ADB i-CAN T380 Terrestre HD Nero User guide

La Sicurezza prima di tutto!
È necessario rispettare le precauzioni di sicurezza fondamentali per ridurre il rischio di incendio, scosse elettriche o lesioni personali operando nel modo seguente:
Condizioni ambientali di installazione e utilizzo del prodotto.
Il prodotto deve essere installato ed utilizzato sempre e unicamente come illustrato nel Manuale allegato al Prodotto. Il prodotto deve essere installato ed utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi con temperatura non superiore a 40°C. Il prodotto deve essere installato ed utilizzato in un ambiente esente da agenti in­quinanti o in cui sono presenti solo agenti inquinanti secchi non conduttori. Non esporre a radiazioni solari e/o fonti di calore dirette o eccessive. Non installare ed utilizzare in zone in cui non è permessa una sufficiente dissipazione di calore. Non coprire o ostruire le griglie di ventilazione sul prodotto. Non installare ed utilizzare in prossimità di acqua o possibili schizzi di acqua (ad esem­pio vicino ad un lavandino, una vasca, ecc.) e in generale in luoghi umidi. Il prodotto non deve entrare in contatto con acqua o condensa: il passaggio del Prodotto da un ambiente freddo ad uno caldo potrebbe causare la formazione di condensa su alcuni componenti interni. In caso di incendio, evitare in modo assoluto di utilizzare acqua come mezzo estinguente. Prima di collegare il ricevitore all’antenna, controllare se l’antenna di casa e la messa a terra sono state progettate correttamente. In caso di dubbi, contattare un esperto qualificato.
Durante un temporale di particolare intensità esiste il rischio remoto di scossa elettrica causata da sovratensioni da caduta di fulmini.
Alimentazione
La spina sul cavo di alimentazione serve da dispositivo di sezionamento: assicurarsi pertanto che la presa di alimentazione sia facilmente accessibile per permettere una più agevole disconnessione dalla rete di alimentazione.
Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe per non aumentare il rischio di incendio o di scossa elettrica.
Software
Utilizzare esclusivamente il software fornito insieme al prodotto o tramite successivi aggiornamenti da parte dell’operatore. Versioni software diverse non garantiscono la conformità ai requisiti essenziali della Direttiva RED 2014/53/UE e potrebbero non consentire al prodotto di operare come previsto. La versione del software a bordo è visualizzabile accedendo a Menu > Sistema > Informazioni.
Ethernet
La porta Ethernet deve essere connessa solo a dispositivi che supportino lo stesso tipo di interfac cia, e il cavo utilizzato non deve lasciare l’edificio in cui è installato il decoder.
2
USB
Il prodotto deve essere connesso ad una porta o un dispositivo USB standard che sia compatibile con la definizione di circuito a energia limitata (secondo la normativa EN 60950-1).
Batterie
Inserimento delle batterie nel telecomando: 1. Rimuovere il coperchio posto sul retro del telecomando premendo sulla linguetta e tirando il coperchio verso il basso. 2. Inserire le batterie facendo attenzione ad inserirle con polo positivo (+) e negativo (-) come specificato dalle etichette del vano batterie. 3. Riposizionare il coperchio del vano batteria.
Se le batterie sono danneggiate o vengono sostituite con un tipo scorretto potreste incorrere in rischi di esplosione. Smaltire correttamente le batterie usate. Non smon­tare, forare o incenerire la batteria. Solo le batterie scariche devono essere smaltite. Non corto circuitare le batterie.
Pulizia del prodotto
Disconnettere il prodotto dall’alimentazione e da ogni interfaccia di telecomunica­zione prima di pulirlo. Utilizzare un panno umido per la pulizia. Non utilizzare detergenti liquidi o da va­porizzare.
Manutenzione, riparazione e assistenza
L’apertura o la rimozione dei coperchi può esporre l’utente a tensioni pericolose. Nessuna delle parti interne è sostituibile dall’utente, pertanto non vi è motivo di accedere al suo interno Un eventuale montaggio errato potrebbe provocare scosse elettriche durante il suc­cessivo ultizzo del prodotto.
Se è necessario un intervento di manutenzione o di riparazione, verificare le modalità di assistenza su www.i-can.tv o tramite il punto vendita. Si deve immediatamente scollegare il prodotto dalla presa a muro e quindi richiedere l’assistenza sul prodotto nei casi riportati di seguito: – Il prodotto è venuto a contatto accidentalmente con sostanze liquide. – Il prodotto non funziona normalmente quando si seguono le istruzioni per l’uso. – Il prodotto è stato danneggiato (ad esempio cadendo). – Si riscontra un evidente surriscaldamento. – Si avverte odore di bruciato o si nota del fumo fuoriuscire dal prodotto. – Il cavo di alimentazione, cavo di estensione, o la spina sono danneggiati.
Descrizione
01
del prodotto
Contenuto Della Confezione
Ricevitore
Telecomando
Pannello Frontale
Accensione/ Spegnimento
Canale successivo
Canale precedente
Batterie
DISPLAY
Indica l’ora (modalità di standby) o il numero di canale (modalità operativa).
Guida Rapida
PORTA USB
La porta USB permette la riproduzione di file multimediali.
INDICATORE LED
Verde - Modalità operativa. Rosso - Modalità di standby,
basso consumo energetico.
3
02
Collegamenti
COLLEGARE E SCOLLEGARE IL DECODER
Collegate tutti i cavi prima di alimentare il decoder. Nel caso sia necessario scollegarlo, disconnettete l’alimentazione e, in seguito, rimuovete gli altri cavi.
4
ANTENNA
Se necessitate di alimentare un’antenna esterna, impostate il parametro Menu> Ricerca Canali> Alimentazione Antenna su acceso.
Prima
03
Una volta connesso correttamente il decoder e inserito il cavo di alimentazione, il LED luminoso posto sul pannello frontale si accenderà. Dopo qualche secondo apparirà la schermata di caricamento sullo schermo del televisore.
La schermata di installazione guidata vi proporrà alcune scelte da effettuare:
Lingua OSD: scegliete la lingua che verrà utilizzata nei
Menù tramite /
Nazione: scegliete il paese tramite / Nuova password: impostate la password che verrà
utilizzata per il Blocco Bambini ed alcuni menu di configurazione.
 Conferma password: confermate la password.
Selezionate per avviare la Ricerca canali.
Installazione
ATTENZIONE LA SCANSIONE CANALI POTREBBE NECESSITARE DI SVARIATI MINUTI IN PRESENZA DI NU­MEROSI CANALI
5
Configurazione
04
Per accedere al menu, premere il tasto MENU. Premere
/ per accedere alle diverse sezioni del menu
Premere / per accedere alle opzioni del menu; premere
/ per cambiare il valore, per confermare.
Premere EXIT per uscire dal menu.
Gestione canali
Il menu Gestione canali dà accesso alle seguenti opzioni:
 Modifica: per accedere la lista canali  EPG: per visualizzare la guida canali  LCN: per abilitare/disabilitare l’ordinamento automatico
LCN
6
Sistema
Immagine
Il menu Immagine dà accesso alle seguenti opzioni:
Formato immagine: per modificare il formato del
video
Risoluzione: per modificare la risoluzione di uscita; se
lo schermo non dovesse riapparire dopo qualche secondo, premere o
 Formato TV: per scegliere tra sistema PAL e NTSC  Uscita video: per impostare l’uscita SCART in modalità
CVBS o RGB
Trasparenza OSD: abilita/disabilita la trasparenza del
menu
Ricerca canali
Il menu Ricerca Canali dà accesso alle seguenti opzioni:
Ricerca automatica: per effettuare la scansione canali
completa
Ricerca manuale: per effettuare la scansione canali di
una singola frequenza
 Nazione: per impostare la nazione  Alimentazione antenna: da attivare nel caso si utilizzi
un’antenna attiva che richiede 5V di alimentazione
Aggiornamento lista canali: per abilitare/disabilitare
l’aggiornamento automatico della lista canali
Orario aggiornamento: per impostare l’orario di
aggiornamento della lista canali
7
Ora
Il menu Ora dà accesso alle seguenti opzioni:
Regolazione Orario: per abilitare/disabilitare la
regolazione automatica dell’orario
 Città: per impostare la città di riferimento  Fuso Orario: per impostare il fuso orario corretto
Autospegnimento: per impostare il periodo di inat-
tività dopo il quale il decoder si spegnerà automatica­mente
Impostazioni
Il menu Impostazioni dà accesso alle seguenti opzioni:
Lingua OSD: per impostare la lingua utilizzata nel
menu
Lingua sottotitoli: per impostare la lingua dei sottoti-
toli
Lingua audio: per impostare la lingua del programma
TV
Uscita digitale: per impostare il formato audio di
uscita
Descrizione audio: per abilitare/disabilitare un’even-
tuale descrizione audio per ipovedenti e regolare il volume
8
Sistema
Il menù Sistema dà accesso alle seguenti opzioni:
Blocco bambini: per modificare le impostazioni volte a
tutelare i bambini
 Imposta Password: per modificare la password  Ripristino impostazioni: per ripristinare le imposta-
zioni di fabbrica
 Informazioni: visualizza i dati relativi al ricevitore  Aggiornamento software: per aggiornare il software
tramite OTA oppure USB
Impostazioni di rete: per impostare i parametri di rete
USB e applicazioni
Il menù USB e applicazioni dà accesso alle seguenti fun­zionalità:
Multimedia: per accedere alle funzionalità di riproduz-
ione di Musica, Foto e Video contenuti dal dispositivo USB
Impostazioni foto: per impostare le modalità di ripro-
duzione delle foto
Impostazioni video: per impostare le modalità di
riproduzione dei video
Applicazioni Rete: per accedere alle applicazioni
Internet (e.g. Meteo) se il decoder è connesso
9
Telecomando
Imposta il Telecomando in modo da gestire
Nei Menù sono utilizzate per selezionare o modificare parametri predefiniti
EXIT: Nei Menu permette di tornare alla
schermata o al livello precedente.
MUTE: Disattiva l’audio. Premendo una
seconda volta questo tasto, il volume viene
reimpostato al valore precedente.
Regolano il livello del volume.
Da utilizzare per programmare
il televisore.
il telecomando
10
LED
Accende e spegne il decoder.
Imposta il Telecomando in modo da gestire il decoder.
Consentono di sintonizzarsi direttamente su un canale o di immettere il PIN.
Permette di richiamare la lista canali. Nei Menù permette di selezionare la voce
evidenziata o di confermare le scelte effettu­ate nelle varie schermate.
Mette in pausa/riprende la riproduzione di contenuti multimediali.
MENU: Visualizza / Chiude il Menù principale che dà accesso alle impostazioni del decoder.
Cambia la modalità di riproduzione di conte­nuti multimediali da schermo intero a finestra e viceversa.
SOURCE: Cambia la sorgente del TV.
Permettono di sintonizzare il decoder sul canale successivo/precedente.
Telecomando
Procedura di programmazione
Il telecomando del decoder può comandare anche il televi­sore. Premere TV per gestire il televisore. Premere STB per gestire il decoder.
Per fruire di tale funzionalità il telecomando deve essere programmato tramite Ricerca Automatica oppure tramite Selezione Manuale.
Ricerca Automatica
Usate questa procedura se desiderate impostare il telecoman­do automaticamente oppure se non trovate il modello del vostro televisore nella lista dei codici nelle pagine successive.
1. Accendete il TV.
2. Mantenendo premuto il tasto SET, premere il tasto TV; il
LED si accenderà.
3. Rilasciate entrambi i tasti.
4. Premere ancora il tasto SET, il LED comincerà a lampeg-
giare.
5. Puntando il telecomando verso il TV, premete e rilasciate
lentamente il tasto POWER; ripetete l’operazione sino a quando il TV si spegne. Potrebbero occorrere alcuni se­condi o vari minuti per portare a termine l’operazione.
6. Quando il TV si spegne, premete TV per memorizzare
il codice.
7. Accendete il TV e provate i tasti.
Selezione Manuale
1. Cercate la marca di TV nella Tabella 1 successiva o sul sito www.i-can.tv nel caso non fosse presente nell’elenco.
2. Accendete il TV.
3. Mantenendo premuto il tasto SET, premere il tasto TV; il LED si accenderà.
4. Inserite il codice di 4 cifre relativo al vostro TV; se il co­dice è corretto il LED si spegnerà altrimenti lampeggierà 4 volte.
5. Provate i tasti VOLUME, MUTE, SOURCE, POWER. Nel caso non siano impostati correttamente ripetete le operazioni con un altro codice.
11
Tabella 1
AIWA
AKAI
AMSTRAD
AUTOVOX
BEKO
BLAUPUNKT
BRIONVEGA
DAEWOO
FINLUX
FIRSTLINE
FUNAI
12
0261
0005 0159 0169 0707 0711 0730 0731 0745 1020
0006 0711 0731 0740 1011
0004 0007 0012 0014 0015 0078 0079 0104 0153
0170 0226 0711 0719 1018 1024
0010 0017 0018 0020 0054 0231 0232 0233 0234 0236 0241 1004
0104 0155 0164 0165 0200 0201 0257 0711 1011
0168 0209 0711 0730
0007 0008 0009 0013 0025 0026 0029 0035 0094 0161 0169 0221 0711 1010 1023
0711 0730 0738
0016 0160 1019
GRANDIN
GRUNDIG
HANTAREX
HITACHI
IMPERIAL
INNO HIT
IRRADIO
JVC
LENOIR
LG
0705 0711 0717 0719 0739 0742
0003 0010 0018 0020 0045 0050 0051 0053 0054 0056 0094 0711 0744
0000 0711
0004 0040 0041 0042 0044 0047 0055 0061 0062 0063 0064 0065 0066 0067 0068 0174 0221 0222 0710 0711 0737
0019 0023 0024 0145 0151 0169 0170 0231 0711 1004
0000 0004 0031 0043 0060 0146 0175 0711 1004
0008 0039 0043 0060 0153 0262 0711
0077 0119 0178 0179
0004
0711 0730
LOEWE OPTA
LOGIK
LUXOR
MATSUI
MEDION
METZ
MIVAR
NEC
NORDME­NDE
0052 0081 0155 0156 0189 0213 0242 1022
0028
0005 0045 0047 0055 0068 0083 0084 0085 0086 0087 0162 0177 0745 1010
0004 0006 0028 0041 0088 0182 0705 0707 0735 0742 0744
0738
0018 0053 0089 0090 0091 0155 0180 0183
0000 0003 0093 0094 0095 0245 0259 0730 0734
0184 0711 0742
0065 0067 0075 0098 0099 0100 0101 0102 0103 0104 0134 0185 0186 0222 0711 0733 0737 1003 1036
ORION
PANASONIC /NATIONAL
PHILIPS
PIONEER
PROLINE
QUASAR
RADIOLA
RADIO­MARELLI
ROADSTAR
0006 0016 0028 0057 0088 0108 0109 0187 0188 0189 0711 0735 0740 1001
0001 0003 0019 0037 0040 0106 0110 0111 0112 0114 0190 0212 0241 0711 0745 1036
0003 0026 0027 0046 0073 0113 0115 0155 0191 0192 0193 0194 0223 0266 0230 0242 0265 0711 0737 1009 1011 1017 1024 1033 1034
0000 0027 0067 0243 0711 0737
0746
1023
0242 0711
1023
0039
SABA
SAGEM
SAMSUNG
SANYO
SEI­SINUDYNE
SELECO
SHARP
0000 0065 0067 0075 0085 0098 0099 0100 0103 0117 0155 0185 0186 0222 0224 0733 0735 0737 0745 0746 1032
0717 0742
0026 0033 0043 0159 0160 0170 0175 0212 0215 0264 0702 0703 0711 0716 0730 1000 1015 1016 1029 1031
0013 0031 0044 0074 0119 0120 0121 0122 0123 0162 0167 0170 0182 0195 0205 0711 0730
1001 1011 1023
0011 0058 0078 1011
0044 0054 0119 0124 0196 0198 0225 0227
SINUDYNE
SONY
TATUNG
TELE­FUNKEN
THOMSON
TOSHIBA
ULTRAVOX
0006 0016 0025 0026 0029 0057 0109 0125 0155 0192 0197 0711
0028 0119 0126 0127 0128 0129 0130 0182 0199 0228 0260
0002 0004 0026 0028 0031 0131
0067 0075 0098 0132 0133 0134 0135 0140 0185 0186 0231 0235 0733 0735 0737 0743 0746 1003 1004 1026 1032
0065 0067 0075 0078 0098 0100 0103 0185 0186 0222 0722 0733 0735 0737 0743 0746 1027 1032
0022 0044 0094 0119 0138 0139 0141 0142 0707 0732 1035 1037
0003 0025 0082 0096 0146 0155 0730
13
Problemi e Soluzioni
Manutenzione
Nel caso il decoder necessiti di essere pulito. Scollegare in­nanzitutto l’apparecchio dall’alimentazione e pulirlo con un panno asciutto e morbido. In caso di superfici particolar­mente sporche, immergere il panno in una soluzione molto diluita di acqua e sapone e strizzarlo bene. Asciugare quindi l’apparecchio con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare mai alcool, diluente per vernici o panni trattati chimicamente per pulire il decoder, in quanto tali prodotti chimici potrebbero danneggiarne la superficie esterna.
14
Prima Di Rivolgersi Al Servizio Di Assistenza
La maggior parte dei problemi relativi al decoder posso­no essere facilmente risolti senza necessità di rivolgersi al rivenditore o al fornitore del servizio. Prima di chia­mare il servizio di assistenza, pertanto, utilizzate la tabel­la riportata di seguito e quella presente sul nostro sito www.i-can.tv per individuare l’eventuale causa del proble­ma. Le problematiche più comuni derivano dal collegamento non corretto dei cavi, per cui la prima cosa da fare consiste nel verificare che tutti i cavi siano correttamente collegati. Provate a scollegarli e ricollegarli uno per uno, accertandovi che siano saldamente inseriti nei loro alloggiamenti.
Problemi e Soluzioni
Problematiche Generali
Sintomo Rimedio
L’indicatore di stand­by del pannello frontale del decoder non si accende.
Il telecomando non aziona il decoder.
Verificate che sia presente tensione
nella presa a parete utilizzata.
Assicuratevi che tutti i cavi siano
correttamente connessi e che il decoder sia acceso. Rimuovete tutti i cavi e riprovate ad effettuare i collegamenti.
Controllate le batterie del telecomando. Assicuratevi che il decoder sia in
modalità di funzionamento.
Premere tasto STB. Assicuratevi che la sorgente di
ingresso del televisore sia impostata correttamente.
Si è verificato un errore di trasmissio-
ne temporaneo, oppure il software del decoder ha perso alcune delle sue impostazioni. Spegnete l’appa­recchio e scollegatelo dall’alimen­tazione; lasciate passare alcuni secondi, quindi riaccendetelo.
Non ricordate la password
Non trovate canali terrestri
Ripristinate le impostazioni di
fabbrica
Se utilizzate antenne direzionali, assi-
curatevi siano puntate correttamente.
Verificate la connessione di antenna. Provate il decoder in un altro im-
pianto da qualche parente o amico.
Problematiche Audio & Video
Sintomo Rimedio
Le immagini sullo schermo televisivo cambiano colore.
Il decoder sembra acceso ma non appare niente sul schermo del televisore.
Assicuratevi che tutti i cavi siano
connessi correttamente. Rimuovete tutti i cavi e riprovate ad effettuare i collegamenti.
Spegnete il vostro decoder e riaccen-
detelo dopo alcuni secondi.
Assicuratevi che il televisore sia
impostato sull’ingresso corretto (Source).
Assicuratevi di aver connesso
correttamente il cavo HDMI o il cavo SCART.
15
Loading...