AEG ERO2170 User Manual

Page 1
Kühlschrank / réfrigérateur / frigorifero
GEBRAUCHSANWEISUNGEN
NOTICE D’UTILISATION
ISTRUZIONI PER L’USO
2222 723-81
ERO 2170
D
I
Page 2
24 Stampato su carta tollerabile per lÕambiente
Guida allÕuso del libretto istruzioni
I seguenti simboli guideranno nella lettura del libretto:
Informazioni legate alla sicurezza nellÕuso dellÕapparecchiatura
Consigli per lÕuso corretto dellÕapparecchiatura e per ottenerne le migliori prestazioni
Informazioni legate alla protezione dellÕambiente
Sicurezza
Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni prima dÕinstallare e utilizzare lÕapparecchiatura.
Queste avvertenze sono state redatte per la Vostra sicurezza e per quella degli altri. é molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato assieme allÕapparecchiatura per qualsiasi futura consultazione.
Uso domestico
¥
I frigoriferi e/o congelatori domestici sono destinati unicamente alla conservazione e/o congelazione degli alimenti.
¥ Controllare prima dell’installazione che
l’apparecchiatura non sia danneggiata. In caso di danno chiamare il rivenditore.
¥ LÕapparecchiatura • pesante e alcune parti del
mobile potrebbero essere taglienti. Prestare la massima attenzione nel maneggiare lÕapparecchiatura e comunque utilizzare sempre dei guanti di protezione.
¥ Ogni eventuale modifica che si rendesse
necessaria allÕimpianto elettrico domestico, per poter installare lÕapparecchiatura, dovrˆ essere eseguita solo da personale abilitato.
¥ Assicurarsi che la spina non venga schiacciata o
danneggiata dal fianco posteriore del frigorifero/congelatore. Una spina danneggiata potrebbe surriscaldarsi e causare un incendio.
¥ Non collocare oggetti pesanti o il
frigorifero/congelatore stesso sopra il cavo di alimentazione. Esiste il rischio di corto circuito e incendio.
¥ Non rimuovere il cavo di alimentazione premendo
sulla sua sommitˆ, specialmente quando il frigorifero/congelatore Ž stato tolto dalla sua sede. Un danno al cavo elettrico potrebbe causare un corto circuito, un incendio e/o uno shock elettrico.
¥
Non introdurre apparecchi elettrici all’interno dell’apparecchiatura.
¥ Non mettere mai nello scomparto congelatore
bibite gassate: possono esplodere.
¥ Non mettere in bocca i cubetti di ghiaccio appena
estratti dallo scomparto conservatore. Il ghiaccio pu˜ causare gravi lesioni.
¥ é pericoloso modificare o tentare di modificare le
caratteristiche di questÕ apparecchiatura.
¥
Mai riparare l’apparecchiatura da soli. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare dei danni. Contattare il Centro di Assistenza più vicino ed esigere solo ricambi originali
.
Sicurezza bambini
¥ QuestÕapparecchiatura • stata progettata per
essere utilizzata da persone adulte. Pericolo di soffocamento! Tenere il materiale di imballaggio lontano dalla portata dei bambini!
¥ Prima di rottamare vecchi frigoriferi non pi• in uso,
si raccomanda di renderli inservibili togliendone la spina e il cavo di alimentazione ed eventualmente rimuovendone o distruggendone la serratura a scatto o i lucchetti. In tal modo si eviterˆ che i bambini possano restare imprigionati allÕinterno dellÕapparecchio.
Protezione dellÕambiente
¥ Questa apparecchiatura non contiene, nel circuito
refrigerante e nellÕisolamento, gas refrigeranti nocivi per lÕozono. LÕapparecchiatura non deve essere smaltita con rifiuti urbani e rottami. Deve essere evitato il danneggiamento del circuito refrigerante, soprattutto nella parte posteriore vicino al condensatore grigliato. Informazioni sui centri di raccolta vengono forniti dallÕautoritˆ comunale.
I
Page 3
Indice
25
Smaltimento
Prima della messa in funzione
Lasciare lÕapparecchiatura in posizione verticale almeno 2 ore prima di metterla in funzione per dar modo allÕolio di refluire nel compressore.
¥ Prima dell'uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di nuovo, indi asciugare accuratamente.
Non usare detersivi n• polveri abrasive che sono dannose alle finiture.
¥ Togliere nastri adesivi e distanziatori utilizzati per il
trasporto.
Informazione sullÕimballaggio dellÕapparecchio
¥ I materiali usati in questa apparecchiatura
contrassegnati dal simbolo sono riciclabili.
>PE<=polietilene >PS<=polistirolo schiumoso >PP<=polipropilene
Tutti i materiali di produzione impiegati sono tollerabili per lÕambiente!
Smaltimento di apparecchi vecchi
Le informazioni concernenti i termini del ritiro oppure dei luoghi di raccolta sono da apprendere presso lÕamministrazione comunale locale.
Uso
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Uso
Prima della messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Pannello di comando / Scomparto frigorifero - Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Scomparto frigorifero - Regolazione della temperatura / Display della temperatura / ACTION COOL . . . . . .26
Scomparto frigorifero - Spia per vano 0¡C ÒNatura freshÓ / Equipaggiamento interno . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Consigli / Vano 0¡C ÒNatura freshÓ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Vano 0¡C ÒNatura freshÓ - Accessori interni / Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Manutenzione Sbrinamento / Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Sostituzione della lampadina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Se qualcosa non funziona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Assistenza tecnica e ricambi / Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Installazione
Posizionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Incasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Servizio Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Page 4
Regolazione della temperatura
¥ Premendo uno dei due tasti ã+Ò (3) oppure ã-Ò (5), il
display della temperatura si commuta dalla temperatura REALE (Il display della temperatura • acceso) sulla temperatura NOMINALE (Il display della temperatura lampeggia).
¥ Ad ogni ulteriore pressione di uno dei due tasti si
aumenta la temperatura NOMINALE di 1 ¡C.
¥ Non premendo nessun tasto, il display della
temperatura si riporta automaticamente sulla temperatura REALE dopo circa 5 secondi.
Temperatura NOMINALE significa: la temperatura che dovrebbe essere presente
allÕinterno dello scomparto frigorifero. La temperatura NOMINALE viene visualizzata da cifre lampeggianti.
Temperatura REALE significa: il display della temperatura visualizza la temperatura
effettivamente presente in quel momento nello scomparto frigorifero. La temperatura REALE viene visualizzata da cifre che restano accese.
Pannello di comando
1 Spia di funzionamento (verde) 2 Tasto ON/OFF 3 Tasto di regolazione della temperatura (per
temperature pi• calde) 4 Display della temperatura 5 Tasto di regolazione della temperatura (per
temperature pi• fredde)
6 Spia di indicazione di funzione ACTION COOL
attivata (gialla) ¥ ACTION COOL per la refrigerazione intensiva
nello scomparto frigorifero 7 Tasto ACTION COOL 8 Spia per vano 0¡C ÒNatura freshÓ (verde)
Scomparto frigorifero Messa in funzione
¥ Inserire la spina nella presa di corrente. ¥ Premere il tasto ON/OFF (2). Si illumina la spia
verde di controllo (1). Dopo aver messo in funzione lÕapparecchio, la spia
verde (8) lampeggia perchŽ allÕinterno del vano 0¡C ÒNatura freshÓ non • ancora stata raggiunta la necessaria temperatura di conservazione.
¥ LÕapparecchiatura • in funzione. Il compressore si
avvia, dopodichŽ funziona in automatico.
¥ Per spegnere lÕapparecchiatura basta tenere
premuto il tasto ON/OFF (2) per ca. 5 secondi. Il display della temperatura si spegne.
26
Display della temperatura
Il display della temperatura (4) pu˜ visualizzare diverse informazioni.
¥ Durante il funzionamento normale viene
visualizzata la temperatura attualmente presente nello scomparto frigorifero (temperatura REALE).
¥ Durante la regolazione della temperatura, la
temperatura impostata in quel momento nello scomparto frigorifero (temperatura NOMINALE) viene visualizzata sul display con cifre lampeggianti.
ACTION COOL
La funzione ACTION COOL • adatta per il raffredda-
mento rapido di grandi quantitativi di prodotto da refrigerare nella cella refrigerante, p. es. bevande, insalate in occasione di una festa.
¥ Premendo il tasto ACTION COOL (7) si inserisce la
cosiddetta funzione ACTION COOL e si accende la spia gialla (6). La funzione ACTION COOL a questo punto provvede ad un raffreddamento intensivo. In tal modo viene preimpostata automaticamente una temperatura NOMINALE pari a +3¡C. Una volta trascorse 6 ore, la funzione ACTION COOL viene disinserita automaticamente. DopodichŽ si rimette in funzione la temperatura NOMINALE di origine preimpostata e il display della temperatura indica di nuovo la temperatura di raffreddamento momentanea.
¥ Premendo nuovamente il tasto ACTION COOL (7)
• possibile disinserire manualmente la funzione ACTION COOL in qualsiasi momento. La spia gialla (6) si spegne.
1 2 3 4 5 6 7 8
Page 5
¥La/e mensola/e centrale/i della controporta
pu˜ /possono essere cambiata/e di posizione.
¥ forzare gradualmente la mensola nel senso
indicato dalle frecce fino ad ottenere lo sganciamento, indi rimontarla nella posizione desiderata.
¥ Per una pulizia pi• accurata la mensola superiore e
la mensola inferiore possono essere tolte agendo nel senso indicato dalle frecce e quindi ricollocate nella loro posizione.
27
Spia per vano 0¡C ÒNatura freshÓ
¥ Durante il funzionamento normale la spia (8) del
vano 0¡C ÒNatura freshÓ rimane accesa.
Equipaggiamento interno
Ripiani vivande/Mensole
¥ Per una accurata pulizia i ripiani e le mensole
possono essere tolti.
¥ Sulle pareti della cella sono ricavate delle guide
che consentono uno spostamento delle griglie o dei ripiani in posizioni diverse.
¥ LÕinserimento in unÕaltra altezza avviene nel senso
inverso.
¥ Per un miglior utilizzo degllo spazio, i semiripiani
anteriori possono sovrapporsi a quelli posteriori.
¥ Tirare a questo proposito il ripiano in avanti finch•
questo non si lascia oscillare verso lÕalto oppure il basso per poterlo estrarre.
Sul fondo dello scomparto refrigerante, proprio al di sopra del vano 0¡C ÒNatura freshÓ,
possono essere posizionate lattine e bottiglie in posizione orizzontale. La struttura di questo ripiano impedirˆ a bottiglie e lattine di spostarsi.
Filtro dell'aria
L'apparecchiatura • dotata di un filtro a carboni attivi
posto sulla parete posteriore dello scomparto frigorifero.
Il filtro purifica l'aria dagli odori sgradevoli all'interno dello scomparto frigorifero e del vano 0¡C ÒNatura freshÓ, migliorando cos“ ulteriormente la qualitˆ di conservazione.
Nota: mantenere sempre chiuso lo sportello di
ventilazione dell'aria. Il filtro a carboni attivi • un accessorio soggetto ad
usura e come tale non • coperto da garanzia.
Installazione del filtro a carboni attivi
Alla consegna, il filtro a carbone • posto all'interno di una busta in plastica per garantirne la durata. Il filtro deve essere posto dietro lo sportellino prima di accendere l'apparecchiatura.
D338
Page 6
28
Consigli per la refrigerazione
¥ Non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione;
¥ coprire o avvolgere gli alimenti, specie se
contengono aromi;
¥ disporre gli alimenti in modo che l'aria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
Lo scomparto refrigerante • dotato di ventola. La ventola raffredda velocemente i cibi e garantisce una distribuzione ottimale della temperatura tra lo scomparto frigorifero e il vano 0¡C.
Alcuni consigli pratici: ¥
Cibi cotti piatti freddi ecc. devono essere ben coperti e possono essere disposti su qualsiasi ripiano.
¥ Burro e formaggio: devono essere conservati
negli appositi contenitori (mensola superiore della
controporta) o avvolti in fogli di plastica o alluminio per evitare il contatto con l'aria.
¥
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono confezionati non vanno messi in frigorifero.
Vano 0¡C ÒNatura freshÓ
¥ All'interno del vano 0¡C ÒNatura freshÓ la
temperatura viene controllata automaticamente. Essa rimane sugli 0¡C costanti e non • necessaria alcuna regolazione.
¥ La temperatura di conservazione costante attorno
agli 0¡C e l'umiditˆ relativa compresa tra il 45 e il 90% forniscono condizioni ottimali per i diversi tipi di alimenti.
¥ Nel vano 0¡C ÒNatura freshÓ • quindi possibile
conservare una vasta gamma di alimenti freschi che si manterranno fino a tre volte pi• a lungo e con una qualitˆ superiore rispetto a quanto accade nei tradizionali scomparti refrigeranti. Ci˜ consentirˆ di conservare pi• cibi freschi. Il sapore, il grado di freschezza, la qualitˆ e i valori nutritivi (vitamine e minerali) si conserveranno perfettamente. Diminuirˆ inoltre la perdita di peso di frutta e verdure. Gli alimenti apporteranno una maggiore quantitˆ di sostanze nutritive.
¥ Il vano 0¡C ÒNatura freshÓ • indicato anche per lo
scongelamento dei cibi. In tal caso, gli alimenti scongelati potranno essere conservati fino a due giorni all'interno del vano 0¡C ÒNatura freshÓ.
¥ I cassetti di conservazione sono assicurati contro
ribaltamento e in posizione Þnale bloccati. Per l'estrazione il cassetto viene estratto Þno al dispositivo di arresto, capottato in direzione lato superiore e quindi estratto sul davanti.
¥ Tirare verso l'esterno la copertura (1). ¥ Sistemare il filtro a carboni attivi nella fessura sul
retro della copertura (2).
¥ Chiudere lo sportello.
Importante!
Mantenere sempre chiuso lo sportello di
ventilazione dell'aria durante il funzionamento. Il filtro deve essere maneggiato con cautela
per non fare distaccare frammenti dalla sua superficie.
Sostituzione del filtro a carboni attivi
Per ottenere prestazioni ottimali, il filtro a carboni
attivi dovrebbe essere sostituito ogni anno. I filtri di ricambio possono essere acquistati dal rivenditore locale o al Centro Assistenza pi• vicino.
¥ Il filtro • posto dietro la copertura • pu˜ essere
raggiunto tirando la copertura verso l'esterno (1). ¥ Estrarre dalla propria sede il filtro a carboni attivi. ¥ Posizionare nella fessura (2) il nuovo filtro.
Chiudere lo sportello.
Consigli
Risparmio di energia
¥ Non installare lÕapparecchio in prossimitˆ di cucine,
termosifoni o altre fonti di calore. Se la temperatura
ambiente • elevata, il compressore si inserisce pi•
spesso e pi• a lungo. Vedi capitolo ÒInstallazioneÓ. ¥ Tenere aperta la porta soltanto per il tempo
strettamente necessario. ¥ Non introdurre mai vivande ancora calde
nellÕapparecchio, bens“ lasciare che prima si
raffreddino. ¥
Non regolare la temperatura su valori più freddi del
necessario.
1
2
Page 7
Vano 0¡C ÒNatura freshÓ -
Accessori interni
Cassetti
¥ I cestelli in filo allÕinterno dei cassetti permettono
allÕaria di circolare liberamente. Questo consentirˆ una migliore conservazione dei cibi.
¥ Il cassetto superiore • dotato di un divisorio
asportabile.
¥ A seconda delle necessitˆ individuali, il divisorio
pu˜ essere sistemato in diverse posizioni. Sarˆ cos“ possibile conservare separatamente e in modo ordinato diversi alimenti. Le condizioni di conservazione sono identiche nelle due sezioni. Utilizzando il divisorio, non • possibile suddividere il vano in due scomparti umido e secco.
¥ Il cassetto superiore • stato progettato per
consentirne la pulizia dopo avere rimosso il divisorio.
29
Regolazione dellÕumiditˆ
¥ Entrambi i cassetti possono essere utilizzati in
modo indipendente tra loro, alle condizioni di
conservazione desiderate impostando un tasso di
umiditˆ superiore o inferiore.
La regolazione di ciascun cassetto • separata e si
effettua mediante la valvola a saracinesca posta
sul lato anteriore del cassetto. ¥
ãSeccoÒ: ridotta umiditˆ dell'aria Ð fino al 50% di
umiditˆ relativa.
Questo tasso di umiditˆ viene raggiunto quando
entrambi i cursori sono regolati su questa
posizione Ò% Ó e le bocchette di ventilazione sono
completamente aperte. ¥ ãUmidoÒ: elevata umiditˆ dell'aria Ð fino al 90% di
umiditˆ relativa.
Questo tasso di umiditˆ viene raggiunto quando
entrambi i cursori sono regolati su questa
posizione Ò
%
Ó e le bocchette di ventilazione sono chiuse. L'umiditˆ viene trattenuta e non pu˜ fuoriuscire.
Consigli
¥ Prestare attenzione alla freschezza dei cibi, in
particolare alla loro data di scadenza. La qualitˆ e la freschezza influenzano il tempo di conservazione.
¥ Gli alimenti, in particolare lÕinsalata, devono essere
conservati ben coperti o confezionati in modo da far s“ che non si secchino e che i loro sapori ed odori rimangano inalterati.
¥ Conservare sempre all'asciutto e ben impacchettati
gli alimenti animali.
¥ I cibi ricchi di proteine tendono a deteriorasi pi•
velocemente. Ci˜ significa che i frutti di mare si guasteranno prima del pesce, che a sua volta deperirˆ prima della carne. In caso di
Page 8
Tipo di alimento Regolazione dellÕumiditˆ dellÕaria Tempo di conservazione
Cipolla
% ÒseccoÓ
fino a 5 mesi
Burro
% ÒseccoÓ
fino a 1 mese
Sugo di pomodoro
% ÒseccoÓ
fino a 4 giorni
Carne di maiale in grosse porzioni
% ÒseccoÓ
fino a 10 giorni
Manzo, cacciagione, affettati, pollame
% ÒseccoÓ
fino a 7 giorni
Frutti di mare cotti
% ÒseccoÓ
fino a 2 giorni
Pesce, mitili, carne cotta
% ÒseccoÓ
fino a 3 giorni
Insalata, verdure
Carote, erbette, cavoletti di Bruxelles, sedano
% ÒumidoÓ
fino a 1 mese
Carciofi, cavolfiore, cicoria, lattuga iceberg, indivia, valeriana, lattuga, porro, radicchio
% ÒumidoÓ
fino a 21 giorni
Broccoli, cavolo cinese, ravizzone, cavolo, ravanelli
% ÒumidoÓ
fino a 14 giorni
Cipollotti, ravanelli, asparagi, spinaci
% ÒumidoÓ
fino a 7 giorni
Verza, piselli, cavolo rapa
% ÒumidoÓ
fino a 10 giorni
Tempi di conservazione dei cibi freschi nel vano 0¡C ÒNatura freshÓ
conservazione nel vano 0¡C ÒNatura freshÓ,
l'alimento in questione potrˆ essere conservato per un periodo fino a tre volte pi• lungo senza alcuna perdita in qualitˆ.
¥ Tutti gli alimenti conservati in uno scomparto a 0¡C
dovrebbero essere estratti dal cassetto circa 15-30 minuti prima del consumo, in particolare la frutta e le verdure da consumarsi senza alcun processo di cottura preliminare. Consentire a frutta e verdura di ritornare a temperatura ambiente ne migliorerˆ la consistenza e il sapore.
Le torte contenenti panna e altri prodotti di pasticceria possono essere conservati nel vano 0¡C ÒNatura freshÓ per 2 o 3 giorni.
¥ Il tasso di umiditˆ dell'aria nei cassetti dipende dal
contenuto di umiditˆ dei cibi, della frutta e della verdura conservati e dalla frequenza di apertura dello sportello.
¥ Il vano 0¡C ÒNatura freshÓ • indicato anche per lo
scongelamento lento dei cibi. In tal caso, gli alimenti scongelati potranno essere conservati fino a due giorni all'interno del vano 0¡C ÒNatura freshÓ.
30
Page 9
Albicocche, ciliegie
% ÒumidoÓ
fino a 14 giorni
More, ribes
% ÒumidoÓ
fino a 8 giorni
Fichi (freschi)
% ÒumidoÓ
fino a 7 giorni
Mirtilli, lamponi
% ÒumidoÓ
fino a 5 giorni
Susine, uva
% ÒumidoÓ
fino a 10 giorni
Tipo di alimento Regolazione dellÕumiditˆ dellÕaria Tempo di conservazione
Prugne (*), rabarbaro, uva spina
% ÒumidoÓ
fino a 21 giorni
Frutta (*) Pere, datteri (freschi), fragole,
pesche (*)
% ÒumidoÓ
fino a 1 mese
Mele (non sensibili al freddo), mele cotogne
% ÒumidoÓ
fino a 20 giorni
31
(*) Pi• maturo • il frutto, minore • il tempo di conservazione
Non conservare nel vano 0¡C i seguenti alimenti: ¥ frutti sensibili al freddo che dovrebbero essere
conservati a temperatura ambiente o di cantina, quali ananas, banane, pompelmi, meloni, manghi, papaie, arance, limoni, kiwi.
¥ I tipi di alimenti non citati dovrebbero essere
conservati nello scomparto refrigerante (ad es. tutti i tipi di formaggi, affettati, ecc.).
Manutenzione
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la ricarica devono essere effettuate esclusivamente da personale autorizzato dall’azienda.
Sbrinamento
Scomparto frigorifero
¥ Lo sbrinamento dello scomparto refrigerante •
automatico.
¥ Durante la fase di sbrinamento, il ventilatore di
ricircolazione dellÕaria • spento.
¥ LÕacqua che si forma defluisce in una vaschetta sul
compressore ed evapora. La vaschetta non pu˜ essere rimossa.
Pulizia
Si raccomanda di non impiegare utensili metallici per pulire onde evitare gravi danni all'apparecchio.
Non impiegare mai delle sostanze detergenti graffianti. Non utilizzare prodotti spray per lo sbrinamento, poichŽ possono nuocere alla salute e/o contenere sostanze dannose per i materiali plastici.
Pulire l'interno con acqua tiepida e bicarbonato di soda. Risciacquare e asciugare accuratamente.
Vano 0¡C ÒNatura freshÓ
¥
Le lastre di copertura sui cassetti del vano 0¡C
ÒNatura freshÓ possono essere estratte per effettuare la pulizia. Per assicurare la perfetta funzionalitˆ del vano 0¡C ÒNatura freshÓ, la copertura deve essere risistemata nella posizione originaria dopo la pulizia.
Page 10
Quando lÕapparecchiatura non • in funzione
Staccare la spina dalla presa di corrente. Togliere tutti gli alimenti e pulire lÕapparecchiatura lasciando la porta socchiusa per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Se qualcosa non funziona
Temperatura non correttamente regolata; consultare il paragrafo ÒRegolazione della temperatura. LÕapparecchiatura • installata accanto ad una fonte di calore; consultare il paragrafo ÒInstallazioneÓ. La porta • rimasta aperta a lungo; tenere aperta la porta soltanto per il tempo strettamente necessario. NellÕarco delle ultime 24 ore sono state introdotte grandi quantitˆ di vivande calde; regolare temporaneamente la temperatura su una posizione pi• fredda.
Regolare la temperatura su una posizione pi• calda.
Regolare la temperatura su una posizione pi• calda. Controllare che ci sia unÕadeguata aereazione e che le aperture per la ventilazione siano libere da ogni ostruzione. La causa potrebbe essere lÕintroduzione di grandi quantitˆ di vivande e/o frequenti aperture/chiusure della porta.
A volte ci˜ • normale. Ogni volta che il compressore si inserisce e disinserisce, si sentono degli scatti. Quando la sostanza refrigerante fluisce negli stretti tubi, si possono dei rumori di
gorgogliamento. Anche dopo il disinserimento del compressore • udibile per breve tempo questo rumore. Non appena il compressore incomincia a lavorare, si sente il relativo ronzio.
Lo scomparto refrigerante • dotato di una ventola che raffredda velocemente i cibi e garantisce una distribuzione ottimale della temperatura tra il frigorifero e il vano 0¡C ÒNatura freshÓ. Ci˜ determina il funzionamento della ventola a diverse velocitˆ per tempi variabili. Ci˜ • assolutamente normale e non costituisce un malfunzionamento dell'apparecchiatura.
Le derrate sono troppo calde.
LÕapparecchiatura raffredda eccessivamente.
Il compressore lavora continuamente.
Rumori di servizio
DISTURBO RIMEDIO
Qualora l'apparecchiatura presentasse qualche disfunzione, è bene controllare:
Anomalia di funzionamento dellÕapparecchio
Se il sistema di controllo elettronico dellÕapparecchiatura individua una disfunzione tecnica che impedisce di raggiungere la temperatura impostata, sul display della temperatura apparirˆ un quadrato. LÕapparecchio
continuerˆ a funzionare grazie ad un programma di emergenza fino a che il servizio di assistenza tecnica non abbia effettuato la riparazione necessaria.
32
Sostituzione della lampadina
¥ Prima di sostituire la lampadina • necessario
disinserire lÕapparecchio ed estrarre la spina dalla presa di rete.
¥ Premere lÕaggancio posteriore e
contemporaneamente sfilare il coperchietto nel senso delle frecce.
Sostituire la lampada con una di pari potenza (la potenza massima Ž riportata sul diffusore luce).
Page 11
33
Caratteristiche tecniche
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dellÕapparacchiatura.
Assistenza tecnica e ricambi
Dopo le verifiche di cui sopra, se la disfunzione dovesse permanere, • bene consultare la Vostra cartolina di garanzia e chiamare il Centro di Assistenza Tecnica pi• vicino.
Per un sollecito intervento • importante, all'atto della chiamata, indicare il tipo di difetto e provvedere sempre le seguenti informazioni relative allÕapparecchiatura:
¥ Modello ¥ Prod. No. (PNC) ¥ Ser. No. (S-No.)
Queste indicazioni sono riportate sulla targa matricola situata nellÕinterno dellÕapparecchio. Allo scopo di aver rapidamente a portata di mano tutti i dati, si consiglia di annotarli qui.
Installazione
Osservare durante il trasporto e lÕinstallazione dellÕapparecchio che non venga danneggiato alcun elemento della circolazione della sostanza refrigerante.
¥ Durante il normale funzionamento il condensatore
ed il compressore, che sono posti sul retro dellÕapparecchiatura, si riscaldano sensibilmente. Assicurarsi quindi che lÕinstallazione venga eseguita come da istruzioni riportate sul libretto. UnÕaerazione insufficiente comporterˆ sicuramente un cattivo funzionamento e dei danni allÕapparecchiatura.
¥
Importante: se il cavo di alimentazione si danneggiasse, dovrˆ essere sostituito da uno speciale cavo o assieme disponibili presso il costruttore o il servizio di assistenza.
un camino d’areazione con le seguenti misure: profondità: 50 mm larghezza: 540 mm
Posizionamento
¥ Sballare lÕapparecchiatura e controllare che sia in
buone condizioni e priva di danni provocati dal trasporto.
¥
LÕapparecchiatura non deve essere collocata nelle vicinanze di termosifoni o cucine a gas.
¥ Collocare l'apparecchiatura lontana da fonti di
calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento, esposizione diretta ai raggi solari ecc.
¥ Mantenere una adeguata ventilazione e le
aperture per la ventilazione libere da ogni ostruzione.
¥ Inoltre è necessario che la nicchia sia provvista di
La classificazione climatica • riportata sulla targa matricola situata a sinistra nellÕinterno della cella dellÕapparecchio. La tabella successiva mostra quali temperature ambientali sono state assegnate alla classificazione climatica:
Classificazione
climatica
SN da +10 fino a +32¡C
da +16 fino a +32¡C
da +18 fino a +38¡C
da +18 fino a +43¡C
N
ST
T
per temperature ambientali di
50 mm
D526
min.
2
200 cm
min.
2
200 cm
Page 12
Per la Svizzera: Ricambi, accessori e prodotti di pulizia si possono ordinar direttamente sul sito internet
http://www.electrolux.ch
Questa apparecchiatura • conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni;
- 87/308/CEE del 2/6/87 (Soppressione dei
disturbi radio).
- 89/336/ CEE del 03/05/89 (Compatibilitˆ
Elettromagnetica) e successive modificazioni.
Importante
LÕapparecchio deve poter essere scollegato dalla rete; • quindi necessario che la spina rimanga accessibile ad installazione avvenuta.
34
Incasso
Vedansi le istruzioni di montaggio allegate. Dopo avere effettuato lÕincorporamento dellÕ
apparecchio, in particolare dopo la modifica della cernieratura della porta, vi preghiamo di controllare che la guarnizione della porta garantisca la perfetta
chiusura ermetica tuttÕ intorno alla porta. Se la tenuta della guarnizione della porta non fosse perfetta, ci˜ causa una maggiore formazione di brina e, di conseguenza, un pi• alto consumo di energia.
Ultimata la reversibilitˆ della porta, controllare che la guarnizione magnetica sia aderente al mobile. Se la temperatura ambiente • fredda (ad es. in inverno), pu˜ succedere che la guarnizione non aderisca perfettamente al mobile. In tal caso attendere il naturale rinvenimento della guarnizione stessa oppure accelerare tale processo riscaldando la parte interessata con un normale asciugacapelli.
Collegamento elettrico
Assicurarsi prima di inserire la spina nella presa di corrente, che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta matricola corrispondano a quelle dell'impianto domestico é ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione nominale. Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrˆ utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
Importante
é indispensabile che l'apparecchiatura sia collegata ad una efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione
• dotata dell'apposito contatto. Qualora la presa di corrente dell'impianto
domestico non sia collegata a terra, allacciare l'apparecchiatura ad un impianto di terra a parte, conformemente alle norme in vigore, consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilitˆ qualora questa norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Disegni dimensionali
Page 13
Kundendienst / Service Apr•s-Vente / Centri assistenza
Servicestellen
5506 MŠgenwil/ZŸrich
Industriestr. 10
9000 St. Gallen Vonwilstrasse 15
4127 Birsfelden Hauptstrasse 52
8604 Volketswil Hšlzliwisenstrasse 12
6032 Emmen Buholzstrasse 1
7000 Chur Comercialstrasse 19
3063 Ittigen/Bern Ey 5
5506 MŠgenwil Industriestrasse 10 Tel. 0848 / 848 023
5506 MŠgenwil Industriestrasse 10 Tel. 0848 / 848 023
5506 MŠgenwil Industriestrasse 10 Tel. 0848 / 848 023
Garantie
FŸr jedes Produkt gewŠhren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten fŸr Material, Arbeits- und Reisezeit.
Die Garantieleistung entfŠllt bei Nichtbeachtung der Gebrauchs­anweisung und Betriebvorschriften, unsachgerechter Installation, sowie bei BeschŠdigung durch Šussere EinflŸsse, hšhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von Nicht­Original Teilen.
8048 ZŸrich Badenerstrasse 587
Tel. 01 / 405 81 11
8048 ZŸrich Badenerstrasse 587
Tel. 01 / 405 81 11
8048 ZŸrich Badenerstrasse 587
Tel. 01 / 405 81 11
Fachberatung / Verkauf Demonstration / Vente Consulente (cucina)/Vendita
Ersatzteilverkauf Point de vente de rechange Vendita pezzi di ricambio
Points de service Servizio dopo vendita
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partiere dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino dÕacquisto). Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni dÕinstallazione ed istruzioni per lÕuso.
6916 Grancia Zona Industriale E
Service-Helpline
0848 848 111
service@electrolux.ch
1028 PrŽverenges Le TrŽsi 6
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie ˆ partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documentŽ au moyen dÕune facture, dÕun bon de garantie ou dÕun justificatif dÕachat). Notre garantie couvre les frais de mains dÕÏuvres et de dŽplacement, ainsi que les pi•ces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas dÕintervention dÕun tiers non sutorisŽ, de lÕemploi de pi•ces de rechange non originales, dÕerreurs de maniement ou dÕinstallation dues ˆ lÕinobservation du mode dÕemploi, et pour des dommages causŽs par des influences extŽrieures ou de force majeure.
35
Page 14
923 524 008
ELECTROLUX HOME PRODUCTS OPERATIONS EUROPE
Loading...