A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – Mega Go Bar 50 Manuale di Istruzioni Pagina 2
INTRODUZIONE
Disimballaggio: grazie per aver scelto Mega GO Bar 50 di American DJ®. Ogni Mega GO Bar 50 è stato
sottoposto ad attento collaudo e spedito in perfette condizioni. Verificare attentamente l'imballo per accertare
eventuali danni che possano essersi verificati durante la spedizione. Se l'imballo appare danneggiato,
esaminare con cura l'apparecchiatura per rilevare eventuali danni ed assicurarsi che tutti gli accessori
necessari al suo funzionamento siano intatti. In caso di danneggiamento o parti mancanti si prega di
contattare il Numero Verde dell'Assistenza Clienti per ulteriori istruzioni. Si prega di non rispedire l'unità al
proprio rivenditore senza aver preventivamente contattato l'Assistenza Clienti.
Introduzione: Mega GO Bar 50 di American DJ® è una barra a LED DMX intelligente, alimentata da una
batteria ricaricabile al Litio. In questo modo è possibile posizionarla ovunque si desideri senza problemi di
alimentazione elettrica. Dopo una ricarica completa, la batteria integrata mantiene la carica per 8 ore. È
un'apparecchiatura che può essere utilizzata in modalità indipendente o collegata in configurazione
Master/Slave. Questa apparecchiatura ha cinque modalità di funzionamento: Sound-active, Auto, RGB, Colore
Statico e controllo DMX.
Assistenza Clienti: Per qualsiasi problema vi raccomandiamo di contattare il Vostro negozio di fiducia
American Audio.
E' anche possibile contattarci direttamente, sia tramite il nostro sito Web www.americandj.eu
un e-mail a: support@americandj.eu
Avvertenza! Per prevenire o ridurre il rischio di folgorazione o incendio, non esporre l'unità alla pioggia o
all'umidità.
Attenzione! L'unità non contiene parti riparabili dall'utente. Non tentare di eseguire personalmente le
riparazioni: in tal modo si annullerebbe la garanzia del costruttore. Nell'improbabile caso di necessità di
intervento tecnico sull'unità, si prega di contattare American DJ.
oppure inviando
Si prega di riciclare l'imballo se possibile.
CARATTERISTICHE
Batteria ricaricabile al Litio
Multi-colore
Cinque modalità di funzionamento
Attenuazione (dimming) elettronica 0-100%
Microfono integrato
Protocollo DMX-512
Connessione DMX a 3 Pin
Sette modalità DMX: 1 canale, 2 canali, 3 canali, 4 canali, 5 canali, 6 canali e 7 canali.
Compatibile con ADJ LED RC (non incluso)
Cavo di alimentazione per collegamento in cascata (Daisy Chain) (vedere pagina 15)
INSTALLAZIONE
L'apparecchiatura deve essere montata utilizzando un morsetto (non fornito) da fissare sulla staffa di
montaggio (fornita) dell'unità. Per evitare vibrazioni e spostamenti durante il funzionamento, assicurarsi
sempre che l'unità sia fissata saldamente. Assicurarsi sempre che la struttura sulla quale si monta l'unità sia
stabile ed in grado di sostenere un peso pari a 10 volte il peso dell'unità. Inoltre, utilizzare sempre un cavo di
sicurezza in grado di sostenere un peso pari a dodici volte quello dell'unità.
L'apparecchiatura deve essere installata da un professionista e deve essere posizionata fuori dalla portata
delle persone.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Per prevenire o ridurre il rischio di folgorazione o incendio, non esporre l'unità alla pioggia o all'umidità.
Non versare acqua o altri liquidi dentro o sopra l'unità.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – Mega Go Bar 50 Manuale di Istruzioni Pagina 3
PRECAUZIONI DI SICUREZZA (continua)
Non tentare di mettere in funzione l'unità se il cavo di alimentazione è rovinato o rotto. Non tentare di
rimuovere o rompere il polo di terra della spina del cavo di alimentazione. Tale polo è utilizzato per ridurre
il rischio di folgorazione e incendio in caso di corto circuito interno.
Prima di effettuare qualsiasi collegamento scollegare l'unità dall'alimentazione di rete.
Non rimuovere mai il coperchio. L'unità non contiene parti riparabili dall'utente.
Non mettere mai in funzione l'unità se il coperchio è stato rimosso.
Non collegare mai l'unità ad un dimmer pack.
Assicurarsi sempre di montare l'unità in luoghi adeguatamente aerati. Posizionare l'apparecchiatura ad
almeno 15 cm (6") da qualsiasi parete.
Non tentare mai di mettere in funzione l'unità se danneggiata.
L'unità è destinata esclusivamente all'uso in interni; l'eventuale utilizzo in esterni ne annullerebbe tutte le
garanzie.
Se inutilizzata per lunghi periodi, scollegare l'unità dalla presa di corrente.
Posizionare sempre l'unità in modo stabile e sicuro.
I cavi di alimentazione dovrebbero essere posizionati in modo tale da non essere calpestati o schiacciati
da oggetti collocati sopra o contro di essi, prestando particolare attenzione al punto di uscita del cavo
dall'apparecchiatura.
Pulizia: l'apparecchiatura deve essere pulita seguendo esclusivamente le raccomandazioni del produttore.
Vedere pagina 15 per i dettagli sulla pulizia.
Calore: questa apparecchiatura deve essere collocata lontano da fonti di calore quali radiatori, aperture
per l'efflusso di aria calda, forni o altri apparecchi che generino calore (inclusi gli amplificatori).
L'apparecchiatura deve essere riparata da personale qualificato solamente nel caso in cui:
A. il cavo di alimentazione o la spina siano stati danneggiati;
B. siano caduti oggetti o sia stato versato del liquido all'interno dell'unità;
C. l'apparecchiatura sia stata esposta alla pioggia o all'umidità;
D. l'apparecchiatura non sembri funzionare normalmente o evidenzi un significativo cambiamento
nelle prestazioni.
PRECAUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA BATTERIA
1. Gestione delle batterie
1.1 Evitare di mettere in corto circuito la batteria
Non mettere mai la batteria in corto circuito. Ciò genererebbe una corrente elevata che potrebbe provocarne il
surriscaldamento con conseguente perdita di soluzione elettrolitica, emissione di vapori nocivi o anche
esplosione. Gli elementi LIR possono facilmente andare in corto circuito se posti su una superficie conduttiva.
Un corto circuito può provocare surriscaldamento con conseguenti danni alla batteria. Per prevenire corto
circuiti accidentali del pacco batterie è stata montata un'opportuna circuiteria con PCM.
1.2 Urti meccanici
Cadute, urti, piegature ecc. possono provocare guasti o diminuire la durata della batteria LIR.
3. Altro
3.1 Collegamento della batteria
1). È assolutamente proibito saldare direttamente alla batteria i conduttori del cavo o dispositivi.
2). Elementi di collegamento con cablaggio presaldato dovranno essere saldati a punto alle batterie. La
saldatura diretta può causare danni da surriscaldamento a componenti quali separatori e isolatori.
3.2 Prevenzione corto circuiti del pacco batterie
Come protezione addizionale, sono stati disposti strati di isolamento tra il cablaggio e le batterie. Il pacco
batterie è costruito in modo da evitare qualsiasi corto circuito che potrebbe provocare fumi o fiamme.
3.3 Non smontare le batterie
1). Non smontare mai le batterie.
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – Mega Go Bar 50 Manuale di Istruzioni Pagina 4
PRECAUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA BATTERIA (continua)
Ciò potrebbe causare un corto circuito interno, con conseguente emissione di vapori nocivi, fuoco, esplosione
o altri problemi.
2). La soluzione elettrolitica è nociva
Evitare perdite di soluzione elettrolitica dalla batteria LIR. In caso la soluzione elettrolitica venga a contatto con
la pelle o gli occhi, lavare immediatamente l'area di contatto con acqua dolce e richiedere subito assistenza
medica.
3.4 Non esporre la batteria a calore o fiamme
Non bruciare o smaltire le batterie nel fuoco. Ciò potrebbe provocare pericolose esplosioni.
3.5 Non esporre la batteria ad acqua o liquidi
Non bagnare mai le batterie con liquidi quali acqua dolce, acqua marina, bevande quali succhi, caffè o altro.
3.6 Sostituzione batteria
Per la sostituzione della batteria contattare l'Assistenza Clienti American DJ al numero (800) 322-6337 (USA).
3.7 Non utilizzare una batteria danneggiata
La batteria potrebbe aver subito danni durante il trasporto a causa di urti. In caso la batteria risulti
danneggiata, inclusi danni all'involucro plastico, deformazioni dell'imballo, odore o perdita di soluzione
elettrolitica o altro, NON UTILIZZARLA. Una batteria con odore o perdita di soluzione elettrolitica deve essere
riposta lontano da fiamme per evitare che si incendi o esploda.
4. Magazzinaggio batteria
Immagazzinare a temperatura ambiente con una carica residua di almeno 50%. Si
raccomanda di ricaricare la batteria ogni sei mesi in caso di magazzinaggio prolungato. Ciò
aumenterà la durata della batteria ed assicurerà che la carica non scenda sotto
l'indicazione 30%.
5. Altre reazioni chimiche
Dato che le batterie utilizzano una reazione chimica, la prestazione della batteria diminuirà
nel tempo anche se magazzinata senza utilizzo per lunghi periodi. Inoltre, se le varie condizioni d'uso, quali
carica, scarica, temperatura ambiente ecc. non vengono mantenute entro i valori specificati, la durata
prevedibile della batteria diminuirà, o il dispositivo alimentato dalla batteria potrebbe essere danneggiato dalle
perdite di soluzione elettrolitica. Se le batterie non mantengono la carica per lunghi periodi, anche se caricate
correttamente, ciò può significare che è necessario cambiarle.
INSTALLAZIONE
Alimentazione: Mega GO Bar 50 di American DJ® è dotato di commu tatore automatico in grado di rilevare il
voltaggio quando collegato alla rete elettrica. In questo modo non è necessario preoccuparsi della corretta
tensione; è possibile collegare l'unità ovunque.
DMX-512: DMX è l'abbreviazione di Digital Multiplex. È un protocollo universale utilizzato dalla maggior parte
dei produttori di impianti di illuminazione e controller come forma di comunicazione tra dispositivi intelligenti e
controller. ll controller DMX invia dati dal controller all'apparecchiatura. I dati DMX vengono inviati in serie da
apparecchiatura ad apparecchiatura (in cascata) tramite connettori XLR, in ingresso e in uscita, previsti su
tutte le apparecchiature DMX (la maggior parte dei controller ha solamente un connettore dati in uscita).
Collegamento DMX: DMX è un linguaggio che permette di gestire, tramite singolo controller, modelli e
marche diversi di apparecchiature collegate tra loro, purché compatibili DMX. Per assicurare una corretta
trasmissione di dati DMX, nel caso di apparecchiature multiple, si consiglia di utilizzare cavi il più possibile
corti. L'ordine di collegamento in sequenza delle apparecchiature non influenza l'indirizzamento DMX. Per
esempio: un'apparecchiatura alla quale il DMX abbia assegnato l'indirizzo 1 può essere posizionata in un
punto qualsiasi della linea, all'inizio, alla fine o in qualsiasi punto tra l'uno e l'altra. Quando ad una
apparecchiatura viene assegnato l'indirizzo 1, il controller DMX invierà i dati, destinati all'indirizzo 1, a quella
apparecchiatura indipendentemente dalla posizione che occupa nella catena DMX.
Requisiti del Cavo Dati (Cavo DMX) (per funzionamento DMX): Mega GO Bar 50 può essere controllato
tramite protocollo DMX-512. Mega GO Bar 50 ha sette modalità canale DMX; vedere pagine 8-9 per le
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – Mega Go Bar 50 Manuale di Istruzioni Pagina 5
INSTALLAZIONE (continua)
differenti modalità. L'indirizzo DMX viene impostato nel pannello posteriore di Mega GO Bar 50.L'unità ed il
controller DMX necessitano di connettore XLR a 3 pin standard per dati in ingresso e in
uscita (Figura 1). Si raccomandano cavi Accu DMX. Se si intende adoperare cavi di propria
fabbricazione, assicurarsi di utilizzare cavo schermato standard da 110-120 Ohm (è possibile
acquistarlo nella maggior parte dei negozi di attrezzature professionali per audio e
illuminazione). I cavi devono essere realizzati con connettore XLR maschio e femmina alle
due estremità. Rammentare inoltre che il cavo DMX deve essere disposto in configurazione a
cascata e non può essere sdoppiato.
N.B.: durante la fabbricazione dei cavi assicurarsi di seguire quanto riportato nelle Figure 2 e 3. Non utilizzare
il terminale di messa a terra sul connettore XLR. Non collegare il conduttore schermato del cavo al terminale
di messa a terra ed evitare che il conduttore schermato entri in contatto con il rivestimento esterno del
connettore XLR. La messa a terra della schermatura potrebbe provocare un corto circuito o un
malfunzionamento del dispositivo.
Figura 2
Configurazione Pin XLR
Pin1 - Terra
Pin2 = Data Complement (segnale -)
Pin3 = Data True (segnale +)
Figura 3
Nota specifica: terminazione di linea. Quando vengono utilizzati cavi molto lunghi, può essere necessario
utilizzare un terminatore sull’ultima unità per evitare malfunzionamenti. Un terminatore è una resistenza da
110-120 ohm e 1/4 di Watt collegata tra i pin 2 e 3 di un connettore XLR maschio (DATA + e DATA -). Va
inserito nel connettore XLR femmina dell’ultima unità della linea in cascata per terminarla. L’utilizzo di una
terminazione per cavi (ADJ numero di parte Z-DMX/T) diminuirà le possibilità di malfunzionamenti.
La terminazione riduce errori di segnale ed evita problemi di
trasmissione ed interferenze. È sempre consigliabile collegare un
morsetto DMX (resistenza da 120 ohm e 1/4 di watt ) tra il PIN 2
(DMX -) e il PIN 3 (DMX +) dell'ultima apparecchiatura.
Figura 4
Connettori DMX XLR a 5-Pin. Alcuni produttori utilizzano, per la trasmissione di dati, connettori cavi dati
DMX-512 a 5 pin invece che a 3 pin. È possibile utilizzare connettori DMX a 5 pin in una linea DMX a 3 pin.
Quando si inseriscono connettori cavi dati a 5 pin standard in una linea a 3 pin è necessario utilizzare un
adattatore, acquistabile nella maggior parte dei negozi di elettronica. La tabella sottostante riporta in dettaglio
le corrette modalità di conversione.
Conversione da XLR 3 pin a XLR 5 pin
Conduttore XLR 3 pin femmina (Out) XLR 5 pin maschio (In)
Terra/Schermatura Pin 1 Pin 1
Data Complement (segnale -) Pin 2 Pin 2
Data True (segnale +) Pin 3 Pin 3
Non utilizzato Non utilizzare
Non utilizzato Non utilizzare
A.D.J. Supply Europe B.V. – www.americandj.eu – Mega Go Bar 50 Manuale di Istruzioni Pagina 6
Loading...
+ 14 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.