AEG EFC6620, EFC9620 User Manual [it]

Page 1
USER MANUAL
EFC6620 EFC9620
Page 2
Page 3
electrolux 3
EN
RECOMMENDATIONS AND SUGGESTIONS
6 CHARACTERISTICS 7 INSTALLATION 9 USE 11 MAINTENANCE 13
ES PT
CONSEJOS Y SUGERENCIAS 24 CARACTERÍSTICAS 25 INSTALACIÓN 27 USO 29 MANTENIMIENTO 31
DE
CONSELHOS E SUGESTÕES 33 CARACTERÍSTICAS 34 INSTALAÇÃO 36 UTILIZAÇÃO 38 MANUTENÇÃO 40
TR IT
TAVSIYELER VE ÖNERILER 42 ÖZELLIKLER 43 MONTAJ 45 KULLANIM 47 BAKIM 49
Page 4
4 electrolux
EN
Welcome to the world of Electrolux
Thank you for choosing a fi rst class product from Electrolux, which hopeful­ly will provide you with lots of pleasure in the future. The Electrolux ambition is to offer a wide variety of quality prod­ucts that make your life more comfort­able. You fi nd some examples on the cover in this manual. Please take a few minutes to study this manual so that you can take advantage of the benefi ts of your new machine. We promise that it will provide a superior User Experi­ence delivering Ease-of-Mind. Good luck!
ES PT
Bienvenido al mundo Electrolux
Gracias por elegir un producto Electro­lux de primera clase, el cual esperamos le proporcione una gran satisfacción en el futuro. Electrolux ambiciona ofrecerle una amplia variedad de productos de calidad que haga su vida más cómoda. Usted encontrará algunos ejemplos en la portada de este manual. Por favor, tómese unos minutos para estudiar este manual de modo que pueda aprovecharse de los benefi cios de su nueva máquina. Nosotros prometemos proporcionarle una experiencia superior como usuario y mucha tranquilidad. ¡Buena suerte!
DE
Willkommen bei Electrolux!
Wir möchten uns bedanken, dass Sie sich für ein erstklassiges Produkt von Electrolux entschieden haben, welches Ihnen sicherlich viel Freude bereiten wird. Es ist unser Bestreben, eine breite Vielfalt von Qualitätsprodukten anzubi­eten, die helfen, Ihr Leben etwas kom­fortabler zu machen. Sie fi nden einige Beispiele auf der vorletzten Seite in die­sem Heft. Bitte nehmen Sie sich einige Minuten, diese Benutzerinformation zu lesen, um voll von den Vorteilen Ihres neuen Gerätes profi tieren zu können. Wir sind sicher, dass wird Ihr Leben zukünftig etwas leichter machen. Wir wünschen eine gute Zeit.
Bem-vindo ao mundo Electrolux
Obrigado por ter escolhido adquirir um produto de primeira classe da Elec­trolux, que esperamos lhe traga muito prazer no futuro. A ambição da Electro­lux é oferecer uma vasta variedade de produtos de qualidade que tornem a sua vida ainda mais confortável. Pode encontrar alguns exemplos na capa deste manual. Tire alguns minutos para estudar este manual para que possa começar a tirar partido dos benefícios do seu novo aparelho. Nós promete­mos que lhe irá proporcionar uma ex­periência superior e confortante como utilizador. Boa sorte!
Page 5
electrolux 5
TR
Electrolux dünyasına hoșgeldiniz
Size kullanımı boyunca memnuniyet vereceğini umduğumuz birinci sınıf bir Electrolux ürünü seçtiğiniz için teșekkür ederiz. Electrolux, hayatınızı daha da konforlu hale getirecek kaliteli ürünlerden olușan geniș bir ürün yelpazesi sunmayı hedefl er. Kılavuzunuzun kapağında bu ürünlerden bazı örnekler bulabilirsiniz. Yeni makinenizin özelliklerinden tümüyle yararlanabilmeniz için birkaç dakikanızı ayırıp, kılavuzunuzu okumanızı öneririz. Bunun size hayatınızı kolaylaștıracak mükemmel bir kullanım rahatlığı sağlayacağına söz veriyoruz. İyi șanslar
IT
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettro­domestico Electrolux che, siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità e l’affi dabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più confortevole, facile e sicura. Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in anticipo rispetto agli obblighi normativi. Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici sono prodotti ecologici in classe A, A+, A++ e vengono raccomandati dal WWF.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili consigli sulla manutenzione più effi ciente.
Page 6
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Consigli e suggerimenti electrolux 51
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi respon-
sabilità per danni dovuti ad installazio­ne non corretta o non conforme alle regole dell’arte.
• La distanza minima di sicurezza tra il
Piano di cottura e la Cappa deve es­sere di 650 mm.
risponda a quella riportata nella tar­ghetta posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe Ia accertarsi
che l’impianto elettrico domestico ga­rantisca un corretto scarico a terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’aria
aspirata con tubazione di diametro pari o superiore a 120 mm. Il percorso della tubazione deve essere il più bre­ve possibile.
• Non collegare la Cappa a condotti di
scarico dei fumi prodotti da combu­stione (caldaie, caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano
utilizzati sia la Cappa che apparec­chi non azionati da energia elettrica (ad esempio apparecchi utilizzatori di gas), si deve provvedere ad una aerazione suffi ciente dell’ambiente. Se la cucina ne fosse sprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il richiamo d’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclu-
sivamente per uso domestico, per abbattere gli odori della cucina.
• Non fare mai uso improprio della Cap-
pa.
• Non lasciare fi amme libere a forte in-
tensità sotto la Cappa in funzione.
• Regolare sempre le fi amme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse rispetto al fondo delle pentole.
• Controllare le friggitrici durante l’uso: l’olio surriscaldato potrebbe infi am- marsi.
• Non preparare alimenti fl ambè sotto la cappa da cucina; pericolo d’incendio.
• La Cappa non deve essere utilizzata da bambini o persone non abilitate all’uso corretto.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi opera­zione di manutenzione, disinserire la Cappa togliendo la spina elettrica o spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempesti­va manutenzione dei Filtri secondo gli intervalli consigliati.
• Per la pulizia delle superfi ci della Cap- pa è suffi ciente utilizzare un panno umido e detersivo liquido neutro.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere con­siderato come un normale rifi uto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchia­ture elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appro­priato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’uffi cio comu- nale, il servizio locale di smaltimento rifi uti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
IT
Page 7
52 electrolux Caratteristiche
CARATTERISTICHE
Ingombro
IT
Page 8
Componenti
Caratteristiche electrolux 53
12a
15
7.2.1 11
Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Co-
mandi, Luce, Gruppo Ventilatore, Filtri
2 1 Camino Telescopico formato da:
2.1 1 Camino Superiore
2.2 1 Camino Inferiore 9 1 Flangia di Riduzione ø 150-120
mm
10 1 Flangia ø 150 mm 15 1 Raccordo Uscita Aria
Rif. Q.tà Componenti di Installazione
7.2.1 2 Staffe Fissaggio Camino Superi-
ore
11 6 Tasselli 12a 6 Viti 4,2 x 44,4 12c 6 Viti 2,9 x 9,5
Q.tà Documentazione
1 Libretto Istruzioni
10
2.1
2
2.2
9
1
12c
11
12a
IT
Page 9
54 electrolux Installazione
INSTALLAZIONE
Foratura Parete e Fissaggio Staffe
Tracciare sulla Parete:
IT
• una linea Verticale fi no al soffi tto o al limite superiore, al centro della zona prevista per il montaggio della Cap­pa;
• una linea Orizzontale a: 650 mm min. sopra il Piano di Cottura.
• Appoggiare come indicato la Staffa
7.2.1 a 1-2 mm dal soffi tto o dal limi- te superiore, allineando il suo centro sulla linea Verticale di riferimento (la distanza tra i fori e la linea verticale di riferimento è di 132,5 mm su entram­be i lati).
• Segnare i centri dei Fori della Staffa.
• Appoggiare come indicato la Staffa
7.2.1 a X mm sotto la prima staffa (X = altezza Camino Superiore in dotazio­ne), allineando il suo centro sulla linea Verticale di riferimento (la distanza tra i fori e la linea verticale di riferimento è di 132,5 mm su entrambe i lati).
• Segnare i centri dei Fori della Staffa.
• Segnare come indicato, un punto di riferimento a 116 mm dalla linea Verti­cale di riferimento, e 306 mm sopra la linea Orizzontale di riferimento.
• Ripetere questa operazione dalla par­te opposta.
• Forare ø 8 mm i punti segnati.
• Inserire i tasselli 11 nei fori.
• Fissare la Staffa inferiore 7.2.1 utiliz­zando le Viti 12a (4,2 x 44,4 ) in dota­zione.
• Fissare la Staffa superiore 7.2.1 (e, solo in caso di installazione della cap­pa in versione fi ltrante, fi ssare anche il raccordo 15) utilizzando le 2 viti 12a (4,2 x 44,4) in dotazione.
• Avvitare 2 Viti 12a (4,2 x 44,4) in dota­zione nei fori per il fi ssaggio del corpo Cappa, lasciando uno spazio di 5-6 mm fra la parete e la testa della vite.
1÷2
7.2.1
15
11
12a
650 min.
132,5 132,5
11 6
11 6
X
306
Page 10
Montaggio Corpo Cappa
• Prima di agganciare il Corpo Cappa, serrare le 2 Viti Vr situate sui punti di aggancio del Corpo Cappa.
• Agganciare il Corpo Cappa alle Viti 12a.
• Serrare defi nitivamente le Viti 12a di supporto.
• Agire sulle Viti Vr per livellare il Corpo Cappa.
Connessioni in versione aspi­rante
Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di us­cita per mezzo di un tubo rigido o fl es- sibile di ø150 o 120 mm, la cui scelta è lasciata all’installatore.
• Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la Flangia di riduzione 9 sul­l’Uscita del Corpo Cappa.
• Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo. Il materiale occorrente non è in dotazione.
• Togliere eventuali Filtri Antiodore al Carbone attivo.
Installazione electrolux 55
Vr
IT
12a
ø 120ø 150
9
Connessione in versione fi ltran- te
• Incastrare la fl angia 10 nell’apposito foro inferiore del Raccordo 15.
• Collegare l’uscita aria della cappa con la fl angia posta sotto al raccordo per mezzo di un tubo rigido o fl essibile ø 150mm , la cui scelta è lasciata all’in­stallatore
• Assicurarsi della presenza del Filtro Antiodore al Carbone attivo.
15
10
ø 150
Page 11
56 electrolux Installazione/Uso
Connessione elettrica
• Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con apertura dei contatti di
IT
almeno 3 mm.
• Rimuovere i Filtri antigrasso (vedi par. “Manutenzione”) e assicurarsi che il connettore del Cavo di alimentazione sia correttamente inserito nella presa dell’Aspiratore
Montaggio Camino
Camino superiore
• Allargare leggermente le due falde laterali, agganciarle dietro le Staffe
7.2.1 e richiuderle fi no a battuta.
• Fissare lateralmente alle Staffe con 4 Viti 12c (2,9 x 9,5) in dotazione.
• Assicurarsi che l’uscita delle Prolun­ghe Raccordo risulti in corrisponden­za delle bocchette del Camino.
Camino inferiore
• Allargare leggermente le due falde laterali del Camino, agganciarle tra il Camino superiore e la parete e richiu­derle fi no a battuta.
• Fissare lateralmente la parte inferiore al Corpo Cappa, con 2 Viti 12c (2,9 x 9,5) in dotazione.
USO
La cappa può essere accesa diretta­mente alla velocità desiderata, premen­do il relativo tasto senza passare per il tasto 0/1 motore.
7.2.1
12c
2.1
2
2.2
1
12c
12c
L T1 T2 T3 T4 T5 F
Page 12
Uso electrolux 57
Tasto
Funzione base
Segnalazioni luminose
Doppia Funzione
Premuto brevemente accende e spegne l’impian-
L
to di illuminazione.
Premendo il tasto per 2 secondi si attiva l’impianto di illuminazione in modalità “luce di cortesia”. Le lampade vengono alimentate ad una potenza ridotta di circa 5W. Tale funzione può essere disinserita ripremendo il tasto per 2 secondi o premendolo brevemente per passare alla normale modalità di illuminazione. Nella mo­dalità luce di cortesia il tasto non è illuminato.
Spegne il motore da qualsiasi velocità impostata Tasto acceso Motore attivo
T1
Attiva il motore alla prima velocità
T2
Premuto brevemente attiva il motore alla
T3
seconda velocità
Premendo per circa 2” il tasto, si attiva la funzione Delay, cioè lo spegnimento ritardato dell’apparecchio. Adatto per completare l’eli­minazione di odori residui. Attivabile dalla po­sizione OFF e dalle velocità 1, 2, 3 ; si disattiva anticipatamente premendo qualsiasi tasto (T) ad eccezione di T3. Il Delay avviene secondo il seguente schema: 1° velocità / OFF = 20 minuti 2°velocità = 15 minuti 3°velocità = 5 minuti
Attiva il motore alla terza velocità Tasto acceso
T4
Attiva il motore alla velocità intensiva temporizzata
T5
a 5 minuti. Al termine dei 5 minuti l’apparecchio ritorna alla velocità precedentemente impostata. Nel caso di attivazione da apparecchio spento alla scadenza dei 5 minuti il sistema ritorna alla prima velocità.
Premuto per 4 secondi ripristina la segnalazione
F
di allarme fi ltri segnalandola con il lampeggio del tasto T1. Questa procedura è eseguibile solo a motore spento.
.
Tasto spento Luci spente
Tasto acceso Luci accesi
Tasto spento Luci di cortesia accesa
Testo spento Motore inattivo
Tasto acceso Seconda velocità attiva
Tasto lampeggiante
Tasto acceso Segnala l’allarme saturazione
Tasto lampeggiante
IT
Tasto acceso
Funzione Delay attiva
Tasto acceso
Filtri Antigrasso Metallici e la necessità di lavarli. L’allarme entra in funzione dopo 100 ore di lavoro effettivo della Cappa.
Segnala, quando è attivato, l’al­larme saturazione Filtro Antiodo­re al Carbone Attivo, che deve essere sostituito; devono anche essere lavati i Filtri Antigrasso Metallici. L’allarme saturazione Filtro Antiodore al Carbone Attivo entra in funzione dopo 200 ore di lavoro effettivo della Cappa. (Attivazione vedi parag. Filtro antiodore)
Page 13
58 electrolux Manutenzione
MANUTENZIONE
Pulizia dei Comfort Panel
• Aprire il Comfort Panel tirandolo.
• Sganciare il pannello dal corpo cappa
IT
facendo scorrere l’apposita leva del perno di fi ssaggio.
• Il comfort panel non va assolutamente lavato in lavastoviglie.
• Pulirlo esternamente con un panno umido e detersivo liquido neutro.
• Pulirlo anche internamente utilizzando un panno umido e detergente neutro; non utilizzare panni o spugne bagna­te, né getti d’acqua; non utilizzare sostanze abrasive.
• Ad operazione ultimata riagganciare il pannello al corpo cappa e richiuderlo.
Pulizia fi ltri antigrasso metallici autoportanti
Reset del segnale di allarme
• Spegnere il Motore di aspirazione.
• Premere il tasto F per almeno 4 se­condi, sino al lampeggio di conferma del tasto T1.
Pulizia Filtri
• Sono lavabili anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequen­temente, per un uso particolarmente intenso.
• Aprire il Comfort Panel tirandolo.
• Togliere i Filtri uno alla volta, spingen­doli verso la parte posteriore del grup­po e tirando contemporaneamente verso il basso.
• Lavare i Filtri evitando di piegarli, e lasciarli asciugare prima di rimontarli.
• Rimontarli facendo attenzione a man­tenere la maniglia verso la parte visibi­le esterna.
• Richiudere il Comfort Panel.
Page 14
Manutenzione electrolux 59
Sostituzione fi ltro al carbone at- tivo
Non è lavabile e non è rigenerabile, va sostituito quando il tasto F lampeggia o almeno ogni 4 mesi. La segnalazione di allarme si verifi ca solo quando é aziona- to il Motore di aspirazione.
Attivazione/Disattivazione del se­gnale di allarme
• Nelle Cappe in Versione Filtrante, la segnalazione di Allarme saturazione Filtri va attivata al momento dell’instal­lazione o successivamente.
• Spegnere le Luci e il Motore di aspira­zione.
• Scollegare l’alimentazione di rete della Cappa sfi lando il connettore del Cavo Alimentazione dal gruppo motore o azionando l’Interruttore bipolare in­terposto sull’alimentazione di Rete o agendo sull’Interruttore generale.
• Ripristinare il collegamento tenendo premuto il tasto T2.
• Rilasciare il tasto, i tasti L, T2 e F sono accesi in posizione fi ssa.
Entro 3 secondi premere il tasto F sino al lampeggio di conferma del ta­sto stesso:
• 2 lampeggi - Allarme saturazione
Filtro antiodore al Carbone ATTI­VATO
• 1 lampeggio - Allarme saturazione
Filtro antiodore al Carbone DISAT­TIVATO
Reset del segnale di allarme
• Spegnere il Motore di aspirazione.
• Premere il tasto F per almeno 4 se­condi, sino al lampeggio di conferma del Tasto T1.
IT
Sostituzione Filtro
• Aprire il Comfort Panel tirandolo.
• Togliere i Filtri antigrasso metallici.
• Rimuovere il Filtro antiodore al Carbo­ne attivo saturo, agendo sugli appositi agganci.
• Montare il nuovo Filtro agganciandolo nella sua sede.
• Rimontare i Filtri antigrasso metallici.
• Richiudere il Comfort Panel.
Sostituzione Lampade
Lampade alogene da 20 W
• Togliere il bloccavetro metallico a pressione facendo leva sotto la ghie­ra, sostenendolo con una mano.
• Estrarre la lampadina alogena dal por­talampada.
• Sostituirla con una nuova lampadina di uguali caratteristiche, facendo at­tenzione ad inserire correttamente i due spinotti nella sede del portalam­pade.
• Rimontare il bloccavetro a pressione.
Page 15
Page 16
Page 17
Page 18
Page 19
www.electrolux.com
436003554_01 - 061204
Loading...