AEG ERL-4E3BR, ERL-4E3, ERL-4E3WE User Manual [ru]

istruzioni per l'uso
Rechauds e cassetti
di comando da incasso
ERL-4E3
2 electrolux
1
Indice
Electrolux. Thinking of you.
Share more of our thinking at www.electrolux.com
Avvertenze di sicurezza.......................... 3
Descrizione dell'apparecchio.................. 5
Prima del primo impiego ........................ 6
Uso delle zone di cottura ....................... 6
5
Pulizia e manutenzione.......................... 8
Rimedio in caso di guasti....................... 8
Uso delle zone di cottura....................... 9
Con riserva di modifiche
Nelle presenti informazioni per l’utente vengono usati i seguenti simboli:
Attenzione! Leggere assolutamente! Importanti avvertenze sulla sicurezza di persone, e informazioni per evitare danni all’elettrodomestico
3Avvertenze generali e consigli
2Avvertenze per la tutela dell’ambiente
z Tens ion e per ico l osa
1 Avvertenze di sicurezza
electrolux 3
Siete pregati di osservare questa indicazio­ne, poiché in caso contrario si estingue qual­siasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
Sicurezza elettrica
L’apparecchio può essere collegato soltanto da un elettricista qualifica­to. Ai fini della sicurezza elettrica gli apparecchi vanno alloggiati in ar­madi costruiti secondo le normative vigenti.
Utilizzate l’apparecchio soltanto dopo averlo completamente montato. In que­sto modo eviterete di toccare eventuali componenti elettrici.
Gli apparecchi danneggiati non devono essere utilizzati. In caso di guasti o di di­fetti, svitate o disinserite i fusibili.
Per motivi di sicurezza, le riparazioni dell’apparecchio e in particolare quelle inerenti parti che conducono l’elettricità, vanno eseguite unicamente da persona­le qualificato oppure da tecnici adde­strati del Servizio di assistenza clienti, dato che esistono notevoli pericoli per l’utente. In caso di guasti, rivolgetevi di­rettamente al nostro Servizio di assi­stenza.
Sicurezza dei bambini
Tenete i bambini piccoli lontani dall'ap­parecchio.
Lasciate avvicinare i bambini più grandi­celli all’apparecchio solo sotto sorve­glianza.
Impiego conforme allo scopo previsto
Le persone (bambini inclusi) che, in con­seguenza delle loro facoltà fisiche, sen­soriali o intellettuali o della loro inesperienza o mancanza di conoscen­za, non sono in grado di utilizzare in si­curezza l’apparecchio, non devono farne uso senza la sorveglianza o la gui­da di una persona responsabile.
Non assentarsi durante il funzionamento dell’elettrodomestico.
Questo apparecchio deve essere impie­gato soltanto per la cottura e l'arrosti­mento di pietanze per uso domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all’apparecchio.
Per evitare danni all’apparecchio
Spegnete l’apparecchio dopo ogni uti­lizzo. Tutte le manopole in posizione di spento.
Alcune manopole della zona di cottura sono dotate di arresto; se vengono ruo­tate oltre tale arresto potrebbero venire danneggiate. Non fate mai girare le ma­nopole oltre l’arresto, bensì ruotatele in senso contrario.
Sicurezza durante la pulizia
Durante la pulizia l’apparecchio deve es­sere spento.
Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell’apparecchio con idropulitrici a va­pore oppure ad alta pressione.
4 electrolux
Smaltimento
2 Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale pla­stico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contrassegno confe­rendoli negli appositi contenitori siste­mati presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Il simbolo fezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale ri­fiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il ri­ciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conse­guenze negative, che potrebbero deri­vare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettaglia­te sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
W sul prodotto o sulla con-
3 Dove portare gli apparecchi fuori
uso?
In qualsiasi negozio che vende apparec­chi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della S.EN.S oppure ai riciclatori ufficiali della S.EN.S. La lista dei centri di raccolta ufficiali della S.EN.S è visibile nel sito www.sens.ch.
1 Avvertenza: Per fare in modo che gli
apparecchi da smaltire non siano sor­gente di pericolo, si prega di renderli inu­tilizzabili prima del loro smaltimento.
A tal fine staccare l’apparecchio dall’alimentazione di rete togliendo il cavo di alimentazione dall’appa­recchio.
Descrizione dell'apparecchio
Pannello di comando
Selettore del posto di cottura posteriore sinistro
Selettore del posto di cottura anteriore sinistro
electrolux 5
Lampa di controllo del posto di cottura
Selettore del posto di cottura anteriore destro
Selettore del posto di cottura posteriore destro
Lampa di controllo del posto di cottura
Selettore del posto di cottura posteriore destro
Selettore del posto di cottura anteriore sinistro
Selettore del posto di cottura posteriore destro
Selettore del posto di cottura posteriore sinistro
Selettore del posto di cottura anteriore sinistro
Lampa di controllo
del posto di cottura Selettore del posto di cottura anteriore destro
6 electrolux
Prima del primo impiego
Pulizia iniziale
Togliete dall’apparecchio gli eventuali adesivi e fogli protettivi (non la targhetta identifi- cativa). Lo sporco leggero può essere rimosso usan­do un panno in microfibra morbido, pulito e umido e un detergente delicato.
Uso delle zone di cottura
Regolatori per le zona di cottura
Selettori per zone di cottura normali o piastre di cottura in ghisa
si girano verso destra o verso sinistra rego­landoli sulla posizione desiderata da 1 a 9.
1 Attenzione: Non utilizzate detergenti
aggressivi e abrasivi! La superficie si po­trebbe danneggiare.
3 Sulle superfici metalliche utilizzate i nor-
mali prodotti detergenti in commercio.
Cerchio piccolo per zone di cottura nor­mali o per piastre di cottura in ghisa
Girate il selettore verso destra. Il cerchio
piccolo si può regolare nel campo com­preso tra 1 e 9.
Cerchio grande e piccolo per vetrocera­mica con zone di cottura a due cerchi
Girate il selettore oltre l’arresto della po-
sizione 9 fino al simbolo Z. Il selettore ri­torna poi sulla posizione 9.
Selettore per vetroceramica con zone di cottura a due cerchi
1 Attenzione! Per accendere girare solo
verso destra e non oltre l’arresto del simbolo. Per spegnere girare soltanto verso sinistra.
Ora i due cerchi sono inseriti e possono es­sere regolati contemporaneamente fra le po­sizioni 1 e 9.
3 Quando si accende di nuovo la zona di
cottura a due cerchi, il cerchio grande deve essere nuovamente inserito.
1 Dopo l’uso controllare che l’apparec-
chio sia spento. Tutti i selettori devono trovarsi sulla posizione “0”.
Valori indicativi per la cottura sulle piastre in ghisa
3 Per la prima cottura o la rosolatura, vi
consigliamo di regolare la manopola sul “9” e di ultimare la cottura delle pietanze che necessitano di più tempo sul livello di cottura corrispondente
2 Per sfruttare il calore residuo, spegnete
la zona di cottura ca. 5-10 minuti prima della fine della cottura. Risparmierete preziosa energia elettrica.
Posizione
selettore
9 Prima cottura
7-8 Rosolatura intensa
5-6 Rosolatura
1-4 Cottura a vapore
Processo di cottura
Rosolatura
Frittura
delicata
Sobbollitura Cuocere grandi quantità di vivande,
Stufatura
Cottura a fuoco
lento
Rosolare, portare ad ebollizione grandi quantità di li­quido, cuocere pasta fresca, rosolare carne
Friggere patatine, rosolare carne, ad esempio lo spezzatino, finire di cuocere, ad esempio frittelle di patate, rosolare lombate e bistecche
Rosolare carne, cotolette, cordon bleu, costolette, polpette, salsicce, fegato, besciamella, cottura delicata, uova, frittelle, krapfen
minestroni e zuppe, Cuocere a vapore patate, brodo di carne
Stufare verdura, carne, riso al latte
Cuocere a fuoco lento riso e piatti a base di latte (me­scolare di tanto in tanto) Cuocere a vapore piccole quantità di patate o verdura, riscaldare pietanze pronte
electrolux 7
idoneo per
3 Gli esempi riportati dovranno essere
adeguati secondo le vostre esperienze in funzione del tipo di pentola e della quantità di pietanze.
8 electrolux
Pulizia e manutenzione
1 Avvertenza: Per motivi di sicurezza
non pulite l’apparecchio con idropulitrici a vapore o ad alta pressione.
1 Attenzione: Per la pulizia non utiliz-
zare detergenti corrosivi, oggetti ta­glienti o sostanze abrasive.
Apparecchio esterno
Pulite il lato anteriore dell'apparecchio con un panno umido e detergente dilui­to in acqua calda.
Sulle superfici metalliche utilizzate i nor­mali prodotti detergenti in commercio.
Non utilizzate sostanze o spugne abra­sive.
Rimedio in caso di guasti
Verificate se, consultando le indicazioni di seguito fornite, siete in grado di risolvere di­rettamente i problemi tecnici minori. Nel caso in cui queste informazioni non vi siano di ul­teriore aiuto nel caso concreto, contattate il Servizio di assistenza.
Problema Causa possibile Consiglio
La cassetta di comando ad incas­so / il pannello di controllo non fun­ziona
Guasto nell'alimentazione di cor­rente
1 Attenzione! Gli apparecchi danneggiati
non devono essere utilizzati. In caso di guasto o difetto svitate o disinserite i fu­sibili.
1 Attenzione! Non intervenite mai
sull’apparecchio. Interventi eseguiti in maniera non professionale potrebbero provocare danni a persone o cose.
Se con i rimedi sopra indicati non riusci­te a riparare il guasto o a risolvere il pro-
Controllare i fusibili
blema, rivolgetevi al Servizio di assistenza.
Uso delle zone di cottura
electrolux 9
1 Attenzione! Il montaggio e l'allaccia-
mento del nuovo apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da un tecnico autorizzato. Siete pregati di osservare questa indica­zione, poiché in caso contrario si estin­gue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
1 Gli apparecchi danneggiati non devono
essere collegati.
ELECTROLUX
400 V7,6 kW
57CXE02BO
ELECTROLUX
400 V7,6 kW
57CXE02BO
Dati tecnici
ERL-4E3 Pannello di controllo-
Dimensioni interne
Altezza 66 mm Larghezza 340 mm Profondità 170 mm
Dimensioni nicchia
Altezza 127 mm Larghezza 550 mm Profondità 176 mm
Peso complessivo 4,0 kg
Potenza max. assorbita totale
941 032 467
50 Hz
ERL-4E3WE
941 032 468
50 Hz
ERL-4E3BR
7,6 kW
ELECTROLUX
400 V7,6 kW
57CXE02BO
5 Questo apparecchio è conforme alle se-
guenti direttive CE:
73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva
sulla bassa tensione
89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica compreso relativo emendamento 92/ 31/CEE
93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di
marcatura CE
941 032 469
50 Hz
ERL-4E3SW
10 electrolux
1 Avvertenze di sicurezza per
l'installatore
Conformemente alle normative antin­cendio, questo apparecchio è di tipo Y (EN 60 335-2-6). Soltanto gli apparec­chi di questo tipo possono essere instal­lati su un solo lato accanto ad armadi a colonna o pareti adiacenti.
La protezione contro le scariche elettri­che deve essere assicurata dall’installa­tore
I pannelli di controllo, le cassette di co­mando e i piani di cottura da incasso sono dotati di speciali sistemi ad inne­sto, che devono essere abbinati unica­mente ad apparecchi dotati dello stesso sistema.
Montaggio
ERL-4E3
1 Per l'installazione di materiale infiamma-
bile è necessario attenersi obbligatoria­mente alla norma NIN 2000, capitolo
4.2.2 e alle direttive antincendio e relativi regolamenti dell'associazione degli isti­tuti cantonali di assicurazione antincen­dio.
1. Installate le piastre di cottura in confor­mità alle istruzioni di montaggio n. 374 3079 00 o 374 3079 01, in modo che i collegamenti alle prese delle piastre di cottura siano eseguiti prima dell’inseri­mento del pannello di controllo. Confi- gurate correttamente le piastre. Non è necessario un collegamento a terra separato. Installate i piani di cottura in vetrocera­mica e i fornelli secondo le istruzioni di montaggio separate.
2. Praticate i fori di fissaggio del pannello di controllo servendovi della dima in dota­zione (N. 374 2706 00) sul fondo della nicchia (traversa). Applicate le viti (F) con le staffe di fissaggio senza serrare.
3. Per regolare l’altezza del pannello (sol- tanto se necessario), rimuovete le viti (D) su ogni lato del pannello di controllo.
Allentate le viti (E), regolate in altezza (sono possibili +/- 10 mm) e serrate nuovamente le viti.
4. Spingete il pannello di controllo nella nicchia in modo che le staffe di fissaggio poggino sopra gli angolari di fissaggio. Allineate il pannello di controllo e fissate­lo dal basso.
5. Attenzione: È necessario applicare una seconda targhetta di identificazione ben visibile sul lato interno privo di polvere e privo di grasso del mobile sot­tostante (B) (vedere Allacciamento elet­trico). Il fondo della nicchia deve poter essere smontato.
electrolux 11
Particolare C
01
86
+
-88
176
198
230 (210)
D
E
min. 60
50
Norm. min. 20
F
2
32
.nim
03
3
1
721
421
2
Il fondo della nicchia deve poter essere smontato
12 electrolux
Allacciamento elettrico
ERL-4E3
1. Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un installatore autorizzato.
2. Nel collegamento diretto è importante prevedere un cavo della lunghezza di circa 120 cm.
3. Come cavo di collegamento alla rete deve essere utilizzato un cavo del tipo H05VV-F o di valore superiore.
4. L’installazione deve essere eseguita me­diante un cavo di alimentazione con connettore oppure per l’installazione domestica fissa deve essere previsto un dispositivo di separazione con un’aper­tura di contatto di minimo 3mm che se­pari contemporaneamente l’apparecchio e tutti i poli dalla rete come previsto dalla norma NIN2000.
5. Lo smontaggio e il rimontaggio dell’ap­parecchio vengono effettuati come ri­portato nel paragrafo “Montaggio”.
6. Aprite la morsettiera di collegamento (Particolare G). Collegamento dei mor­setti come da schema. Chiudete la mor­settiera di collegamento.
7. Attenzione! Per le riparazioni è neces- sario staccare l’apparecchio dalla rete.
electrolux 13
Targhetta di iden­tificazione
I numeri tra parentesi () si riferiscono solo alla cassetta di comando elementi 1/2 (275 mm)
Circuito tensione serpentine 400 V
Particolare G
14 electrolux
Garantie/Kundendienst, Garantie/service-clientèle, Garanzia/Servizio clienti, Guarantee/Customer Service Centres
Servicestellen
5506 Mägenwil/Zürich Industriestrasse 10 9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204 e 4127 Birsfelden Hauptstrasse 52 6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 11 7000 Chur Comercialstrasse 19
Ersatzteilverkauf/Points de vente de rechange
5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 023
Fachberatung/Verkauf/Demonstration/Vente/Consulente (cucina)/Vendita
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11
Garantie
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren. (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeits- und Reisezeit. Die Garantieleistung en­tfällt bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebs-vorschriften, unsachgerechter Instal­lation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von Nicht-Original Teilen.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justifi­catif d’achat). Notre garantie couvre les frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange. Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou d’installa­tion dues à l’inobser-vation du mode d’emploi, et pour des dommages causés par des influences ex­térieures ou de force majeure.
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua mes­sa in funzione. (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, uti­lizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
Warrant y
For each product we provide a two-year guarantee from the date of purchase or delivery to the con­sumer (with a guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel. The guarantee will lapse if the operating instructions and condi­tions of use are not adhered to, if the product is incorrectly installed, or in the event of damage caused by external influences, force majeure, intervention by third parties or the use of non-genuine compo­nents.
Points de Service
3018 Bern Morgenstrasse 131
Servizio dopo vendita
1028 Préverenges Le Trési 6
/
Vendita pezzi di ricambio/spare parts service
Point of Service
6916 Grancia Zona Industriale E
Assistenza
In caso di problemi tecnici Vi preghiamo di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Rimedio in caso di guasti")
Se non riuscite a risolvere il problema, rivol­getevi al servizio assistenza o ad un nostro tecnico addetto all’assistenza.
Modello Numero prodotto (PNC) Numero di serie (numero S)
(per i numeri vedere la targhetta di iden­tificazione)
Tipo di problema Eventuale messaggio d’errore visualiz-
zato dall'apparecchio
Per avere sotto mano i numeri di matricola ri­chiesti del vostro apparecchio, vi consiglia­mo di registrarli di seguito:
electrolux 15
Modello: .....................................
PNC (numero prodotto): .....................................
Numero S (numero di serie) .....................................
www.electrolux.com
www.electrolux.ch
892 937 252-A-240709-01
Loading...