AEG 78031KF-MN User Manual [it]

Page 1
78031KF-MN
Istruzioni per l’uso Piano di cottura in
vetroceramica a
induzione
Page 2
Indice
2
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta che ne avrà bisogno. Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non dimentichi di consegnargli il presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
Indice
Funzionamento dell'apparecchio 2
Avvertenze di sicurezza 2 Descrizione del prodotto 4 Funzionamento dell'apparecchio 6 Consigli per cuocere e arrostire 13 Pulizia e manutenzione 15
Che cosa fare se … 15 Smaltimento 17
Istruzioni di installazione 18
Informazioni per la sicurezza 18 Assistenza 20
Con riserva di modifiche
Funzionamento dell'apparecchio
Avvertenze di sicurezza
AVVERTENZA
Si prega di osservare le presenti istruzioni poiché in caso contrario si estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
Impiego conforme allo scopo previsto
• Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di bambini o adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali e con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso del­l'apparecchio, a meno che non siano sorvegliati o istruiti da una persona responsabile.
• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante il funzionamento.
• Questo apparecchio deve essere impiegato esclusivamente per la cottura e l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o di appoggio.
• Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all'apparecchio.
• Sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze non appoggiare né conservare liquidi in­fiammabili, materiali facilmente incendiabili oppure oggetti che possono fondere (come pellicola per alimenti, plastica, alluminio).
Page 3
Avvertenze di sicurezza
Sicurezza dei bambini
• Tenere i bambini piccoli lontani dall'apparecchio.
• Lasciare avvicinare i bambini più grandicelli all'apparecchio solo sotto sorveglianza.
• Per evitare un'accensione accidentale provocata da bambini o animali domestici, si rac­comanda di attivare la sicurezza bambini.
Sicurezza generale
• Il montaggio e l'allacciamento dell'apparecchio devono essere effettuati esclusivamente da tecnici qualificati e autorizzati.
• Gli apparecchi da incasso devono essere messi in funzione solo dopo l'installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a norma.
• In caso di difettosità dell'apparecchio o danni a carico del vetroceramica (crepe, graffi o fratture), il medesimo dovrà essere spento e scollegato dalla rete di alimentazione, per evitare il rischio di scariche elettriche.
• Le riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da personale qua­lificato e autorizzato.
Sicurezza durante l'impiego
• Rimuovere adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
• Un impiego disattento dell'apparecchio può comportare il rischio di bruciature.
• I cavi degli apparecchi elettrici non devono essere posati sulla superficie calda dell'ap­parecchio o su stoviglie calde.
• I grassi e gli oli surriscaldati si infiammano molto rapidamente. Attenzione! Pericolo di incendio!
• Dopo ogni utilizzo, spegnere le zone di cottura.
• Si consiglia ai portatori di pacemaker di mantenere il busto a una distanza minima di 30 cm dal piano di cottura acceso.
• Pericolo di scottature! Non appoggiare sulla superficie di cottura oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e coperchi, perché possono diventare roventi.
Sicurezza durante la pulizia
• Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffreddi.
• Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell'apparecchio con idropulitrici a vapore o ad alta pressione.
3
Per evitare danni all'apparecchio
• Il piano in vetroceramica può essere danneggiato dalla caduta di oggetti.
• Il bordo del piano in vetroceramica può essere danneggiato da urti con pentole.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in alluminio o con fondi danneggiati può provocare graffi al piano in vetroceramica.
• Gli oggetti che possono fondere e i liquidi traboccati possono bruciare rimanendo at­taccati al piano in vetroceramica e vanno quindi rimossi immediatamente.
• Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o con stoviglie vuote.
• Evitare la cottura con pentole e tegami vuoti. I recipienti di cottura e il piano in vetro­ceramica potrebbero danneggiarsi.
• Lo spazio di 5 mm per la ventilazione tra il piano di lavoro e il mobile sottostante non deve essere ostruito.
Page 4
Descrizione del prodotto
4
Descrizione del prodotto
Superficie di cottura
1
56 34
1 Zona di cottura a induzione 2300 W con funzione Power 3200 W 2 Zona di cottura a induzione 2300 W con funzione Power 3200 W 3 Pannello comandi 4 Zona di cottura a induzione 2300 W con funzione Power 3200 W 5 Zona di cottura a induzione 2300 W con funzione Power 3200 W
6 Pannello comandi
La superficie di cottura è divisa in quattro zone di cottura. In ogni zona di cottura, sotto il piano in vetroceramica, è presente una resistenza a induzione il cui centro è contrassegnato da una croce sul piano in vetroceramica. La pentola può essere posizionata su una zona di cottura qualunque, ma deve comunque coprire interamente la croce sul piano in vetroce­ramica. Il fondo della pentola deve presentare un diametro compreso tra 125 e 210 mm.
2
Cottura su due zone di cottura
Le pentole di grandi dimensioni possono essere riscaldate utilizzando due zone di cottura contemporaneamente. A questo scopo, possono essere utilizzate sia le due zone di cottura a sinistra sia le due zone di cottura a destra della superficie di cottura.
1. Posizionare la pentola centralmente sulle due zone di cottura.
La pentola deve coprire almeno due croci.
2. Impostare lo stesso livello di cottura per entrambe le zone di cottura (livello max 8). A seconda del tipo di pentola, la distribuzione del calore può risultare diversa. Possono
essere ottenuti buoni risultati di cottura utilizzando pentole con fondo spesso e piano.
Page 5
Pannello comandi
1 Sicurezza bambini con spia di controllo
2 Stop+Go con spia di controllo
3 Acceso/Spento con indicatore
4 Display livelli di cottura
5 Funzione Power
6 Selezione livelli di cottura
7 Timer
8 Display Timer
9 Display zone di cottura - Funzione Timer
Descrizione del prodotto
9
8
7
6
5
1
2
3
4
5
Tasti sensore Touch Control
Il funzionamento dell'apparecchio è comandato da tasti sensore Touch Control. Le funzioni sono controllate mediante sfioramento dei tasti sensore e confermate dai display e dai segnali acustici. Basta sfiorare i tasti sensore per attivare la funzione richiesta. Non toccare altri tasti sensore.
Se si preme sul pannello comandi per più di 6 secondi, viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio si spegne.
Tasto sensore Funzione
Acceso/Spento Accensione e spegnimento dell'apparecchio Sicurezza bambini Blocco del pannello comandi per la sicurezza dei
STOP+GO Accensione/spegnimento della funzione di mante-
Funzione Power Accensione e spegnimento della funzione Power Timer Selezione del Timer Aumento dei valori impostati Aumento del tempo del Timer
bambini
nimento in caldo
Page 6
6
Display
Funzionamento dell'apparecchio
Tasto sensore Funzione
Diminuzione dei valori im­postati
Display Descrizione
La zona di cottura è disinserita Livelli di mantenimento
in caldo
-
+ numero
Livelli di cottura Impostazione dei livelli di cottura Prima cottura automa-
tica Errore Si è verificato un malfunzionamento Rilevamento della pen-
tola Calore residuo La zona di cottura è ancora calda Impostazione sicurezza
bambini Funzione Power La funzione Power è attiva Spegnimento di sicurez-zaLo spegnimento di sicurezza è attivo
Riduzione del tempo del Timer
La funzione di mantenimento in caldo / STOP+GO è attiva
La funzione di prima cottura automatica è attiva
La pentola è troppo piccola o non idonea o non c'è alcuna pentola sulla zona di cottura
Il blocco/sicurezza bambini è inserito
Indicatore di calore residuo
AVVERTENZA
Il calore residuo può essere causa di ustioni. Dopo lo spegnimento, le zone di cottura ri­chiedono alcuni minuti per raffreddarsi. Osservare l'indicatore di calore residuo
Il calore residuo può essere sfruttato per scongelare e tenere in caldo le pietanze.
Le zone di cottura a induzione generano il calore richiesto per la cottura direttamente sul fondo della pentola. Il piano in vetroceramica è semplicemente riscaldato dal calore residuo della pentola.
Funzionamento dell'apparecchio
Utilizzare le zone di cottura a induzione con pentole idonee.
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
.
Page 7
Funzionamento dell'apparecchio
Pannello comandi Display Spia di controllo
Accensione
Sfiorare il tasto per 1 secon-do /
7
La spia si accende.
Spegnimento
Sfiorare il tasto per 1 secon-do / nulla
La spia si spegne.
Dopo l'accensione, entro circa 10 secondi occorre impostare una funzione o un livello di potenza, altrimenti l'apparecchio si spegne automaticamente.
Impostazione del livello di cottura
Pannello comandi Display
Impostazione del livello di cottura
Spegnimento
Sfiorare con il dito il livello di cottura desiderato, eventualmente correggendo verso destra o verso si­nistra
Sfiorare
Da / a
Blocco/sblocco del pannello comandi
A eccezione del tasto sensore "Acceso/Spento", è possibile bloccare in ogni momento il pannello comandi per impedire che siano modificate le impostazioni, per esempio durante la pulizia.
Pannello coman-
Attivazione Sfiorare il tasto
Disattivazione Sfiorare il tasto Livello di potenza impostato in precedenza
di
(per 4 secondi)
Allo spegnimento dell'apparecchio, il blocco si disinserisce automaticamente.
Display
Attivazione e disattivazione della funzione STOP+GO
La funzione STOP+GO attiva la modalità scaldavivande per tutte le zone di cottura in fun­zione e, alternativamente, le riporta al livello di potenza originario
Pannello coman-
di
Attivazione Sfiorare il tasto
Disattivazione Sfiorare il tasto Livello di potenza precedente (esclusi preriscaldamento
automatico e funzione Power)
La funzione STOP+GO non interrompe il timer.
La funzione STOP+GO agisce sull'intero pannello comandi, escluso il tasto sensore .
Display
Page 8
Funzionamento dell'apparecchio
8
Uso della funzione di preriscaldamento automatico
Tutte le zone di cottura sono dotate di una funzione di preriscaldamento automatico. Quando si imposta un livello di potenza usando la funzione di preriscaldamento automatico, la zona di cottura si attiva alla massima potenza per un tempo prestabilito per poi tornare automaticamente al livello di potenza impostato.
Fase Pannello Comandi Display
1.
2.
La durata del preriscaldamento automatico dipende dal livello di potenza impostato.
Sfiorare il tasto
Partendo da e p roceden­do verso il basso, seleziona­re con il dito il livello di po­tenza desiderato fra
Livello di potenza Durata del preriscaldamento automatico
e
/ , dopo 5 secondi . Finché è visualiz-
zato
, l'apparecchio funziona alla massima po­tenza. Terminato il preriscaldamento automatico, viene visualizzato nuovamente il livello di potenza
/ .
[min:sec]
0:12 0:12 1:21 3:07 4:24 5:51
8:12 10:12 10:36
2:01
2:01
2:28
2:52
---
Uso della sicurezza bambini
La sicurezza bambini impedisce l'utilizzo accidentale dell'apparecchio.
Inserimento della sicurezza bambini
Opera-
zione
1.
2.
Accendere l'apparecchio. Non impostare alcun livello di potenza.
Toccare per 4 secondi
Pannello comandi Display/Segnale
Page 9
Funzionamento dell'apparecchio
9
Opera-
zione
È inserita la sicurezza bambini.
Pannello comandi Display/Segnale
Disinserimento della sicurezza bambini
Opera-
zione
1.
2.
3. La sicurezza bambini è disinserita.
Accendere l'apparecchio. Non impostare alcun livello di
potenza. Toccare per 4 secondi La spia si accende
Spegnere l'apparecchio.
Pannello comandi Display/Segnale
La sicurezza bambini può essere inserita o disinserita solo se non è impostato alcun livello di potenza.
Esclusione della sicurezza bambini
La sicurezza bambini può essere disinserita per una singola operazione di cottura, al termine della quale la sicurezza ritorna attiva.
Opera-
zione
1.
2. L'apparecchio può essere utilizzato normalmente fino allo spegnimento successivo. Dopo lo spe-
gnimento dell'apparecchio, la sicurezza bambini ritorna attiva.
Accendere l'apparecchio
Toccare per 4 secondi La spia si accende
Pannello comandi Display/Segnale
Dopo l'esclusione della sicurezza bambini, entro 10 secondi circa occorre impostare un livello di cottura o una funzione, altrimenti l'apparecchio si spegne automaticamente.
Accensione e spegnimento della funzione Power
La funzione Power aumenta la potenza disponibile nelle zone di cottura a induzione, ad esempio per portare in ebollizione grandi quantità d'acqua in breve tempo. La funzione Power è attivata per 8 minuti al massimo. La zona di cottura a induzione passa quindi automaticamente al livello di cottura
Pannello comandi Display
Accensione Spegnimento Impostare un livello di cottura
Sfiorare
.
/
Page 10
Funzionamento dell'apparecchio
10
Sistema Power Management
Le zone di cottura sul piano di cottura di­spongono di una potenza massima che è raggiunta quando è impostato il livello di cottura 13 per tutte le zone di cottura. Le zone di cottura sono disposte a coppie (vedere l'illustrazione) tra le quali il sistema Power Management ripartisce la massima potenza disponibile. Quando la funzione Power è selezionata per una sola zona di cottura, il sistema Power Management incrementa la potenza fornita a tale zona di cottura, riducendo la potenza disponibile per l'altra zona di cottura abbinata. Esempio: è impostato il livello di cottura 13 per una sola zona di cottura. È accesa la funzione Power per l'altra zona di cottura abbinata. La funzione Power è normalmente eseguita, ma il livello di cottura 13 per una delle zone di cottura e la funzione Power per l'altra zona di cottura abbinata superano complessivamente la potenza massima disponibile per entrambi. In questo caso, il sistema Power Management riduce la potenza della prima zona di cottura accesa, per esempio dal livello 13 al livello 5. L'indicazione sul display varia tra il livello 13 e il livello 5, quindi rimane fissa sul livello massimo 5. Il passaggio tra i livelli di cottura (per esempio tra 13 e 5 o tra 13 e 3 o un altro valore) dipende dal tipo di apparecchio e dalle dimensioni della zona di cottura.
Uso del timer
Funzione Condizione Risultato allo scadere del tem-
Spegnimento automatico Zone di cottura attive Segnale acustico
L'indicazione La zona di cottura si spegne
Contaminuti Zone di cottura non utilizzate Segnale acustico
L'indicazione
Se è impostato solo un valore del contaminuti, è possibile modificarlo solo con l'apparecchio acceso.
Se per una zona di cottura è impostato un livello di potenza ed è attivo il contaminuti, allo scadere del tempo impostato la zona di cottura si spegne.
Se una zona di cottura viene spenta, si spegne anche la funzione timer impostata.
Selezione della zona di cottura
00
00
po
lampeggia
lampeggia
Page 11
00
0
Funzionamento dell'apparecchio
11
Fase Pannello co-
mandi
1. Sfiorare una volta il tasto
2. Sfiorare una volta il tasto
3. Sfiorare una volta il tasto
4. Sfiorare una volta il tasto
La spia di controllo della prima zona di cottura lampeggia
La spia di controllo della seconda zona di cottura lam­peggia
La spia di controllo della terza zona di cottura lampeggia
La spia di controllo della quarta zona di cottura lampeg­gia
Display
Se sono impostate altre funzioni del timer, dopo alcuni secondi compare il tempo residuo più breve e la corrispondente spia di controllo lampeggia.
Impostazione dell'ora
Fase Pannello comandi Display
1.
2.
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente. Il tempo è impostato. L'indicatore segnala il tempo residuo.
Selezionare una zona di cottura
Sfiorare il tasto o
La spia di controllo della zona di cottura lampeggia
- 99 minuti
Spegnimento del timer
Fase Pannello comandi Display
1.
2.
La spia di controllo si spegne. Il timer per la zona di cottura selezionata è disinserito.
Selezionare una zona di cottura
Sfiorare il tasto Viene visualizzato il tempo residuo fino a 00 .
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia più velocemente È visualizzato il tempo residuo
Modifica del tempo
Fase Pannello comandi Display
1.
2.
Selezionare una zona di cottura
Sfiorare il tasto o
La spia di controllo della zona di cottura selezionata lampeggia più velocemente È visualizzato il tempo residuo
- 99 minuti
1
Page 12
Funzionamento dell'apparecchio
12
Fase Pannello comandi Display
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente. Il tempo è impostato. L'indicatore segnala il tempo residuo.
Visualizzazione del tempo residuo di una zona di cottura
Fase Pannello comandi Display
1.
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Selezionare una zona di
cottura
La spia di controllo della zona di cottura lampeggia più velocemente È visualizzato il tempo residuo
Disattivazione del segnale acustico
Fase Pannello comandi Segnale acustico
1.
Il segnale acustico si disattiva.
Sfiorare il tasto
Segnale acustico di conferma.
Spegnimento di sicurezza
Piano di cottura
• Dopo l'accensione della superficie di cottura, entro 10 secondi circa occorre impostare un livello di cottura per una zona di cottura, altrimenti il piano di cottura si spegne automaticamente.
• Se uno o più sensori rimangono coperti da oggetti (come pentole o altro) per più di 10 secondi circa, il piano di cottura si spegne automaticamente dopo l'emissione di un segnale acustico.
• Se si spengono tutte le zone di cottura, dopo circa 10 secondi il piano di cottura si spegne automaticamente.
Pannello comandi
• Quando l'apparecchio è spento, se uno o più tasti sensore rimangono coperti per oltre 10 secondi, è emesso un segnale acustico. Il segnale acustico si interrompe automati­camente quando i tasti sensore non sono più coperti.
Zone di cottura a induzione
• In caso di surriscaldamento (per es. se un tegame cuoce senza liquido), la zona di cottura si spegne automaticamente. cottura deve essere impostata su
• Se sono utilizzate pentole non idonee, nel display si accende della zona di cottura si spegne automaticamente.
• Se dopo un determinato tempo una delle zone di cottura non viene spenta o il livello di cottura non viene modificato, la relativa zona di cottura si spegne automaticamente.
è visualizzato. Prima di un nuovo impiego, la zona di cottura deve essere impostata
.
su
Livello di cottura Spegnimento dopo
1 - 3 6 ore
è visualizzato. Prima di un nuovo impiego la zona di
e lasciata raffreddare.
e dopo 2 minuti il display
Page 13
Consigli per cuocere e arrostire
Livello di cottura Spegnimento dopo
4 - 7 5 ore 8 - 9 4 ore
10 - 14 1,5 ore
Consigli per cuocere e arrostire
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche, una cottura intensiva degli alimenti, in parti­colare nel caso di prodotti contenenti amido, può comportare rischi per la salute a causa della presenza di acrilamide. Pertanto, si raccomanda di cucinare possibilmente a basse temperature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Pentole per zone di cottura a induzione
Materiale delle pentole Idoneo
Acciaio, acciaio smaltato + Ghisa + Acciaio inox +* Fondo della pentola multistrato +* Alluminio, rame, ottone ­Vetro, ceramica, porcellana -
* Le pentole per zone di cottura a induzione sono opportunamente contrassegnate dal fabbricante.
Test di idoneità Le pentole sono idonee per l'induzione se...
• ... un piccola quantità d'acqua su una zona di cottura a induzione con il livello di cottura massimo impostato si riscalda in breve tempo.
• ... avvicinando al fondo della pentola una calamita, questa vi rimane attaccata.
Alcune pentole possono produrre rumori durante l'utilizzo su zone di cottura a induzione. Questi non sono da ricondurre a un guasto dell'apparecchio e non compromettono in alcun modo il funzionamento.
13
Fondo delle pentole
Il fondo delle pentole dovrebbe essere il più possibile spesso e piano.
Dimensioni delle pentole
Le zone di cottura a induzione si adattano in certa misura automaticamente alle dimensioni del fondo delle pentole. Tuttavia, la parte magnetica del fondo delle pentole dovrebbe avere un diametro minimo scelto in funzione delle dimensioni della zona di cottura. Le pentole che hanno un fondo con diametro inferiore a 12 cm non sono idonee.
Page 14
Consigli per cuocere e arrostire
14
Consigli per risparmiare energia
Appoggiare la pentola sempre prima di accendere la zona di cottura.
Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio.
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
Livello di
cottura
0 Posizione Off
1
1-3 Fondere Salsa, burro, cioc-
1-3 Raffermare Omelette, uova
3-5 Cottura lenta Riso, budini e pre-
5-7 Cottura a vapore
7-9 Maceratura Cuocere a vapore
7-9 Maceratura Bollitura di grandi
9-12 Cottura rapida Cotolette, cordon
12-13 Cottura arrosto in-
Cottura Ideale per Durata Indicazioni/consigli
Tenere in caldo Tenere in caldo pie-
Stufatura
tensa
tanze cucinate
colata, gelatina
strapazzate
parati a base di lat­te Riscaldare pietanze pronte
Cuocere a vapore verdura o pesce; stufare pesce
patate
quantità di alimen­ti, minestroni e zuppe
bleu, costolette, polpette, salsicce, fegato, uova, frit­telle, krapfen
Frittelle di patate, lombate, bistecche, crepes
Secondo necessità Coprire con il co-
5-25 min. Mescolare di tanto
10-40 min. Cucinare con co-
25-50 min. Aggiungere al riso
20-45 min. Per le verdure ag-
20-60 min. Utilizzare poco li-
60-150 min. Fino a 3 l di liquido
Secondo necessità Girare di tanto in
5-15 min. per pa­della
perchio
in tanto
perchio
almeno una doppia quantità di liquido, mescolare di tanto in tanto i preparati a base di latte
giungere poco li­quido (qualche cucchiaio)
quido, per esempio max ¼ l di acqua per 750 g di patate
più gli ingredienti
tanto
Girare di tanto in tanto
Page 15
Pulizia e manutenzione
15
Livello di
cottura
14 Ebollizione Rosola-
Cottura Ideale per Durata Indicazioni/consigli
tura Frittura
Portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere pasta fresca, rosolare carne (gulasch, stufati), friggere patatine
La funzione Power è indicata per il riscaldamento di grandi quantità di liquido.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA
I prodotti di pulizia abrasivi e gli oggetti appuntiti danneggiano il piano di cottura. Pulire l'apparecchio e rimuovere i residui con acqua e un detergente liquido dopo ogni utilizzo. Rimuovere anche i residui di detergente!
I graffi o le macchie scure che non è più possibile eliminare dalla superficie in vetroceramica non compromettono il funzionamento dell'apparecchio.
Pulizia dell'apparecchio dopo ogni utilizzo
1. I residui di zucchero, plastica o alluminio devono essere rimossi utilizzando un raschietto
idoneo. Appoggiare il raschietto sulla superficie in vetroceramica tenendolo inclinato e rimuovere i residui facendo scorrere la lama sulla superficie. Pulire l'apparecchio con un panno umido e una piccola quantità di detergente liquido. Infine, asciugare l'ap- parecchio con un panno pulito .
2. Per eliminare le macchie d'acqua e di calcare, i residui di grasso e gli aloni sulla finitura
metallica, usare un detergente specifico per vetroceramica o per acciaio inossidabile dopo che l'apparecchio si è raffreddato.
Che cosa fare se …
Problema/Display Causa possibile Rimedio
Le zone di cottura non si ac­cendono oppure non funziona­no
È inserita la sicurezza bambini Disattivare la sicurezza bambini
Sono stati sfiorati più tasti sen-
È scattato lo spegnimento di si-
Dall'accensione dell'apparec­chio sono trascorsi più di 10 se­condi
È inserito il blocco
sore contemporaneamente
curezza
Riaccendere l'apparecchio.
Disinserire il blocco (vedere il capitolo "Blocco/sblocco del pannello comandi")
(vedere il capitolo "Sicurezza bambini")
Sfiorare solamente un tasto sensore
Rimuovere gli eventuali oggetti che si trovano sul pannello co­mandi (pentole, ecc.). Riaccen­dere l'apparecchio
Page 16
Che cosa fare se …
16
Problema/Display Causa possibile Rimedio
Sul pannello comandi è presen-
La funzione STOP+GO è attiva-
Il display varia tra due livelli di cottura
Sul display del calore residuo non compare nulla
si accende
Nessuna pentola sulla zona di
Il diametro del fondo della pen-
si accende
compare insieme a un nu-
mero
Ad apparecchio spento, è emesso il segnale acustico
E' emesso un segnale acustico ripetuto (6x), l'apparecchio si spegne
È emesso un segnale acustico, l'apparecchio si accende e poi si rispegne; dopo 5 secondi è emesso un altro segnale acu­stico
te dell'acqua oppure il pannello comandi è ricoperto di schizzi di grasso
ta Il sistema Power Management
sta riducendo la potenza di questa zona di cottura
La zona di cottura è rimasta in funzione solo per breve tempo e non si è ancora riscaldata
Pentole non idonee Utilizzare pentole adatte
cottura
tola è troppo piccolo per la zo­na di cottura
È scattato lo spegnimento di si­curezza
Errore nel sistema elettronico Staccare l'apparecchio dalla re-
Il pannello comandi è intera­mente o parzialmente coperto da oggetti.
Uno o più tasti sensore sono ri­masti coperti per più di 10 se­condi
Il tasto sensore Acceso/Spento è stato coperto da un oggetto, per esempio uno strofinaccio
Pulire il pannello comandi
Disattivare la funzione STOP +GO
Vedere il capitolo "Accensione/ spegnimento della funzione Power"
Se il piano di cottura è caldo, rivolgersi al servizio assistenza.
Appoggiare una pentola
Passare a una zona di cottura più piccola Utilizzare pentole idonee
L'apparecchio si spegne. Riac­cendere l'apparecchio
te per alcuni minuti (estrarre il fusibile dell'impianto domesti­co). Se dopo l'accensione com­pare di nuovo servizio assistenza
Rimuovere gli oggetti.
Scoprire i tasti sensore
Non appoggiare oggetti sul pannello comandi
, contattare il
Se non riuscite a risolvere il problema con i rimedi indicati sopra, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o al servizio assistenza.
AVVERTENZA
Le riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da personale quali­ficato e autorizzato. Riparazioni non eseguite correttamente possono costituire un serio pericolo per l'utente.
Page 17
Smaltimento
In caso di utilizzo improprio dell'apparecchio, l'intervento del tecnico del servizio assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato dietro richiesta di pagamento anche durante il periodo di garanzia.
Rumori durante il funzionamento
A seconda del materiale e del tipo di fondo delle pentole, possono prodursi rumori durante l'uso delle zone di cottura a induzione.
• Crepitio Quando si utilizzano pentole di materiali diversi
(costruzione a sandwich)
• Fischio Quando si utilizzano una o più zone di cottura
a potenza elevata con pentole composte da materiali diversi (costruzione a sandwich)
• Borbottio Può prodursi a livelli di potenza elevati
• Schiocco Può prodursi durante l'accensione o lo spegnimento di parti elettriche
• Sibilo, ronzio L'apparecchio è dotato di un ventilatore per raffreddare le parti elettriche. La messa in
funzione del ventilatore può produrre un fruscio di intensità variabile che può continuare anche per breve tempo dopo lo spegnimento dell'apparecchio.
I rumori descritti sono normali e non sono da ricondurre a un guasto dell'apparec­chio.
1
1
1
2
2
3
17
2
3
Smaltimento
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
I materiali di imballaggio sono ecologici e possono essere riciclati. I componenti in plastica sono identificati dai marchi PE, PS, ecc. Smaltire questi materiali conformemente alle norme locali in vigore.
Page 18
Informazioni per la sicurezza
18
Istruzioni di installazione
Informazioni per la sicurezza
AVVERTENZA
Importante! È necessario rispettare le leggi, le disposizioni, le direttive e le norme vigenti nel paese d'impiego (norme in materia di sicurezza, riciclaggio, ecc.) Il montaggio deve essere effettuato esclusivamente da personale specializzato. È necessario rispettare le distanze minime dagli altri apparecchi e dai mobili. Deve essere integrata una protezione contro le scosse elettriche; ad esempio, i cassetti possono essere montati direttamente sotto l'apparecchio solo se dispongono di un fondo di protezione. Le superfici di taglio del piano di lavoro devono essere protette dall'umidità con un sigillante appropriato. Il sigillante deve chiudere perfettamente lo spazio fra l'apparecchio e il piano di lavoro. Nel montaggio a incasso, proteggere il lato inferiore dell'apparecchio dal vapore e dall'umidità che potrebbero provenire per esempio da un forno o una lavastoviglie. Evitare di installare l'apparecchio direttamente accanto a una porta o sotto una finestra. L'apertura di porte e finestre potrebbe provocare la caduta di pentole calde dal piano di cottura.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni a causa della corrente elettrica.
• Il morsetto di rete è alimentato con tensione elettrica.
• Togliere tensione al morsetto di rete.
• Osservare lo schema di allacciamento.
• Attenersi alle norme di sicurezza degli impianti elettrici.
• Garantire la protezione contro le scosse elettriche mediante un'installazione a regola d'arte.
• Fare eseguire il collegamento elettrico da un elettricista qualificato.
• Un collegamento allentato o non appropriato può causare un surriscaldamento dei con­nettori.
• Fare eseguire i collegamenti a regola d'arte.
• Scaricare la trazione sui cavi.
• Per il collegamento a 1 o 2 fasi, si deve utilizzare un cavo di allacciamento alla rete tipo H05BB-F Tmax 90 °C (o superiore).
• Se il cavo di allacciamento alla rete dell'apparecchio è danneggiato, occorre sostituirlo con un cavo di allacciamento speciale (tipo H05BB-F Tmax 90°C o superiore). Per ulteriori consigli, contattare il servizio di assistenza locale.
Nell'impianto elettrico deve essere previsto un dispositivo che consenta di separare l'ap­parecchio dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3 mm Si considerano idonei come sezionatori gli interruttori automatici, i fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), gli sganciatori per correnti di guasto a terra e i relè.
Page 19
Informazioni per la sicurezza
Applicazione del nastro adesivo
• Pulire accuratamente il piano di lavoro nel foro.
• Applicare il nastro sigillante autoadesivo fornito in dotazione sulla parte inferiore del piano di cottura, lungo il bordo esterno della lastra in vetro ceramica. Non tenderlo eccessivamente. Il punto di giunzione deve trovarsi al centro di un lato. Tagliarlo a misura (lasciare un margine di alcuni mm) e far combaciare le due estremità.
Montaggio
min. 500
min. 5
min.
600
19
50
=
490 +1
min. 5 min. 5
R5
=
min. 20
680 +1
Page 20
20
Assistenza
min. 25
min. 5
min. 20
Targhetta del modello
78031KF-MN
949 593 062
55 GDD D4 AU
AEG-ELECTROLUX
Assistenza
In caso di guasti tecnici si consiglia di cercare di risolvere direttamente il problema con l'ausilio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che cosa fare se..."). Qualora non fosse possibile risolvere il problema, si consiglia di rivolgersi all'assistenza clienti o ad uno dei nostri associati. Per velocizzare gli interventi di assistenza, si prega di fornire le seguenti informazioni: – Combinazione alfanumerica a tre cifre
per vetroceramica
– Modello – Numero prodotto (PNC) – Numero di serie
(riportato sulla targhetta del modello)
– Tipo di problema – Eventuali messaggi di errore visualizzati
dall'apparecchio
min. 38
min. 5
Page 21
212223
Page 22
Page 23
Page 24
www.electrolux.com
www.aeg-electrolux.it
892930306-B-102008