AEG EFC 6405, EFC 9405 User Manual

Gebrauchsanweisung , Notice d'utilisation et d'installation, Istruzioni per l'uso
EFC 6405-9405
EFC 640
User manual , Installatie- en gebruiksaanwijzing, Manual de Instruções
F ID
UK NL P
Indice
Norme di sicurezza ............................................................................................................................................ 24
Per linstallatore .....................................................................................................................................................24
Per lutente ............................................................................................................................................................ 25
Generalità............................................................................................................................................................ 26
Versione aspirante..................................................................................................................................................26
Versione filtrante .................................................................................................................................................... 26
Funzionamento della cappa .............................................................................................................................. 27
Ventilazione corretta ..............................................................................................................................................27
Manutenzione e cura......................................................................................................................................... 28
Pulizia .....................................................................................................................................................................28
Filtro grassi in metallo ............................................................................................................................................28
Filtro al carbone .....................................................................................................................................................29
Sostituzione delle lampadine...................................................................................................................................29
Accessori speciali .............................................................................................................................................. 30
Servizio assistenza tecnica ............................................................................................................................... 30
Dati tecnici .......................................................................................................................................................... 30
Installazione ........................................................................................................................................................ 31
Rimozione dellimballaggio .....................................................................................................................................31
Ubicazione .............................................................................................................................................................31
Collegamento Elettrico ........................................................................................................................................... 31
Montaggio .............................................................................................................................................................. 32
Prima di usare la cappa vi raccomandiamo tuttavia di leggere attentamente il presente manuale che vi fornirà una chiara descrizione dellapparecchio e delle sue molteplici funzioni. Per evitare i rischi che sempre si corrono utilizzando apparecchi elettrici, è importante che la vostra nuova cappa aspirante venga installata correttamente e che quindi leggiate attentamente le istruzioni onde evitare un uso inadeguato e rischi inutili.
Conservate il manuale distruzioni a portata di mano per quando utilizzerete la vostra nuova cappa.
23
Norme di sicurezza
Per linstallatore
Nella versione aspirante, la cappa deve essere
collegata ad un tubo di scarico da Ø 120 mm.
Attenzione! Il tubo di scarico non è fornito.
Durante linstallazione, rispettare le se-
guenti distanze minime dai piani di cottura/ fornelli a gas: piani di cottura elettrici 650 mm fornelli a gas 750 mm
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerene conto.
Le norme nazionali sui sistemi a combustione
stabiliscono una depressione massima di 0.004 bar nei locali.
Luscita dellaria non deve essere collegata a
canne fumarie o condotti di combustione del gas. Luscita dellaria non deve in nessun caso essere collegata ai condotti di ventilazione di locali dove sono installati apparecchi a combu­stione.
Linstallazione delluscita dellaria deve essere
conforme alle norme stabilite dagli enti preposti.
Quando lapparecchio viene utilizzato nella
versione aspirante, il diametro del condotto di ventilazione deve essere lo stesso del tubo di uscita della cappa.
La regolamentazione edilizia nazionale e regio-
nale impone numerose limitazioni alluso di cappe ed elettrodomestici a combustione colle­gati ad una canna fumaria come gli apparecchi di riscaldamento a carbone o a petrolio oppure stufette a gas nello stesso ambiente.
Le cappe possono essere utilizzate con elettro-
domestici collegati ad una canna fumaria senza correre pericoli soltanto se il locale e/o apparta­mento (combinazione aria/ambiente) è ventilato dallesterno a mezzo di un foro di ventilazione grande di circa 500-600 cm formazione di una depressione durante il funzio­namento della cappa.
In caso di dubbi, contattare lente di controllo
preposto oppure lispettorato edilizio.
· Poiché nei locali con apparecchi a combustione la norma prevede unforo di uscita delle stesse dimensioni del foro di ventilazione, un foro più grande di 500-600 cm2, potrebbe ridurre il rendimento della cappa aspirante.
Nella versione filtrante, la cappa funzionerà
senza correre alcun rischio e dover ricorrere alle misure summenzionate.
2
per evitare la
Qualora la cappa venisse utilizzata nella versio-
ne aspirante, per un funzionamento ottimale dovranno essere osservate le seguenti norme:
- tubo di uscita breve e diritto
- ridurre al minimo le curve
- evitare di installare tubi con angoli acuti, devono avere soltanto curve a largo raggio.
- utilizzare tubi più larghi possibile (preferibilmente dello stesso diametro del foro di uscita).
Linosservanza di queste regole fondamentali
porterà ad una riduzione drastica del rendimen­to e aumenterà la rumorosità della cappa.
24
Per lutente
Coprire sempre gli elementi accesi per evitare
che il calore in eccesso danneggi lelettrodome­stico. Nel caso di fornelli alimentati a gas, petrolio e carbone evitare le fiamme libere.
Controllare attentamente la frittura di cibi sui
piani di cottura /fornelli.
Lolio surriscaldato della pentola potrebbe
prendere fuoco.
Nel caso in cui lolio utilizzato sia sporco,
potrebbe aumentare il rischio di autocombustione.
E estremamente importante notare che il
surriscaldamento può essere causa di incendi.
E vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la
cappa.
Disinserire sempre lapparecchio dalla rete
elettrica prima di effettuare qualsiasi ope­razione di manutenzione, inclusa la sostitu­zione di lampade (togliere il fusibile dal portafusibili oppure disinserire linterrutto­re automatico).
E molto importante pulire la cappa e
sostituire il filtro agli intervalli consigliati. Linosservanza delle suddette disposizioni potrebbe causare laccumulo di depositi di grasso, comportando rischi di incendio.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, lutente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per lambiente e la salute.
Il simbolo di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso lidoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettri­che ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare lidoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti dome­stici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
sul prodotto o sulla documentazione
25
Generalità
La cappa viene fornita come apparecchio
aspirante e può essere utilizzata anche con funzione filtrante inserendo due filtri a carboni attivo (accessorio speciale).
Utilizzare filtri a carbone attivo originale (vedi
accessori speciali).
Versione aspirante
I fumi vengono espulsi allesterno attraverso un
tubo collegato alla flangia A. Fig. 1.
Per un miglior rendimento, il tubo dovrebbe
avere lo stesso diametro del foro di uscita.
Versione filtrante
Attenzione: i modelli EFC 6405-9405 possono essere utilizzati in versione filtrante solo acquistan­do l'apposito kit (vedi "accessori speciali").  Laria è filtrata mediante un filtro a carbone e
fatta ricircolare nel locale attraverso i lati superiori del camino.
Per il funzionamento in versione filtrante è
necessario il filtro a carbone attivo (vedere il paragrafo Accessori speciali).
Fissare il deflettore dellaria con 2 viti
Ø3,5x6.5 mm. Fig. 2.
A
Fig. 1
26
Fig. 2
Funzionamento della cappa
La cappa è provvista di più velocità. Si consi-
glia di mettere in funzione la cappa alcuni minuti prima di iniziare a cucinare per fare in modo che si crei una depressione allinterno del locale e di lasciarla in funzione dopo aver terminato la cottura dei cibi per circa 15 minuti o fino alla scomparsa degli odori. I tasti per il controllo delle funzioni della cappa sono nella parte anteriore della cappa:
Tasto luce: accende e spegne lilluminazione
della cappa.  Tasto motore: serve per spegnere la cappa. Velocità 1: serve per selezionare la velocità/
potenza di aspirazione 1.  Velocità 2: serve per selezionare la velocità/
potenza di aspirazione 2.  Velocità 3: serve per selezionare la velocità/
potenza di aspirazione 3.
Tasto luce
Speed 2
Tasto motore
Funzione Timer - solo modelli EFC 6405-9405
Si puà far funzionare la velocità 1, 2 o 3 per 5 minuti dopodichè la cappa si spegne. Per utilizzare questa funzione dopo aver premuto il tasto per scegliere la velocità desiserata, premere ancora: il led relativo alla velocità selezionata inizia a lampeggiare, questo indica l'avvenuta selezione della funzione "Timer".
Ventilazione corretta
Affinché la cappa aspirante funzioni correttamente si dovrebbero chiudere le finestre della cucina e aprire una finestra in una stanza adiacente.
Velocità 1
Speed 3
27
Manutenzione e cura
Disconnettere sempre lapparecchio dalla rete elettrica prima di iniziare qualsiasi operazione di
manutenzione.
Pulizia
Attenzione: disconnettere lapparecchio dalla
rete elettrica prima di effettuare qualsiasi
operazione di pulizia.  Non introdurre oggetti acuminati nella griglia di
protezione del motore.  Per lavare esternamente la cappa usare una
soluzione detergente delicata. Non utilizzare
detergenti caustici, polveri o spazzole abrasive.  Pulire saltuariamente il pannello comandi e la
griglia del filtro con un panno umido e detergenti
delicati.  E estremamente importante pulire la cappa e
sostituire i filtri agli intervalli consigliati. Linos-
servanza delle suddette disposizioni potrebbe
causare laccumulo di depositi di grasso, com-
portando rischi di incendio.
Filtro grassi in metallo
Il filtro grassi ha lo scopo di aspirare le particelle
di grasso che si formano durante la cottura dei
cibi. Deve essere sempre utilizzato in entrambe
le versioni ad evacuazione esterna o a riciclo
interno. Attenzione: il filtro grassi in metallo
deve essere tolto e lavato sia a mano che in
lavastoviglie ogni 4 settimane.
Apertura del filtro grassi in metallo
Tirare lo sgancio a molla verso dietro ed estrar-
re il filtro verso il basso. Fig. 3.
Attenzione
Linosservanza delle norme di pulizia dellappa-
recchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di incendi. Si raccomanda quindi di atte­nersi alle istruzioni suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni
al motore, incendi provocati da unimpropria manutenzione o dallinosservanza delle suddette avvertenze.
Lavaggio dei filtri a mano
Lasciare i filtri a bagno per circa un ora in
acqua calda con un detersivo sciogli grasso,
risciacquare abbondantemente con acqua
calda. Se necessario ripetere loperazione.
Rimettere a posto i filtri quando sono asciutti.
Lavaggio in lavastoviglie
Sistemare i filtri nella lavastoviglie. Selezionare il
programma di lavaggio più potente e la tempera-
tura più elevata, almeno 65° C . Ripetere
loperazione.
Rimettere i filtri al loro posto quando sono
asciutti. Quando il filtro grassi in metallo viene
lavato in lavastoviglie, può leggermente scolorire
senza però influire sulle sue prestazioni.  Pulire linterno della cappa usando soltanto una
soluzione detergente calda (evitare detersivi
caustici, polveri abrasive o spazzole).
Fig. 3
28
Filtro al carbone
Si raccomanda di utilizzare il filtro al carbone
attivo soltanto durante il funzionamento della
cappa nella versione filtrante.  Per il funzionamento della cappa nella versione
filtrante è necessario il filtro al carbone attivo
originale (vedere Accessori Speciali).  Il filtro ai carboni attivi non può essere né
lavato, né riutilizzato.  Di norma il filtro ai carboni attivi va sostitu-
ito ogni quattro mesi.  Montaggio - Fig. 4
Applicare un filtro a destra ed uno a sinistra a
copertura di entrambe le griglie di protezione
della girante del motore, dopodiche girare la
maniglia centrale dei filtri in senso orario.  Per smontare il filtro procedere in senso inver-
so.  Pulire linterno della cappa usando soltanto una
soluzione detergente calda (evitare detersivi
caustici, polveri abrasive o spazzole).  Specificare sempre il codice del modello della
cappa ed il numero di serie quando vengono
ordinati i filtri sostitutivi. Questi dati si trovano
nella targhetta di identificazione allinterno
dellapparecchio.  Il filtro al carbone attivo può essere richiesto al
servizio assistenza tecnica.
Fig. 4
Sostituzione delle lampadine EFC 640
Scollegare la cappa dalla rete elettrica.  Rimuovere il filtro grassi.  Sostituire la lampada danneggiata con una
identica.  Rimontare il filtro grassi.  Nel caso in cui la luce non dovesse funzionare,
assicurarsi che le lampade siano state corretta-
mente installate prima di chiamare lassistenza
tecnica.
Sostituzione delle lampadine EFC 6405-9405
Disconnettere lapparecchio dalla rete elettrica.  Facendo leva con un cacciavite od utensile
simile, rimuovere la protezione della lampada.
Fig. 5.  Sostituire la lampada danneggiata.  Richiudere la plafoniera.  Nel caso in cui la luce non dovesse funzionare,
assicurarsi che le lampade siano state corretta-
mente installate prima di chiamare lassistenza
tecnica.
Fig. 5
29
Accessori speciali
Filtro al carbone Type 200 Kit filtrante ULK 6405 per cappe modello EFC 6405-9405 E-Nr.:942 120 862
Servizio assistenza tecnica
E possibile telefonare al nostro servizio di assisten­za tecnica (vedere lista dei centri di assistenza tecnica) ogniqualvolta si desiderano informazioni o in caso di guasti. Si raccomanda di specificare:
1. Il codice del modello
2. Il numero di serie (E- Nr.)
3. Il numero di fabbricazione (F-Nr.)
Questi dati si trovano nella targhetta di identi­ficazione allinterno dellapparecchio dietro il filtro grassi.
Ci riserviamo il diritto di cambiare le caratteristiche ed i colori dei prodotti frutto della nostra politica di continuo sviluppo tecnologico.
Dati tecnici
Modello Dimensioni Lampade Filtri grassi Assorbimento Collegamento
Altezza Larghezza Profindità Totale Elettrico
EFC 6405 64 - 100,5 60 51,5 2 x 20 W 2 205 W 220-230 V
EFC 9405 64 - 100,5 90 51,5 2 x 20 W 3 205 W 220-230 V
EFC 640 77,2 - 97,2 60 51,5 2 x 40 W 2 250 W 220-230 V
Ci riserviamo il diritto di cambiare le caratteristiche ed i colori dei prodotti frutto della nostra politica di continuo sviluppo tecnologico.
30
Installazione
Rimozione dellimballaggio
Controllate che la cappa aspirante non sia danneg­giata. Danni dovuti al trasporto vanno segnalati immediatamente al responsabile del trasporto. In caso di danni, difetti o pezzi mancanti, occorre comunicarlo tempestivamente al rivenditore. Tenete sotto controllo il materiale dimballaggio ed evitate che i bambini vi giochino.
Ubicazione
La cappa va montata sul muro. Una volta installata, la cappa deve trovarsi almeno 65 cm sopra i piani di cottura elettrici e 75cm sopra quelli combinati o a gas. Fig. 6. Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerene conto.
Fig. 6
Min
65 cm
Min
75 cm
Collegamento Elettrico
Avvertenze per lelettricista
Prima di effettuare qualsiasi collegamento assicu­rarsi che la tensione di rete corrisponda alla tensio­ne riportata sulletichetta caratteristiche. Gli apparecchi forniti di spina possono essere collegati ad una presa standard facilmente accessibile. Nel caso in cui fosse necessario un allacciamento fisso, la cappa deve essere esclusivamente installa­ta da un elettricista iscritto allalbo. Linstallazione deve prevedere un sezionatore omnipolare con distanza minima fra i contatti di 3 mm. Si declina ogni responsabilità per malfunzionamenti derivanti dallinosservanza delle suddette disposi­zioni. Lallacciamento fisso dellapparecchio deve essere effettuato soltanto da un elettricista autorizzato.
31
Installazione
Montaggio - Fig. 7
Posizionare al muro la dima di foratura (1), marcare i due punti in corrispondenza dei fori da praticare quindi
eseguire i fori (2 x Ø12mm) (2).
Inserire i due ganci forniti di tasselli a muro (3). Togliere i filtri grasso metallici (4) e agganciare la cappa a camino, aggiustarla orizzontalmente agendo sulle
viti di regolazione (5).  Segnare 2/4 fori sulla parete (6). Quindi togliere la cappa dai ganci e forare, in corrispondenza dei segni di
marcatura, i fori (2/4 x Ø 8mm). Inserire i tasselli a muro nei fori e riappendere la cappa ai ganci, fissare
definitivamente la cappa (7) con delle viti (2/4 x Ø5x45mm).  Fissare il supporto del camino (8) con tasselli a muro Ø 8mm e viti Ø5x45mm a 3-4 mm sotto il soffitto, ben
centrato rispetto la cappa sottostante e perfettamente in orizzontale.
Versione aspirante: Fissare l'anello di connessione (S) sulla sommità della cappa con due viti Ø3,5x6,5mm
(9S) ; poi inserire un tubo lungo
abbastanza da raggiungere l'esterno
(10S).
Versione filtrante: Fissare il deflet-
tore (K) con due viti Ø3,5x6,5mm
(9K).
Attenzione: i modelli EFC 6405-
9405 possono essere utilizzati in
versione filtrante solo acquistando
l'apposito kit (vedi "accessori
speciali"). Effettuare il collegamento
elettrico (11) (vedi
capitolo Collegamento
elettrico). Inserire il camino (12) e
fissarlo in alto al suppor-
to del camino con due
viti Ø3x9mm (13). Far
scivolare verso il basso
la parte inferiore del
camino ed inserire il
camino sul lato superio-
re della cappa (14). Inserire infine le
grigliette (se previste -
15) su entrambi i lati del
camino.
1
13
11
9K
6
3
2
7
6
4
4
9K
6
3
6
5
8
13
12
15
15
7
7
4
14
7
4
Ø 120mm
10S
14
K
Fig. 7
32
9S
9K
9K
9K
9S
9K
S
9S
66
67
The Electrolux Group. The world´s No.1 choice.
The Electrolux Group is the world´s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines,vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world.
© Electrolux 2003
LI2MYA Ed. 04/05
Loading...