AEG EBCGL60SW-SP, EBCGL6SW, EBCGL6SW-SP, EBCGL60SW, EBCGL6WS User Manual

Page 1
Forno compatto ad incasso
Aria calda, Grill
Istruzioni per l'uso
EBC GL6(S)
(55 cm)
EBC GL60(S)
(60 cm)
La documentazione del forno compatto comprende 3 testi: le istruzioni per l'uso, la tabella dei tempi di cottura e il foglio integrativo di informazioni tecniche. Le note di sicurezza del foglio tecnico sono parte integrante delle presenti istruzioni per l'uso.
Mettere in funzione il dispositivo solo dopo aver letto tutti i documenti e le note di sicurezza. Per assicurare di aver letto il contenuto delle presenti istruzioni preghiamo di voler compilare la cartolina di garanzia e di inviarla al centro di assistenza clienti di Mägenwil. Consegnate queste istruzioni a chiunque oltre o dopo di voi utilizzerà questo dispositivo.
Page 2
Messa in servizio
Impiego
AnwendungAnwendung
- Premere i pulsanti con la punta delle dita –> eseguire l'impostazione entro 5 sec!
Avete già impostato l'orologio? Vedere pagina 4
1
Pagina
Pannello dei comandi
Vano cottura
P =Programmi automatici 1-12
Modalità forno
P =Funzione di memoria
(d =versione demo)
ACCESA/SPENTA
Modalità forno
Programmi automatici
Non appoggiare sul fondo del forno fogli di alluminio/recipienti in alluminio!
Grill a superficie
Temperatura
Orario attuale
Funzione di memoria Luce ACCESA/SPENTA
Simbolo a termometro
Durata
min
Funzioni dell'orologio
(quando il forno è in funzione)
Fine Orario attuale
Contaminuti
Impostazione di temperatura e tempo
Luce del forno
- si accende non appena si attiva una funzione o si apre lo sportello
-
si spegne dopo 10 min. che lo sportello è aperto e l'apparecchio spento
Guide per le teglie da dolci (4 livelli di inserimento)
Corpo riscaldante della parete posteriore
Filtro per grasso di carne
Generale
Accendere / spegnere il dispositivo
Nessun funzionamento se lo sportello è aperto
Visualizzazione della temperatura
PIP
Quando è scaduta la durata / fine
PIP
(2 min.)
Il dispositivo si spegne automaticamente
Spegnere il segnale acustico: premere un pulsante qualsiasi
Dopo lo spegnimento sarà visualizzato il calore restante finché la temperatura non sarà scesa a 40 °C.
Il dispositivo si sta scaldando
Temperatura raggiunta
Dopo lo spegnimento del dispositivo la ventilazione delle nicchie continua finché la temperatura non sarà inferiore a 80 °C.
Page 3
Cuocere e arrostire
Durante il funzionamento...
è possibile modificare la temperatura
(in passi da 5 °C)
è possibile cambiare la funzione del forno
Selezionare la modalità forno
RICETTE PROGRAMMATE
A
vedere la tabella dei tempi di cottura e le ricette programmate
2
Pagina
Funzione di memoria
M
È possibile memorizzare un utilizzata ripetutamente
Premere il pulsante «M» finché non si sentirà il segnale acustico (per una funzione nuova premere nuovamente il pulsante per 2 sec.)
Avviare la funzione di memoria:
1. Accendere il foprno
2. Richiamare con il pulsante M le impostazioni memorizzate
'impostazione
1 2
Accendere
Quando si arrostisce con l'aria calda e si utilizza il grill turbo agganciare sempre il filtro del grasso. Per la cottura al forno togliere il filtro del grasso.
FUNZIONI
ARIA CALDA
TURBOGRILL
PER...
- Pasticceria (fino a 2 livelli)
- Selezionare una temperatura più bassa di 15 °C rispetto a quanto indicato nelle ricette
- Pezzi di arrosto alti
- Involti di arrosto
- Pollame
- Gratin/sformati
- ecc.
Selezionare la funzione
Premere più volte il pulsante...
Selezionare ev. la temperatura
(entro 5 Sek.)
Selezionare ev. la durata / la fine
(v. funzione dell'orologio, pag. 3)
Teglie/Griglia
cui inserire
4 3 2 1
1 o 2* teglie 1 teglia: 2 o 3
2* teglie: 1 + 4
1 griglia + 1 teglia
Griglia: 2 o 3
Teglia: 1 livello più in basso
TemperaturaLivello in
Preimpostazione: 170 °C
Area regolabile: 30-250 °C
Preimpostazione: 180 °C
Area regolabile: 30-230 °C
M
Selezionare ev. la funzione di memoria
*(Accessori speciali vedere a pag. 4)
Evitare che il forno so sporchi troppo:
- inserire il filtro del grasso
- utilizzare una teglia dal bordo alto con griglia inserita*
- Filtro del grasso/utilizzare una teglia dal bordo alto con griglia inserita*
- L'arrosto è cotto se premendolo in superficie non cede piùt
- Prima di tagliare l'arrosto, lasciarlo riposare coperto per circa 10 min.
GRILL A SUPERFICIE
- Per cibi da grigliare piatti come bistecche, cotolette, salsicciotti, pesce
- Gratinare i toast
- Marzapane / gelato alla fiamma
- Formare la crosticina sui gratin
ESSICCARE & DECONGELARE
- Essiccare/asciugare delle erbe, frutta, verdura (da 1 a 2 livelli, scambiare di tanto in tanto le teglie)
- Decongelare
COTTURA A BASSE TEMPERATURE
- Arrosti delicati e succosi (carne magra)
- NON adatta per i brasati e gli
arrosti di maiale
1 griglia + 1 teglia
1 o 2* teglie Preimpostazione:
1 griglia + 1 teglia
Griglia: 3 o 4
Teglia: 1 livello più in basso
1 teglia: 2
2* teglie: 1 + 3
Griglia: 3 o 4
Teglia: 1
Preimpostazione: 230 °C
Area regolabile: 30-250 °C
30 °C
Area regoliabile: 30-100 °C
In automatico:
°C
120°
80°
10 Min.
Min.
- La distanza dal corpo riscaldante può essere variata in alto o in basso tramite la bombatura della griglia
- Inserite la teglia come vassoio di raccolta nella guida sottostante.
- Coprire la teglia da dolci con
carta da forno
- Distribuirvi un unico strato di
erbe/frutta senza lasciare degli spazi liberispazio
- Aprire ogni tanto il forno,
raffreddare a metà essicazione
- Si adattano particolarmente le
teglie per essicazione*
- Verificare regolarmente il grado
di essicazione (né troppo umido, né troppo friabile)
- Dare all'arrosto una scottata in padella!
- Per arrostire inserire il filtro del grasso!
- Non coprire l'arrosto nel forno!
Page 4
Generalità
Cuocere e arrostire
Stampi da forno
- Deporre la carne magra, la selvaggina, il tritato di carne direttamente nel contenitore per arrosti
- Gli stampi chiari prolungano i tempi di cottura
- Porre gli stampi / le stoviglie da forno sulla teglia per dolci
- Con l'aria calda utilizzare degli stampi di ceramica da forno / resistenti al calore
Impasti surgelati
- Deporre sulla teglia per dolci coperta con carta da forno per evitare la dilatazione del materiale della teglia (escursioni termiche)
- Utilizzare una teglia professionale*
(tegame per arrosti, pirofile in vetro, coccio o ceramica)
(p.es. Pizza)
(*accessori speciali v. pag. 4)
Griglia
- Sistemare la griglia con la bombatura verso l'alto per evitare che lo stampo da forno possa scivolare
Grigliare
- Non mettere cibi da grigliare molto grassi troppo attaccati sotto al corpo riscaldante
- Per grigliare chiudere lo sportello
- Se si griglia spesso pulire ogni volta la teglia per dolci
Salse
- Fare dorare leggermente la salsa, quindi aggiungere dell'acqua bollente
-
Se il tempo di cottura supera 1h: aggiungere gli ingrediente della salsa nella stoviglia soltanto 1/2h prima che la cottura sia terminata
Pagina
Funzioni dell'orologio
- Dopo aver impostato un orario il simbolo lampeggia per 5 sec., dopodiché vengono visualizzati l'orario, il contaminuti, l a durata, la fine e il tempo inizia a trascorrere
- Mentre il simbolo corrispondente lampeggia (5 sec.): impostare/modificare il tempo
Durata
3
- Toccando ripetutamente si può far visualizzare l'orario
È possibile utilizzare le impostazioni DURATA /FINE contemporaneamente se:
- si desidera che il forno si accendi e spegni automaticamente in un secondo tempo
- è selezionato un programma
DURATA
FINE
(selezionare prima la modalità forno)
quando deve essere pronto il piatto?
ORARIO ATTUALE
Impostare
modificare (p.es. orario solare/legale)
da 0 a 23 ore 59 min.
Impostare la durata
Impostare l'orario
min
CONTAMINUTI
Senza interferire sul funzionamento del forno/microonde
La visualizzazione dell'orario attuale può scomparire solo se nel display non è attiva nessun'altra visualizzazione!
Se l'orario attuale è scomparso
- la visualizzazione lampeggia all'accensione
- la visualizzazione si spegne quando viene spento il forno
fare scomparire/fare apparire
da 0 a 99minuti
Spegnere
Premere contemporaneamente per circa 2 sec. finché la visualizzazione non si spegne /non lampeggia
Fine Orario attuale Contaminuti
+
Sicurezza per bambini
Non deve essere selezionata
Blocco tasti
Spegnere
nessuna funzione!
Spegnimento di sicurezza
Se la funzione e la temperatura sono impostate SENZA nessun limite di tempo il forno si spegnerà automaticamente come segue:
+
A
Premere contemporaneamente per circa 2 sec. finché la visualizzazione non si spegne/non lampeggia
dai 30 - 120 °C dai 120 - 200 °C dai 200 - 250 °C
doppo 12,5 h doppo 8,5 h doppo 5,5 h
Il display indica «OFF»
Messa in servizio dopo che ha agito lo spegnimento di sicurezza: spegnere completamente il forno, dopodiché potrà riessere messo in funzione
Premere di nuovo per circa 2 sec. gli stessi pulsanti per disattivare la sicurezza bambini!
Sicurezza per bambini accesa
Page 5
Messa in servizio
Impostare l'orario attuale
Il forno funziona solo se l'orario è impostato
4
Pagina
Dopo l'allacciamento alla rete elettrica o la mancanza di elettricità il simbolo dell'orario lampeggerà
Impostare l'orario attuale
Dopo 5 sec. l'orologio smetterà di lampeggiare e indicherà l'orario
Modalità demo
Per provare e mostrare l'uso passo perpasso Il forno non scalda.
1 2
Spegnere il dispositivo
A
Premere contemporaneamente per circa 2 sec. finché non si avverte il segnale acustico
+
Pulire per la prima volta
12
Estrarre gli accessori e sciacquarli, (v. pulizia + manutenzione a pag. 5)
Scaldare per la prima volta
Pulire con acqua + detersivo per piatti (ad eccezione della parete alta del forno)
-> v. pulizia + manutenzione (pag. 5)
Modalità demo attivat
Premere di nuovo per circa 2 sec. gli stessi pulsanti per disattivare la modalità demo!
Togliere tutti gli oggetti dal forno! NON togliere la targhetta!
Arieggiare bene il locale quando il forno si scalda per la prima volta
12 3
Accendere Impostare 230° C Far funzionare da chiuso
Preriscaldare
Data la velocità con cui la temperatura impostata viene raggiunta, per la maggior parte dei programmi non è necessario nessun preriscaldamento...
Selezionare «aria calda»
per 60 min., quindi spegnere
Si consiglia di preriscaldare prima di cuocere:
- i piatti di carne / i pezzi di arrosto corti (filetto, roast-beef, cotoletta, braciola)
-> i pori della carne si chiudono così più velocemente e la carne da cuocere rimarrà succosa
- la pasticceria minuta facilmente friabile, i panini, le crostate e i rotoli di pasta biscotto
Segnale acustico dei pulsanti
Accendere/spegnere
Spegnere
Accessori (di base)
+
Premere contemporaneamente per circa 2 sec. finché non si avverte il segnale acustico
Premere di nuovo per circa 2 sec. gli stessi pulsanti per riaccendere il segnale acustico dei pulsanti!
Accessori speciali
Aprire la finestra!
Teglia Griglia per cuocere/
Con riserva di modifiche tecniche
arrostire/grigliare
Filtro per grasso di carne
Per ordinare degli accessori speciali usate l'apposita cartolina allegata.
Teglia da pasticceria/
Vassoio/pirofila in vetro
GBS 426
315 7258 02_05/2005
professionale Essicazione/pasticceria (antiaderente)
PB 426
Page 6
Pulizia e manutenzione
Durante la pulizia delle guide delle teglie, del vetro della lampadina e dello sportello del forno non deve essere acceso nessun funzioni. Il forno deve aver raggiunto un raffreddamento tale da permettere di toccare le parti interne senza nessun pericolo. Deve essere accesa soltanto l'illuminazione interna.
NON usare MAI dei dispositivi ad alta pressione per pulire il forno! Pulire il forno a fondo e regolarmente! Evitare di incrostare il forno utilizzandolo quando è sporco.
Forno con smalto clean
- Non utilizzare lana di acciaio e detergenti graffianti o abrasivi!
- Potete utilizzare un comune spray da forno. Osservate le indicazioni del produttore
-> Sciacquare l'interno del forno con una spugna / un panno imbevuto d'acqua e detersivo per piatti o detergente all'aceto CONSIGLIO: Pulire le parti cromate del vano cottura con le «matassine in acciao inox» (vendita all'ingrosso); non utilizzare la lana
di acciaio!
- Mantenere la guarnizione dello sportello, le superfici che fungono da guarnizione allo sportello e l'interno del forno sempre puliti. Un dispositivo non sufficientemente pulito può provocare delle situazioni pericolose
5
Pagina
Parete alta del forno con sistema di aiuto pulizia catalitico
le temperature oltre i 200° C eliminano i piccoli residui di cibo e gli spruzzi di grasso ossidandoli.
- non utilizzare detergenti graffianti/abrasivi, né spray da forno/lana di acciaio
-> distruggono il sistema di aiuto pulizia catalitico
- Aprire il forno sempre solo brevemente -> supporterete così il sistema di aiuto pulizia catalitico
- non utilizzare panni di stoffa, lascerebbe dei residui di tessuto attaccati alle superfici ruvide!
Pannello dei comandi + sportello del forno
Superficie esterna in colore alluminio:Superficie esterna in acciaio cromato e smerigliato:
- non usare detergenti aggressivi/acidi o detergenti per vetroceramica
- non usare lana di acciaio / spugne abrasive per tegami
Direzione di pulizia
Non pulire con movimenti circolari, la superficie si rovinerebbe
CONSIGLIO: pulire con un morbido panno in microfibra pulito e inumidito!
- Le staffe delle cerniere devono sempre essere appoggiate perfettamente e in modo stabile alle cerniere, dallo sportello in direzione del forno!
- Pulire il vetro interno con acqua calda miscelata ad un poco di detergente per piatti
- Bagnare le parti molto sporche e fare agire
- Mantenere pulite le guarnizioni di gomma e non danneggiarle!
Il lato interno del vetro è rivestito da una pellicola protettiva che riflette il calore - non graffiatela con coltelli, raschini, spugne abrasive o oggetti simili!
- Se necessario si potrà impiegare anche un comune prodotto per l'acciaio cromato
-> Osservare le indicazioni del produttore quando si applicano questi detergenti / prodotti di cura!
(superficie ruvida e porosa)
Smontare le guide per teglie
Come rimontarla: Inserire nel fondo e davanti inserire nuovamente nel perno filettato. Fissare con il dado zigrinato.
Svitare il dado zigrinato Tirare leggermente la
guida per teglie sul perno filettato
CONSIGLIO: pulire le guide per teglie con acqua calda miscelata a un poco di detergente per piatti o con delle «matassine in acciao inox»
Estrarre tirando verso l'esterno
Pulizia degli accessori
Pulire con acqua calda miscelata a un poco di detergente per piatti (non adatta alla lavastoviglie)
Pulire con una spazzola morbida in acqua calda miscelata a un poco di detergente per piatti.
CONSIGLIO: in caso di sporco resistente
utilizzare delle «matassine in acciao inox» (solo per le parti
interne in acciaio cromato!)
Page 7
Forno compatto ad incasso
Aria calda,Grill
Ricette programmate
Tabella di cottura
EBC GL6(S)
(55 cm)
EBC GL60(S)
(60 cm)
Il documento presente è parte integrante delle istruzioni dell’ EBC GL6 / 60 (S)
Consigli utili…
I tempi di cottura indicati possono variare in base alle varie dimensioni delle uova, le varie proprietà leganti della farina e i varia materiali degli stampi!
315 7266 02_03/2005 by Electrosuisse
La pietanza...
…non lievita..........• temperature troppo elevate!
…non si rosola..... • alzare la temperatura/abbreviare eventualmente il tempo di cottura
…è troppo scura...• abbassare la temperatura/prolungare eventualmente il tempo di cottura …è troppo secca.. • alzare la temperatura//prolungare eventualmente il tempo di cottura
…troppo umida.....• abbassare la temperatura//prolungare eventualmente il tempo di cottura
• utilizzare gli stampi scuri con corpo riscaldante dall'alto/dal basso
• aggiungere più liquido all'impasto!
• impastare con meno liquido
Page 8
Aria calda
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
- Le temperature e i tempi di cottura indicati sono orientativi
- I pesi indicati si riferiscono ai cibi non ancora cotti e senza stampi
- Le temperature contrassegnate da * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura indicata
Contenitore
Temp.
in ˚C
Livello
dal basso
Tempo in
minuti
Suggerimenti
Carne / pesce / pollame / selvaggina
Chicken Nuggets surg.
Anatra 2 kg, ripienat
Bastoncini di pesce
Trota in carta alu, 250 - 300 g Griglia 250 3 15 - 20 Ungere il foglio alu
Polpettone 1000 g
Cosce di pollo 2 pezzi
Poulehälften 2 Stk. à 500 g
Pollo intero1 kg
Arrosto di manzo 1 kg
Roastbeef rosa 1 kg 220* 2 25 - 40
Arrosto di maiala 1 kg 200 2 75 - 85
Arrosto di vitello 1 kg 200 2 60 - 70
Teglia / carta da forno
Teglia per dolci con  ltro incorporato
Teglia / carta da forno
Piatto resistente al calore su griglia
Piatto resistente al calore su griglia
Griglia su teglia per dolci
Griglia su teglia per dolci
Piatto resistente al calore su griglia/ GG275
190* 3 15 - 20
180 2 110 - 130
210 3 15 - 20
200 2 60 - 75 girare dopo 20 min.
200 3 35 - 45
200 3 40 - 50
200 2 50 - 60 girare dopo 20 min.
200 2 75 - 85
indicazioni del fabbricante
o sec. indicazioni del fabbricante
piro la in vetro con  ltro incorporato
teglia sul livello 1, non girare il pollo
lasciar riposare 10 min. nel forno spento
preriscaldare, lasciar riposare 10 min.
lasciar riposare 10 min. nel forno spento
lasciar riposare 10 min. nel forno spento
Crostate e sfogliate
Vol-au-vent ai broccoli e porri Teglia 190 2 40 - 50 bucherellare bene il fondo
Crostata di mele con frutta fresca e 400 g di salsa
Crostata di mele con frutta surgelata e 700 g di salsa
Crostata di verdure Teglia 200 2 40 - 50
Torta di formaggio 1900 g Teglia 180 2 45 - 55 bucherellare bene il fondo
Torta di funghi Teglia 180 2 40 - 50 bucherellare bene il fondo
Quiche 1200 g
Teglia 190 2 45 - 55 bucherellare bene il fondo
Teglia 200 2 50 - 60 bucherellare bene il fondo
sbianchire le verdure, bucherellare bene il fondo
Teglia rotonda 30 cm, griglia
190 2 35 - 45 bucherellare bene il fondo
Pasticceria minuta
Anicini / chräbeli 35 pz. da 10 g l’uno Teglia 170
Panpepato/biscotti al miele  no a 100 g Teglia 170 2 15 - 25
Milanesi / biscotti al burro, spessore 5 mm Teglia 170
Amaretti 30 pezzi da 10 g Teglia 230* 2 6 - 8
Meringhe 2 teglie da 15 pezzi da 30 g Teglia 100
Pasta frolla, fondo, grande 350 g, dim. 24 - 26 cm
Pasta frolla in formine alu 9 pezzi da 30 g, dim. fondo 6 cm
Pasticceria fatta con la tasca per dolci 1 teglia 30 pezzi da 10 g
Griglia / teglia per dolci rotonda
Stampini in alluminio / griglia
Teglia 180*
180 1 25 - 32
190 2 18 -23
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
12 - 15 13 - 16
17 - 22
120 - 150
15 - 20 17 - 22
lasciare asciugare per una notte
pennellare 2 x con l’uovo i milanesini
si dovrebbero solo caramellizzare un attimo
bucherellare bene il fondo e lasciar riposare almeno per 1 ora
Choux 20 pezzi da 30 g Teglia 200 2 35 - 40
Stelline alla cannella/Brunsli 30 pezzi, spess. 8-10 mm
Teglia 140*
2
1 + 3
18 - 23 19 - 24
Page 9
Aria calda
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
- Le temperature contrassegnate da * indicano che il forno verrà preriscaldato alla temperatura indicata
Pasticceria con pasta sfoglia, pasticceria per aperitivi
Cornetti al prosciutto 40 - 50 g, surgelati Teglia 200
Minipizza 15 - 20 g, surgelata Teglia 190*
Mix per aperitivi 15 - 20 g, surgelato Teglia 190*
Prussiennes  no a 20 g, surgelati Teglia 200*
Party quiches 15 - 20 g, surgelate Teglia 190*
Würstel in pasta Teglia 200 2 25 - 30
Salsiccette in pasta sfoglia  no a 20 - 30 g, surgelati
Filetto in pasta sfoglia, ca. 1 kg Teglia 180* 2 40 - 50
Contenitore
Teglia 200*
Temp.
in ˚C
Livello
dal basso
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
2
1 + 3
Tempo in
minuti
25 - 30
10 - 13
10 - 13
10 - 13
10 - 13
15 - 20
Suggerimenti
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
suggerimenti del fabbricante senza preriscaldamento 3 min. in più
Pasta con lievito naturale / Pane / Pizza
2 pani da 650 g di pasta Teglia 200 2 50 - 60
Michette 12 - 16 pezzi da 40 - 50 g Teglia 230 3 20 - 25
1 treccia al burro 850 g Teglia 190 2 32 - 40
1 ”Flammkuchen” rotonda 30 cm, 1100 g Teglia 220* 3 20 - 25 suggerimenti del fabbricante
Panini freschi 30 - 40 g Teglia 200* 3 5 - 7 suggerimenti del fabbricante
Panini freschi 30 - 40 g surg. Teglia 200* 3 15 - 17 suggerimenti del fabbricante
Cornetti freschi Teglia 180* 3 3 - 5 suggerimenti del fabbricante
Cornetti freschi 40 - 50 g, surg. Teglia 200* 3 12 - 15 suggerimenti del fabbricante
Baguettes fresche 40 - 50 g Teglia 200* 3 8 - 12 suggerimenti del fabbricante
Baguettes fresche 40-50 g, surg. Teglia 200* 3 15 - 20 suggerimenti del fabbricante
Pizza (teglia originale) Teglia 230* 3 17 - 25
Pizza rotonda, 30 cm Teglia 240* 3 12 - 15 teglia originale
Pizza surg. «Mini» Griglia 250 3 7 - 10 suggerimenti del fabbricante
Prosciuttino in pasta di pane 1500 g - 2000 g Teglia 200 2 60 - 80
Michettine al latte 40 - 50 g Teglia 200 3 15 - 20
Pasticceria lievitata, dolce
1 Gugelhopf 1000 -1200 g
1 treccia alle noci farcita, senza stampa 600 - 800 g
Torta «Streusel» 700 - 800 g
1 Stollen alle noci o alle mandorle 600 - 800 g
Griglia / stampo da Gugelhopf
Teglia 170 2 28 - 35
Griglia / Stampo con cerniera 26 cm
Griglia / Stampo da cake alt. 30x11x7 cm
170 2 40 - 50
190 2 30 - 40
180 2 35 - 45
Stollen di natale ca. 1 kg Teglia 180 2 40 - 50
Pasticceria minuta lievitata, non farcita 16 pz. da 40 - 50 g l’uno
Pasticceria minuta lievitata, farcita 12 pz. da 70 - 80 g l’uno
Crostate/Cakes/Torte
Per gli impasti che non lievitano molto non utilizzare degli stampi
Teglia 190 3 15 - 20
Teglia 180 3 18 - 23
Contenitore
Temp.
in ˚C
Livello
dal basso
Tempo in
minuti
(stampi a cerniera) alti
Strudel di mele 1 pezzo 1200 g Teglia 200 2 50 - 60
Biscotto rotolato Teglia 230* 2 8 - 10
Suggerimenti
prima di cuocere lo strudel, pennellarlo 2 x con burro liquido
Page 10
Aria calda
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
Attenzione: Per gli impasti che non lievitano molto non utilizzare degli stampi (stampi a cerniera) alti.
Torta al biscotto, stampo a cerniera 26 cm
Cake (marmorizzato, tirolese, alla frutta, al limone) ca. 1000 g
Torta di mele coperta 1300 g
Gugelhopf 1000 g
Fette al rum, alle arance, alle carote 1200 g Teglia 180 2 25 - 30
Torta di pasta margherita all frutta 1000 g
Torta di mele alla granelli 190 2 40 - 50
Crostata alle zucchine 1600 g 180 1 55 - 60
Griglia / stampo con cerniera 26 cm
Griglia / stampo da cake alt. 30x11x7 cm
Teglia rotonda 28-30 cm, griglia
Stampo da Gugelhopf, griglia
Teglia rotonda 30 cm, griglia
180* 1 35 - 40
170 1 55 - 65
190 2 45 - 55
170 1 50 - 60
170 2 45 - 55
al centro, trasversalmente alla parete laterale
posizione della teglia: al centro
Piatti diversi
Souf és/gratins
Gratin di patate, 1 kg di patate
Souf é al formaggio p. 4 persone
Lasagne Convenience 400 g
Patate al forno
Patate fritte surg. 250 3 20 - 30 suggerimenti del fabbricante
Crocchette di patate surg. 190 3 25 - 30 suggerimenti del fabbricante
Moussaka per 4 persone
Teglia per gratin su griglia
Teglia per gratin su griglia
Piatto resistente al calore su griglia
Teglia originale su griglia
Teglia/ carta da forno
Teglia per gratin su griglia
180 2 40 - 50
180 2 40 - 50
170 2 50 - 60 Ungere e infarinare la teglia
250 2 15 - 20
230 3 20 - 30
180 2 50 - 60
senza preriscaldamento o suggerimenti del fabbricante
Patate dimezzate, girare una volta
Grill piatto
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
Non preriscaldare il grill
Salsiccia da arrostire Griglia verso l’alto 250 3 ca. 15
Steaks di  letto  no a 4 pezzi Griglia verso l’alto 250 3 ca. 15
Pesci interi 200 - 250 g Griglia verso l’alto 250 3 ca. 15
Salsiccie rotolate da grigliare Griglia verso l’alto 250 3 ca. 15
Salsiccette da grigliare Griglia verso l’alto 250 3 ca. 15
Toast c. formaggio e prosciutto
Costolette di maiale magre, 4 pezzi da 200 g
Toast Hawaii Piro la di vetro 250 3 15 - 20
Pane da toast semplice 8 fette 7x8 cm Griglia verso l’alto 250 3
Contenitore
Griglia verso il basso
Griglia verso l’alto 250 3 15 - 20 girare dopo ca. 10 min.
Temp.
in ˚C
250 3 10 - 15 girare dopo 6 - 8 min.
Livello dal
basso
Tempo in
minuti
un lato 7
rovescio 3
Turbogrill
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
Suggerimenti
girare dopo 9 min.
Senza preriscaldamento
Non preriscaldare il grill
Gnocchi alla parigina
Gnocchi alla piemontese 200 2 15 - 20
Gnocchi alla romana 200 2 20 - 25
Souf é di patate gratinate 190 2 30 - 40
Contenitore
Piatto resistente al calore su griglia
Temp.
in ˚C
200 2 15 - 20
Livello dal
basso
Tempo in
minuti
Suggerimenti
Page 11
Ricette programmate
Esempio
PIP
(2 min.)
21
Accendere il forno
P1
Preparazione
- Ungere bene una placca originale
- 2 rotoli di pasta per torte spianata
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliare in 12 pezzi
Ingredienti per la salsa
2 uova 100 g Zucchero 50 g Sale 3 g Panna 200 g
Crostata di mele
Selezionare il programma desiderato
«P1» a «P12» Premere il tasto più volte...
Preparazione salsa
Mescolare le uova, lo zucchero e il sale fino a scioglimento dello zucchero, quindi aggiungere la panna.
Appare il periodo di cottura, lampeggia il «periodo»
- Posticipare l'accensione: È possibile avviare il processo di cottura in un secondo momento (vedere «Fine» nelle istruzioni per l'uso)
- Arresto anticipato del periodo di cottura: spegnere il forno
Ingredienti per il rivestimento
Pasta per torte (1.5 rotoli) 480 g Nocciole tritate 50 g Mele 1000 g
Completare
Rivestire la teglia unta con la sfoglia, bucherellare bene il fondo con una forchetta, distribuire uniformemente le nocciole e disporre le mele tagliate. Versare la salsa sulle mele.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 190 °C scanalatura 3 55 min.
Segnale alla fine
(premere un pulsante qualsiasi!)
Avvolgere l’altra metà in un foglio trasparente e surgelare
P2
Preparazione
-
Ungere bene una placca originale
- 2 rotoli di pasta per torte spianata
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliare in 12 pezzi
Ingredienti per la salsa
4 uova 200 g
Zucchero 100 g
Sale 6 g Panna 400 g
P3
Preparazione
- Salsa di pomodoro
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Ingredienti per la pasta
Acqua 250 g 1 uovo 50 g Lievito 20 g Olio d’oliva 30 g Sale 10 g Farina bianca 500 g
Guarnizione
600 g di formaggio per pizza (feta) tritato grossolanamente 150 g a pizza
Ingredienti 400 g
Prosciutto, salame, funghi, dadini di pancetta, acciughe, 100 gr a pizza
Preparazione
Suddividere la pasta in 4 porzioni, dare loro una forma rotonda e, con molta farina, spianarle in dischi dello spessore di ca. 3-4 mm. Distribuire sui dischi di pasta la salsa di pomodoro fredda, lasciando libero un bordo di ca. 1 cm. Coprire con gli ingredienti desiderati e cospargere il tutto con il formaggio per pizza.
Crostata di mele con frutta surgelata
Preparazione salsa
Mescolare le uova, lo zucchero e il sale fino a scioglimento dello zucchero, quindi aggiungere la panna.
Pizza
4 pezzi rotondi Ø 28 cm
Preparazione della pasta
Sciogliere il lievito in acqua e impastarlo con gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. Coprire la pasta e lasciarla riposare per 30 minuti, du-rante questo tempo batterla 3 volte.
Ingredienti per il rivestimento
Pasta per torte (1.5 rotoli) 480 g Nocciole tritate 50 g Mele 1000 g
Completare
Rivestire la teglia unta con la sfoglia, bucherellare bene il fondo con una forchetta, distribuire uniformemente le nocciole e disporre le mele tagliate. Versare la salsa sulle mele.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 190 °C scanalatura 3 65 min.
Preparazione della salsa di pomodoro
2 scatole di pomodori pelati tritati 800 g Cipolle tritate finemente 100 g
Spicchi d’agli tritati finemente 2 Stk. Sale, pepe, origano o spezie per pizza
Preparazione della salsa di pomodoro
Mescolare cipolla, aglio, spezie ai pomodori e ridurre il liquido fino ad ottenere una salsa densa. Lasciar raffreddare
Cuocere con preriscaldamento 250 °C:
Aria calda 250 °C scanalatura 3 20 min.
Cucinare due pizze, una dopo l'altra
Avvolgere l’altra metà in un foglio trasparente e surgelare
Page 12
P4
Preparazione
- 1 teglia per torte rotonda Ø 30 cm, ungerla bene
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Quiche Lorraine
Ingredienti per la pasta
Farina bianca 200 g 2 uova 100 g Burro dal frigorifero tagliato a dadini 120 g Sale 4 g
Completare
Sbattere le uova con la panna, aggiungere i restanti ingredienti e mescolare bene. Versare la massa di formaggio nella teglia e cuocere subito.
P5
Ingredienti per la pasta
Farina semibianca 400 g Farina di segale 150 g Sale 10 g Lievito 20 g Latte 200 g Acqua 200 g
Per il pane campagnolo scuro la farina semibianca può essere sostituita dalla farina bigia.
Pane campagnolo
Preparazione
Mescolare la farina, il sale e il burro fino ad ottenere una massa simile granulosa, aggiungere le uova e mescolare brevemente. Mettere in fresco la pasta per 1 ora, quindi spianarla in modo uniforme e metterla nella forma già pronta e bucherellare il fondo con una forchetta.
(1 pezzo da 980 g)
Preparazione della pasta
Sciogliere il lievito in liquido, aggiungere gli ingredienti restanti e impastare fino a ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare la pasta coperta per 30 - 40 minuti, in questo tempo battere 2 - 3 volte la pasta.
Ingredienti guarnizione e salsa
Pancetta a dadini 200 g Miscela di formaggio grattugiato 150 g Panna, panna acida 250 g 2 uova 100 g Sale aromatico (sale, pepe, noce moscata, Aromat) 6 g
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 190 °C s canalatura 3 45 min.
Se si formano delle bolle, pungerle subito.
Completare
Dare dapprima una forma rotonda alla pasta, allun¬gare poi la pasta a forma di rettangolo, infarinare la parte superiore e metterla su una teglia. Mettere la pasta nel forno freddo, chiuso e lasciarla ancora riposare. Prima di cuocere il pane inciderlo a croce.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 200 °C scanalatura 2 55 min.
P6
Preparazione
- Teglia: Teglia orig. con carta da forno
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Ingredienti per la pasta
Farina bianca 500 g Zucchero 5 g Sale 10 g Lievito 20 g Burro 50 g 1 uovo 50 g Latte 250 g
P7
Preparazione
- Stampo per cake di 32x11x8 cm di altezza
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Tritare grossolanamente la copertura
Ingredienti per la massa
Farina bianca 100 g Fecola 100 g Sale 1 g Nocciole macinate 100 g Zucchero 200 g Margarina o burro 200 g 5 uova 250 g Farina 50 g Lievito in polvere passare insieme alla farina 4 g Cioccolato scuro 200 g
Treccia al burro
Preparazione della pasta
Sciogliere il lievito nel liquido, aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare la pasta coperta per 30 minuti, in questo lasso di tempo batterla 3 volte.
Cake al cioccolato-nocciole
(1 pezzo da 885 g)
Competare
Dividere la pasta in 2 pezzi di grandezza uguale, dare loro la forma di un cordone di ca. 40 cm e intrecciarli. Deporre le trecce nel senso della lunghezza sulla piastra, lasciar riposare per ca. 20 min. e pennellarle con l'uovo.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 190 °C scanalatura 2 40 min.
Competare
Mescolare la farina, la fecola, il sale, le nocciole, lo zucchero e il burro fino ad ottenere una massa di tipo granulosa. Aggiungere le uova e sbattere fino a ottenere una spuma. Alla fine incorporare la farina e il cioccolato.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 170 °C scanalatura 2 65 min.
Page 13
P8
Preparazione
- Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
Ingredienti per la massa
Farina bianca 500 g Burro 250 g Zucchero 250 g
Sale 3 g Scorza di
limone grattugiato 1 2 uova 100 g
Milanesi
Preparazione :
Mescolare il burro, la farina, il sale e il limone a spuma, incorporarvi lentamente le uova fino che la massa lega. Alla fine aggiungere la farina e impastare breve­mente per formare un impasto. Lasciar rassodare l'impasto in frigorifero.
Lavorazione
Stendere la pasta per milanesi allo spessore di 5 mm, ritagliare con formine per milanesi, mettere sulla piastra e pennellare 2 volte con l'uovo. Prima di cuocere, lasciar asciugare bene l'uovo sui dolci. Questo aumenta la lucentezza.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 180 °C scanalatura 3 25 min.
P9
Preparazione
Ungere con burro una teglia in pyrex da 30 x 21 cm .
Ingredienti
Patate 1000 g Latte 200 g Panna 200 g Formaggio grattugiato 60 g Sale, pepe macinato di fresco, noce moscata, Aromat, aglio in polvere
P10
Preparazione
Togliere il pollo dal frigorifero 1 ora prima
Ingredienti
1 pollo da 1000-12000 g Olio d'arachidi 2 cucchiai cucchiaio Sale, pepe, paprica, aglio in polvere, poca senape
Gratin di patate
Pollo arrosto
Preparazione
Pulire il pollo all'interno e all'esterno, lavarlo e asciugarlo con carta da cucina. Mescolare le spezie con l'olio d'arachidi e pennellare uniformemente il pollo.
per 4-5 persone
Preparazione
Sbucciare le patate, tagliarle a dischetti dello spessore di 3 mm e sistemarle a strati in una teglia da gratin. Insaporire con sale, pepe,
noce moscata, Aromat e aglio. Mescolare il latte e la panna e versarlo sulle patate. Da ultimo cospargere con formaggio grattugiato.
Cuocere senza preriscaldamento
Aria calda 190 °C scanalatura 2 65 min.
per 2-3 persone
Teglia per la cottura
Teglia in pirex con filtro incorporato sulla griglia per grigliare
oppure
forma di ceramica o per arrosto sulla griglia
Cuocere con preriscaldamento 210 °C:
Aria calda 210 °C scanalatura 2 60 min.
Dopo 20 min. girare il pollo
P11
Preparazione
Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima
Ingredienti
Arrosto di maiale (collo) 1000 g Olio di arachidi 2 cucchiai Sale, pepe, paprica, poca senape
P12
Preparazione
Togliere la carne dal frigorifero 1 ora prima
Ingredienti
Entrecôte in un pezzo 1000 g Olio di arachidi 2 cucchiai Salz, Pfeffer, Paprika, Aromat
Arrosto di maiale
Roastbeef
per 4-6 persone
Preparazione
Lavare l'arrosto e asciugarlo con carta da cucina. Mescolare le spezie all'olio e pennellare la carne in modo uniforme, metterla nella teglia per arrosti e quindi rosolarla. A metà tempo di rosolatura, girare l'arrosto.
per 4-6 persone
Preparazione
Lavare l'entrecôte, asciugarla con carta da cucina e condire. Nella padella scaldare l'olio fintanto che fuma. Rosolare molto bene la carne su entrambi i lati ( 10 min.) Cuocere con il programma a bassa temperatura (120 - 80 °C).
Teglia per la cottura
Teglia in pyrex o pentola per arrosti in ghisa
Cuocere con preriscaldamento 190 °C:
Aria calda 190 °C scanalatura 2 100 min.
Teglia in pyrex o pentola per arrosti in ghisa
Teglia per la cottura
Teglia in pyrex, ceramica o padella in ghisa senza coperchio.
Cuocere con preriscaldamento 120 °C / 10 min.:
Temperatura bassa 80 °C scanalatura 2 140 min.
Temperatura al centro 60 °C (rosa)
Page 14
Cottura a bassa temperatura «LO»
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
- Le temperature e i tempi di cottura indicati sono orientativi
Prima di cucinare, saltare in padella
Roastbeef metà, temperatura di base 55 °C
Carré di maiale, temperatura di base 65 °C
Arrosto di vitello, temperatura di base 65 °C
Contenitore
Griglia, piatto resistente al calore
Griglia, piatto resistente al calore
Griglia, piatto resistente al calore
Peso in
grammi
1000 2 120 / 80 110 - 130
1000 2 120 / 80 140 - 160
1000 2 120 / 80 150 - 180
Livello dal
basso
Temp
in °C
Essiccazione
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
Utilizzate delle teglie per essicazione (accessori speciali). Quando il tempo di essicazione è scaduto spegnere il forno, aprire e lasciare ben raffreddare, preferibilmente per una notte intera.
Verdura
Fagiolini
Erbette
Peperoni
Funghi
Verdure per minestra
Frutta
Mele
Cotogne
Pere
Prugne
Contenitore
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Teglia per essiccazione
Temp.
in ˚C
75 2 + 4 6 - 9
40 - 50 2 + 4 2 - 4
75 2 + 4 5 - 8
50 2 + 4 6 - 9
75 2 + 4 5 - 6
75 2 + 4 6 - 9
75 2 + 4 8 - 12
75 2 + 4 9 - 13
75 2 + 4 8 - 12
Livello dal
basso
Tempo
in ore
aprire di tanto in tanto il forno
aprire di tanto in tanto il forno
Tempo in minuti
Suggerimenti
Sterilizzazione
Per l'impostazione vedere le «istruzioni per l'uso» a pagina 2
Contenitore
Bacche
Verdure, carote, mixed-pickles, asparagi
Frutta, pere, mele cotogne, frutta con nocciolo
Teglia a bordo alto con acqua
Teglia a bordo alto con acqua
Teglia a bordo alto con acqua
Temp.
in ˚C
175 2 45 - 55
175 2 45 - 55
175 2 45 - 55
Livello dal
basso
Tempo in
minuti
Suggerimenti
Vasetti 16 cm, sterilizzare a 150 °C  no a inizio formazione delle bollicine per 40 min., quindi lasciare per 45 min. nel forno.
Altezza massima dei vasetti 16 cm, sterilizzare a 150 °C  no a inizio formazione delle bollicine per 60 min., quindi lasciare per 45 min. nel forno. Dopo 24h ripetere 175 °C  no a inizio formazione delle bollicine, quindi lasciare per 45 min. nel forno.
Altezza massima dei vasetti 16 cm, sterilizzare a 150 °C  no a inizio formazione delle bollicine per 60 min., quindi lasciare per 45 min. in forno.
Page 15
Forno compatto ad incasso
Aria cald, Grill
Dati tecnici/risoluzione dei problemi
Servizio assistenza clienti /garanzia
Avvertenze riguardanti la sicurezza
Installazioni
EBC GL6(S)
(55 cm)
EBC GL60(S)
(60 cm)
Dl documento presente è parte integrante delle istruzioni del forno compatto ad incasso EBC GL 6/60(S)
Page 16
Istruzioni riguardanti l’installazione
Per i dettagli vedi la avvertenze riguardanti la sicurezza pagina C
A
Pagina
Connessione elettrica / linea di alimentazione
La connessione del forno va realizzata in modo che sia sempre possibile accedere ad essa e che rimanga fuori dallo spazio di coordinamento.
1.Collegamento a morsetto secondo lo schema degli allacciamenti
2. Garantire uno scarico della trazione
L'allacciamento elettrico deve essere eseguito da un tecnico concessionario.
La linea di allacciamento alla rete elettrica deve essere del tipo H05VV-F o superiore.
L'installazione va eseguita tramite una linea di alimentazione con spina; in caso contrario l'impianto elettrico fisso dell'abitazione dovrà prevedere un dispositivo di separazione con un'apertura dei contatti di minimo 3 mm per una separazione onnipolare che avvenga in tempo, in conformità a NIN 2000.
In caso di montaggio ad incasso in materiale infiammabile, occore attenersi strettamente
Montaggio ad incasso
Predisporre il forno davanti alla nicchia da incasso e connettere la spina per l'allacciamento alla rete elettrica.
- Lunghezza del cavo: 1.50 m partendo dal forno
- Spina: tipo 12
alla NIN 2000, capitolo 4.2.2 e alle direttive sulla prevenzione degli incendi, nonché alle loro disposizioni dell’associazione cantonale assicurazioni incendio.
Spingere il forno nella nicchia fino a
231
quando il lato frontale sarà a filo.
ATTENZIONE: a non serrare accidentalmente il cavo! Se il collegamento alla rete elettrica è in alto, fissare il cavo nei passacavi a sinistra.
In caso fosse necessario un servizio di assistenza staccare dalla corrente!
Fissare il forno bilateralmente con almeno (dettaglio A)
Variante
Se il forno compatto viene abbinato ad un forno ad incasso e montato direttamente sopra di esso, questo dovrà avvenire tramite il set di angolari in dotazione n. 315 68 3900. Per le dimensioni del montaggio ad incasso consultare le istruzioni per il montaggio n. 315 6837 00.
Se si monta più di un dispositivo basterà un'unica nicchia; gli angolari sono anche disponibili come accessorio speciale.
EBC GL6 (S) (55 cm, 230 V) EBC GL60 (S) (60 cm, 230 V)
Passacavo
Passacavo
Page 17
Dati technici
Leggere la targa delle caratteristiche
...
5…
B
Pagina
37,7 cm
40,8 cm
20,5 cm
- Volume del vano cottura 31,5 l
Note di costruzione
A seconda del modello, sul lato sinistro del pannello dei comandi il vetro può presentare 2 scanalature. Esse sono state effettuate nel ciclo di produzione e non influenzano in nessun modo la qualità e la vita tecnica dell'apparecchio.
Risoluzione dei problemi
Questi dati vanno comunicati al servizio assistenza clienti per tutte le richieste/ordinazioni!
Dimensioni esterne:
cm
EBC GL6 (S)
Altezza Larghezza Profondità
Profondità con sportello aperto
56,7 56,7
81,9 81,9
EBC GL60 (S)
38,837,8
59,254,8
Non impiegare apparecchi danneggiati. Non effetuare alcun intervento sull’apparechio. Lavori non eseguiti correttamente possono provocare danni alle cose e alle persone. Se non riuscite ad eliminare i disturbi sulla base di questi suggerimenti, consigliamo di rivolgervi al Vostro servizio assistenza (vedi pag. B).
Aria Calda (Corpo riscaldante della parete posteriore):
Turbogrill: 1500 W
Grill: 1500 W
Problema Causa Rimedio
Il forno non funziona: - Controllare i fusibili
- Il forno non si scalda nonostante la modalità sia attivata e la temperatura accesa
- Radiatore e ventilatore non funzianano
L’illuminazione del forno non funziona
Disturbo nell’allimentazione della corrente elettrica
-È stato regolato il prgramma automatico con inizio ritardato della cottura
-Possibilmente è stata altivata funzione demo! Disinserire la
La lampadina è diffettosa
- E’innestata la spina d’alimentazione?
Cancellare le impostazioni della modalità automatica oppure impostarle a nuovo -> per le funzioni dell’orologio vedi pag. 5, istruzioni per l’uso
funzione demo:
Sostituire la lampadina -> vedi pag. B
1. 2.
Spengere
+
A
Premere contemporaneamente finché si sente il segnale acustico!
1650 W
S’illumina il simbolo richiesta d’assitenza (codice errore)
Il simbolo dell'orario lampeggia
Differente a seconda del guasto
Mancanza di corrente elettrica Regolare l'ora -> vedi pag 4. istruzioni per l’uso
Sostituire le lampade
Prima della sostituzione delle lampade; disinserire i fusibili oppure svitarli!
Protezione rettangolare della lampadina
1
Rimuovere le guide della teglia, Disincastrare il vetro con delicatezza!!
2
Svitare la lampadina
Garanzia
Rivolgersi al servizio d'assistenza clienti
25 W, 230/ 240 V – E14
*
resitente fino 300 °C –> Negozio specializatto in articoli elletrici
oppure centro parti di ricambio
Il montaggio avviene in sequenza inversa
*
Per ogni prodotto concediamo una garnzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione (Fa testo la data della fattura, del ceretificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto). Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento e i danni causati da agenti esterni, l'intervento di terzi, l'utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni e delle istruzioni per l’uso.
Con riserva di modifiche tecniche.
315 7268 02_05/2005
Page 18
SOS
Avvertenze riguardanti la sicurezza
-
In caso d’emergenza estrarre immediatamente la spina d’alimentazione dalla presa rispettivamente commutare il sezionatore su DISINSERITO.
- Impiegare l’apparecchio SOLO dopo aver letto e compreso queste istruzioni.
- Impiegare solo per cuocere e arrostire a livello domestico i cibi in conformità a queste istrizioni
- Da impieagare solo montato ad incasso e in locali chiusi. pericolo di lesione
- Conservare queste istruzioni per altri utenti.
- In caso d’innoservanza di queste istruzioni/avvertenze riguardanti la sicurezza, possono rendere l'apparecchio pericoloso
- Dopo l’uso controllare se l’apparecchio è stato disinserito
- Non impiegare MAI per scopi di riscaldamento o per scopi diversi da quelli descritti sopra.
- Non impiegare MAI in caso di difetto oppure di sospetto di difetto/guasto
- Montaggio soltanto tramite personale specializzato e sotto osservanza delle istruzioni per l'installazione e le prescrizioni locali vigenti
- Montaggio ad incasso in materiale infiammabile: attenersi alle direttive NIN2000 e alla disposizione sulla prevenzione incendi.
- Montare l'apparecchio ad un'altezza comoda (altezza occhi)
- La tensione di rete dev’essere conforme all’indicazione sull’apparecchio. L’apparecchio dev’essere collegato a norma alla tensione di rete e a massa da uno specialista servendosi di una spina d’alimentazione oppure di un sezionatore di rete collegato fisso (onnipolare apertura contatto 3 mm)
- La spina di alimentazione rispettivamente il sezionatore devono essere accessibili in ogni momento.
- Il cavo di alimentazione rete non deve toccare il retro del dispositivo / gli oggetti che scottano
- Mai lasciare grassi o oli incustoditi mentre vengono scaldati, non surriscaldare ­potrebbero infiammarsi: pericolo di incendio! Estinguere il fuoco con una coperta antincendio o un estintore a schiuma
- Tenete il forno sempre pulito (formazione di odori)
- Pulire delicatamente l'interno dell' apparecchio. Non utilizzare oggetti appuntiti (Danneggiamento)
- Prima di lavori di pulizia staccare l’apparecchio dall’alimentazione e lasciarlo raffreddare!
- Prima della sostituzione della lampada del forno staccare l’aparecchio dall’alimentazione, estrarre la spina di rete oppure intervenire sui fusibili di rete
- Non pulire l’apparecchio con dispositivi a vapore e/o ad alta pressione. Non impiegare detergenti infiammabili.
- Se per pulire sono state estratte le guide per le teglie, provvedere assolutamente a reinserirle correttamente. Si rischia altrimenti che le griglie o le teglie caschino. Pericolo di ustioni.
- Montare o smontare il filtro del grasso solo quando il dispositivo è spento
- In caso di difetto oppure di sospetto guasto dell’apparecchio non usarlo, ma disconnetterlo effettuata solo da parte del servizio assistenza clienti autorizzato
- Non danneggiare il cavo d’alimentazione, per esempio mediante serraggio, spigoli vivi, calore ecc. Non usare l’apparacchio con cavo d’alimentazione difettoso, separarlo immediatamente dalla rete. Il cavo d’alimentazione, la spina del cavo d’alimentazione o lo sportello del forno devono essere sostituiti solo dal servizio assistenza clienti per evitare pericoli.
- Non aprire il contenitore, fare smontare lo sportello del forno soltanto da un tecnico del servizio assistenza clienti. Pericolo di lesione
- Per motivi di sicurezza impiegare solo parti di ricambio e accessori originali.
- Impiegare solo gli accessori consigliati dal produttore e le stoviglie adatte per forni.
!
immediatamente dall’allimentazione. La riparazione dev’essere
Scosse elettriche,
Questo apparecchio è conforme alle direttive CE:
- direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE inclusa vaiazione 90/683/CEE
- direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE inclusa variazione 92/31/CEE
- direttiva sul marchio 93/68/CEE
C
-
AVVERTENZA!
norme scosse elettriche e infortuni alle persone
- Durante l’uso le parti dell’apparecchio si scaldano. Verbrennungsgefahr!
- Il forno spento non deve essere utilizzato per riporvi del cibo caldo, freddo o che sta raffreddandosi. L'umidità del cibo può corrodere il dispositivo.
- Impiegare soltanto gli accessori in dotazione e stoviglie idonee e resistenti al calore, osservare le indicazioni del produttore.
- Impiegando degli ingredienti alcolici nel forno può formarsi del gas facilmente infiammabile; fare attenzione quando si apre lo sportello che non vi siano fiamme, scintille o pezzi di brace nelle vicinanze
- Quando si griglia tenere chiuso lo sportello del forno e tenere sott'occhio la cottura. Tenere lontani i bambini. La finestra si scalda molto: pericolo di scottatura!
- Toccare le stoviglie bollenti soltanto con presine per pentole o manopole termiche.
- Tener lontano i bambini. Le persone che non hanno letto queste istruzioni, in particolare i bambini, non devono adoperare l’apparecchio oppure lo possono adoperare solo sotto sorveglianza
- Attenzione quando si chiude lo sportello del forno. Pericolo di schiacciamento di parti del corpo proprie o di terzi
- Fare attenzione quando si sfila la griglia/teglia con i cibi cotti. Se è inclinata può cascare verso il basso. Pericolo di ustioni
- I contenitori con dei liquidi bollenti possono rovesciarsi se sporgono dalla griglia. Pericolo di ustioni
- Evitare un surriscaldamento: possono formarsi dei vapori nocivi, l'alcol può infiammarsi, i cibi possono seccarsi ed infiammarsi
- Pulire regolarmente il dispositivo e togliere i residui di cibo (igiene, pericolo di incendio, durata della vita tecnica del dispositivo)
- Mantenere le guarnizioni e le superfici che fungono da guarnizione sempre pulite (perdita di calore)
- Disinserire l’apparecchio dopo l’uso. In caso d’inutillizzo prolungato disconnettere l’apparecchio dalla rete.
- Non caricare meccanicamente la porta del forno aperta, non salirvi o sedersi sopra.
- Non estrarre mai la spina di rete dalla presa tirandola dal cavo. Non toccare il cavo d’alimentazione/la spina di rete con le mani bagnate.
- Per lo smaltimento occorre attenersi alle disposizioni nazionali e regionali.
- Imballaggio: Riciclabile, le pellicole e le parti in espanso rigido sono
- Apparecchio: Staccare la spina dell'alimentazione dalla presa. Tagliare il
Il simbolo sul prodotto o sul suo imballaggio indica che questo prodotto non va trattato come un rifiuto casalingo normale ma che va consegnato in un centro di raccolta per il riciclaggio di apparecchi elettrici ed elettronici. Contribuendo allo smaltimento corretto di questo prodotto proteggete l'ambiente e la salute delle persone. Uno smaltimento sbagliato danneggia l'ambiente e la salute.
Quando s’impiega l’apparecchio occorre attenersi alle
di sicurezza fondamentali per escludere rischi d’incendio,
corrispondentemente contrassegnate. Smaltire presso un ente pubblico di smaltimento.
cavo dell'alimentazione rete dell'elettrodomestico. Consegnare l'elettrodomestico e il suo cavo di alimentazione in un punto di smaltimento pubblico / a un commerciante o a in un centro di raccolta / riciclaggio ufficiale S.EN.S. Per l'elenco dei centri di raccolta ufficiali consultare il www.sens.ch
Pagina
Servizio assitenza clienti
Un numero per tutti i centri assistenza
- 0848 848 111 http://www.electrolux.ch
4127 Birsfelden Hauptstrasse 52
3063 Ittigen/Bern Ey 5
1028 Préverenges Le Trési 6
Zürich/Mägenwil 5506 Mägenwil Industriestrasse 10
The Electrolux Group.
l gruppo Electrolux e’il più grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la pulizia e di attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale. Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux (quali frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolveri, motoseghe e tagliaerba) vengono venduti ogni anno in più di 150 paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.
Questo TSM SUCCESS MANUAL® è stato esaminato dall’Electrosuisse relativamente alla conformità con le norme per la sicurezza. Sulla base di un’analisi dei rischi relativa all’utilizo, questo manuale è stato analizzato in relazione alla completezza e correttezza delle indicazioni per un utilizzo sicuro dell’apparecchio. Si presuppone in questo senso che l’apparecchio venga utilizzo in modo ragionevole.
TSM SUCCESS MANUAL®-safe to use-easy to understand due to TSM®-Total Security Management and ergonomic communication
The world’s No. 1 choice.
oppure
9014 St. Gallen Zürcherstrasse 204 e
6032 Emmen Buholzstrasse 1
7000 Chur Comercialstrasse 19
6916 Grancia Zona Industriale E
8048 Zürich Badenerstrasse 587
5506 Mägenwil Industriestrasse 10
®
Consulenza per problemi di cottura/vendita
- 044 405 81 11
Vendita di parti di ricambio
- 0848 848 023
Loading...