AEG ERE3100 User Manual [hr]

Page 1
Frigorifero-Congelatore/ Frigorifico-Congelador
ISTRUZIONI D'USO
INSTRUCCIONES DE USO
818 34 36-02/4
ERE3100, ERE3600X
IT
ES
Page 2
Misure di sicurezza IT
Il nuovo frigorifero/congelatore può avere delle funzioni diverse da quelle del vostro apparecchio precedente. Leggete attentamente tutte le istruzioni d’uso per imparare come funziona l’apparecchio e come eseguire la manutenzione dello stesso. Conservate il libretto delle istruzioni. Servirà se si vende o dà via l’apparecchio ad un’altra persona.
Utilizzo
· Questo apparecchio è concepito esclusivamente
per la conservazione di prodotti alimentari adibiti a normale uso casalingo, attenendosi alle direttive di
questo manuale.
· Non conservate dei gas o liquidi esplosivi nel comparto di refrigerazione o nel congelatore, poichè possono scoppiare e causare lesioni personali e danni materiali.
· Non lasciate che oggetti appuntiti vengano in contatto con il sistema di refrigerazione posto sul retro e all’interno dell’apparecchio. Se il sistema di refrigerazione venisse perforato, l’apparecchio sarà danneggiato e i prodotti alimentari conservati all’interno si guasteranno.
· Non conservate bevande gassose o bottiglie nel comparto congelatore. Le bottiglie si possono rompere.
· L’apparecchio è molto pesante. Gli spigoli e le parti sporgenti dello stesso possono essere taglienti. Quando occorre spostarlo è bene indossare dei
guanti e fare molta attenzione.
Bambini
· Accertatevi che i bambini piccoli non possano
raggiungere i controlli operativi o la parte interna dell’apparecchio.
Quando si desidera disfarsi di un vecchio apparecchio
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale rifiuto prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenzem negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Indice
Misure di sicurezza IT 2......
Quando si desidera disfarsi di un
vecchio apparecchio 2.......................
Indice 2............................
Descrizione del
frigorifero/congelatore 3............
Controlli 4..................................
Prima di usare l’apparecchio per
la prima volta 4.....................
Uso del frigo 4......................
Accendete il frigorifero ed impostate
la temperatura giusta 4......................
Temperatura all’interno del frigorifero 5.........
Misurazione della temperatura 5..............
Spegnimento 5.............................
Allarmi ed altre caratteristiche 5...............
Parte interna dell’apparecchio 6...............
Uso del congelatore 7...............
Accendete il congelatore ed impostate
la temperatura giusta 7......................
Spegnimento 8.............................
Temperatura all’interno del congelatore 8.......
Allarmi ed altre caratteristiche 8...............
Congelamento degli alimenti 9................
Tempi di conservazione 10....................
Parte interna dell’apparecchio 10...............
Scongelamento degli alimenti 10...............
Consiglio utile 10...........................
Risparmio energia 10.........................
L’apparecchio e l’ambiente 1 1..................
Protezione dell’ambiente 1 1...................
Manutenzione 11............................
Rimozione della griglia di ventilazione 11........
Pulizia 1 1...................................
Sbrinamento del frigorifero 12..................
Sbrinamento del congelatore 12................
Sostituzione della lampadina 12................
Cambio del filtro al carbonio 12................
In caso di assenza prolungata da casa 13.......
Se l’apparecchio non funziona bene 13.......
Servizio di Assistenza e
pezzi di ricambio 14.........................
Caratteristiche techniche 16.................
Installazione 16.............................
Cavo 16....................................
Disimballaggio 16............................
Rimozione dei supporti per il trasporto 17........
Pulizia 17...................................
Installazione del filtro al carbonio 17............
Installazione del separatori 17.................
Installazione dell’apparecchio 18...............
Portelli reversibili 19..........................
Collegamento elettrico 19.....................
2
Page 3
Descrizione del frigorifero/congelatore
11
11
12
12
10
Modello ERE3600X
1. mensola a griglia
2. mensola per bottiglie
3. cestini per verdure
4. comparto per burro
5. mensola del portello
6. porta uova
7. mensola per bottiglie
13 1
2
1 1 1
3
4
5
6
5
7
8. vassoio del congelatore
9
8
9
9. cestelli del congelatore
10. griglia di ventilazione
11. griglia
12. supporto per bottiglie
9
10
4
13
1 2
1 1
3
5
6
7
13. scaffale per la refrigerazione rapida
Modello ERE3100
1. mensola a griglia
2. mensola per bottiglie
3. cestini per verdure
4. comparto per burro
5. mensola del portello
6. porta uova
7. mensola per bottiglie
9
8
9
9
8. vassoio del congelatore
9. cestelli del congelatore
10. griglia di ventilazione
11. griglia
12. supporto per bottiglie
13. scaffale per la refrigerazione rapida
3
Page 4
Controlli
*
ACTION COOL
-- 185
ACTIONFREEZE
ABCDEF GHIJKL
A. Interruttore principale del frigorifero.
Serve per accendere e spegnere il frigorifero.
B. Display della temperatura
Mostra la temperatura media all’interno del frigorifero.
C. Tasti di regolazione della temperatura/ termostato.
Usato per impostare la temperatura.
D. Tasto Refrigeramento Rapido
(QUICK CHILL) Per attivare e disattivare la funzione Refrigeramento Rapido.
E. Spia gialla
Si illumina durante il funzionamento Refrigeramento Rapido.
F. Interrutture principale del congelatore
Per accendere e spegnere il congelatore.
G. Display della temperatura
Mostra la temperatura più alta all’interno del congelatore.
H. Tasti di regolazione della temperatura/ termostato.
Usato per impostare la temperatura.
I. Tasto Congelamento Rapido (ACTION FREEZE)
Per attivare e disattivare la funzione Congelamento Rapido.
J. Spia gialla
Si illumina durante il funzionamento di Congelamento Rapido.
K. Tasto di disattivazione dell’allarme
Usato per spegnere l’allarme udibile.
L. Spia rossa
Lampeggia quando è scattato uno degli allarmi dell’unità.
Prima di usare l’apparecchio per la prima volta
Installate e pulite l’apparecchio seguendo le istruzioni fornite nella sezione “Installazione“. Controllate che il tubo flessibile per il drenaggio posto sul retro dell’apparecchio abbia lo sbocco sul vassoio di spurgo.
Prima di collegare il cavo alla presa e di attivare l’apparecchio per la prima volta, occorre che lo stesso stia circa 4 ore. Altrimenti il compressore rischia di guastarsi. Il liquido del sistema di refrigerazione deve infatti avere il tempo di stabilizzarsi.
Uso del frigo
Accendete il frigorifero ed impostate la temperatura giusta
Avvio:
Avviate il frigorifero premendo l’interruttore di rete.
Impostazione della temperatura
Premete i tasti fino a quando la temperatura desiderata non inizia a lampeggiare sul display della temperatura. (La temperatura può essere impostata da +2°Ca+8°C.) “+“ per aumentare la temperatura. “--“ per diminuire la temperatura.
5
-18
4
Page 5
Dopo l’impostazione, il display della temperatura
L
indica “--“ fino a quando la temperatura all’interno del frigorifero non raggiunge +9°C o meno. Lasciate che l’apparecchio giri per un periodo di 24 ore dopo aver cambiato l’impostazione della temperatura. Questo serve per lasciare che l’interno dell’apparecchio si stabilizzi. Non è necessario reimpostare la temperatura quando si accende l’unità dopo un lungo periodo di spegnimento. La temperatura precedentemente impostata rimane memorizzata nel termostato.
Temperatura all’interno del frigorifero
La temperatura di conservazione ideale in frigo é di +5°C. La temperatura di conservazione nell’armadio é in tutte le mensole uguale. Carni freschi, pesci freschi e latte vanno conservati nella zona più fredda dell’apparecchio.
Misurazione della temperatura
Se la temperatura viene misurata usando un semplice termometro standard, quest’ultimo va messo in un bicchiere di acqua messo al centro dell’unità. In questo modo, la temperatura all’interno dei prodotti alimentari sarà indicata. Non appendete o mettete il termometro direttamente sulla mensola.
5
-18
Suggerimenti:
· Sistemate i generi alimentari sufficientemente distanziati, in modo che l’aria possa circolare liberamente tra gli stessi.
· Non mettete mai nell’apparecchio alimenti caldi. Aspettate che abbiano raggiunto la temperatura ambiente.
· Tenete tutti gli alimenti.
Spegnimento
Spegnete l’apparecchio premendo l’interruttore di rete. Per prevenire malfunzionamenti, tenete il tasto premuto per 1 secondo circa.
’alimentazione dell’apparecchio viene interrotta solo quando scollegate il cavo di alimentazione o rimovete il fusibile.
Allarmi ed altre caratteristiche
Allarme sportello aperto
Se lo sportello rimane aperto per più di 5 minuti, la spia rossa inizia a lampeggiare e un allarme udibile viene emesso. Per disattivare l’allarme : Premete il tasto “disattivazione dell’allarme“. La spia rossa si spegne alla chiusura dello sportello. La refrigerazione veloce (QUICK CHILL) Questa funzione ha due applicazioni. Da una parte consente la refrigerazione rapida di lattine e bottiglie nello scaffale Quick Chill. Dall’altra puó essere attivata quando un maggior numero di articoli a temperatura ambiente viene posto in frigo.
5
5
-18
-18
5
Page 6
Refrigerazione di lattine e bottiglie:
Quando gli alimenti sono stati posti sullo scaffale (vedi sotto il paragrafo Scaffale per la refrigerazione rapida) la leva per l’aria verrá aperta sino al massimo, premere quindi il pulsante per la refrigerazione rapida. Questa é indicata dalla comparsa della ”C” e della luce gialla nella spia luminosa. Viene cosí immessa aria fredda forzata per raffreddare rapidamente gli alimenti. Quando il raffreddamento é terminato premere nuovamente il pulsante refrigerazione rapida e riportare la leva al minimo. In ogni caso la refrigerazione rapida si spegne automaticamente dopo 6 ore. L’armadio ritorna quindi al normale funzionamento con le precedenti regolazioni.
Raffreddamento alimenti caldi:
Questa funzione puó essere attivata quando una maggiore quantitá di articoli a temperatura ambiente viene posta in frigo. la funzione viene azionata premendo il pulsante per la refrigerazione rapida. Questa é indicata dalla comparsa della ”C” e della luce gialla nella spia luminosa. Quando la funzione é attivata viene immessa aria fredda forzata e la temperatura nell’armadio viene portata a +2°C. Dopo 6 ore la refrigerazione rapida si spegne automaticamente e la temperatura ritorna alle precedenti regolazioni. La funzione puó essere disattivata anche prima premendo il pulsante per la refrigerazione rapida.
La funzione del filtro al carbonio
Il filtro al carbonio installato fa si che gli alimenti con un forte odore possano essere conservati vicino agli altri senza che quest’ultimi ne assorbano l’odore e il sapore.
C
MINMAX
-18
Parte interna dell’apparecchio
Le mensole ed i comparti del portello si possono estrarre e sono intercambiabili. Certe mensole devono essere sollevate per il bordo posteriore per poterle rimuovere. Il comparto del portello inferiore e la mensola di vetro sopra il cestello per verdure non devono essere spostati. Servono per la circolazione dell’aria all’interno dell’apparecchio. Le mensole dal bordo sollevate devono essere posizionate con il bordo alto rivolto verso la parete posteriore dell’apparecchio.
Lo scomparto verdure è dotato di un sistema di ventilazione rimovibile al fine di aumentare la circolazione d’aria e ridurre il rischio di condensazione.
Il cassetto per le verdure dispone di due divisori mobili con cinque diverse posizioni per separare le verdure.
6
Page 7
Scaffale per la refrigerazione rapida
Il meno profondo scaffale per la refrigerazione rapida puó essere posizionato in uno qualsiasi dei binari superiori. Per il massimo della prestazione lo scaffale deve essere posizionato nel terzo binario dall’alto.
Supporto per lattine e bottiglie
É possibile spostare il supporto lateralmente per garantire maggiore flessibilitá nel riporre lattine e bottiglie davanti alla griglia. Per facilitare lo spostamento del supporto lateralmente spingete lo scaffale indietro. Durante il raffreddamento di una bottiglia o di una lattina per ottenere la migliore prestazione é necessario disporre quest’ultime in centro di fronte alla griglia. Il supporto per le bottiglie puó essere aperto quando bottiglie di piú grandi dimensioni devono essere refrigerate. Per le istruzioni di l’avvio e spegnimento si veda il paragrafo Refrigerazione rapida (Quick Chill).
Smontaggio del supporto per lattine e bottiglie
Rimuovere dall’armadio lo scaffale per la refrigerazione rapida con il supporto. Per sganciare il supporto dallo scaffale piegate i ganci disposti nel lato posteriore dello scaffale.
Uso del congelatore
Accendete il congelatore ed impostate la temperatura giusta
Accensione:
Accendete il congelatore premendo l’interruttore di rete. Se la temperatura all’interno del raggiunge la temperatura ambiente, suonerà di allarme temperatura.
Impostazione della temperatura
Premete i tasti fino a quando la temperatura desiderata non inizia a lampeggiare sul display della temperatura. (La temperatura può essere impostata da --15°Ca--24°C.) “+“ per aumentare la temperatura. “--“ per diminuire la temperatura. Dopo l’impostazione, il display della temperatura mostra l’attuale temperatura all’interno del congelatore. Lasciate che l’apparecchio giri per un periodo di 24 ore dopo aver cambiato l’impostazione della temperatura. Questo serve per lasciare che l’interno dell’apparecchio si stabilizzi. Non è necessario reimpostare la temperatura quando si accende l’unità dopo un lungo periodo di spegnimento. La temperatura precedentemente impostata rimane memorizzata nel termostato.
. Disattivate l’allarme premendo il tasto stop
congelatore
l’allarme
5
5
5
-18
20
-18
7
Page 8
Spegnimento
L
Spegnete l’apparecchio premendo l’interruttore di rete. Per prevenire malfunzionamenti, tenete il tasto premuto per 1 secondo circa.
’alimentazione dell’apparecchio viene interrotta solo quando scollegate il cavo di alimentazione o rimovete il fusibile.
5
-18
Temperatura all’interno del congelatore
Per assicurare una lunga conservazione degli alimenti, assicuratevi che la temperatura all’interno del congelatore sia --18°C o meno. Comunque, osservate che il consumo corrente aumenta man mano che diminuisce la temperatura. Il display della temperatura incorporato mostra la temperatura più alta all’interno del congelatore. Se la temperatura viene misurata con un termometro, mettete quest’ultimo tra i prodotti, poichè così indicherà la temperatura reale dei generi congelati. È normale che il display della temperatura indichi una temperatura leggermente superiore a quella misurata diversamente.
Allarmi ed altre caratteristiche
Allarme sportello aperto
Se lo sportello rimane aperto per più di ca. 1,5 minuto, la spia rossa inizia a lampeggiare e un allarme udibile viene emesso. Per disattivare l’allarme : Premete il tasto di disattivazione dell’allarme. Mentre lo sportello rimane aperto, l’allarme udibile suonerà ad intervalli di 1 minuto. La spia rossa si spegne appena si chiude lo sportello.
Allarme temperatura
Se la temperatura sale al di sopra di --11°C, la spia rossa inizia a lampeggiare e un allarme udibile viene emesso. Poi il display della temperatura inizia a lampeggire. Per disattivare l’allarme : Premete il tasto di disattivazione dell’allarme per disattivare l’allarme udibile. Il display della temperatura smetterà di lampeggiare. La spia rossa si spegne appena la temperatura interna del congelatore scende al di sotto di --11°C. Cercate di scoprire la causa dell’allarme. Fate riferimento al capitolo “Se l’apparecchio non funziona bene“.
Memoria della temperatura
La memoria della temperatura mostra quando è scattato un allarme nell’unità. La memoria della temperatura funziona come segue : Quando la temperatura all’interno del congelatore riscende al di sotto di --11°C, l’allarme udibile si ferma. Il display della temperatura e la spia rossa lampeggiano per indicare che l’allarme è scattato. Alla pressione del tasto di disattivazione dell’allarme, il display mostra la temperatura più alta all’interno dell’unità durante la fase dell’allarme, dopodichè il display smette di lampeggiare. Facendo riferimento all’indicazione sul display della temperatura, è possibile determinare se buttare i prodotti contenuti nel congelatore o meno.
5
5
5
-18
-11
-18
8
Page 9
A
--12°C circa: La maggior parte dei prodotti alimentari possono essere ricongelati immediatamente. Il gelato è particolarmente sensibile ai cambiamenti della temperatura e va consumato al più presto.
° -- --2°C:
A--9 I prodotti alimentari vanno preparati (riscaldati) prima di essere consumati o ricongelati.
In ogni caso, è meglio che siate sempre voi stessi a controllare la qualità degli alimenti al fine di stabilire se si possono congelare.
Congelamento degli alimenti
Bisogna premere il pulsante congelamento rapido circa 24 ore prima di inserire gli alimenti nel congelatore. Non è necessario premere il pulsante congelamento rapido quando dovete congelare piccole quantità di alimenti durante un periodo di 24 ore. Il congelamento rapido viene cancellato automaticamente circa 50 ore dopo aver premuto il tasto. Il congelamento rapido può essere interrotto premendo il pulsante congelamento rapido nuovamente. La spia gialla congelamento rapido rimane illuminata quando si attiva il pulsante congelamento rapido. “A“ (ACTION FREEZE) appare sul display della temperatura.
Suggerimenti pratici sul congelamento
· Per il congelamento dei prodotti, usate la mensola superiore e, se necessario, la mensola sottostante.
· Quando si surgela una grande quantità di cibo l’accumulatore deve essere spostato nello spazio immediatamente sotto allo scaffale del congelatore.
· Disponete i pacchetti direttamente sulle mensole del congelatore.
· Disponete i pacchetti distanziati in modo che l’aria possa circolare bene.
· Fate attenzione a non mettere i generi freschi a diretto contatto con quelli già congelati ; eviterete così che il calore si propaghi ai generi congelati. Il calore proveniente dai generi freschi può causare lo scongelamento in superficie dei generi congelati.
· Una volta congelati, i pacchetti vanno sistemati il più possibile vicini fra loro ; così anche se la corrente dovesse mancare, si conserveranno più a lungo.
· Quando si surgela una grande quantità di cibo l’accumulatore deve essere spostato nello spazio immediatamente sotto allo scaffale del congelatore.
· Non congelate eccessive quantità di cibo in una sola volta. La capacità di congelamento del congelatore è indicata nella sezione delle specifiche.
5
Controllate che l’apparecchio funzioni e mantenga la temperatura un giorno dopo averlo acceso per la prima volta. Solo dopo questa verifica, potete usare il congelatore per congelare generi
alimentari freschi.
A
9
Page 10
Tempi di conservazione
Generi alimentari che si acquistano già surgelati : seguite le indicazioni di conservabilità riportate sulla confezione. Generi alimentari surgelati in casa : Gli alimenti grassi e salati non si dovrebbero tenere nel congelatore per più di tre mesi. Gli alimenti cucinati e quelli non troppo grassi si possono conservare per circa sei mesi. Gli alimenti magri e la frutta si possono conservare per circa un anno.
Parte interna dell’apparecchio
Cestelli del congelatore
I cestelli del congelatore rendono più facile la ricerca dei pacchetti. Per utilizzare al meglio lo spazio, i cestelli si possono togliere, disponendo i pacchetti direttamente sulle mensole. È possibile posizionare dei prodotti che sporgono di 20 mm dal bordo anteriore su tutti i cestelli, salvo il cestello inferiore. Questo consente l’uso ottimale dello spazio disponibile. Non rimovete il cestello inferiore. Serve per assicurare una buona circolazione d’aria.
Vaschetta per i cubetti di ghiaccio
Non riempite la vaschetta per più di tre quarti, perché l’acqua, gelando aumenta di volume. Per fare uscire i cubetti, deformate leggermente la vaschetta. Se conservati troppo a lungo, i cubetti assumono cattivi odori. Quindi, è bene sostituirli spesso.
Vassoio del congelatore
Usate il vassoio del congelatore per congelare separatamente bacche e verdure. Dopo circa 4 ore, i generi sono congelati e si possono confezionare normalmente. I generi congelati in questo modo non si appiccicano, permettendovi così di utilizzare solo la quantità necessaria.
Scongelamento degli alimenti
La cosa migliore è usare il frigorifero per scongelare gli alimenti. Posizionate gli alimenti su un vassoio con i bordi per prevenire la fuoriuscita dei liquidi. Lo scongelamento più rapido è in temperatura ambiente o acqua fredda. Per scongelare in forno a microonde, attenetevi alle istruzioni specifiche per il forno.
Consiglio utile
Risparmio energia
· Fate attenzione al luogo di installazione
dell’apparecchio. Vedi la sezione “Installazione“. Se installate l’apparecchio correttamente, il consumo corrente sarà inferiore.
· Non aprite il portello troppo spesso e
tenetelo aperto il meno possibile.
· Controllate regolarmente che il portello sia
ben chiuso.
· I generi surgelati si possono scongelare in
frigorifero, recuperando così buona parte del freddo che emettono.
· Una volta all’anno, passate l’aspirapolvere
sul retro dell’apparecchio, pulendo il compressore e il sistema di refrigerazione.
· Prima di metterli nel frigorifero, gli alimenti
caldi devono raffreddarsi.
· Prima di inserire i generi da surgelare nel
congelatore, lasciateli raffreddare nel frigorifero.
· Mettete i generi alimentari in contenitori ben
chiusi per evitare un’eccessiva formazione di ghiaccio.
· Seguite attentamente i consigli sul congelamento dei generi alimentari forniti nella sezione “Uso del congelatore“. Questo serve per prevenire sprechi di energia elettrica.
· Non impostate una temperatura troppo bassa nel congelatore. La temperatura adeguata è all’interno della gamma da - -18°Ca--20°C.
· Sbrinate il congelatore quando il ghiaccio ha raggiunto uno spessore di 3—5 mm. Assicuratevi che la guarnizione del portello sia sana e pulita.
· Assicuratevi che la guarnizione del portello sia sana e pulita.
10
Page 11
L’apparecchio e l’ambiente
· La guarnizione del portello e il liquido refrigerante usati in questo apparecchio sono assolutamente innocui per l’ozono atmosferico.
· Tutti i materiali usati per l’imballaggio sono riciclabili.
· Gli elettrodomestici sono costruiti in modo da poterli smontare facilmente per il riciclaggio.
Manutenzione
Rimozione della griglia di ventilazione
La griglia di ventilazione può essere rimossa, ad esempio per pulire la stessa. Staccate la griglia di ventilazione tirandola verso di voi. Rimontaggio della griglia di ventilazione: assicurarsi che il distanziatore sia inserito nella griglia e che lo spinotto dell’interruttore sia inserito nel distanziatore. Vedi illustrazione.
Protezione dell’ambiente
· Confezioni di imballaggio e vecchi frigoriferi e congelatori vanno portati in un centro di smantellamento e riciclaggio. Rivolgetevi all’ufficio comunale locale o al più vicino rivenditore per ulteriori informazioni.
· Conservate i generi alimentari in contenitori che si possono utilizzare più volte. Evitate se possibile di usare materiale “usa e getta“.
· Usate un detergente neutro per pulire l’apparecchio.
· Seguite le istruzioni fornite nella sezione “Risparmio energia“.
Pulizia
Pulite l’apparecchio regolarmente.
Pulizia esteriore
Utilizzare acqua e un detergente neutro per pulire la superficie esterna della porta in acciaio inossidabile rivestito di uno speciale strato anti--impronte digitali. Non utilizzare sostanze abrasive.
Pulizia interno
Spegnete l’apparecchio e staccate la spina dalla presa. Estraete tutti i componenti mobili e lavateli. Strofinate l’apparecchio, la parte interna e la guarnizione del portello. Usate un panno soffice ed un detergente neutro diluito in acqua tiepida. Non chiudete il portello fino a quando la parte interna dell’apparecchio sia perfettamente asciutta.
Cassetto verdure.
Estrarre il cassetto. Sollevarlo al di sopra delle chiusure e riporlo sulle guide di scorrimento. Capovolgere il cassetto verso il basso ed estrarlo. Pulire con del detersivo delicato, e sciacquare con acqua tiepida. Montare nell’ordine inverso. Rimovete la griglia di ventilazione (vedi “Rimozione della griglia di ventilazione“) e passate l’aspirapolvere sotto l’apparecchio. Spostate l’apparecchio dal muro e passate l’aspirapolvere sul retro dello stesso, sul sistema di refrigerazione e sul compressore.
Per spostare l’involucro, sollevate lo stesso per il bordo anteriore per evitare di graffiare il pavimento.
11
Page 12
Sbrinamento del frigorifero
Lo sbrinamento del frigorifero avviene automaticamente ogni volta che il compressore si ferma. Evitate un’eccessiva formazione di ghiaccio come segue :
· non mettere alimenti caldi nell’apparecchio.
· evitate di aprire il portello frequentemente o di tenerlo aperto troppo a lungo.
Sbrinamento del congelatore
Si forma sempre una certa quantità di ghiaccio sulle mensole e attorno al comparto che sta più in alto. Lo sbrinamento va eseguito quando lo strato di ghiaccio ha raggiunto lo spessore di 3--5 mm. Estraete i cestelli del congelatore e mettetele l’uno sopra l’altro girando ogni cestello di mezzo giro. Mettete del materiale isolante intorno ai cestelli, ad esempio coperte o giornali. I prodotti surgelati possono anche essere messi insieme e conservati in un luogo freddo, ad esempio il frigorifero. Accelerate lo sbrinamento posizionando delle scodelle con acqua calda (non bollente) all’interno del congelatore. Togliete il tubo di scarico e posizionatelo nel cestello inferiore del congelatore per raccogliere l’acqua. Allentate la griglia di ventilazione per far sì che la scodella entro al di sotto del tubo di scarico. Rimovete il ghiaccio delicatamente appena si comincia a sciogliere. Usate una raschia di legno o di plastica. Non usate oggetti appuntiti, poiché possono recare danni all’interno dell’apparecchio. Quando tutto il ghiaccio si è sciolto, pulite e asciugate l’interno dell’apparecchio, poi reinstallate il tubo di scarico. Accendete il congelatore e reinserite i prodotti surgelati.
Non usate mai un asciugacapelli o un altro componente che genera calore per accelerare lo sbrinamento. Un calore eccessivo può recare danni all’interno di plastica e l’umidità può penetrare nell’apparecchio, rendendolo così sotto tensione.
G4
UV-blocked
Sostituzione della lampadina
L’illuminazione si accende automaticamente quando si apre il portello. Prima di sostituire la lampadina, bisogna scollegare il cavo dalla presa. Non toccate la lampadina con le mani. Le lampadine alogene sono sensibili al grasso della pelle. Tagliate l’imballaggio intorno allo zoccolo della lampadina. Tenete l’imballaggio sulla lampadina mentre la inserite nello zoccolo. Usate una lampadina alogena chiara.
Cambio del filtro al carbonio
In un normale uso, perché il filtro al carbonio renda al massimo é necessario sostituirlo una volta all’anno. Un nuovo filtro puó essere acquistato presso il vostro locale rivenditore. Il filtro é posizionato dietro la griglia e puó essere estratto aprendo il lucchetto. La griglia si apre premendo contemporaneamente la leva a destra della griglia (1) e girando verso l’esterno il lucchetto(2). Si estrae quindi il filtro dalla guida dove scorre (3). Posizionare quindi il nuovo filtro nella stessa guida. Il filtro deve essere posizionato avendo cura che non si stacchino frammenti dalla superfice.
12
Low pressure20W/12V
1
2
3
Page 13
In caso di assenza prolungata da casa
Spegnete l’apparecchio e staccate la spina dalla presa. Pulite l’apparecchio seguendo le istruzioni fornite nella sezione “Pulizia“. Non chiudete l’apparecchio, altrimenti si possono creare cattivi odori all’interno.
Se l’apparecchio deve rimanere acceso, chiedete a qualcuno di controllarlo ogni tanto affinchè i generi alimentari conservati all’interno non si guastino per una eventuale caduta della corrente.
Se l’apparecchio non funziona bene
Se l’involucro non funziona nel modo desiderato, si può spesso effettuare la correzione da solo. Per evitare inutili chiamate di assistenza tecnica, leggete e seguite le istruzioni fornite qui sotto.
Problema Possibile causa / Rimedio
L’indicazione ““ appare sul display della temperatura.
Oppure
Congelamento Rapido giallo e la spia rossa lampeggiano.
Allarme udibile + spia rossa lampeggiante. (La temperatura all’interno del congelatore è troppo alta.)
La temperatura all’interno del frigorifero è troppo alta.
La temperatura all’interno del frigorifero è troppo bassa.
Fuoriesce dell’acqua sul pavimento. Posizionate il tubo flessibile di scolo sul retro dell’involucro al di
La temperatura all’interno del congelatore è alta bassa.
La temperatura all’interno del congelatore è troppo bassa.
Viene prodotta troppa brina e ghiaccio. Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la
Il compressore è in funzione continuamente.
Si è verificato un errore durante la misurazione della temperatura. Contattate il centro di assistenza tecnica. (Il sistema di raffreddamento continuerà a mantenere freddi i prodotti alimentari, ma non sarà possibile regolare la temperatura.)
Disattivate l’allarme udibile premendo il tasto di spegnimento dell’allarme. L’allarme udibile può scattare dai seguenti fattori : L’unità è stata accesa recentemente e la temperatura è troppo alta. Fate riferimento al capitolo “Accensione ed impostazione della temperatura“. Il portello può essere rimasto aperto per tanto tempo che è scattato l’allarme “portello aperto“.
Impostate una temperatura inferiore. Sistemate i prodotti alimentari nel luogo giusto all’interno del frigorifero. Fate riferimento al capitolo “Temperatura all’interno del frigorifero“. Distribuite i prodotti alimentari in modo tale che l’aria fredda possa circolare intorno agli stessi. Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la striscia isolante sia integra e pulita.
Impostate una temperatura superiore.
sopra della bacinella di scolo. Fate riferimento al capitolo “Prima di accendere l’unità per la prima volta“.
Impostate una temperatura inferiore. Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la striscia isolante sia integra e pulita. Se sono stati introdotti dei prodotti alimentari caldi all’interno del congelatore, attendete alcune ore e poi controllate la temperatura nuovamente. Distribuite i prodotti alimentari in modo tale che l’aria fredda possa circolare intorno agli stessi.
Impostate una temperatura superiore. Congelamento Rapido è stato attivato. Il display della temperatura mostra la temperatura più alta all’interno dell’involucro. Quindi, la differenza tra la temperatura indicata sul display e quella misurata (temperatura media) è normale.
striscia isolante sia integra e pulita. Impostate una temperatura superiore.
Assicuratevi che lo sportello sia completamente chiuso e che la striscia isolante sia integra e pulita.
13
Page 14
L’unità non funziona proprio. Il raffreddamento o la luce interna non funzionano. Nessuna spia si illumina.
Il livello sonoro dell’unità è troppo alto. Il sistema refrigerante produce sempre dei suoni. Un suono
Caduta della corrente Non aprite l’involucro inutilmente, eccetto quando il periodo di
L’unità non è accesa. La tensione non raggiunge l’unità. (Provate a collegare un altro componente elettrico alla presa murale.) Il fusibile è saltato. La spina del cavo di alimentazione non è stata collegata correttamente.
pulsante viene riprodotto mentre il liquido raffreddante viene pompato nei tubi di raffreddamento. Un ticchettio viene emesso dal termostato quando si accende e si spegne il compressore. Il livello sonoro varia secondo il funzionamento dell’unità. Qualora il livello sonoro vi sembrasse anormale : Piegate delicatamente i tubi sul retro dell’unità ed assicuratevi che non siano in contatto l’uno con l’altro. Se i distanziatori a cuscinetto (tra la parete dell’unità e i tubi) si dovessero allentare, reinstallate gli stessi nuovamente. Seguite attentamente le istruzioni fornite nel capitolo “Installazione“.
interruzione della fornitura sembra essere troppo lungo. In questo caso, occorre spostare il prodotti alimentari ad un’altra unità che funziona. Qualora i prodotti congelati fossero ancora duri dopo il periodo di interruzione della fornitura, possono essere ricongelati immediatamente. Se i prodotti alimentari sono stati scongelati, ma sono sani e hanno un buon odore, possono essere usati. Comunque devono essere preparati prima di essere rimessi nel congelatore o consumati.
Servizio di Assistenza e pezzi di ricambio
Prima di rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica
Leggere attentamente e rispettare le istruzioni per l’uso. In molti casi servono all’utente a risolvere alcuni problemi evitando inutili chiamate al Servizio di Assistenza Tecnica. Il capitolo precedente, titolato “Se l’appreccio non funziona bene” presenta alcuni suggerimenti riguardo a come bisogna agire prima di rivolgersi ad un tecnico. Se dopo aver agito come indicato, l’apparecchio non funziona, rivolgersi al Servizio di Assistenza T ecnico più vicino. In caso di reclamo ingiustificato o di mancata osservanza delle istruzioni per l’uso, l’utente dovrà pagare le spese della riparazione anche se l’apparecchio è in garanzia. Indicare sempre al Servizio di Assistenza T ecnica il modello e il numero di serie dell’apparecchio. Tali informazioni sono riportate sulla targhetta delle caratteristiche, situata sul lato sinistro in basso all’interno dello scomparto frigorifero.
Servicio di Assistenza e pezzi di ricambio
Sono forniti dal Servizio di Assistenza Tecnica, a cui occorre comunicare:
Modello: ..............................................................
Numero dell’apparecchio: .................................
Numero di seri: ..................................................
Queste informazioni sono riportate sulla targhetta delle caratteristiche e sulla garanzia.
Certificato di garanzia convenzionale d el produttore verso il consumatore. Durata2anni*
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia Convenzionale, si attivano automaticamente a partire dalla data di consegna dell’apparecchiatura ed hanno una durata di 24 mesi (tale certificato è valido per gli acquisti effettuati dal 1° Gennaio 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia Convenzionale del Produttore nei confronti del Consumatore ed è emesso da:
ELECTROLUX Electrolux Zanussi Italia S.p.A. Corso Lino Zanussi, 26 33080 PORCIA -- PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore è, e rimane titolare (D. lgs. n°24 dello 02.02.2002).
1. Durata e condizioni di validità della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da ELECTROLUX per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 24 mesi a partire dalla data di consegna dell’Apparecchiatura.
14
Page 15
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di consegna dell’Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello).
Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo precedentemente indicato, è necessario che:
-- l’Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell’ambito di attività imprenditoriali o professionali;
-- tutte le operazioni di installazione e collegamento dell’Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso e nella eventuale Documentazione
di Istruzioni per l’installazione inseriti all’interno dell’apparecchiatura;
-- tutte le operazioni di utilizzo dell’Apparecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso;
-- qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza autorizzati dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, ELECTROLUX si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna
spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero unico 199 100 100 valido per le chiamate da tutta Italia. In ogni caso i numeri dei Centri di Assistenza Tecnica autorizzati sono reperibili anche sugli Elenchi Telefonici (Comune Capoluogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce ”Elettrodomestici riparazione”.
Se lo stesso difetto si ripete più volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la sostituzione dell’Apparecchiatura difettosa con un’altra dello stesso valore.
L’eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 24 mesi come previsto alla precedente clausola 1.
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza,
la presente Garanzia Convenzionale del Produttore viene assicurata da ELECTROLUX su tutto il territorio italiano (inclusi Cittàdel Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia Convenzionale del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero.
In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizioni stabilite dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da società del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia Convenzionale del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
-- mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e la
manutenzione riportate nel libretto in dotazione all’Apparecchiatura;
-- negligenza e trascuratezza d’uso;
-- errata installazione;
-- manutenzione o riparazioni operate da personale
non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
-- danni da trasporto, ovvero danni da circostanze
e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresì esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento tecnico da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità del
Produttore ELECTROLUX declina
ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito Libretto di Istruzioni d’Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell’Apparecchiatura.
15
Page 16
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata della presente Garanzia Convenzionale del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sarà a carico del Consumatore secondo le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore.
Ad integrazione della garanzia convenzionale di due anni, Electrolux offre ”Formula 5” , un trattamento
esclusivo offerto a chi acquista un elettrodomestico Electrolux e che garantisce , per cinque anni dalla data di consegna, vantaggiosi servizi come la manodopera gratuita dei Tecnici Electrolux e la completa copertura sui pezzi di ricambio (Il diritto fisso di chiamata non dovrà essere corrisposto nei primi due anni, mentre nei rimanenti tre verrà applicata la tariffa in vigore al momento dell’intervento). Per ulteriori informazioni La preghiamo rivolgersi al Rivenditore di fiducia.
Caratteristiche techniche
Modello ERB3600X ERB3100 Volume frigo
Volume congelatore Larghezza 595 mm 595 mm Altezza 2000 mm 1800 mm Profondità 623 mm 623 mm Consumo corrente 354 kWh/a 334 kWh/a Classe energia A A Tensione nominale 150W 150W Surgelamento 14 kg/24 ore 14 kg/24 ore
254 l
87 l
207 l
87 l
Installazione
Cavo
Non rimuovere il cavo elettrico premendo sulla sua sommità, specialmente quando il apparecchio é stato tolto dalla sua sede.
· Un danno al cavo elettrico potrebbe causare un corto circuito, un incendio e/o uno shock elettrico.
· Se il cavo di connessione dell’apparecchio è danneggiato, per evitare eventuali pericoli, soltanto una ditta di assistenza tecnica autorizzata e raccomandata dal fornitore o una persona qualificata potrà cambiarlo.
Disimballaggio
Disimballate l’apparecchio e verificate che sia in buone condizioni e che non abbia subito danni durante il trasporto, che in tal caso vanno immediatamente comunicati al fornitore. Portate l’imballaggio in un centro di riciclaggio. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’ufficio comunale locale o al vostro rivenditore.
Non lasciate che i bambini giochino con l’imballaggio ; la plastica può comportare il rischio di soffocamento.
16
Page 17
Rimozione dei supporti per il trasporto
Togliete il nastro ed i supporti di trasporto dai seguenti luoghi :
· i lati del portello
· la parte interna delle cerniere del portello
· le mensole
Rimovete il supporto per il trasporto posto sulla mensola di vetro premendo il supporto in avanti lungo il bordo della mensola fino a quando non si ferma dalla sporgenza della mensola. Prendete il bordo posteriore della mensola di vetro e spingete la mensola e il supporto per il trasporto in avanti in modo da inclinare la mensola, dopodiché i supporti si possono sfilare.
Pulizia
Lavate l’interno dell’apparecchio con acqua tiepida, un detergente neutro ed un panno soffice.
Installazione del filtro al carbonio
Alla consegna, il filtro al carbonio si trova in una busta di plastica che ne garantisce la durata. Il filtro deve essere posizionato dietro la griglia prima di mettere in funzione il frigorifero. La griglia si apre premendo contemporaneamente la leva a destra della griglia (1) e girando verso l’esterno il lucchetto(2). Si monta quindi il filtro nella guida che si trova dietro il lucchetto (3).
Installazione del separatori
Prima di installare il frigo, fissare di due pezzi di plastica sul dietro.
1
2
3
17
Page 18
Installazione dell’apparecchio
)b)
9. Come spostare la miniglia. Svitare le viti. Montare la maniglia dal lato opposto, girandola di un mezzo giro. Prendere i perni di plastica (nella confezione) e spingerli nei fori dove la maniglia era fissata in precedenza.
Assicurarsi che la spina e/o cavo non venga schiacciata o danneggiata dal fianco posteriore del apparecchio.
· una spina e/o cavo danneggiata potrebbe surriscaldarsi e causare un incendio.
Non collocare oggetti pesanti o il apparecchio stesso sopra il cavo elettrico.
· esiste il rischio di corto circuito e incendio.
Se la presa della spina non é sicura, non inserire la spina.
· esiste il rischio di shock elettrico o incendio. Perché l’apparecchio possa funzionare bene è importante seguire i seguenti punti :
· sistemare l’apparecchio in un luogo fresco ed asciutto dove non verrà esposto alla luce diretta del sole.
· non installate l’apparecchio vicino a fonti di calore, ad esempio cucine o lavastoviglie.
· l’apparecchio deve essere eretto appoggiando su tutti i quattro angoli. Non appoggiate l’apparecchio contro il muro. Se necessario, regolate i piedi usando la chiave di regolazione in dotazione.
· ci deve essere una buona circolazione d’aria intorno all’apparecchio e i fori di ventilazione posti sotto e dietro all’apparecchio non devono essere bloccati mai. Lo spazio di ventilazione in alto e eventuali pensili sopra l’apparecchio devono essere di almeno 4 cm. Lo spazio di ventilazione può essere
a) direttamente sopra l’apparecchio, oppure b) dietro e sopra l’apparecchio. In questo caso, lo
spazio libero dietro l’apparecchio deve essere profondo almeno 50 mm.
· sistemare l’apparecchio in un luogo la cui
temperatura ambientale corrisponda alla classificazione* climatica per la quale è stato concepito l’apparecchio. * Vedi la targhetta posta al lato sinistro all’interno dell’apparecchio. La tabella successiva mostra quali temperature ambientali sono state assegnate alla classificazione climatica.
Classificatione climatica
SN
per temperature ambientali di
+10°C fino +32°C
a
Se l’apparecchio viene installato in un angolo con il lato delle cerniere contro la parete, la distanza tra la parete e l’apparecchio deve essere di almeno 230 mm per consentire l’apertura del portello quando si devono rimuovere le mensole.
La spina dovrà essere accessibile dopo l’installazione del prodotto.
50mm
N
ST
T
Controllate che il tubo flessibile per il drenaggio posto sul retro dell’apparecchio abbia lo sbocco sul vassoio di spurgo.
+16°C fino +32°C
+18°C fino +38°C
+18°C fino +43°C
18
Page 19
Portelli reversibili
1. Chiudete l’apparecchio e scollegate la spina dalla
presa murale.
2. Rimovete la griglia di ventilazione. C’è una parte
sulla griglia che può essere rimossa. Rimovete questa parte e mettetela sull’altro lato.
3. Per mettere l’apparecchio per terra, posizionatelo
su una tavola di legno. Dopo sarà più facile afferrare l’apparecchio e rialzarlo.
4. Svitate la cerniera inferiore e rimovete il portello
inferiore. Svitate il cardine della cerniera superiore e poi rimovete il portello superiore.
5. Sulla trave centrale:
Rimovete i tappi di plastica introducendo un punteruolo negli stessi e facendoli uscire con movimenti oscillanti. Spostare l’unità a cerniera centrale verso l’altro lato. Spianare le filettature dei fori dovute alle cerniere ed inserire nuovi tappi di plastica.
6. Sui portelli : cambiate la posizione dei dispositivi
dell portello. Inserite un nuovo tappo nel foro del portello inferiore.
1
2
3
4
5
6
7. Reinstallate il portello superiore e fissate il cardine
della cerniera superiore. Reinstallate il portello inferiore. Cambiate la posizione del cardine della cerniera della cerniera inferiore. Poi fissate il cardine. Eliminate il gioco del portello regolando l’altezza del cardine inferiore con la chiave in dotazione. Fissatelo con il dado di bloccaggio.
8. Sollevate l’apparecchio e sostituite la griglia di
ventilazione.
9. Come spostare la miniglia.
Svitare le viti. Montare la maniglia dal lato opposto, girandola di un mezzo giro. Prendere i perni di plastica (nella confezione) e spingerli nei fori dove la maniglia era fissata in precedenza.
10. Rimettete l’apparecchio nella posizione originale.
Controllate che sia dritto. Vedi la sezione “Posizionamento dell’apparecchio“.
Collegamento elettrico
L’apparecchio va collegato ad una presa dotata di messa a terra. Tensione: 230 V. Fusibile: 10 A. Vedi la targhetta posta al lato sinistro all’interno dell’apparecchio.
7
9
19
Page 20
fд=dкмййз=bдЙЕнкздмс==ЙD=бд=йбмD=Цк~еЗЙ=йкзЗмннзкЙ=гзеЗб~дЙ=Зб=~йй~кЙЕЕЬб~нмкЙ=йЙк=д~=ЕмЕбе~I=йЙк=д~=ймдбтб~=Й=Зб ~ннкЙтт~нмкЙ==йЙк=бд=Цб~кЗбе~ЦЦбз=Й=йЙк=млз=СзкЙлн~дЙK=lднкЙ=RR=гбдбзеб=Зб=йкзЗзннб=ЗЙд=dкмййз=bдЙЕнкздмс==E=им~дб=СкбЦзкбСЙ кбI ЕмЕбеЙI=д~о~Дб~еЕЬЙкб~I=д~о~лнзобЦдбЙI=~лйбк~йздоЙкЙI=гзнзлЙЦЬЙ=Й=к~л~ЙкД~=F=оЙеЦзез=оЙеЗмнЙ=зЦеб=~еез=бе=йбмD=Зб=NRM m~Йлб=ЗЙд=гзеЗз=йЙк=ме=о~дзкЙ=Зб=Еб кЕ~=NQ=гбдб~кЗб=Зб=Зздд~кбK
bд=dкмйз=bдЙЕнкздмс=Йл=Йд=г~узк=С~ДкбЕ~енЙ=ЗЙд=гмеЗз=ЗЙ=~й~к~нзл=й~к~=д~=ЕзЕбе~I=дбгйбЙт~=у=млз=ЙснЙкбзкK=j•л=ЗЙ=RR гбддзеЙл=ЗЙ=йкзЗмЕнзл=ЗЙд=dкмйз=bдЙЕн кздмс=EСкбЦзкбСбЕзлI=ЕзеЦЙд~ЗзкЙлI=ЕзЕбе~лI=д~о~Ззк~лI=~лйбк~ЗзкЙлI=гзнзлбЙкк~л=у Езкн~Е¨лйЙЗЙлF=лЙ=оЙеЗЙе=Е~З~=~¥з=йзк=ме=о~дзк=~йкзсбг~Зз=ЗЙ=NQ=ДбддзеЙл=ЗЙ=rpA=Йе=г•л=ЗЙ=NRM=й~блЙл=ЗЙд=гмеЗзK
MARIESTAD /AV
Loading...