AEG ESL 64030 User Manual

Page 1
istruzioni per l’uso
Lavastoviglie
ESL 64030
Page 2
2 electrolux
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il
sito www.electrolux.com
INDICE
Informazioni per la sicurezza 2 Descrizione del prodotto 4 Pannello dei comandi 5 Uso dell'apparecchiatura 6 Regolazione del decalcificatore dell’acqua
7 Uso del sale per lavastoviglie 8 Uso del detersivo e del brillantante 8 Uso di pastiglie combinate 9
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente il presente libretto di istruzioni prima dell'installazione e dell'uso:
• Per la propria sicurezza e per la sicurezza
dei propri oggetti.
• Per motivi ecologici.
• Per il buon funzionamento dell’apparec-
chiatura. Conservare sempre queste istruzioni assie­me all'apparecchio anche in caso di trasfe­rimento o di vendita dell'apparecchio stes­so. Il costruttore non risponde di danni da ascrivere a un'installazione e uso non cor­retti.
Sicurezza dei bambini e delle persone fragili
• Non permettere alle persone, compresi i
bambini, con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, o con mancanza di espe-
rienza e conoscenza di utilizzare l'appa-
recchiatura, a meno che tale utilizzo non
avvenga sotto la supervisione o la guida
di una persona responsabile della loro si-
curezza.
• Sorvegliare i bambini per assicurarsi che
non giochino con l'apparecchiatura.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Possibile ri-
schio di soffocamento o lesioni.
• Conservare i detersivi in un luogo sicuro.
Evitare che i bambini tocchino i detersivi.
• Tenere i bambini e gli animali domestici
lontano dall'apparecchiatura quando la
porta è aperta.
Sistemazione di posate e stoviglie 9 Selezione e avvio di un programma di lavaggio 10 Programmi di lavaggio 11 Pulizia e cura 12 Cosa fare se… 13 Dati tecnici 15 Considerazioni ambientali 15
Con riserva di modifiche
Norme di sicurezza generali
• Non apportare modifiche alle specifiche di questo prodotto. Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchio.
• Seguire le istruzioni di sicurezza del pro­duttore di detersivo per evitare ustioni chimiche a occhi, bocca e gola.
• Non bere l’acqua dell'apparecchio. Po­trebbe contenere particelle di detersivo.
• Non tenere la porta dell'apparecchio aperta senza supervisione. In questo mo­do si prevengono lesioni e la caduta su una porta aperta.
• Non sedersi o salire sullo sportello aper­to.
Uso dell’apparecchiatura
• Questo apparecchio è destinato solo al­l'uso domestico. Non utilizzare l'apparec­chio per altri utilizzi per prevenire lesioni alle persone e danni alle cose.
• Utilizzare l'apparecchio solo per lavare accessori idonei alla lavastoviglie.
• Non appoggiare o tenere liquidi o mate­riali infiammabili, né oggetti facilmente in­cendiabili sull'apparecchio, al suo interno o nelle immediate vicinanze. Si può verifi­care un'esplosione o un incendio.
• Mettere i coltelli e gli altri utensili appuntiti nel cestello delle posate con la punta ri­volta verso il basso, altrimenti sistemarli orizzontalmente nel cestello superiore o nell'apposito cestello (non tutti i modelli hanno questo cestello).
Page 3
electrolux 3
• Usare solo prodotti specifici per lavasto­viglie (detersivo, sale, brillantante).
• Altri tipi di sale possono danneggiare il decalcificatore.
• Riempire l'apparecchio di sale prima di avviare un programma di lavaggio. Il sale residuo nell'apparecchio può causare corrosione o creare un foro sul fondo del­l'apparecchio.
• Non introdurre nel contenitore del brillan­tante altre sostanze (detergenti per lava­stoviglie, detersivi liquidi). Ciò potrebbe danneggiare l'apparecchio.
• Prima di avviare un programma di lavag­gio, assicurarsi che i mulinelli possano ruotare liberamente.
• L'apparecchio può rilasciare vapore cal­do se si apre lo sportello durante un pro­gramma di lavaggio. Vi è rischio di scot­tature.
• Non rimuovere i piatti dall'apparecchio fi­no al completamento del programma di lavaggio.
Pulizia e cura
• Prima di pulire l'apparecchio, spegnerlo ed estrarre la spina dalla presa.
• Non usare prodotti infiammabili o che possono causare corrosione.
• Non usare la lavastoviglie senza i filtri. Controllare che i filtri siano stati installati correttamente. Un'installazione non cor­retta dei filtri influisce negativamente sui risultati del lavaggio e può danneggiare l'apparecchiatura.
• Non usare acqua spray né vapore per pulire l'apparecchio. Vi è il rischio di scosse elettriche o di danni all'apparec­chio.
Installazione
• Controllare che l'apparecchiatura non sia danneggiata. Non installare né collegare un'apparecchiatura danneggiata; se ciò dovesse verificarsi, contattare.
• Rimuovere tutti gli imballaggi prima di in­stallare e usare l'apparecchiatura.
• I collegamenti elettrici, i collegamenti idraulici e l'installazione dell'apparecchia­tura devono essere effettuati solo da per­sonale qualificato. Questa misura ha lo scopo di evitare rischi legati a danni strut­turali o lesioni fisiche.
• Verificare che la spina sia staccata dalla presa elettrica durante l’installazione.
• Non forare le pareti laterali dell'apparec­chiatura per evitare di danneggiare i com­ponenti idraulici ed elettrici.
Importante!Attenersi alle istruzioni ripor­tate nel modello fornito insieme all'appa­recchiatura: – per installare l'apparecchiatura; – per montare il pannello dello sportello; – per collegare l’apparecchiatura all’ali-
mentazione e allo scarico dell'acqua.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia installa­to sotto e vicino a parti adeguatamente ancorate a una struttura fissa.
Precauzioni antigelo
• Non collocare l’apparecchio in un luogo in cui la temperatura possa scendere al di sotto di 0°C.
• Il produttore non è responsabile di even­tuali danni dovuti al gelo.
Collegamento dell’acqua
• Utilizzare tubi nuovi per il collegamento dell'apparecchiatura all'alimentazione dell'acqua. Non utilizzare tubi usati.
• Non collegare l'apparecchiatura a tuba­zioni nuove o rimaste inutilizzate per mol­to tempo. Lasciar scorrere l’acqua per al­cuni minuti prima di collegare il tubo di carico dell'acqua.
• Accertarsi di non schiacciare o danneg­giare i tubi di carico e scarico dell'acqua quando si installa l'apparecchiatura.
• Per evitare perdite, assicurarsi che gli ac­coppiamenti siano serrati a fondo.
• La prima volta che si usa la lavastoviglie, accertarsi che non vi siano perdite nei tu­bi.
Collegamento elettrico
• L'apparecchio deve disporre di una mes­sa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impianto.
• Utilizzare sempre una presa di corrente collegata a terra e correttamente installa­ta.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe. Vi è il rischio di incendio.
Page 4
4 electrolux
• Non sostituire o modificare mai il cavo elettrico da soli. Contattare il centro assi­stenza.
• Evitare di schiacciare o danneggiare la presa e il cavo dietro il dispositivo.
• Verificare che la spina di alimentazione ri­manga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio. Tirare solo la spina.
Centro assistenza
• Le riparazioni o i lavori all'apparecchio devono essere svolti esclusivamente da una persona qualificata. Contattare il centro assistenza.
• Devono essere utilizzati esclusivamente ricambi originali.
Per smaltire l'apparecchio
• Per evitare il rischio di danni o lesioni: – Scollegare la spina dalla presa di cor-
rente. – Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. – Rimuovere il fermo della porta. Ciò evi-
ta che i bambini o gli animali domestici
restino chiusi nell'apparecchio. Vi è il ri-
schio di soffocamento.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
– Scartare l'apparecchio presso il locale
centro di smaltimento dei rifiuti.
Avvertenza! I detersivi per lavastoviglie sono pericolosi e possono causare corrosione!
• Se durante l'utilizzo di questi detersi­vi dovesse verificarsi un incidente, ri­chiedere l'immediato intervento di un medico.
• Se il detersivo dovesse penetrare nella bocca, richiedere l'immediato intervento di un medico.
• In caso di contatto con gli occhi, contattare immediatamente un medi­co e lavare gli occhi con acqua.
• Tenere tutti i detersivi per lavastovi­glie in un luogo sicuro e fuori della portata dei bambini.
• Non lasciare lo sportello dell'appa­recchio aperto quando è presente detersivo nell'apposito contenitore.
• Riempire il contenitore del detersivo solo prima di avviare un programma di lavaggio.
1
2
3
4
5
1 Cestello superiore 2 Selettore di durezza dell'acqua 3 Contenitore del sale
9
8
7
6
4 Contenitore del detersivo 5 Contenitore del brillantante 6 Targhetta di identificazione
Page 5
electrolux 5
7 Filtri
9 Mulinello superiore
8 Mulinello inferiore
PANNELLO DEI COMANDI
I comandi si trovano sul lato superiore del pannello dei comandi. Per utilizzare
1
A
1 Tasto on/off 2 Tasti programmi 3 Tasto Partenza ritardata 4 Spie 5 Tasti funzione
Spie
3h Indicatore ora. Si accende quando è selezionata la partenza ritardata di tre ore. 6h Indicatore ora. Si accende quando è selezionata la partenza ritardata di sei ore. 9h Indicatore ora. Si accende quando è selezionata la partenza ritardata di nove ore.
Spia del sale. Si accende quando è necessario riempire il contenitore del sale. Dopo avere riempito il contenitore, la spia del sale potrebbe restare accesa anco­ra per qualche ora. Ciò non compromette il corretto funzionamento dell'apparec­chiatura.
Spia della funzione Multitab. Si accende quando è selezionata questa funzione.
Spia di fine. Si accende quando:
• Il programma di lavaggio è terminato.
• Si regola il decalcificatore dell'acqua.
• Attivare o disattivare il contenitore del brillantante (solo con la funzione Multitab attiva).
• Si verifica un guasto dell'apparecchiatura.
1) Quando il contenitore del sale è vuoto, la spia corrispondente non si accende durante l'esecuzione di un programma.
Tasto on/off
Premere questo tasto per attivare e disatti­vare l'apparecchiatura. Dopo dieci minuti dalla fine del programma, la funzione Auto Off disattiva automatica­mente l'apparecchiatura. Ciò contribuisce a ridurre il consumo di energia.
Tasti Selezione programmi
Premere uno di questi tasti per selezionare un programma di lavaggio. La spia corri-
i comandi lasciare la porta dell'appa­recchiatura socchiusa.
2
B
D
C
5
3
E
4
spondente si accende. Consultare la tabella "Programmi di lavaggio".
Tasto Partenza ritardata
Premere ripetutamente questo tasto per ri­tardare l'avvio del programma di lavaggio di 3, 6 o 9 ore. La spia corrispondente si ac­cende.
Tasti funzione
Questi tasti consentono di:
1)
Page 6
6 electrolux
• Regolare elettronicamente il livello del de-
calcificatore dell'acqua. Fare riferimento al capitolo "Regolazione del decalcificato­re dell'acqua".
• Per attivare e disattivare la funzione Multi-
tab. Vedere "Funzione Multitab".
• Attivare e disattivare il contenitore del bril-
lantante (solo con la funzione Multitab at­tiva). Fare riferimento al capitolo "Cosa fare se...".
• Annullare il programma di lavaggio in cor-
so. Fare riferimento al capitolo "Imposta­zione e avvio di un programma di lavag­gio".
• Per attivare e disattivare i segnali acustici.
Fare riferimento al capitolo "Segnali acu­stici".
Modalità impostazione
L’apparecchiatura deve essere in modalità impostazione per eseguire le seguenti operazioni:
• Selezionare e avviare un programma di
lavaggio.
• Selezionare e avviare una partenza ritar-
data.
• Regolare elettronicamente il livello del de-
calcificatore dell'acqua.
• Attivare o disattivare la funzione Multitab.
• Attivare o disattivare l'erogazione del bril-
lantante (solo con la funzione Multitab at­tiva).
• Disattivare o attivare i segnali acustici.
Accendere l'apparecchiatura. L’apparecchiatura è in modalità impostazione quando:
• Tutti gli indicatori di programma sono ac-
cesi
Accendere l'apparecchiatura. L’apparecchiatura non è in modalità impostazione quando:
• Solo un indicatore di programma è acce-
so.
• La spia della partenza ritardata è accesa. – È necessario annullare il programma o
la partenza ritardata per tornare alla modalità di impostazione. Fare riferi­mento al capitolo 'Impostazione e av­vio di un programma di lavaggio'.
Segnali acustici
I segnali acustici sono emessi nei seguenti casi:
• Il programma di lavaggio è terminato.
• Il livello del decalcificatore dell'acqua è regolato elettronicamente.
• L'apparecchiatura presenta un problema.
Impostazione dalla fabbrica: attive.
Disattivazione dei segnali acustici
1. Accendere l'apparecchiatura. Verificare
che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione.
2. Premere e tenere premuti contempora-
neamente i tasti funzione (B) e (C) fino a quando le spie dei tasti funzione (A), (B) e (C) lampeggiano.
3. Rilasciare i tasti funzione (B) e (C).
4. Premere il tasto funzione (C).
• Le spie dei tasti funzione (A) e (B) si spengono.
• La spia del tasto funzione (C) continua a lampeggiare.
• La spia di fine si accende.
5. Premere nuovamente il tasto funzione (C).
• La spia di fine si spegne. I segnali
acustici sono disattivati.
6. Disattivare l'apparecchiatura per confer­mare.
Per riattivare i segnali acustici, eseguire i punti da (1) a (4). Premere il tasto funzione (C), la spia di fine si accende e i segnali acustici sono attivi.
USO DELL'APPARECCHIATURA
1. Accertarsi che il livello stabilito del de­calcificatore dell'acqua sia conforme alla durezza dell'acqua locale. In caso con­trario, regolare il decalcificatore dell'ac­qua.
2. Riempire il contenitore del sale.
3. Riempire il contenitore del brillantante.
4. Caricare le stoviglie nella lavastoviglie.
5. Impostare il programma corretto per il ti­po di carico ed il grado di sporco.
6. Riempire il contenitore con un quantitati­vo corretto di detersivo.
7. Avviare il programma di lavaggio.
Page 7
electrolux 7
Se si utilizzano pastiglie combinate ("3 in 1", "4 in 1", "5 in 1"), usare la funzio-
ne MULTITAB (fare riferimento al capi­tolo "Uso di pastiglie combinate").
REGOLAZIONE DEL DECALCIFICATORE DELL’ACQUA
Il decalcificatore dell'acqua rimuove i sali e i minerali presenti nell'acqua della rete idrica. Questi minerali e sali possono danneggiare l'apparecchiatura. Regolare il livello del decalcificatore dell'ac­qua se non dovesse corrispondere alla du­rezza dell'acqua locale.
Durezza dell'acqua
Gradi tedeschi
(°dH)
51 - 70 91 - 125 9,1 - 12,5 64 - 88 43 - 50 76 - 90 7,6 - 9,0 53 - 63 37 - 42 65 - 75 6,5 - 7,5 46 - 52 29 - 36 51 - 64 5,1 - 6,4 36 - 45 23 - 28 40 - 50 4,0 - 5,0 28 - 35 19 - 22 33 - 39 3,3 - 3,9 23 - 27 15 - 18 26 - 32 2,6 - 3,2 18 - 22 1 4
11 - 14 19 - 25 1,9 - 2,5 13 - 17 1 3
4 - 10 7 - 18 0,7 - 1,8 5 - 12 1 2
< 4 < 7 < 0,7 < 5
1) Impostazione di fabbrica.
2) Non utilizzare il sale a questo livello.
Gradi francesi
(°TH)
Il decalcificatore dell’acqua deve esse­re regolato manualmente ed elettroni­camente.
Impostazione manuale
Ruotare la manopola per la durezza dell'ac­qua sulla posizione 1 o 2 (fare riferimento alla tabella).
Contattare l'ente locale di erogazione idrica per informarsi circa la durezza dell'acqua nella propria area.
Regolazione della
durezza dell'acqua
mmol/l Gradi Clar-keManuale Elet-
2 2 2 2 2 2
1
Regolazione elettronica
1. Accendere l'apparecchiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione.
2. Premere e tenere premuti contempora­neamente i tasti funzione (B) e (C) fino a quando le spie dei tasti funzioni (A), (B) e (C) lampeggiano.
3. Rilasciare i tasti funzione (B) e (C).
4. Premere il tasto funzione (A).
• Le spie dei tasti funzione (B) e (C) si
spengono.
• La spia del tasto funzione (A) continua
a lampeggiare.
• I segnali acustici suonano e l'indicato-
re fine lampeggia per indicare l'impo­stazione del decalcificatore dell'acqua (ad esempio: 5 lampeggi e 5 segnali acustici intermittenti / pausa / 5 lam-
tronica
1)
1)
1)
1)
1)
1)
2)
10
9 8 7 6
1)
5
2)
1
Page 8
20
30
M
A
X
1
2
3
4
+
-
8 electrolux
peggi e 5 segnali acustici intermittenti = livello 5).
5. Premere ripetutamente il tasto funzione (A) per modificare l'impostazione. Ogni volta che si preme il tasto funzione (A), la regolazione passa al livello successi-
6. Disattivare l'apparecchiatura per confer­mare.
Se il decalcificatore dell'acqua viene impostato elettronicamente sul livello 1, la spia del sale rimane spenta.
vo.
USO DEL SALE PER LAVASTOVIGLIE
Come riempire il contenitore del sale:
1. Ruotare il tappo in senso antiorario e aprire il contenitore del sale.
2. Versare 1 litro di acqua all'interno del contenitore del sale (solo la prima volta che lo si riempie di sale).
3. Riempire il contenitore con il sale ser­vendosi dell'imbuto.
4. Togliere l'eventuale sale rimasto attorno all'apertura del contenitore.
5. Ruotare il tappo in senso orario per chiudere il contenitore del sale.
È normale che dell’acqua fuoriesca dal contenitore quando si riempie con il sa­le.
USO DEL DETERSIVO E DEL BRILLANTANTE
1.
1
2
8
Uso del detersivo
3
4
7
Per motivi ecologici, non usare una quantità di detersivo superiore a quella corretta. Osservare le istruzioni riportate sulla confezione del detersivo.
Per riempire il contenitore del detersivo:
5
6
Premere il tasto di sgancio re il coperchio
2. Mettere il detersivo nel contenitore del detersivo
3. Se il programma ha una fase di prela­vaggio, mettere una piccola quantità di detersivo sul lato interno dello sportello dell'apparecchio.
4. Se si usa detersivo in pastiglie, mettere la pastiglia nel contenitore del detersivo
1
.
5. Premere il coperchio finché non si bloc­ca in posizione.
Con le pastiglie di detersivo, utilizzare programmi di lavaggio lunghi. Le pasti­glie non si sciolgono completamente con i programmi di lavaggio brevi e possono ridurre la qualità dei risultati di lavaggio.
2
per apri-
8
.
1
.
Page 9
electrolux 9
Uso del brillantante
Il brillantante permette di asciugare le stoviglie senza strisce o macchie e viene aggiunto automaticamente du­rante l'ultima fase di risciacquo.
Per riempire il contenitore del brillantante:
1.
Premere il tasto di sgancio
6
re il coperchio
2. Riempire il contenitore del brillantante
3
con brillantante. Il simbolo "max." in-
dica il livello massimo.
3. Rimuovere l'eventuale brillantante fuo­riuscito con un panno assorbente, per evitare che si formi schiuma durante il programma di lavaggio successivo.
.
7
per apri-
USO DI PASTIGLIE COMBINATE
La funzione Multitab è specifica per l'utilizzo di pastiglie di detersivo multifunzione. Queste pastiglie contengono agenti che conglobano le funzioni di detersivo, brillan­tante e sale. Alcuni tipi di pastiglie possono contenere altri agenti. Accertarsi che le pastiglie siano adatte alla durezza dell'acqua locale (fare riferimento alle istruzioni sulla confezione dei prodotti). La funzione Multitab disattiva l'erogazione di brillantante e sale. La funzione Multitab disattiva la spia del sa­le. La durata del programma può aumentare se si usa la funzione Multitab.
Attivare o disattivare la funzione Multi­tab prima di avviare un programma di lavaggio. Non è possibile attivare o di­sattivare la funzione Multitab quando un programma di lavaggio è in corso.
Per selezionare la funzione Multitab
1. Attivare l'apparecchiatura.
2. Verificare che l'apparecchiatura sia in
modalità impostazione.
3. Premere e tenere premuti contempora-
neamente i tasti funzione (D) e (E) fino a quando la spia della funzione Multitab si accende.
4. Premere il coperchio finché non si bloc­ca in posizione.
Riempire il contenitore del brillantante quando la lente
Regolare il dosaggio del brillantante
Impostazione di fabbrica: posizione 3. È possibile impostare il livello del brillantante da 1 (dosaggio minore) a 4 (dosaggio mag­giore).
Ruotare il selettore del brillantante aumentare o diminuire il dosaggio.
4. Rilasciare i tasti funzione (D) e (E). La
funzione è attiva.
• Una volta impostata, la funzione Multi­tab rimane attiva fino a quando non viene disattivata.
Per disattivare la funzione Multitab ed usare separatamente detersivo, sale e brillantante
1. Attivare l'apparecchiatura.
2. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità impostazione.
3. Premere e tenere premuti contempora­neamente i tasti funzione (D) e (E) fino a quando la spia della funzione Multitab si spegne.
4. Rilasciare i tasti funzione (D) e (E). La funzione è disattivata.
5. Riempire il contenitore del sale e il con­tenitore del brillantante.
6. Impostare il decalcificatore dell'acqua sul livello più alto.
7. Avviare un programma di lavaggio senza piatti.
8. Una volta completato il programma di lavaggio, regolare il decalcificatore del­l'acqua in base alla durezza dell'acqua locale.
9. Regolare il dosaggio del brillantante.
5
diventa trasparente.
4
per
SISTEMAZIONE DI POSATE E STOVIGLIE
Fare riferimento all'opuscolo "Esempi di carichi RealLife".
Page 10
10 electrolux
Suggerimenti
• Non inserire nell'apparecchiatura oggetti che possano assorbire acqua (spugne, panni).
• Eliminare i residui di cibo dalle stoviglie.
• Ammorbidire le tracce di bruciato nelle stoviglie.
• Disporre gli utensili cavi (tazze, bicchieri e padelle) con l’apertura rivolta verso il bas­so
• Assicurarsi che l’acqua non si depositi nei contenitori o nelle ciotole.
• Assicurarsi che le posate e i piatti non aderiscano tra loro.
• Verificare che i bicchieri non si tocchino l’un l’altro.
• Disporre gli oggetti piccoli nel cestello portaposate.
• Collocare i cucchiai insieme ad altri tipi di posate per evitare che aderiscano tra lo­ro.
• Quando si inseriscono le stoviglie nei ce­stelli, assicurarsi che l'acqua raggiunga tutte le superfici.
• Sistemare gli oggetti leggeri nel cestello superiore in modo tale che non possano muoversi.
• Le stoviglie in plastica e i tegami in mate­riale antiaderente tendono a trattenere le gocce d'acqua.
SELEZIONE E AVVIO DI UN PROGRAMMA DI LAVAGGIO
Avvio del programma di lavaggio senza partenza ritardata
1. Accendere l'apparecchiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione.
2. Impostare il programma di lavaggio.
• La spia del programma corrisponden-
te rimane accesa.
• Tutte le altre spie dei programmi si
spengono.
3. Quando si chiude la porta della lavasto­viglie, il programma di lavaggio si avvia automaticamente.
Avvio del programma di lavaggio con la partenza ritardata.
1. Accendere l'apparecchiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione.
2. Impostare il programma di lavaggio.
3. Premere ripetutamente il tasto di parten­za ritardata per impostare il numero di ore.
• La spia ora corrispondente si accen-
de.
• La spia del tasto partenza ritardata si
accende.
4. Quando si chiude la porta della lavasto­viglie, il programma si avvia automatica­mente.
Al termine del conto alla rovescia il pro­gramma si avvia automaticamente.
L'apertura della porta interrompe il conto alla rovescia. Quando si chiude nuovamente la porta, il conto alla rove-
scia riprende dal punto in cui era stato interrotto.
Annullamento della partenza ritardata
1. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
2. Premere ripetutamente il tasto di parten­za ritardata fino a che la spia di partenza ritardata e l'indicatore ora si spengono.
3. Quando si chiude la porta della lavasto­viglie, il programma di lavaggio si avvia automaticamente.
Interruzione del programma di lavaggio
• Aprire lo sportello della lavastoviglie.
– Il programma si interrompe.
• Chiudere lo sportello della lavastoviglie.
– Il programma riprende dal punto in cui
era stato interrotto.
Annullamento del programma di lavaggio
Per modificare la selezione mentre il pro­gramma di lavaggio è in corso, è necessa­rio annullare il programma.
• Tenere premuti i tasti funzione (B) e (C) fi-
no a quando non si accendono le spie del programma
Verificare che vi sia del detersivo nel­l'apposito contenitore prima di avviare un nuovo programma di lavaggio.
Fine del programma di lavaggio
Quando il programma di lavaggio giunge al termine, viene emesso un segnale acustico intermittente.
1. Aprire la porta dell'apparecchiatura.
Page 11
electrolux 11
• La spia di fine è accesa.
2. Spegnere l'apparecchiatura. Per ottenere risultati di asciugatura mi-
gliori, lasciare la porta socchiuso per al­cuni minuti.
Rimuovere le stoviglie dai cestelli.
• Lasciare raffreddare i piatti prima di
de possono essere più facilmente dan­neggiabili.
• Vuotare prima il cestello inferiore e quindi quello superiore.
• Sulle pareti laterali e sulla porta della lava­stoviglie può formarsi della condensa perché l'acciaio inox si raffredda più velo­cemente della ceramica.
estrarli dalla lavastoviglie. Le stoviglie cal-
PROGRAMMI DI LAVAGGIO
Programma Tipo di sporco Tipo di carico Descrizione programma
Tutti Stoviglie miste, posa-
1)
Sporco intenso Stoviglie miste, posa-
Sporco fresco Stoviglie e posate Lavaggio 60 °C
2)
Grado di sporco normale
3)
Utilizzare questo programma per risciac­quare rapidamente i piatti. Ciò evita che i residui di cibo si attacchino ai piatti e che dall'apparecchiatura fuoriescano cattivi odori. Non utilizzare il detersivo con questo pro­gramma.
1) L'apparecchiatura rileva il tipo di sporco e la quantità di stoviglie presenti nei cestelli. Regola automaticamente la temperatura e quantità dell'acqua, il consumo di elettricità e la durata del programma.
2) Con questo programma è possibile lavare un carico con sporco fresco. Garantisce buoni risultati di lavaggio in breve tempo.
3) Programma standard per gli istituti di prova. Questo programma offre un utilizzo più efficiente di acqua ed elettricità per lavare stoviglie e posate con grado di sporco normale. Fare riferimento all'opuscolo in dotazione per le informazioni sulle condizioni di prova.
te e pentole
te e pentole
Stoviglie e posate Prelavaggio
Valori di consumo
Programma Durata programma
(minuti)
90 - 160 0,9 - 1,7 8 - 17
Energia elettrica
Prelavaggio Lavaggio 45 °C o 70 °C Risciacqui Asciugatura
Prelavaggio Lavaggio 70 °C Risciacqui Asciugatura
Risciacquo
Lavaggio 50 °C Risciacqui Asciugatura
Risciacquo
Acqua (in litri)
(kWh)
130 - 150 1,4 - 1,6 15 - 16
30 0,9 9
Page 12
12 electrolux
Programma Durata programma
(minuti)
150 - 160 1,0 - 1,1 10 - 11
14 0,1 4
I valori di consumo possono variare a seconda della pressione e della tempe­ratura dell'acqua, delle variazioni dell'a-
PULIZIA E CURA
Rimuovere e pulire i filtri
I filtri sporchi riducono i risultati di lavaggio. Nonostante richiedano poca manutenzione, controllarli con regolarità e, se necessario, pulirli.
1. Ruotare il filtro (A) in senso orario ed
estrarlo dal filtro (B).
B
Energia elettrica
(kWh)
limentazione elettrica e della quantità di stoviglie.
3. Pulire accuratamente i componenti sot­to l’acqua corrente.
4. Assemblare i due componenti del filtro (A) e spingere. Accertarsi che siano montati correttamente l'uno nell'altro.
5. Rimuovere il filtro (B).
6. Pulire accuratamente il filtro (B) sotto l’acqua corrente.
7. Collocare il filtro (B) nella posizione ini­ziale. Verificare che sia montato corret­tamente sotto le due guide (C).
Acqua (in litri)
C
A
2. Il filtro (A) è composto da 2 parti. Stac­carle per smontare il filtro.
8. Mettere il filtro (A) in posizione nel filtro (B). Ruotare il filtro (A) in senso orario fi­no a che non si blocca.
Pulire i mulinelli
Non rimuovere i mulinelli. Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da residui di sporco, liberarli servendosi di un oggetto a punta fine.
Pulire le superfici esterne
Pulire le superfici esterne dell’apparecchia­tura e il pannello dei comandi con un panno morbido inumidito. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive o solventi (acetone).
Page 13
electrolux 13
COSA FARE SE…
L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il funzionamento. Cercare dapprima di risolvere il problema (fare riferimento alla tabella). Se ciò non è possibile, contattare l’assistenza tecnica.
Codice allarme Guasto
• La spia del programma lampeggia in modo continuo.
• La spia di fine lampeggia una volta in modo intermitten­te.
• La spia del programma lampeggia in modo continuo.
• La spia di fine lampeggia due volte in modo intermit­tente.
• La spia del programma lampeggia in modo continuo.
• La spia di fine lampeggia tre volte in modo intermitten­te.
Avvertenza! Disattivare l'apparecchiatura prima di eseguire i controlli.
Malfunzionamento Possibile causa Possibile soluzione
L'apparecchiatura non carica acqua.
La pressione dell'acqua è trop-
Il rubinetto dell’acqua è chiuso. Aprire il rubinetto dell’acqua. Il filtro del tubo di carico dell'ac-
Il tubo di carico dell'acqua non
Il tubo di carico dell'acqua è
L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
Il tubo di scarico dell'acqua
Il tubo di scarico dell'acqua è
Il dispositivo antiallagamento è attivo.
Il programma di lavaggio non si avvia.
La spina non è inserita nella
Il salvavita dell'impianto dome-
Il rubinetto dell'acqua è ostruito o intasato dal calcare.
po bassa.
qua è ostruito.
è collegato correttamente.
danneggiato.
Lo scarico del lavello è ostruito. Pulire lo scarico del lavello.
non è collegato correttamente.
danneggiato.
Chiudere il rubinetto dell’acqua
Lo sportello dell'apparecchiatu­ra è aperto.
presa.
stico è danneggiato.
In presenza di eventuali guasti, le spie lampeggiano per indicare un codice di allarme.
L'apparecchiatura non carica acqua.
L'apparecchiatura non scarica l'acqua.
Il dispositivo antiallagamento è attivo.
Pulire il rubinetto dell’acqua.
Contattare l’ente erogatore lo­cale.
Pulire il filtro.
Controllare che il collegamento sia corretto.
Verificare che il tubo di carico dell'acqua non sia danneggia­to.
Controllare che il collegamento sia corretto.
Accertarsi che il tubo di scarico dell'acqua non sia danneggia­to.
e contattare il centro di assi­stenza.
Chiudere lo sportello dell'appa­recchiatura.
Inserire la spina nella presa.
Sostituire il fusibile.
Page 14
14 electrolux
Malfunzionamento Possibile causa Possibile soluzione
È stato impostato l'avvio ritar-
Una volta effettuati questi controlli, attivare l’apparecchiatura. Il programma riprende dal punto in cui era stato interrotto. In caso di ricomparsa dell'anomalia, contat­tare il centro di assistenza. Se il display mostra altri codici di errore, contattare il centro assistenza. Le informazioni necessarie per il centro as-
dato.
Prendere nota delle seguenti informazioni: –Modello
(MOD.) ....................................................
....
– Numero di prodotto
(PNC) ..........................................
–Numero di serie
(S.N.) ..............................................
• Annullare l'avvio ritardato.
• Al termine del conto alla ro­vescia il programma si avvia automaticamente.
sistenza si trovano sulla targhetta dei dati.
I risultati di lavaggio e di asciugatura non sono soddisfacenti.
Problema Possibile causa Possibile soluzione
Le stoviglie non sono pulite. Il programma di lavaggio non
Le stoviglie non sono state si-
I mulinelli non ruotavano libera-
I filtri sono sporchi o non sono
È stata utilizzata una dose in-
Ci sono depositi di calcare sulle stoviglie.
Regolazione errata del livello
Il tappo del contenitore del sale
Bicchieri e stoviglie presentano striature, macchie biancastre o una patina bluastra.
Tracce di gocce d'acqua che si sono asciugate su bicchieri e stoviglie.
La causa potrebbe essere il
Le stoviglie sono bagnate. Il programma di lavaggio non
era corretto per il tipo di carico ed il grado di sporco.
stemate correttamente nei ce­stelli, per cui l'acqua non ha raggiunto tutte le superfici.
mente. Sistemazione non cor­retta delle stoviglie nei cestelli.
montati correttamente.
sufficiente di detersivo o addi­rittura mancava.
Il contenitore del sale è vuoto. Riempire il contenitore del sale.
del decalcificatore dell'acqua.
non è chiuso correttamente.
Il dosaggio del brillantante è troppo alto.
Il dosaggio del brillantante è troppo basso.
detersivo.
comprendeva la fase di asciu­gatura o aveva una fase di asciugatura ridotta.
Accertarsi che il programma di lavaggio selezionato sia corret­to per il tipo di carico ed il gra­do di sporco.
Sistemare le stoviglie corretta­mente nei cestelli.
Accertarsi che una sistemazio­ne non corretta delle stoviglie non blocchi i mulinelli.
Controllare che i filtri siano puliti e montati correttamente.
Accertarsi che la quantità di de­tersivo sia sufficiente.
Regolare correttamente il de­calcificatore dell'acqua.
Assicurarsi che il tappo del contenitore del sale sia chiuso correttamente.
Ridurre il dosaggio del brillan­tante.
Aumentare il dosaggio del bril­lantante.
Utilizzare un detersivo di marca diversa.
Per ottenere risultati di asciuga­tura migliori, lasciare lo sportello socchiuso per alcuni minuti.
Page 15
electrolux 15
Problema Possibile causa Possibile soluzione
Le stoviglie sono bagnate ed opache.
La funzione Multitab è attiva
Attivazione del contenitore del brillantante
1. Accendere l'apparecchiatura. Verificare che l'apparecchiatura sia in modalità im­postazione.
2. Premere e tenere premuti contempora­neamente i tasti funzione (B) e (C) fino a quando le spie dei tasti funzione (A), (B) e (C) lampeggiano.
3. Rilasciare i tasti funzione (B) e (C).
Il contenitore del brillantante è vuoto.
(questa funzione disattiva auto­maticamente il contenitore del brillantante).
• Le spie dei tasti funzione (A) e (C) si spengono.
• La spia del tasto funzione (B) continua a lampeggiare.
5. Premere nuovamente il tasto funzione (B).
• La spia di fine si accende. Il conteni-
tore del brillantante è attivo.
6. Disattivare l'apparecchiatura per confer­mare.
Riempire il contenitore del bril­lantante.
Attivare l'erogatore del brillan­tante.
4. Premere il tasto funzione (B).
DATI TECNICI
Dimensioni Larghezza 596 mm Altezza 818 - 898 mm Profondità 550 mm Pressione di carico dell'acqua Minima 0,5 bar (0,05 MPa) Massima 8 bar (0,8 MPa)
1)
Collegamento dell'acqua Capacità Coperti 12
1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4".
La targhetta dei dati sul bordo interno dello sportello dell'apparecchio reca le informazioni sui collegamenti elettrici.
Se l'acqua calda proviene da una fonte di energia alternativa (ad es., pannelli
Acqua fredda o calda massimo 60 °C
solari, pannelli fotovoltaici ed impianti eolici), usare un'alimentazione di acqua calda per ridurre il consumo di elettrici­tà.
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Riciclare i materiali con il simbolo
. Smal­tire i materiali di imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio.
Page 16
www.electrolux.com/shop
117933750-B-092011
Loading...