AEG EHP3333 User Manual [hu]

Page 1
ISTRUZIONI PER L’USO
B1763
Modello no. EHP 333.3 CN Prodotto no. 949600156 Serie no.
IT
1
Page 2
Electrolux si congratula con Voi
ci congratuliamo con Voi per l’acquisto della vostra nuova piastra di cottura.
E’ importante che abbiate ben chiari il funzionamento e le particolarità della piastra di cottura. Vi preghiamo pertanto di leggere con cura le presenti istruzioni per l’uso, in modo che possiate ottenere il massimo vantaggio dal vostro nuovo apparecchio di cucina. Fate particolare attenzione ai capitoli contrassegnati con . Essi contengono avvertimenti per evitare incidenti.
Conservate le istruzioni per l’uso. Sarà pratico consultarle in caso di dubbio e dovrebbero anche venire messe a disposizione di un eventuale nuovo utente.
Le istruzioni per l’uso sono compilate come un opuscolo da consultare. La prima parte consiste di una descrizione del vostro nuovo prodotto. Segue poi una breve introduzione su quanto si deve fare prima di usarlo la prima volta. Il capitolo “Ecco come si usa” descrive l’uso giornaliero della piastra di cottura. Questo capitolo vi aiuta a conoscere a fondo il vostro nuovo prodotto Il capitolo “Pulizia e manutenzione” contiene informazioni sulla pulizia giornaliera e su quella approfondita della piastra di cottura. Se sorgessero problemi durante l’uso della piastra di cottura, potete aprire il capitolo “Assistenza”, che contiene consigli sul come eliminare eventuali problemi pratici e tecnici.
Buon divertimento!!
Distinti saluti
2
Page 3
Indice
Contenuto Pag.
Per l’utente
Electrolux si congratula con voi ................................................................ 2
Avvertimenti per la sicurezza .................................................................... 4
Descrizione del prodotto ............................................................................ 6
Spie luminose ........................................................................................ 6
Controllo ............................................................................................... 6
Come si guida la piastra .............................................................................. 7
Simboli per la guida ............................................................................... 7
Consigli e suggerimenti sull'uso delle zone di cottura ........................... 9
Pulizia e manutenzione .............................................................................. 11
Superfici di acciaio inossidabile .......................................................... 11
Il fornello di vetro ceramico ................................................................ 11
Assistenza .................................................................................................. 18
Prima di rivolgersi al servizio assistenza -Consigli tecnici .................. 18
Servixio vendita ......................................................................................... 19
PER LELETTRICISTA
Dati tecnici .................................................................................................. 14
Apertura dellimballo ................................................................................ 14
Montaggio .................................................................................................. 15
Installazione ................................................................................................ 17
Ecco come si leggono le istruzioni per l'uso:
1 ... 2 ... Gradualmente Consigli e suggerimenti
Informazioni sulla sicurezza Informazioni sull’ambiente
3
Page 4
Avvertimenti per la sicurezza
La piastra di cottura è prevista per essere usata in una comune cucina famigliare. L’uso in ambiente diverso può essere rischioso.
Bambini
Tenete i bambini lontani dalla piastra di cottura mentre essa è in funzione. Durante il funzionamento le pentole divengono molto calde e terminata la cottura si raffreddano molto lentamente. Non permettere mai ai bambini di toccare i controlli o di giuocare con essi.
Modalità d’uso
Non lasciare mai la piastra di cottura incustodita mentre si frigge, si fonde grasso, paraffina od altre sostanze similari facilmente infiammabili. In caso di fiammata, azzerare tutti i controlli ed interrompere un eventuale aspiratore dei fumi.
Estinguere il fuoco con un coperchio, non usare mai acqua per l’estinzione!
Controllare che la piastra di cottura venga sempre spenta dopo l’uso. Tutti i controlli devono essere portati in posizione zero.
Pulizia e manutenzione
Le zone di cottura devono essere mantenute pulite. Macchie di grasso e cibo versato emettono fumo riscaldandosi, e nel peggiore dei casi
possono causare un incendio.
Manutenzione
I lavori di manutenzione e di riparazione devono essere eseguiti dalla Electrolux oppure da un’organizzazione di assistenza da essa riconosciuta. Devono essere usati solo ricambi originali del produttore
Apertura dell’imballo
Fare in modo che l’imballo venga asportato, in modo che i bambini non abbiano la possibilità di accedere all’imballo usato.
Installazione
La piastra di cottura deve essere installata solamente da un elettricista installatore con autorizzazione o da una persona autorizzata dal produttore. Il lavoro eseguito da incompetenti può causare danni a persone, a cose ed alla piastra di cottura. Si abbia cura inoltre che il cavo elettrico non venga schiacciato durante l’installazione.
Scarto
Quando la piastra di cottura verrà scartata, per evitare infortuni si dovrà estrarre il cavo elettrico dalla presa a parete e tagliare il cavo direttamente sulla piastra di cottura.
4
Page 5
Avvertimento
Se appaiono crepe visibili sulla superficie della piastra, si deve mettere immediatamente la piastra fuori servizio. Per ottenere questo ruotare in fuori la sicura.
5
Page 6
Descrizione del prodotto
Spia di controllo
Manopola di controllo
6
Page 7
Come si guida la piastra
Simboli per la guida
La manopola regola la doppia zona di cottura posteriore
La manopola regola la zona di cottura piccola (anteriore)
Spia luminosa di controllo
Cerchio piccolo: se si inserisce la zona di cottura piccola, si riscalda sempre il cerchio piccolo. Regolare la temperatura desiderata.
Cambio dal cerchio piccolo al cerchio grande (ambi i cerchi attivati) : Ruotare la manopola in avanti su “12”. Poi riportare sulla temperatura desiderata.
Cambio dal cerchio grande al cerchio piccolo: ruotare indietro la manopola a “0”. Poi inserire nuovamente e regolare alla temperatura desiderata.
Zona di cottura (due cerchi) La zona di cottura che consiste di due cerchi può essere regolata in continuità. La manopola ha un intervallo di regolazione da “0 a 12”
“1” Livello di calore più basso “12” Livello di calore più alto “0” La piastra di cottura è spenta.
12
2
10
4
86
12
2
10
4
86
7
Page 8
Indicatore del calore residuo
Ogni zona di cottura ha installata una lampada indicatrice che emette luce rossa fino a che la temperatura della zona di cottura supera 80˚C, anche se la zona di cottura è spenta.
Tabella di regolazione per la normale piastra di cottura
Regolaz. Funzione
0 Cottura interrotta
1 – 3 Mantenere caldo / Cottura continuata di piccole porzioni
4 – 6 Cottura continuata di porzioni medie
7 – 8 Cottura continuata di grosse porzioni
9 – 11 Arrostire / Rosolare
12 Inizio cottura/Rosolare/Friggere
La tabella è indicativa. La regolazione dipende dalla pentola, dalla quantità e dal contenuto. Dopo un po’ di tempo imparerete la regolazione giusta. Vedere comunque il capitolo “Consigli e suggerimenti sull’uso delle zone di cottura”
8
Page 9
Consigli e suggerimenti sull’uso delle zone di cottura
Seguendo i consigli che seguono potrete risparmiare energia e facilitare la pulizia.
1 dl di acqua sulla zona di cottura di 14 cm 2 dl di acqua sulla zona di cottura di 18 cm 3 dl di acqua sulla zona di cottura di 21 cm
Regolazione ottimale della zona di cottura
Mettere la zona di cottura alla massima regolazione fino a raggiungere l’ebollizione, poi girare indietro il più possibile la manopola senza che la pentola smetta di cuocere
Usare solo pentole a fondo piano. Un fondo non piano può fare aumentare il consumo di corrente fino al 50%.
La pentola deve corrispondere alla zona di cottura – oppure essere un po’ più grande. In una grande pentola si possono cuocere anche porzioni limitate.
Usare sempre un coperchio adatto alla pentola. Senza coperchio il consumo di corrente viene triplicato.
Risparmiare l’acqua. Cuocere patate in 1,2 dl e verdure in 3 dl d'acqua.
Controllare che i tegami abbiano il fondo piano mettendoli col fondo in aria e controllandolo usando una riga. Un fondo non piano, concavo o convesso, prolunga il tempo di cottura ed aumenta il consumo di energia. Se il diametro del fondo è troppo piccolo, cresce l’energia consumata ed il cibo che trabocca brucia e si “attacca” sulla piastra rovente. Pentole e tegami con fondi particolarmente lucidi o di colore chiaro richiedono un tempo di cottura alquanto più lungo in confronto ad altri con fondo opaco o più scuri.
Usare sulla pentola coperchi che chiudano bene. Regolare il cibo da cuocere al massimo livello per raggiungere l’ebollizione e quindi girare la manopola alla minore gradazione possibile appena vi sia una forte emissione di vapore attorno al coperchio. Calcolare il tempo di cottura dal momento in cui si è ruotata la manopola all’indietro, e solo alla fine del tempo di cottura
9
Page 10
Potete cuocere da 1 ad 8 uova in ½ dl d’acqua. Mettere le uova e l’acqua contemporaneamente nella pentola e regolare il riscaldamento della zona di cottura al massimo. Spegnere la zona di cottura quando viene emesso intenso vapore attorno al coperchio. Calcolare il tempo di cottura delle uova da quando si spegne la zona di cottura ed attendere che le uova si cuociano col calore residuo della zona di cottura. Questo metodo può essere usato per zone di cottura da 12 e 14 cm.
10
Page 11
Pulizia e manutenzione
Superfici di acciaio inossidabile
Per la pulizia giornaliera usare uno straccio ben strizzato. Se si ha sporco difficile da togliere, usare un detersivo liquido. La pulizia deve sempre essere effettuata nel senso di molatura dell’acciaio. Per conservare la lucentezza dell’acciaio, raccomandiamo l’uso di un prodotto speciale per la lucidatura dell’acciaio inossidabile. Lucidare sempre nella direzione di molatura dell’acciaio (in direzione trasversale)
Non usare mai spugne da lucidatura, lana d’acciaio od altri mezzi abrasivi.
Il fornello di vetro ceramico
Cibo versato, zucchero fuso ed alimenti che contengono zucchero (marmellate, sughi ecc.) plastica fusa e fogli di alluminio fusi devono essere prontamente raschiati dalla piastra calda. Se la zona di cottura arriva a raffreddarsi, essa può venire danneggiata. Una zona di cottura sporca riduce la trasmissione di calore fra la zona di cottura e le pentole .
1. Togliere la macchia ecc. col raschino di vetro.
2. Attendere poi che la zona di cottura si sia raffreddata. Scuotere la bottiglietta di smacchiatore della piastra ricevuta alla consegna e spruzzare leggermente più volte la zona di cottura.
3. Sfregare la zona di cottura con uno straccio umido o con un poco di carta da cucina fino a pulirla. Le macchie difficili da asportare vanno tolte sfregandole fortemente con carta da cucina.
4. Asportare lo smacchiatore eccedente con uno straccio umido.
5. Asciugare eventualmente ancora la zona di cottura con uno straccio asciutto.
Abbiate cura che la zona di cottura sia asciutta prima di riscaldarla nuovamente. Una zona di cottura umida se riscaldata può formare strisce ad arcobaleno
Dopo l’uso, passare la zona di cottura con uno straccio inumidito in comune detersivo. In caso di grave inquinamento si può procedere come segue:
11
Page 12
Usate i tegami adatti
Sfruttate completamente l’energia usando una serie di pentole e tegami adatta e di buona qualità. La serie di pentole e tegami deve essere prevista per una piastra di cottura elettrica in vetroceramica. I tegami e le pentole devono coprire completamente la zona di cottura (circuito calorifico), ma possono anche essere lievemente più grandi. Tegami e pentole devono avere un fondo piano. La zona di cottura e i tegami/pentole devono essere completamente asciutti prima che i tegami/pentole vengano messi sulla zona di cottura. Tegami/pentole con fondo smaltato causano l’usura della decorazione della piastra di vetroceramica. Non si devono usare tegami/pentole che abbiano il fondo laccato poichè la lacca può bruciare, integrandosi nella piastra di vetroceramica.
Attenzione:
Tegami/pentole con fondo d’alluminio possono causare macchie chiare sulla piastra di vetroceramica. Tali macchie possono essere asportate con lo smacchiatore di dotazione.
12
Page 13
Pulizia della piastra di vetroceramica
La piastra di vetroceramica deve essere pulita ogni volta che viene usata. Usare uno straccio umido con l’aggiunta di AIAX od altro detergente similare. Se durante l’ebollizione è stato versato del cibo, esso deve essere subito allontanato mentre la piastra è ancora calda. Usare il raschino in dotazione. Eventuali macchie causate da tegami/pentole con fondo di alluminio, da grasso bruciato, da incrostazioni calcaree o similari vanno smacchiate lucidandole con lo smacchiatore di dotazione. In caso di inquinamento grave si deve continuare a lucidare finchè la piastra è di nuovo completamente pulita.
Pulizia del telaio e dello schermo
Pulire il telaio e lo schermo con acqua calda con aggiunta di AIAX. Durante la pulizia fare attenzione di mantenersi al di fuori della zona di cottura.
Non usare mai polveri abrasive, spugne metalliche od altri detersivi abrasivi.
13
Page 14
Dati tecnici
Tensione dell’apparecchio: 230 V
Allacciamento elettrico 230/400 V 2 fasi, zero e terra
Potenza totale: 2900 W
Piastra di cottura rapida: 12/18 cm 700/1700 W Piastra di cottura rapida: 14 cm 1200 W
Questo apparecchio è conforme alla direttiva di bassa tensione (72/23/MEC) della direttiva MEC (89/336/MEC) ed è provvisto del contrassegno CE
Apertura dell’imballo
Controllare che alla consegna la piastra di cottura non abbia difetti e non sia danneggiata.
Danni di trasporto Eventuali danni di trasporto che risultano da trasporto non effettuato da voi, devono essere fatti presenti entro una settimana dal ricevimento. Il numero di serie della piastra di cottura risulta dalla targhetta caratteristiche. E’ opportuno scrivere questo numero
di serie sulla copertina della presente istruzione, in modo che, se necessario, lo possiate avere rapidamente sottomano.
14
Page 15
Montaggio
La piastra di cottura può essere montata in qualsiasi tavolo di cucina che abbia uno spessore da 28 a 40 mm.
Altezza libera
La distanza da un piano intermedio/da un piano da inserire o dalla sommità di un armadio piazzato sotto la piastra di cottura deve essere di almeno 47 mm.
Fissaggio
Svitare i morsetti per il fissaggio tanto da poterli piazzare ed invitare sotto il tavolo di cucina. Stringere poi i morsetti con un cacciavite fissando così la piastra di cottura sulla tavola di cucina.
La profondità (lunghezza)
dell’apertura è sempre per tutte le combinazioni: 490 mm. La larghezza dell’apertura è uguale alla somma di tutte le larghezze esterne – 20 mm. Distanza minima dalla parete (materiale non combustibile): 50 mm Distanza minima dalla parete: 150 mm
Listello di rinforzo
Montaggio del listello di rinforzo Con ogni piastra di cottura segue anche un listello di rinforzo. Fra ciascuna coppia di piastre di cottura deve essere montato un listello di rinforzo. Esso non deve essere invitato sul tavolo di cucina, ma deve essere tenuto a posto dal profilo della cornice
Minima distanza dal muro:150 mm
Traverse di rinforzo
15
Minima distanza dal muro (materiale non infiammabile): 150 mm
Page 16
Larghezze esterne dell’unità
145 mm:
Aspirazione dei fumi
290 mm:
Piastra di cottura in vetroceramica a 2 zone Fornello a gas a 2 fiamme Graticola di vetroceramica Graticola combinata Wok
580 mm
Piastra di cottura in vetroceramica a 4 zone Fornello a gas a 4 fiamme
725 mm
Piastra di cottura in vetroceramica a 4 zone
Montaggio di una piastra di cottura singola
Se si deve montare una piastra di cottura singola su un tavolo di cucina di spessore maggiore di 30 mm, si deve eseguire per il cavo di alimentazione un intaglio ad ambi i lati dell’apertura
16
Page 17
Installazione
L’installazione elettrica deve essere eseguita solamente da un elettricista specializzato autorizzato. L’installazione deve essere eseguita secondo le norme generali per apparecchiature elettriche. L’installazione deve essere conforme ai requisiti specificati dalla locale azienda che fornisce l’energia elettrica.
Non deve essere effettuato alcun intervento sulle parti elettriche dell’apparecchio.
Il cavo va montato sui morsetti come mostrato a lato. La piastra di cottura deve essere collegata direttamente alla presa di corrente od al cavo di prolungamento. Più unità possono essere collegate con una o più scatole di collegamento. La piastra di cottura deve essere collegata con un interruttore esterno con una distanza fra i contatti di almeno 3 mm La garanzia viene annullata nel caso l’allaccia- mento venga eseguito in modo errato o venga effettuato un intervento sulle parti elettriche. I certificati – autorizzazioni forniti divengono invalidi in caso non si osservino queste istruzioni.
La piastra
2 Fasi-Zero-Terra (min. 10 A) Tipo del cavo: 1,0 mm² H05VV-F 1 Fase-Zero-Terra (min. 16 A) Tipo del cavo: 1,5 mm² HO5VV-F
17
Page 18
Assistenza
Prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti – Consigli tecnici
Problem
L’unità non funziona…
La zona di cottura si ri­scalda troppo…
Le valvole continuano a saltare…
Le zone di cottura non riscaldano a sufficienza…
Behebung
Controllare il relè HPFI/HFI - Controllare le valvole
La zona di cottura ceramica raggiunge normalmente una temperatura di 80˚C. Può diventare ancora più caldo se si usano recipienti di cottura col fondo non piano o che non corrispondano alle dimensioni della zona di cottura.
Troppi apparecchi elettrici sono in uso contemporaneamente. Se l’unità è collegata ad un gruppo di valvole da 10 Amp, vi sarà un considerevole rischio di sovraccarico.
I recipienti di cottura devono corrispondere alle dimensioni delle zone di cottura. Controllare che i recipienti di cottura abbiano il fondo piano portandoli ad esempio contro il bordo della piastra di cottura. Portare ad ebollizione un litro d’acqua in un recipiente di cottura con coperchio mentre la zona di cottura è regolata al massimo. Il tempo necessario sulla zona di 12 cm è ca. 25 min. Il tempo necessario sulla zona di 14 cm è ca. 13 min. Il tempo necessario sulla zona di 18 cm è ca. 10 min.
18
Page 19
Kundendienst - Service apès vente - Servixio vendita
Zürich/Mägenwill 5506 Mägenwill Indstriestrasse 10
8716 Schänis Biltnerstrasse
9202 Gossau Poststrasse 10
4133 Pratteln Rheinpark-Center Netzibodenstrasse 23b
8400 Winterhur Bürglistrasse 27
6020 Emmenbrücke Rüeggisingerstrasse 9
7000 Chur Ringstrasse 37
3063 Ittigen/Bern Ey 5
Ersatzteilverkauf
5506 Mägenwill Industriestrasse 10
Tel. 0848/848023
1204 Genéve Ruhe des Rois 15
1028 Préverenges Rout d'Yverdon/Le trési 6 3966 Réchy Route de Grône
Point de vente de rechange
5506 Mägenwill Industriestrasse 10
Tel. 0848/848023
6915 Noranco Strada Norance-Figino
Vendita pezzi di ricambio 5506 Mägenwill Industriestrasse 10
Tel. 0848/848023
Kochberatung / Verkauf 8048 Zürich Badenstrasse 587 Tel. 01 / 40581 11
Garanti
Wir gewähren auf allen Produkten, die in der Schweiz gekauft und in Betrieb sind, eine einjährige Volle Garantie, gerechnet ab Lieferdatum an den Endverbraucher. Massgebend für den Garantieanspruch ist die Faktura oder ein entsprechender Verkaufsbeleg.
Demonstration / Vente
8048 Zürich Badenstrasse 587 Tel. 01 / 40581 11
Garantie
L'utilisateur final de toute produit acheté et utilisé en Suisse, bénéficie d'une garantie complète d'une année à partir de la date de livraison. La facture ou le justificatif d'achat correpondant fait foi en la matière
19
Consulente (cucina) /Vendita
8048 Zürich Badenstrasse 587 Tel. 01 / 40581 11
Garanzia
Per questo prodotto concediamo una garanzia di 12 mesi a partire della data di vendita. La garanzia è valida dietro presentazione della fattura o dello scontrino d'acquisto.
Page 20
20
325 88-6592 Rev. 1-050
Loading...