AEG 6560G-M User Manual [et]

Page 1
LIBRO DI ISTRUZIONE E DI INSTALLAZIONE
6560 G-m IT 949600547
1
Page 2
Il vostro nuovo apparecchio
Ci complimentiamo con voi per il vostro acquisto di un apparecchio AEG
Per mettervi in grado di usare il vostro nuovo fornello in modo efficiente e sicuro, vi preghiamo di leggere accuratamente questo libro di istruzioni prima di installare od usare l’apparecchio, e di conservarlo per poterlo consultare in seguito. Nel caso il fornello dovesse essere ceduto ad un nuovo proprietario, vi preghiamo di provvedere che il presente libro di istruzione si trovi vicino all’apparecchio in modo che il nuovo utente possa apprenderne le funzioni e gli avvertimenti di rilievo.
Se vi necessita ulteriore assistenza o consigli, vi preghiamo di rivolgervi al nostro Reparto Assistenza Clienti.
2
Page 3
Indice
Contenuto Pag no.
Per l'utente
Il vostro nuovo apparecchio ...................................................................... 2
Informazioni di sicurezza ............................................................................ 4
Descrizione del prodotto ............................................................................ 6
Funzionamento ............................................................................................. 7
Indicazione del bruciatore .....................................................................7
Segnali sul pannello...............................................................................7
Assensione ................................................................................................. 10
Pulizia e manutenzione di ......................................................................... 11
Pannello .............................................................................................. 11
Superfici di acciaio inossidabile .......................................................... 12
Il piano di vetro ceramico del fornello ................................................ 12
Il fornello a gas ................................................................................... 14
Assistenza .................................................................................................. 20
Per l'installatore
Dati tecnici .................................................................................................. 15
Montaggio .................................................................................................. 16
Ecco come si leggono le istruzioni per l'uso:
1 ... 2 ... Gradualmente Consigli e suggerimenti
Informazioni sulla sicurezza Informazioni sull’ambiente
3
Page 4
Informazioni di sicurezza
Questi avvertimenti sono dati per la vostra sicurezza. Accertatevi di averli completamente compresi prima di installare od usare l’apparecchio. La vostra sicurezza è di importanza capitale. Se siete incerti circa il significato di questi avvertimenti, rivolgetevi al Reparto Assistenza Clienti.
Installazione
Non procedete all’installazione del fornello se il vetro ceramico è danneggiato o incrinato.
L’apparecchio deve essere installato secondo le istruzioni che abbiamo fornito. Tutto il lavoro di installazione deve essere effettuato da una persona qualificata/competente.
Non alterare le specifiche e non cercare comunque di modificare l’apparecchio.
Durante l’uso
Il fornello è previsto solamente per la cottura di cibo nell’ambito domestico. Non è progettato per uso commerciale/industriale.
Assicurarsi che tutte le manopole siano in posizione 0 quando l’apparecchio non è in uso.
Non usare il fornello a gas se è comunque danneggiato, ma rivolgetevi al vostro Servizio Assistenza Clienti AEG.
Non usare mai piatti di plastica o di alluminio sul fornello.
Non lasciare mai il fornello senza sorveglianza mentre si frigge o si riscaldano grassi ed oli.
Sicurezza dei bambini
Non permettere ai bambini piccoli di venire a contatto col fornello o di giuocare con le manopole.
Il fornello diventa rovente quando è in uso. I bambini devono essere tenuti lontani fino a che il fornello si sia raffreddato.
Manutenzione e pulizia
Pulire questo fornello solamente secondo le istruzioni date in questo libro.
Assistenza
Riparazioni effettuate da persone senza esperienza possono causare lesioni alle persone o seri problemi all’apparecchio. Le riparazioni devono essere effettuate da persona qualificata/competente. Rivolgetevi al vostro Centro Assistenza AEG local
4
Page 5
Quando sarà venuto il momento di disfarsi del fornello
Rendere il fornello inutilizzabile tagliando via il cavo.
Eliminare tutto il materiale di imballo ed i vecchi apparecchi consegnandoli ad un centro di eliminazione autorizzato.
L’apertura di immissione dell’aria primaria
non deve mai essere bloccata da oggetti di qualsiasi tipo.
5
Page 6
Descrizione del prodotto
Bruciatore
Manopola di controllo
Immissione aria
6
Page 7
Funzionamento
Indicazioni del bruciatore
Per ogni manopola vi è un’indicazione che mostra quale bruciatore viene regolato con la manopola relativa.
Bruciatore anteriore sinistro
Bruciatore posteriore sinistro
Bruciatore posteriore destro
Bruciatore anteriore destro
Segnali sul pannello
Ogni manopola di regolazione ha un anello che mostra i punti di regolazione:
Spento.
Fiamma massima
Fiamma minima
7
Page 8
Anello/coperchio del bruciatore
Insieme all’anello del bruciatore l’anello/coperchio del bruciatore forma uno spazio dove avviene la miscela finale di gas ed aria in modo che il gas possa bruciare correttamente.
Si prega di osservare: è pertanto molto importante che ciascun anello/coperchio di ogni bruciatore sia piazzato in modo corretto sul bruciatore.
Se l’anello/coperchio è in posizione errata , il bruciatore funziona in modo difettoso, ed il bruciatore può essere danneggiato in breve tempo.
L’elettrodo di accensione (A)
Ogni bruciatore è provvisto di un elettrodo di accensione. Finchè si preme la manopola, l’accensione automatica provvede ad emettere una scintilla che scocca fra l’elettrodo di accensione ed il coperchio del bruciatore.
Elettrodo di accensione (A) Sensore termico (B)
Corpo del bruciatore
8
Coperchio del bricoatpre
Page 9
Il sensore termico (B)
Il fornello è provvisto di una particolare valvola termica di sicurezza per il gas (termosensore). Se la fiamma scompare (si spegne), nel giro di pochi secondi (max 90 sec.)il termosensore arresta automaticamente il flusso di gas Nota: L’emissione di gas è sempre permessa finchè si preme la manopola. Vedere al procedimento di accensione.
9
Page 10
Assensione
* Premere la manopola di regolazione del bruciatore in questione. * Mentre si preme la manopola, girarla contemporaneamente a sinistra verso il segnale di fiamma massima, ed il gas comincia a fluire. (Posizione di accensione). * L’elettrodo di accensione emette scintille e se la miscela di gas ed aria è corretta, il bruciatore si accende. Se è impossibile collegare il fornello alla rete elettrica, si può usare un fiammifero. * Dopo aver acceso il bruciatore, continuare a premere la manopola di regolazione per almeno 10 secondi per attivare il sensore termico automatico. (Termosensore pronto) * Il bruciatore può ora essere regolato fra massimo e minimo .
10
Page 11
Pulizia e manutenzione di
Per ragioni igieniche e di sicurezza, le zone di cottura devono essere mantenute pulite. Grasso, macchie e cibi versati producono fumo quando sono riscaldati e possono anche causare un incendio.
Pannello
Smontaggio del pannello Si può smontarlo, e ne viene così agevolata la pulizia della superficie.
Che cosa fare:
1. Tenere il pannello come mostrato in figura
2. Sollevare verticalmente il pannello
3. Pulire la superficie superiore come mostrato in “Pulizia della superficie di acciaio”. Fare attenzione alle due spine, che sono affilate
4. Rimettere a posto il pannello. ACCERTARSI che il pannello è girato in senso giusto.
Non usare ma utensili duri od appuntiti per sollevare il pannello.
Non lavare il pannello nella lavapiatti.
Il fornello non deve essere usato quando il pannello è smontato.
11
Page 12
Superfici di acciaio inossidabile
Effettuare giornalmente la pulizia con uno straccio leggermente umido. Se lo sporco è più accentuato, usare un detersivo liquido. Pulire sempre l’acciaio nella direzione della finitura. Per essere certi che l’acciaio conservi il suo lucido, si raccomanda di usare un lucido per acciaio inossidabile a base normale. Lucidare sempre nella direzione di finitura dell’acciaio (per traverso).
Non usare mai paglietta metallica, spugne metalliche od altri detersivi abrasivi.
Il piano di vetro ceramico del fornello
Togliere subito raschiandole le macchie causate da cibo traboccato durante la cottura, da zucchero versato, da piatti contenenti zucchero ( marmellate, sughi, ecc. ) da plastica fusa e fogli di alluminio
mentre il piano ceramico è ancora caldo. Se lo si lascia raffreddare, esso può venire danneggiato.
liquido che si usa per lavare i piatti a mano. Se il fornello è molto sporco, consigliamo quanto segue:
1. Togliere le macchie con un raschietto, stando attenti a non grattare il vetro.
2. Accertarsi che il piano ceramico si sia raffreddato. Usare un prodotto per la pulizia di ceramica. Scuotere la bottiglia ed applicare un paio di spruzzi sul piano ceramico.
3. Strofinare il fornello ceramico con uno straccio umido o similare. Le macchie riluttanti possono essere rimosse strofinando fortemente la macchia con la carta del rullo da cucina.
4. Asciugare il resto del pulitore di ceramica con uno straccio umido.
5. Se necessario, strofinare con uno straccio asciutto.
Accertarsi che il fornello sia asciutto prima di riscaldarlo nuovamente. I piani di ceramica possono sviluppare strisce colorate ad arcobaleno se vengono riscaldati mentre sono ancora umidi.
Dopo l’uso le zone di cottura devono essere passate con uno straccio inumidito nel detergente
12
Page 13
Il cibo che trabocca o fonde deve essere subito rimosso mentre il fornello è ancora caldo, usando un raschietto per le superfici ceramiche. Sono particolarmente dannose le chiazze di plastica fusa, di alluminio o di qualsiasi cibo contenente zucchero, incluso zucchero naturale, poichè esse possono creare “cicatrici” ed erosioni permanenti sulla superficie ceramica. Dopo averle grattate, vanno lucidate accuratamente col liquido di pulizia fornito col fornello.
I difetti della superficie ceramica che possono essere stati causati da quanto esposto qui sopra, non sono coperti dalla garanzia.
Avvertimento: Fogli di alluminio ed utensili di plastica non devono essere posti su superfici calde. La superficie non deve servire da magazzino.
13
Page 14
Pulizia del fornello a gas
Il pannello di comando con le manopole / la griglia per le pentole ed i coperchi / gli anelli del fornello vanno tutti puliti con normali detergenti.
Su superfici smaltate o verniciate non usare mai polveri abrasive, paglietta metallica con sapone, spugne metalliche od altri mezzi di pulizia che sgraffiano!
Durante la cottura, evitare che il liquido trabocchi
Nel caso siate stati sfortunati e durante l'ebollizione il liquido sia traboccato ed entrato nella conca del fornello, esso deve essere riassorbito prima di riaccendere il fornello, usando uno straccio che non sfilacci. Analogamente i coperchi e la griglia devono essere accuratamente asciugati prima di riusare il fornello per evitare che il liquido traboccato si attacchi sullo smalto / sulla vernice.
14
Page 15
Dati tecnici
Tipo di gas
Regolato per metano: G20-20 mbar
Categoria e pressioni
IT: II
2H3+
Convertibile a Gas in bombole – G30 – 28/37 mbar
Carico nominale max Q na Hs: Bruciatore di dimensione piccola = 1,1 kW x 1 Bruciatore di dimensione media = 1,9 kW x 2 Bruciatore di dimensione grande = 2,7 kW x 1 Totale = 7,6 kW
FSD
L’unità è provvista di rubinetti per gas completamente assicurati (sensore termico).
Questo apparecchio a gas ha l’approvazione ed il marchio secondo la direttiva per apparecchi a gas (90/396/CEE), la direttiva per voltaggi bassi (72/23/CEE) e la direttiva EMC (89/336/CEE) incluse le modifiche accordate.
Cavo tipo 0,75 mm² HO5 V2V2-F
240 V 1N + PE
N L1
La Dropinetta deve essere collegata attraverso un interruttore esterno con distanza fra i contatti di 3 mm min. (può essere usato l’interruttore principale).
Conduttori
Hs = Valore calorifico superiore Q = Carico nominale
ID.CE-048AU-0003 Trasformatore di accensione = 50 HZ – 0,6 VA
Riduzione disturbi radio
Questa unità osserva le attuali direttive CEE sulla riduzione dei disturbi radio.
HO5V2V2-F
Blue and brown: 51 mm +/- 3 mm
Yellow/Green: 61 mm +/- 3 mm
15
Page 16
Montaggio
Attenzione: Per evitare pericoli questo apparecchio deve essere installato secondo le presenti istruzioni.
Il fornello può essere montato in qualsiasi tipo di cucina con una tavola di spessore fra 28 mm e 40 mm.
Aria La distanza fra il lato superiore della tavola e la sottostante struttura di legno deve essere di almeno 47 mm.
Fissaggio
Portare in fuori le staffe in modo che possano essere ruotate sotto la tavola. Stringere le staffe fissandole alla tavola a mezzo di un normale cacciavite.
Misure per il taglio dell’apertura
Si deve segare un’apertura per la combinazione di fornello che è stato scelto. La profondità dell’apertura per tutte i tipi di fornello è: 490 mm Lunghezza dell’apertura = somma delle lunghezze di tutte le unità che formano il fornello, misurate esternamente, meno 20 mm.
Minima distanza dal muro:150 mm
Traverse di rinforzo
16
Minima distanza dal muro (materiale non infiammabile): 150 mm
Page 17
Non è necessario collegare la traversa di rinforzo alla superficie della tavola, perchè è mantenuta a posto da un pezzo di supporto di forma speciale incorporato nelle flange dell’elemento del fornello.
Installazione sulla superficie di una tavola con sotto un’unità base
Se il fornello va installato su un’unità base, sotto il fornello deve essere montata una tavola (ad esempio paniforte da 16 mm).
Chiudere ermeticamente tutti i collegamenti con nastro di alluminio. La tavola può essere montata come mostrato in figura
Min. 140 mm Min. 16 mm
Aluminium-tape
Questo metodo di installazione impedisce che il fuoco si spenga se si chiude con violenza lo sportello dell’unità base.
Se il pannello posteriore dell’unità base è costituito da materiale sottile da 4 mm, esso dovrà essere rinforzato.
Questo procedimento impedirà che il gas venga spento se si chiude con violenza la porta del credenzino.
Min. 140 mm Min. 16 mm
Aluminium-tape
17
Page 18
Non installare il fornello sopra un cassetto.
18
Page 19
Installazione gas
Secondo le esigenze locali per gli apparecchi di cottura a gas. L'installazione del gas deve essere effettuata solo da personale autorizzato. Circa i tipi di gas, vedi la specifica tecnica.
Collegamento gas
L'alimentazione gas è situata in basso sul retro dell'apparecchio. La presa è provvista di filettatura conica da ½" gas (vedi fig. 1). Se l'apparecchio deve essere collegato ad una bombola gas, è necessario effettuare la conversione usando la serie di modifica da richiedere.
Prova a pressione
L’unità deve essere provata a150 mbar max.
19
Page 20
Assistenza
Domanda
Non vi è scintilla quando si accende Il Sono
Quando si rilascia la manopola di regolazione la fiamma si spegne?
La fiamma brucia irregolarmente?
Risposta
Controllare se il collegamento a 230 V è stato inserito.
Relè di errore del circuito di terra è stato interrotto.
Saltate le valvole.
La manopola di regolazione non è stata premuta abba- stanza a lungo o non è stata premuta a fondo.
Controllare se il coperchio è stato rimontato correttamente, ad esempio dopo la pulizia.
20
Page 21
212223
Page 22
Page 23
Page 24
24
325 88-1776 Rev. 1-934
Loading...