Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle spalle
decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato progettato
pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere
sempre i migliori risultati.
registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.electrolux.com/productregistration
acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio (PNC),
numero di serie.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
Page 3
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO3
Leggere attentamente le istruzioni fornite
prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se
un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di
mano in caso di necessità durante l'utilizzo.
SICUREZZA DEI BAMBINI E
DELLE PERSONE VULNERABILI
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o
invalidità permanente.
• Non permettere alle persone, compresi i
bambini, con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte, o con mancanza di
esperienza e conoscenza, di utilizzare
l'apparecchiatura. a meno che tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la
guida di una persona responsabile della
loro sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
• Tenere i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici
lontano dall'apparecchiatura quando è in
funzione o si sta raffreddando. Le parti
accessibili sono calde.
• Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura
deve essere eseguita da personale
qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
• Non installare e utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
• Fare sempre attenzione quando si sposta l'apparecchiatura, perché è pesante.
Indossare sempre guanti di sicurezza.
• Non tirare l’apparecchiatura per la maniglia.
• Il mobile da incasso e il vano devono essere delle dimensioni adatte.
• È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature.
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia installata sotto e vicino a parti adeguatamente ancorate a una struttura fissa.
• Alcune componenti dell'apparecchiatura
trasmettono corrente. Chiudere l'apparecchiatura con il mobile per impedire il
contatto con parti pericolose.
• I lati dell'apparecchiatura devono restare
adiacenti alle apparecchiature o unità
della stessa altezza.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici dovrebbero
essere realizzati da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta del modello corrispondano a
quelli dell'impianto. In caso contrario,
contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa antishock
elettrico correttamente installata.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina e
il cavo. Contattare il Centro di assistenza
o un elettricista qualificato per sostituire
un cavo danneggiato.
• Evitare che i cavi rimangano a contatto
della porta dell'apparecchiatura, in particolare quando la porta è calda.
• I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale
da non poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
Page 4
www.electrolux.com
4
• Non tirare il cavo di alimentazione per
• Servirsi unicamente di dispositivi di isola-
• L'impianto elettrico deve essere dotato
UTILIZZO
• Utilizzare l’apparecchiatura in un ambien-
• Non apportare modifiche alle specifiche
• Verificare che le aperture di ventilazione
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incu-
• Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni
• All'interno l'apparecchiatura si scalda
• Prestare attenzione in fase di apertura
• Non mettere in funzione l'apparecchiatu-
• Non esercitare pressione sulla porta
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
• Tenere sempre chiusa la porta dell'appa-
scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo
la spina.
mento adeguati. interruttori automatici,
fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per
correnti di guasto a terra e relé.
di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.
AVVERTENZA!
Rischio di ferite, ustioni, scosse
elettriche o esplosioni.
te domestico.
di questa apparecchiatura.
non siano ostruite.
stodita durante il funzionamento.
utilizzo.
mentre è in funzione. Non toccare le resistenze dell'apparecchiatura. Servirsi
sempre degli appositi guanti da forno per
estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al calore.
della porta dell'apparecchiatura quando
quest'ultima è in funzione. Può fuoriuscire aria calda.
ra con le mani umide o quando c'è un
contatto con l'acqua.
aperta.
superficie di lavoro o come piano di appoggio.
recchiatura quando quest'ultima è in funzione.
• Aprire la porta dell'apparecchiatura con
cautela. L'uso di ingredienti contenenti
alcol può causare una miscela di alcol e
aria.
• Evitare la presenza di scintille o fiamme
aperte vicino all'apparecchiatura quando
si apre la porta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
- Non mettere pentole resistenti al calore
o altri oggetti sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
- Non appoggiare la pellicola di alluminio
direttamente sulla superficie inferiore dell'apparecchiatura.
- Non mettere direttamente acqua all'interno dell'apparecchiatura calda.
- Non tenere piatti umidi e cibo all'interno
dell'apparecchiatura dopo aver terminato
la fase di cottura.
- Prestare attenzione quando si tolgono
o inseriscono gli accessori.
• Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura. Non si tratta di un'anomalia ai sensi di
legge.
• Per le torte molto umide, usare una leccarda. I succhi di frutta provocano macchie che possono essere permanenti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni, incendio o
danni all'apparecchiatura
• Prima di eseguire qualunque intervento
di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
• Controllare che l'apparecchiatura sia
fredda. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si rompano.
• Sostituire immediatamente i pannelli in
vetro della porta nel caso in cui siano
danneggiati. Contattare il Centro Assistenza.
Page 5
• Prestare attenzione quando si rimuove la
porta dall'apparecchio. La porta è pesante!
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei materiali
che compongono la superficie.
• I residui di grassi o alimenti all'interno
dell'apparecchiatura possono causare
incendi.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
• Nel caso in cui si usino spray per il forno,
attenersi alle istruzioni di sicurezza indicate sulla confezione.
• Non pulire lo smalto catalitico (ove presente) con detergente di alcun tipo.
LUCE INTERNA
• Il tipo di lampadine utilizzate in questa
apparecchiatura sono lampade speciali
per elettrodomestici. Non usarle per l'illuminazione di casa.
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche.
ITALIANO5
• Prima di sostituire la lampada, scollegare
l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
• Servirsi unicamente di lampadine con le
stesse specifiche tecniche.
SMALTIMENTO
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Rimuovere il blocco porta per evitare che
bambini e animali domestici rimangano
chiusi all’interno dell’apparecchiatura.
Page 6
www.electrolux.com
6
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
5
4
3
16
2
1
15
ACCESSORI
5247361
2
8
9
10
11
12
13
14
Pannello dei comandi
1
Lampadine/simboli delle zone di cottu-
2
ra
Manopola delle funzioni forno
3
Lampadina/simbolo alimentazione
4
Programmatore elettronico
5
Manopola della temperatura
6
Lampadina/simbolo/spia temperatura
7
Manopole delle zone di cottura
8
Resistenza
9
Lampadina
10
Ventola
11
Resistenza parete posteriore
12
Cottura finale
13
Cassetto
14
Supporto ripiano, smontabile
15
Posizioni della griglia
16
Ripiano a filo
Per pentole, stampi per dolci, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
Cassetto conservazione
Il cassetto conservazione si trova sotto la
cavità del forno.
AVVERTENZA!
Il cassetto conservazione può diventare molto caldo quando l'apparecchiatura è in funzione.
Non collocare oggetti infiammabili
nel cassetto.
Page 7
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
PULIZIA INIZIALE E
PRERISCALDAMENTO
• Togliere tutte le parti dall'apparecchio.
• Pulire il forno prima di utilizzarlo per la
prima volta.
• Riscaldare l'apparecchiatura a 150°C
per 30 minuti con la funzione
Vedere capitolo "Pulizia e manutenzione".
IMPOSTAZIONE DELL'ORA
È necessario impostare l’ora prima
di mettere in funzione l’apparecchiatura.
Quando si collega l'apparecchiatura alla rete elettrica la spia della funzione Ora lampeggia.
Premere il tasto + o - per impostare l'ora
corretta.
Dopo circa cinque secondi, la spia smette
di lampeggiare e il display mostra l'ora impostata.
Informazioni utili:
o .
ITALIANO7
• Per modificare l'ora, premere ripetutamente il tasto di selezione finché non
lampeggia la spia della funzione Ora.
Non è consentito impostare contempo-
raneamente la funzione Durata
cottura
• In caso di interruzione di corrente per
un’ora, viene visualizzata l’ora e la spia
della relativa funzione lampeggia. Verificare che l'ora sia corretta e premere il
tasto di selezione per interrompere il
lampeggiamento.
• Nel caso di un'interruzione di corrente
per più di un’ora, è necessario impostare
nuovamente l’ora.
contemporaneamente.
o Fine
Page 8
www.electrolux.com
8
UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Per utilizzare l'apparecchio, premere la manopola di regolazione. La manopola fuoriesce.
3.
ATTIVAZIONE E
DISATTIVAZIONE
DELL'APPARECCHIATURA
1.
Ruotare la manopola di regolazione
delle funzioni del forno per selezionare
una funzione del forno.
2.
Ruotare la manopola di regolazione
temperatura per selezionare una temperatura.
• L'indicatore si accende al riscaldamento
del forno.
• La spia si accende quando l'apparecchio
entra in funzione.
• Il simbolo mostra se la manopola controlla una delle zone di cottura, le funzioni
o la temperatura del forno.
FUNZIONI DEL FORNO
Funzione del fornoUso
Luce fornoPer accendere la luce senza una funzione di cottu-
Cottura ventilataPer cuocere fino a massimo tre livelli contempora-
Cottura pizzaPer cuocere su un livello pietanze che richiedono
Cottura tradizionalePer cuocere e arrostire su un solo livello.
ra.
neamente. Per essiccare alcuni alimenti. Impostare
una temperatura del forno di 20 – 40°C in meno rispetto alla Cottura tradizionale.
una doratura più intensa e il fondo croccante. Impostare una temperatura del forno di 20 – 40°C in
meno rispetto alla Cottura tradizionale.
Per disattivare l'apparecchiatura ruotare le manopole di regolazione delle funzioni forno e della temperatura in posizione off.
Simbolo, indicatore o spia manopola (a seconda del modello fare riferimento al sommario
dell'apparecchiatura):
Cottura finalePer dorare torte con fondi friabili. Per conservare
gli alimenti.
ScongelamentoPer scongelare alimenti congelati.
GrillPer cuocere al grill cibi di ridotto spessore posti
nella parte centrale del ripiano. Per tostare.
Grill rapidoPer cuocere al grill alimenti di ridotto spessore in
grandi quantità. Per tostare.
Doppio grill ventilatoPer arrostire grandi tagli di carne o pollame su un
solo livello. Per rosolare gli alimenti (ad es. gratin).
Page 9
PROGRAMMATORE ELETTRONICO
123
hr min
456
Spie delle funzioni
1
Display ora
2
Spia delle funzioni
3
Tasto +
4
Tasto di selezione
5
Tasto -
6
ITALIANO9
Se non si utilizza l’apparecchiatura
per 3 minuti, la luminosità del display si riduce per risparmiare
energia. Quando si preme un tasto,
il display torna alla modalità attiva.
ZONE DI COTTURA
È possibile mettere in funzione il
piano cottura mediante le manopole di regolazione delle zone di cottura. Fare riferimento al libretto
istruzioni per il piano cottura.
Manopola di re-
golazione
0Posizione di spento
Impostazione scaldavivande
1 - 9Livelli di potenza
(1 = livello di potenza minimo, 9 = livello di potenza massimo)
Interruttore zona doppia
Funzionamento del piano di cottura:
1.
Ruotare la manopola di regolazione sul
livello di potenza desiderato.
2.
Per completare il processo di cottura,
ruotare la manopola di regolazione sulla posizione di spento.
UTILIZZO DELLA ZONA DOPPIA
ATTENZIONE
Per attivare la zona doppia, ruotare
la manopola di regolazione in senso orario. Non farla passare per la
posizione di arresto.
ZONE DI COTTURA DEL PIANO
DI COTTURA
Le spie della zona di cottura (fare
riferimento al capitolo "Descrizione
del prodotto") indicano quale zona
è stata impostata.
Funzione
1.
Ruotare la manopola di regolazione in
senso orario fino alla posizione 9.
2.
Ruotare la manopola di regolazione
lentamente verso il simbolo
sentire un clic.
Le due zone di cottura sono accese.
3.
Per impostare il livello di potenza desiderato, fare riferimento a "Livelli di potenza".
fino a
Page 10
www.electrolux.com
10
FUNZIONI DEL TIMER
Funzione dell’orolo-
gio
DurataPer impostare la durata di funzionamento dell'apparec-
chiatura.
Fine cotturaPer impostare l'orario di spegnimento dell'apparecchiatu-
ra.
ContaminutiPer impostare il conto alla rovescia. Una volta trascorso il
tempo impostato viene emesso un segnale acustico.
Questa funzione non ha alcun effetto sul funzionamento dell'apparecchiatura.
OraPer impostare, modificare o controllare l'ora.
È possibile utilizzare Durata e
Fine cottura
mente per impostare l’ora quando
l’apparecchiatura deve essere attivata e poi disattivata. Impostare
prima la Durata
cottura
contemporanea-
, quindi la Fine
.
IMPOSTAZIONE DELLE
FUNZIONI DELL'OROLOGIO
1.
Per la Durata e la Fine cottura ,
impostare la funzione del forno e la
temperatura. Questo passaggio non è
necessario per il Contaminuti
2.
Premere ripetutamente il tasto di selezione finché la spia della funzione dell'orologio desiderata non lampeggia.
3.
Premere + o - per impostare l'ora per
la funzione dell'orologio desiderata.
Il display mostra la spia della funzione
dell'orologio impostata. Dopo aver impostato l'ora, la spia lampeggia e viene
emesso un segnale acustico per due
minuti.
Con le funzioni Durata e Fine
cottura
spegne automaticamente.
4.
Premere un tasto qualsiasi per disattivare il segnale.
5.
Ruotare la manopola di regolazione
delle funzioni del forno e la manopola
di regolazione della temperatura in posizione off.
, l'apparecchiatura si
Applicazione
ANNULLAMENTO DELLE
FUNZIONI DELL'OROLOGIO
1.
Premere ripetutamente il tasto di selezione finché la spia della funzione desiderata non lampeggia.
2.
Tenere premuto il tasto -.
La funzione dell'orologio si spegne do-
po alcuni secondi.
.
Page 11
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
INSERIMENTO DEGLI ACCESSORI
ITALIANO11
Lamiera dolci:
Spingere la piastra da forno tra le guide del
supporto ripiano.
Ripiano a filo:
Spingere il ripiano tra le guide del supporto
ripiano ed assicurarsi che i piedini siano rivolti verso il basso.
Informazioni utili:
• Tutti gli accessori hanno dei piccoli incavi
sul lato inferiore dei bordi sinistro e destro per aumentare la sicurezza. Accertarsi sempre che gli incavi sia posizionati
nella parte posteriore dell'apparecchiatura. Gli incavi costituiscono anche delle
protezioni antiribaltamento.
• Lo spesso bordo attorno al ripiano serve
ad evitare la caduta delle pentole.
Ripiano a file e piastra da forno insieme:
Posare il ripiano a filo sulla piastra da forno.
Spingere la piastra da forno tra le guide del
supporto ripiano.
Page 12
www.electrolux.com
12
FUNZIONI AGGIUNTIVE
VENTOLA DI
RAFFREDDAMENTO
Quando il dispositivo è in funzione, la ventola di raffreddamento si attiva in modo automatico per tenere fresche le superfici del
dispositivo. Dopo aver disattivato l'apparecchiatura, la ventola di raffreddamento
continua a funzionare fino a che il dispositivo non si è raffreddato.
Page 13
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
ESEMPI DI IMPIEGO DEL PIANO
COTTURA
I dati della tabella seguente sono da intendersi come indicativi.
Livello di
potenza
1-2Salse, per sciogliere: burro,
1-2Rassodamento: omelette,
2-3Cuocere riso e pietanze a
3-4Cuocere a vapore verdure,
4-5Cuocere a vapore le patate20 - 60Usare al max. ¼ l di acqua
4-5Cuocere grandi quantità di
6-7Cottura rapida: cotolette,
7-8Frittura, frittelle di patate,
9Portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere la pasta, roso-
COTTURA
Istruzioni generali
• Il suo nuovo forno può cuocere o arrostire in maniera differente dall'apparecchiatura utilizzata in precedenza. Regolare le
impostazioni utilizzate generalmente
(temperatura, tempi di cottura) e le posizioni della griglia facendo riferimento ai
valori riportati nelle tabelle.
lare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine
La temperatura ed i tempi di cottura specificati nelle tabella sono valori indicativi. Possono variare in
base alle ricette, alla qualità ed alla
quantità degli ingredienti utilizzati.
ITALIANO13
Suggerimenti
(min.)
5 - 25Mescolare di tanto in tanto
10 - 40Coprire con un coperchio
25 - 50Aggiungere una quantità di
liquido almeno doppia a
quella del riso, mescolare
di tanto in tanto i preparati
a base di latte
20 - 45Aggiungere alcuni cucchiai
di liquido
per 750 g di patate
60 - 150Fino a 3 l di liquido più gli
ingredienti
secondo
necessità
Girare il piatto a metà tempo
5 - 15Girare il piatto a metà tem-
po
• Co tempi di cottura più lunghi, il forno
può essere spento circa 10 minuti prima
del termine del tempo di cottura per poter utilizzare il calore residuo.
Quando si utilizzano cibi congelati, le
teglie all'interno del forno possono
curvarsi. Una volta raffreddate, la curvatura scompare.
Come utilizzare le Tabelle di Cottura
• Al primo utilizzo, si consiglia di impostare
la temperatura più bassa.
• Se non è possibile trovare le impostazioni per una determinata ricetta, fare riferimento a quella più simile.
Page 14
www.electrolux.com
14
• Se si cucinano torte o si utilizza più di un
• Torte e dolci su altezze differenti non
SUGGERIMENTI PER LA COTTURA
Il fondo della torta
non è sufficientemente dorato.
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'acqua).
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'acqua).
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'acqua).
La torta è troppo
asciutta.
La torta è troppo
asciutta.
La doratura della torta non è omogenea.
La doratura della torta non è omogenea.
La torta non è pronta
nel tempo di cottura
indicato.
livello, il tempo di cottura può essere
prolungato di 10 - 15 minuti.
sempre presentano una doratura uniforme all'inizio. Se ciò si verifica, non modificare le impostazioni della temperatura.
Le differenze scompariranno durante il
processo di cottura.
• Se non altrimenti indicato, i valori riportati
nelle tabelle presuppongono che l'apparecchiatura sia fredda prima di iniziare la
cottura.
Risultati di cotturaPossibile causaSoluzione
Posizione griglia errata.Posizionare la torta più in basso.
La temperatura del forno
è troppo alta.
La prossima volta che si utilizzerà il forno impostare una tempe-
ratura leggermente inferiore.
Prolungare il tempo di cottura.
Il tempo di cottura è trop-
po breve.
Non è possibile ridurre i tem-
pi di cottura aumentando la
temperatura del forno.
L'impasto contiene
un’eccessiva quantità di
liquido.
La temperatura del forno
è troppo bassa.
Il tempo di cottura è trop-
po lungo.
La temperatura del forno
è troppo alta e il tempo di
cottura è troppo breve.
L'impasto non è distribui-
to in modo omogeneo.
La temperatura del forno
è troppo bassa.
Utilizzare meno liquido. Rispetta-
re i tempi di impasto, in partico-
lare in caso di impiego di impa-
statrici per dolci.
La prossima volta che si utilizzerà il forno impostare una tempe-
ratura più alta.
La prossima volta che si utilizze-
rà il forno impostare un tempo di
cottura più breve.
Impostare una temperatura del
forno più bassa e un tempo di
cottura più lungo.
Distribuire l’impasto in modo uni-
forme sulla lamiera dolci.
La prossima volta che si utilizzerà il forno impostare una tempe-
ratura leggermente più alta.
COTTURA SU UN SOLO LIVELLO:
Cottura in stampi
Tipo di cotturaFunzione del
forno
Ciambelle o briocheCottura ventilata1150 - 16050 - 70
Ripiano
posizio-
ne
Temperatura
(°C)
Tempo
(min.)
Page 15
ITALIANO15
Tipo di cotturaFunzione del
forno
Torta margherita/
Cottura ventilata1140 - 16070 - 90
Torte alla frutta
Fatless sponge ca-
Cottura ventilata2140 - 15035 - 50
ke/Torta con lievito
in povere senza
grassi
Fatless sponge cake/Torta con lievito
Cottura tradizio-
nale
in povere senza
grassi
Base per flan - torte
Cottura ventilata2
di pasta frolla
Base per flan - im-
Cottura ventilata2150 - 17020 - 25
pasto per torte lievitate
Apple pie/Torta di
Cottura ventilata216060 - 90
mele (2 stampi Ø 20
cm, disposti in diagonale)
Apple pie/Torta di
mele (2 stampi Ø 20
Cottura tradizio-
nale
cm, disposti in diagonale)
Torta al formaggioCottura tradizio-
nale
1)
Preriscaldare il forno
Ripiano
posizio-
Temperatura
(°C)
ne
216035 - 50
170 - 180
1)
118070 - 90
1170 - 19060 - 90
Tempo
(min.)
10 - 25
Torte/dolci/pane su lamiera dolci
Tipo di cottura
Treccia o ciambella
di pasta lievitata
Funzione del
forno
Cottura tradizio-
nale
Dolce di NataleCottura tradizio-
nale
Pane (di segale):
1. Prima parte della
procedura di cottura
al forno.
Flammekuchen (specialità simile alla
pizza, tipica dell'Alsazia)
2
2
2
Temperatura
(°C)
200 - 230
230 - 250
160 - 180
230 - 250
1)2)
1)
1)
1)
Tempo
(min.)
15 - 20
10 - 20
45 - 55
12 - 20
Page 19
ITALIANO19
Tipo di cottura
Piroggen (versione russa del calzone)
1)
Preriscaldare il forno
2)
Usare una leccarda profonda
COTTURA ARROSTO
Pietanze arrosto
• Per la cottura arrosto, utilizzare pirofile
resistenti al calore (fare riferimento alle
istruzioni del produttore).
• È possibile cuocere grossi arrosti direttamente nella leccarda profonda (ove presente) o sul ripiano a filo al di sopra della
leccarda profonda.
• Cuocere le carni magre nella teglia con il
coperchio. In questo modo la carne rimane più morbida.
• Per i tipi di carne che devono formare
una crosta esterna, è possibile utilizzare
una teglia senza coperchio.
Posizione
del ripiano
2
• SI consiglia di cucinare carne e pesce da
1 kg o di peso superiore.
• Per evitare che il sugo di cottura o il
grasso della carne brucino all'interno della pirofila, si consiglia di aggiungere un
pò di liquido.
• Se necessario, girare l'arrosto (a metà o
2/3 del tempo di cottura).
• Gli arrosti e il pollame di grandi dimensioni devono essere bagnati di tanto in tanto con il fondo di cottura. In questo modo si otterrà un risultato migliore.
Temperatura
(°C)
180 - 200
COTTURA ARROSTO CON DOPPIO GRILL VENTILATO
Manzo
Tipo di car-
ne
Arrosto misto
Roastbeef o
filetto: al
sangue
Roastbeef o
filetto: cottura media
Roastbeef o
filetto: ben
cotto
1)
Preriscaldare il forno
Quantità
1 - 1,5 kg
per cm di al-
tezza
per cm di al-
tezza
per cm di al-
tezza
Funzione
del forno
Cottura tra-
dizionale
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1230120 - 150
1
1
1
190 - 200
180 - 190
170 - 180
Tempo
(min.)
1)
15 - 25
Tempo
(min.)
1)
5 - 6
1)
6 - 8
1)
8 - 10
Maiale
Tipo di car-
ne
Spalla, coppa, coscia
Braciola, costoletta
Quantità
1 - 1,5 kg
1 - 1,5 kg
Funzione
del forno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1160 - 18090 - 120
1170 - 18060 - 90
Tempo
(min.)
Page 20
www.electrolux.com
20
Tipo di car-
ne
Quantità
Polpettone750 g - 1 kg
Stinco di
maiale (pre-
750 g - 1 kg
cotto)
Funzione
del forno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Vitello
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Arrosto di vitello
Stinco di vitello
1 kgDoppio grill
ventilato
1,5 - 2 kgDoppio grill
ventilato
Agnello
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Cosciotto di
agnello, ar-
1 - 1,5 kgDoppio grill
ventilato
rosto di
agnello
Sella d'agnello
1 - 1,5 kgDoppio grill
ventilato
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1160 - 17050 - 60
1150 - 17090 - 120
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1160 - 18090 - 120
1160 - 180120 - 150
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1150 - 170100 - 120
1160 - 18040 - 60
Tempo
(min.)
Tempo
(min.)
Tempo
(min.)
Selvaggina
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Sella di lepre, cosciot-
fino a 1 kgCottura tra-
dizionale
to di lepre
Sella di cer-vo1,5 - 2 kgCottura tra-
dizionale
Coscia di
capriolo/cer-
1,5 - 2 kgCottura tra-
dizionale
vo
1)
Preriscaldare il forno
Pollame
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Parti di pollame
200 - 250 g
per porzione
Doppio grill
ventilato
Posizione
del ripiano
1
Temperatu-
ra (°C)
1)
230
1210 - 22035 - 40
1180 - 20060 - 90
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
1200 - 22030 - 50
Tempo
(min.)
30 - 40
Tempo
(min.)
Page 21
ITALIANO21
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Mezzo pollo400 - 500 g
per porzione
Pollo, polla-
1 - 1,5 kgDoppio grill
stra
Doppio grill
ventilato
ventilato
Anatra1,5 - 2 kgDoppio grill
ventilato
Oca3,5 - 5 kgDoppio grill
ventilato
Tacchino2,5 - 3,5 kgDoppio grill
ventilato
Tacchino4 - 6 kgDoppio grill
ventilato
Pesce (al vapore)
Tipo di car-neQuantitàFunzione
del forno
Pesce intero
fino ad 1 KG
1 - 1,5 kgCottura tra-
dizionale
GRILL
• Durate la cottura al grill usare sempre
l'impostazione massima della temperatura.
• Inserire il ripiano al livello indicato nella
tabella per la cottura alla griglia.
• Inserire sempre la leccarda nel primo livello per raccogliere il grasso.
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
Tempo
(min.)
1190 - 21035 - 50
1190 - 21050 - 70
1180 - 20080 - 100
1160 - 180120 - 180
1160 - 180120 - 150
1140 - 160150 - 240
Posizione
del ripiano
Temperatu-
ra (°C)
Tempo
(min.)
1210 - 22040 - 60
• Cuocere al grill solo pezzi di carne o pesce di spessore ridotto.
• Preriscaldare sempre il forno vuoto per 5
minuti con le funzioni Grill.
ATTENZIONE
Durante la cottura al grill la porta
del forno deve essere sempre chiuso.
Carré di maiale2210 - 23030 - 4030 - 40
Lombo di vitel-
lo
Carré di agnel-
lo
Pesce intero,
500-1.000 g
2210 - 23030 - 4030 - 40
3210 - 23025 - 3520 - 25
3/4210 - 23015 - 3015 - 30
Page 22
www.electrolux.com
22
Grill rapido
Burgers /Hamburger48 - 106 - 8
Filetto di maiale410 - 126 - 10
Salsicce410 - 126 - 8
Bistecche di filetto di
manzo, bistecche di vitello
Toast / Toast
Toast condito46 - 8---
1)
SCONGELAMENTO
Estrarre gli alimenti dalle confezioni. Mettere la pietanza su un piatto.
Pollo1000100 - 14020 - 30
Carne1000100 - 14020 - 30Girare a metà tempo
Carne50090 - 12020 - 30Girare a metà tempo
Trota15025 - 3510 - 15--Fragole30030 - 4010 - 20--Burro25030 - 4010 - 15---
Panna2 x 20080 - 10010 - 15
Gateau14006060---
Alimento da grigliare
1)
Preriscaldare il forno
PietanzaPeso (g)
Posizione
del ripiano
Tempo (min.)
1e face2e face
47 - 106 - 8
51 - 31 - 3
Non coprire con un piatto o con una ciotola. Potrebbe prolungare il tempo di scongelamento.
Usare la prima posizione del ripiano forno.
Quella sul fondo.
con chiusura a baionetta od i barattoli di
metallo.
no a partire dal fondo.
mellata da un litro sulla lamiera dolci.
Posizione del ripiano
1 livello2 livelli
Temperatura
(°C)
Temperatura
(°C)
• Riempire i vasetti tutti fino allo stesso livello e chiudere con un morsetto.
• I vasetti non devono venire a contatto
l'uno con l'altro.
• Versare circa 1/2 litro di acqua nella lamiera dolci in modo da creare umidità
sufficiente all'interno del forno.
• Quando il liquido nei vasetti inizia leggermente a bollire (dopo circa 35 - 60 minuti
con i vasetti da 1 litro), spegnere il forno
o ridurre la temperatura a 100 °C (vedere
la tabella).
Tempo
(h)
Tempo (h)
Frutta morbida
Marmellata/Con-
serva
Fragole, mirtilli,
lamponi, uva spina
matura
Tempi fino alla
Température (°C)
comparsa delle
prime bollicine in
min.
160 - 17035 - 45---
Tempi di cottura
restanti a 100 °C
in min.
Page 25
ITALIANO25
Frutta con nocciolo
Marmellata/Con-
serva
Pere, mele cotogne, prugne
Tempi fino alla
Température (°C)
comparsa delle
prime bollicine in
min.
160 - 17035 - 4510 - 15
Tempi di cottura
restanti a 100 °C
in min.
Verdure
Marmellata/Con-
serva
1)
Carote
Tempi fino alla
Température (°C)
comparsa delle
prime bollicine in
min.
160 - 17050 - 605 - 10
Tempi di cottura
restanti a 100 °C
in min.
Cetrioli160 - 17050 - 60--Ortaggi misti in
agrodolce
Cavolo rapa, piselli,
asparagi
1)
Lasciar riposare nel forno spento
160 - 17050 - 605 - 10
160 - 17050 - 6015 - 20
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti
scoperte scientifiche, se si rosolano
alimenti (in particolari quelli contenenti
amido), le acrilamidi possono
rappresentare un rischio per la salute.
Raccomandiamo pertanto di cuocere alle
temperature più basse e di non rosolare
eccessivamente gli alimenti.
Page 26
www.electrolux.com
26
PULIZIA E CURA
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Note sulla pulizia:
•Pulire la parte anteriore dell'apparecchiatura con un panno morbido inumidito
con acqua tiepida saponata.
• Per pulire le superfici metalliche, utilizzare
un normale detergente.
• Pulire l'interno del forno dopo ogni utilizzo. In questo modo è possibile eliminare
più facilmente le macchie.
SUPPORTI RIPIANI
Rimozione dei supporti ripiani
• Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali per forno.
• Dopo ogni utilizzo, pulire gli accessori da
forno e farli asciugare accuratamente.
Utilizzare un panno morbido inumidito
con acqua tiepida saponata.
• Non pulire gli accessori anti-aderenti con
detergenti aggressivi, oggetti appuntiti o
in lavastoviglie. Potrebbe danneggiare il
rivestimento anti-aderente.
È possibile rimuovere i supporti ripiani per
pulire le pareti laterali.
1.
Sfilare dapprima la guida di estrazione
dalla parete laterale tirandola in avanti.
2
1
Come montare i supporti
ripiani
Installare i supporti ripiani seguendo al contrario la procedura indicata.
Valido per le guide telescopiche:
I perni di fissaggio sulle guide telescopiche devono essere rivolti in
avanti.
2.
Sfilare la guida di estrazione posteriore
dalla parete laterale e toglierla.
PARETE SUPERIORE DEL
FORNO
La resistenza superiore può essere piegata
verso il basso per facilitare la pulizia della
parete superiore.
Page 27
ITALIANO27
AVVERTENZA!
Disattivare l'apparecchiatura prima
di piegare verso il basso la resistenza. Controllare che l'apparecchiatura sia fredda. Vi è il rischio di
scottature.
Come piegare la resistenza
1.
Rimuovere i supporti ripiano.
2.
Afferrare la resistenza con le due mani
nella parte anteriore.
3.
Tirarla in avanti premendo contro le
molle ed estrarla dai supporti su entrambi i lati.
4.
La resistenza si piega verso il basso.
Ora si può pulire la parete superiore
del forno.
Come installare la resistenza
1.
Per installare la resistenza eseguire al
contrario la procedura indicata.
Installare la resistenza correttamente sopra i supporti sulle pareti interne dell'apparecchiatura.
2.
Montare i supporti ripiano.
PULIZIA DELLA PORTA
Per pulire la porta del forno, rimuoverla.
ATTENZIONE
A
A
45°
Prestare attenzione quando si rimuove la porta dall'apparecchio.
La porta è pesante. Sussiste il rischio di lesioni o danneggiamento
all’apparecchiatura.
Rimozione della porta
1.
Aprire completamente la porta.
2.
Premere completamente le staffe (A)
sulle cerniere.
3.
Chiudere la porta fino a un'angolazione di circa 45°.
4.
Afferrare lateralmente la porta con entrambe le mani e tirarla mantenendo
un'inclinazione verso l'alto.
Appoggiare la porta, con il lato
esterno rivolto verso il basso, su di
una base morbida e piana al fine di
prevenire graffi.
Installare la porta
Per montare la porta, eseguire i passaggi di
cui sopra in sequenza opposta.
Page 28
www.electrolux.com
28
LAMPADINA
Prima di sostituire la lampadina:
• Disattivare il dispositivo.
• Togliere i fusibili dal quadro elettrico o
Sostituzione della lampadina
superiore:
1.
2.
3.
4.
AVVERTENZA!
Sussiste il rischio di scosse elettriche.
La lampadina e il coperchio in vetro
della lampadina possono essere
caldi.
spegnere l'interruttore principale.
ATTENZIONE
Mettere un panno sulla parte inferiore interna del dispositivo. Evita di
danneggiare il coperchio in vetro
della lampadina e la cavità.
Utilizzare lo stesso tipo di lampadina.
La calotta di vetro della lampadina è localizzata nella parte superiore della cavità del forno.
Ruotare la calotta di vetro in senso
orario per estrarla.
Pulire la calotta di vetro.
Se necessario, sostituire la lampadina
del forno con una lampadina idonea
resistente a temperature di 300 °C.
Rimontare la calotta di vetro.
Page 29
COSA FARE SE…
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
ProblemaPossibile causaSoluzione
La zona di cottura non
funziona.
L'apparecchiatura non
scalda.
L'apparecchiatura non
scalda.
L'apparecchiatura non
scalda.
L'apparecchiatura non
scalda.
La lampadina non si accende.
Il display indica 12.00Si è verificata un'interru-
Vapore e condensa si formano sul cibo e nell'apparecchiatura.
Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore
o il centro di assistenza.
Le informazioni necessarie per il centro di
assistenza sono indicate sulla targhetta dei
Si consiglia di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.).........................................
Numero Prodotto (PNC).........................................
Numero di serie (S.N.).........................................
ITALIANO29
Consultare il manuale utente del piano di cottura.
L'apparecchiatura è disattivata.
Attivare l'apparecchiatura.
Fare riferimento al capitolo
"Utilizzo quotidiano".
L'ora non è impostata.Impostare l'ora. Fare riferi-
mento a "Impostazione
dell'ora".
Non sono state selezionate le impostazioni neces-
Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.
sarie.
Il fusibile nella scatola dei
fusibili scatta.
Controllare il fusibile. Se il
fusibile scatta più di una
volta, contattare un tecnico qualificato.
La lampadina è difettosa.Sostituire a lampadina.
Impostare l'ora.
zione di corrente.
Si ha lasciato il piatto nel-
l'apparecchiatura per troppo tempo.
Non tenere i piatti nell'apparecchiatura per più di
15-20 minuti dopo il termine della cottura.
dati. La targhetta si trova sul telaio anteriore della cavità dell'apparecchiatura.
Page 30
www.electrolux.com
30
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
La maniglia si può sostituire in abbinamento alle rifiniture della cucina. La sostituzione deve essere effettuata da una persona autorizzata. Utilizzare esclusivamente parti di
ricambio originali.
INSTALLAZIONE DEL FORNO SOTTO IL PIANO
600
B
A
A
D
AA
A
160
A 767
N 780
A 548
N 550
20
ca.50
A 757
435
N 762 + 3
170
A
AVVERTENZA!
L'installazione in materiale infiammabile deve soddisfare la norma
NIN SEV 1000 delle normative e direttive antincendio (Associazione
degli istituti cantonali di assicurazione antincendio).
A = apparecchiatura
N = rientranza
1.
Installare le piastre di cottura secondo
le relative istruzioni di installazione N.
374307900/374307901, per poter effettuare i collegamenti delle piastre prima dell’inserimento della cucina. Ac-
certarsi che i collegamenti siano
effettuati correttamente.
Non è necessario un collegamento a
terra separato.
2.
Installare i piani cottura in vetroceramica e i fornelli secondo le istruzioni di installazione separate
3.
Estrarre il cassetto dell’apparecchiatura fino alla battuta finale, sollevare e rimuovere.
4.
Utilizzare le maniglie laterali per sostenere il forno e farlo scorrere a livello
nella nicchia di incasso.
ATTENZIONE
Verificare che il cavo sia libero
quando si sposta l'apparecchiatura.
Page 31
AB
min. 20
15
20
ITALIANO31
5.
Utilizzare almeno 2 viti per fissare il forno ad entrambi i lati (dettaglio A).
AVVERTENZA!
In caso di installazione accanto ad
impianti a legna, deve essere installato un pannello isolante resistente
al calore e termoisolante pari all’altezza dell’apparecchiatura e con
A
una profondità min. di 30 cm.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Come cavo di collegamento alla rete deve
essere utilizzato un cavo H05VV-F o di valore superiore.
Collegare l'apparecchiatura con un cavo di
alimentazione con connettore. Se non è disponibile un cavo di alimentazione con
connettore, l'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento che
consenta di scollegare l'apparecchiatura
D
E
F
dalla rete. Il dispositivo di isolamento deve
avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm (in riferimento a
NIN SEV 1000). Localmente deve essere
previsto il collegamento mediante una presa, in modo tale che la presa sia accessibile e non rientri nello spazio di coordinamento La lunghezza del cavo di collegamento
deve essere di circa 120 cm con linee collegate direttamente alla rete.
L'apparecchiatura deve essere collegata all'alimentazione elettrica
esclusivamente da un elettricista
qualificato.
1.
Aprire il coperchio della morsettiera
(D).
2.
Inserire il cavo di collegamento negli
anelli forniti (E). Ciò serve ad evitare
che il cavo tocchi il cassetto. Il cavo di
collegamento si trova sul lato alloggiamento.
3.
Installare il serracavi (F).
4.
Collegare il terminale come indicato
nell'illustrazione.
5.
Inserire il cavo nella fascetta passacavo.
6.
Chiudere il coperchio della morsettiera.
SCHEMA DI ALLACCIAMENTO 400 V
Denominazioni fasi: L1, L2, L3 (o R, S,T)
AVVERTENZA!
Se occorre eseguire una procedura
di assistenza, scollegare sempre
l'apparecchiatura dall'alimentazione.
Page 32
www.electrolux.com
32
GARANTIE, GARANZIA, GUARANTEE
CH
KUNDENDIENST, SERVICE-CLIENTÈLE, SERVIZIO CLIENTI,
CUSTOMER SERVICE CENTRES
ServicestellenPoints de Service Servizio dopo
vendita
5506 Mägenwil/Zürich Industriestrasse 10
3018 Bern Morgenstrasse 131
1028 Préverenges Le Trési 6
9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204e
4052 Basel St. JakobTurm Birsstrasse 320B
6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 11
7000 Chur Comercialstrasse 19
Ersatzteilverkauf/Points de vente de
rechange/Vendita pezzi di ricambio/
spare parts service:
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044
405 81 11
Garantie Für jedes Produkt gewähren wir
ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren.
(Ausweis durch Garantieschein, Faktura
oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung
umfasst die Kosten für Material, Arbeitsund Reisezeit. Die Garantieleistung entfällt
bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebs-vorschriften, unsachgerechter Installation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von
Nicht-Original Teilen.
Garantie Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de
livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une
facture, d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre garantie couvre les
frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non
autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement
ou d’installation dues à l’inobser-vation du
mode d’emploi, et pour des dommages
causés par des influences extérieures ou
de force majeure.
Garanzia Per ogni prodotto concediamo
una garanzia di 2 anni a partire dalla data di
consegna o dalla sua messa in funzione. (fa
stato la data della fattura, del certificato di
garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella
garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i
danni causati da agenti esterni, intervento
di terzi, utilizzo di ricambi non originali o
dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
Warranty For each product we provide a
two-year guarantee from the date of purchase or delivery to the consumer (with a
guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel. The guarantee will lapse if the operating instructions and conditions of use are
not adhered to, if the product is incorrectly
installed, or in the event of damage caused
by external influences, force majeure, intervention by third parties or the use of nongenuine components.
Point of Service
6916 Grancia
Zona Industriale E
Page 33
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
ITALIANO33
Riciclare i materiali con il simbolo
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute
umana e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto
di riciclaggio più vicino o contattare il
comune di residenza.
insieme ai normali
.
Informazioni: Dove portare gli
apparecchi fuori uso? In qualsiasi
negozio che vende apparecchi nuovi
oppure si restituiscono ai centri di
raccolta ufficiali della SENS oppure ai
riciclatori ufficiali della SENS. La lista
dei centri di raccolta ufficiali della SENS
è visibile nel sito www.sens.ch.
Page 34
www.electrolux.com
34
Page 35
ITALIANO35
Page 36
www.electrolux.com/shop892946778-B-472011
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.