AEG EDH97957W User Manual

Page 1
istruzioni per l’uso
Asciugabiancheria
EDH 97957 W
Page 2
2 electrolux
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il
sito www.electrolux.com
INDICE
Informazioni importanti per la sicurezza
Tutela dell'ambiente 4 Installazione 4 Descrizione del prodotto 7 Pannello dei comandi 7 Preparazione al primo utilizzo 8
Programmi 8 Utilizzo quotidiano 10
Cestello di asciugatura 12 Pulizia e cura 13 Cosa fare se ... 15 Caratteristiche tecniche 16 Impostazioni dell'apparecchiatura 17
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Importante Per la vostra sicurezza e per garantire un impiego corretto, prima di installare e utilizzare per la prima volta l'apparecchio, vi consigliamo di leggere con attenzione il manuale per l'utente, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e accertarsi che rimangano unite all'apparecchio in caso di vendita o trasloco, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulle norme di sicurezza.
- Leggere il libretto d'istruzioni perima
di usare l'apparecchiatura.
Sicurezza generale
• È pericoloso modificare le specifiche o cer­care di alterare il prodotto in qualunque modo.
• Questa apparecchiatura non deve essere utilizzata da bambini o da persone le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali o la cui mancanza di esperienza e conoscen­ze sull'uso dell'apparecchiatura impedi­scano loro di utilizzarlo senza rischi in as­senza di una persona responsabile per la loro incolumità.
• Evitare che i bambini o gli animali dome­stici entrino nel cestello. Per sicurezza, ispezionare il cestello prima dell'utilizzo.
• Oggetti come monete, spille di sicurezza, chiodi, viti, pietre o altri materiali duri e ta­glienti possono danneggiare gravemente l'apparecchiatura; prestare attenzione a non introdurli insieme alla biancheria.
• Per evitare il pericolo di incendio dovuto all'eccessiva asciugatura, non utilizzare l'apparecchiatura per asciugare i seguen­ti capi: cuscini, trapunte e altri imbottiti (poiché possono accumulare calore).
• Oggetti di gommapiuma (schiuma di latti­ce), cuffie da bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma non de­vono essere asciugati nell'asciugatrice.
• Dopo l'uso, per la manutenzione o la puli­zia staccare sempre la spina dell'alimen­tazione.
• Non cercare in nessun caso di modificare o riparare l'apparecchiatura da soli. Le modifiche o riparazioni eseguite da perso­ne non esperte possono causare seri dan­ni o malfunzionamenti. Contattare il Cen­tro di assistenza locale. Richiedere sem­pre l'installazione di ricambi originali.
• I capi con macchie di olio da cucina, ace­tone, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti per rimuovere la cera devono essere lavati in acqua cal­da con abbondante detersivo prima di es­sere introdotti nell'asciugatrice.
Pericolo di esplosione: non inserire nel­l'asciugatrice capi che siano stati a con­tatto con solventi infiammabili (benzina, al­col denaturato, liquidi per la pulizia a sec­co e simili). Queste sostanze sono volatili, perciò possono creare un rischio di esplo-
Con riserva di modifiche
Page 3
electrolux 3
sione. Inserire nell'asciugatrice solo capi lavati in acqua.
Pericolo di incendio! i capi che siano stati sporcati o imbevuti con olio vegetale o da cucina non devono essere inseriti nel­l'asciugatrice per evitare potenziali rischi di incendio.
• I capi trattati con smacchiatori devono es­sere risciacquati in acqua prima di essere introdotti nell'asciugatrice.
• Prima di inserire i capi nell'asciugatrice, verificare che nelle tasche non siano stati dimenticati accendini o fiammiferi
Avvertenza
Non arrestare mai l'asciugatrice prima del termine del ciclo di asciugatura. Nel caso sia assolu­tamente necessario, fare atten­zione perché la biancheria e il ce­stello possono essere molto cal­di. Pericolo di incendio!
Non lasciare che si accumulino
residui e lanugine nell'asciugatri­ce.
Pericolo di scosse elettriche! Non puli­re l'apparecchiatura con getti d'acqua.
• L'ultima fase del programma di asciugatu­ra è una fase di raffreddamento per pro­teggere i capi di biancheria.
• Non introdurre nell'asciugatrice capi che siano stati lavati con sostanze chimiche in­dustriali.
• Assicurare la buona ventilazione nell'am­biente in cui è installata la macchina.
Installazione
• Questa apparecchiatura è pesante. Pre­stare attenzione quando occorre spostar­lo.
• Al momento del disimballaggio, verificare che l'apparecchiatura non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dub­bi, non utilizzarlo e rivolgersi al Centro di assistenza.
• Disimballare completamente l'apparec­chiatura prima dell'installazione. L'elimina­zione incompleta dei materiali di imballag­gio può causare gravi danni all'apparec­chiatura. Vedere la relativa sezione del li­bretto di istruzioni.
• Se si rendesse necessaria una modifica al­l'impianto elettrico per l'installazione del-
l'apparecchiatura, l'intervento dovrà esse­re effettuato da personale qualificato e competente.
• Se l'apparecchiatura è installata su un pa­vimento in moquette o un tappeto, rego­lare i piedini in modo da permettere una corretta circolazione dell'aria.
• Dopo aver installato la macchina, control­lare che non sia posata sul cavo elettrico di alimentazione.
• Se l'asciugatrice è installata sopra la lava­biancheria, deve obbligatoriamente esse­re utilizzato l'apposito kit di montaggio (ac­cessorio opzionale).
Uso
• Questa apparecchiatura è destinata solo all'uso domestico. e non deve essere uti­lizzato per scopi diversi da quelli per il qua­le è stato progettato.
• Introdurre solo capi idonei ad essere asciugati a macchina. Seguire le istruzioni riportate sull'etichetta dei singoli capi.
• Non introdurre nell'asciugatrice capi non lavati.
• Non caricare eccessivamente l'apparec­chiatura. Vedere la relativa sezione del li­bretto di istruzioni.
• Non introdurre nell'asciugatrice capi an­cora troppo bagnati.
• Non introdurre nell'asciugatrice indumenti che siano stati a contatto con prodotti vo­latili a base di petrolio. Se si utilizza uno smacchiatore o un detergente volatile, at­tendere che il prodotto sia completamen­te evaporato prima di introdurre i capi nel­l'apparecchiatura.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal­la presa elettrica; afferrare direttamente la spina ed evitare di tirare il cavo.
• Non utilizzare mai l'asciugatrice se il cavo di alimentazione, il pannello dei comandi, il piano di lavoro o la base sono danneg­giati in modo tale da rendere accessibili le parti interne.
• Ammorbidenti o prodotti simili devono es­sere utilizzati come specificato nelle istru­zioni del produttore.
Attenzione – superficie molto calda : non toccare il coprilampada dello sportel­lo se la luce è accesa. Solo per le asciugatrici dotate di luce in­terna
Page 4
4 electrolux
Sicurezza bambini
• Questa apparecchiatura non deve essere utilizzata da bambini o persone inferme senza supervisione.
• I bambini non sono in grado di riconosce­re i rischi associati alle apparecchiature elettriche. È consigliabile controllare che i bambini non giochino con l'apparecchia­tura.
Avvertenza
TUTELA DELL'AMBIENTE
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Protezione ambientale
I materiali di imballaggio sono riciclabili. I componenti in plastica sono identificati dai
• Pericolo di soffocamento! I compo­nenti di imballaggio (come il polistiro­lo o i sacchetti di plastica) possono essere molto pericolosi. Tenerli fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere in un luogo sicuro e al di fuori del­la portata dei bambini anche tutti i deter­sivi.
• Evitare che i bambini o gli animali dome­stici entrino nel cestello.
marchi >PE<, >PS< ecc. Smaltire questi ma­teriali conformemente alle norme locali in vi­gore.
Importante La pompa di calore dell'asciugabiancheria contiene un circuito chiuso con refrigerante esente da CFC (Cloro-Fluoro-Carburi) Il circuito refrigerante della pompa di calore non deve essere danneggiato.
Avvertenza Se l'apparecchio non è più utilizzato:
• Togliere la spina dalla presa.
• Al momento dello smaltimento, taglia­re il cavo di alimentazione ed eliminar­lo insieme alla spina.
• Rimuovere il fermo della porta. In que­sto modo si eviterà che i bambini pos­sano chiudersi all'interno.
INSTALLAZIONE
Trasporto dell'apparecchiatura Importante Se non è possibile trasportare
l'apparecchiatura in posizione verticale, ribaltarla esclusivamente sul lato sinistro (vedere illustrazione).
Avvertenza Se l'apparecchiatura è stato ribaltato durante il trasporto, lasciarlo in posizione verticale per 12 ore prima di connetterlo alla presa
elettrica e utilizzarlo per la prima volta, in modo che l'olio possa scorrere nuovamente nel motore. In caso contrario il motore rischia di venire danneggiato.
Posizionamento dell'apparecchiatura
• Per ragioni di comodità, si consiglia di col­locare l'asciugatrice vicino alla lavabian­cheria.
• L'asciugatrice deve essere installata in luo­go pulito.
• L'aria deve circolare liberamente attorno all'apparecchiatura. Non ostruire la griglia di ventilazione frontale o le griglie di entra­ta dell'aria sul retro dell'apparecchiatura.
Page 5
electrolux 5
• Per assicurare un funzionamento più silen­zioso e con meno vibrazioni, collocare l'a­sciugatrice su una superficie solida e pia­na.
• Quando l'apparecchiatura è stata posizio­nata, controllare che sia in piano serven­dosi di una livella. Se l'apparecchiatura non è in piano, sollevare o abbassare i pie­dini.
• I piedini non devono essere rimossi. Non ridurre la distanza libera dal pavimento con tappeti, passatoie o simili. Si potreb­be causare un surriscaldamento che com­prometterebbe il funzionamento dell'ap­parecchiatura.
Importante
• L'aria calda emessa dall'asciugatrice può raggiungere temperature fino a 60°C. L'apparecchiatura non deve essere instal­lata su pavimenti non resistenti alle tem­perature elevate.
• Per non compromettere la prestazione dell'asciugatrice, durante il funzionamen­to la temperatura ambiente non deve es­sere inferiore a +5°C e superiore a +35°C.
• Trasportare l'apparecchiatura solo in po­sizione verticale.
• L'apparecchiatura non deve essere instal­lata dietro una porta bloccabile, una por­ta scorrevole o una porta con una cernie­ra sul lato opposto a quello dell'apparec­chiatura in modo tale da impedire l'aper­tura completa dell'asciugatrice.
Rimozione del materiale di imballaggio
Attenzione
2. Togliere le strisce adesive applicate all'in­terno, sulla parte superiore del cestello.
3. Togliere le pellicole e le protezioni in poli­stirolo dal dispositivo.
Disimballo griglia di asciugatura
Attenzione Prima di utilizzare
l'apparecchiatura, tutti i materiali di imballaggio e la griglia di asciugatura devono essere rimossi dal cestello. L'interno del cestello deve essere pulito.
1 2
4 3
Per disimballare la griglia:
1. Togliere la parte centrale in polistirolo ti­randola.
Prima di utilizzare l'apparecchiatura, tutti i materiali di imballaggio utilizzati per il traspor­to devono essere rimossi.
1. Aprire lo sportello
1
Sbloccare le parti in polistirolo 3 e 4.
Page 6
6 electrolux
2. Sollevare leggermente la griglia ed estrar­la con attenzione dal cestello.
3. Togliere la parte destra in polistirolo tiran­dola.
4. Togliere la parte sinistra in polistirolo ti­randola.
Collegamento elettrico
I particolari sulla tensione di rete, sul tipo di corrente e sui fusibili richiesti sono riportati sulla targhetta nominale. Tale targhetta è montata vicino all'apertura (vedere il capito­lo "Descrizione del prodotto").
Collegare l'apparecchio ad una presa di terra, conformemente alle normative sui cavi in vigore.
Avvertenza Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per danni o lesioni che possano derivare dalla mancata conformità alle precauzioni di sicurezza sopra riportate. Dovesse essere necessario sostitui­re il cavo elettrico, il lavoro dovrà essere effettuato dal nostro centro di assistenza.
Avvertenza Il cavo di alimentazione deve potere essere accessibile dopo l'installazione della macchina.
Modifica della chiusura dello sportello
Per semplificare le operazioni di carico e sca­rico degli indumenti, è possibile modificare il lato di apertura dello sportello.
Avvertenza La chiusura dello sportello può essere modificata solo da uno specialista.
Contattare il servizio di assistenza locale. La modifica della chiusura dello sportello viene effettuata a spese dell'utente.
Accessori speciali
Kit di installazione in colonna Questo kit di installazione può essere uti­lizzato per posizionare in colonna l'asciu­gatrice sopra una lavabiancheria a carica
Page 7
electrolux 7
frontale con larghezza di 60 cm. La lava­biancheria deve essere posizionata sotto l'asciugatrice. Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
Disponibile presso il Centro di assisten­za o il rivenditore
Kit di scarico Questo kit serve per scaricare direttamen­te la condensa in un lavello, un sifone, una conduttura ecc. Il contenitore della condensa non deve più essere svuotato, ma deve restare installato nella macchina nella posizione prevista. Il tubo deve essere fissato ad un'altezza corretta, da un minimo di 50 cm fino ad
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1
2
4
6
8
10
12
14
1 Pannello dei comandi 2 Serbatoio
3
5
7
9
11
13
un massimo di 1 m dal livello del pavimen­to e non può essere arrotolato. Se possi­bile, accorciare il tubo di scarico. Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
Disponibile presso il Centro di assisten­za o il rivenditore
Piedistallo con cassetto Per posizionare l'asciugatrice ad un'altez­za ottimale e guadagnare spazio aggiunti­vo (ad es. per riporre il bucato). Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit.
Disponibile presso il Centro di assisten­za o il rivenditore
3 Microfiltri 4 Luce del cestello 5 Sportello (reversibile) 6 Cestello di asciugatura 7 Filtri a maglie larghe 8 Filtri 9 Tasto apertura porta scambiatore di ca-
lore
10 Targhetta dati 11 Griglia per il flusso d'aria 12 Filtro lanugine 13 Piedini regolabili 14 Sportello dello scambiatore di calore
PANNELLO DEI COMANDI
Pannello dei comandi
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1
Selettore programmi
2 Pulsante Asciugatura Delicata 3 Tasto Segnale Acustico
con accensione
4 Tasto Livello Asciugatura 5 Tasto Selezione Tempo 6 Display 7 Tasto Avvio/Pausa 8
Spie:
Asciugatura , Filtri , Ser-
batoio pieno
9 Tasto Delay
Page 8
8 electrolux
Display
SIMBOLO DESCRIZIONE
Tempo residuo (durata di un programma, tempo della par­tenza ritardata)
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
Per rimuovere gli eventuali residui di lavora­zione passare un panno umido nel cesto op­pure eseguire un breve ciclo (circa 30 min.) inserendo degli stacci umidi nell'asciugatri­ce. All'inizio del ciclo di asciugatura (3-5 min.) il funzionamento potrebbe essere leggermen-
te più rumoroso. Ciò è dovuto all'avvio del compressore ed è un fenomeno normale per gli elettrodomestici alimentati da com­pressore, come frigoriferi, congelatori, ecc.
PROGRAMMI
Program-
ma
Extra
Forte
Arma-
dio
Stiro
Extra
Arma-
dio
Cari-
co
7 kg
7 kg
7 kg
7 kg
3 kg
3 kg
1)
Asciugatura di tessuti spessi o multistrato, ad esempio asciugamani in spugna, accappatoi.
Asciugatura di tessuti spessi, es. asciugamani di spugna, accappatoi
Asciugatura di tessuti di uguale spessore, ad esempio articoli in spugna, maglieria, asciugama­ni.
Asciugatura di biancheria in cotone o lino di spes­sore normale, ad esempio lenzuola, tovaglie.
Asciugatura di tessuti spessi o multistrato, ad esempio maglioni, biancheria da letto, tovaglie.
Asciugatura di tessuti sottili da non stirare, ad esempio camicie in tessuti misti, tovaglie, indu­menti per bambini, calzini, articoli di corsetteria.
Impiego/caratteristiche Opzioni
Cotoni
Sintetici
SIMBOLO DESCRIZIONE
Partenza ritardata
Fase di asciugatura
Fase di raffreddamento
Fase antipiega
Sicurezza bambini
Errore, selezione errata
tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo
tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo
Eti-
chetta
Page 9
electrolux 9
Program-
ma
Stiro
Mix
Tempo
Cari-
co
3 kg
3 kg
7 kg
1)
Asciugatura di tessuti sottili da ripassare col fer­ro, ad esempio maglieria o camicie.
Asciugatura di tessuti in cotone e sintetici, a bas­se temperature.
Asciugatura di biancheria col tempo impostato dall'utente.
Asciugatura di capi sportivi come jeans, felpe e
7 kg
Jeans
simili, in tessuti di spessore diverso (ad esempio su colletto, polsini e cuciture).
Asciugatura di tessuti misti quali ad esempio ca­micie e camicette. Dopo questo programma i
Stiro Fa-
cile
1 kg (o
5 cami-
panni possono essere stirati facilmente. Per otte­nere buoni risultati, consigliamo di scuotere i pan­ni bagnati e di metterli nell'asciugabiancheria. Do-
cie)
po il termine del programma, estrarre i capi e met­terli sull'appendiabiti.
Asciugatura di capi in lana. Con questo program-
Lana
3)
ma è necessario impostare il tempo con la fun-
1 kg
zione Selezione Tempo . Consigliamo di rimuove­re immediatamente i panni dopo la fine del pro­gramma.
Per asciugare un paio di scarpe da ginnastica, la-
Sport
Shoes
1 paio
3)
vare e centrifugare a 1000 giri/min. Con questo programma è necessario impostare il tempo con la funzione Selezione Tempo .
Refresh
1) peso massimo dei capi asciutti
1 kg Per rinfrescare rapidamente i panni.
Impiego/caratteristiche Opzioni
tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo
Speciali
tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tem-
Asciu-
po : gatura Delica-
2)
ta
Asciugatu-
ra Delica-
Segna-
ta ,
le Acusti-
co ,
Sele-
zione Tem-
Delay
po ,
tutte tran-
ne
Selezio-
ne Tempo
tutte tran-
Selezio-
ne
ne Tempo
Cestello
Asciugatu-
ra Delicata
Segnale
Acustico ,
Selezione
Tempo ,
Delay
Asciugatu-
ra Delicata
Segnale
Acustico ,
Selezione
Tempo ,
Delay
Segnale
Acustico
Eti-
chetta
2)
,
2)
,
Page 10
10 electrolux
2) impostato come opzione predefinita
3) Per asciugatura solo col cestello.
UTILIZZO QUOTIDIANO
Suddivisione della biancheria
• Suddivisione per tessuto: – Cotone/lino per i programmi del grup-
Cotoni .
po
– Tessuti misti e sintetici per programmi
del gruppo
• Suddivisione in base all'etichetta. Le eti­chette indicano:
Possibilità di asciugatura a macchina
Asciugatura a temperatura normale
Asciugatura a temperatura ridotta
Asciugatura a macchina non consen­tita
Importante Non introdurre nell'apparec­chiatura biancheria che in base alle indica­zioni dell'etichetta non sia idonea all'asciu­gatura a macchina. Questa apparecchiatura può essere utilizza­ta per tutti i capi lavati che in base alle indi­cazioni dell'etichetta siano idonei all'asciuga­tura a macchina.
• Non asciugare tessuti colorati nuovi insie­me a capi di colore chiaro. I colori dei tes­suti potrebbero diffondersi.
• Non asciugare capi in jersey e maglieria con il programma
bero restringersi!
• Tessuti di lana e simili possono essere asciugati usando il programma na . Prima di avviare il ciclo di asciugatu­ra, far centrifugare il più possibile i tessuti
di lana (max 1200 giri/min). Asciugare in­sieme solo tessuti di simile o identico ma­teriale, colore e peso. Asciugare separa­tamente capi pesanti di lana.
Preparazione della biancheria
• Per evitare che la biancheria si aggrovigli: chiudere le cerniere, abbottonare i copri­piumoni e annodare eventuali lacci (ad esempio quelli dei grembiuli).
• Svuotare le tasche. Rimuovere gli oggetti di metallo (graffette, spille di sicurezza ecc.).
• Rivoltare i capi in tessuti a doppio strato (per esempio, nel caso delle giacche con interno in cotone, la fodera in cotone de-
Sintetici .
Extra . I capi potreb-
La-
ve trovarsi all'esterno). In questo modo i tessuti si asciugheranno meglio.
Importante Non caricare eccessivamente l'apparecchiatura. Rispettare il volume di carico massimo di 7 kg.
Accensione
Ruotare il selettore dei programmi su qual­siasi programma. La macchina si accende. Quando la porta è aperta, la luce interna illu­mina il cesto.
Funzionamento
1
3 4 5
2
Opzioni di asciugatura
Asciugatura Delicata
asciugatura molto delicata per tessuti delicati con il simbolo sull'etichetta e per i tessuti sensi-
bili alla temperatura (es. acrilico, viscosa).
Segnale Acustico
segnale acustico che indica:
• fine del ciclo
• inizio e fine della fase antipiega
• interruzione del ciclo
• errore
Livello Asciugatura migliora il grado di asciugatura della biancheria
in base al livello selezionato:
Max - massima
Med - media
Min - minima questa opzione consente di raggiungere livelli soddisfacenti di asciugatura (l'opzione non di­sponibile con alcuni programmi)
Selezione Tempo
Page 11
electrolux 11
consente di impostare la durata dell'asciugatu­ra da un minimo di 20 min. fino a un massimo di 3 ore (con incrementi di 10 min. - premere ri­petutamente il tasto finché non compare sul di­splay la durata del programma desiderata, ad
es.
per un programma di 1 ora e 20 minuti); l'opzione è disponibile con i program­mi compatibili
Delay
consente di ritardare l'inizio di un programma di asciugatura da un minimo di 30 min. fino ad un massimo di 20 ore
1. selezionare il programma di asciugatura ed
eventuali opzioni di asciugatura aggiuntive
2. premere ripetutamente il tasto Delay finché
non compare sul display il ritardo desidera­to, ad es.
gramma inizi dopo 12 ore
3. per attivare il timer di partenza ritardata, pre-
mere il tasto Avvio/Pausa - il tempo inizia a scorrere sul display
H se si desidera che il pro-
Impostazione della sicurezza bambini
Per impedire che un programma sia avviato o modificato accidentalmente, è possibile impostare la sicurezza bambini. Questa fun­zione consente di bloccare tutti i tasti e la manopola dei programmi. Questa funzione può essere attivata o disattivata tenendo pre­muti contemporaneamente i tasti Livello Asciugatura e
Selezione Tempo per 5 se­condi Il simbolo
sul display indica che la sicu-
rezza bambini è attiva.
Qualsiasi modifica dei parametri di asciugatura richiede la disattivazione della sicurezza bambini. La sicurezza bambini non può essere di­sattivata nell'ultima fase del ciclo di asciugatura.
Avvio del programma
Premere il tasto Avvio/Pausa . Il programma si avvia. L'avanzamento del programma è indicato dal trascorrere del tempo di asciugatura sul display LCD.
Modifica del programma
Per modificare un programma selezionato per errore una volta che il programma è av-
viato, girare il selettore dei programmi su off e azzerare il programma.
Una volta avviato un programma, non è più possibile modificarlo direttamente. Se si tenta di modificare il programma girando la manopola, il display e gli indi­catori di manutenzione lampeggiano. Se viene premuto un tasto opzione (ad esclusione del tasto Segnale Acusti­co ), il display visualizza il messaggio
. Il programma di asciugatura non viene tuttavia modificato (protezione biancheria).
Fine del ciclo di asciugatura / estrazione della biancheria
Una volta completato il ciclo di asciugatura, il display mostra l'icona antipiega lore
e le spie lampeggiano:
e il va-
filtro e serbatoio pieno . Se è stato pre­muto il tasto Segnale Acustico , viene emes­so un segnale acustico intermittente per cir­ca un minuto.
I cicli di asciugatura sono seguiti auto­maticamente da una fase antipiega che dura circa 30 minuti. Durante questa fa­se, il cestello ruota a intervalli. In questo modo la biancheria si mantiene morbi­da e senza pieghe. Durante la fase anti­piega, la biancheria può essere estratta in qualunque momento. (Per evitare la formazione di pieghe, si consiglia di estrarre la biancheria verso la fine della fase antipiega)
1. Aprire la porta.
2. Prima di estrarre la biancheria, rimuove­re la lanugine dal filtro ultrafine. Allo sco­po si consiglia di usare un panno umido. (Consultare la sezione "Pulizia e cura".)
3. Estrarre la biancheria.
4.
Ruotare il selettore su
off .
Importante Dopo ciascun ciclo di asciugatura:
- Pulire il filtro ultrafine e il filtro fine
- Svuotare il contenitore dell'acqua di condensa (Consultare la sezione "Pulizia e cura".)
5. Chiudere la porta.
Page 12
12 electrolux
CESTELLO DI ASCIUGATURA
Accessorio per asciugare delicatamente ca­pi in lana e scarpe da ginnastica. Efficace per asciugare capi in lana bagnati; la man­canza di movimentazione all'interno del ce­sto li preserva dall'infeltrimento e dalla sco­loritura.
Per disimballare la griglia, vedere il capi­tolo Installazione .
Importante Prima di installare la griglia, controllare il cestello dell'asciugatrice. Deve
essere vuoto!
Le scarpe da ginnastica non possono esse­re asciugate senza la griglia perché potreb­bero danneggiare il cestello.
Installazione e utilizzo
1. Aprire la porta.
2. Rimontare la griglia appoggiandola deli­catamente sulle due staffe di supporto nella parte anteriore della flangia in plasti­ca.
6. Alla fine del ciclo di asciugatura, aprire la porta e rimuovere i capi in lana o le scar­pe.
7. Ruotare il selettore programmi su OFF.
8. Togliere la griglia di asciugatura dal ce­stello.
Consigli per l'asciugatura
• per i migliori risultati di asciugatura, disten-
dere i capi in lana sulla griglia di asciuga­tura e arrotolarli leggermente
• non strizzare né piegare i capi in lana
• aprire il supporto e disporvi sopra le scar-
pe da ginnastica
3. Disporre i capi in lana o le scarpe da gin­nastica sulla griglia.
4. Selezionare il programma e il tempo di asciugatura appropriati.
5. Premere il tasto AVVIO/PAUSA.
• mettere le solette accanto alle scarpe sul­la griglia di asciugatura e allacciare le scar­pe
Page 13
PULIZIA E CURA
Pulizia dei filtri lanugine
I filtri raccolgono tutta la lanugine che si ac­cumula durante l'asciugatura. Perché l'a­sciugatrice funzioni perfettamente, i filtri (fil­tro e filtro fine) devono essere puliti dopo ogni ciclo.
Attenzione Non mettere in funzione l'asciugatrice senza i filtri o con filtri danneggiati o intasati.
electrolux 13
Pulizia della guarnizione della porta
Pulire la guarnizione della porta con un pan­no umido immediatamente dopo ogni ciclo di asciugatura.
Svuotamento della vaschetta dell'acqua
Svuotare la vaschetta dell'acqua di conden­sa dopo ogni ciclo di asciugatura.
3 4
1 2
3 4
21
Avvertenza L'acqua di condensa non è potabile.
Se il programma è stato interrotto a cau­sa della vaschetta piena: Premere il ta­sto Avvio/Pausa per continuare il ciclo di asciugatura.
Page 14
14 electrolux
Pulizia del filtro dello scambiatore di calore
I filtri della lanugine nello scambiatore di calore alla base dell'apparecchio devo­no essere puliti, indicativamente ogni 3 cicli di asciugatura. Entrambi i filtri si tro­vano nella base dell'apparecchio. Nel­l'alloggiamento del filtro può raccoglier­si acqua, quindi è normale che i filtri del­la lanugine dello scambiatore di calore si bagnino.
Importante
• Non utilizzare l'asciugabiancheria senza i filtri per la lanugine.
• I filtri intasati comportano un maggiore consumo di energia (prolungamento del ciclo di asciugatura) e causano danni al­l'asciugabiancheria.
• Se la pompa di calore non viene pulita, de­ve essere sottoposta a costose operazio­ni di pulizia.
• Indicativamente, ogni 6 mesi rimuovere i residui di lanugine dallo scambiatore utiliz­zando una spugna. Per eseguire questa operazione, usare guanti di gomma (figu­ra 7).
Per pulire il cestello
Attenzione Non usare materiali
abrasivi per pulire il cestello. Utilizzare un detergente delicato per pulire l'interno del cestello e le razze.
Tenere pulita la superficie interna del ce­stello e le razze del cestello. I minerali dell'acqua o dei detersivi possono de­positarsi sulla superficie interna del ce­stello. Ciò può causare una asciugatura insufficiente della biancheria.
Pulire il pannello e l'esterno
Attenzione Non usare pulitori per
mobili o detergenti abrasivi per pulire la macchina. Usare un panno umido per pulire il pan­nello e la struttura dell'apparecchio.
Page 15
electrolux 15
COSA FARE SE ...
Risoluzione dei problemi
Problema
1)
L'asciugatrice non è collegata all'alimen-
tazione di rete. L'asciugatrice non funziona.
La porta è aperta. Chiudere l'oblò
Non è stato selezionato il tasto Avvio/
Pausa .
Programma impostato non corretto.
Filtri otturati.
Risultati di asciugatura insoddisfa­centi.
Scambiatore di calore intasato.
Peso massimo superato. Rispettare il volume di carico massimo.
Griglia di ventilazione ostruita.
Residui all'interno del cestello. Pulire l'interno del cestello.
Elevato livello di durezza dell'acqua. La porta non
si chiude Err ( Error )
sul display
5)
LCD.
I filtri non sono stati montati correttamen-
te.
Tentativo di modificare i parametri dopo
l'avvio del programma.
Il selettore di programma è in posizione Nessuna luce
nel cestello
Trascorrere del tempo anomalo sul
display LCD Programma
inattivo Ciclo di asciu-
gatura troppo breve
Off .
La lampadina è guasta.
Il tempo prima del termine è calcolato sul-
la base di: tipo, volume e umidità della
biancheria.
5)
Serbatoio dell'acqua pieno.
Limitato carico di biancheria/Biancheria
troppo asciutta per il programma selezio-
nato.
Filtri otturati. Pulire i filtri.
Volume di carico eccessivo. Rispettare il volume di carico massimo. Ciclo di asciu-
gatura troppo
6)
lungo
La biancheria non è stata sufficientemen-
te centrifugata.
La temperatura ambiente è troppo eleva-
ta: nessun malfunzionamento dell'appa-
recchiatura.
1) Se sul display LCD compare un messaggio di errore (per es. E51 - solo per le asciugatrici con display LCD): Spegnere e riaccendere l'apparecchiatura. Impostare il programma. Premere il tasto Avvio/Pausa . L'asciugatrice non funziona? Contattare il centro di assistenza locale e riportare il codice di errore.
2) seguire i consigli sui programmi; vedere il capitolo Panoramica dei programmi
3) Vedere il capitolo "Pulizia e cura"
Possibile causa Rimedio
Inserire la spina nella presa di rete. Con­trollare il fusibile nella scatola elettrica (in­stallazione domestica).
Premere il tasto Avvio/Pausa .
Impostare un programma adatto. Pulire i filtri.
3)
Pulizia dello scambiatore di calore.
Liberare la griglia di ventilazione alla ba­se dell'apparecchiatura.
Impostare un livello corretto 4). Installare il microfiltro e/o rimontare il fil-
tro a maglie larghe.
Spegnere e riaccendere l'apparecchiatu­ra. Impostare i parametri richiesti.
Ruotarlo su Luce (se disponibile) o su un programma qualsiasi.
Sostituire la lampadina (vedere la sezio­ne successiva).
Si tratta di un processo automatico che non segnala un errore dell'apparecchia­tura.
Vuotare il serbatoio dell'acqua3), preme­re il tasto Avvio/Pausa .
Selezionare il programma a tempo o un grado di asciugatura più elevato (per es. Extra ).
Centrifugare adeguatamente la bianche­ria.
Se possibile, abbassare la temperatura ambiente.
2)
3)
Page 16
16 electrolux
4) vedere il capitolo Impostazioni della macchina
5) solo per le asciugatrici con display LCD
6) Nota: Dopo 5 ore, il ciclo di asciugatura termina automaticamente (vedere la sezione Ciclo di asciugatura completato ).
Sostituzione della lampadina interna
Usare solo lampadine speciali per asciuga­trici, reperibili presso uno dei centri di assi­stenza locali.
Importante Quando l'apparecchio è acceso, la lampadina interna si spegne 4 minuti dopo l'apertura della porta.
Avvertenza Non usare lampadine standard! Queste sviluppano troppo calore e possono danneggiare la macchina! Prima di sostituire la lampadina, stacca­re la spina dalla presa di rete; in presen­za di un collegamento fisso: svitare com-
fare riferimento al capitolo "Descrizione del prodotto.)
2. Sostituire la lampadina difettosa.
3. Riavvitare il coprilampada. Controllare che la guarnizione sia corretta­mente montata prima di riavvitare il coprilam­pada. Non mettere in funzione l'asciugatrice se non è stata montata correttamente la guarnizione del coprilampada.
Avvertenza Per ragioni di sicurezza, il coprilampada deve essere riavvitato perfettamente. Se ciò non avviene, l'asciugatrice non deve essere messa in funzione.
pletamente e disattivare il fusibile.
1. Svitare il coprilampada (posto diretta-
mente dietro l'apertura di carico, in alto;
CARATTERISTICHE TECNICHE
Altezza x larghezza x profondità 85 x 60 x 58 cm Volume del cestello 108 l Profondità con sportello aperto 109 cm Altezza regolabile 1,5 cm Peso a vuoto circa 52 kg
Volume di carico (in base al programma) Tensione / frequenza 220-230 V / 50 Hz Fusibile richiesto 6 A Potenza totale 1050 W Classe di efficienza energetica Consumo energetico (7 kg di cotone, pre-centri-
fugato a 1000 giri/min) Consumo energetico annuale medio 124,2 kWh Utilizzo Domestico Temperatura ambiente consentita da + 5 °C a + 35 °C
I valori di consumo sono stati stabiliti in condizioni standard, pertanto possono differire nell'uso do-
2)
Programma
1)
Valori di consumo
max. 7 kg
A
1,85 kWh
mestico.
Consumo di energia in kWh/tempo di asciu-
gatura medio in min.
Page 17
electrolux 17
1,85 / 140 (carico 7 kg pre-centrifugato a 1000
COTONI ARMADIO
3)
giri/min)
1.57/123 (carico 7 kg pre-centrifugato a 1400 giri/ min)
COTONI STIRO
SINTETICI ARMADIO
1) In alcuni paesi potrebbero essere applicati dati di volumi di carico a seconda dei vari metodi di misurazione
2) in conformità alla norma EN 61121
3) suggerimenti per gli istituti di prova: il ciclo deve essere controllato in conformità alla norma EN 61121
3)
3)
1,39 / 110 (carico 7 kg pre-centrifugato a 1000 giri/min)
0,58 / 45 (carico 3 kg pre-centrifugato a 1200 giri/ min)
IMPOSTAZIONI DELL'APPARECCHIATURA
Impostazione Implementazione
Segnale acustico sempre attivato/di­sattivato
Durezza dell'ac-
1)
qua
1) L'acqua contiene calcare e sali minerali in quantità variabile a seconda dell'area geografica. Una variazione significativa della conduttività dell'acqua rispetto ai valori prefissati in fabbrica può influire leggermente sull'umidità residua della biancheria alla fine del ciclo. L'asciugatrice consente di regolare la sensibilità del sensore di asciugatura in base ai valori di conduttività dell'acqua.
Per impostazione predefinita l'allarme è sempre disattivato. Per impostare l'allarme attivato (disattivato):
1. Ruotare il selettore dei programmi su qualsiasi programma.
2. Premere simultaneamente i tasti Segnale Acustico e Livello Asciugatura e tenerli premuti per circa 5 secondi.
1. Ruotare il selettore dei programmi su qualsiasi programma.
2. Premere simultaneamente i tasti Livello Asciugatura e Avvio/Pausa e te­nerli premuti per circa 5 secondi.
3. Premere il pulsante Avvio/Pausa in sequenza fino ad impostare il livello desiderato:
- bassa conduttività <300 μS/cm
- media conduttività 300-600 μS/cm
- alta conduttività >600 μS/cm
4. Per memorizzare l'impostazione premere simultaneamente i tasti Livello Asciugatura e Avvio/Pausa oppure ruotare la manopola sulla posizio-
off
ne
Page 18
18 electrolux
Page 19
electrolux 19
Page 20
www.electrolux.com/shop
136912540-A-282010
Loading...