AEG DF7190, DF7290 User Manual [ar]

Page 1
DF7190 DF7290
Einbau-Flachschirm-Dunstabzugshaube
Built-In- Flat-Screen Fume Extractor Hood
Hottes aspirantes encastrables à visière plate
Cappa aspirante da incasso con schermo piatto
estraibile
Inbouw-wasemkappen met plat scherm
Campana empotrable de aspiración de vahos con
Montage- und Gebrauchsanweisung
Installation and Operating Instructions
Instructions de montage et mode d'emploi
Istruzioni di montaggio e per l'uso
Montage- en gebruiksaanwijzing
Instrucciones de montaje y para el uso
Page 2
Libretto di Istruzioni INDICE
CONSIGLI E SUGGERIMENTI............................................................................................................................................26
CARATTERISTICHE............................................................................................................................................................27
INSTALLAZIONE..................................................................................................................................................................28
USO......................................................................................................................................................................................30
MANUTENZIONE.................................................................................................................................................................31
IT
5 5
Page 3
Gebruiksaanwijzing INHOUDSOPGAVE
ADVIEZEN EN SUGGESTIES.............................................................................................................................................32
EIGENSCHAPPEN...............................................................................................................................................................33
INSTALLATIE.......................................................................................................................................................................34
GEBRUIK..............................................................................................................................................................................36
ONDERHOUD......................................................................................................................................................................37
NL
6 6
Page 4
Manual de instrucciones ÍNDICE
CONSEJOS Y SUGERENCIAS...........................................................................................................................................38
CARACTERÍSTICAS............................................................................................................................................................39
INSTALACIÓN......................................................................................................................................................................40
USO......................................................................................................................................................................................42
MANTENIMIENTO ...............................................................................................................................................................43
ES
7 7
Page 5
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
650 mm min.
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione non corretta o non conforme alle regole dell’arte.
• La distanza minima di sicurezza tra il Piano di cottura e la Cappa deve essere di 650 mm.
• Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe Ia accertarsi che l’impianto elettrico domestico garantisca un corretto scarico a terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’aria aspirata con tubazione di diametro pari o superiore a 120 mm. Il percorso della tubazio­ne deve essere il più breve possibile.
• Non collegare la Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da combustione (caldaie, caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia la Cappa che apparecchi non azionati da energia elettrica (ad esempio appa­recchi utilizzatori di gas), si deve provvedere ad una aerazione sufficiente dell’ambiente. Se la cucina ne fosse sprovvista, pra­ticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il richiamo d’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclusivamente per uso domestico, per abbattere gli odori della cucina.
• Non fare mai uso improprio della Cappa.
• Non lasciare fiamme libere a forte intensità sotto la Cappa in funzione.
• Regolare sempre le fiamme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse rispetto al fondo delle pentole.
• Controllare le friggitrici durante l’uso: l’olio surriscaldato po­trebbe infiammarsi.
• La Cappa non deve essere utilizzata da bambini o persone non abilitate all’uso corretto.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire la Cappa togliendo la spina elettrica o spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva manutenzione dei Filtri secondo gli intervalli consigliati.
• Per la pulizia delle superfici della Cappa è sufficiente utilizzare un panno umido e detersivo liquido neutro.
IT
2
26
Page 6
CARATTERISTICHE
Ingombro
Componenti
Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Comandi, Luce, Gruppo
8 1 Griglia direzionata uscita aria 9 1 Flangia ø 150 10a 1 Flangia ø 120 10b 1 An ello di Maggiorazione ø 120-125 mm 20 1 Profilo chiusura
Rif. Q.tà Componenti di Installazione
7.1 2 Staffe Fissaggi o Corpo Cappa 12a 8 Viti 3,5 x 16 12e 2 Viti 2,9 x 12,7 12f 5 Viti 2,9 x 9,5
Q.tà Documentazione
1 Libretto Istruzioni
Ventilatore, Filtri
IT
12f
12e
8
9
12a
7.1
1
12a
20
10b
10a
12a
7.1
2
27
Page 7
INSTALLAZIONE
1 2 3
4 6
Vr
7
8
9
5
Foratura Piano di supporto e Montaggio Cappa
• La Cappa può essere installata direttamente sul piano inferiore dei Pensili (650 mm min. dal Piano di Cottura) con i Supporti laterali a scatto.
• Praticare un incasso sul piano inferiore del Pensile, come indicato (fig.1).
• In caso di pensile senza fondo, applicare le due staffe di supporto (fig.2) per la cappa ad una distanza B di min. 30 mm - max. 60 mm.
• Prima del montaggio, è necessario rimuove­re le protezioni in legno per il trasporto avvi­tate sul carrello e sulla scocca della cappa. (fig.3)
• In base al diametro di uscita dell’aria scelto, inserire la flangia appropriata nel foro supe­riore di scarico. (fig.4)
• Avvitare il profilo di chiusura 20 alla parte posteriore della cappa utilizzando le viti 12f
(2,9 x 9,5) in dotazione. (fig.5)
• Aprire il carrello aspirante.
• Togliere i Filtri Antigrasso uno alla volta, agendo sugli appositi agganci.
• Richiudere il carrello aspirante.
• Inserire la Cappa fino ad agganciare i Sup­porti laterali a scatto. (fig.6)
• Aprire il carrello aspirante.
• Bloccare definitivamente serrando le Viti Vf dal sotto della Cappa. (fig.6)
• Se è necessario effettuare degli aggiusta­menti dell'intero corpo portafiltri, operare come segue:
• Allentare le quattro viti di regolazione Vr
e richiudere il carrello. (fig.7)
• Traslare l'intero corpo portafiltri fino ad
ottenere l'allineamento desiderato con il pensile. (fig.8)
• Sempre mantenendo fermo il corpo cappa
estrarre il carrello e serrare le viti di rego­lazione Vr. (fig.7)
• Ora è possibile fissare definitivamente la
cappa al pensile usando le viti 12a (3,5 x
16) in dotazione. (fig.9)
• Rimontare i Filtri antigrasso.
• Richiudere il carrello aspirante.
162
523
10b
10a
9
10a
12a
IT
2
28
Page 8
Connessioni
USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o flessibile dello stesso diametro della flangia precedentemente installata
• Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo. Il materiale occorrente non è in dotazione.
• Togliere eventuali Filtri Antiodore al Carbone attivo.
USCITA ARIA VERSIONE FILTRANTE
• Praticare un foro ø 125 mm sull’eventuale Mensola soprastante la Cappa.
• Inserire la Flangia 10a sull’uscita del Corpo Cappa.
• Collegare la Flangia al foro di uscita sulla Mensola soprastante la Cappa con un tubo rigido o flessibile di ø120 mm.
• Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo. Il materiale occorrente non è in dotazione.
• Fissare la Griglia direzionata 8 sull’uscita con 2 Viti 12e (2,9 x 12,7) in dotazione.
• Assicurarsi della presenza dei Filtri antiodore al Car­bone attivo.
12e
8
CONNESSIONE ELETTRICA
• Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con a­pertura dei contatti di almeno 3 mm.
IT
2
29
Page 9
USO
L
M
Le varie funzioni vengono attivate automaticamente con l’estrazione del carrello. Per spegnere le funzioni impostate sarà sufficiente richiudere il carrello.
TASTO FUNZIONE
L Luci Accende e spegne l’Impianto di Illuminazione. M Motore Accende e spegne il motore Aspirazione.
1. Velocità minima, adatta ad un ricambio d’aria continuo particolarmente silenzioso,in presenza di pochi vapori di cottura.
2. Velocità media, adatta alla maggior parte delle condizioni d’uso, dato l’ottimo rapporto tra portata d’aria trattata e livello sonoro.
3. Velocità massima, adatta a fronteggiare grandi emissioni di vapore di cottura,anche per tempi prolungati.
i. Velocità intensiva, adatta a fronteggiare le massime emissioni di fumi di
cottura.
IT
3
30
Page 10
MANUTENZIONE
Filtri antigrasso
PULIZIA FILTRI ANTI GR A SSO META L L ICI AUTO PO RTAN TI
• Sono lavabili anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso.
• Estrarre il carrello aspirante.
• Togliere i Filtri uno alla volta, agendo sugli appositi agganci.
• Lavare i Filtri evitando di piegarli, e lasciarli asciugare prima di rimontarli. (Un’eventuale cambiamento del colore della su­perficie del filtro, che potrebbe verificarsi nel tempo, non pre­giudica assolutamente l’efficienza dello stesso.)
• Rimontarli facendo attenzione a mantenere la maniglia verso la parte visibile esterna.
• Chiudere il carrello aspirante.
Filtri antiodore (Versione Filtrante)
SOSTITUZIONE
• Non sono lavabili né rigenerabili, vanno sostituiti ogni 4 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolar­mente intenso.
• Estrarre il carrello aspirante.
• Togliere i Filtri Antigrasso
• Rimuovere il Filtro antiodore al Carbone attivo saturo, agendo sugli appositi agganci.
• Rimontare i Filtri antigrasso.
• Richiudere il carrello aspirante.
Illuminazione
SOSTITUZIONE LAMPADE
Lampada fluorescente da 11 W.
• Togliere i terminali metallici che fissano la plafoniera in vetro.
• Far scorrere la plafoniera in vetro verso un lato, fino a liberare l’estremità opposta. Abbassare leggermente l’estremità libera e farlo scorrere fino a liberarlo totalmente.
• Sostituire la lampada con una nuova di uguali caratteristiche.
• Rimontare la plafoniera in vetro in sequenza inversa.
IT
3
31
Page 11
Bitte geben Sie unserem Kundendienst folgende Angaben bei einer Störung an:
If your appliance has a fault, please contact our service engineer and state the following numbers:
Veuillez donner les indications suivantes à notre service après-vente en cas de panne:
Qualora constataste un difetto vi preghiamo di comunicare i seguenti dati al nostro servizio tecnico assistenza clienti:
Geef onze klantenservice bij een storing de volgende gegevens op: Por favor suministre a nuestro Servicio Postventa los datos siguientes
al haber ocurrido una avería:
E-Nr. 610
F-Nr.
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg
© Copyright by AEG
436002988_ver2
Dir. 89/336/CEE
73/23/CEE 93/68/CEE
Loading...