complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che, siamo certi,
avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l'affidabilità e che le
renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura.
Da sempre il nostro impegno è quello di
produrre utilizzando la tecnologia più
avanzata, nel rispetto dell'ambiente e
sempre in anticipo rispetto agli obblighi
normativi.
Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici
sono prodotti ecologici in classe A, A+,
A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le
permetterà un utilizzo corretto e sicuro
della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più
efficiente.
electrolux 29
30 electrolux
1
Indice
Avvertenze di sicurezza31
Descrizione dell'apparecchio33
Funzionamento dell’apparecchio36
Consigli per cuocere e arrostire46
Pulizia e manutenzione49
Che cosa fare se …51
Smaltimento53
Istruzioni di montaggio53
Garanzia/Servizio clienti55
Assistenza60
Montaggio89
Targhetta di omologazione92
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei danni alle apparecchiature.
3 Informazioni e consigli generali
2 Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Avvertenze di sicurezza
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario
si estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
5
Questo apparecchio è conforme
alle seguenti direttive CE:
– 73/23/CEE del 19.02.1973 - Diretti-
va sulla bassa tensione
– 89/336/CEE del 03.05.1989 Diretti-
va sulla compatibilità elettromagnetica compreso relativo emendamento
92/31/CEE
– 93/68/CEE del 22.07.1993 in mate-
ria di marcatura CE
Impiego conforme allo scopo previsto
• Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per la cottura e l'arrostimento di pietanze per uso
domestico.
• L’apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o di
appoggio.
• Non sono ammesse trasformazioni o
modifiche all’apparecchio.
• Non appoggiate né conservate liquidi infiammabili, materiali facilmente
incendiabili o oggetti che possono
fondersi (ad es. pellicola, plastica, alluminio) sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze.
avvertenze di sicurezza electrolux 31
Sicurezza dei bambini
• Tenete i bambini piccoli lontani
dall'apparecchio.
• Lasciate avvicinare i bambini più
grandicelli all’apparecchio solo sotto
sorveglianza.
• Per evitare un’accensione accidentale provocata da bambini e animali
domestici, raccomandiamo di attivare la sicurezza dei bambini.
Norme di sicurezza generali
• Il montaggio e l'allacciamento
dell’apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da tecnici
qualificati e autorizzati.
• Gli apparecchi da incasso devono
essere messi in funzione solo dopo
l’installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a norma.
• In caso di guasti all’apparecchio o di
danni al piano in vetroceramica (rotture, crepe o fessure) l’apparecchio
deve essere spento e staccato dalla
corrente elettrica, per evitare una
possibile scossa elettrica.
• Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato e
autorizzato.
32 electrolux avvertenze di sicurezza
Sicurezza durante l'utilizzo
• Grassi e oli surriscaldati si infiammano molto rapidamente. Qualora si
preparassero pietanze in grasso oppure in olio (ad esempio patatine fritte), non allontanatevi mai dalla
cucina.
• Un impiego disattento dell’apparecchio può comportare il rischio di bruciature.
• Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
• I cavi degli apparecchi elettrici non
devono essere posati sulla superficie
calda dell’apparecchio o su stoviglie
calde.
• Spegnete le zone di cottura dopo
ogni utilizzo.
Sicurezza durante la pulizia
• Per pulire l'apparecchio occorre
spegnerlo e attendere che si raffreddi.
• Per motivi di sicurezza è vietata la
pulizia dell’apparecchio con idropulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
Per evitare danni all’apparecchio
• Il piano in vetroceramica può essere
danneggiato dalla caduta di oggetti.
• Il bordo del piano in vetroceramica
può essere danneggiato da urti con
pentole.
• Lo spostamento di pentole in ghisa,
alluminio o con basamenti danneggiati può provocare graffi al piano in
vetroceramica.
• Oggetti che possono fondere e liquidi traboccati possono bruciare rimanendo attaccati al piano in
vetroceramica e pertanto devono essere rimossi immediatamente.
• Evitare la cottura con pentole e tegami vuoti. I recipienti di cottura e il piano in vetroceramica potrebbero
danneggiarsi.
• Non mettere in funzione le zone di
cottura in assenza di stoviglie o con
stoviglie vuote.
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione zona di cottura
descrizione dell'apparecchio electrolux 33
Zona di cottura ad un circuito
1200 W
Pannello di
comando
Zona di cottura a tre circuiti
Pannello di comando
Display zone di cottura
Funzione Timer
Timer
Display Timer
Display
Circuito esterno/centrale
Acceso/Spento
Spie di controllo
Tre circuiti
800/1600/2300 W
Zona di arrostimento
1400/2200
W
Pannello di
comando
Zona di cottura ad un circuito
1800 W
Bloccaggio
con spia di controllo
Acceso/Spento
con spia di controllo
Spia di controllo zona di
arrostimento
Circuito di riscaldamento
esterno
Acceso/Spento
Selezione livelli cottura
34 electrolux descrizione dell'apparecchio
Tasti sensore Touch Control
Per il funzionamento dell'apparecchio
vengono utilizzati i tasti sensore TouchControl. Le funzioni vengono controllate
mediante sfioramento dei tasti sensore
e confermati dai display e dai segnali
acustici.
I tasti sensore vengono sfiorati dall'alto,
senza coprire altri tasti sensore.
Tasto sensoreFunzione
Acceso / SpentoAccensione e spegnimento dell'appa-
Aumento dei valori impostati Aumentare livello di cottura/tempo
Diminuzione dei valori impo-
stati
TimerSelezione Timer
BloccaggioBloccaggio/sbloccaggio del pannello di
Accensione della zona di
cottura a tre circuiti
Zona di arrostimentoAccensione e spegnimento del circuito
recchio
Diminuire livello di cottura/tempo
comando
Accensione e spegnimento dei circuiti
esterni di riscaldamento
esterno di riscaldamento
descrizione dell'apparecchio electrolux 35
Display
Display Descrizione
La zona di cottura è disinserita
Livello di mantenimento in
caldo
È impostato il livello di mantenimento in
caldo
- Livelli di cotturaIl livello di cottura è impostato
Prima cottura automaticaLa prima cottura automatica è attiva
ErroreSi è presentata una funzione errata
Calore residuoLa zona di cottura è ancora calda
Sicurezza dei bambiniIl bloccaggio/sicurezza dei bambini è in-
serito
Spegnimento di sicurezzaLo spegnimento di sicurezza è attivo
Display del calore residuo
Avvertenza! Pericolo di ustioni a
causa del calore residuo. Una volta
spente le zone di cottura richiedono
un po’ di tempo per raffreddarsi.
Fate attenzione al calore residuo .
Il calore residuo può essere sfruttato anche per fondere e tenere in caldo le pietanze.
36 electrolux funzionamento dell’apparecchio
Funzionamento dell’apparecchio
Accensione e spegnimento
dell’apparecchio
Pannello di comandoDisplaySpia di controllo
Accensionesfiorare per 2 secondi / si accende
Spegnimentosfiorare per 1 secondo / nullasi spegne
Dopo l’accesione entro ca.
10 secondi occorre impostare un livello di cottura oppure una funzione, altrimenti l’apparecchio di
spegne automaticamente.
Impostazione del livello di cottura
Pannello di comandoDisplay
Aumentosfiorare fino a
Diminuzionesfiorare fino a
Spegnimentosfiorare contemporaneamente e
Il livello di mantenimento in caldo
è compreso fra e . Serve per
tenere in caldo pietanze.
Accensione e spegnimento delle
zona esterne di cottura
Attraverso l'accensione e lo spegnimento delle zone di cottura esterne è possibile adeguare le superfici di
riscaldamento alle dimensioni di basamento della pentola.
Prima di accendere una zona di cottura esterna è necessario che il circuito interno sia attivato.
Zona di cottura a tre
circuiti
Tasto sensoreSpia di controllo
funzionamento dell’apparecchio electrolux 37
Accendete il circuito di cottura
centrale
Accendete il circuito di cottura
esterno
Spegnete il circuito di cottura
esterno
Spegnete il circuito di cottura
centrale
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo tasto
sensore per 1-2 secondi
Una spia di controllo è illumi-
nata
Due spie di controllo sono illu-
minate
La seconda spia di controllo si
spegne
La prima spia di controllo si
spegne
Zona di arrostimentoTasto sensoreSpia di controllo
Accendete il circuito della zona
di cottura esterna
Spegnete il circuito della zona
di cottura esterna
tasto sensore per 1-2 secondi
tasto sensore per 1-2 secondi
Sfiorate il relativo
Sfiorate il relativo
illuminata
spenta
38 electrolux funzionamento dell’apparecchio
Bloccaggio/sbloccaggio del pannello di comando
Ad eccezione del tasto sensore “Acceso/Spento” in ogni momento è possibile
bloccare il pannello di comando, per impedire una modifica delle impostazioni,
ad es. passando uno strofinaccio.
Pannello di comandoDisplay
Accensionesfiorare (per 5 secondi)
Spegnimentosfiorare tempo di cottura impostato in
precedenza
Allo spegnimento dell'apparecchio
il bloccaggio si disinserisce automaticamente.
funzionamento dell’apparecchio electrolux 39
Impiego della funzione di prima cottura automatica
Tutte le zone di cottura sono dotate di
una funzione di prima cottura automatica. Nell'impostazione di un livello di cottura con , partendo da, la zona di
cottura funziona per un determinato
tempo con la piena potenza e automaticamente ritorna poi al livello di cottura
impostato.
Accensione
(solo da )
Pannello di comando
sfiorare fino a (dopo
Livelli di cottura
possibili
Display
5 secondi)
Spegnimentosfiorare fino a / fino a
Non utilizzaresfiorare fino a fino a
Se durante l’avvio della prima cottura viene selezionato un livello di
cottura superiore, ad es. da a ,
il tempo della prima cottura viene
adeguato.
Se nella zona di cottura è presente
ancora del calore residuo (display
), l’avvio della prima cottura non
viene eseguito.
40 electrolux funzionamento dell’apparecchio
La durata dell’avvio automatico della
prima cottura dipende dal livello di cottura impostato.
Livello di cotturaDurata dell’avvio della prima cottura [min : sec]
v
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0:30
1:00
1:40
4:50
6:30
10:10
2:00
3:30
4:30
---
Impiego della sicurezza dei bambini
La sicurezza dei bambini impedisce un
utilizzo accidentale dell'apparecchio.
Inserimento della sicurezza dei bambini
FasePannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio (non impo-
stare alcun livello di cottura)
2.sfiorare fino all’emissione di un se-
Segnale acustico
gnale
3.sfiorare
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è inserito.
funzionamento dell’apparecchio electrolux 41
Superamento della sicurezza dei bambini
È possibile disinserire la sicurezza per
bambini per un unico processo di cottura, successivamente però rimane attiva.
FasePannello di comandoDisplay/Segnale
1. accendere l’apparecchio
2.sfiorare contemporaneamente e / segnale acustico
Fino al successivo spegnimento dell’apparecchio può essere utilizzato normalmente.
Dopo il superamento della sicurezza bambini è necessario impostare
un livello di cottura o una funzione
entro circa 10 secondi, altrimenti
l'apparecchio si disattiva automaticamente.
Disinserimento della sicurezza dei bambini
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio
2.sfiorare fino all’emissione di un se-
Segnale acustico
gnale
3.sfiorare
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è disinserita.
42 electrolux funzionamento dell’apparecchio
Impiego del timer
FunzionePrerequisitoRisultato dopo il
Spegnimento automa-
tico
Cronometrocon zone di cottura non
Se oltre ad un cronometro impostato per questa zona di cottura viene
impostato un livello di cottura, la
zona di cottura viene spenta allo
scadere del tempo impostato.
con un livello di cottura
impostato
utilizzate
termine del tempo
il segnale acustico
00 lampeggia
la zona di cottura si spe-
gne
il segnale acustico
00 lampeggia
Se viene spenta una zona di cottura,
contemporaneamente viene spenta
anche la funzione Timer impostata.
Selezione della zona di cottura
FasePannello di comandoDisplay
1.sfiorare 1voltaLa spia di controllo della prima
zona di cottura lampeggia
2.sfiorare 1voltaLa spia di controllo della se-
conda zona di cottura lampeggia
3.sfiorare 1voltaLa spia di controllo della terza
zona di cottura lampeggia
4.sfiorare 1voltaLa spia di controllo della quar-
ta zona di cottura lampeggia
Se la spia di controllo lampeggia più
lentamente, è possibile impostare o
modificare il livello di cottura.
Se vengono impostate altre funzione Timer, dopo alcuni secondi viene
visualizzato il tempo rimanente più
breve di tutte le funzioni Timer e
lampeggia la relativa spia di controllo.
Impostazione del tempo
funzionamento dell’apparecchio electrolux 43
Fase Pannello di
Display
comando
1. selezionare la zona di
cottura
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia
2.sfiorare o 00 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Spegnimento della funzione timer
Fase Pannello di comandoDisplay
1. selezionare la zona di
cottura
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia più velocemente.
È visualizzato il tempo rimanente
2.sfiorare Il tempo rimanente scorre a ritroso fino a 00.
La spia di controllo si spegne.
La funzione Timer per la zona di cottura selezionata è disinserita.
44 electrolux funzionamento dell’apparecchio
Modifica del tempo
FasePannello di comandoDisplay
1. selezionare la zona di
cottura
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia più velocemente.
È visualizzato il tempo rimanente
2.sfiorare o 01 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Visualizzazione del tempo rimanente di una zona di cottura
FaseCampo del pannello di co-
Display
mando
1. selezionare la zona di cot-
tura
La spia di controllo della zona di cottura
selezionata lampeggia più velocemente
È visualizzato il tempo rimanente
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Disattivazione del segnale acustico
FaseCampo del pannello di
Segnale acustico
comando
1.sfiorare Conferma acustica
Il segnale acustico si disattiva.
Spegnimento di sicurezza
Piano di cottura
• Se dopo l’accensione del piano di
cottura entro 10 secondi in una zona
di cottura non viene impostato un livello di cottura, il piano di cottura si
spegne automaticamente.
• Se uno o più dei sensori rimangono
coperti da un oggetto (pentola, strofinaccio o altro) per più di ca. 10 secondi, viene emesso un segnale
acustico e il piano di cottura si spegne automaticamente.
• Se vengono spente tutte le zone di
cottura, dopo circa 10 secondi il
pianto di cottura si spegne automaticamente.
Pannello di comando
• Quando con l’apparecchio spento
uno o più campi di sensori del pannello di comando vengono coperti
per più di 10 secondi, viene emesso
un segnale acustico. Il segnale acustico si spegne automaticamente,
non appena i campi di sensori non
sono più coperti.
funzionamento dell’apparecchio electrolux 45
Zone di cottura
• Se dopo un determinato tempo una
delle zone di cottura non viene spenta o il livello di cottura non viene modificato, la relativa zona di cottura si
spegne automaticamente. È visualizzato . Prima di un nuovo impiego la
zona di cottura deve essere impostata su 0.
Livello di cotturaSpegnimento dopo
v, 1 - 26 ore
3 - 45 ore
54 ore
6 - 91,5 ore
46 electrolux consigli per cuocere e arrostire
Consigli per cuocere e arrostire
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte
scientifiche una cottura intensiva
degli alimenti, in particolare nel
caso di prodotti contenenti amido,
può rappresentare un rischio per la
salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare
possibilmente a basse temperature
e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Pentole
• Le pentole indicate per questo tipo di
cottura si riconoscono dal basamento. Il basamento dovrebbe essere il
più possibile spesso e piano.
• Le stoviglie in acciaio o con i basamenti in alluminio o rame possono
subire scolorazioni sulla superficie in
vetroceramica, che non possono più
essere eliminate o che vengono eliminate con molta difficoltà.
Risparmio energetico
Appoggiate la pentola prima dell’accensione della zona di cottura.
Se possibile, coprite sempre le pentole con il coperchio.
Spegnete la zona di cottura prima
della fine del tempo di cottura, per
sfruttare il calore residuo.
consigli per cuocere e arrostire electrolux 47
Il basamento della pentola e la zona
di cottura devono avere le stesse dimensioni.
48 electrolux consigli per cuocere e arrostire
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
Livello
di
cottura
0
V
1-2
2-3
3-4
4-5
Tipo di
cottura
Tenere in
caldo
Fusione
Raffermare
Macera-
tura
Cottura a
vapore
Stufatura
Bollitura
ideale perDurataIndicazioni/consigli
Calore recuperato, posi-
zione di spento
Per tenere in caldo
pietanze cucinate
Salsa olandese
per fondere burro,
cioccolato, gelatina
Omelette, uovo strapazza-
to
Per macerare riso e pietan-
ze a base di latte
per riscaldare pietanze
pronte
Per cuocere a vapore
verdura, pesce
per stufare pesce
Per cuocere a vapore
patate
Per bollire quantità mag-
giori di pietanze, minestro-
ni e zuppe
secondo ne-
cessità
5-25 min.
Coprire con coperchio
Mescolare di tanto in
10-40 min.Cucinare con coperchio
Aggiungere almeno una
doppia quantità di liqui-
25-50 min.
do al riso, mescolare di
tanto in tanto le pietanze
a base di latte.
Per le verdure aggiunge-
20-45 min.
re poco liquido (alcuni
Utilizzare poco liquido,
20-60 min.
ad es. max
per 750 g di patate
60-150 min.
Fino a 3 l di liquido più
ingredienti
tanto
cucchiai)
¼
l di acqua
Cotolette, cordon bleu,
costolette, polpette, sal-
siccia arrostita, fegato, be-
sciamella, uova, frittata,
cuocere di
continuo
Girare di tanto in tanto
6-7
Cottura ar-
rosto
leggera
per friggere krapfen
Kartoffelpuffer (specialità
tedesca a base di patate),
lombate, bistecche, frittati-
ne
5-15 min.
per padella
Girare di tanto in tanto
7-8
Cottura ar-
rosto
forte
Cottura ini-
9
ziale
rosolatura
Per portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere pasta
Attenzione! Pericolo di ustioni a
causa del calore residuo.
Attenzione! Prodotti per la pulizia
aggressivi e appuntiti danneggiano
il piano di cottura. Pulite con acqua
e detergente.
Attenzione! I residui di detergenti
danneggiano l’apparecchio. Rimuovete i residui con acqua.
Pulite l’apparecchio dopo ogni impiego
1. Pulite l’apparecchio con un panno
umido e un po’ di detergente.
2. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
pulizia e manutenzione electrolux 49
50 electrolux pulizia e manutenzione
Come eliminare lo sporco
1. Appoggiate il raschiatore a lama per
vetro obliquamente sulla superficie in
vetroceramica.
2. Eliminate lo sporco facendo scorrere
delicatamente la lama.
3. Pulite l’apparecchio con un panno
umido e un po’ di detergente.
4. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
Tipo di sporco
im-
me-
diata
mente
eliminare
con l’apparecchio
freddo
con
zucchero, alimenti contenenti
zucchero
plastica, pellicole di alluminiosì--aloni d'acqua e di calcare---sì
spruzzi di unto---sì
macchie opalescenti---sì
*Raschiatori a lama, deteregenti per vetrocerami-
ca o acciaio inossidabile sono reperibili presso
rivenditori autorizzati.
sì---
Rimuovete lo sporco ostinato con
un detergente per vetroceramica o
acciaio inossidabile.
Graffi o macchie scure sulla superficie in vetroceramica, che non è più
possibile eliminare, non compromettono tuttavia il funzionamento
dell’apparecchio.
raschiatore a lama*
detergenti per acciaio
inossidabile o
vetroceramica*
Che cosa fare se …
ProblemaPossibile causaRimedio
che cosa fare se … electrolux 51
Le zone di cottura non si accendono oppure non funzionano
Il segnale acustico è emesso
con l'apparecchio spento
Il display del calore residuo
non visualizza nulla
La prima cottura automatica
non si accende
Dall'accensione dell'apparecchio sono trascorsi più di 10
secondi
È inserita la sicurezza dei bambini
Sono stati sfiorati contemporaneamente più tasti sensore
È scattato lo spegnimento di
sicurezza
È inserito il bloccaggio
Il pannello di comando è interamente o parzialmente coperto da oggetti
La zona di cottura è rimasta in
funzione solo per breve tempo
e pertanto non è ancora calda
La zona ci cottura ha ancora
calore residuo
È impostato il massimo livello
di cottura
Il ivello di cottura è stato impostato con il tasto sensore
Riaccendete l'apparecchio.
Disattivate la sicurezza dei
bambini (vedere il capitolo “Sicurezza dei bambini")
Sfiorate solamente un tasto
sensore
Rimuovete gli eventuali oggetti
che si trovano sul pannello di
comando (pentole, panni o altro). Riaccendete l'apparecchio
Disinserite il bloccaggio (vedere capitolo “Bloccaggio/sbloccaggio del pannello di
comando")
Togliete gli oggetti
Se la zona di cottura dovesse
essere calda, contattate il servizio assistenza
Lasciate raffreddare la zona di
cottura
Il massimo livello di cottura ha
la stessa potenza della prima
cottura automatica
1.
Spegnete la zona di cottura
1.
Impostate la zona di cottura mediante il tasto sensore
Viene emesso un segnale acustico, l’apparecchio si accende e dopo 5 sec. si rispegne,
dopo 5 sec. viene emesso un
altro segnale acustico
Il tasto sensore Acceso/Spento è stato coperto, ad es. da
uno strofinaccio
Non appoggiate alcun oggetto
sul pannello di comando
52 electrolux che cosa fare se …
ProblemaPossibile causaRimedio
è acceso:È scattata la protezione contro
ed è visualizzato un numero Errore nel sistema elettronicoStaccate l'apparecchio dalla
ed è visualizzato un meno Raggio di luce troppo intenso
Se non riuscite a risolere il problema
con i rimedi indicati sopra, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o
al servizio assistenza.
il surriscaldamento della zona
di cottura
È scattato lo spegnimento di
sicurezza
sul pannello di comando, ad
esempio luce solare luminosa
Spegnete la zona di cottura.
Riaccendete la zona di cottura.
Spegnete la zona di cottura.
Riaccendete la zona di cottura.
rete per alcuni minuti (estraete
il fusibile dell'impianto domestico)
Se dopo l'accensione è visualizzato di nuovo, contattate
il servizio assistenza
Ombreggiate brevemente il
pannello di comando, ad
esempio con la mano. Viene
emesso un segnale acustico,
l'apparecchio di spegne.
(Ri)Accendete l'apparecchio.
Avvertenza! Le riparazioni sull’apparecchio devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato. Riparazioni non eseguite
correttamente possono costituire
un pericolo notevole per l’utente.
In caso di comandi errati l’intervento del tecnico del centro assistenza
o del rivenditore potrà essere effettuato a pagamento anche durante il
periodo di garanzia.
smaltimento electrolux 53
Smaltimento
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono eco-
logici e riciclabili. Gli elementi in
materiale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS<
(polistirolo espanso), ecc. Smaltite i
materiali di imballaggio a seconda
del loro contrassegno conferendoli
negli appositi contenitori sistemati
presso le discariche comunali.
Vecchio elettrodomestico
Il simbolo
confezione indica che il prodotto
non deve essere considerato come
un normale rifiuto domestico, ma
deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e per la salute, che
potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio
locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
W sul prodotto o sulla
Istruzioni di montaggio
Avvertenze di sicurezza
È necessario rispettare le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel
paese d’impiego (norme di sicurezza, riciclaggio regolare e conforme, ecc.).
Il montaggio deve essere effettuato
esclusivamente da personale specializzato.
È necessario rispettare le distanze minime dagli altri apparecchi e dai mobili.
La costruzione deve integrare una protezione contro le scosse elettriche; ad
esempio, i cassetti possono essere
montati direttamente sotto l’apparecchio solo se dispongono di un fondo di
protezione.
Le superfici di taglio nel piano di lavoro
devono essere protette dall’umidità con
materiale di tenuta adeguato.
La guarnizione chiude perfettamente lo
spazio fra l’apparecchio e il piano di lavoro.
Evitate di montare l'apparecchio direttamente accanto a porte e sotto finestre.
A volte l'apertura improvvisa di porte e
finestre può provocare la rottura di stoviglie calde in seguito alla caduta dalla
zona di cottura.
Avvertenza!
Rischio di lesioni a causa della corrente elettrica.
• Il morsetto di rete è alimentato con
tensione elettrica.
• Togliere tensione al morsetto di rete.
• Osservare lo schema di allacciamen-
to.
• Attenersi alle norme di sicurezza delle installazioni elettriche.
54 electrolux istruzioni di montaggio
• Assicurarsi una protezione contro il
contatto mediante un'installazione a
regola d'arte.
• Fare eseguire il collegamento elettrico da un elettrotecnico specializzato.
ATTENZIONE!
Danni a causa della corrente elettrica.
Connessioni allentate e non appropriate
possono causare un surriscaldamento
dei connettori.
• Eseguire i collegamenti a regola d'arte.
• Scaricare la trazione sui cavi.
• Per il collegamento ad 1 o 2 fasi si
deve utilizzare il cavo di allacciamento alla rete adeguato del tipo
H05BB-F Tmax 90°C (o superiore).
• Se il cavo di allacciamento alla rete di
questo apparecchio è danneggiato,
deve essere sostituito da un cavo di
allacciamento speciale (tipo H05BBF Tmax 90°C; o superiore). Disponibile presso il servizio assistenza.
Nell'installazione elettrica si deve prevedere un dispositivo che consenta di separare l'apparecchio dalla rete in modo
onnipolare con un'apertura di contatto
di almeno 3 mm.
Si considerano sezionatori idonei gli interruttori automatici, i fusibili (i fusibili a
tappo devono essere rimossi dal supporto), gli interruttori per correnti di guasto ed i relè.
Applicazione della guarnizione
• Pulire il piano di lavoro nella zona del
foro.
• Applicare il nastro sigillante autoadesivo su un lato, fornito in dotazione,
sulla parte inferiore del piano di cottura lungo il bordo esterno della lastra in vetro ceramica. Non
allungare. Il punto di giunzione deve
trovarsi al centro di un lato. Dopo il
taglio a misura (aggiungere alcuni
mm) fare aderire le due estremità.
garanzia/servizio clienti electrolux 55
Garanzia/Servizio clienti
Italia
Certificato di garanzia convenzio-
nale del produttore verso il consumatore. Durata 2 anni*
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia Convenzionale, si attivano automaticamente a partire dalla data di
consegna dell’apparecchiatura ed hanno una durata di 24 mesi (tale certificato
è valido per gli acquisti effettuati dal 1°
Gennaio 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce
esclusivamente alle condizioni di Garanzia Convenzionale del Produttore nei
confronti del Consumatore ed è emesso
da:
ELECTROLUX
Electrolux Zanussi Italia S.p.A.
Corso Lino Zanussi, 26
33080 PORCIA – PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla
direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il
Consumatore è, e rimane titolare (D. lgs.
n°24 dello 02.02.2002).
1. Durata e condizioni di validità
della garanzia
La presente Apparecchiatura è garantita da ELECTROLUX per i difetti derivanti
dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 24
mesi a partire dalla data di consegna
dell'Apparecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un
documento di consegna rilasciato dal
venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del venditore, la data di
consegna dell’Apparecchiatura, gli
estremi identificativi della stessa (tipologia, modello).
Affinché la presente Garanzia Convenzionale del produttore abbia piena validità nel corso del periodo
precedentemente indicato, è necessario
che:
– l’Apparecchiatura sia utilizzata per
scopi domestici e comunque non
nell’ambito di attività imprenditoriali o
professionali;
– tutte le operazioni di installazione e
collegamento dell’Apparecchiatura
alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas) siano effettuate seguendo
scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d’Uso e
nella eventuale Documentazione di
Istruzioni per l’installazione inseriti
all’interno dell'apparecchiatura;
– tutte le operazioni di utilizzo dell’Ap-
parecchiatura, così come la manutenzione periodica avvengano
secondo le prescrizioni e indicazioni
riportate nel Libretto di Istruzioni
d’Uso;
– qualunque intervento di riparazione
sia eseguito da personale dei Centri
di Assistenza autorizzati dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano
esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un
difetto imputabile a vizi di fabbricazione,
ELECTROLUX si impegna a eliminare il
difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore può comporre il numero unico 199 100 100 (solo da telefono fisso) valido per le chiamate da tutta Italia. Si informa che tale servizio e’ a pagamento. In ogni caso i numeri dei
Centri di Assistenza
Tecnica autorizzati sono reperibili anche
sugli Elenchi Telefonici (Comune Capo-
56 electrolux garanzia/servizio clienti
luogo di provincia) o sulle Pagine Gialle
alla voce “Elettrodomestici riparazione”.
Se lo stesso difetto si ripete più volte o
le spese di riparazione sono ritenute
sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la
sostituzione dell’Apparecchiatura difettosa con un’altra dello stesso valore.
L'eventuale riparazione o sostituzione di
componenti o della stessa apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni
caso, fino alla scadenza dei 24 mesi
come previsto alla precedente clausola
1.
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura è stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e
Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza,
la presente Garanzia Convenzionale del
Produttore viene assicurata da
ELECTROLUX su tutto il territorio italiano (inclusi Città del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete
di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia Convenzionale del
Produttore non si estende quindi alle
Apparecchiature vendute o utilizzate in
un Paese estero.
In questo ultimo caso il Consumatore potrà avvalersi delle condizioni
stabilite dalla Garanzia Convenzionale del Produttore offerta da società del Gruppo Electrolux presenti
nel Paese interessato.
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia Convenzionale del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali
parti di ricambio che dovessero risultare
difettose a causa di:
– mancata osservanza delle istruzioni
per l’uso e la manutenzione riportate
nel libretto in dotazione all’Apparecchiatura;
– negligenza e trascuratezza d’uso;
– errata installazione;
– manutenzione o riparazioni operate
da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali;
– danni da trasporto, ovvero danni da
circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non
possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le
lampade, le parti in vetro e smaltate, le
tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono
coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresì esclusi dalle prestazioni in
garanzia gli interventi tecnici inerenti l’installazione e l’allacciamento agli impianti
di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a
quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento tecnico da parte del
personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell’intervento
e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilità
del Produttore ELECTROLUX de-
clina
ogni responsabilità per eventuali danni
che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito Libretto di Istruzioni
d’Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell’Apparecchiatura.
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 24 mesi di durata
della presente Garanzia Convenzionale
garanzia/servizio clienti electrolux 57
del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti
sarà a carico del Consumatore secondo
le tariffe vigenti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore.
Ad integrazione della garanzia convenzionale di due anni, Electrolux
offre “Formula 5” , un trattamento
esclusivo offerto a chi acquista un
elettrodomestico Electrolux e che
garantisce , per cinque anni dalla
data di consegna, vantaggiosi servizi come la manodopera gratuita
dei Tecnici Electrolux e la completa
copertura sui pezzi di ricambio (Il diritto fisso di chiamata non dovrà essere corrisposto nei primi due anni,
mentre nei rimanenti tre verrà applicata la tariffa in vigore al momento
dell’intervento).
Per ulteriori informazioni La preghiamo rivolgersi al Rivenditore di
fiducia.
Italia
ELECTROLUX si avvale di una rete di
assistenza tecnica presente su tutto il
territorio nazionale: Zanussi Servizio
Tecnico. Si tratta di una rete di Centri
Autorizzati che garantiscono il massi-
mo livello di servizio sugli elettrodomestici grazie a:
• personale altamente qualificato
aggiornato sulle novità di prodotto
che continuamente la nostra azienda
realizza per soddisfare al meglio le
esigenze dei consumatori;
• esecuzione dell’intervento “A regola d’arte” perchè il servizio è cer-
tificato ISO 9001 (primo in Italia nel
settore) e gli interventi vengono effettuati seguendo precise modalità stabilite dall’Azienda e solo così restano
valide le garanzie e le responsabilità
previste per il prodotto;
• utilizzo esclusivo di ricambi ori-
ginali, che garantiscono il corretto
funzionamento dell’elettrodomestico
nel tempo. Sono garantiti per un
anno dalla data della loro sostituzione e sono disponibili anche dopo
dieci anni dalla data di cessazione
della produzione dello specifico modello;
• trasparenza dell’intervento, rila-
scio della documentazione tecnica e
fiscale, che permette di risalire in
ogni momento alla natura dell’intervento;
• trasparenza dei costi, sulla base di
un tariffario ufficiale rilasciato
dall’Azienda.
In caso di interventi o controlli eseguiti da centri non autorizzati e in
caso di utilizzo di ricambi non originali l’azienda declina ogni responsabilità su eventuali anomalie di
funzionamento e/o costi sostenuti
dall’utente.
CONTROLLO PERIODICO DEL PRODOTTO. Al fine di evitare malfunzionamenti improvvisi, per garantire
l’efficienza e la durata nel tempo con il
minimo di consumi ed in condizioni di
massima sicurezza, è consigliabile, proprio come per le automobili, far eseguire
sul Suo elettrodomestico dei controlli
periodici. I centri autorizzati Zanussi Servizio Tecnico sono a Vostra disposizione
per eseguire questi interventi di controllo
periodico a tariffe particolari.
58 electrolux garanzia/servizio clienti
Contatti
In caso di malfunzionamento o di guasto
dell’elettrodomestico Vi invitiamo a rivolgerVi al centro di assistenza autorizzato
Electrolux componendo il sottoriportato
Numero Unico. La rete telefonica “intelligente” di Telecom Italia Vi metterà in
contatto automaticamente con il Centro
Autorizzato più vicino alla Vostra abitazione.
* Solo da telefono fisso
Se poi Vi servono ulteriori informazioni o
chiarimenti sui prodotti Electrolux, potete chiamere il numero Verde Electrolux
o collegarVi al sito Internet Electrolux
www.electrolux.it
Garanzia Europea
Questo elettrodomestico è garantito da Electrolux in ciascuno dei paesi elencati alla fine di questo manuale per il periodo specificato nella
garanzia dell'apparecchiatura o, in alternativa,
dalla legislazione vigente nel paese di utilizzo. Se
vi trasferite da un paese ad un altro, tra quelli
sotto elencati, anche la garanzia dell'apparecchiatura sarà trasferita alle seguenti condizioni:
• La garanzia dell'apparecchiatura inizia a de-
correre a partire dalla data del primo acquisto, che dovrà essere dimostrato
presentando un documento d'acquisto valido emesso dal venditore.
• La durata della garanzia e le condizioni offerte
(es. manodopera e/o ricambi) faranno riferimento alle condizioni esistenti nel nuovo paese di residenza per la stessa tipologia di
prodotti.
• La garanzia è strettamente personale ed è in-
testata all'acquirente originale dell'apparecchiatura e non può essere trasferita ad un
altro utilizzatore.
• L'apparecchiatura deve essere installata e
utilizzata in conformità alle istruzioni fornite
da Electrolux ed utilizzata solo in ambito domestico e comunque non per attività imprenditoriali o professionali.
• L'apparecchiatura deve essere installata in
conformità a tutte le normative vigenti nel
nuovo paese di residenza.
Le disposizioni della presente Garanzia Europea
non pregiudicano i diritti previsti dalla legislazione di cui il consumatore è e rimane titolare.
garanzia/servizio clienti electrolux 59
60 electrolux assistenza
Assistenza
In caso di problemi tecnici Vi preghiamo
di tentare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per
l'uso (capitolo "Che cosa fare se...")
Se non riuscite a risolvere il problema, rivolgetevi al servizio assistenza o ad un
nostro tecnico addetto all’assistenza.
Per fornirVi un rapido aiuto, Vi richiediamo le seguenti informazioni:
– Modello
– Numero prodotto (PNC)
– Numero di serie (numero S)
(per i numeri vedere la targhetta di
identificazione)
– Tipo di problema
– Eventuale messaggio d’errore visua-
lizzato dall'apparecchio
– Combinazione alfanumerica a tre ci-
fre per vetroceramica
Per avere sotto mano i numeri di matricola richiesti del vostro apparecchio, vi
consigliamo di registrarli di seguito:
Modello:..........................
...........
PNC (numero prodotto):
Numero S (numero
di serie)
..........................
...........
..........................
...........
Assembly / Montaggio /
Montering
assembly / montaggio / montering electrolux 89
90 electrolux
electrolux 91
92 electrolux
Rating Plate / Targhetta di omologazione / Typeskilt