AEG EHD30000K User Manual [it]

istruzioni per l’uso
Piano cottura
EHD30000K
2 electrolux
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il
sito www.electrolux.com
INDICE
Informazioni per la sicurezza 2 Installazione 3 Descrizione del prodotto 7 Uso dell'apparecchio 7 Consigli e suggerimenti utili 7
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Per la sicurezza dell'utente e per il buon funzionamento dell'apparecchio, è importante leggere attentamente il presente libretto di istruzioni prima del­l'installazione e dell'uso. Conservare sempre queste istruzioni assieme al­l'apparecchio anche in caso di trasferi­mento o vendita dell'apparecchio stes­so. L'utente deve acquisire dimesti­chezza con le funzioni e dotazioni di si­curezza dell'apparecchio.
Sicurezza generale
Avvertenza Le persone (inclusi i
bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza non devono utilizzare l'apparecchio. Per il funzionamento dell'apparecchio devono ricevere il controllo o le istruzioni di una persona responsabile della loro sicurezza.
L'apparecchiatura non prevede l'utiliz­zo mediante un timer esterno o un si­stema separato a telecomando.
Sicurezza bambini
• Questa apparecchiatura deve essere uti­lizzato esclusivamente da persone adulte. Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Sussiste il ri­schio di soffocamento e lesioni fisiche.
• Tenere lontani i bambini dall'apparecchio durante e dopo il funzionamento, fino a quando l'apparecchio sia freddo.
Pulizia e cura 8 Cosa fare se… 8 Dati tecnici 10 Considerazioni ambientali 10
Con riserva di modifiche
Sicurezza durante l'uso
• Prima di utilizzare il forno per la prima vol­ta, rimuovere tutti i materiali di imballag­gio, le etichette, gli adesivi e le pellicole protettive.
• Spegnere le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
• Pericolo di scottature! Non appoggiare sulla superficie di cottura oggetti metallici come posate o coperchi di pentole per­ché possono diventare roventi.
• Si raccomanda ai portatori di pacemaker di mantenere il busto a una distanza mi­nima di 30 cm dal piano cottura acceso.
Avvertenza Pericolo di incendio! I grassi e gli oli surriscaldati si infiammano molto rapidamente.
Uso corretto
• Non lasciare mai l'apparecchio incustodi­to durante il funzionamento.
• Controllare sempre l'apparecchio durante il funzionamento.
• Evitare che i liquidi entrino nei fori sul lato superiore del piano di cottura.
• Non utilizzare mai il piano di cottura sen­za pentole.
• Servirsi dell'apparecchiatura esclusiva­mente per uso domestico! Non utilizzarlo a fini commerciali o industriali o per scopi diversi da quelli per cui è stato progetta­to. In questo modo si eviteranno rischi personali o alle cose.
• Usare esclusivamente pentole con dia­metro del fondo adatto alle dimensioni dei bruciatori.
• Le pentole non devono raggiungere la zona di comando.
electrolux 3
• Non utilizzare l'apparecchiatura come su­perficie di lavoro o conservazione.
• Non utilizzare mai pentole instabili perché inclinandosi potrebbero causare incidenti.
• Sull'apparecchiatura o nelle immediate vi­cinanze non appoggiare né conservare li­quidi infiammabili (o articoli che conten­gono prodotti infiammabili), né oggetti fondibili (di plastica o alluminio). Si può verificare un'esplosione o un incendio.
• Usare esclusivamente gli accessori in do­tazione con l'apparecchio.
• Fare attenzione quando si collega l'appa­recchio alle prese vicine. Evitare che i col­legamenti elettrici entrino in contatto con l'apparecchio o le stoviglie calde. Evitare che i collegamenti elettrici si aggroviglino.
• In caso di crepe sulla superficie, scollega­re l'alimentazione elettrica per prevenire scosse elettriche.
Per evitare danni all'apparecchiatura
• Il piano in vetroceramica può essere dan­neggiato dalla caduta di oggetti o da urti con pentole.
INSTALLAZIONE
Installazione
Avvertenza Leggere e seguire
attentamente le istruzioni. Vi è rischio di lesioni o danni all’apparecchiatura.
• Controllare che l'apparecchiatura non ab­bia subito danni durante il trasporto. Non collegare l'apparecchiatura se è danneg­giata. Se necessario, rivolgersi al fornito­re.
L'installazione dell'apparecchiatura e
il suo collegamento alla rete elettrica devono essere eseguiti unicamente da personale qualificato.
• Utilizzare apparecchi da incasso solo do­po l'installazione in idonei piani di lavoro e mobili da incasso conformi alle norme.
• Non modificare le caratteristiche o il pro­dotto. Vi è rischio di lesioni o danni all’ap­parecchiatura.
• Rispettare rigorosamente le leggi, le di­sposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese d'impiego dell'apparecchiatura (norme di sicurezza, sul riciclaggio e nor­me sulla sicurezza elettrica ecc.).
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in al­luminio o con fondi danneggiati può pro­vocare graffi al piano in vetroceramica.
• Non mettere in funzione le zone di cottu­ra con pentole o stoviglie vuote. Le stovi­glie e il piano in vetroceramica potrebbe­ro danneggiarsi.
• Non mettere in funzione le zone di cottu­ra in assenza di pentole o con pentole vuote.
• Non coprire mai nessuna parte dell'appa­recchiatura con pellicola di alluminio.
Non coprire lo spazio di 5 mm per la
ventilazione tra il piano di lavoro e il mobile sottostante.
Smaltimento dell'apparecchio
• Per evitare il rischio di danni o lesioni fisi­che – staccare la spina dall'alimentazione. – Tagliare il cavo di alimentazione nel
punto di collegamento con l'apparec­chio e buttarlo.
– Contattare il servizio locale autorizzato
allo smaltimento dell'apparecchio.
• È necessario rispettare le distanze mini­me dalle altre apparecchiature.
• Installare una protezione salvavita, p.es., montare i cassetti direttamente sotto l'apparecchiatura solo in presenza di un pannello di protezione adeguato.
• Proteggere le superfici di taglio del piano di lavoro dall'umidità con un materiale di tenuta appropriato!
• Sigillare perfettamente lo spazio fra l'ap­parecchiatura e il piano di lavoro.
• Proteggere il lato inferiore dell'apparec­chiatura dal vapore e dall'umidità che po­trebbero provenire per esempio da un forno o una lavastoviglie.
• Non montare l'apparecchiatura diretta­mente accanto a porte e sotto finestre. L'apertura improvvisa di porte e finestre può provocare la rottura di pentole calde in seguito alla caduta dalla zona di cottu­ra.
Scollegare l'apparecchiatura dalla
presa elettrica prima di eseguire la manutenzione o pulizia.
4 electrolux
Avvertenza Rischio di lesioni a causa
della corrente elettrica. Seguire attentamente le istruzioni per i collegamenti elettrici.
• Il morsetto di rete è alimentato con ten­sione elettrica.
• Togliere tensione al terminale di rete.
• Assicurarsi una protezione contro il con­tatto mediante un'installazione a regola d'arte.
• Connessioni allentate e non appropriate possono causare un surriscaldamento dei connettori.
• I collegamenti e gli allacciamenti devono essere eseguiti esclusivamente da elettri­cisti qualificati.
• Scaricare la trazione sui cavi.
• Utilizzare il cavo di allacciamento alla rete corretto e sostituire il cavo danneggiato con uno adeguato. Contattare il centro di assistenza locale.
L'impianto elettrico dell'apparecchiatura de­ve prevedere un dispositivo che consenta di scollegarla dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3 mm. È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusi­bile), sganciatori per correnti di guasto a terra e i relé.
Il costruttore non risponde di eventuali lesioni a persone e animali domestici o danni causati dalla mancata osservan­za di queste raccomandazioni.
Collegamento elettrico
• Collegare l'apparecchiatura a terra come prescritto dalle norme di sicurezza.
• Verificare che la tensione nominale e il ti­po di corrente della rete di distribuzione corrispondano ai valori indicati sulla tar­ghetta di identificazione dell'apparecchio.
• L'apparecchiatura è provvista di cavo di collegamento alla rete. Deve essere dota­to di una spina in grado di supportare il carico indicato sulla targhetta di identifi­cazione. La spina deve essere inserita in una presa idonea.
• Tutti i componenti elettrici devono essere installati o sostituiti da un tecnico del Ser­vizio assistenza o da personale qualifica­to.
• Utilizzare sempre una presa antishock elettrico correttamente installata.
• Verificare che la spina di alimentazione ri­manga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
• Non è possibile collegare l'apparecchia­tura per mezzo di una prolunga, adatta­tore o presa multipla (rischio di incendio). Verificare che il collegamento a massa sia conforme agli standard e disposizioni vi­genti.
• Il cavo di alimentazione deve essere si­stemato in maniera da non toccare parti calde.
• Collegare l'apparecchiatura all'alimenta­zione per mezzo di un dispositivo (per esempio un sezionatore di linea, uno sganciatore di protezione verso terra o un fusibile) che permetta di staccare l'appa­recchiatura dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3 mm.
• Il cavo di collegamento non deve rag­giungere una temperatura di 90°C in nes­suno dei suoi componenti. Il cavo neutro blu deve essere collegato al morsetto "N" della morsettiera. Il cavo di fase di colore marrone o nero (inserito nel morsetto "L" della morsettiera) deve sempre essere collegato alla fase di tensione.
Sostituzione del cavo di collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento usare solo H05V2V2-F T90 o un tipo equivalente. Accertarsi che il cavo sia di sezione idonea alla tensione e alla temperatura di esercizio. Il cavo di terra giallo/verde deve essere cir­ca 2 cm più lungo del cavo di fase marrone (o nero).
Loading...
+ 8 hidden pages