È necessario rispettare le precauzioni di sicurezza fondamentali per ridurre il rischio di incendio, scosse elettriche o lesioni personali
operando nel modo seguente:
Condizioni ambientali di installazione e utilizzo del prodotto.
Il prodotto deve essere installato ed utilizzato sempre e unicamente come illustrato nel
Manuale allegato al Prodotto.
Il prodotto deve essere installato ed utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi con
temperatura non superiore a 40°C.
Il prodotto deve essere installato ed utilizzato in un ambiente esente da agenti inquinanti o in cui sono presenti solo agenti inquinanti secchi non conduttori.
Non esporre a radiazioni solari e/o fonti di calore dirette o eccessive.
Non installare ed utilizzare in zone in cui non è permessa una sufficiente dissipazione
di calore.
Non coprire o ostruire le griglie di ventilazione sul prodotto.
Non installare ed utilizzare in prossimità di acqua o possibili schizzi di acqua (ad esempio vicino ad un lavandino, una vasca, ecc.) e in generale in luoghi umidi.
Il prodotto non deve entrare in contatto con acqua o condensa: il passaggio del
Prodotto da un ambiente freddo ad uno caldo potrebbe causare la formazione di
condensa su alcuni componenti interni. In caso di incendio, evitare in modo assoluto
di utilizzare acqua come mezzo estinguente.
Prima di collegare il ricevitore all’antenna, controllare se l’antenna di casa e la messa
a terra sono state progettate correttamente. In caso di dubbi, contattare un esperto
qualificato.
Durante un temporale di particolare intensità esiste il rischio remoto di scossa elettrica
causata da sovratensioni da caduta di fulmini.
Alimentazione
Utilizzare esclusivamente gli alimentatori di Classe II forniti assieme al prodotto.
È’ vietato l’utilizzo di altri tipi di alimentatore. L’alimentazione del prodotto infatti
deve rispettare le specifiche di alimentazione indicate sull’etichetta di marcatura del
prodotto stesso. Inoltre l’alimentatore deve essere una sorgente a potenza limitata
in conformità ai requisiti della normativa IEC/EN 60950-1 (2.5) e deve essere stato
collaudato e approvato in conformità agli standard nazionali. La spina sul cavo di
alimentazione serve da dispositivo di sezionamento: assicurarsi pertanto che la presa
di alimentazione sia facilmente accessibile per permettere una più agevole disconnessione dalla rete di alimentazione
Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe per non aumentare il rischio di
incendio o di scossa elettrica.
Software
Utilizzare esclusivamente il software fornito insieme al prodotto o tramite successivi
aggiornamenti da parte dell’operatore. Versioni software diverse non garantiscono
la conformità ai requisiti essenziali della Direttiva RED 2014/53/UE e potrebbero non
consentire al prodotto di operare come previsto.
La versione del software a bordo è visualizzabile accedendo a Menu > Sistema >
Informazioni.
2
Ethernet
La porta Ethernet deve essere connessa solo a dispositivi che supportino lo stesso
tipo di interfac cia, e il cavo utilizzato non deve lasciare l’edificio in cui è installato
il decoder.
USB
Il prodotto deve essere connesso ad una porta o un dispositivo USB standard che sia
compatibile con la definizione di circuito a energia limitata (secondo la normativa
EN 60950-1).
Batterie
Inserimento delle batterie nel telecomando: 1. Rimuovere il coperchio posto sul retro
del telecomando premendo sulla linguetta e tirando il coperchio verso il basso. 2.
Inserire le batterie facendo attenzione ad inserirle con polo positivo (+) e negativo
(-) come specificato dalle etichette del vano batterie. 3. Riposizionare il coperchio
del vano batteria.
Se le batterie sono danneggiate o vengono sostituite con un tipo scorretto potreste
incorrere in rischi di esplosione. Smaltire correttamente le batterie usate. Non smontare, forare o incenerire la batteria. Solo le batterie scariche devono essere smaltite.
Non corto circuitare le batterie.
Pulizia del prodotto
Disconnettere il prodotto dall’alimentazione e da ogni interfaccia di telecomunicazione prima di pulirlo.
Utilizzare un panno umido per la pulizia. Non utilizzare detergenti liquidi o da vaporizzare.
Manutenzione, riparazione e assistenza
L’apertura o la rimozione dei coperchi può esporre l’utente a tensioni pericolose.
Nessuna delle parti interne è sostituibile dall’utente, pertanto non vi è motivo di
accedere al suo interno
Un eventuale montaggio errato potrebbe provocare scosse elettriche durante il successivo ultizzo del prodotto.
Se è necessario un intervento di manutenzione o di riparazione, verificare le modalità
di assistenza su www.i-can.tv o tramite il punto vendita.
Si deve immediatamente scollegare il prodotto dalla presa a muro e quindi richiedere
l’assistenza sul prodotto nei casi riportati di seguito:
– Il prodotto è venuto a contatto accidentalmente con sostanze liquide.
– Il prodotto non funziona normalmente quando si seguono le istruzioni per l’uso.
– Il prodotto è stato danneggiato (ad esempio cadendo).
– Si riscontra un evidente surriscaldamento.
– Si avverte odore di bruciato o si nota del fumo fuoriuscire dal prodotto.
– Il cavo di alimentazione, cavo di estensione, o la spina sono danneggiati.
Descrizione
01
Contenuto Della Confezione
Pannello Frontale
del prodotto
Velcro adesivo
PORTA USB
La porta USB permette la
registrazione dei programmi tv e la
riproduzione di file multimediali.
Alimentatore
Telecomando
Fissaggio sul retro della TV
BatterieRicevitore
Sensore Infrarossi
Guida Rapida
3
02
Collegamenti
COLLEGARE E SCOLLEGARE IL DECODER
Collegate tutti i cavi prima di alimentare il decoder. Nel caso
sia necessario scollegarlo, disconnettete l’alimentazione e,
in seguito, rimuovete gli altri cavi.
4
POSIZIONAMENTO DEL SENSORE INFRAROSSI
Il sensore deve essere posizionato con il LED rivolto nella
direzione dalla quale proviene il segnale del telecomando.
Se posizionato in altro modo, potrebbe non ricevere correttamente il segnale.
Prima
03
Una volta connesso correttamente il decoder e inserito il
cavo di alimentazione, il LED luminoso posto sul sensore
infrarossi si accenderà. Dopo qualche secondo apparirà la
schermata di caricamento sullo schermo del televisore.
La schermata di installazione guidata vi proporrà alcune
scelte da effettuare:
Lingua OSD: scegliete la lingua che verrà utilizzata nei
Menù tramite /
Nazione: scegliete il paese tramite / Nuova password: impostate la password che verrà
utilizzata per il Blocco Bambini ed alcuni menu di
configurazione.
Conferma password: confermate la password.
Selezionate per avviare la Ricerca canali.
Installazione
ATTENZIONE LA SCANSIONE CANALI POTREBBE
NECESSITARE DI SVARIATI MINUTI IN PRESENZA DI NUMEROSI CANALI
5
Configurazione
04
Per accedere al menu, premere il tasto MENU. Premere
/ per accedere alle diverse sezioni del menu
Premere / per accedere alle opzioni del menu; premere
/ per cambiare il valore, per confermare.
Premere EXIT per uscire dal menu.
Gestione canali
Il menu Gestione canali dà accesso alle seguenti opzioni:
Modifica: per gestire la lista canali EPG: per visualizzare la guida canali e gestire i prome-
moria
LCN: per abilitare/disabilitare l’ordinamento automatico
LCN
6
Sistema
Immagine
Il menu Immagine dà accesso alle seguenti opzioni:
Formato immagine: per modificare il formato del
video
Risoluzione: per modificare la risoluzione di uscita; se
lo schermo non dovesse riapparire dopo qualche
secondo, premere o
Formato TV: per scegliere tra sistema PAL e NTSC Trasparenza OSD: abilita/disabilita la trasparenza del
menu
Ricerca canali
Il menu Ricerca Canali dà accesso alle seguenti opzioni:
Ricerca automatica: per effettuare la scansione canali
completa
Ricerca manuale: per effettuare la scansione canali di
una singola frequenza
Nazione: per impostare la nazione Alimentazione antenna: da attivare nel caso si utilizzi
un’antenna attiva che richiede 5V di alimentazione
Aggiornamento lista canali: per abilitare/disabilitare
l’aggiornamento automatico della lista canali
Orario aggiornamento: per impostare l’orario di
aggiornamento della lista canali
7
Ora
Il menu Ora dà accesso alle seguenti opzioni:
Regolazione Orario: per abilitare/disabilitare la
regolazione automatica dell’orario
Città: per impostare la città di riferimento Fuso Orario: per impostare il fuso orario corretto
Autospegnimento: per impostare il periodo di inat-
tività dopo il quale il decoder si spegnerà automaticamente
Accensione/Spegnimento: per impostare l’orario di
accensione/spegnimento automatico
Impostazioni
Il menu Impostazioni dà accesso alle seguenti opzioni:
Lingua OSD: per impostare la lingua utilizzata nel
menu
Lingua sottotitoli: per impostare la lingua dei sottoti-
toli
Lingua audio: per impostare la lingua principale dei
programmi TV
Uscita digitale: per impostare il formato audio di
uscita
Descrizione audio: per abilitare/disabilitare un’even-
tuale descrizione audio per ipovedenti e regolare il
volume
8
Sistema
Il menù Sistema dà accesso alle seguenti opzioni:
Blocco bambini: per modificare le impostazioni volte a
tutelare i bambini
Imposta Password: per modificare la password Ripristino impostazioni: per ripristinare le imposta-
zioni di fabbrica
Informazioni: visualizza i dati relativi al ricevitore Aggiornamento software: per aggiornare il software
tramite OTA oppure USB
Impostazioni di rete: per impostare i parametri di rete
USB e applicazioni
Il menù USB e applicazioni dà accesso alle seguenti funzionalità:
Multimedia: per accedere alle funzionalità di ripro-
duzione di Musica, Foto, Video e Registrazioni (PVR)
contenuti dal dispositivo USB
Impostazioni foto: per impostare le modalità di ripro-
duzione delle foto
Impostazioni video: per impostare le modalità di
riproduzione dei video
Configurazione PVR: permette di accedere alle infor-
mazioni relative al dispositivo USB connesso
Applicazioni Rete: per accedere alle applicazioni
Internet (e.g. Meteo) se il decoder è connesso
9
Registrazione con dispositivo USB
Programmazione Delle Registrazioni
Una volta inserito il dispositivo USB, si potranno effettuare
registrazioni in diversi modi:
Tramite il tasto REC è possibile lanciare direttamente la
registrazione del programma corrente
Tramite la funzionalità Menù - Gestione Canali - EPG
- Aggiungi promemoria
E’ possibile impostare:
- Il Canale: numero e nome del canale di registrazione /
promemoria
- La Data e l’Ora di inizio e fine registrazione
- Ripeti: la frequenza, Una volta – Giornaliero –
Settimanale
- Tipo: Visualizza - Registra
10
Timeshift
Quando è inserito un dispositivo USB, oltre alle registrazioni
è possibile mettere in pausa un programma, premendo il
tasto per poi riprenderlo quando più comodo sempre
premendo .
Accende e spegne il decoder.
Imposta il Telecomando in modo da gestire il decoder.
Imposta il Telecomando in modo da gestire il televisore.
Permette di avviare instantaneamente una registrazione
nel caso un dispositivo USB sia inserito nel decoder.
Permettono, durante la riproduzione di contenuti video,
Durante la riproduzione di contenuti video, mette in
Durante la visione di un canale TV, se un dispositivo USB
è connesso, attiva la modalità “timeshift” ovvero mette
Visualizza / Chiude il Menù principale che dà accesso alle
Nei Menù sono utilizzate per selezionare o modificare
Disattiva l’audio. Premendo una seconda volta questo
tasto, il volume viene reimpostato al valore precedente.
Visualizza, nell’ordine, il banner di canale e le informazioni
di andare avanti/indietro velocemente.
pausa / riprendere la visione.
in pausa / riprende la visione.
impostazioni del decoder.
parametri pre-definiti.
Visualizza la Guida Programmi TV.
Regolano il livello del volume.
di dettaglio sul canale corrente.
Cambia la sorgente del TV.
Permette di accedere alla lista delle registrazioni quan-
do è inserito un dispositivo USB.
Visualizza nasconde il televideo.
Permette di accedere ai canali preferiti.
Permettono di saltare da un contenuto multimediale
all’altro.
Usati in vari modi all’interno delle schermate di Menù.
ROSSO: passa dalla lista canali TV alla lista Radio e
viceversa.
VERDE: Permette di accedere al menu Multimedia
quando è connesso un dispositivo USB.
BLU: Permette di accedere ai promemoria di
registrazione/visualizzazione.
Nei Menu permette di tornare alla schermata o al livello
precedente.
Nei Menù sono utilizzate per selezionare le varie voci
e opzioni.
Nei Menù permette di selezionare la voce evidenziata o
di confermare le scelte effettuate nelle varie schermate.
Permette di tornare al canale precedente.
Permettono di sintonizzare il decoder sul canale
successivo/precedente.
Consentono di sintonizzarsi direttamente su un canale
o di immettere il PIN.
Permette di selezionare la traccia audio desiderata.
Visualizza nasconde i sottotitoli se disponibili.
11
Telecomando
Procedura di programmazione
Il telecomando del decoder può comandare anche il televisore. Premere (TV) per gestire il televisore. Premere
(STB) per gestire il decoder.
Per fruire di tale funzionalità il telecomando deve essere programmato tramite una Selezione Manuale oppure tramite
Ricerca Automatica.
Selezione Manuale
Se la marca di TV è presente nella Tabella 1 seguente è
possibile programmare il telecomando usando la seguente
procedura.
1. Accendete il TV.
2. Mantenete premuto il tasto (TV) e quindi premete il
tasto relativo al vostro TV come da Tabella 1.
3. Dopo 5 secondi si accenderà il Led.
4. Mantenete il tasto premuto, il codice verrà memorizzato.
Se la marca di TV non è presente nella Tabella 1 è possibile
programmare il telecomando usando la seguente procedura.
1. Cercate la marca di TV nella Tabella 2 successiva o sul sito
www.i-can.tv nel caso non fosse presente nell’elenco.
2. Accendete il TV.
3. Mantenete premuti il tasto (TV) e il tasto per
circa 3 secondi, il LED si accenderà.
4. Inserite il codice di 4 cifre relativo al vostro TV; se il codice è corretto il LED si spegnerà altrimenti lampeggierà
4 volte.
5. Provate i tasti , , , . Nel caso non siano impostati correttamente ripetete le operazioni con un
altro codice.
Ricerca Automatica
1. Accendete il TV.
2. Premete (TV) per 7 secondi, il Led rimarrà illuminato.
3. Rilasciate il tasto (TV).
4. Puntate il telecomando verso il TV, la ricerca del codice
partirà automaticamente; potrebbero occorrere alcuni
secondi o vari minuti per portare a termine l’operazione.
5. Quando il TV si spegne, premete (TV) per memorizzare il codice.
La maggior parte dei problemi relativi al decoder possono essere
facilmente risolti senza necessità di rivolgersi al rivenditore o al
fornitore del servizio. Prima di chiamare il servizio di assistenza,
pertanto, utilizzate la tabella riportata di seguito e quella presente
sul nostro sito www.i-can.tv per individuare l’eventuale causa del
problema.
Problematiche Generali
SintomoRimedio
L’indicatore di stand-by
del sensore infrarossi del
decoder non si accende.
Il telecomando non
aziona il decoder.
Non ricordate la
password
Verificate che sia presente tensione nella
presa a parete utilizzata.
Assicuratevi che tutti i cavi siano corretta-
mente connessi e che il decoder sia acceso.
Controllate le batterie del telecomando. Assicuratevi che il decoder sia in modalità di
funzionamento.
Premere tasto (STB). Si è verificato un errore di trasmissione
temporaneo. Spegnete l’apparecchio e scollegatelo dall’alimentazione; lasciate passare
alcuni secondi, quindi riaccendetelo.
Ripristinate le impostazioni di fabbrica.
Non trovate canali
terrestri
Se utilizzate antenne direzionali, assicuratevi
siano puntate correttamente.
Verificate la connessione di antenna. Provate il decoder in un altro impianto da
qualche parente o amico.
Problematiche Audio & Video
SintomoRimedio
Le immagini sullo schermo televisivo cambiano
colore.
Il decoder sembra
acceso ma non appare
niente sul schermo del
televisore.
Assicuratevi che tutti i cavi siano connessi
correttamente.
Spegnete il vostro decoder e riaccendetelo
dopo alcuni secondi.
Assicuratevi che il televisore sia impostato
sull’ingresso corretto (Source).
Assicuratevi di aver connesso correttamente
il cavo HDMI.
Funzionalità USB
SintomoRimedio
Il mio decoder non ha
effettuato la registrazione che avevo
impostato.
Provo ad avviare una
registrazione o ad
accedere alla lista delle
registrazioni ma appare
la scritta “Nessuna
memoria inserita”
Verificate che il dispositivo USB sia inserito
nella porta USB.
Verificate che ci sia abbastanza spazio nel
dispositivo USB.
Verificate che il dispositivo USB sia inserito
nella porta USB.
15
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.