AEG A73230GT User Manual

A73230GT
Congélatori
Istruzioni per l’uso
820418297
PERFEKT IN FORM UND FUNKTION
1.
2. 3.
4.
6.
5.
7.
1
10. 11.
12. 13.
2
14. 15.
3
Egregia cliente, Egregio cliente,
Prima di mettere in servizio il Vostro nuovo apparecchio refrigerante, Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l’uso. Que­ste contengono informazioni importanti per un impiego sicuro, per l’in­stallazione e per la cura dell’apparecchio. Conservare sempre le istruzioni per l’uso per sfogliarle eventualmente in futuro. T rasmettetele all’eventuale futuro proprietario dell’apparecchio. Queste istruzioni per l’uso sono state stabilite per un numero maggiore di apparecchi paragonabili nell’ambito tecnico e dotati di equipaggiamenti diversi. Si prega di osservare solamente le avverten­ze concernenti il Vostro apparecchio.
T ramite il triangolo di avvertimento e/oppure mediante segnali a parole (Avvertenza!, Precauzione!, Attenzione!) , vengono messe in evidenza delle avvertenze molto importanti per la Vostra sicurezza oppure per la funzionalità del Vostro apparecchio. Pregasi osservare assolutamente.
Questo segno Vi conduce passo per passo nella manovra dell’apparec­chio.
Dopo questo segno si ottengono delle informazioni molto importanti concernenti il comando e gli impieghi pratici dell’apparecchio.
Mediante l’adesivo vengono contrassegnati dei consigli e delle avver­tenze importanti concernenti un impiego economico e tollerabile per l’ambiente. Delle spiegazioni sui concetti tecnici impiegati nelle istruzioni per l’uso, sono riportate completamente alla fine nel capoverso “Concetti tecnici”. Per la comparsa di eventuali disturbi, nelle istruzioni per l’uso sono riportate delle avvertenze concernenti le riparazioni autonome, vedi capoverso “Che cosa fare, se ...”. Nel caso queste avvertenze non siano sufficienti, il nostro servizio di assistenza Vi è sempre a comple­ta disposizione.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Stampato su carta tollerabile per l’ambiente.
- Chi pensa all’ecologia, tratta anche così ....
4
Indice
Sicurezza ............................................................................... 7
Smaltimento .......................................................................... 9
Informazione sull’imballaggio dell’apparecchio ................................. 9
Smaltimento di apparecchi vecchi ................................................ 9
Installazione ........................................................................... 10
Luogo di installazione ................................................................ 10
L ’apparecchio refrigerante necessita di aria. ..... ............................. 11
Allineare l’apparecchio ............................................................... 11
Collegamento elettrico ............... ............................................... 11
Descrizione dell’apparecchio ...................................................... 12
Pannello di comando ................................................................. 12
Indicazione digitale della temperatura ............................................ 12
Avvertimento sulla temperatura .................................................... 13
Equipaggiamento interno ............................................................ 13
Prima della messa in servizio ..................................................... 14
Messa in servizio ..................................................................... 15
Regolazione della temperatura ................................................... 15
Disinserire l’apparecchio ........................................................... 17
Carico massimo / Limite di accatastamento ................................... 17
Congelare .............................................................................. 17
La funzione della valvola equillibratrice di pressione ....................... 19
Sistema LOW FROST ............................................................... 19
Immagazzinaggio di prodotti congelati .......................................... 20
Cura e pulizia .......................................................................... 22
Alcuni consigli per il risparmio energetico ..................................... 23
Che cosa fare, se ... ................................................................ 23
Rimedio in caso di disturbi .......................................................... 23
Sostituzione della lampadina ....................................................... 25
5
Indice
Servizio di assistenza ............................................................... 25
Disposizioni, Norme, Direttive .................................................... 26
Accessori supplementari ............................................................ 26
Concetti tecnici ....................................................................... 27
6
Sicurezza
La sicurezza dei nostri apparecchi è conforme ai regolamenti approva­ti della tecnica ed alla legge sulla sicurezza degli apparecchi. Nono­stante ciò, riteniamo di doverVi facilitare la presa di confidenza con le seguenti avvertenze sulla sicurezza:
Impiego conforme allo scopo previsto
L’apparecchio refrigerante è stato stabilito per impieghi casalinghi.
Adatto per il congelamento e l’immagazzinaggio di prodotti alimen­tari surgelati. Nel caso l’apparecchio non venga impiegato per lo scopo previsto oppure utilizzato non correttamente, il produttore non potrà assumersi alcuna responsabilità per eventuali danni cau­sati di conseguenza.
Per motivi di sicurezza non è consentito in nessun caso apportare delle modifiche o trasformazioni.
Nel caso si voglia impiegare l’apparecchio refrigerante nell’ambito imprenditoriale oppure per altri scopi, si prega di osservare le disposi­zioni di legge vigenti per il Vostro settore.
Prima della prima messa in servizio
Verificare l’apparecchio su eventuali danni causati dal trasporto.
Non collegare in nessun caso un apparecchio danneggiato! In caso di danni, rivolgersi al fornitore.
Sostanza refrigerante
L ’apparecchio nella circolazione della sostanza refrigerante contiene un gas naturale denominato Isobutan (R600a), avente una elevata tolleran­za per l’ambiente, il quale è tuttavia infiammabile,.
Osservare durante il trasporto e l’installazione dell’apparecchio che non venga danneggiato alcun elemento della circolazione della so­stanza refrigerante.
In caso di danneggiamenti alla circolazione della sostanza refrige­rante:
– evitare assolutamente fiamme libere e fonti incendianti; – provvedere ad una buona aerazione del locale in cui si trova l’apparecchio.
Sicurezza dei bambini
I pezzi di imballaggio (p. es. foglie, polistirolo) possono essere peri-
colosi per i bambini. Pericolo di soffocamento! Mantenere il mate­riale di imballaggio al di fuori della portata dei bambini!
7
Sicurezza
• Negli apparecchi con coperchio di chiusura: potrebbero rimanere chiusi nell’apparecchio dei bambini che giocano. Pericolo di soffo­camento! Mantenere la chiave al di fuori della portata dei bambini e non nelle immediate vicinanze dall’apparecchio.
Gli apparecchi che non vengono più utilizzati devono essere resi inutilizzabili prima dello smaltimento. Estrarre la spina di rete, spez­zare il cavo di rete, rimuovere oppure distruggere le eventuali chiu­sure lampo di bloccaggio. Mediante ciò si evita che si possano chiu­dere dentro dei bambini che giocano (pericolo di soffocamento!) oppure che possano trovarsi in altre situazioni pericolose per la vita.
Molto spesso i bambini non possono rendersi conto dei pericoli a cui sono esposti durante il maneggio con gli apparecchi casalinghi. Pertanto è necessario prendere degli idonei provvedimenti di salva­guardia evitando inoltre di lasciar giocare i bambini con tali appa­recchi!
Nel servizio quotidiano
I contenitori di gas infiammabili oppure liquidi mediante l’effetto
del freddo possono perdere la propria ermeticità. Pericolo di esplo­sione! Non immagazzinare mai dei contenitori con sostanze infiam­mabili, come p. es. bombole spray, accendini e cartucce di riforni­mento, ecc. nell’apparecchio refrigerante.
Le bottiglie e le lattine non devono essere collocate nella cella di congelamento. Queste possono scoppiare non appena si congela il contenuto, mentre i liquidi contenenti anidride carbonica possono addirittura esplodere! Non collocare mai della limonata, succhi, bir­ra; vino, spumante, ecc. Ad eccezione: I superalcofoci possono esse­re immagazzinati nella cella di congelamento.
Non ingoiare i gelati oppure i cubetti di ghiaccio appena estratti dalla cella di congelamento. II gelato oppure ghiaccio molto freddo si può congelare alla lingua o alle labbra e causare quindi delle feri­te.
Non toccare i prodotti congelati con le mani bagnate. Le mani si potrebbero congelare sul prodotto.
• Non impiegare mai dei piccoli elettrodomestici (p. es. macchine elet­triche da gelato, mescolatori, ecc.) nell’apparecchio refrigerante.
• Prima di effettuare i lavori di pulizia all’apparecchio, estrarre in linea di massima la spina di rete, oppure disinserire il fusibile del­l’abitazione rispett. svitarlo.
8
Loading...
+ 20 hidden pages