZIONE
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la ricarica devono essere effettuate esclusivamente da personale autorizzato dall’azienda.
Pulizia periodica
Pulire l'interno con acqua tiepida e bicarbonato di soda;
pulire il condensatore e il motocompressore con una spazzola o un aspirapolvere. Questa operazione migliorerà il funzionamento con conseguente risparmio di energia.
Periodi di inattività
Durante i periodi in cui l'apparecchiatura non è in funzione osservare le seguenti precauzioni:
staccare la spina dalla presa di corrente; togliere tutti gli alimenti; sbrinare e pulire l'interno e tutti gli accessori; lasciare le porte socchiuse per evitare la formazione
di odori sgradevoli.
Page 8
26
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dell’apparacchiatura. Altezza 850 mm
Larghezza 600 mm Profondità 600 mm
Qualora l'apparecchiatura presentasse qualche disfunzione, è bene controllare:
che la spina sia ben inserita nella presa di corrente e l'interruttore dell'impianto elettrico sia chiuso;
che non manchi l'energia elettrica; che i comandi si trovino sulla posizione corretta;
Dopo le verifiche di cui sopra, se la disfunzione dovesse permanere, è bene chiamare il Centro di Assistenza Tecnica più vicino.
Per un sollecito intervento è importante, all'atto della chiamata, fornire la sigla del modello ed il numero di matricola, rilevati dal certificato di garanzia o dalla targhetta matricola posta all'interno dell'apparecchiatura, lato sinistro in basso.
ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI
Qualora questa apparecchiatura, munita di chiusura magnetica, venga usata in sostituzione di una con chiusura a scatto, consigliamo di rendere quest'ultima inservibile, prima di mettere da parte il vecchio apparecchio. Ciò eviterà che i bambini, giocando, vi rimangano intrappolati, con grave pericolo per la loro vita.
Posizionamento
Collocare l'apparecchiatura lontana da fonti di calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento, esposizione diretta ai raggi solari ecc. Le migliori prestazioni si hanno con temperature dell'ambiente comprese tra:
+18°C e +43°C (classe T); +18°C e +38°C (classe ST); +16°C e +32°C (classe N); +10°C e +32°C (classe SN).
La classe di appartenenza è riportata sulla targhetta matricola.
INSTALLAZIONE
Per motivi di sicurezza la ventilazione deve essere come indicato in Fig.
Posizionamento dell'apparecchio sotto il pensile della cucina (vedi Fig. -A).
Posizionamento dell'apparecchio senza pensile della cucina (vedi Fig. -B).
Attenzione: mantenere le aperture per la ventilazione libere da ogni ostruzione.
Uno o più piedini regolabili, posti alla base del mobile, consentono un accurato livellamento.
100 mm10 mm
10 mm
A
B
NP006
Page 9
Collegamento elettrico
Assicurarsi prima di inserire la spina nella presa di corrente, che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta matricola corrispondano a quelle dell'impianto domestico È ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione nominale. Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrà utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
È indispensabile che l'apparecchiatura sia collegata ad una efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione è dotata dell'apposito contatto.
Qualora la presa di corrente dell'impianto domestico non sia collegata a terra, allacciare l'apparecchiatura ad un impianto di terra a parte, conformemente alle norme in vigore, consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità qualora questa norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Questa apparecchiatura è conforme al D.M. 13/4/89 e alla Direttiva Comunitaria CEE n. 87/308 del 2/6/87 relativa alla soppressione dei disturbi radio.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive modificazioni;
- 89/336/ CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni.
Reversibilità della porta
Per l'inversione operare come segue:
1. smontare la cerniera inferiore (5);
2. smontare la porta;
3. togliere la porta (4);
4. svitare il perno (2) della cerniera superiore (1) e
rimontarlo sul lato opposto;
5. svitare il piedino (6) e riavvitarlo sul lato opposto;
6. rimontare la porta e la cerniera inferiore sul lato
opposto;
7. svitare la maniglia (3).Rimontarla sul lato opposto
dopo aver forato i tappini con un punteruolo. Coprire i fori lasciati liberi con i tappini contenuti nel
sacchetto della documentazione.
27
I
Page 10
Servicestellen Points de service Servizio dopo vendita
Zürich/Mägenwil 1204 Genève 6915 Noranco
5506 Mägenwil Rue des Rois 15 Strada Noranco Figino Industriestrasse 10
8762 Schwanden 1028 Préverenges
Sernftalstrasse Route d'Yverdon/Le Trési
9202 Gossau 3966 Réchy
Poststrasse 10 Route de Grône
4133 Pratteln
Rheinpark-Center Netzibodenstrasse 23 b
8400 Winterthur
Bürglistrasse 27
6020 Emmenbrücke
Rüeggisingerstrasse 9
7000 Chur
Ringstrasse 37
3063 Ittigen/Bern
Ey 5
Ersakteilverkauf Vente de pièces de rechange Vendita pezzi di ricambio
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
Tel. 0848/848 023
KochberatungNerkauf Demonstration/Vente Consulente (cucina)/Vendita
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
Tel. 01/405 81 11
Garantie
Wir gewähren für dieses Produkt eine Garantie von 12 Monaten ab Kaufdatum. Diese Gewährleistung ersteckt sich ausschließlich auf Material- oder Herstellungsfehler. Ausdrücklich abgelehnt wird jede Haftung für Folgeschäden sowie für Schäden, die auf Nichtbeachtung der Installationsanweisung oder der Bedienungsanleitung zurückzufuhren sind.
Garantie
Nous accordons une garantie de 12 mois sur ce produit. Cette garantie s'étend exclusivement à des défauts de matière ou de fabrication. Toute prétention de responsabilité pour des dégâts en découlant ou pour des dommages dus à l'inobservation des instructions d'installation ou des instructions de service sera exclue.
Garanzia
Per questo prodotto concediamo una garanzia di 12 mesi a partire dalla data d'acquisto. La garanzia copre esclusivamente i difetti di materiale o di fabbrica­zione. Si esclude esplicitamente qualsiasi responsabilità per danni indiretti come pure per i danni derivanti dall'inosservanza delle prescrizioni per l'installazione o delle istruzioni per l'uso.
Service-Helpline
0848/848 111
31
Loading...