AEG A70128GS3 User Manual [et]

Page 1
A 70128 GS3
Libretto d’istruzioni
Congelatore
PERFEKT IN FORM UND FUNKTION
O/AE/5. (08.)
200381715
Page 2
Informazioni importanti sulla sicurezza.................................3
Precauzioni per la sicurezza dei bambini ............................3
Norme di sicurezza relative all'isobutano ...........................3
Istruzioni per l'uterte .....................................................................4
Informazioni generali .................................................................4
Descrizione dell'apparecchiatura, componenti principali........4
Interruttori e indicatori........................................................................5
Funzionamento e uso...........................................................................5
Installazione .........................................................................................5
Congelamento .........................................................................................5
Conservazione ...........................................................................6
Come ottenere i cubetti di ghiaccio .................................6
Consigli e suggerimenti .............................................................6
Come risparmiare energia .....................................................6
L’apparecchiatura e l’ambiente ...............................................6
Manutenzione ...............................................................................6
Sbrinamento ..............................................................................6
Regolari operazioni di pulizia ..............................................7
Assenza lungo periodo ...........................................................7
Eliminazione dei guasti ..............................................................8
Guasto di alimentazione o funzionamento .......................8
Anomalia nel fuzionamento ....................................................8
Istruzioni per l'installatore ..........................................................9
Trasporto, rimozione degli imballaggi ..................................9
Pulizia ...........................................................................................9
Posizionamento .........................................................................9
Reversibilità della porta .......................................................10
Collegamento elettrico .........................................................11
Tabella dei tempi di conservazione.........................................11
Garanzia e assistenza....................................................................11
Condizioni di garanzia...............................................................11
Garanzia/Servizio clienti.............................................................12
Indice
Prima di installare e di mettere in uso l'apparecchiatura, leggere attentamente questo libretto d'istruzioni. Contiene misure precauzionali sulla sicurezza, consigli, informazioni e suggerimenti. Se il frigorifero viene utilizzato in conformità alle istruzioni qui descritte, funzionerà adeguatamente e ne sarete pienamente soddisfatti.
I simboli seguenti vi facilitano la ricerca delle informazioni:
Misure di sicurezza
Le avvertenze e le informazioni precedute da questo simbolo si riferiscono alla sicurezza per voie per la vostra apparecchiatura.
Consigli, informazioni utili
Informazioni sulla protezione dell'ambiente
Simbolo per i suggerimenti
Sono preceduti da questo simbolo i suggerimenti sugli alimenti e sulla loro conservazione.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
From the Electrolux Group. The world’s No.1 choice.
Il Gruppo Electrolux e' il piu' grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina la pulizia e di attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale.Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux (quali frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolvere, motoseghe e resaerba) vengono vendute ogni anno in piu' di 150 Paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.
2
FR
Page 3
3
IT
Misure precauzionali generali sulla sicurezza
Conservare questo libretto d'istruzioni che dovrebbe sempre accompagnare l'apparecchiatura in caso di trasloco o di cessione ad altre persone.
Questa apparecchiatura è stata progettata per conservare gli alimenti nell'ambito domestico e deve essere usata solo in conformità a queste istruzioni.
L'assistenza e le riparazioni devono essere svolte da aziende specializzate, a ciò abilitate da parte del produttore, preposte anche alla riparazione e alla sostituzione del cavo di alimentazione. Gli accessori forniti da tali aziende dovrebbero essere usati solo per le riparazioni, altrimenti l'apparecchiatura potrebbe subire dei danni o causare altri guasti o infortuni.
L'apparecchiatura è scollegata dal circuito solo nel caso in cui la spina sia staccata dalla presa. Prima di eseguire le operazioni di pulizia e di manutenzione, si raccomanda di scollegare l'apparecchiatura (evitare di tirare il cavo). Se la presa è di difficile accesso, spegnere l'apparecchiatura staccando la corrente.
Non si devono collegare prolunghe al cavo di alimentazione.
Assicurarsi che la spina non venga schiacciata o danneggiata dal fianco posteriore del frigorifero/congelatore.
- Una spina danneggiata potrebbe surriscaldarsi e causare un incendio.
Non collocare oggetti pesanti o il frigorifero/ congelatore stesso sopra il cavo elettrico.
- Esiste il rischio di corto circuito e incendio.
Non rimuovere il cavo elettrico premendo sulla sua sommità, specialmente quando il frigorifero/ congelatore é stato tolto dalla sua sede.
- Un danno al cavo elettrico potrebbe causare un corto circuito, un incendio e/o uno shock elettrico.
- Se il cavo elettrico risulta danneggiato deve essere sostituito da personale tecnico qualificato.
Se la presa della spina non é sicura, non inserire la spina.
- Esiste il rischio di shock elettrico o incendio.
Durante le operazioni di pulizia e di sbrinamento o quando si estraggono alimenti congelati o i contenitori del ghiaccio, non usare oggetti appuntiti o rigidi perché potrebbero danneggiare l'apparecchiatura.
Prestare attenzione che non vengano versati liquidi rispettivamente sul sistema di controllo della temperatura, sull'interruttore e sull'indicatore.
Ghiaccio e gelati possono provocare disturbi se ingeriti immediatamente dopo essere stati tolti dallo scomparto di congelazione.
Una volta scongelati, gli alimenti non possono essere ricongelati e devono essere consumati nel minor tempo possibile.
Conservare gli alimenti surgelati confezionati secondo le istruzioni del produttore.
Non accelerare lo sbrinamento con apparecchiature elettriche riscaldanti o con sostanze chimiche.
Non appoggiare recipienti caldi sulle parti in plastica del congelatore.
Avvertenza: se si appoggiano alimenti surgelati sull'apparecchio, può accadere che a seguito del contatto con il freddo l'umidità si depositi nell'intercapedine sotto la parte superiore. In questo spazio sono posizionati dei componenti elettrici e nel
Informazioni importanti sulla sicurezza
caso che l'acqua accumulata vi goccioli sopra, si può verificare un cortocircuito con conseguenti danni per l'apparecchio. Pertanto non appoggiare mai alimenti surgelati sulla parte superiore dell'apparecchio!
Non conservare gas o liquidi infiammabili nell'apparecchiatura perché potrebbero esplodere.
Non inserire bevande gassate, bibite in bottiglia e frutta in barattoli nel congelatore.
Precauzioni per la sicurezza dei bambini
Non permettere ai bambini di giocare con gli imballaggi dell'apparecchiatura; potrebbero soffocarsi con la pellicola in plastica.
L'apparecchiatura deve essere manovrata dagli adulti. Non permettere ai bambini di giocare con la stessa o con i suoi comandi.
Se si vuole rottamare l'apparecchiatura, staccare la spina dalla presa, tagliare il cavo di collegamento (il più possibile vicino all'apparecchiatura) e smontare la porta per evitare che i bambini giocando prendano una scarica elettrica o rimangano intrappolati all'interno.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (e bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive dell'esperienza e delle nozioni necessarie, salvo i casi in cui agiscano sotto sorveglianza o siano stati opportunamente istruiti sull'uso di tale apparecchio da persone responsabili per la loro sicurezza.
Precauzioni per la sicurezza dell'installazione
Accostare l'apparecchiatura alla parete per evitare di toccare o di afferrare le parti calde (compressore, condensatore) e quindi di scottarsi.
Quando si sposta l'apparecchiatura, prestare attenzione che la spina non sia inserita nella presa.
Quando si posiziona l'apparecchiatura, prestare attenzione che non si trovi sul cavo di alimentazione.
Intorno all'apparecchiatura deve essere assicurata una buona ventilazione, altrimenti può avvenire un surriscaldamento. Seguire le istruzioni sull'installazione per ottenere una ventilazione adeguata.
Norme di sicurezza relative all'isobutano
Attenzione
Il sistema refrigerante dell'elettrodomestico si avvale di isobutano (R 600a), altamente infiammabile ed esplosivo.
Evitare di ostruire i condotti di ventilazione situati nel dispositivo di chiusura o nella struttura interna dell'elettrodomestico.
Non cercare di accelerare il processo di sbrinamento con mezzi meccanici o di tipo diverso da quelli consigliati dal produttore.
Non danneggiare il circuito refrigerante. Non utilizzare elettrodomestici all'interno degli
scomparti per il deposito degli alimenti, oltre a quelli del tipo consigliato dal produttore.
Per la vostra incolumità e per la sicurezza dei vostri
beni, conservare le misure precauzionali contenute nel presente libretto, in quanto il produttore non è responsabile per danni provocati dalla mancata osservanza delle stesse.
Page 4
Informazioni generali
La denominazione ufficiale dell'apparecchiatura è congelatore domestico. Di conseguenza, questa apparecchiatura è adibita alla conservazione di alimenti congelati e surgelati, al congelamento, in ambito domestico, di prodotti secondo le quantità indicate nelle istruzioni per l'utilizzatore, e alla produzione di ghiaccio.
L'apparecchiatura soddisfa i requisiti delle norme riguardo ai diversi limiti di temperatura, secondo la classe climatica.
La lettera che identifica la classe climatica è indicata sull'etichetta dei dati.
Istruzioni per l'uterte
Descrizione dell'apparecchiatura, componenti principali
1. Cassetta congelatore
2. Vano congelatore (cestello)
3. Vani di conservazione (cestelli)
4. Targhetta dati
5. Impianto di segnalazione e interruttori
6. Deflusso acqua di sbrinamento
7. Piedini regolabili
8. Profilo guarnizione della porta
9. Griglia di ventilazione
10. Condensatore
11. Direzione di flusso dell'aria
12. Compressore
4
IT
Page 5
5
IT
Interruttori e indicatori
( A ) Indicatore Acceso/Spento (verde) ( B ) Interruttore Acceso/Spento ( C ) Tasto Termostato
(per temperature più elevate) ( D ) Display Temperatura ( E ) Tasto Termostato
(per temperature più basse) ( F ) Indicatore Allarme (rosso) ( G ) Interruttore OFF Allarme ACUSTICO
(vedere „Comandi e sistema di informazione”) ( H ) Indicatore QUICK FREEZE (giallo) ( J ) INTERRUTTORE TASTO QUICK FREEZE
Funzionamento e uso
Installazione
Inserire la spina nella presa. Premere l'interruttore on/off del comparto congelatore. L'indicatore verde on/off si accende e il valore della temperatura corrente lampeggia.
L'indicatore di allarme rosso lampeggia e si attiva l'allarme acustico quando la temperatura interna non è sufficiente per la conservazione degli alimenti. Per disattivare l'allarme acustico premere il pulsante “G”. Non introdurre cibi nel congelatore fino a che la temperatura interna non raggiunge i -18C oppure fino a che non si spegne l'indicatore rosso di allarme.
Regolazione della temperatura Comandi della temperatura
La temperatura può essere regolata con i tasti “+” (più alta) e “-“ (più bassa).
Questi tasti sono collegati al display della temperatura.
Premere „+” o „-” per commutare il display della temperatura da temperatura CORRENTE (luce fissa) a temperatura DESIDERATA (lampeggiante).
Se nessun pulsante viene premuto di nuovo, il display della temperatura ritorna in breve (entro ca. 5 secondi) alla temperatura CORRENTE.
Temperatura DESIDERATA:
Temperatura che deve essere raggiunta nel comparto congelatore.
Temperatura CORRENTE:
Temperatura effettiva del comparto congelatore indicata sul display. La temperatura CORRENTE è indicata dalla luce fissa.
Display della temperatura
Il display della temperatura mostra vari dati:
In normali condizioni di funzionamento il display indica la temperatura effettiva (temperatura CORRENTE) del congelatore.
All'impostazione, la temperatura appena impostata (temperatura DESIDERATA) lampeggia.
Interruttore on/off QUICK FREEZE
La funzione Quick freeze (“FROSTMATIC”) viene utilizzata per congelare rapidamente alimenti freschi e impedire il riscaldamento di alimenti già congelati.. Per utilizzare la funzione di congelamento rapido, premere l'interruttore on/off. L'indicatore giallo si accende.
La funzione quick freeze può essere disattivata in qualsiasi momento premendo di nuovo l'interruttore quick freeze on/off. L'indicatore giallo si spegne. Se non viene disattivata manualmente la funzione quick freeze si spegni automaticamente dopo 48 ore. L'indicatore giallo si spegne.
Problemi di temperatura
Se la temperatura del comparto congelatore sale oltre i ­12C l'indicatore di allarme rosso si accende e si attiva un allarme acustico.
Causa possibile del rialzo di temperatura:
porta aperta troppo frequentemente o lasciata aperta troppo a lungo
grande volume di cibo caldo introdotto nel comparto congelatore
difetto del prodotto.
L'allarme acustico può essere arrestato premendo l'interruttore “Allarme acustico off”. Non appena la temperatura del comparto congelatore raggiunge un valore visualizzabile, l'indicatore rosso di allarme e l'allarme acustico si arrestano automaticamente.
Nota: L'allarme acustico si arresta:
quando viene attivata la funzione congelamento rapido (premendo l'“Interruttore on/off Quick freeze”).
Congelamento
Preparare correttamente i vari alimenti quindi riporli nel comparto congelatore.
Per ottenere la massima prestazione togliere ripiano e cestelli e collocare direttamente i cibi da congelare direttamente sull'evaporatore. Per congelare piccoli volumi di cibo non occorre rimuovere ripiani e cestelli.
La funzione congelamento rapido (“FROSTMATIC”) viene utilizzata per congelare rapidamente alimenti freschi e impedire il riscaldamento di alimenti già congelati.
Per utilizzare la funzione di congelamento rapido, premere l'interruttore on/off (J)per 2-3 secondi; in caso di volumi piccoli e grandi, attendere circa dalle 4 alle 24 ore rispettivamente, prima di congelare alimenti freschi.. L'indicatore giallo (C) si accende. Il compressore funziona di continuo fino a che l'apparecchio non raggiunge la temperatura di congelamento.
Quando il cibo è completamente congelato (potrebbero occorrere fino a 24 ore) disattivare manualmente la funzione quick freeze premendo l'interruttore per 2-3 secondi. Se non viene disattivata manualmente la funzione quick freeze si spegni automaticamente dopo 48 ore. Anche l'indicatore giallo si spegne (H).
Il vassoio può essere utilizzato per congelare frutta di piccole dimensioni (mirtilli, more, ecc.). Posare uno strato sottile di frutti nel vassoio. Una volta congelati, i frutti possono essere confezionati nei sacchetti, suddivisi e riposti nelle scatole più grandi.
Page 6
Conservazione
A congelazione ultimata, si consiglia di rimettere i prodotti congelati negli scomparti per la conservazione (ceste) in modo da creare spazio nello scomparto congelazione per altri alimenti da congelare.
Una congelazione intermedia non deteriora gli alimenti già conservati.
Come ottenere i cubetti di ghiaccio
Per ottenere i cubetti di ghiaccio riempire d'acqua il vassoio preposto e inserirlo nello scomparto per gli alimenti congelati. Se si inumidisce il fondo del vassoio si può ridurre il tempo per la preparazione.
Quando i cubetti di ghiaccio sono pronti, estrarli mettendo il vassoio sotto l'acqua corrente, piegandolo o battendolo.
Alcuni consigli e informazioni utili
Dopo aver aperto e richiuso la porta del congelatore, all'interno si crea una depressione a causa della bassa temperatura. Dopo aver chiuso la porta, è necessario aspettare 2-3 minuti prima di riaprirla, finché la pressione interna si riequilibra.
Quando il congelatore è in funzione il termostato deve essere impostato in modo da garantire una temperatura interna massima di -18 °C, in quanto temperature più elevate possono deteriorare gli alimenti congelati.
E' consigliabile accertarsi del funzionamento perfetto dell'apparecchiatura giorno per giorno, in modo da notare possibili guasti in tempo ed evitare il deterioramento degli alimenti congelati.
Dopo un'interruzione di corrente l'apparecchio si accende nuovamente e la modalità di congelamento si inserisce. Se la funzione di congelamento non viene disinserita manualmente, una volta trascorse 5 ore vi provvede la centralina elettronica dell'apparecchio. In caso di disinserimento della modalità di congelamento la spia gialla si spegne (C).
Consigli e suggerimenti
In questo capitolo sono riportati consigli pratici e suggerimenti su come utilizzare l'apparecchiatura con il massimo risparmio energetico, e informazioni per la protezione dell'ambiente in merito all'utilizzo dell'apparecchiatura.
Come risparmiare energia
Evitare di collocare l'apparecchiatura in una posizione assolata e vicino a qualsiasi sorgente di calore.
Accertarsi che il condensatore e il compressore ricevano un'adeguata ventilazione. Non coprire i punti in cui circola l'aria.
Sistemare gli alimenti in recipienti ben chiusi o avvolgerli con una pellicola aderente per evitare che si formi brina.
Evitare che gli alimenti inseriti nello scomparto congelatore siano in contatto con alimenti già congelati.
Non lasciare la porta aperta più a lungo di quanto sia necessario ed evitare di aprirla inutilmente.
Inserire nell'apparecchiatura gli alimenti solo quando sono a temperatura ambiente.
Il condensatore deve essere tenuto pulito.
L'apparecchiatura e l'ambiente
Questa apparecchiatura non contiene gas che possono danneggiare lo strato di ozono, né nel circuito refrigerante, né nei materiali di isolamento. L'apparecchiatura non deve essere smaltita assieme ai rifiuti urbani e alle immondizie. Evitare di danneggiare il sistema refrigerante, soprattutto sul retro, vicino allo scambiatore di calore. Si possono ottenere informazioni sulle discariche più vicine presso il vostro comune.
I materiali utilizzati per questa apparecchiatura che riportano il simbolo sono riciclabili..
Manutenzione
Sbrinamento
È normale che una parte dell'umidità interna si trasformi in brina e ghiaccio durante il funzionamento.
Uno strato di ghiaccio troppo alto ha tuttavia un effetto isolante che riduce la prestazione di congelamento e che porta a temperature interne più elevate e ad un maggiore consumo di energia. Se lo strato di ghiaccio è troppo alto può causare inoltre difficoltà nella chiusura della porta.
Se la formazione di brina e ghiaccio non è troppo alta, usare la spatola (accessorio) per raschiare ed eliminare la brina e il ghiaccio.
La bacinella mostrata nella figura non è un accessorio. Se la brina e il ghiaccio sono troppo spessi per essere
rimossi con la spatola, è necessario sbrinare l'apparecchio. La frequenza dello sbrinamento dipende dall'uso effettivo.
Per sbrinare l'apparecchio: Spegnere l'apparecchio premendo il pulsante on/off fino a
che l'indicatore on/off non si spegne. Scollegare l'alimentazione elettrica. Dopo aver tolto il cibo dal congelatore, conservare gli
alimenti surgelati in luogo fresco avvolti in un panno o nelle apposite buste per prodotti congelati, oppure riporli nel comparto congelatore di un altro apparecchio.
Lasciare la porta aperta.
6
IT
Page 7
7
IT
Di tanto in tanto passare una spugna o un panno sulle pareti in modo che l'acqua di sbrinamento venga raccolta nella bacinella in fondo all'apparecchio, quindi eliminare l'acqua come descritto di seguito:
Collocare una bacinella di altezza sufficiente davanti al frigorifero.
Nella direzione indicata dalla freccia, estrarre lentamente la canalina di scarico, nella sezione inferiore centrale dell'apparecchio, per lasciar scorrere l'acqua nella bacinella.
Il processo di sbrinamento è più rapido se si posa un contenitore con acqua bollente sulle piastre di raffreddamento usate come ripiano.
Una volta completato lo sbrinamento, asciugare le superfici e sospingere all'interno la canalina.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
Regolari operazioni di pulizia
Si consiglia di pulire l'interno del congelatore e di sbrinarlo in un'unica volta.
Non si devono usare detersivi o saponi. Dopo aver scollegato l'apparecchiatura, lavarla con acqua
tiepida e asciugarla. Pulire la guarnizione della porta con acqua pulita. Dopo la pulizia, collegare l'apparecchiatura. E' consigliabile rimuovere la polvere e la sporcizia, che si
accumulano sul retro del frigorifero e sul condensatore, una o due volte all'anno.
Assenza lungo periodo
Se non si intende utilizzare l'apparecchio per periodi lunghi, eseguire quanto segue:
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/off fino a che l'indicatore on/off non si spegne.
Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica. Togliere tutti i cibi dall'apparecchio. Effettuare le operazioni di sbrinamento e pulizia come
descritto sopra. Lasciare accostata la porta per evitare la formazione di
odori sgradevoli.
Page 8
Problema
Raffreddamento insufficiente.
Il raffreddamento è troppo alto.
Assenza totale di raffreddamento.
Funzionamento rumoroso
Cause possibili
Il termostato è impostato ad un livello tropo basso. Raffreddamento non sufficiente prima dell'inizio della
congelazione. Quantità di cibi introdotti troppo alta: Troppi cibi introdotti contemporaneamente. Cibi introdotti ancora caldi.
Porta non completamente chiusa.
Termostato impostato troppo alto.
La spina non è inserita correttamente nella presa. Assenza di corrente alla presa. Secondo l'indicatore, l'interruttore on/off (B) non è attivo. Supporto dell'apparecchio non corretto.
Rimedio
Impostare ad un livello più alto. Prevedere tempo sufficiente di preraffreddamento. Tagliare il cibo in parti piccole. Introdurre quantità minori di cibo. Inserire cibo solo a temperatura ambiente. Controllare che la porta sia completamente chiusa.
Impostare ad un livello più basso.
Controllare la connessione spina-presa. Controllare la presenza della corrente. Premere l'interruttore on/off (B) per più di un secondo. Controllare la stabilità del supporto del prodotto (i
quattro piedini ben livellati sul pavimento).
Se il problema non viene corretto, contattare il centro di assistenza autorizzato locale.
Eliminazione dei guasti
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura, possono accadere spesso piccoli inconvenienti che non richiedono l'intervento di un tecnico. Nello schema seguente vengono fornite informazioni su come evitare di sovraccaricare inutilmente il servizio di assistenza.
Si richiama l'attenzione sul fatto che il funzionamento dell'apparecchiatura prevede certi rumori (del compressore e della ventilazione). Questi non indicano che ci sono guasti, ma rientrano nel normale funzionamento.
Si ricorda inoltre che l'apparecchiatura non
funziona continuamente, quindi quando il compressore si ferma non significa che non c'è corrente. Per questo motivo bisogna evitare di toccare le parti elettriche dell'apparecchiatura prima di scollegarla.
Guasto di alimentazione o funzionamento:
In caso di interruzione di alimentazione durante la conservazione di alimenti congelati, non aprire la porta del congelatore. Quando la corrente viene ripristinata, l'indicatore giallo (3) della funzione congelamento rapido si riaccende e si spegne automaticamente dopo 5 ore dal riavvio.
Se si verifica un'interruzione di corrente breve (fino a 15 ore) e l'apparecchio è pieno, il cibo conservato non si deteriora. In caso contrario, consumare gli alimenti conservati al più presto (se la temperatura degli alimenti aumenta la conservabilità diminuisce).
Controllare la stabilità del supporto del prodotto (i quattro piedini devono essere ben livellati sul pavimento). Se il problema non viene risolto, contattare il centro di assistenza autorizzato locale.
Anomalia nel funzionamento
Se la centralina elettronica dell'apparecchio non rileva il valore della temperatura EFFETTIVA, nell'impianto di segnalazione del congelatore la spia di segnalazione inizia a lampeggiare. L'apparecchio continua a funzionare con l'ausilio di un programma sostitutivo, fino a quando il personale del centro di assistenza locale non elimina il problema.
8
IT
Page 9
9
IT
Trasporto, rimozione degli imballaggi
Si consiglia di consegnare l'apparecchiatura
nell'imballaggio originale, in posizione verticale considerando le avvertenze riportate sugli imballaggi.
Dopo ogni trasporto, l'apparecchiatura non deve essere accesa per circa 2 ore.
Togliere l'apparecchiatura dall'imballaggio e controllare che non vi siano danni. Eventuali danni devono essere comunicati immediatamente al negozio dove è stata acquistata. In tal caso, conservare gli imballaggi.
Pulizia
Togliere tutte le strisce adesive che bloccano i componenti affinché non si muovano all'interno dell'apparecchiatura.
Lavare l'interno dell'apparecchiatura con acqua tiepida e un detergente neutro, usando un panno morbido.
Dopo la pulizia, asciugare l'interno dell'apparecchiatura.
Posizionamento
La temperatura ambiente influisce sul consumo di energia e sul funzionamento adeguato dell'apparecchiatura. Quando questa viene posizionata, ricordarsi che l'apparecchiatura va azionata nell'ambito dei valori della temperatura ambiente, secondo la classe climatica indicata nello schema seguente e che è riportata nella targhetta dei dati.
Classe climatica Temperatura ambiente
SN +10 ... +32 °C
N +16 ... +32 °C
ST +18 ... +38 °C
Se la temperatura ambiente scende al di sotto dei valori più bassi, la temperatura dello scomparto refrigerante può superare la temperatura prevista.
Se la temperatura ambiente supera i valori massimi, il compressore lavorerà più a lungo, con un aumento della
temperatura nello scomparto congelatore o maggiori consumi energetici.
Quando si posiziona l'apparecchiatura, accertarsi che sia su un piano livellato. Livellarla con i due piedini regolabili (1) in basso, nella parte anteriore. I componenti 1-1 del distanziatore (2) sono accessori dei piedini regolabili. Se il livellamento dell'apparecchiatura lo richiede, questi possono essere rimossi.
Non installare l'apparecchiatura in un luogo assolato o vicino a un radiatore o a un fornello.
Se ciò è inevitabile a causa dell'arredamento e l'apparecchiatura deve essere posizionata vicino a un fornello, tenere in considerazione le seguenti distanze minime:
per i fornelli a gas o elettrici, devono essere lasciati 3 cm; se la distanza è inferiore, inserire un isolamento infiammabile di 0,5 - 1 cm tra le due apparecchiature.
per si le stufe a petrolio o a carbone, deve essere mantenuta la distanza di 30 cm, in quando queste emettono più calore.
Il frigorifero è stato progettato per funzionare quando è addossato completamente verso il muro.
Istruzioni per l'installatore
Page 10
Reversibilità della porta
Nel caso il luogo d'installazione lo richieda, la direzione di apertura della porta può essere modificata da destra a sinistra.
Eseguire le operazioni seguenti sulla base delle figure e delle spiegazioni:
Scollegare l'apparecchiatura. Inclinare l'apparecchiatura all'indietro facendo
attenzione che il compressore non tocchi il pavimento. Si consiglia di chiedere aiuto ad un'altra persona che possa mantenere l'apparecchiatura saldamente in questa posizione.
Svitare i piedini regolabili situati su entrambi i lati (2 piedini) e le viti che fissano i fermaporta inferiori (2 pezzi rispettivamente), e la vite sul lato opposto.
Staccare la porta del frigorifero tirandolo leggermente verso basso.
Svitare il perno della cerniera superiore del refrigeratore e di seguito riavvitarla sull'altro lato.
Collocare la porta dell'impianto sul perno di sostegno superiore.
Inserire il perno nella piastrina fermaporta inferiore nella direzione della freccia.
Togliere la porta. Svitare il perno fermaporta superiore e montarlo sul
lato opposto.
Collocare le maniglie nell' altro lato ed inserire nelle fessure liberate i tappi di plastico forniti nella bustina di plastico di questo manuale dístruzioni.
Sistemare l'apparecchiatura al suo posto, livellarla e collegarla.
In caso non si voglia eseguire la procedura sopra descritta, contattare il servizio assistenza più vicino. I tecnici esperti eseguiranno il montaggio con un addebito.
Quando si posiziona il frigorifero, devono essere
osservate le distanze minime indicate nella figura.
A: posizionamento al di sotto di un pensile B: posizionamento libero.
10
IT
Page 11
11
IT
Collegamento elettrico
Questo frigorifero è stato progettato per funzionare con un'alimentazione di 230 V AC (~) 50 Hz.
La spina deve essere inserita in una presa con contatti protetti; se questa non è disponibile, si consiglia di far installare una presa di terra da un elettricista, in conformità agli standard relativi al frigorifero.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive CEE:
- 73/23 CEE del 19.02.73 (Direttiva sulla bassa tensione) e successive modifiche,
- 89/336 CEE del 03.05.89 (Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica) e successive modifiche,
- Direttiva 96/57/CE del 3/9/96 (Direttiva sul rendimento energetico dei frigoriferi) e successive modifiche.
Garanzia e assistenza
Condizioni di garanzia Assistenza tecnica e parti di ricambio
Se non si può evitare di ricorrere all'intervento dell'assistenza, comunicare il problema al servizio assistenza della vostra zona.
Quando si richiede l'intervento, l'apparecchiatura deve essere identificata con i dati riportati sulla targhetta.
La targhetta con i dati dell'apparecchiatura è incollata sulla parete interna, vicino al contenitore per le verdure,
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica ai prodotti.
Alimenti -18 °C
Verdure:
fagioli verdi, piselli verdi, verdure miste, zucchine, grano, ecc. 12 mesi
Alimenti precotti:
piatti di verdure, contorni, con carne, ecc. 12 mesi
Alimenti precotti:
bistecche di lombo, stufato di coscia, carne di sanguinaccio, ecc. 6 mesi
Alimenti composti da patate, pasta:
purè di patate, gnocchi, gnocchi ripieni, pasta ripiena, patatine fritte 12 mesi
Minestre:
brodo di carne, minestra di fagioli verdi, minestra di piselli verdi, ecc. 6 mesi
Frutta:
amarene, ciliegie, uva spina, crema di frutta, crema di marroni 12 mesi
Carne:
pollo, anatra e interiora 5 mesi filetti, tonno 6 mesi
Ghiaccioli, gelati 3 settimane
Tabella dei tempi di conservazione
Tempo di conservazione di alimenti surgelati e congelati
nello scomparto per gli alimenti freschi, in basso a sinistra. Sono riportati tutti i dati necessari al servizio assistenza (tipo, modello, numero di serie, ecc.). Annotare qui i dati presi dalla targhetta della vostra apparecchiatura:
Modello: N° prodotto: N° di serie: Data di acquisto:
Page 12
12
IT
Garanzia/Servizio clienti
Italia
Certificato di garanzia del produttore verso il consumatore. Durata: 3 anni
Le seguenti condizioni, relative alla Garanzia, si attivano a partire dalla data di consegna dell'appa-recchiatura ed hanno una durata di 36 mesi (tale certificato e valido per gli acquisti effettuati dal 1° giugno 2002).
Questo certificato di garanzia si riferisce esclusivamente alle condizioni di Garanzia del Produttore nei confronti del Consumatore ed e emesso da:
AEG-Electrolux Electrolux Zanussi Italia S.p.A. Corso Lino Zanussi, 26 33080 PORCIA - PN
Esso non pregiudica i diritti previsti dalla direttiva Europea 99/44/CE e dalla legislazione italiana di recepimento di cui il Consumatore e, e rimane titolare (D. lgs. n° 24 dello 02.02.2002).
Clausole di garanzia
1. Durata e condizioni di validita della garanzia
La presente Apparecchiatura e garantita da AEG-Electrolux per i difetti derivanti dal processo di fabbricazione che potrebbero manifestarsi nel corso di 36 mesi a partire dalla data di consegna dell'Apparecchiatura.
Tale data deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal venditore o da altro documento probante (es. scontrino fiscale) che riporti il nominativo del Rivenditore, la data di consegna dell'Apparecchiatura, gli estremi identificativi della stessa (tipologia, modello).
Affinché la presente Garanzia del produttore abbia piena validita nel corso del periodo preceden-temente indicato, e necessario che:
– l'Apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell'ambito di attivita imprenditoriali o
professionali;
– tutte le operazioni di installazione e collegamento dell'Apparecchiatura alle reti energetiche (elettriche, idriche, gas)
siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d'Uso e nella eventuale Documentazione di Istruzioni per l'installazione inseriti all'interno dell'Apparecchiatura;
– tutte le operazioni di utilizzo dell'Apparecchiatura, cosi come la manutenzione periodica avvengano secondo le
prescrizioni e indicazioni riportate nel Libretto di Istruzioni d'Uso;
– qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza Autoriz-zati dal Produttore e che
i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali.
2. Impegno per il rimedio al difetto
Qualora, nel periodo di durata della garanzia, sia accertato e riconosciuto un difetto imputabile a vizi di fabbricazione, AEG­Electrolux si impegna a eliminare il difetto attraverso la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi, senza alcuna spesa per il Consumatore.
Per ogni richiesta di intervento il Consumatore puo comporre il numero telefonico del Centro di Assistenza Tecnica autorizzato AEG-Electrolux, reperibile sugli Elenchi Telefonici (Comune Capolu-ogo di provincia) o sulle Pagine Gialle alla voce "Elettrodomestici riparazione", oppure nel sito internet www.aeg-elettrodomestici.it
Se lo stesso difetto si ripete piu volte o le spese di riparazione sono ritenute sproporzionate, il Produttore, a suo insindacabile giudizio, potra disporre la sostituzione dell'Apparecchiatura difettosa con un'altra dello stesso valore.
L'eventuale riparazione o sostituzione di componenti o della stessa Apparecchiatura non estendono la durata della presente garanzia che continuera, in ogni caso, fino alla scadenza dei 36 mesi come previsto alla precedente clausola 1.
3. Estensione territoriale della garanzia
Questa Apparecchiatura e stata costruita per essere venduta e utilizzata sul territorio italiano (in-clusi Citta del Vaticano e Repubblica di S. Marino) e, di conseguenza, la presente Garanzia del Pro-duttore viene assicurata da AEG-Electrolux su tutto il territorio italiano (inclusi Citta del Vaticano e Repubblica di S. Marino) attraverso la propria rete di Assistenza Tecnica.
La presente Garanzia del Produttore non si estende quindi alle Apparecchiature vendute o utilizzate in un Paese estero. In questo ultimo caso il Consumatore potra avvalersi delle condizi-oni stabilite dalla Garanzia del Produttore offerta dalle societa del Gruppo Electrolux presenti nel Paese interessato.
Page 13
13
IT
4. Clausole di esclusione
Non sono coperte dalla presente Garanzia del Produttore gli interventi e/o le riparazioni e/o le eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
– mancata osservanza delle istruzioni per l'uso e la manutenzione riportate nel libretto in dotazione all'Apparecchiatura; – negligenza e trascuratezza d'uso; – errata installazione; – manutenzione o riparazioni operate da personale non autorizzato e/o utilizzo di ricambi non originali; – danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi
risalire a difetti di fabbricazione dell'elettrodomestico.
I particolari asportabili, le manopole, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le tubazioni esterne e gli eventuali accessori e materiali di consumo non sono coperti da garanzia se non quando si dimostri che si tratta di vizio di fabbricazione.
Sono altresi esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l'installazione e l'al-lacciamento agli impianti di alimentazione.
Pertanto nel caso in cui, in relazione a quanto precedentemente indicato, venga effettuato su richiesta del consumatore un intervento da parte del personale dei Centri di Assistenza Tecnica non autorizzati, i costi dell'intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
5. Limitazioni della responsabilita del Produttore
AEG-Electrolux declina ogni responsabilita per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell'apposito Libretto di Istruzioni d'Uso e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione dell'Apparecchiatura.
6. Scadenza della garanzia
Trascorso il periodo di 36 mesi di durata della presente Garanzia del Produttore, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti sara a carico del Consumatore secondo le tariffe vi-genti presso la rete di Assistenza Tecnica autorizzata dal Produttore.
Page 14
14
IT
INDIRIZZO TELEFONO FAX
PIEMONTE
ALESSANDRIA VIA CARLO ALBERTO 10 0131-345389 0131-341384
ALESSANDRIA/TORTONA C.SO ALESSANDRIA 77 0131-861804 0131-868245
ASTI VIA S. GIOVANNI BOSCO 5 0141-594654 0141-594654
BIELLA VIA CANDELO 30 015-401738 015-401738 CUNEO/CASTELLETTO STURA VIA DEI SARACENI 2 0171-791170 0171-791432 TORINO VIA P.D. PINELLI 62/B 011-4730995 011-4374810 TORINO/IVREA P.ZZA PERRONE 5/9 0125-424600 0125-49527 TORINO/PINEROLO VIA BATTITORE 16 - 0121-303781 0121-305253
FRAZ. ABBADIA ALPINA VERBANIA/DOMODOSSOLA VIA CASTELLAZZO 31 0324-243031 0324-243031 VERCELLI C.SO MAGENTA 17 0161-258071 0161-260926
VALLE D'AOSTA
AOSTA C.SO LANCIERI DI AOSTA 20 0165-31692 0165-363252
LOMBARDIA
BERGAMO VIA PRIVATA LORENZI 21/A 035-316943 035-316943 BRESCIA VIA DALMAZIA 89 030-224150 030-2475664 COMO/CERMENATE VIA VOLTA 44 031-771391 031-774334 CREMONA/BOSCO EX VIA ROMA 18 0372-452326 0372-453526
PARMIGIANO MANTOVA VIA L. ARIOSTO 57/59 0376-368479 0376-289747 MILANO VIA BALILLA 8 02-58106432 02-99785747 MILANO VIA C.A. CARLONE 8 02-4047172 02-40091907 MILANO/CESANO BOSCONE VIA E. DE NICOLA 4 02-45869855 02-45861238 MILANO/CUSANO MILANINO VIA OMODEI 1 02-66400980 02-6194661 MILANO/SESTO S. GIOVANNI VIA BELLINI 23-ANG. VIA GRAMSCI 02-2400851/2/3 02-24411280 MILANO/VIMERCATE VIA I. ROTA 30/E 039-6081550 039-6081594 PAVIA VIA G. MORUZZI 2/1 0382-526311 0382-526311 PAVIA/CASTEGGIO VIA MANZONI 11 0383-890117 0383-803435 PAVIA/VIGEVANO C.SO GENOVA 112 0381-71400 0381-71442 SONDRIO VIA VANONI 76/B 0342-510888 0342-512510 SONDRIO/VALDISOTTO VIA AL FORTE 4 - FRAZ. S. LUCIA 0342-901897 0342-901954 VARESE VIA R. VANETTI 65 0332-335400 0332-333081
TRENTINO-ALTO ADIGE
BOLZANO VIA MACELLO 18/C 0471-981096 0471-329450 TRENTO VIA TOMMASO GAR 20 0461-231227 0461-261221
VENETO
BELLUNO VIA F.LLI ROSSELLI 146 0437-26459 0437-26459 PADOVA VIA TIZIANO ASPETTI 172/A 049-618811 049-601369
Page 15
15
IT
PADOVA VIA LANARI 22 049-615207 049-615207 ROVIGO VIA GRAMSCI 22 0425-30531 0425-30531 TREVISO/MOTTA DI LIVENZA V.LE VENEZIA 4 0422-768708 0422-766847 TREVISO/OLMI S. BIAGIO CALLALTA VIA MILANO 7 - ZONA INDUSTRIALE 0422-899141 0422-899410 VENEZIA CASTELLO 6327-6329 041-5232434 041-2771264 VERONA CIRC.NE ORIANI 2/H 045-8004155 045-8004155 VICENZA VIA SALVEMINI 61 0444-530799 0444-530332 VICENZA V.LE S. LAZZARO 25 0444-560929 0444-966785 VICENZA/BASSANO DEL GRAPPA VIA PAGANINI 5/7 0424-36066 0424-392301
/37883
VICENZA/THIENE VIA VALCISMON 14 0445-370753 0445-384595
FRIULI-VENEZIA GIULIA
GORIZIA/RONCHI DEI LEGIO-NARI VIA REDIPUGLIA 15 0481-474553 0481-774507 PORDENONE VIA VALLONA 13/A 0434-20352 0434-524308 TRIESTE VIA PECENCO 4 040-568944 040-577923 UDINE V.LE VENEZIA 160/A 0432-232221 0432-233295 UDINE/TOLMEZZO VIA S. GIOVANNI BOSCO 21 0433-41162 0433-41162
LIGURIA
GENOVA VIA GIOTTO 13/15R 010-6505139 010-6505173 GENOVA C.SO EUROPA 184 010-386301 010-385769 GENOVA/CHIAVARI VIA PIACENZA 63 0185-322536 0185-322536 IMPERIA VIA ARGINE DESTRO 281 0183-291716 0183-292916 LA SPEZIA VIA XXIV MAGGIO 335-337-339 0187-502336 0187-513730 SAVONA VIA BOURNIQUEZ 1R-3R 019-8386486 019-8386486
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA VIA ZANARDI 381/3 051-6347751 051-6350996 BOLOGNA VIA B. MARCELLO 25/C 051-6237265 051-6237265 BOLOGNA VIA CALINDRI 20/B 051-510884 051-510884 BOLOGNA/IMOLA VIA MACELLO 3E-3A 0542-28479 0542-28479 BOLOGNA/RASTIGNANO PIA-NORO VIA A. COSTA 124/6 051-6260024 051-743505 FERRARA VIA ZUCCHINI 5 0532-773033 0532-774289 FORLI'/CESENA V.LE BOVIO 324 0547-27413 0547-27413 MODENA/CARPI VIA UGO LA MALFA 5 059-696996 059-696996 PARMA VIA RAPALLO 3/C 0521-980938 0521-992323 PIACENZA VIA LOCATI 8 0523-499629 0523-499629 RAVENNA VIA FALCONIERI 9 0544-401365 0544-272238 RAVENNA/LUGO VIA FORO BOARIO 113 0545-288405 0545-288405 REGGIO EMILIA/CHIOZZA DI SCANDIANO VIA MEZZALUNA 32 0522-851018 0522-765455
Page 16
16
IT
TOSCANA
AREZZO VIA ROMANA 157 0575-901159 0575-901159 FIRENZE VIA CENTOSTELLE 1 055-613307/055- 055-81131142
6123814 FIRENZE/EMPOLI VIA SEGANTINI 2 0571-80652 0571-944115 GROSSETO VIA F.LLI BANDIERA 29 0564-26150 0564-422752 GROSSETO/FOLLONICA VIA LITORANEA 89/C 0566-43772 0566-44311 LIVORNO VIA G. BANDI 22 0586-409743 0586-421187 LIVORNO/PORTOFERRAIO VIA MANGANARO 78 0565-915470 0565-915470 LUCCA VIA LODOVICO POSCHI
MEURON 16/16A 0583-493746 0583-462431 LUCCA/VIAREGGIO VIA MONTE SAGRO 19 0584-962801 0584-961718 MASSA CARRARA VIA AURELIA OVEST 4 0585-811737 PISA VIA S. JACOPO 113 050-555037 PISTOIA VIA G. FERRARIS 8 0573-532766 0573-534175 PRATO VIA FIORENTINA 76 A-B 0574-632652 0574-632690 SIENA V.LE CAVOUR 36/38 0577-44597 0577-271208 SIENA/POGGIBONSI V.LE MARCONI 113/ABC 0577-939056 0577-991507
UMBRIA
PERUGIA/PONTE S. GIOVANNI VIA LUCIANO VENANTI 8 075-398100 075-5976700 TERNI S.DA DI RECENTINO 9/A 0744-800676 0744-807176 TERNI/ORVIETO VIA 7 MARTIRI 30 0763-305133 0763-305133
MARCHE
ANCONA VIA BARILATTI 35 071-2801536/7 071-2801922 ASCOLI PICENO/PORTO D'ASCOLI VIA MONTE BIANCO 10 0735-659230 0735-751155 ASCOLI PICENO/PORTO S. GIORGIO VIA BORGO ANDREA COSTA 137 0734-675678 0734-675678 MACERATA/RECANATI VIA CECCARONI 1 - ZONA EX EKO 071-7570723 071-7579507 MACERATA/SFORZACOSTA VIA NATALI 51/E 0733-202492 0733-202950 PESARO/FANO S.DA NAZIONALE ADRIATICA SUD 44 0721-803720 0721-803720
LAZIO
FROSINONE V.LE GRECIA 12/14 0775-888009 0775-291849 LATINA VIA CARTURAN 13 0773-661616 0773-661616 LATINA/FORMIA S.S. FORMIA-CASSINO - KM 30,200 0771-738011 0771-738061
LOC.TA' PENITRO RIETI P.ZZA MATTEOCCI 4 0746-498073 0746-498073 ROMA VIA G. PITTALUGA 12/14/16 06-43532254 06-43532254 ROMA VIA PRENESTINA 257 06-2754553 06-2754553 ROMA VIA RAPAGNANO 80 06-8801641/06- 06-8801741
8812244 ROMA VIA CARMELO MAESTRINI 408/418 06-50780601/2/3 06-50780624 ROMA/CIVITAVECCHIA VIA LIGURIA 1 0766-32780 0766-502179 VITERBO VIA GARGANA 17 0761-304069 0761-304069
Page 17
17
IT
ABRUZZO
L'AQUILA S.S. 17 N. 41 - PORTA NAPOLI 0862-26309 0862-26309 L'AQUILA/SULMONA VIA GIORDANO BRUNO 5 0864-210333 0864-210333 PESCARA/MONTESILVANO VIA VERROTTI 15/B 085-4452200 085-4492726
MOLISE
CAMPOBASSO VIA S. GIOVANNI 144/152 0874-63142 0874-63142 CAMPOBASSO/TERMOLI VIA LUIGI STURZO 16 0875-85513 0875-716003 ISERNIA VIA GABRIELE VENEZIALE 11 0865-411007 0865-411007
CAMPANIA
AVELLINO/MERCOGLIANO VIA RAFFAELE VIVIANI 7 0825-683169 0825-683169 BENEVENTO CONTRADA PEZZAPIANA - ZONA 0824-43588 0824-43588
IN-DUSTRIALE CASERTA VIA PICAZIO 28/30/32 0823-444389 0823-444389 NAPOLI/CASAVATORE VIA EVANGELISTA TORRICELLI 10 081-7363738 081-7303070 NAPOLI/FORIO D'ISCHIA VIA MADONNA DELLE GRAZIE 22 081-907393 081-907393 SALERNO VIA ADRIANO AUROFINO 14/16/18/20 089-753289 089-7267289
PUGLIA
BARI VIA N. TRIDENTE 42/16 080-5461329 080-5468252 BARI/MONOPOLI VIA VECCHIA S. ANTONIO 23 080-808485 080-4170756 FOGGIA VIA DEGLI AVIATORI KM. 2 - LOC.TA' 0881-610506 0881-651728
POSTA PALAZZO LECCE VIA EINAUDI 118 0832-300197 0832-243496 TARANTO VIA MAGNA GRECIA 225/A 099-337654 099-7328254
BASILICATA
MATERA VIA GATTINI 28 0835-335905 0835-345140 POTENZA/RIONERO IN VULTURE VIA ROMA 179 BIS 0972-721681 0972-724749
CALABRIA
CATANZARO LIDO VIA NAZIONALE 51/53 0961-33933 0961-32816 COSENZA VIA DEGLI STADI 26/0 0984-38939 0984-390206 COSENZA/TORTORA VIA DELLA RESISTENZA 11 0985-764871 0985-764871 CROTONE VIA TORINO 127 0962-905535 0962-905535 REGGIO CALABRIA VIA NAZIONALE PENTIMELE 159/A-B 0965-47051 0965-47855 REGGIO CALABRIA/MARINA VIA NAZIONALE NORD 3 0964-416041 0964-416781
DI GIOIOSA IONICA REGGIO CALABRIA/TAURIA-NOVA VIA CIRCONVALLAZIONE 225 0966-645463 0966-643773 VIBO VALENTIA VIA TERRAVECCHIA INFERIORE 173 0963-547496 0963-547133
SICILIA
AGRIGENTO/FAVARA VIA GRECIA 23 0922-415652 0922-415652 CALTANISSETTA VIA RAFFAELLO 19-23 0934-583553 0934-542488 CATANIA VIA SAPRI 14/A-B-C-D 095-365169 095-7311563
Page 18
18
IT
CATANIA VIA M.R. IMBRIANI 239-241 095-431340 095-7160966 CATANIA/CALTAGIRONE VIA DANTE ALIGHIERI 70 0933-26209 0933-26928 ENNA V.LE BORREMANS 77 0935-29595 0935-29595 MESSINA V.LE BOCCETTA 145/147 090-41742 090-41267 PALERMO VIA PLACIDO MANDANICI 8 091-6827101 091-6827101 PALERMO VIA DELL'ERMELLINO 35 091-6484230 091-6484230 RAGUSA VIA UMBERTO GIORDANO 110 0932-623381 0932-623381 SIRACUSA VIA A. SPECCHI 52/54 0931-702525 0931-705299 TRAPANI/MARSALA VIA TRAPANI 122 0923-737098 0923-737098
SARDEGNA
CAGLIARI V.LE ELMAS 68 070-281571 070-2086152 NUORO VIA DELLA RESISTENZA 63 0784-204152 0784-204152 NUORO/LANUSEI VIA ITALIA 0782-42063 0782-42063 NUORO/TORTOLI' VIA V. EMANUELE 59 0782-624285 ORISTANO VIA MASONES 18/B 0783-303636 0783-303636 SASSARI VIA NURRA 18/20 079-250404 079-250404 SASSARI/ALGHERO VIA TARRAGONA 38 079-9731514 079-9731514 SASSARI/OLBIA VIA OGLIASTRA 1/A 0789-25880 0789-27881
O/AE/5. (08.)
Page 19
KUNDENDIENST
19
11
Servicestellen Points de service Servizio dopo vendita Point of service
5506 Mägenwil/Zürich Industriestr. 10
9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204 e
4127 Birsfelden Hauptstrasse 52
6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 1
7000 Chur Comercialstrasse 19
3018 Bern Morgenstrasse 131
1028 Préverenges Le Trési 6
6916 Grancia Zona Industriale E
Ersatzteilverkauf / Point de vente de rechange / Vendita pezzi di ricambio / spare parts service
Garantie
5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 023
Fachberatung, Verkauf/Demonstration, Vente/Consulente (cucina), Vendita/consulting, sales
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren. (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeits- und Reisezeit.
Die Garantieleistung entfällt bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebs­vorschriften, unsachgerechter Installation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von Nicht-Original Teilen.
Garantie
Garanzia
Warranty
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre garantie couvre les frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou d’installation dues à l’inobser-vation du mode d’emploi, et pour des dommages causés par des influences extérieures ou de force majeure.
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione. (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
For each product we provide a two-year guarantee from the date of purchase or delivery to the consumer (with a guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel.
The guarantee will lapse if the operating instructions and conditions of use are not adhered to, if the product is incorrectly installed, or in the event of damage caused by external influences, force majeure, intervention by third parties or the use of non-genuine components.
Page 20
2008. 01. 07.
AEG Hausgeräte GmbH Postfach 1036 D-90327 Nürnberg Sie können Ersatzteile, Zubehör und Pflegemittel on-line bestellen bei
http://www.aeg-electrolux.de
© Copyright by AEG
Technische Änderungen vorbehalten
200381715- 00 - 0208
From the Electrolux Group. The world’s No.1 choice.
The Electrolux Group is the world's largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines, vacuum cleaners, chain saws and lawn mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Loading...