Ricette della Cottura guidata.................. 3Applicazioni, tabelle e suggerimenti....... 27
5
Con riserva di modifiche
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale e dei
danni alle apparecchiature.
3 Informazioni e consigli generali
2 Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Ricette della Cottura guidata
electrolux 3
Nella Cottura guidata i diversi piatti
sono divisi in categorie:
•Maiale/Vitello
•Manzo/Selvaggina/Agnello
•Pollame
•Pesce
•To rt a
•Pizza/Pasticcio/Pane
•Spezzatino/Gratinati
Ogni categoria contiene i programmi automatici adatti. Questi programmi automatici
consentono di cuocere a puntino ogni piatto.
E non importa che si tratti della ricetta della
nonna o di un ricettario.
Selezionare i piatti desiderati.
1. Accendere l’apparecchio con il tasto
ON/OFF. Appare il menu principale.
2. Con o selezionare la voce di me nu
Cottura guidata, la categoria desiderata
e la ricetta.
3. Confermare con OK.
Peso automatico
Il tempo di cottura viene definito automaticamente all’immissione del peso.
La regolazione avviene in incrementi di 0,2 kg.
Pietanze con Peso automatico
Arrosto di maiale
Arrosto di vitello
Arrosto di manzo
Arrosto di selvaggina
Arrosto di agnello
Pollo intero
Tacch i no i n te ro
Anatra intera
Oca intera
Programma automatico
Con i programmi di ricette automatici ogni
pietanza proposta viene cotta a puntino.
Il livello e la durata preimpostata o l’ora di arresto per ogni corrispondente ricetta automatica sono visualizzati sul display.
Gli ingredienti e i metodi di preparazione
sono indicati nel presente opuscolo.
Termosonda automatica
Il forno si spegne al raggiungimento della
temperatura al cuore dell’alimento impostata.
La durata del programma viene calcolata nel
display delle funzioni temporali. Dopo alcuni
minuti il tempo è calcolato e visualizzato. La
durata del programma è costantemente ricalcolata e aggiornata.
1 Avvertenza: La termosonda è calda!
Durante l’estrazione del connettore e
della punta sussiste il pericolo di bruciature!
Pietanze con Termosonda automatica
Lombo di maiale
Manzo
Manzo alla scandinava
Lombo di cervo
Coscia agnello, cottura med
Pollame
Pesce intero
3 Il livello e la durata preimpostata o l’ora
di arresto al raggiungimento della temperatura al cuore dell’alimento per la ricetta automatica corrispondente sono
visualizzati sul display.
Maiale/Vitello
Arrosto di maiale
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1000 e 3000 g.
Preparazione:
Condire la carne a piacere e mettere in uno
stampo da forno resistente al fuoco. Aggiun-
gere acqua o altri liquidi fino a coprire il fondo
per 20-40 mm.
Impiegare pezzi di carne senza cotenna e
ossa.
4 electrolux
Lombo di maiale
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento 75 °C.
Preparazione:
Condire la carne a piacere, inserire la termo-
sonda e mettere in uno stampo da forno resistente al fuoco.
Preparazione:
Incidere tutt’attorno la cotenna dello stinco
di maiale. Mescolare insieme olio, sale, paprika e basilico e cospargerli sullo stinco.
Mettere lo stinco di maiale in una teglia e versare sopra gli champignon. Aggiungere gli
odori e l’acqua; il fondo deve essere ricoperto per 20-30 mm.
–Permanenza in forno: 160 minuti
–Livello: 1
–Girare dopo 30 minuti. Viene emesso un
Preparazione:
Incidere la cotenna a forma di rombo con un
coltello affilato. Aromatizzare con sale e pepe
e fare rosolare uniformemente in una padella
sulla piastra di cottura con olio d’oliva, quindi
rimuovere.
Fare rosolare il sedano e il porro con un po’
d’olio in una padella, quindi aggiungere i pomodori, la panna, gli spicchi d’aglio, il rosmarino e il timo, mescolare a aggiungere la
spalla di maiale. Infornare.
–Permanenza in forno: 130 minuti
–Livello: 1
Arrosto di vitello
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1000 e 3000 g.
Preparazione:
Condire la carne a piacere e mettere in uno
stampo da forno resistente al fuoco. Aggiun-
gere acqua o altri liquidi fino a coprire il fondo
per 20-30 mm. Coprire con il coperchio.
Preparazione:
Incidere attorno allo stinco di vitello 8 intagli
longitudinali. Tagliare a metà quattro fette di
prosciutto cotto e inserirle negli intagli. Mescolare insieme olio, sale, paprika e basilico
e cospargerli sullo stinco di vitello. Mettere lo
stinco di vitello in una teglia e versare sopra
gli champignon. Aggiungere allo stinco di vitello gli odori e l’acqua; il fondo deve essere
ricoperto per 20-30 mm.
tagliare a metà, rimuovere i semi e tagliare a dadini
•1 pizzico di prezzemolo, da lavare e sminuzzare grossolanamente
•4 cucchiai di burro
•2 cucchiai di farina, per infarinare
•6 cucchiai di olio d’oliva
•250 ml di vino bianco
•250 ml di brodo di carne
•3 cipolle di medie dimensioni, da pelare
e sminuzzare finemente
•3 spicchi d’aglio, da pelare e tagliare a
fettine sottili
•1/2 cucchiaino di timo e di origano
•2 foglie di alloro
•2 chiodi di garofano
•Sale, pepe nero macinato
Preparazione:
In una teglia fare sciogliere 4 cucchiai di burro e rosolare le verdure. Togliere le verdure
dalla teglia.
Lavare i pezzi di stinco d’agnello, asciugarli,
insaporirli quindi infarinarli. Eliminare la farina
in eccesso. Scaldare l’olio d’oliva e rosolare i
pezzi a calore medio. Togliere la carne e scaricare l’olio d’oliva in eccesso dalla teglia.
Diluire il fondo di cottura dell’arrosto con 250
ml di vino, versare in una pentola e lasciare
ispessire un po’ cuocendo. Versare 250 ml di
brodo di carne e aggiungere prezzemolo, timo, origano e i dadini di pomodoro. Aggiungere sale e pepe. Quindi fare cuocere di
nuovo.
Versare le verdure nella teglia, posarvi sopra
la carne e versare la salsa. Coprire il contenitore con un coperchio e infornare.
Preparazione:
Inzuppare il panino quindi strizzarlo. Quindi
mescolarlo con uovo, macinato, sale, pepe,
cipolla sminuzzata e prezzemolo.
Condire il petto di vitello (con l’incavo) e mettere nell’incavo l’impasto di carne. Quindi
chiudere l’apertura.
Mettere il petto di vitello su una teglia,
aggiungendo odori, lardo e acqua.
Preparazione:
Inzuppare i panini secchi in acqua quindi
strizzarli. Pelare la cipolla e sminuzzarla finemente, quindi rosolarla e aggiungere il prezzemolo.
Mescolare insieme il macinato, le uova, i panini strizzati e la cipolla. Versare sale, pepe e
paprika in una teglia e ricoprire con le fette di
lardo. Aggiungere un po’ d’acqua e infornare.
–Permanenza in forno: 70 minuti
–Livello: 1
6 electrolux
Manzo/Selvaggina/Agnello
Manzo
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento per:
– Cottura all’inglese 50 °C
– Media 65 °C
– Fino a 70 °C
Preparazione:
Condire la carne a piacere, inserire la termo-
sonda e mettere in uno stampo da forno
resistente al fuoco.
(Poco rosolato)
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento per:
– Cottura all’inglese 50 °C
– Media 65 °C
– Fino a 70 °C
Preparazione:
Condire la carne a piacere, inserire la termo-
sonda e mettere in uno stampo da forno
resistente al fuoco.
Arrosto di manzo
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1000 e 3000 g.
Preparazione:
Condire la carne a piacere e mettere in uno
stampo da forno resistente al fuoco. Aggiungere acqua o altri liquidi fino a coprire il fondo
per 20-30 mm. Coprire con il coperchio.
fare bollire insieme gli ingredienti quindi
lasciare raffreddare.
•1,5 kg di arrosto di manzo
versare la marinata fino a coprirlo e lasciare marinare per 5 giorni.
Ingredienti dell’arrosto:
•2 cucchiai da cucina d'olio
•Sale
•Pepe
•Odori della marinata
Preparazione:
Togliere l’arrosto di manzo dalla marinata e
lasciarlo asciugare. Aggiungere sale e pepe,
fare rosolare sulla piastra di cottura su tutti i
lati aggiungendo un po’ di odori dalla marinata.
Aggiungere la marinata all’arrosto; il fondo
del contenitore deve essere ricoperto per
20-30 mm. Coprire il contenitore con un coperchio e infornare.
–Permanenza in forno: 150 minuti
–Livello: 1
Arrosto di selvaggina
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1000 e 3000 g.
Preparazione:
Mettere la carne in uno stampo da forno resistente al fuoco e condire a piacere. Aggiungere acqua o altri liquidi fino a coprire il fondo
per 20-30 mm. Coprire con il coperchio.
Lombo di cervo
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento 70 °C.
Preparazione:
Condire la carne a piacere, inserire la termosonda e mettere in uno stampo da forno re-
Preparazione:
Dividere i conigli in 8 pezzi grandi uguali, aggiungere sale e pepe e mettere a rosolare in
una teglia su una piastra di cottura.
Togliere i pezzi di coniglio e rosolare le cipolle
e il lardo. Aggiungere farina e mescolare. Aggiungere il bordo di pollo, il vino bianco e il
timo e fare cuocere.
Aggiungere la panna e la mostarda di Digione, aggiungere i pezzi di carne, coprire con
un coperchio e infornare.
fare bollire insieme gli ingredienti quindi
lasciare raffreddare.
•1,5 kg di arrosto di cinghiale (spalla)
versare la marinata fino a coprirlo e lasciare marinare per 3 giorni.
Ingredienti dell’arrosto:
•2 cucchiai da cucina d'olio
•Sale
•Pepe
•Odori della marinata
•1 confezione piccola di gallinacci
Preparazione:
Togliere l’arrosto di cinghiale dalla marinata e
lasciarlo asciugare. Condire con sale e pepe
e farlo rosolare uniformemente sulla piastra
di cottura. Aggiungere i gallinacci e un po’ di
odori della marinata.
Aggiungere la marinata all’arrosto; il fondo
del contenitore deve essere ricoperto per
10-15 mm. Coprire il contenitore con un coperchio e infornare.
–Permanenza in forno: 140 minuti
–Livello: 1
Arrosto di agnello
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1000 e 3000 g.
Preparazione:
Condire la carne a piacere e mettere in uno
stampo da forno resistente al fuoco. Aggiungere acqua o altri liquidi fino a coprire il fondo
per
20-30 mm.
Coscia agnello, cottura med
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento 70 °C.
Preparazione:
Condire la carne a piacere, inserire la termo-
sonda e mettere in uno stampo da forno resistente al fuoco.
–Livello: 1
•Acqua
Preparazione:
Lavare il cosciotto quindi asciugarlo picchiet-
tandolo, frizionarlo con olio d’oliva e tagliarlo.
Aggiungere sale e pepe. Pelare gli spicchi
d’aglio, tagliarli a fette e aggiungerli con i rametti di rosmarino ai pezzi di arrosto.
8 electrolux
Mettere il cosciotto d’agnello in una teglia e
aggiungere acqua, fino a ricoprire il fondo
per 20-30 mm.
–Permanenza in forno: 165 minuti
–Livello: 1
Pollame
Pollo intero
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 900 e 2100 g.
Preparazione:
Mettere il pollo in uno stampo da forno resistente al fuoco e condire a piacere.
Girare dopo 30 minuti. Viene visualizzata
un’avvertenza.
–Livello: 1
Tacchino intero (Tacchino)
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1700 e 4,700 g.
Preparazione:
Mettere il tacchino in uno stampo da forno
resistente al fuoco e condire a piacere. Gira-
re dopo 30 minuti. Viene visualizzata un’avvertenza.
–Livello: 1
Anatra intera
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1500 e 3,300 g.
Preparazione:
Mettere l’anatra in uno stampo da forno resistente al fuoco e condire a piacere. Girare
dopo 30 minuti. Viene visualizzata un’avvertenza.
–Livello: 1
Oca intera
Preimpostazioni:
–Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 2300 e 4,700 g.
Preparazione:
Mettere l’oca in uno stampo da forno resi-
stente al fuoco e condire a piacere. Girare
dopo 30 minuti. Viene visualizzata un’avvertenza.
–Livello: 1
Pollame
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento 75 °C.
Preparazione:
Condire il petto di tacchino (senza osso) a
piacere, inserire la termosonda e mettere in
uno stampo da forno resistente al fuoco.
–Livello: 1
Preparazione:
Pulire il pollo, aggiungere sale e pepe e spol-
verare di farina.
Riscaldare il burro fuso in un tegame sulla
piastra di cottura, rosolando uniformemente
il pollo. Versare il vino bianco, il brodo di pollo
e la salsa di soia e lasciare cuocere.
Aggiungere il prezzemolo, il rametto di timo,
i dadini di lardo, i funghi, lo scalogno e gli
spicchi d’aglio.
Fare cuocere ancora, coprire con un coperchio e infornare.
Preparazione:
Pulire l’anatra, aggiungere sale e pepe e
strofinare con la buccia di un’arancia.
Riempire l’anatra con i dadini di arancia salati
e richiudere.
Inserire l’anatra con il dorso verso l’alto nella
teglia.
Schiacciare l’arancia, mescolare allo sherry e
versare sull’anatra.
Infornare l’anatra; dopo 30 minuti girarla, viene emesso un segnale.
–Permanenza in forno: 90 minuti
–Livello: 1
–Girare dopo 30 minuti. Viene emesso un
Preparazione:
Pulire e asciugare il pollo. Mescolare olio,
sale e paprika e strofinare il pollo.
Farcitura: mescolare il pangrattato e il latte.
Mettere in una pentola le cipolle sminuzzate,
il prezzemolo e il burro e farli rosolare. Sminuzzare il cuore, il fegato e lo stomaco e aggiungere un uovo. Quindi mescolare tutto
insieme e condire con sale e pepe.
Mettere il pollo con il dorso verso l'alto in una
teglia e infornare
–Permanenza in forno: 90 minuti
–Livello: 1
–Girare dopo 30 minuti. Viene emesso un
segnale.
Pesce
Pesce intero
Preimpostazioni:
–Termosonda automatica, temperatura al
cuore dell’alimento 70 °C.
Preparazione:
Condire il pesce a piacere, inserire la termo-
sonda e mettere in uno stampo da forno resistente al fuoco.
–Livello: 1
Preparazione:
Spruzzare succo di limone sul filetto di pesce
e lasciarlo assorbire, quindi rimuovere il succo in eccesso con carta da cucina. Aromatizzare il filetto di pesce su entrambi i lati con
sale e pepe.
Mettere quindi il filetto in uno stampo unto e
resistente al fuoco.
Mescolare insieme il formaggio grattugiato, il
pangrattato, il dragoncello e il prezzemolo
sminuzzato. Distribuire subito la miscela sul
filetto di pesce e applicare fiocchi di burro.
Preparazione:
Mettere a bagno il baccalà per una notte. Il
giorno successivo scolare il baccalà, metterlo in un tegame con acqua fresca, collocarlo
su una piastra di cottura e cuocerlo. In seguito toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Mettere l’olio d’oliva in una pentola e scaldarlo. Pelare le cipolle e tagliarle a fettine sottili, schiacciare gli spicchi d’aglio sbucciati e
lavare e tagliare a fette il porro. Versare insieme nel grasso caldo e rosolare brevemente.
Togliere i semi dai peperoni e tagliarli a listelli.
Quindi versarli nella pentola con i pomodori.
Aggiungere vino bianco e consommè e lasciare bollire lentamente. Condire con sale,
pepe, timo e origano e lasciare cuocere ancora 15 minuti.
Togliere il baccalà raffreddato dalla pentola e
picchiettarlo con carta da cucina per asciugarlo. Rimuovere la pelle, le lische e tutte le
squame. Dividere il pesce e metterlo in uno
stampo resistente al fuoco insieme alla verdura.
Preparazione:
Pulire il pesce e strofinarlo con il succo di due
limoni non trattati.
Tagliare il finocchio a fettine e inserirlo nel pesce con i rametti di timo fresco.
Versare metà del sale minerale in uno stampo e
posarvi sopra il pesce. Versare l’altra metà del
sale minerale sul pesce e comprimere.
Preparazione:
Strofinare energicamente i calamari con il
sale quindi lavarli sotto acqua corrente.
Pelare le cipolle, tagliarle finemente e rosolarle con due cucchiai di olio d’oliva. Aggiungere alle cipolle il riso a chicchi lunghi, i pinoli,
l’uva passa e il prezzemolo macinato e condire con sale, pepe e il succo di un limone.
Farcire i calamari con l’impasto e chiudere
l’apertura.
Versare quattro cucchiai di olio d’oliva in una
teglia e rosolare bene i calamari sulla piastra
di cottura, aggiungendo vino e succo di pomodoro.
Coprire il contenitore con un coperchio e infornare.
Preparazione:
Lavare le patate, pelarle, dividerle in quarti e
farle cuocere in acqua salata per 30 minuti,
quindi scolarle e tagliarle a fette.
Lavare le cipolle novelle e tagliarle a fettine.
Pelare gli spicchi d’aglio e tagliarli a pezzetti.
Mescolare le cipolle e l’aglio con i pomodori.
Versare il succo di un limone sui filetti di salmone e lasciare che venga assorbito. Quindi
asciugare e condire con sale e pepe.
Mescolare la verdura e le patate e mettere in
uno stampo unto e resistente al foco, condire e metterci sopra il salmone.
Versare il brodo di verdure e il vino bianco,
cospargere di rosmarino e timo.
Preparazione:
Lavare le patate, pelarle e tagliarle a fettine
sottili. Pelare le cipolle e tagliarle a fette.
Imburrare uno stampo resistente al fuoco.
Mettere nello stampo un terzo delle patate e
delle cipolle. Immettere la metà dei filetti
d’acciuga e ricoprire con un altro terzo di patate e cipolle. Distribuire il resto dei filetti
d’acciuga. Applicare sopra il resto delle cipolle e delle patate, con lo strato superiore
che deve essere di patate.
Spargere il pepe e il timo sminuzzato.
Distribuire la salamoia delle acciughe e aggiungere la panna. Distribuire il pangrattato e
applicare i fiocchi di burro.
–Permanenza in forno: 60 minuti
–Livello: 3
To rt a
Torta al limone
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•250 g di burro
•200 g di zucchero
•1 bustina di zucchero vanigliato
•1 presa di sale
•4 uova
•150 g di farina
•150 g di amido
•1 cucchiaino raso di lievito in polvere
•Buccia grattugiata di 2 limoni
Per la glassa:
•125 ml di succo di limone
•100 g di zucchero a velo
Altro:
•Stampo a cassetta nero, 30 cm di
lunghezza
•Margarina per ungere
•Pangrattato da cospargere.
Preparazione:
Versare in una ciotola il burro, lo zucchero, le
bucce di limone, lo zucchero vanigliato e il
sale e sbattere a schiuma. In seguito aggiungere le uova ad una ad una e sbattere di nuovo a schiuma.
Aggiungere alla massa il lievito in polvere mescolato con la farina e l’amido e mescolare.
Mettere la pasta nello stampo unto e cosparso di pangrattato, spianarla e infornare.
Dopo la cottura mescolare il succo di limone
e lo zucchero a velo. Rovesciare la torta su
un foglio di alluminio.
Sollevare il foglio di alluminio ai lati della torta
in modo che la glassa non possa fuoriuscire.
12 electrolux
Forare la torta con un bastoncino di legno e
applicare la glassa con un pennello.
Lasciare quindi che la torta si impregni.
Altro:
Stampo rotondo con fondo rimovibile 28 cm,
Teglia nera, fondo rivestito con carta da forno
Preparazione:
Versare in una ciotola lo zucchero, le uova, lo
zucchero vanigliato e il sale e sbattere a
schiuma per 5 minuti. Quindi aggiungere e
amalgamare il burro fuso.
Aggiungere alla massa il lievito in polvere mescolato con la farina e mescolare.
Al termine aggiungere acqua fredda e mescolare bene. Mettere la pasta nello stampo,
spianarla e infornare.
Preparazione:
Separare le uova. Sbattere a schiuma i tuorli
con acqua calda, 50 g di zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale.
Montare a neve gli albumi con 100 g di zucchero.
Setacciare la farina, l’amido e il lievito in polvere.
Mescolare attentamente insieme tuorli e albumi. Quindi aggiungere con cautela la miscela di farina. Mettere la pasta nello
stampo, spianarla e infornare.
–Permanenza in forno: 30 minuti
–Livello: 3
Torta al formaggio (Torta di ricotta)
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•150 g di farina
•70 g di zucchero
•1 bustina di zucchero vanigliato
•1 uovo
•70 g di burro tenero
Per la crema di formaggio:
•3 albumi
•50 g di uva passa
•2 cucchiai di rhum
•750 g di ricotta magra
•3 tuorli
•200 g di zucchero
•Succo di 1 limone
•200 g di panna da cucina
•1 bustina di polvere da budino gusto
vaniglia
Altro:
•Stampo nero con fondo rimovibile e
diametro di 26 cm, unto
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola. Aggiungere gli altri ingredienti e ottenere un impasto
con un mixer. Riporre quindi l’impasto per 2
ore in frigo.
Con ca. 2/3 dell’impasto ricoprire il fondo
unto dello stampo e forare più volte con una
forchetta.
Con il resto dell’impasto formare un bordo di
3 cm.
Montare a neve gli albumi con il mixer. Lavare
l’uva passa, lasciarla sgocciolare bene, versare qualche goccia di rhum e lasciare macerare.
electrolux 13
Versare la ricotta magra, i tuorli, lo zucchero,
il succo del limone, la panna da cucina e la
polvere da budino in una ciotola e mescolare
bene.
Al termine aggiungere all'impasto di ricotta
gli albumi montati a neve e l'uva passa mescolando dal basso verso l'alto, versare nello
stampo e infornare.
Preparazione:
Versare in una ciotola il burro, lo zucchero, lo
zucchero vanigliato e il sale e sbattere a
schiuma. In seguito aggiungere le uova ad
una ad una e sbattere di nuovo a schiuma.
Aggiungere alla massa il lievito in polvere mescolato con la farina e mescolare.
Aggiungere anche la frutta.
Inserire l’impasto nello stampo preparato facendo in modo che sia un po’ più alto ai bordi che al centro. Decorare il bordo e il centro
della torta con le mandorle intere. Mettere la
torta in forno.
–Permanenza in forno: 100 minuti
–Livello: 1
Pasta frolla
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•375 g di farina
•20 g di lievito
•150 ml di latte tiepido
•60 g di zucchero
•1 presa di sale
•2 tuorli
•75 g di burro tenero
Per le briciole (Streusel):
•200 g di zucchero
•200 g di burro
•1 cucchiaino di cannella
•350 g di farina
•50 g di noci grattugiate
•30 g di burro sciolto
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola, praticando
una conca al centro. Frantumare il lievito,
versarlo nella conca, mescolare con il latte e
con un po’ della farina dal bordo, spolverare
con farina e lasciare lievitare in un luogo caldo finché la farina spolverata sulla pasta forma delle crepe.
Versare lo zucchero, il tuorlo, il burro e il sale
sul bordo della farina. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta lievitata
morbida.
Lasciare lievitare la pasta in un luogo caldo
finché raddoppia circa le dimensioni. Quindi
spinare la pasta, posarla su una teglia unta e
lasciarla lievitare ancora.
Versare zucchero, burro e cannella in una
ciotola e mescolarli.
Aggiungere farina e noci e impastarli insieme
fino a formare gli Streusel. Spargere il burro
sulla pasta lievitata e distribuire uniformemente gli Streusel.
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola, praticando
una conca al centro. Frantumare il lievito,
versarlo nella conca, mescolare con il latte,
con un po’ di zucchero e con un po’ della farina dal bordo, spolverare con farina e lasciare lievitare in un luogo caldo finché la farina
spolverata sulla pasta forma delle crepe.
Versare lo zucchero rimanente, il sale, l’uovo
e il burro. Impastare tutti gli ingredienti fino a
ottenere una pasta lievitata morbida.
Lasciare lievitare la pasta in un luogo caldo
finché raddoppia circa le dimensioni.
Quindi pesare tre pezzi di pasta uguali e formare dei cordoni. Dai tre cordoni di pasta
formare una treccia.
Coprire e lasciare lievitare ancora mezz’ora.
Cospargere la superficie della treccia con
una miscela di tuorlo e latte e infornare.
–Permanenza in forno: 50 minuti
–Livello: 3
Pan briosches
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•650 g di farina
•20 g di lievito
•200 ml di latte tiepido
•40 g di zucchero
•Sale
•5 tuorli
•200 g di burro tenero
Per il ripieno:
•250 g noci sminuzzate
•20 g di pangrattato
•1 cucchiaino di zenzero macinato
•50 ml di latte
•60 g di miele
•30 g di burro sciolto
•20 ml di rhum
Ultimare con:
•1 tuorlo
•Un po’ di latte
•50 g di mandorle affettate
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola, praticando
una conca al centro. Frantumare il lievito,
versarlo nella conca, mescolare con il latte,
con un po’ di zucchero e con un po’ della farina dal bordo, spolverare con farina e lasciare lievitare in un luogo caldo finché la farina
spolverata sulla pasta forma delle crepe.
Aggiungere il resto dello zucchero alla farina.
Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere
una pasta lievitata morbida. Lasciare lievitare
la pasta in un luogo caldo finché raddoppia
circa le dimensioni.
Per il ripieno mescolare insieme tutti gli ingredienti. Dividere la pasta in tre pezzi uguali e
spianarla in rettangoli longitudinali. Distribuire
un terzo del ripieno in ogni rettangolo quindi
arrotolare i pezzi di pasta.
Dai tre pezzi di pasta formare una treccia.
Cospargere la superficie della treccia con
una miscela di tuorlo e latte e spargere le
mandorle.
Preparazione:
Versare farina, lievito in polvere, zucchero a
velo, burro, uova, sale e latte in una ciotola e
impastare fino a ottenere una pasta lievitata
liscia. Coprire la pasta nella ciotola e lasciarla
lievitare per 1 ora.
Impastare manualmente l’uva passa sotto la
pasta.
Inserire le singole mandorle in ogni cavità di
uno stampo per ciambelle unto e cosparso
di farina. Quindi dare alla pasta la forma di
una “salsiccia”, inserirla nello stampo per
ciambelle, coprirla e lasciarla lievitare nuovamente per 45 minuti,
–Permanenza in forno: 60 minuti
–Livello: 1
Torta Savarin
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•350 g di farina
•1 bustina di lievito in polvere
•75 g di zucchero
•100 g di burro
•5 tuorlo
•1/2 cucchiaino di sale
•1 bustina di zucchero vanigliato
•125 ml di latte caldo
Dopo la cottura:
•375 ml d’acqua
•200 g di zucchero
•100 ml di liquore di prugne o 100 ml di
liquore all’arancia
Preparazione:
Versare farina, lievito in polvere, zucchero,
burro, i tuorli, sale, zucchero vanigliato e latte
in una ciotola e impastare fino a ottenere una
pasta lievitata liscia. Coprire la pasta nella
ciotola e lasciarla lievitare per 1 ora. Quindi
mettere la pasta in uno stampo per panettoni,
coprire e lasciare lievitare per altri 45 minuti.
–Permanenza in forno: 35 minuti
–Livello: 1
Dopo la cottura:
Fare bollire l’acqua e lo zucchero e lasciarli
raffreddare.
Aggiungere il liquore di prugne o all’arancia
all’acqua zuccherata e mescolare.
Forare ripetutamente la torta raffreddata con
una barretta di legno quindi imbibire uniformemente con la miscela.
Preparazione:
Spezzettare la cioccolata amara e fonderla a
bagnomaria.
Sbattere a schiuma insieme burro, zucchero,
zucchero vanigliato, sale e acqua e aggiungere le uova e la cioccolata fusa.
Spezzettare le noci, mescolarle con farina e
lievito in polvere e amalgamarle alla cioccolata.
Rivestire una teglia da forno profonda con
carta da forno, aggiungere la pasta e spianarla.
–Permanenza in forno: 50 minuti
–Livello: 3
Dopo la cottura:
Lasciare raffreddare, togliere la carta da for-
Preparazione:
Sbattere a schiuma burro, zucchero, zucchero vanigliato, sale e la buccia di un limone
non trattato. Aggiungere le uova e sbattere di
nuovo a schiuma.
Mescolare l’amido, la farina e il lievito in polvere e amalgamare all’impasto insieme al latte.
Versare le amarene e amalgamarle all’impasto con le scaglie di cioccolata.
Mettere l’impasto negli stampini di carta, collocarli su una teglia e infornare.
•2 fogli di pasta per dolci svizzera originale o di pasta sfoglia (rettangolari)
•50 g di nocciole macinate
•1,2 kg di mele
•3 uova
•300 ml di crema
•70 g di zucchero
•1 bustina di zucchero vanigliato
Preparazione:
Mettere la pasta su una teglia da forno ben
imburrata e forare con una forchetta.
Distribuire uniformemente le nocciole sulla
pasta. Pelare le mele, rimuovere i torsoli e tagliare in 12 fette. Distribuire uniformemente le
fette sulla pasta.
Mescolare bene uova, panna, zucchero e
zucchero vanigliato e applicare sulle mele.
–Permanenza in forno: 45 minuti
–Livello: 1
Torta alle carote (Svizzera; ricetta 1)
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•4 albumi
•1 presa di sale
•80 g di zucchero a velo
•4 tuorli
•120 g di zucchero
•200 g di carote grattugiate
•200 g di mandorle macinate finemente
•1 limone; succo e buccia grattugiata
•1 cucchiaio da cucina di kirsch
•1/2 cucchiaino di lievito in polvere
•60 g di farina
•1/2 cucchiaino di lievito in polvere
Per la copertura:
•150 g di zucchero a velo
•1 cucchiaio da cucina di kirsch
•12 decorazioni di carote di marzapane
Altro:
Stampo con fondo rimovibile di 26 cm di diametro, imburrato e con fondo rivestito con
carta da forno.
Preparazione:
Montare a neve gli albumi con il sale, aggiun-
gere lo zucchero a velo e montare a neve
densa.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere
gli altri ingredienti.
Mescolare un quarto degli albumi montati a
neve con l'impasto di tuorli, quindi aggiungere all'impasto i restanti albumi montati a neve
mescolando dal basso verso l'alto.
Mettere l'impasto nello stampo preparato e
spianarlo.
–Permanenza in forno: 55 minuti
–Livello: 3
Dopo la cottura:
Fare raffreddare la torta. Prepararla possibilmente uno o due giorni prima e riporla in fri-
go coperta.
Per la glassa mescolare lo zucchero in polvere con il kirsch, eventualmente aggiungere
un po' d'acqua. Ricoprire la torta con la glassa e decorarla con le carote di marzapane.
Torta alle carote (Inghilterra; ricetta 2)
Preimpostazioni:
Programma automatico
Per l’impasto:
•150 ml di olio di semi di girasole
•100 g di zucchero bruno
•2 uova
•75 g di sciroppo
•175 g di farina
•1 cucchiaino di cannella
•1/2 cucchiaino di zenzero macinato
•1 cucchiaino di lievito in polvere
•200 g di carote macinate fini
•75 g di uva sultanina
•25 g di noce di cocco grattugiata
electrolux 17
Per la copertura:
•50g di burro
•150 g di formaggio fresco
•40 g di zucchero a granelli
•Nocciole macinate
Altro:
•Stampo tondo di 22 cm di diametro,
unto
Preparazione:
Sbattere a schiuma insieme l’olio di semi di
girasole, lo zucchero bruno, le uova e lo sciroppo. Aggiungere all’impasto gli altri ingredienti.
Immettere l’impasto nello stampo unto.
–Permanenza in forno: 55 minuti
–Livello: 3
Dopo la cottura:
Mescolare burro, formaggio fresco e zucchero a granelli (eventualmente rendendoli
spalmabili con un po’ di latte).
Spalmarli sulla torta raffreddata e spargere
sulla sommità le nocciole macinate.
Torta alle modorle
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•5 uova
•200 g di zucchero
•100 g di marzapane
•200 ml di olio d’oliva
•450 g di farina
•1 cucchiaio di cannella
•1 bustina di lievito in polvere
•50 g di pistacchi frantumati
•125 g di mandorle bianche macinate
•300 ml di latte
Per la copertura:
•200 g di marmellata di albicocche
•5 cucchiai di zucchero a velo
•1 cucchiaino di cannella
•2 cucchiai di acqua calda
•Mandorle affettate
Altro:
•Stampo con fondo rimovibile 28 cm
Preparazione:
Sbattere a schiuma le uova, lo zucchero e il
marzapane per 5 minuti, quindi aggiungere
lentamente l’olio d’oliva.
Setacciare insieme la farina, la cannella e il
lievito in polvere, quindi amalgamare all’im-
pasto i pistacchi frantumati e le mandorle
macinate. Quindi aggiungere con cautela
all’impasto con le uova insieme al latte.
Inserire nello stampo, il cui fondo è cosparso
di pangrattato.
–Permanenza in forno: 70 minuti
–Livello: 3
Dopo la cottura:
Cuocere la marmellata di albicocche quindi
distribuirla sulla torta con un pennello; in seguito lasciare raffreddare.
Mescolare insieme lo zucchero a velo, la
cannella e l’acqua calda; quindi usarli per ricoprire la torta. Subito dopo cospargere le
mandorle sulla parte superiore della torta
glassata.
Crostata di frutta
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•200 g di farina
•1 presa di sale
•125 g di burro
•1 uovo
•50 g di zucchero
•
50 ml di acqua fredda
Per il ripieno:
•Frutta di stagione (mele, pesche, amarene ecc.)
•90 g di mandorle macinate
•2 uova
•100 g di zucchero
•90 g di burro tenero
Altro:
•Stampo per crostate di 28 cm di diametro, unto
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola e aggiungere il sale e il burro a pezzetti. Quindi ag-
giungere l’uovo, lo zucchero e l’acqua fredda
e impastare.
Mettere l’impasto in frigo per 2 ore.
Spianare l’impasto raffreddato, metterlo nello stampo unto e forare con una forchetta.
Pulire la frutta, togliere i noccioli e metterla
sull’impasto a pezzetti o a fette. Versare in
una ciotola le mandorle macinate, le uova, lo
zucchero e il burro fuso e sbattere a schiuma. Versare quindi sulla frutta e spalmare.
–Permanenza in forno: 50 minuti
–Livello: 1
18 electrolux
Pizza/Pasticcio/Pane
Pizza
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•14 g di lievito
•200 ml di acqua tiepida
•300 g di farina
•1 cucchiaino di sale
•1 cucchiaio d’olio
Per la farcitura:
•1/2 scatola piccola di pomodori
•200 g di Emmental grattugiato o
mozzarella
•100 g di salame
•100 g di prosciutto cotto
•150 g di champignon
•150 g di Feta o 50 g di Parmigiano
•Origano
Altro:
•Teglia, unta
Preparazione:
Sminuzzare il lievito in una ciotola e scioglierlo nell’acqua tiepida. Aggiungere la farina
con il sale mescolato e l’olio.
Impastare gli ingredienti fino a ottenere una
pasta morbida, che non aderisce alla ciotola.
Lasciare quindi lievitare la pasta in un luogo
caldo finché raddoppia le sue dimensioni.
Spianare la pasta e collocarla sulla teglia unta, quindi forarla con una forchetta.
Aggiungere alla pasta gli ingredienti per la
farcitura nella sequenza indicata.
–Permanenza in forno: 25 minuti
–Livello: 1
Crostata salata di cipolle
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•300 g di farina
•20 g di lievito
•125 ml di latte tiepido
•1 uovo
•50 g di burro
•1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
•750 g di cipolle
•250 g di lardo
•3 uova
•250 g di panna da cucina
•125 ml di latte
•Sale
•1/2 cucchiaino di pepe macinato
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola, praticando
una conca al centro.
Sminuzzare il lievito, metterlo nella conca e
mescolare con il latte tiepido e un po’ di farina dal bordo. Spolverare con farina e lasciare
lievitare in un luogo caldo finché la farina
spolverata sulla pasta si screpola.
Aggiungere uova e burro alla farina. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta lievitata morbida.
Lasciare lievitare la pasta in un luogo caldo
finché raddoppia circa le dimensioni.
Nel frattempo pelare le cipolle, dividerle in
quattro quindi tagliarle a fettine sottili. Tagliare il lardo a dadini, rosolarlo sul fuoco con le
cipolle quindi lasciare raffreddare.
Spianare la pasta e posarla su una taglia unta, forare il fondo con una forchetta e sollevare i bordi. Lasciare lievitare ancora.
Mescolare uova, panna da cucina, latte, sale
e pepe. Aggiungere le cipolle raffreddate e il
lardo. Mescolare tutto insieme, mettere sulla
teglia e spianare.
–Permanenza in forno: 45 minuti
–Livello: 1
Quiche Lorraine
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•200 g di farina
•2 uova
•100 g di burro
•1/2 cucchiaino di sale
•Un po’ di pepe
•1 presa di noce moscata
Per la farcitura:
•150 g di formaggio grattugiato
•200 g di prosciutto cotto o di speck magro
•2 uova
•250 g di panna acida
•Sale, pepe e noce moscata
Altro:
•Stampo nero, unto, diametro 28 cm
electrolux 19
Preparazione:
Versare la farina, il burro, le uova e le spezie
in una ciotola e lavorarli fino a ottenere una
pasta liscia. Lasciare riposare la pasta per alcune ore in un luogo freddo.
In seguito spianare la pasta e inserirla nello
stampo unto. Forare il fondo con una forchetta.
Distribuire lo speck sulla pasta.
Per la farcitura, mescolare insieme le uova, la
panna acida e le spezie. Quindi aggiungere il
formaggio.
Versare la farciturasullo speck.
–Permanenza in forno: 45 minuti
–Livello: 1
Flan al formaggio
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•125 g di farina
•60 ml di olio d’oliva
•1 presa di sale
•3-4 cucchiai di acqua fredda
Per la farcitura:
•1 cucchiaio di olio d’oliva
•2 cipolle
•Sale e pepe
•1 cucchiaino di timo sminuzzato
•125 g di ricotta
•100 g di formaggio di capra
•2 cucchiai di olive
•1 uovo
•60 ml di panna
Altro:
•Stampo nero, unto, diametro 28 cm
Preparazione:
Versare la farina, l’olio d’oliva e il sale in una
ciotola e mescolare fino a raggrumare. Aggiungere acqua e lavorare fino a ottenere una
pasta. Lasciare riposare la pasta per alcune
ore in un luogo freddo.
In seguito spianare la pasta e inserirla nello
stampo unto. Forare il fondo con una forchetta.
Versare 1 cucchiaio di olio di oliva in una pentola. Pelare le cipolle, tagliarle a fette sottili,
coprirle e lasciarle rosolare nell’olio per ca.
30 minuti. Aggiungere sale e pepe e mescolare 1/2 cucchiaino di timo sminuzzato.
Lasciare raffreddare leggermente le cipolle
quindi distribuirle sulla pasta.
Applicare la ricotta e il formaggio di capra e
aggiungere le olive. Cospargere il tutto con
½ cucchiaino di timo sminuzzato.
Per la guarnizione mescolare insieme le uova
e la panna. Versare la guarnizione sulla torta.
•1.5 fogli di pasta per dolci svizzera originale o di pasta sfoglia (rettangolari)
•500 g di groviera grattugiato (Greyerzer)
•200 ml di panna
•100 ml di latte
•4 uova
•Sale, pepe e noce moscata
Preparazione:
Mettere la pasta su una teglia da forno ben
unta. Forare la pasta con una forchetta.
Distribuire uniformemente l’Emmental sulla
pasta.
Mescolare panna, latte e uova e condire con
sale, pepe e noce moscata. Mescolare ancora bene insieme e aggiungere il formaggio.
Preparazione:
Mescolare Feta, uova, prezzemolo e pepe.
Coprire la pasta all'uovo con un panno umi-
do affinché non si asciughi. Sovrapporre 4
fogli, ungendo ognuno con un po’ d’olio.
Tagliare in 4 strisce, ognuna di 8 cm di lunghezza ca. mettere un cucchiaino dell'impasto con la Feta su un angolo di ogni striscia,
piegarla diagonalmente formando un triangolo e premere i bordi.
Metterli capovolti su una teglia e ungere con
olio.
–Permanenza in forno: 25 minuti
–Livello: 3
20 electrolux
Pane bianco
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•1000 g di farina
•1 cubetto di lievito fresco o 2 bustine di
lievito in polvere
•650 ml di latte
•15 g di sale
Altro:
•Teglia, unta o con carta da forno
Preparazione:
Versare farina e sale in una ciotola grande.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungerlo alla farina. Impastare tutti gli ingredienti
fino a ottenere una pasta morbida.
A seconda della consistenza della farina può
essere necessario un po’ più di latte per ottenere una pasta morbida.
Lasciare lievitare la pasta finché raddoppia le
dimensioni.
Tagliare la pasta a metà, formare due pani di
forma longitudinale e posarli sulla teglia unta
o rivestita con carta da forno.
Lasciare lievitare ancora i pani.
Prima della cottura spolverare con un po’ di
farina e con un coltello tagliente praticare 34 tagli diagonali con una profondità minima
di 1 cm.
•Teglia, unta o con carta da forno
Preparazione:
Versare la farina di frumento, la farina di segale, il sale e il lievito in polvere in una ciotola
grande.
Mescolare l’acqua, il latte e il sale e aggiungerli alla farina. Impastare tutti gli ingredienti
fino a ottenere una pasta morbida.
Lasciare lievitare la pasta finché raddoppia le
dimensioni.
Dare alla pasta la forma di un pane longitudinale e posarla sulla teglia unta o rivestita con
carta da forno.
Lasciare lievitare ancora il pane.
Prima della cottura spolverare con un po’ di
farina.
–Permanenza in forno: 60 minuti
–Livello: 3
Torta Russa
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per l’impasto:
•250 g farina di spelta
•250 g di burro
•250 g di ricotta magra
•Sale
Per il ripieno:
•1 cespo di cavolo bianco (500 g)
•50 g di lardo
•2 cucchiai di burro fuso
•Sale, pepe e noce moscata
•3 cucchiai di panna acida
•
2 uova
Altro:
•Teglia con carta da forno
Preparazione:
Impastare la farina di spelta, il burro, la ricotta
magra e un po’ di sale e riporre in un luogo
freddo.
Tagliare il cavolo bianco a fettine. Tagliare il
lardo a dadini e rosolare nel burro fuso. Aggiungere il cavolo e cuocere. Condire con
sale, pepe e noce moscata e amalgamare
con la panna acida.
Continuare a cuocere fino a fare evaporare
tutto il liquido.
Cuocere le uova fino a farle diventare sode,
farle raffreddare e tagliarle a dadini, mescolarle al cavolo e lasciare raffreddare.
Spianare la pasta e forare dei cerchi di 8 cm
di diametro.
Mettere un po’ di farcitura al centro e chiudere. Chiudere bene i bordi con una forchetta.
Mettere le vaschette su una teglia da forno rivestita con carta da forno e spalmare con un
tuorlo.
–Permanenza in forno: 20 minuti
–Livello: 3
electrolux 21
Spezzatino/Gratinati
Lasagne
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per il sugo di carne:
•100 g di pancetta
•1 cipolla
•1 carota
•100 g di sedano
•2 cucchiai di olio d’oliva
•400 g di macinato misto
•100 ml di brodo di carne
•1 scatoletta di pomodori a pezzi (ca.
400 g)
•Origano, timo, sale e pepe
Per la besciamella:
•75 g di burro
•50 g di farina
•500 ml di latte
•Sale, pepe e noce moscata
Ultimare con:
•3 cucchiai di burro
•250 g di lasagne verdi
•50 g di Parmigiano, grattugiato
•50 g di Emmental, grattugiato
Preparazione:
Con un coltello tagliente togliere dalla pancetta la cotenna e le cartilagini e tagliarla a
dadini. Pelare la cipolla e la carota, pulire il
sedano e tagliare il tutto a dadini.
Scaldare l’olio in una casseruola, e mettere a
rosolare la pancetta e i dadini di verdura mescolando continuamente.
Aggiungere a poco a poco il macinato, farlo
rosolare mescolando continuamente e aggiungere il brodo di carne. Aromatizzare il
ragù di carne con la polpa di pomodoro, le
spezie, sale e pepe, mettere il coperchio e
fare cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo preparare la besciamella: fare
sciogliere il burro in un tegame, versare la farina e fare imbiondire mescolando continuamente. Aggiungere a poco a poco il latte
continuando a mescolare.
Aromatizzare con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere per 10 minuti ca. senza
coperchio.
Ungere un grande stampo per sformati rettangolare con un cucchiaio di burro. Riempire lo stampo sovrapponendo strati di pasta,
ragù di carne, besciamella e formaggio misto. Da ultimo versare uno strato di besciamella cosparso con formaggio. Disporre il
burro rimanente a piccoli fiocchi.
–Permanenza in forno: 55 minuti
–Livello: 1
Cannelloni
Preimpostazioni:
–Programma automatico
Per il ripieno:
•50 g di cipolle, sminuzzate
•30 g di burro
•350 g di spinaci in foglie, sminuzzati
•100 g di panna da cucina
•200 g di salmone fresco, a dadini
•200 g di persico del Nilo, a dadini
•150 g di gamberetti
•150 g di polpa di molluschi
•Sale, pepe
•50 g di Parmigiano, grattugiato
•150 g di Emmental, grattugiato
Per la besciamella:
•75 g di burro
•50 g di farina
•500 ml di latte
•100 g di salmone affumicato
•Sale, pepe e noce moscata
Ultimare con:
•1 confezione di cannelloni
•50 g di Parmigiano, grattugiato
•150 g di Emmental, grattugiato
Preparazione:
Versare le cipolle sminuzzate e il burro in un
tegame e fare soffriggere. Aggiungere gli spinaci sminuzzati e lasciare soffriggere brevemente. Aggiungere la panna da cucina,
mescolare quindi lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la besciamella: fare
sciogliere il burro in un tegame, versare la farina e fare imbiondire mescolando continuamente. Aggiungere a poco a poco il latte
continuando a mescolare.
Aromatizzare con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere per 10 minuti ca. senza
coperchio.
22 electrolux
Versare il salmone, il persico, i gamberetti, la
polpa di molluschi, sale e pepe negli spinaci
raffreddati e mescolare.
Ungere un grande stampo per sformati rettangolare con un cucchiaio di burro.
Riempire i cannelloni con l’impasto e metterli
nello stampo. Tra ogni fila di cannelloni versare un po’ di besciamella. Da ultimo versare
uno strato di besciamella cosparso con formaggio. Disporre il burro rimanente a piccoli
fiocchi.
Preparazione:
Pelare le patate, tagliarle a fettine, asciugarle
e insaporirle con le spezie.
Strofinare uno spicchio d’aglio su uno stampo resistente al fuoco quindi ungerlo con un
po’ di burro.
Distribuire metà delle fettine di patate speziate nello stampo aggiungendo un po’ di formaggio grattugiato. Applicare le restanti
fettine di patate e il formaggio grattugiato rimanente.
Schiacciare il secondo spicchio d’aglio e
mescolare con le uova, il latte e la panna.
Versare la miscela sulle patate e applicare il
burro restante a fiocchi.
Preparazione:
Soffriggere le cipolle sminuzzate in un po’ di
olio d’oliva, quindi aggiungere il macinato e
fare cuocere mescolando.
Aggiungere i pomodori, l’Emmental grattugiato e il pangrattato, mescolare bene e lasciare bollire. Insaporire quindi con sale,
pepe e cannella e rimuovere dalla piastra.
Pelare le patate e tagliarle a fette di 1 cm di
spessore, lavare le melanzane e tagliarle a
fette di cm di spessore.
Asciugare tutte le fette con carta da cucina.
In seguito farle arrostire in un tegame con
molto burro.
Nel frattempo preparare la besciamella: fare
sciogliere il burro in un tegame, versare la farina e fare imbiondire mescolando continuamente. Aggiungere a poco a poco il latte
continuando a mescolare.
Aromatizzare con sale, pepe e noce moscata e lasciare cuocere per 10 minuti ca. senza
coperchio.
Mettere le fette di patate sul fondo di uno
stampo uno e cospargere un po’ di formaggio grattugiato. Sovrapporre uno strato di
melanzane. Sovrapporre un po’ di macinato.
Sovrapporre un po’ di besciamella.
Quindi aggiungere di nuovo patate, melanzane e macinato. Applicare quindi besciamella sulla superficie. Distribuire il resto del
formaggio e del pangrattato. Fare fondere il
burro e applicarlo sopra la moussaka.
Preparazione:
Portare a ebollizione l’acqua con un po’ di
sale. Versare le tagliatelle nell’acqua e la-
sciarle cuocere per ca. 12 minuti. Quindi
scolare.
Tagliare il prosciutto a dadini.
Scaldare il burro in un tegame.
Sminuzzare il rosmarino, pelare le cipolle e
sminuzzarle. Rosolare entrambi nel tegame.
Imburrare uno stampo per sformati. Mescolare la pasta, il prosciutto e il rosmarino rosolato con le cipolle e versarli nello stampo.
Mescolare l’uovo e il latte, insaporire con sale, pepe e noce moscata quindi aggiungerli
alla pasta. Infine cospargere di Parmigiano.
Preparazione:
Tagliare a metà la cicoria rimuovendo il nucleo amaro. Quindi lavare con cura e cuoce-
re in acqua bollente per 15 minuti.
Togliere i pezzi di cicoria dall’acqua, raffreddare in acqua e ricomporre le metà. Avvolgere nelle fette di prosciutto e collocare in uno
stampo per sformati unto.
Fare fondere il burro su una piastra di cottura
e aggiungere la farina. Fare rosolare brevemente quindi versare il brodo di verdure e il
latte e fare bollire.
Aggiungere 50 g di Emmental e versare sulla
cicoria. Quindi cospargere sullo sformato il
formaggio rimanente.
Preparazione:
Tagliare a dadini la carne di manzo, aggiungere sale e pepe e spargere un po’ di farina.
Scaldare il burro in un tegame e aggiungere
i tocchetti di carne. Inserire quindi in uno
stampo per sformati
Pelare la cipolla, sminuzzarla, soffriggerla in
un po’ di burro quindi versarla sulla carne.
Mescolare la birra scura, lo zucchero bruno,
la polpa di pomodoro e il bordo di manzo,
versarli nel tegame e cuocere. In seguito aggiungere la carne (la carne deve essere coperta).
Coprire e infornare.
Preparazione:
Dividere il cavolo in quarti e tagliare il gambo.
Bollire in acqua salata aromatizzata con la
maggiorana.
Pelare la cipolla e sminuzzarla, soffriggerla
con un po’ d’olio. Aggiungere quindi il macinato e il riso a chicchi lunghi, soffriggerli e aggiungere sale, pepe e paprika. Aggiungere il
brodo di carne, coprire e lasciare cuocere
per 20 minuti sulla piastra di cottura.
Mettere a strati il cavolo e l’impasto di riso e
macinato in uno stampo. Aggiungere la panna da cucina e cospargere di formaggio.
–Permanenza in forno: 60 minuti
–Livello: 3
Convenience
3 Preimpostazioni per la maggior parte dei
piatti pronti.
Seguire anche le istruzioni di preparazione del produttore. In questo caso usare
la funzione del forno Cottura
ventilata.
Tabella Cottura surgelati
Piatto pronto
Pizza surgelata315
Pizza Americana surgelata125
Pizza fredda320
Pizzetta surgelata125
Patatine fritte320
Croquette320
Sformato di patate323
Pane/Panini320
Pane/Panini surgelati, poco rosolato330
Strudel di mele surgelato360
Filetto di pesce surgelato345
Ali di pollo330
Lasagne/Cannelloni surgelati350
Livello
Tempo in minuti
Funzioni speciali
Scongelamento
•Mettere i cibi in un piatto sulla griglia.
•Per coprire non usare piatti o ciotole per
non prolungare considerevolmente il
tempo di scongelamento.
•Per scongelare, mettere la griglia nel
3° livello dal basso.
Tabella di scongelamento
electrolux 25
Tempo di
Pietanza
scongelamento
min.
Pollo, 1000 g100-14020-30
Carne, 1000 g100-14020-30Girare a metà del tempo
Carne, 500 g90-12020-30Girare a metà del tempo
Trota, 150 g25-3510-15--Fragole, 300 g30-4010-20--Burro, 250 g30-4010-15---
Panna, 2 x 200 g80-10010-15
Torte, 1400 g6060---
Te mp o
post-sconge-
lamento min.
Nota
Mettere il pollo in piatti grandi
Girare a metà del tempo
La panna si può montare bene anche se ancora congelata in alcuni punti
Asciugatura
•Utilizzate la griglia ricoperta di carta da
forno.
•Il migliore risultato si ottiene spegnendo
il forno a metà del tempo di
essiccamento, aprendolo e lasciando
raffreddare il contenuto durante la notte.
Per tenere i cibi in caldo.
La temperatura si regola automaticamente a
80 °C.
–Livello: 3
–
Marmellate/Conserve
•Per le conserve usate esclusivamente
comuni vasi per conserve delle stesse
dimensioni.
•I vasi con coperchio avvitabile oppure con chiusura a baionetta e le
lattine in metallo non sono adatti.
•Per la produzione di conserve utilizzate il
1° livello dal basso.
•Per la produzione di conserve utilizzate
la piastra sulla quale potranno trovare
posto sino a 6 vasi da 1 litro di capacità.
•I vasi devono essere riempiti tutti allo
stesso livello e chiusi con i ganci.
•Collocate i vasi sulla piastra in modo che
non si tocchino.
•Versate ca. 1/2 litro d'acqua sulla piastra in modo da creare umidità sufficiente all'interno del forno.
•Non appena il liquido inizia a formare le
prime bollicine nei vasi (con vasi da
1-litro dopo ca. 35-60 minuti), spegnete
il forno oppure abbassate la temperatura a 100° C (vedi tabella).
Tabella per la produzione di conserve
Le temperature e i tempi di cottura riportati
sono indicativi.
Per preriscaldare piatti e stoviglie.
Distribuire uniformemente piatti e stoviglie
sulla griglia. Invertire l’ordine a metà del tem-
La temperatura si regola automaticamente a
70 °C.
–Livello: 1
po di riscaldamento (i piatti e le stoviglie in
alto in basso e viceversa)
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura al forno
Funzione del forno: Cottura ventilata
oppure Cottura statica
Stampi per dolci
•Per la cottura con la funzione Cottura
statica sono adatti stampi in metallo
scuro e rivestiti.
•Per la cottura con la funzione Cottura
ventilata sono idonei anche stampi in
metallo chiaro.
Livelli
•La Cottura statica è possibile solo su
un livello per volta.
•Con la funzione Cottura ventilata è
possibile cuocere su max. 3 placche
contemporaneamente:
1 placca:
1 stampo per dolci:
ad es. livello 1
2 placche:
ad es. livello 3
ad es. livelli 1 e 3
3 placche:
livelli 1, 3 e 5
28 electrolux
Avvertenze generali
•Inserite la placca da forno con il bordo
inclinato rivolto in avanti!
•Con la funzione Cottura statica oppu-
re Cottura ventilata è possibile cuocere contemporaneamente anche due
stampi affiancati sulla griglia. In questo
modo il tempo di cottura necessario aumenta soltanto di poco.
3 Con cibi surgelati le piastre utilizzate
possono deformarsi durante la cottura.
Ciò è dovuto alla notevole differenza di
temperatura fra i cibi surgelati e il forno.
Una volta raffreddate le piastre riprendono la forma normale.
Indicazioni relative alle tabelle di cottura
al forno
Nelle tabelle sono riportati i valori di temperatura, i tempi di cottura e i livelli di inserimento
idonei a diverse pietanze.
•La temperatura e i tempi di cottura sono
puramente indicativi, poiché dipendono
dalla composizione dell'impasto, dalla
quantità e dallo stampo utilizzato.
•Consigliamo di impostare la prima volta
il valore di temperatura più basso e di
selezionare solo all’occorrenza una temperatura più elevata, ad es. se si desidera ottenere una maggiore doratura o se
il tempo di cottura si rivela essere troppo
lungo.
Tabella di cottura
Per cucinare al forno su un piano
•Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette simili.
•Per la cottura di dolci su piastre o in
stampi su più livelli il tempo di cottura
potrebbe aumentare di 10-15 minuti.
•Preparazioni umide come pizze, torte di
frutta ecc. vanno cotti possibilmente su
un solo livello.
•Differenze di altezza delle pietanze da
cuocere possono provocare una diversa
doratura all'inizio della cottura. In tal
caso non modificate la regolazione della temperatura. Le differenze di doratura si compensano nel corso della
cottura al forno.
•Il nuovo forno può cuocere/arrostire diversamente rispetto al forno posseduto
in precedenza. Pertanto adattare le regolazioni desiderate (temperatura, tempi di cottura) e i livelli di inserimento
secondo i suggerimenti della tabella riportata di seguito.
2 Nel caso di tempi di cottura prolungati
potete spegnere il forno circa 10 minuti
prima per utilizzare il calore residuo.
Se non diversamente specificato, i valori
indicati nelle tabelle si riferiscono alla
cottura senza preriscaldamento del forno.
Tipo di
dolci
Dolci in stampi
Focaccia o panettoneCottura ventilata1150-16050-60
Torta paradiso/plum-cakeCottura ventilata1140-16060-80
Pan di spagnaCottura ventilata114030-40
Pan di spagnaCottura statica116030-40
Basi di pasta frolla per torteCottura ventilata3170-180
Basi di pasta quattro quarti per
torte
Torta di mele ricopertaCottura statica1170-19050-60
Apple Pie (2 stampi Ø20cm,
disposti in diagonale)
Funzione del fornoLivello
Cottura ventilata3150-17025-30
Cottura ventilata116060-80
Te mp e r at u ra°CTe mp o
min.
1)
20-25
electrolux 29
Tipo di
dolci
Apple Pie (2 stampi Ø20cm,
Funzione del fornoLivello
Cottura statica118060-80
Te mp e r at u ra°CTe mp o
min.
disposti in diagonale)
Torta speziata (ad es. Quiche
Cottura ventilata1160-18045-55
Lorraine)
Tort a d i ri c ott aCottura statica1170-19080-90
Dolci in teglia
Ciambellone/treccia di pasta
Cottura statica3170-19060-80
lievitata
1)
230
160-180
1)
30-40
10
30-60
1)
1)
30-45
10-20
Dolce di NataleCottura statica3160-180
Pane (pane di segale)
Cottura statica1
- prima
- dopo
Bignè/EclairsCottura statica3160-170
Rotolo con marmellataCottura statica3180-200
Torta secca con granelli di zuc-
Cottura ventilata3150-16020-30
chero
Dolci di burro/zuccheroCottura statica3190-210
BriocheCottura ventilata3170-180
Tort a d i fr u t ta
(su pasta lievitata/impasto)
Tort a d i fr u t ta
(su pasta lievitata/impasto)
2)
2)
Cottura ventilata315040-50
Cottura statica317040-50
1)
1)
20-30
40-50
Torta di frutta su pasta frollaCottura ventilata3160-17050-70
Dolci in teglia con farce delicate
Cottura statica3160-180
1)
50-70
(ad es. ricotta, panna, crema)
Pizza (con tanti ingredienti)
Pasticcini di pasta frollaCottura ventilata3150-16015-25
Pasticcini realizzati con siringa
Cottura ventilata314025-35
per dolci
Pasticcini realizzati con siringa
Cottura statica3160
1)
20-30
per dolci
Pasticcini con pasta quattro
Cottura ventilata3160-17015-25
quarti
Spumini, meringheCottura ventilata380-10090-150
AmarettiCottura ventilata3100-12060-90
Biscotti di pasta lievitataCottura ventilata3150-16020-40
30 electrolux
Tipo di
dolci
Funzione del fornoLivello
Pasticceria di pasta sfogliaCottura ventilata3170-180
PaniniCottura ventilata3180
PaniniCottura statica3200
Small Cakes (20pezzi/piastra)Cottura ventilata3140
Small Cakes (20pezzi/piastra)Cottura statica3170
Te mp e r at u ra°CTe mp o
min.
1)
1)
1)
1)
1)
20-30
20-35
20-35
20-30
20-30
1) Preriscaldare il forno.
2) Usate la teglia universale o la leccarda.
Cottura su più livelli
Tipo di cottura
Cottura
ventilata
Livello dal basso
2 livelli3 livelli
Cottura
ventilata
Temperatura
ºC
Te mp o
min.
Dolci in stampi
Bignè/Eclairs1/4---160-180
Torta con copertura alle mandorle
secca
1/3---140-16025-35
1))
35-45
Pasticceria
Pasticcini di pasta frolla1/31/3/5150-16020-30
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
P
asticcini con pasta quattro quarti
1/31/3/514030-40
1/3---160-17020-30
Spumini, meringhe1/3---80-10090-150
Amaretti1/3---100-12060-90
Biscotti di pasta lievitata1/3---160-17030-40
Pasticceria di pasta sfoglia1/3---170-180
1)
25-35
Panini1/4---16030-40
Small Cakes
(20pezzi/piastra)
1/4---140
1)
25-40
1) Preriscaldare il forno.
electrolux 31
Consigli per cuocere al forno
Risultato della cotturaPossibile causaRimedio
Sotto la torta è troppo chiara
La torta si affloscia (diventa
poltigliosa, unta, strisce
d'acqua)
La torta è troppo seccaTemperatura del forno troppo bassaAumatate la temperatura del forno
La torta non si cuoce in
modo uniforme
La torta non è pronta nel
tempo di cottura indicato
Tabella Cottura pizza
Altezza di inserimento non corretta.Posizionate la torta più in basso
Temperatura del forno troppo elevataAbbassate un po' la temperatura del
forno
Tempo di cottura troppo breveProlungate il tempo di cottura
Non è possibile ridurre i tempi
di cottura aumentando la temperatura del forno
L'impasto è troppo liquidoUtilizzate meno liquido
Attenetevi ai tempi di impasto, in
particolare in caso di impiego di impastatrici per dolci
Tempo di cottura troppo lungoRiducete il tempo di cottura
Temperatura del forno troppo elevata e
tempo di cottura troppo breve
L'impasto è distribuito in modo non
uniforme
Abbassate la temperatura del forno
e prolungate il tempo di cottura
Distribuite l'impasto in modo uniforme sulla piastra pasticcera
Temperatura troppo bassaAumentate un po' la temperatura del
Funzione del forno: Cottura statica o
Doppio grill ventilato
Pentole per arrosti
•Per arrostire si può utilizzare qualsiasi
pentola resistente al calore (seguite le indicazioni del produttore!).
•È possibile cuocere grossi arrosti diret-
tamente sulla piastra o sulla griglia
con la piastra posta sotto.
•Consigliamo di arrostire tutti i tipi di carne magra nella teglia per arrosti con coperchio. In questo modo la carne resterà più morbida.
•Per tutti i tipi di carne che devono formare una crosta croccante è possibile utilizzare la teglia per arrosti senza coperchio.
3 Indicazioni relative alla tabella di
cottura arrosto
I dati riportati nella tabella seguente
sono valori indicativi.
•Consigliamo di arrostire carne e pesce
in forno a partire da 1 kg di peso.
•Onde evitare che il sugo di cottura o il
grasso possano bruciarsi, si consiglia di
aggiungere un po' d'acqua nel recipiente di cottura.
•Se necessario girate l'arrosto (dopo
1/2 - 2/3 del tempo di cottura).
•Gli arrosti e il pollame di grandi dimensioni devono essere ricoperti di tanto in
tanto con il brodo di cottura. In questo
modo il risultato di cottura sarà migliore.
•Spegnete il forno ca. 10 minuti prima
della fine della cottura per sfruttare il calore residuo.
Tabella di cottura arrosto
electrolux 33
Tipo di carneQuantità
Carne di manzo
Stufato1-1,5 kgCottura statica1200-250120-150
Roastbeef o filetto
- al sangue
- medio
- ben cotto
Carne di maiale
Spalla, noce, coscia1-1,5 kg
Cotoletta, cotoletta in salamoia
Polpettone750 g-1 kg
Stinco di maiale
(precotto)
Carne di vitello
Arrosto di vitello1 kg
Stinco di vitello1,5-2 kg
Agnello
Cosciotto di agnello,
agnello arrosto
Sella d'agnello1-1,5 kg
Selvaggina
Dorso di lepre, cosce di
lepre
Sella di capriolo/cervo1,5-2 kgCottura statica1210-22035-40
Coscia di capriolo/cervo1,5-2 kgCottura statica1200-21060-90
Pollame
Pollo in pezzi
Mezzo pollo
per cm
di altezza
per cm
di altezza
per cm
di altezza
1-1,5 kg
750 g-1 kg
1-1,5 kg
fino a 1 kgCottura statica3220-250
200-250g ca-
dauno
400-500g ca-
dauno
Funzione del
forno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Livello
Tempera-
tura
°C
1190-200
1180-1906-8
1170-1808-10
1160-18090-120
1170-18060-90
1160-17050-60
1150-17090-120
1160-18090-120
1160-180120-150
1150-170100-120
1160-18040-60
1200-22030-50
1190-21035-50
1)
1)
Te mp o
min.
per cm di al-
tezza
5-6
25-40
34 electrolux
Tipo di carneQuantità
Pollo, pollastra1-1,5 kg
Anatra1,5-2 kg
Oca3,5-5 kg
Tacchino/tacchina2,5-3,5 kg
Tacchino/tacchina4-6 kg
Pesce (stufato)
Pesci interi1-1,5 kgCottura statica1210-22040-60
1) Preriscaldare il forno
Funzione del
forno
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Doppio grill
ventilato
Livello
Tempera-
tura
°C
1190-21050-70
1180-20080-100
1160-180120-180
1160-180120-150
1140-160150-240
Te mp o
min.
Tabella Termosonda
PietanzaTemperatura al centro della carne
Carne di manzo
Roast-beef o filetto, al sangue
medio
ben cotto
Carne di maiale
Spalla di maiale, prosciutto, coppa80-82 °C
Cotoletta75-80 °C
Polpettone75-80 °C
Carne di vitello
Arrosto di vitello75-80 °C
Stinco di vitello85-90 °C
Castrato / Agnello
Cosciotto di castrato80-85 °C
Lombo di castrato80-85 °C
Cosciotto di agnello, agnello arrosto70-75 °C
Selvaggina
Lombo di coniglio70-75 °C
Zampe e cosce di lepre70-75 °C
Lepre intera70-75 °C
Lombata di capriolo/cervo70-75 °C
Cosciotto di capriolo/cervo70-75 °C
45-50 °C
60-65 °C
70-75 °C
electrolux 35
Grigliate
Funzione del forno: Grill o Doppop
grill con la massima temperatura impostata
1 Attenzione: durante la cottura al grill la
porta del forno deve essere sempre
chiusa.
Tabella per cottura al grill
Alimenti per cottura al gril
Polpette48-106-8
Filetto di maiale48-126-10
Salsiccia arrostita46-106-8
Bistecche di filetto di manzo, bistecche di vitello46-75-6
Filetto di manzo, roastbeef (ca. 1 kg)310-1210-12
Pane tostato
Panini tostati imbottiti33-6---
1) Non preriscaldare
1)
Cottura ventilata delicata
Funzione forno: Cottura ventilata
delicata.
Con la funzione del forno Cottura ventilata
delicata si ottengono arrosti teneri e particolarmente saporiti.
Cottura ventilata delicata consigliata per
pezzi di carne magra e pesce.
Cottura ventilata delicata non è invece adatta
per stufati o arrosti di maiale grassi.
Nei primi 10 minuti il forno si riscalda a
120° C poi si porta a una temperatura
costante di 80° C.
3 Quando usate la funzione del forno Cot-
tura ventilata delicata dovete sempre
cuocere i cibi senza coperchio.
Tabella Cottura ventilata delicata
3 Preriscaldate sempre il forno vuoto per
5 minuti con le funzioni Grill!
•Per cuocere al grill l'arrosto nel livello
consigliato.
•Inserite sempre la piastra di raccolta
nel 1° livello dal basso.
•I valori sono puramente indicativi.
•La cottura al grill è particolarmente indi-
cata per carne o pesce a fette sottili.
Tempo di cottura al grill
Livello
1. Lato2. Lato
32-42-4
1. Fate rosolare l'arrosto nella pentola su
ogni lato per 1-2 minuti.
2. Disponete l'arrosto in una casseruola o
direttamente sulla griglia, inserendo al di
sotto la leccarda.
3. Inserite nel forno. Selezionate la funzione del forno Cottura ventilata delicata
e terminate la cottura (vedere la tabella).
min.
3 Cottura ventilata delicata può essere at-
tivata o disattivata automaticamente
successivamente con la funzione supplementare Durata /Orario fine.
Inserite l'ora di avvio Orario fine con o .
Il programma inizia 10 minuti prima dell'orario inserito (120°C), quindi il forno si porta a
una temperatura costante di 80°C.
PietanzaPeso g
Roastbeef1000-1500120/80° C190-110
Filetto di manzo1000-1500120/80° C390-110
Arrosto di vitello1000-1500120/80° C1100-120
Bistecche200 - 300120/80° C320-30
Impostazione
LivelloTempo totale min.
www.electrolux.com
www.electrolux.ch
315 9344 02-A-200209-01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.